Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Lavastoviglie, non scarica l' acqua.....

7,663 views
Skip to first unread message

Bas

unread,
Mar 17, 2008, 6:44:02 AM3/17/08
to
Ho una lavastoviglie da incasso Rex Modello: IT 563N, molto spesso dopo il
lavaggio mi rimane parecchia acqua dentro.
Sembra non riesca a scaricare completamente l' acqua.
A volte pero' ci riesce.
Qualcuno sa darmi qualche suggerimento su cosa possa essere??

Grazie
--
Bas

James T. Kirk

unread,
Mar 17, 2008, 6:46:11 AM3/17/08
to
Bas <baxma...@gmail.com> ha scritto:

Filtro intasato da residui eo calcare?
sei un pò OT qui...


Bas

unread,
Mar 17, 2008, 6:49:17 AM3/17/08
to

> Filtro intasato da residui eo calcare?
> sei un pò OT qui...
>
Il Filtro lo ho gia smontato e pulito completamente, senza risultati......

Grazie
Bas

Andrew McBlues

unread,
Mar 17, 2008, 7:53:36 AM3/17/08
to
Il Mon, 17 Mar 2008 10:49:17 +0000, Bas ha scritto:

> Il Filtro lo ho gia smontato e pulito completamente, senza risultati......

dai un'occhiata alla pompa

> Grazie
> Bas

--

Ciao!
Andrew McBlues
msn: mcblues78 at people.it

Bas

unread,
Mar 17, 2008, 8:49:17 AM3/17/08
to

> dai un'occhiata alla pompa

Sapresti indicarmi come accedere alla pompa?
Essendo una lavastoviglie da incasso non vorrei smontare parti per niente.
Grazie
Bas


rewri

unread,
Mar 17, 2008, 10:46:42 AM3/17/08
to
Controlla il tubo di scarico, magari falla scaricare in un secchio, molto
spesso si intasa con i residui di detersivo...

"Bas" <baxma...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hNtDj.269326$%k.39...@twister2.libero.it...

Bas

unread,
Mar 17, 2008, 2:31:26 PM3/17/08
to

> Controlla il tubo di scarico, magari falla scaricare in un secchio, molto
> spesso si intasa con i residui di detersivo...

Ho controllato il tubo di scarico che sembra pulito, pero' ho notato che
quando la lavastoviglie sta scaricando l' acqua se tengo il tubo di scarico
al livello del pavimento, l' acqua esce, se lo alzo a un metro da terra l'
acqua non esce piu'... ......e rimane dentro.....
Sembra che la pompa di scarico sia debole.
Sarà probabilmente intasata?
Come faccio ad accedervi, devo togliere la lavastoviglie dall' incasso o si
puo' accedere dall' interno sotto il filtro??
Grazie

Bas

bepi

unread,
Mar 18, 2008, 5:30:34 AM3/18/08
to
dal modello sembra essere una techna,in questo modello il motore fa da
lavaggio e anche da scarico,per risolvere il problema bisogna cambiare un
kit comprensivo di tutto il gruppo girante,devi togliere la lavastoviglie da
dietro togli le viti della staffa e il motore si sfila da solo.

"Bas" <baxma...@gmail.com> ha scritto nel messaggio

news:SXrDj.37726$FR.1...@twister1.libero.it...

bepi

unread,
Mar 18, 2008, 6:13:17 AM3/18/08
to
perche e ot??

"Bas" <baxma...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:SXrDj.37726$FR.1...@twister1.libero.it...

Andrew McBlues

unread,
Mar 18, 2008, 10:28:41 AM3/18/08
to
Il Tue, 18 Mar 2008 10:13:17 +0000, bepi ha scritto:

> perche e ot??

perchè si parla di elettronica.riparazioni, qui sembra più idraulica :)

rewri

unread,
Mar 18, 2008, 10:41:23 AM3/18/08
to
Credo proprio che la pompa sia andata... (o nel migliore dei casi bloccata
da qualche incrostazione)
Cmq devi togliere la lavastoviglie dall incasso la pompa di scarico la trovi
seguendo il tubo di scarico... al 99% dovrai lavorare rovesciando la
lavastoviglie da un lato non è difficile.. buon lavoro.


"Bas" <baxma...@gmail.com> ha scritto nel messaggio

news:2OyDj.38137$FR.1...@twister1.libero.it...

Alessandro Guarguaglini

unread,
Mar 18, 2008, 10:50:56 AM3/18/08
to
Bas wrote:

>
> Ho controllato il tubo di scarico che sembra pulito, pero' ho notato che
> quando la lavastoviglie sta scaricando l' acqua se tengo il tubo di
> scarico al livello del pavimento, l' acqua esce,

Se tieni il tubo a livello del pavimento l'acqua esce anche a lavastoviglie
spento...

> se lo alzo a un metro da
> terra l' acqua non esce piu'... ......e rimane dentro.....
> Sembra che la pompa di scarico sia debole.
> Sarà probabilmente intasata?

Forse. Prova, a lavastoviglie carico (cioe' con l'acqua dentro) a spengere
tutto e soffiare forte dentro il tubo di scarico. Se c'e' qualcosa che
ostruisce ci sta che venga fuori.

