Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Congelare tortellini

737 views
Skip to first unread message

Jamie

unread,
Dec 20, 2021, 4:57:45 AM12/20/21
to
Sabato a pranzo ho aperto un pacco di tortellini ma non l'ho consumato
tutto, il resto posso congelarlo o è meglio consumarli subito?

PMF

unread,
Dec 20, 2021, 5:38:57 AM12/20/21
to
Il 20/12/2021 10:58, Jamie ha scritto:
> Sabato a pranzo ho aperto un pacco di tortellini ma non l'ho consumato
> tutto, il resto posso congelarlo o è meglio consumarli subito?

stendili su vassoio
congela
e in un paio d'ore li metti in sacchetto

i miei 3 kili annuali li faccio cosi'.


Paolo

Gi

unread,
Dec 20, 2021, 5:40:58 AM12/20/21
to
Il 20/12/2021 10:58, Jamie ha scritto:
> Sabato a pranzo ho aperto un pacco di tortellini ma non l'ho consumato
> tutto, il resto posso congelarlo o è meglio consumarli subito?

Cosa c'è scritto sulla confezione?

Gi

Jamie

unread,
Dec 20, 2021, 5:51:01 AM12/20/21
to
conservare in frigo dopo l'apertura e consumare entro 3 giorni

(io li ho consumati anche dopo 1 settimana, a volte)


Er Capoccetta

unread,
Dec 20, 2021, 5:54:15 AM12/20/21
to
sigillato, meglio con la macchinetta sv, non si formano i cristallini di ghiaccio

Claudio

unread,
Dec 20, 2021, 6:17:04 AM12/20/21
to
Il 20/12/2021 10:58, Jamie ha scritto:
> Sabato a pranzo ho aperto un pacco di tortellini ma non l'ho consumato
> tutto, il resto posso congelarlo o è meglio consumarli subito?

Certo che subito son forse meglio, ma di solito se devi preparare pasta
fresca, ripiena o meno, in anticipo si congela.
Congeli su un vassoio e poi metti nel sacchetto per non farne un mattone
appiccicato. :-)

PMF

unread,
Dec 20, 2021, 6:40:30 AM12/20/21
to
non i tortellini freschi! se li sottovuoti, fanno una schiacciatina.
prima congelare, poi sottovuotare

oppure farai la scoperta del mio amico Wallygator, che troppo
entusiasticamente mise sottovuoto le michette. ottenendo frittelle...

Paolo

Gi

unread,
Dec 20, 2021, 6:52:57 AM12/20/21
to
Il 20/12/2021 11:38, PMF ha scritto:
>
> stendili su vassoio
> congela
> e in un paio d'ore li metti in sacchetto
>

Non vorrei aver capito male ma Jamie sta parlando di prodotto
confezionato, non fresco appena prodotto.

Gi

Jamie

unread,
Dec 20, 2021, 6:55:58 AM12/20/21
to
hai capito bene.

ma li ho comunque congelati mettendoli stesi in una busta di plastica

felice_pago

unread,
Dec 20, 2021, 6:57:24 AM12/20/21
to
Il giorno lunedì 20 dicembre 2021 alle 12:55:58 UTC+1 Jamie ha scritto:

> ma li ho comunque congelati mettendoli stesi in una busta di plastica

ahi fatto bene, congelano meglio e prima,
confezione iniziale 2550/500 gr ?

marca e modello


rocco
.

PMF

unread,
Dec 20, 2021, 7:05:58 AM12/20/21
to
Il 20/12/2021 12:53, Gi ha scritto:
>
> Non vorrei aver capito male ma Jamie sta parlando di prodotto confezionato,
> non fresco appena prodotto.
>
non cambia.
qualunqui essi siino ti avanzano e temi di andare oltre la loro scadenza:
attivi la procedura di congelamento casalingo. null'altro

Paolo

Er Capoccetta

unread,
Dec 20, 2021, 7:10:33 AM12/20/21
to
sì sì era la mia aggiunta al tuo procedimento

Jamie

unread,
Dec 20, 2021, 7:10:53 AM12/20/21
to
On 20/12/2021 12:57, felice_pago wrote:
> Il giorno lunedì 20 dicembre 2021 alle 12:55:58 UTC+1 Jamie ha scritto:
>
>> ma li ho comunque congelati mettendoli stesi in una busta di plastica
>
> ahi fatto bene, congelano meglio e prima,


beh ho fatto come mi è stato consigliato, non è come INSINUA CERTA GENTE
CHE IO NON SEGUO I CONSIGLI

> confezione iniziale 2550/500 gr ?
>

ehm 250

> marca e modello

soverini, i miei preferiti

felice_pago

unread,
Dec 20, 2021, 7:14:39 AM12/20/21
to
Il giorno lunedì 20 dicembre 2021 alle 13:10:53 UTC+1 Jamie ha scritto:

> soverini, i miei preferiti

modello ?

nonpassando . . . qualche tempo fa lodai piccinin . . . mi rimangio, sic, quanto detto


giuditto
.

