Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Monitor-Tv Sansung che a volte si spegne o vga in stand-by.

348 views
Skip to first unread message

Jon Peppe

unread,
Dec 9, 2015, 9:43:11 AM12/9/15
to
Utilizzo un Monitor-Tv Sansung mod.T24B350EW a led per il Pc collegato con cavo Vga.

Premetto che ho gia' provato di tutto e non e' il Pc ma il monitor in quanto lo stesso difetto lo fa anche come Tv.

Questo difetto lo fa dopo che e' un po' acceso e si scalda...o si spegne completamente o va in stand by visualizzando il logo Sansung. Stacco l'alimentazione per un'attimo e la riattacco e per un po' va avanti, poi ricomincia a fare lo stesso difetto....

Cosa potrebbe essere e come posso ripararlo?

Grazie infinite eanticipatamente e resto in attesa di una Vs. risposta.

Slang

unread,
Dec 9, 2015, 10:21:52 AM12/9/15
to
Quella serie aveva un pò di problemini con il firmware.
E' uscito un aggiornamento, che io sappia.
Già provveduto?
S

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Bernardo Rossi

unread,
Dec 9, 2015, 10:29:37 AM12/9/15
to
On Wed, 9 Dec 2015 16:21:49 +0100, Slang <arc...@libero.it> wrote:

>Quella serie aveva un pò di problemini con il firmware.
>E' uscito un aggiornamento, che io sappia.

Se l'op lo cerca, e' qui
http://www.samsung.com/uk/support/model/LT24B350EW/EN

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

Dav.P

unread,
Dec 9, 2015, 10:31:47 AM12/9/15
to
Aprilo quando e' freddo, scalda bene con un phon il processore su scheda AV, comunque il chip
in formato BGA, con i contatti nascosti, poi accendi e vedi si parte correttamente, se non parte
o parte male e' lui che ha problemi di saldature o di "sinapsi" interne.


Jon Peppe

unread,
Dec 9, 2015, 1:29:50 PM12/9/15
to
Grazie infinite, ora ho aggiornato il firware...stiamo a vedere, tanto per il momento potevo fare solo questo.

Mi han anche detto di aprirlo e vedere se ci sono dei condensatori malmessi e/o una "scheda" difettosa...pero' non mi hanno specificato quale e che cosa...e di tV-Monitor ci capisco poco essendo io un "povero" perito elettronico"...ma industriale; ovvero datemi una macchina industriale e ve la sistemo ma di TV...frequenze ed antenne son proprio a 0 spaccato...Voi sapreste dirmi che scheda cercare e quindi quale potrebbe essere?

Grazie di nuovo!

Jon Peppe

unread,
Dec 9, 2015, 1:51:50 PM12/9/15
to
Il giorno mercoledì 9 dicembre 2015 15:43:11 UTC+1, Jon Peppe ha scritto:
Ci ha rifatto ora...e continua a spegnersi e,visualizzando prima il logo Sansung al centro blu a riaccendersi e la cosa si ripete a distanza di un minuto circa...fa sempre così....non era il firmware purtroppo....ora dove vado a "parare"? Dove metter le mani? Lo apro e che vado a cercare...? Condensatori ...scheda...BOOOO? so solo che quando e' caldo si spegne e poi si riaccende da solo visualizzando prima il logo "Sansung"..mi han anche detto di vedere i condensatori ed una "scheda" che non so quale sia.... che potrebbe andare in "protezione da solo"...ok! ma non ci dovrebbe andare perche' ho disabilitato qualsiasi spegnimento da menu'....e dove la "trovo questa protezione" che entra in funzione per poi riparala?

Booo! Helpè me...non so proprio dove metter le mani ;-( help!....mi fate una scaletta passo passo aprendolo dove andare a cercare e che cosa?

Mandarlo in assistenza mi costerebbe piu' del monitor nuovo...e non mi dite di buttarlo...;-) perchè soldi non ne ho davvero per comprarne uno nuovo, non scherzo...quindi...devo far da me...

Help!