> Bas

--
Ciao.
Alessandro

"Ubuntu" - an African word, meaning "Slackware is too hard for me".

Bas

unread,
Mar 18, 2008, 12:34:46 PM3/18/08
to

> Forse. Prova, a lavastoviglie carico (cioe' con l'acqua dentro) a spengere
> tutto e soffiare forte dentro il tubo di scarico. Se c'e' qualcosa che
> ostruisce ci sta che venga fuori.

Il tubo sembra completamente chiuso...............probabilmente ci sarà un'
elettrovalvola che impedisca lo scarico dell' acqua quando non è
voluto................

Bas

Bas

unread,
Mar 18, 2008, 12:36:34 PM3/18/08
to

>> perche e ot??
>
> perchè si parla di elettronica.riparazioni, qui sembra più idraulica :)

Ma io sono un' "elettronico"....................

Ciao
Bas

Bas

unread,
Mar 18, 2008, 12:39:46 PM3/18/08
to
> dal modello sembra essere una techna,in questo modello il motore fa da
> lavaggio e anche da scarico,per risolvere il problema bisogna cambiare un
> kit comprensivo di tutto il gruppo girante,devi togliere la lavastoviglie
> da
> dietro togli le viti della staffa e il motore si sfila da solo.
>

Non è una Tecna, il modello si chiamava "silent" o qualcosa che riguardava
il silenzio............l' etichetta laterale riporta la presenza di due
"pompe":
Motore lavaggio 200W (è sempre una pompa?)
Pompa scarico 200W

Per togliere la lavastoviglie dall' incasso, basta tirarla?
Davanti sembra non sia tenuta da niente......sembra solo "infilata".....

Grazie
Bas

bepi

unread,
Mar 18, 2008, 1:45:34 PM3/18/08
to
allora facilmente e:la ventolina della pompa usurata o un impedimento sul
manicotto che porta l'acqua ala pompa.
"bepi" <bepi...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1BMDj.269993$%k.39...@twister2.libero.it...

Andrew McBlues

unread,
Mar 18, 2008, 2:19:55 PM3/18/08
to
Il Tue, 18 Mar 2008 16:36:34 +0000, Bas ha scritto:


> Ma io sono un' "elettronico"....................

ok, però stai parlando di idraulica :) cmq se vuoi risposte sul come
smontare il tutto, puoi chiedere su it.hobby.fai-da-te in cui ci sono
persone molto brave!

> Ciao
> Bas

Andrew McBlues

unread,
Mar 18, 2008, 2:20:33 PM3/18/08
to
Il Tue, 18 Mar 2008 17:45:34 +0000, bepi ha scritto:

> allora facilmente e:la ventolina della pompa

si chiama girante

> usurata o un impedimento
> sul manicotto che porta l'acqua ala pompa.

cerca di quotare bene! grazie!

Bas

unread,
Mar 18, 2008, 2:47:18 PM3/18/08
to
Grazie a tutti, domani la "smonto", ho trovati il libretto delle istruzioni
ove è spiegato come si fa a "incassarla", per disincassarla basta fare il
contrario...:-)........

Ciao
Bas

Bas

unread,
Mar 18, 2008, 2:49:46 PM3/18/08
to

> se vuoi risposte sul come
> smontare il tutto, puoi chiedere su it.hobby.fai-da-te in cui ci sono
> persone molto brave!


Grazie, non conoscevo questo gruppo, mi informero li'.

Ciao
--
Bas

Alessandro Guarguaglini

unread,
Mar 18, 2008, 4:13:24 PM3/18/08
to
Bas wrote:

Probabile, piu' che un'elettrovalvola ci sta che ci sia una membrana di non
ritorno. Allora non ti resta che smontare il tutto. Auguri! :-)

Bas

unread,
Mar 19, 2008, 10:06:18 AM3/19/08
to

> dal modello sembra essere una techna,in questo modello il motore fa da
> lavaggio e anche da scarico,per risolvere il problema bisogna cambiare un
> kit comprensivo di tutto il gruppo girante,devi togliere la lavastoviglie
> da
> dietro togli le viti della staffa e il motore si sfila da solo.

Non è una Tecna ma è fatta come dici tu.....un solo motore......ho
controllato il tubo di scarico che era pulito, c' è una membrana che
impedisce il ritorno dell' acqua......

Mi tocchera cambiare tutto il gruppo.......dovro chiamare il tecnico, non
saprei dove procurarmelo....

Ciao
Grassie
Bas


bepi

unread,
Mar 20, 2008, 12:29:38 PM3/20/08
to
girante e per quelli che ci lavorano per gli altri e ventolina come la tua
testina piccolina.insulso.
"Andrew McBlues" <mcbl...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:frp15h$77f$2...@nnrp-beta.newsland.it...

Andrew McBlues

unread,
Mar 21, 2008, 2:43:53 PM3/21/08
to
Il Thu, 20 Mar 2008 16:29:38 +0000, bepi ha scritto:

> girante e per quelli che ci lavorano per gli altri e ventolina come la tua
> testina piccolina.insulso

se ritieni che insegnare qualcosa a qualcuno sia da stupidi e ti ho
offeso, chiedo scusa, ma non per questo smetterò di farlo

0 new messages