Er Capoccetta

unread,
Dec 20, 2021, 7:15:26 AM12/20/21
to
Il giorno lunedì 20 dicembre 2021 alle 13:10:53 UTC+1 Jamie ha scritto:
> On 20/12/2021 12:57, felice_pago wrote:
> > Il giorno lunedì 20 dicembre 2021 alle 12:55:58 UTC+1 Jamie ha scritto:
> >
> >> ma li ho comunque congelati mettendoli stesi in una busta di plastica
> >
> > ahi fatto bene, congelano meglio e prima,
> beh ho fatto come mi è stato consigliato, non è come INSINUA CERTA GENTE
> CHE IO NON SEGUO I CONSIGLI

li avrai già come minimo liofilizzati

Jamie

unread,
Dec 20, 2021, 7:31:32 AM12/20/21
to
On 20/12/2021 13:14, felice_pago wrote:
> Il giorno lunedì 20 dicembre 2021 alle 13:10:53 UTC+1 Jamie ha scritto:
>
>> soverini, i miei preferiti
>
> modello ?

quelli bolognesi, classici

> nonpassando . . . qualche tempo fa lodai piccinin . . . mi rimangio, sic, quanto detto

mai provati, mi piacciono i soverini e non sento il bisogno di cambiare,
per ora. Hanno anche un prezzo onesto

Jamie

unread,
Dec 20, 2021, 7:31:46 AM12/20/21
to
dopo li passo allo smaterializzatore molecolare

PMF

unread,
Dec 20, 2021, 7:49:16 AM12/20/21
to
Il 20/12/2021 13:32, Jamie ha scritto:
>>>>
>>>> ahi fatto bene, congelano meglio e prima,
>>> beh ho fatto come mi è stato consigliato, non è come INSINUA CERTA GENTE
>>> CHE IO NON SEGUO I CONSIGLI
>>
>> li avrai già come minimo liofilizzati
>
> dopo li passo allo smaterializzatore molecolare


ok per il prodotto in confezione, no prob.
se hai tempo/voglia, prova a ordinarne na porzione (250g? due kili? quel
che ti pare) da SIMONI pastafresca

non il Simoni del mercato di mezzo (cmq fantastico), ma quello di via
Malvolta (zona San Ruffillo). Sono, a mio parere, i piùmeglissimo di
Bologna e delel terre pontifice tutte

Paolo

Er Capoccetta

unread,
Dec 20, 2021, 7:57:35 AM12/20/21
to
il troll degli attrezzi da cucina sono io!
te sei il troll dei consigli inascoltati

Maspunta

unread,
Dec 20, 2021, 11:16:45 AM12/20/21
to
Il giorno lunedì 20 dicembre 2021 alle 13:10:53 UTC+1 Jamie ha scritto:
> soverini, i miei preferiti

daii... non ci posso credere! sono anche i miei preferiti!
in seconda posizione i Fini (non quelli della serie classica, ma c'e' una serie speciale di cui non ricordo il nome, che costa come i Soverini)

Jamie

unread,
Dec 20, 2021, 11:56:41 AM12/20/21
to
On 20/12/2021 17:16, Maspunta wrote:
> Il giorno lunedì 20 dicembre 2021 alle 13:10:53 UTC+1 Jamie ha scritto:
>> soverini, i miei preferiti
>
> daii... non ci posso credere! sono anche i miei preferiti!

qua la zampa!

> in seconda posizione i Fini (non quelli della serie classica, ma c'e' una serie speciale di cui non ricordo il nome, che costa come i Soverini)
>

dei fini ho provato solo quelli normali, e facevano ca*bip*are

Giampaolo Natali

unread,
Dec 20, 2021, 12:58:57 PM12/20/21
to
Quotissimo. Fanno proprio .....................

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 20, 2021, 1:02:49 PM12/20/21
to
Se qualcuno fosse così gentile, e avesse tempo e voglia di
vivisezionarne uno di questi industriali sarei curioso di sapere, in
peso, il rapporto pasta/ripieno.

E' solo una curiosità, tanto per fare il confronto con i ravioli che
faccio io, seguendo la ricetta che la mia nonna ha lasciato alla mia
mamma e che la mia mamma ha lasciato a me.

I miei:
Pasta: grammi 2
Ripieno: grammi 4
Peso totale cadauno: grammi 6

Se poi mi dite anche il prezzo al chilo proseguiamo con il confronto.

I miei:
Costo ingredienti: euro 10/kg.
Costo mano d'opera: euro 30/kg.

Per la mano d'opera la paga sindacale è di 15 euro/ora per me e 5
euro/ora per la gentile consorte.

Da inizio, partendo con ingredienti crudi, a fine lavoro, compreso
riordino e pulizie servono 10 ore per 600 ravioli.