Dav.P

unread,
Dec 9, 2015, 3:21:25 PM12/9/15
to
Come se non avessi detto niente :-[ ..........
Se riparassi elettronica di consumo sapresti che nella quasi totalita' dei casi in cui il difetto
si presenta a caldo non sono i condensatori che si comportano all'opposto, io ti ho detto cosa
fare, se non ti frega niente puoi anche darmi un cenno che non ti convince, magari anche
del perche', cosi' imparo qualcosa.. :-/


Jon Peppe

unread,
Dec 9, 2015, 4:43:04 PM12/9/15
to
Il giorno mercoledì 9 dicembre 2015 15:43:11 UTC+1, Jon Peppe ha scritto:
No, no ho letto, lo faro' senza problemi...ci mancherebbe pure che ti mancassi di rispetto dopo che mi dai una mano, ti dico grazie davvero!.
Comunque vorrei saper che significa " o di "sinapsi" interne"...ovvero?
Ho telefonato ad un' amico che riparava i televisori, e non so perche' ha insistito ancora sui condensatori dell'alimentazione e su di una scheda che si chiama T-con mi sembra...non so nemmeno che sia e dove sia...tutto qui...e' che spesso sai...magari chi "crede" di saper tutto come questo mio amico...spesso si riempie la bocca perche' io di questo campo non so nulla.... .

Se mi rispondi molto cortesemente ti o Vi ringrazio immensamente.

Dav.P

unread,
Dec 9, 2015, 5:52:51 PM12/9/15
to
Comunque vorrei saper che significa " o di "sinapsi" interne"...ovvero?
-----
Si non e' un termine tecnico, intendo che forse qualche parte del circuito dentro il chip,
chiedo aiuto sul nome, forse e' il die, scaldandosi perde di contatto perche' e' semi
fuso, chi lo sa, sta di fatto che a volte raffreddando un chip che inizia a dare i numeri,
con aria compressa bombola capovolta, o spray refrig., torna a funzionare a dovere,
vallo a capire se sono solo le saldature.
----
Ho telefonato ad un' amico che riparava i televisori, e non so perche' ha insistito ancora sui condensatori dell'alimentazione e su
di una scheda che si chiama T-con mi sembra...non so nemmeno che sia e dove sia...tutto qui...e' che spesso sai...magari chi "crede"
di saper tutto come questo mio amico...spesso si riempie la bocca perche' io di questo campo non so nulla.... .
Se mi rispondi molto cortesemente ti o Vi ringrazio immensamente.
-----
Ma cerrrttto... dubito molto che sia la t-con a difettare, in quanto se creasse un sovraccarico per
chip o altro in corto, non vedresti mai accendersi il tv, perche' l'alim. va subito in protezione,
diversamente un difetto che si manifesta a caldo, il piu' tipico e' quello da saldature, sulla tcon
provocherebbe difetti di immagine essendo una scheda che elabora il segnale video, c'e' un caso
in cui una saldat. su tcon potrebbe forse mandare in protezione, ma non e' il caso del tuo tv e dei
Samsung in genere che io sappia, solo quando c'e' una seriale lungo il cavo lvds per la diagnostica,
sui 24" non c'e' mai.


Dav.P

unread,
Dec 9, 2015, 5:55:17 PM12/9/15
to
> vallo a capire se sono solo le saldature.

sta di fatto che dopo reflow a 300 gradi e anche oltre non e' cambiato molto, ma qui
ci sono dei pero', in quanto nonostante ho insistito minuti il chip non si e' mai mosso.


ishka

unread,
Dec 9, 2015, 6:12:21 PM12/9/15
to
Il 09/12/2015 22:43, Jon Peppe ha scritto:

> Se mi rispondi molto cortesemente ti o Vi ringrazio immensamente.

Guarda il problema tuo e' che ti succede a caldo e non a freddo.

I condensatori elettrolitici esauriti danno rotture di palle a circuito
freddo.

Il comportamento anomalo che riscontri e' piu' simile ad una deriva
termica della giunzione pn... ( ricordi...? )

Cio' pero' non toglie che se il televisore ha piu' di 3 anni i
condensatori elettrolitici si sono seccati variando le loro
caratteristiche, lo switching pur riuscendo a funzionare non e' detto
che fornisca tutte le tensioni corrette magari il chip di controllo si
resetta.

