Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

tv lcd che non si accende...

1,767 views
Skip to first unread message

pensi...@gmail.com

unread,
Apr 3, 2016, 7:08:28 AM4/3/16
to
Ho un tv della LG che all'improvviso ha emesso un "botto" e poi si è spento.
Provando ad accenderlo, fa come per avviarsi ma il led ritorna nello stato rosso dopo pochi secondi.
Anni fa, per un problema simile su un decoder, qualcuno mi suggerì di scaldare i condensatori con aria calda e poi procedere alla sostituzione.
Stamane ho provato ma non ha funzionato, devo insistere di più o è un metodo che non sempre funziona?
Questa è la foto del tv (da dietro)
https://www.dropbox.com/s/9ytn1gwrvsudmvi/2016-04-03%2011.55.08.jpg?dl=0
e le sigle sul modulo di alimentazione sono PCB:EAX63329802/2 ,P/N:EAY62170902

che mi consigliate di fare? Provo a verificare che i 5V escano correttamente dal modulo?
Ho riscontrato che quando provo ad accenderlo, si sente un leggero ronzio dalla scheda a sinistra, è normale?
Ad ogni modo, i fusibili li ho verificati e sono tutti integri... ed a vista i condensatori non sono gonfi (mi chiedo la botta cosa l'abbia generata).

Grazie
Gianluca

Bernardo Rossi

unread,
Apr 3, 2016, 7:15:35 AM4/3/16
to
On Sun, 3 Apr 2016 04:08:27 -0700 (PDT), pensi...@gmail.com wrote:

>Ad ogni modo, i fusibili li ho verificati e sono tutti integri... ed a vista i condensatori non sono gonfi (mi chiedo la botta cosa l'abbia generata).

Quella e' la domanda cruciale.
Guarda bene tutti i componenti e scopri quale ha fatto il botto.
Poi si potra' discutere sul fatto se e' solo quello da sostituire,
oppure se ha fatto il botto perche' si era guastato anche
qualcos'altro.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

pensi...@gmail.com

unread,
Apr 3, 2016, 5:35:31 PM4/3/16
to
> >Ad ogni modo, i fusibili li ho verificati e sono tutti integri... ed a vista i condensatori non sono gonfi (mi chiedo la botta cosa l'abbia generata).
>
> Quella e' la domanda cruciale.
> Guarda bene tutti i componenti e scopri quale ha fatto il botto.
> Poi si potra' discutere sul fatto se e' solo quello da sostituire,
> oppure se ha fatto il botto perche' si era guastato anche
> qualcos'altro.

https://www.dropbox.com/s/rvk9t7is3lxc7zp/2016-04-03%2023.19.57.jpg?dl=0

eccolo!
Proviene dalla zona del ronzio... domani sera smonto il pannello e poi comprerò il componente, sperando che non scoppi di nuovo. Cercando bene, ho trovato anche il pezzetto di rivestimento saltato (si era nascosto per bene).

Gianluca

Slang

unread,
Apr 4, 2016, 10:42:51 AM4/4/16
to
Il 03/04/2016 23:35, pensi...@gmail.com ha scritto:

> eccolo!

Se ti va di c..o potrebbe solo essere una perdita di isolamento del
condensatore in questione.
Occhio alle caratteristiche del sostituto: isolamento, capacità, voltaggio.
S

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

pensi...@gmail.com

unread,
Apr 5, 2016, 3:58:41 AM4/5/16
to
> Se ti va di c..o potrebbe solo essere una perdita di isolamento del
> condensatore in questione.
> Occhio alle caratteristiche del sostituto: isolamento, capacità, voltaggio.

eh si...
la sigla che riporta quello che è saltato è: 222KS630V NPB15PP
mi sono recato stamane in un negozio di componenti e me ne aveva dato uno da 600, poi ha pensato che fosse meglio uno da 1000 (2n2 K 1000) ma la forma ed il materiale è differente.
Stasera provo a passare da un altro rivenditore. Altrimenti cerco online... hai suggerimenti?

Grazie
Gianluca

Slang

unread,
Apr 5, 2016, 6:22:31 AM4/5/16
to
Il 05/04/2016 09:58, pensi...@gmail.com ha scritto:
>> Se ti va di c..o potrebbe solo essere una perdita di isolamento del
>> condensatore in questione.
>> Occhio alle caratteristiche del sostituto: isolamento, capacità, voltaggio.
>
> eh si...
> la sigla che riporta quello che è saltato è: 222KS630V NPB15PP
> mi sono recato stamane in un negozio di componenti e me ne aveva

dato uno da 600, poi ha pensato che fosse meglio uno da 1000 (2n2 K 1000)
ma la forma ed il materiale è differente.

Non mi fisserei su questi aspetti.
Se è a doppio isolamento
> Stasera provo a passare da un altro rivenditore. Altrimenti cerco online... hai suggerimenti?
>
> Grazie
> Gianluca
>
I soliti rivenditori seri: RS, farnell, digikey ma..... le spese di
spedizione cubano.

Verificherei invece trasistor/mosfet/ic in prossimità del cond
scoppiato: sia mai che uno fosse in corto/andato.
Come ti dicevo, se hai culo potrebbe solo essere il cond che nel tempo
ha perso isolamento ma generalmente la causa del guasto va ricercata
altrove.

