Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[GNAM] Torta di pane ticinese

34 views
Skip to first unread message

Vera Pagnoni

unread,
Jun 1, 2002, 1:35:28 PM6/1/02
to
Su richiesta di Gianmaria posto la ricetta della torta di pane
ticinese di mia nonna. c'č chi varia, mettendo piů o meno cacao,
con o senza canditi,... a me piace cosě....

TORTA DI PANE

350g pane secco
1 l latte
170g zucchero
1 uovo
30g cacao
150g pinoli
1/2 limone: succo+ scorza gratuggiata
150g uvetta in un bicchierino di grappa
burro per ungere la tortiera

Sbriciolare il pane secco e aggiungervi il latte bollente, lasciare
raffreddare mescolando bene. Aggiungere poi tutti gli altri ingredienti
mescolando accuratamente. Cuocere per un'ora e mezza nel forno preriscaldato
a 200".


.... ciao vera


Vera Pagnoni

unread,
Jun 1, 2002, 1:49:18 PM6/1/02
to

Gianmaria

unread,
Jun 1, 2002, 1:49:34 PM6/1/02
to
Il giorno Sat, 1 Jun 2002 19:35:28 +0200, "Vera Pagnoni"
<vera.p...@bluewin.ch> ha scritto:

> TORTA DI PANE

Moooolto interessante. Mi ricorda altre ricette variamente
imparentate: una egiziana ( Om Ali), una indiana ( Shahi Tukre) ed
una...inglese ( Bread & Butter Pudding)

naturalmente ognuna di loro ha delle diversita' nel procedimento ma
sono veramente imparentate.
ora vado a fare la pasta con le melanzane e magari stasera ne riparlo
meglio. Si e' notato vero che Aruna non c'e' ? :-(

--
Gianmaria
Perugia rurale 450 mt. s.l.m.

Vera Pagnoni

unread,
Jun 1, 2002, 2:35:02 PM6/1/02
to
"Gianmaria" <gf...@fontanafam.org> ha scritto nel messaggio
news:n32ifu00tvh1vue0r...@4ax.com...

> una...inglese ( Bread & Butter Pudding)

sě č sul genere, con l'impasto che rimane un po' umidiccio...

> ora vado a fare la pasta con le melanzane e magari stasera ne riparlo
> meglio.

io sto per sedermi a tavola... slurp!!
HO UNA FAME....

>Si e' notato vero che Aruna non c'e' ? :-(

direi di sě....
ciao vera


Gianmaria

unread,
Jun 2, 2002, 4:21:01 AM6/2/02
to
Il giorno Sat, 01 Jun 2002 19:49:34 +0200, Gianmaria
<gf...@fontanafam.org> ha scritto:

>> TORTA DI PANE
>
>Moooolto interessante. Mi ricorda altre ricette variamente
>imparentate: una egiziana ( Om Ali), una indiana ( Shahi Tukre) ed
>una...inglese ( Bread & Butter Pudding)

Allora... vediamo un po' le somiglianze;
Om 'Ali egiziano si fa spezzettando del pane secco, che nel loro caso
specifico e' abbastanza simile al pane casarau sardo.
Si chiama roqaq oppure gullash ( no non quello di carne :-))

Si mette in una terrina imburrata e vi si versa un misto di mandorle,
nocciole pistacchi etcetc tutti abbastanza frantumati, tipo a
granella. Anche un cucchiaio di cocco grattugiato ( quello essiccato e
grattugiato a fiocchetti grossi va bene anche se io il cocco lo evito
come la peste) Aggiungere un cucchiaio di burro sciolto o meglio di
panna e del latte caldo. ora mettere la terrina in forno caldo, meglio
sotto il grill in modo da far dorare la superficie

la Shahi Tukre indiano e' leggermente diverso.
si prendono due fette di pane in cassetta, si taglia via la crosta
perimetrale e si frigge in ghee ( o burro).
A parte si bolle del latte con zucchero, cardamomo e zafferano.
Andrebbe ora aggiunta al latte una cosa chiamata khoya, che puo'
equivalere al latte condensato. Questo serve a rendere piu' denso il
latte. Immergere le fette di pane fritto e cuocere per alcuni minuti.
Togliere dal latte e raffreddare. servire con una granella di noci
varie ( come per quello egiziano)
Naturalmente il latte sara' diventato una cremina, quindi ne rimarra'
una buone dose attaccata al pane quando lo si estrae dalla casseruola.