Apri il culo alla tv e controlla che i condensatori elettrolitici non
siano gonfi, se lo sono cambiali e vedi cosa succede.
Se continua a resettarsi allora e' un problema piu' grave.



tony pedi

unread,
Dec 10, 2015, 6:54:54 AM12/10/15
to
un monitor che mi è capitato dava problemi simili , erail tastierino,
smontato, tenuto aperto un paio di mesi circa,

il problema era che apapriva il menu OSD del monitor non facendo leggere
ciò su cui si avora ( lapalissiano ...) , ad un certo punto si è risolto
da solo :D nel senso che forse si è "auto-disabilitato" il menu osd ,
anche premendo i tastini non apapre più , però adesso "funziona" :D è
usabile

un altro monitor, quello che sto usando ora, pensavo fosse il cavetto a
dare problemi, l'ho cambiato il cavo DVI ed il difetto che ogni tanto si
spegne, o va in stand-by permane
l'ho aperto
il tasto di accensione visibile dall'esterno era rotto(già lo si
intravedeva da fuori) , si reggeva a stento e forse andava ad
incastrarsi sul retrostante tastino saldato ... rovinandolo ancora di
più ; anche senza tastino continua ( molto meno!) a dare problemi,
quidni FORSE è lui il problema,

visto che sto cominciando a ravanare con arduino, mi trovo già con quei
tastini disponibili, nei prossimi giorni vedo se sostituendolo si
risolve del tutto

terrò conto dei sugegrimenti che avete dato all'OP ;-)

tony pedi

unread,
Dec 10, 2015, 6:56:40 AM12/10/15
to
Il 10/12/2015 12:54, tony pedi ha scritto:

>
> un altro monitor, quello che sto usando ora,

un PHILIPS 190C, formato 4:3

Jon Peppe

unread,
Dec 10, 2015, 8:35:35 AM12/10/15
to
Il giorno mercoledì 9 dicembre 2015 15:43:11 UTC+1, Jon Peppe ha scritto:
Grazie delle tante risposte, per il fine settimana lo apro e Vi so dire che ci trovo e che risco a fare...

Grazie infinite.
Peppe.

Dav.P

unread,
Dec 11, 2015, 1:15:09 AM12/11/15
to
> un monitor che mi è capitato dava problemi simili , erail tastierino,

potrebbe ma se fosse un tasto non spiega il fatto che il suo vada in st.by o si spenga.


tony pedi

unread,
Dec 11, 2015, 7:35:10 AM12/11/15
to
Il 11/12/2015 07:15, Dav.P ha scritto:
>> un monitor che mi è capitato dava problemi simili , erail tastierino,
>
> potrebbe ma se fosse un tasto non spiega il fatto che il suo vada in st.by o si spenga.
>
>

'tasto' di accensione/spegnimento , NON interruttore
sul mio ho trovato di questi 'striminziti' qui
http://www.banggood.com/100pcs-Mini-Micro-Momentary-Tactile-Tact-Switch-Push-Button-DIP-P4-p-917570.html

quindi basta un "falso contatto" per usura precoce che il software
provvede a far spegnere / accendere il monitor

Dav.P

unread,
Dec 11, 2015, 8:27:49 AM12/11/15
to
> 'tasto' di accensione/spegnimento , NON interruttore
> quindi basta un "falso contatto" per usura precoce che il software provvede a far spegnere / accendere il monitor

guarda che so come e' fatto un tasto per tv lcd, dimmi perche' il tv dovrebbe
spegnersi del tutto, io ho provato con un 37" e tenendolo premuto non si
spegne mai, va in st-by e basta. Anche l'ipotesi del reset del micro non
regge molto in quanto quando si accende un tv va a memorizzare in un
registro della nvram che e' stato acceso, se si resetta per impurita' dello
switching dovrebbe ripartire come da estrazione - inserim. della spina ovvero
ripristinare lo stato precedente (acceso), se rimane in st-by e' solo perche'
legge una pressione dei tasti power.


tony pedi

unread,
Dec 11, 2015, 11:38:01 AM12/11/15
to
Il 11/12/2015 14:27, Dav.P ha scritto:
>> 'tasto' di accensione/spegnimento , NON interruttore
>> quindi basta un "falso contatto" per usura precoce che il software provvede a far spegnere / accendere il monitor
>
> guarda che so come e' fatto un tasto per tv lcd, dimmi perche' il tv dovrebbe
> spegnersi del tutto, io ho provato con un 37" e tenendolo premuto non si
> spegne mai, va in st-by e basta.

mica tutti ,

il mio quando premo il pulsantino si spegne completamente ; il led si
spegne completamente e non diventa arancione ( stand-by)

ma soprattutto ... io mi sono 'inserito' nella discussione , ma io parlo
di un monitor per pc ...

effettivamente ho l'impressione che i TV li facciano tutti con il
comportamento che dici tu oggigiorno ( non ne sono sicuro eprchè io in
casa non ho nessun tv lcd , solo due crt)

Dav.P

unread,
Dec 11, 2015, 6:30:10 PM12/11/15
to
> ma soprattutto ... io mi sono 'inserito' nella discussione , ma io parlo di un monitor per pc ...


appunto, ma visto che si cerca di aiutare l'OP, il comportamento di tv e monitor e' sempre
stato diverso.


