Non ho detto di cambiare piattaforma... per prova ho provato a cercare
interrupt, timer, periodic clock, array INSIEME a "arduino" per vedere
degli esempi.
La mia indicazione era solo su una possibile modalità per avere due "task"
una per le luci e una per l'altra applicazione, non so se arduino ha nativa
la
possibilità di fare multitasking, ma forse si può cercare anche questa con
google...
I tools per usarlo sono free e prevedono la possibilità di sumulazione su
pc?
ciao
delo
news:4JmBq.104698$GZ3....@tornado.fastwebnet.it...
> ti ringrazio per la risposta, ma preferirei usare la piattaforma di
> arduino, per studio...
>
>
>
> "delo" ha scritto nel messaggio news:jb4od4$mif$1...@speranza.aioe.org...
>
> non conosco arduino, penso potresti usare
> un timer periodico ( un clock) col periodo di un secondo
> che attiva un interrupt. (cerca periodic interrupt /timer)
> la gestione di questo interrupt accende e spegne i led
> (potresti tenere un array con un elemento per ogli led con
> il tempo che deve rimanere acceso, ad ogni interrupt lo
> abbassi di 1 finche' non e' <=0 a quel punto lo ricarichi
> con un valore casuale (due array e due
> numeri casuali per avere i tempi acceso,spento.)
> quindi ritorna al programma principale che fa le cose
> aggiuntive.
>
> ciao
> delo
>
>
> "M.G." <
ma...@email.it> ha scritto nel messaggio
> news:DJ9Bq.104530$GZ3....@tornado.fastwebnet.it...
>> ciao a tutti,
>> ho fatto uno sketch per arduino 2009 che mi serve per accendere e
>> spegnere 8 led a caso per un tempo a caso da 1 a 5 secondi, fatto in modo
>> che alcuni led rimangano accesi in contemporanea ad altri (simulando
>> l'accensione e lo spegnimento delle luci di casette di un presepe), e
>> funziona tutto.
>> Però ora vorrei convertire questo sketch in modo da non usare la funzione
>> delay ma utilizzare la funzione millis perchè in contemporanea a questo
>> codice vorrei fargli fare un'altra cosa.
>>
>> Io ci ho provato in mille modi ma non ho capito proprio come fare...
>> c'è qualche anima pia che me lo può convertire?