Di quello inglese non so dire perche' non l'ho mai fatto ma me ne ha
solo parlato Aruna AL TELEFONO. :-(

Alice Twain

unread,
Jun 3, 2002, 8:14:00 AM6/3/02
to
Vera Pagnoni, il 01 giu 2002 ha scritto in news:3cf90758$1_2
@news.bluewin.ch:

> 350g pane secco

Permettimi di specificare una cosa. Il pane da usare è pane
bianco, a mollica compatta e assolutamente non a base di grassi.
L'ideale, se si riescono a trovare decenti, sono le michette o
le modenesi (note anche come michette piene).
In casa mia, inoltre, la torta di pappina (nome milanese di
codesto dolce) si fa con l'aggiunta anhce di un po' di biscotti
secchi (gallette) sbriciolati. Volendo, una mela tagliata a
tocchetti non ci sta male, mentre il limone noi non ce lo
mettiamo.

Alice
--
Ferma la speculazione finanziaria, firma per la tassa Tobin
http://www.attac.org/italia/tobin/

http://aretino.net/f451/

Vera Pagnoni

unread,
Jun 3, 2002, 8:29:44 AM6/3/02
to
"Alice Twain" <alice...@softhome.net> ha scritto nel messaggio
news:Xns92229071D27...@127.0.0.1...

> Permettimi di specificare una cosa. Il pane da usare è pane
> bianco, a mollica compatta e assolutamente non a base di grassi.
> L'ideale, se si riescono a trovare decenti, sono le michette o
> le modenesi (note anche come michette piene)

... noi usiamo invece ogni tipo di pane secco, meglio se misto...
buona l'idea della mela, mi ispira!
ciao ciao
vera


Insubrico

unread,
Jun 3, 2002, 3:53:22 PM6/3/02
to
On Mon, 3 Jun 2002 14:29:44 +0200, "Vera Pagnoni"
<vera.p...@bluewin.ch> wrote:

>... noi usiamo invece ogni tipo di pane secco, meglio se misto...

calicino di moskvat la prima volta che c'incontriamo, fammi memoria.
Bianco, grigio, bigio, baguette o paesano, tutto dentro, manco
grattugiato, così come è nel latte e poi, da molle, massacrato con le
dita .
--
Ciao

Insubrico = Diego
http://www.i-banti.org
ICQ 32090712

Il piacere di vivere sta in IHC
L'astemio: un debole che cede alla tentazione di negarsi un piacere.
(A.Bierce)

Vera Pagnoni

unread,
Jun 3, 2002, 4:29:19 PM6/3/02
to
"Insubrico" <insu...@i-banti.org> ha scritto nel messaggio
news:e5infu8b2ol19v1rn...@4ax.com...

> calicino di moskvat la prima volta che c'incontriamo, fammi memoria.


non dimenticherň!!!
ultimamente non sono piů riuscita a tornare in ticino, figurati a
grancia...
prometto che se passo mi faccio viva.
ciao ciao
vera


^Belzebu^

unread,
Jun 6, 2002, 11:42:49 AM6/6/02
to

"Vera Pagnoni" <vera.p...@bluewin.ch> ha scritto nel messaggio
news:3cf906e5$1...@news.bluewin.ch...

> Su richiesta di Gianmaria posto la ricetta della torta di pane
> ticinese di mia nonna.
[cut]

> Cuocere per un'ora e mezza nel forno preriscaldato
> a 200".
>

Scusa... sei sicura della cottura?
Io ho provato questa ricetta ieri... ho regolato il timer a 90 minuti e l'ho
lasciato cuocere.
Ho dato una controllata per curiosita' e l'ho beccato che a 50 minuti di
cottura si presentava un po' bruciacchiato sopra.
Ho dovuto calare la temperatura ma comunque non sono piu' riuscito a
cuocerlo bene.
M'e' venuto troppo cotto fuori e crudo dentro.

Premetto che ho un forno elettrico che regola bene la temperatura (testato
con termometro da forno).

Boh??? Si accettano opinioni.

ByezAll
BelzePerplesso


Vera Pagnoni

unread,
Jun 6, 2002, 5:15:17 PM6/6/02
to
"^Belzebu^" <bel_...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ZpLL8.11957$86.2...@twister1.libero.it...

> Scusa... sei sicura della cottura?

di solito la cuocio così...

> M'e' venuto troppo cotto fuori e crudo dentro.

in superficie è giusto che sia scura scura e dentro deve essere umida e un
po' appicicaticcia (è una consistenza completamente diversa rispetto alle
torte normali).