6dinopao...@gmail.com

unread,
Dec 13, 2015, 5:16:40 AM12/13/15
to
On Fri, 11 Dec 2015 07:15:11 +0100, "Dav.P" <dav...@tiscali.it>
wrote:

>> un monitor che mi è capitato dava problemi simili , erail tastierino,
>
>potrebbe ma se fosse un tasto non spiega il fatto che il suo vada in st.by o si spenga.
>
Aggiungo la mia a proposito dei "tasti"
Sul TV - LCD che è oggetto di altri commenti sulla retroilluminazione,
ho avuto un altro problema.
Il TV, ad un certo punto ha iniziato a vivere di vita propria :))
si accende e spegne da solo (anche di notte!!), a volte si apre il
menu e scorre tra le pagine, oppure cambia canale.

Ho poi scoperto che il problema è dovuto a come è stato progettato il
circuito dei tasti. Per risparmiare ingressi al processore, invece di
usare tanti ingressi digitali quanti sono i tasti, viene utilizzato
uno o più ingressi in tensione. I tasti fanno parte di un partitore di
resistenze, che quando premuti, forniscono una tensione nota al
processore.

Nel mio caso:
complice l'alta impedenza di ingresso al processore,
+ contatti dei tastierini ossidati
+ resistenze forse ??
+ umidità che modifica l'isolamento del PCB tastiera
(Il TV abitava in zona marina)
hanno generato il difetto.

Per ritornare al problema dell'OP, nel mio caso il difetto si
manifestava sia a caldo che a freddo.

Come già detto in precedenza, controllerei lo stato delle
alimentazioni (tensioni e condensatori), e poi il problema termico.
(Ma se spento e subito riacceso si riprende, ho qualche dubbio)

Dav.P

unread,
Dec 13, 2015, 7:05:15 AM12/13/15
to
> ho avuto un altro problema.

ma non si capisce se l'hai risolto...

> Il TV, ad un certo punto ha iniziato a vivere di vita propria :))

E'la rivolta di Skynet come diceva Terminator!!

Ho riparato un problema del genre ieri su un Samsung 32" lcd,
i tastini erano perfetti, le resistenze pure, oltre a quello c'erano
2 diodi testati sani e 2 condensatori minuscoli ceramici, entrambi
uno per ciasc. delle 2 linee, uno dei cond. era difettoso anche se
col tester non misurava in corto. Oltre questo c'era un elettrol. gonfio
e malandato sulla linea alim. della St-by ma non credo che c'entri con
l'altro difetto.

6dinopao...@gmail.com

unread,
Dec 13, 2015, 8:45:01 AM12/13/15
to
On Sun, 13 Dec 2015 13:05:15 +0100, "Dav.P" <dav...@tiscali.it>
wrote:

>> ho avuto un altro problema.
>
>ma non si capisce se l'hai risolto...

Si, ha funzionato per mesi,
[dopo aver controllato i componenti, ho risolto con un lavaggio]
poi recentemente iniziava a rispondere a caso ai tasti,
così, dovendoci mettere mano, ho pensato di rimuovere anche una zona
poco luminosa, ma questa è un'altra storia....

Jon Peppe

unread,
Dec 26, 2015, 7:29:13 AM12/26/15
to
Ho provato a fare quanto detto.mi ma il difetto persiste.

E precisamente fa questo: si spegne e non rimane acceso nemmeno il led in basso a destra dello "stand-by". quando fa questo, per riaccenderlo (anche solo per 10 minuti...poi ricomincia a fare il medesimo difetto...) o stacco fisicamente l'alimentazione e la riattacco.
Fatto questo ricompare il "logo" Sansung in blu ( come se riaccendessi da 0 il TV-Monitor ) ma poi dopo 10 minuti il difetto si ripete in modo del tutto "casuale"e, spesso come ora che sto scrivendo...si e no che dura due tre minuti e si spegne e si riaccende in continuazione...peggiora sempre insomma...
Che posso fare? da cosa deriva lo "spegnimento completo"?

Grazie anticipatamente per le "dritte" e ne attendo magari qualcun'altra perche' non so ,piu' dove andare a "parare".

Con l'occasione sono a fare a tutti Voi ed a tutto il Gruppo i miei piu' sentiti auguri per serene Festivita' a Voi e Famiglie tutte.

