Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

presa USB mini-AB: compatibile con spina mini-B?

6 views
Skip to first unread message

ice

unread,
Jan 17, 2021, 9:46:04 AM1/17/21
to
Ciao a tutti,

una presa USB mini-AB può ricevere una spina USB di tipo mini-B?

Ho infatti difficoltà a trovare da distributori europei delle prese USB mini-B 90 gradi a foro passante per PCB classici da 1.6mm. Pensavo fosse una richiesta banale e invece.. trovo solo per PCB da 1mm a scendere.
Se le mini-AB andassero bene potrei provare a cercare con quelle.

Grazie

dalai lamah

unread,
Jan 17, 2021, 11:44:05 AM1/17/21
to
Un bel giorno ice digitò:
Trovi la tabella di compatibilità qui:
https://en.wikipedia.org/wiki/USB_hardware#Host_and_device_interface_receptacles

Il connettore mini-AB sembra supportare entrambi, ma è uno standard
deprecato e quindi eviterei di basare un nuovo design su un componente che
può scomparire da un giorno all'altro.

In ogni caso qualsiasi catalogo online ha parecchi connettori mini-B a 90
gradi PTH, e quasi tutti hanno pin da 1.8 mm. Se non sbaglio le norme IPC
per schede "normali" (livello 1) richiedono che lo stagno riempia almeno il
75% del foro, quindi per schede da 1.6 mm teoricamente basterebbero dei pin
da 1.2 mm. Con 1.8 mm copri anche i livelli più stringenti delle IPC, che
richiedono il 100% di riempimento e che il pin sia anche visibile sopra al
menisco di stagno.

Oppure volendo esistono anche connettori con pin più lunghi:

https://www.digikey.it/product-detail/en/te-connectivity-amp-connectors/2172034-1/A135698-ND/5592056

Ma sono soltanto una rottura di scatole perché ti richiedono di tagliari i
pin dopo averli saldati.

--
Fletto i muscoli e sono nel vuoto.

ice

unread,
Jan 17, 2021, 1:17:08 PM1/17/21
to
On Sunday, 17 January 2021 at 17:44:05 UTC+1, dalai lamah wrote:

> Il connettore mini-AB sembra supportare entrambi, ma è uno standard
> deprecato e quindi eviterei di basare un nuovo design su un componente che
> può scomparire da un giorno all'altro.

Grazie per la velocissima risposta.
Avevo visto la pagina di Wikipedia ma cercavo un riscontro pratico di qualcuno che avesse in qualche occasione infilato la spina mini-B nella presa AB.
Avevo però trascurato il fatto che lo standard fosse deprecato per cui, si, ottimo consiglio, lo lascio perdere.


> In ogni caso qualsiasi catalogo online ha parecchi connettori mini-B a 90
> gradi PTH, e quasi tutti hanno pin da 1.8 mm.

Su farnell e mouser non li ho trovati, o sono fuori produzione oppure "suggeriti per PCB da 1mm".
Ne ho infatti in mano uno per pcb da 1mm e in un pcb da 1.6 arriva a raso, certo lo si farebbe andare ma è un po' al limite.
Vorrei qualcosa con pin lungo, indicato per PCB da 1.6mm
Tipo questo:
https://it.farnell.com/wurth-elektronik/651005136521/mini-usb-2-0-tipo-b-presa-r-a/dp/1841176


Se non sbaglio le norme IPC
> per schede "normali" (livello 1) richiedono che lo stagno riempia almeno il
> 75% del foro, quindi per schede da 1.6 mm teoricamente basterebbero dei pin
> da 1.2 mm. Con 1.8 mm copri anche i livelli più stringenti delle IPC, che
> richiedono il 100% di riempimento e che il pin sia anche visibile sopra al
> menisco di stagno.

Sarebbe una presa extra, da montare a mano al bisogno.


> Oppure volendo esistono anche connettori con pin più lunghi:
> https://www.digikey.it/product-detail/en/te-connectivity-amp-connectors/2172034-1/A135698-ND/5592056

Si esatto, questo andrebbe bene. Avevo visto su farnell e ci sarebbe.
Però appunto il distributore italiano fa solo da ponte in questo caso. Spediscono dagli USA con relativi costi e tempi in dogana.


Ciao e grazie
0 new messages