Insubrico

unread,
Jun 6, 2002, 5:16:17 PM6/6/02
to
On Thu, 06 Jun 2002 15:42:49 GMT, "^Belzebu^" <bel_...@libero.it>
wrote:

>M'e' venuto troppo cotto fuori e crudo dentro.

Frena, diavoletta.
La torta di pane È gnucca e molliccia dentro e ben crostata fuori.
Non l'ho mai fatto perchè dappertutto ho sempre visto la torta di pane
moooolto molle dentro, ma proverei a mettre il forno solo sotto per
una buona mezzoretta, trequarti, poi anche sopra per il resto del
tempo abbassando un po il forno; forse così eviterai di crostificare
subito il sopra e così lasciar evaporare l'umidità interna; forse.

^Belzebu^

unread,
Jun 7, 2002, 4:50:58 AM6/7/02
to
A beh.. allora e' a posto cosi'!!!
infatti e' scuretta fuori e appiccicaticcia dentro.
Grazie a Vera per il chiarimento ed a Diego per il suggerimento.

Mi permetto un solo appunto pero'... io sono un diavolettO. ^__^

ByezAll
BelzeMaschio/34anni/Milano


Roberto Dinapoli

unread,
Jun 7, 2002, 4:46:00 AM6/7/02
to

"Vera Pagnoni" <vera.p...@bluewin.ch> wrote in message
news:3cffcf20$1...@news.bluewin.ch...

> "^Belzebu^" <bel_...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:ZpLL8.11957$86.2...@twister1.libero.it...

>(è una consistenza completamente diversa rispetto alle
> torte normali).

torte?? hei mi hai preso per culo quado ho detto che era un dolce :-)

rob


Roberto Dinapoli

unread,
Jun 7, 2002, 4:47:14 AM6/7/02
to

"Roberto Dinapoli" <roberto.di...@tin.it> wrote in message
news:adprs8$o0q$1...@sunnews.cern.ch...

> >(è una consistenza completamente diversa rispetto alle
> > torte normali).
>
> torte?? hei mi hai preso per culo quado ho detto che era un dolce :-)

Hie robe' ma che ca$$o dici??
quella era la treccia al burro!

rob


Roberto Dinapoli

unread,
Jun 7, 2002, 4:47:57 AM6/7/02
to

"Roberto Dinapoli" <roberto.di...@tin.it> wrote in message
news:adprui$o1l$1...@sunnews.cern.ch...

occavolo, hai ragione, scusa! grazie di avermelo fatto notare!

rob


keba

unread,
Jun 7, 2002, 7:29:15 AM6/7/02
to
Il 06 Giu 2002, 23:16, Insubrico <insu...@i-banti.org> ha scritto:
>On
Thu, 06 Jun 2002 15:42:49 GMT, "^Belzebu^"
><bel_...@libero.it>
>wrote:
>>M'e' venuto troppo cotto fuori e crudo dentro.

>Frena, diavoletta.
>La torta di pane È gnucca e molliccia dentro e ben crostata fuori.

>Insubrico = Diego

La faccio spesso, soprattutto d'inverno quando si
compra piu' pane e regolarmente avanza. La consistenza "molliccia"
all'interno si solidifica con il raffreddamento anche se DEVE restare
umida. Se posso aggiungere una variante, visto che e' il periodo... provate
ad aggiungere delle ciliege tagliate a meta' e private del nocciolo... se
non le avete e' molto buona anche con le amarene scolate dello sciroppo.
Ciao K.

--------------------------------
Inviato via http://usenet.iol.it

Fabrizio Bartolomucci

unread,
Jun 7, 2002, 7:30:11 AM6/7/02
to
keba wrote:
> soprattutto d'inverno quando si
> compra piu' pane e regolarmente avanza.
Strada di difficile transito tra casa e forno...?!


keba

unread,
Jun 7, 2002, 8:26:44 AM6/7/02
to
Il 07 Giu 2002, 13:30, Fabrizio Bartolomucci <fbar...@yahoo.com> ha
scritto:

Qualche volta si', anche per quello!!! Quando nevica... ma e'
che d'inverno se ne mangia di piu' e allora per paura che manchi...esagero!
Il riciclaggio del pane secco e' una bella palestra per le idee!! K.

Vera Pagnoni

unread,
Jun 7, 2002, 9:52:41 AM6/7/02
to
"^Belzebu^" <bel_...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:St_L8.15342$86.3...@twister1.libero.it...

> A beh.. allora e' a posto cosi'!!!
> infatti e' scuretta fuori e appiccicaticcia dentro.
> Grazie a Vera per il chiarimento ed a Diego per il suggerimento.

ma... č il gusto, ti piace????
ciao ciao
vera /che adesso va in ticino e se ne sbafferą sicuramente qualche fetta...