P.S. Mi tira veramente il sacco che non vada perche' un monitor-TV così nuovo costa quantomeno dai 170 ai 200 euro in su ; l'ho potrato all'assisstenza e mi han detto che la riparazione minimo minimo mi viene a costare intorno ai 100 euro...se tutto va bene...ed il Monitor-TV e' stato usato pochissimo ed e' come nuovo...

Dav.P

unread,
Dec 28, 2015, 5:56:09 PM12/28/15
to
PER ESSERE AIUTATO BISOGNA CERCARE DI ESSER CHIARI e seguire i discorsi...

>Ho provato a fare quanto detto

non si capisce cosa

>.mi ma il difetto persiste.

doveva persistere per le prove suggerite!

----
E precisamente fa questo: si spegne e non rimane acceso nemmeno il led in basso a destra dello "stand-by". quando fa questo, per
riaccenderlo (anche solo per 10 minuti...poi ricomincia a fare il medesimo difetto...) o stacco fisicamente l'alimentazione e la
riattacco.
Fatto questo ricompare il "logo" Sansung in blu ( come se riaccendessi da 0 il TV-Monitor ) ma poi ......
------
Per la cronaca e' "Samsung"...
-----
da cosa deriva lo "spegnimento completo"?
-----
magari lo sapessi..
-----
un monitor-TV così nuovo costa quantomeno dai 170 ai 200 euro in su
-----
ma dove?? Un 32" di marca si trova a 200!
http://www.shoppydoo.it/prezzi-televisori_lcd_plasma-tv_24_pollici_led.html?sort=price


Dav.P

unread,
Dec 28, 2015, 5:58:40 PM12/28/15
to
>ma poi dopo 10 minuti il difetto si ripete in modo del tutto "casuale"e, spesso come ora che sto
>scrivendo...si e no che dura due tre minuti e si spegne e si riaccende in continuazione...peggiora
>sempre insomma...

peggiora a caldo o peggiora pure in generale con il numero delle accensioni?
se la seconda mi viene da pensare a una saldatura che degrada nel tempo, e solo
quella di un BGA puo' essere secondo me...


Matteo

unread,
Dec 29, 2015, 6:16:31 AM12/29/15
to
Jon Peppe,

domande stupide, ma a volte risolutive:
-cavo alimentazione sostituito? se no, cambialo per sicurezza.
-hai rimosso tutte le pellicole protettive dal televisore? quelle che mettono quando è nuovo per "proteggerlo". se no, toglile tutte. molto spesso ci sono persone che non le tolgono mai.
-tasti capacitivi? a volte i capacitivi danno di matto. guarda se rispondono bene al tocco o se hanno problemi. controlla che vicino a i tasti non passino cavi di corrente o ci vadano a poggiare oggetti di qualsiasi tipo. allontana cellulari o tablet.
-connettore alimentazione con troppo gioco? controlla la presenza dei classici sfrigolii che segnalano contatti con poca pressione.
-se non risolvi con questo: prova a staccare la scheda tasti e usa solo il telecomando. se il sensore IR è sulla scheda tasti, accendi il tv sull'ingresso che ti serve, stacca l'alimentazione brutalmente, stacca la scheda tasti e ridai corrente. in teoria il televisore dovrebbe riaccendersi senza la necessità di telecomando.

se queste cavolate non risolvono, allora:

prendi l'oscilloscopio, individua la scheda di alimentazione (che di solito è anche separata dalla logica/tv/lvds/etc...), individua la funzione dei pin del connettore che la collega alla logica (on-off/tensioni erogate). individua quali tensioni sono erogate a tv accesa e quale a tv spenta.
sempre con l'oscilloscopio controlla, quando si presenta il guasto, cosa succede sulle varie tensioni e sul filo (o fili) che comandano la scheda di alimentazione.

ho letto tutto quanto e tutti i consigli che ti han già dato sono validissimi.
ho letto anche che sei un perito elettronico e ripari schede industriali, quindi do per scontato la preparazione tecnica necessaria a fare quanto suddetto. idem per le dotazioni e le procedure di sicurezza.

qui credo che la cosa principale sia capire la scheda (se ne ha più di una) che genera il guasto. una volta individuata, capire se la si può riparare o no. se no, quanto costa sostituirla (non è difficile trovarle su ebay o altri siti in rete).
se costa più del 50/60% del televisore nuovo, comprare televisore nuovo o farne a meno.

saluti,
matteo
0 new messages