Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Riparazione fusore stampante laser

1,024 views
Skip to first unread message

Telespalla Bob

unread,
Aug 13, 2008, 4:19:54 PM8/13/08
to
Salve, qualcuno si è mai cimentato nella sostituzione della pellicola
del fusore di una stampante laser?
E' un'operazione complessa?
Il risultato è duraturo o è solo una pezza?

Grazie.


--
Prima di rispondermi devi togliere le dita dal naso!!! :-)

Vale

unread,
Aug 14, 2008, 10:13:32 AM8/14/08
to

"Telespalla Bob" <leditap...@dalnasoalice.it> ha scritto nel messaggio
news:48a341dc$0$1087$4faf...@reader1.news.tin.it...

> Salve, qualcuno si è mai cimentato nella sostituzione della pellicola del
> fusore di una stampante laser?
> E' un'operazione complessa?
> Il risultato è duraturo o è solo una pezza?

Qui:
http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=2&marca=98&modello=1682#ShowMe
ad esempio ho rigenerato il tamburo della mia Samsung.
Vedi un po', magari hanno anche quella per la tua.
Lavoro rapido, pulito, torna nuova.


Ricky

unread,
Aug 14, 2008, 4:35:54 PM8/14/08
to
Vale wrote:

>
> Qui:
> http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=2&marca=98&modello=1682#ShowMe
> ad esempio ho rigenerato il tamburo della mia Samsung.
> Vedi un po', magari hanno anche quella per la tua.
> Lavoro rapido, pulito, torna nuova.

Intanto parla di rullo fusore e non di rullo fotosensibile, che son 2
rulli ben diversi.
Come seconda cosa sono un po' scettico sui risultati miracolosi di quei
kit, dato che no vedo alcun accenno alle spazzole di pulizia che sono i
componenti soggetti a maggior usura nelle cartucce laser. Mentre un
rullo fotosensibile č in grado di sopportare un numero di copie ben
maggiore di quello previsto per la cartuccia ( in genere la vita di una
cartuccia in una laser entry level č di circa 2000-2500 pagine ) le
spazzole tendono a usurarsi rapidamente e quindi una cartuccia
semplicemente ricaricata ( in genere in quei kit dicono togli il tappo e
versa il toner ) tende a non rendere piů bene, perchč le spazzole non
fanno piů tenuta e spandono toner in giro per la stampante. Questo
sempre ammesso che il toner sia adatto alle caratteristiche della
stampante (temperatura di fusione, polarizzazione, ecc.. ).
In genere una cartuccia riesce a sopportare una ricarica extra, nei casi
migliori due, poi va rigenerata totalmente e quindi conviene gettarla
e prenderla nuova.
Pensare di cambiare il rullo fotosensibile a una cartuccia monoblocco (
cioč che comprende toner e rullo ) mi suona di masochismo puro.

--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#ky@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024

0 new messages