Dav.P

unread,
Apr 5, 2016, 8:01:13 AM4/5/16
to
la sigla che riporta quello che č saltato č: 222KS630V NPB15PP
-------
K non sta per Nano? e J per Pico? Quindi 2200 nano? 2n2 sta per 2,2nano...


pensi...@gmail.com

unread,
Apr 5, 2016, 8:04:59 AM4/5/16
to
si la sigla è quella

quello che mi hanno venduto invece è questo
https://www.dropbox.com/s/we0fg00q9j0srep/2016-04-05%2009.55.49.jpg?dl=0

ad ogni modo, comprendo che il problema potrebbe essere anche altrove ma vorrei "provare" a sostituire solo quello rotto almeno per il momento... se dovesse scoppiare di nuovo, lo porterò da un tecnico (non ho le conoscenze per poter analizzare). Ma vorrei mettere quello giusto! :-)

Grazie
Gianluca

zio bapu

unread,
Apr 5, 2016, 12:12:58 PM4/5/16
to
Il giorno martedì 5 aprile 2016 14:01:13 UTC+2, Dav.P ha scritto:
K e' la tolleranza, 22+2zeri=2200p=2.2n

mandi

zio bapu

unread,
Apr 5, 2016, 12:14:22 PM4/5/16
to
Il giorno martedì 5 aprile 2016 14:04:59 UTC+2, pensi...@gmail.com ha scritto:

> quello che mi hanno venduto invece è questo
> https://www.dropbox.com/s/we0fg00q9j0srep/2016-04-05%2009.55.49.jpg?dl=0
>
> ad ogni modo, comprendo che il problema potrebbe essere anche altrove ma vorrei "provare" a sostituire solo quello rotto almeno per il momento... se dovesse scoppiare di nuovo, lo porterò da un tecnico (non ho le conoscenze per poter analizzare). Ma vorrei mettere quello giusto! :-)

Monta pure quello, la prossima volta prendilo tipo X2 o Y.

mandi

pensi...@gmail.com

unread,
Apr 6, 2016, 4:31:48 PM4/6/16
to
> Monta pure quello, la prossima volta prendilo tipo X2 o Y.


nulla... fa sempre la stessa cosa.
Idee? Possibile che abbia saldato male il componente? Ho notato che togliendo il vecchio, la basetta è come se sotto non avesse il rame...

Gianluca

Slang

unread,
Apr 7, 2016, 5:01:05 AM4/7/16
to
Il 06/04/2016 22:31, pensi...@gmail.com ha scritto:
>> Monta pure quello, la prossima volta prendilo tipo X2 o Y.
>
>
> nulla... fa sempre la stessa cosa.
Cioè^
E' nuovamente esploso?

> Idee? Possibile che abbia saldato male il componente? Ho notato che togliendo il vecchio, la basetta è come se sotto non avesse il rame...
>
Non chiaro...
Riesci a postare una foto su un qualche sito tipo Tinypic?

> Gianluca

pensi...@gmail.com

unread,
Apr 7, 2016, 6:41:15 AM4/7/16
to
> > nulla... fa sempre la stessa cosa.
> Cioè^
> E' nuovamente esploso?

no, non è esploso
Fa sempre lo stesso, nel senso che il tv non si accende ed il ronzio proviene sempre da quella zona (ma potrebbe essere normale)

> > Idee? Possibile che abbia saldato male il componente? Ho notato che togliendo il vecchio, la basetta è come se sotto non avesse il rame...
> >
> Non chiaro...
> Riesci a postare una foto su un qualche sito tipo Tinypic?

il problema è che ormai ho saldato e non ho fatto foto...
dovrei togliere tutto di nuovo e vedere di fare una foto, ad ogni modo, vorrei capire se riesco a trovare il condensatore "uguale" a quello originario così da fugare dubbi, che dici?

Gianluca

Slang

unread,
Apr 7, 2016, 6:53:28 AM4/7/16
to
Il 07/04/2016 12:41, pensi...@gmail.com ha scritto:
>>> nulla... fa sempre la stessa cosa.
>> Cioè^
>> E' nuovamente esploso?
>
> no, non è esploso
> Fa sempre lo stesso, nel senso che il tv non si accende ed il ronzio
proviene sempre da quella zona (ma potrebbe essere normale)
Il ronzio potrebbero essere le bobine e se così, è abbastanza normale
(dipende da "quanto" o-ronzano....)
>
>>> Idee? Possibile che abbia saldato male il componente? Ho notato

che togliendo il vecchio, la basetta è come se sotto non avesse il rame...
>>>
>> Non chiaro...
>> Riesci a postare una foto su un qualche sito tipo Tinypic?
>
> il problema è che ormai ho saldato e non ho fatto foto...
> dovrei togliere tutto di nuovo e vedere di fare una foto, ad ogni modo,

vorrei capire se riesco a trovare il condensatore "uguale" a quello

originario così da fugare dubbi, che dici?

Direi che è una prova che si può fare ma non credo sia lì il problema.
C'è qualche altro componente andato.
Provato a vedere in rete se c'è qualche indicazione su quella scheda e
su riparazioni di difetti simili?
Ho cercato qualcosa in rete e su schede di Tv al plasma condensatori
scoppiati non sono affatto rari.
S

Slang

unread,
Apr 7, 2016, 6:55:49 AM4/7/16
to
Il 07/04/2016 12:41, pensi...@gmail.com ha scritto:

Forse fai prima a sostituire l'intera scheda cercando un ricambio usato
sulla baia o in rete (ci sono siti che grondano di ricambi LCD/plasma
usati).
A volte si trovano veramente a poco.

Madò: una volta una TV durava minimo 10-15 anni: adesso credo che 5 anni
sia una media realistica....
0 new messages