Ps:prossimamente potrò illustrarvi il preciso elenco di componenti e
disposizioni di essa!!!!
Un saluto POLO!!!!
--
Posted from bg3-21.dialup.tiscalinet.it [62.10.93.149]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
--
Posted from [62.110.239.50]
Ti posso dire che l'eeprom è una 24c01 , ma per arrivarci devi lavorare
parecchio di trincetto o punteruolo mooolto fine. Dopo di cio' colleghi 4
pin (vcc, vss, i/o , clock ) al multipippo ed il gioco è fatto.
Semplice a dirsi , ma molto complicato a farsi. Io l'ho riprogrammata , ma
il "case" della chiave è impresentabile...:-)..
ciao
"bubu" <bu...@usa.net> ha scritto nel messaggio
news:00lx7.1311$8v1....@news.siol.net...
L'obiettivo è leggere dati da una chiavetta per poi scriverli...
Basta arrivare ai piedini 4 (vss) - 8(vcc) - 6(scl) - 5(sda)
Non capisco perchè vi preoccupate delle induttanze, secondo me è quasi
impossibile ritrovare la frequenza x poter ricaricare senza aprire la
chiave.
ciao
dimenticavo.... i piedini 1,2,3,4 sono collegati insieme, quindi basta
arrivare ad uno di questi
"Michele Antolini" <logic...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:3bc5fab...@news.tiscalinet.it...
si la programmo pero ho dovuto aprirla, se fai le cose per bene riesci ad
estrarre il circuito immerso nella resina senza rompere la plastica, poi
devi togliere la resina fino a scoprire, l'eeprom che e una 24c02 o 24c01
tanto sono simili devi saldare 4 fili sui piedini dal 5 all' 8 quelli dall'
1 al 4 sono a massa assieme a piedino 7 poi cvolleghi al multipippo e leggi
il contenuto che poi salvi su un file
io x estrarre il circuito ho dovuto tagliarla la plastica. Come hai fatto
senza tagliare?
"bubu" <bu...@usa.net> ha scritto nel messaggio
news:iJux7.1317$8v1....@news.siol.net...
"bubu" <bu...@usa.net> ha scritto nel messaggio
news:iJux7.1317$8v1....@news.siol.net...
"bubu" <kfm...@email.si> ha scritto nel messaggio
news:9q7bd3$hu8$1...@planja.arnes.si...
direi un'ottima idea, lunedě compro la mia quarta chiave e poi provo
logico che e tutto arabo, per decriptarlo ci vuole il software della coges,
che noi non abbiamo e che se ci pensi bene nemmeno ci serve, non fai altro
che clonare l'eeprom, quando e carica leggi il contenuto, quello che viene
scritto non ti deve nemmeno interessare, e quando la chiave e vuota cloni
l'eeprom con il file che hai salvato, e la chiave e di nuovo carica.
per leggere adopera icprog e il multipipo i 4 fili che hai saldato sui
piedini 5-8 devono essere collegati sullo zoccolo ad 8 pidini del multipipo
sui pin 5-8 collegamento pin to pin
Cari amici, approfitto di questo argomento per il mio primo post su
questo newsgroup; a dispetto del nome non sono un fisico, ma un neo
-ingegnere; ancora un saluto a tutti. Partecipo anch'io alla modifica
delle chiavi in questione, e mi resta un'ultima domanda che intendo
farvi: non vedendo il verso della eeprom dopo aver raschiato tutto,
invertendo la piedinatura ho resettato la memoria e sto cercando qualche
anima pia che mi spedisca il bin della sua chiave, perchč la eeprom cosě
"vergine" non riesco piů a caricarla alla macchinetta (giustamente, se il
software del caricatore fa una minima verifica si accorge che i campi
sono tutti a zero!!!).
Un saluto ancora e spero di non aver infastidito nessuno!
Buon lavoro ( e in questo caso "alla salute!"), EF.
--- Togli NOSPAM dall'indirizzo e-mail per rispondere ---
--- enric...@hotmail.com ---
Bubu, inanzitutto grazie!
Giustamente penso che la tua chiave non funzionerà (anche se i tuoi aiuti
sono stati fondamentali nonostante provenissero dall'estero!!) ma ti
chiedo comunque di mandarmi il file, così, a scopo di studio, per fare
retro-ingegneria su queste chiavi e per contribuire a questo "progetto".
Aggiungo una nota folkloristica: se ti trovi in Finlandia o nel Regno
Unito se ti va (visto che passerò di lì) la prossima estate ti vengo a
trovare e ci facciamo una bevuta a scrocco!
ti rispondo in privato !!
l'emai e quella che visualizzo ??
esatto, per semplicità te la riscrivo: enric...@hotmail.com
"Andrea Merola" <nw...@interfree.it> wrote in message
news:0cc49bf31be7ebd4401...@mygate.mailgate.org...
> vorrei sapere se è possibile riprogrammare le vecchie chiavi coges (quelle con
> 6 contatti, ho aperto la chiave ma l' eprom non è siglato, qualcuno sa dirmi
> come posso fare?
>
>
> --
> Posted from [62.110.239.50]
> via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
--
Posted from h255-20-23.mi2.albacom.net [213.255.20.23]
Ora mi piacerebbe studiare un po' di piů questo oggetto, ma datasheet in
giro non se ne trovano, solo una paginetta descrittiva sul sito philips.
Se qualcuno conosce questo prodotto puň darmi qualche informazione in piů??
ciao
AD