Insubrico

unread,
Jun 7, 2002, 9:48:52 AM6/7/02
to
On Fri, 07 Jun 2002 08:50:58 GMT, "^Belzebu^" <bel_...@libero.it>
wrote:

>io sono un diavolettO. ^__^

E stai a guardè er capello !!!
In primis c'era l'ovo, no? e l'ovo e ermafrodito, solo poi si sceglie
tra pisello e patata.
E dimmi che non ti piacciono entrambi? adeguatemetne acconciati, ma
rigorosamente senza panna, ehh! ;-))

^Belzebu^

unread,
Jun 7, 2002, 9:57:09 AM6/7/02
to

"Vera Pagnoni" <vera.p...@bluewin.ch> ha scritto
> ma... è il gusto, ti piace????

ehm..ehm... a dire il vero non moltissimo. :(((
cio' non significa che mi dispiaccia ... la finisco comunque!! eheheh..
^__^

ByezAll
BelzeIngordoComunque


^Belzebu^

unread,
Jun 7, 2002, 9:59:48 AM6/7/02
to
"Insubrico" <insu...@i-banti.org> ha scritto

> E stai a guardè er capello !!!

capello???? beh..parla pe' te (hihihihi...scusa ma non ho resistitooo...
spero mi perdonerai. ^__^ )

ByezAll
BelzeXXX


Vera Pagnoni

unread,
Jun 7, 2002, 10:17:04 AM6/7/02
to
"^Belzebu^" <bel_...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:VY2M8.16935$K4.3...@twister2.libero.it...

> ehm..ehm... a dire il vero non moltissimo. :(((
> cio' non significa che mi dispiaccia ... la finisco comunque!! eheheh..

allora... avrai sbagliato sicuramente qualcosa!! ;-)))))
non so, di solito piace...
(assomiglia molto vagamente al castagnaccio....)
ciao ciao
vera
(altrimenti me la mandi e me la sbaffo io)

Alice Twain

unread,
Jun 7, 2002, 10:10:22 AM6/7/02
to
Insubrico, il 06 giu 2002 ha scritto in
news:g0kvfusjer2tuohgk...@4ax.com:

> forse cos eviterai di crostificare
> subito il sopra e cos lasciar evaporare l'umidit interna;
> forse.

Sì, ma in quel caso viene un unico immane crostone immangiabile
e difficile da scalfire perfino con martello e scalpello.

Insubrico

unread,
Jun 7, 2002, 3:43:48 PM6/7/02
to
On Fri, 07 Jun 2002 13:59:48 GMT, "^Belzebu^" <bel_...@libero.it>
wrote:

>capello???? beh..parla pe' te (hihihihi...scusa ma non ho resistitooo...
>spero mi perdonerai. ^__^ )

La mia palla da biliardo lo piglia come un augurio di nuova
foltitudine. ;-))

virginia

unread,
Jul 4, 2002, 2:44:58 PM7/4/02
to
Vera Pagnoni wrote:

> Su richiesta di Gianmaria posto la ricetta della torta di pane

> ticinese di mia nonna. c'č chi varia, mettendo piů o meno cacao,
> con o senza canditi,... a me piace cosě....

> TORTA DI PANE

> 350g pane secco
> 1 l latte
> 170g zucchero
> 1 uovo
> 30g cacao
> 150g pinoli
> 1/2 limone: succo+ scorza gratuggiata
> 150g uvetta in un bicchierino di grappa
> burro per ungere la tortiera

> Sbriciolare il pane secco e aggiungervi il latte bollente, lasciare
> raffreddare mescolando bene. Aggiungere poi tutti gli altri ingredienti

> mescolando accuratamente. Cuocere per un'ora e mezza nel forno preriscaldato
> a 200".


> ..... ciao vera


--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


virginia

unread,
Jul 4, 2002, 2:46:19 PM7/4/02
to

Grazie Vera per la tua ricetta di torta di pane, buonisssssssssima

ciao Virginia

Vera Pagnoni

unread,
Jul 14, 2002, 4:16:33 PM7/14/02
to

"virginia" <virg...@freesurf.ch> ha scritto nel messaggio
news:ag255r$dj1$1...@news.newsland.it...

>
> Grazie Vera per la tua ricetta di torta di pane, buonisssssssssima
>
> ciao Virginia

prego!!! sono contenta che ti sia piaciuta: io la adoro!!!
hai fatto con o senza canditi?
ciao
vera

0 new messages