Il 01/11/22 19:06, asdf ha scritto:
> On Tue, 1 Nov 2022 11:38:21 +0100, Gremlin wrote:
>
>> Pero se qualcuno conoscesse un ide programmazione C per i PIC che non
>> sia troppo limitato o troppo complicato (ricordo di aver provato quello
>> ufficiale della picmicro ma era veramente un bordello)
>
> Dei PIC mi ricordo una situazione abbastanza triste in fatto di
> strumenti Open Source, non dico al livello degli ST6 ai tempi
> di NE, ma quasi. Per la programmazione credo ci sia poco al di
> fuori di SDCC e usbpicprog, ma non ho esperienza e non saprei
> cosa dire. Al tempo ancora non conoscevo AVR e così mi sono fatto
> coraggio e ho preso un EasyPic, mi pare il 4, di Mikroelektronika
> con MikroC, che sono davvero ben fatti, ma ovviamente non costano
> come una schedina di prototipazione come Arduino.
> Se interessa:
mikroe.com, però è un mondo chiuso in sè stesso
> perchè almeno al tempo non permettevano di usare le loro schede
> con nessun altro software che il loro.
mha la questione pic era solo per ficcare nei miei PCB un chip e non una
schedina, forse il singolo chip è + elegante, ma alla fine funziona in
entrambe i modi, il pro mini 328p è abbastanza piccolo. Diciamo che se
ci fosse qualcosa di decentemente usabile per i pic ci penserei, se non
c'è me ne resterò su arduino... non sono uno sviluppatore, lavoro con
apparecchi audio a tecnologia arcaica, non mi va di incretinirmi con
tool di programmazione troppo complicati.