--
Fabbrogiovanni

Giampaolo Natali

unread,
Dec 20, 2021, 1:08:40 PM12/20/21
to
Quelli che acquisto li metto in contenitori già di misura per i classici 250
grammi e li congelo appena arrivo a casa. Pure quelli che mangeremo il
giorno dopo. Non fanno mappazza, non cristallizzano goccioline di acqua o
altro. Nel mio freezer sopravvivono anche per mesi e mesi al bisogno.
Parlando di marche, preferiamo i tortellini mignon di Bondi.
Costano normalmente 2,5 volte i Soverini ma li riteniamo superiori e non di
poco..
Ho voluto provare anche dei tortellini by Lidl, ingredienti soliti, totale
assenza di pan grattato (altrimenti rimangono sullo scaffale). Sicuramente
molto meglio dei Fini, nonostante il prezzo di poco più di 5 euro/Kg. Ma
inferiori ai Soverini, Lanterna, Bondi.

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Bellobillo

unread,
Dec 20, 2021, 1:30:27 PM12/20/21
to
Fabbrogiovanni <Fabbro....@email.it> ha scritto:
>
> Per la mano d'opera la paga sindacale č di 15 euro/ora per me e 5
> euro/ora per la gentile consorte.
>
Caro Fabbrogiovanni, qui sei in difetto. Una (un) qualsisi donna
(uomo) di servizio pagato con voucher ti costa minimo piů di 10
euro, una persona che ti lava, ti stira e ti ammira
quotidianamente, dovrebbe avere riconosciuto una retribuzione
pari alla tua.

> Fabbrogiovanni
>

Bellobillo
--

Gi

unread,
Dec 20, 2021, 3:09:49 PM12/20/21
to
Il 20/12/2021 19:02, Fabbrogiovanni ha scritto:
>
> E' solo una curiosità, tanto per fare il confronto con i ravioli che
> faccio io, seguendo la ricetta che la mia nonna ha lasciato alla mia
> mamma e che la mia mamma ha lasciato a me.
>

Non si possono confrontare le mele con le pere.
Si stava parlando di tortellini, i miei fatti al dì 8 scorso, pesano gr
2/cad, tu vuoi confrontarli con i ravioli.

Gi

Jamie

unread,
Dec 20, 2021, 3:50:21 PM12/20/21
to
On 20/12/2021 19:02, Fabbrogiovanni wrote:

> Se qualcuno fosse così gentile, e avesse tempo e voglia di
> vivisezionarne uno di questi industriali sarei curioso di sapere, in
> peso,  il rapporto pasta/ripieno.
>
> E' solo una curiosità, tanto per fare il confronto con i ravioli che
> faccio io, seguendo la ricetta che la mia nonna ha lasciato alla mia
> mamma e che la mia mamma ha lasciato a me.

mmm sarà difficile separare bene la pasta dal ripieno, visto che quelli
industriali sono piuttosto duri, ma se capita e mi ricordo, ci proverò
>
> I miei:
> Pasta: grammi 2
> Ripieno: grammi 4
> Peso totale cadauno: grammi 6
>
> Se poi mi dite anche il prezzo al chilo proseguiamo con il confronto.

mmm i soverini hanno prezzi dai 9 ai 12/14 eur/kg a seconda della confezione

per gli artigianali qui ti sparano fino a 30/35

Jamie

unread,
Dec 20, 2021, 3:51:33 PM12/20/21
to
On 20/12/2021 19:08, Giampaolo Natali wrote:

> Quelli che acquisto li metto in contenitori già di misura per i classici
> 250 grammi e li congelo appena arrivo a casa. Pure quelli che mangeremo
> il giorno dopo. Non fanno mappazza, non cristallizzano goccioline di
> acqua o altro. Nel mio freezer sopravvivono anche per mesi e mesi al
> bisogno.
> Parlando di marche, preferiamo i tortellini mignon di Bondi.
> Costano normalmente 2,5 volte i Soverini ma li riteniamo superiori e non
> di poco..
> Ho voluto provare anche dei tortellini by Lidl, ingredienti soliti,
> totale assenza di pan grattato (altrimenti rimangono sullo scaffale).
> Sicuramente molto  meglio dei Fini, nonostante il prezzo di poco più di
> 5 euro/Kg. Ma inferiori ai Soverini, Lanterna, Bondi.
>

proverò i Bondi qualche volta


Fabbrogiovanni

unread,
Dec 21, 2021, 2:56:06 AM12/21/21
to
Secondo me il confronto è gisuto, sono solo di dimensioni diverse ma
che conta è il rapporto fra pasta e ripieno.

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 21, 2021, 3:01:47 AM12/21/21
to
>> Se poi mi dite anche il prezzo al chilo proseguiamo con il confronto.
>
> mmm i soverini hanno prezzi dai 9 ai 12/14 eur/kg a seconda della confezione
>
> per gli artigianali qui ti sparano fino a 30/35

Mi era venuta una mezza idea di mettermi a produrre ravioli
rigorosamente fatti in casa ma dovrei partire con un prezzo di 40 euro
al chilo.
Chiudiamo la startup prima ancora di aprirla :-)

--
Fabbrogiovanni

PMF

unread,
Dec 21, 2021, 3:02:09 AM12/21/21
to
Il 21/12/2021 08:56, Fabbrogiovanni ha scritto:
>>
>> Non si possono confrontare le mele con le pere.
>> Si stava parlando di tortellini, i miei fatti al dì 8 scorso, pesano gr
>> 2/cad, tu vuoi confrontarli con i ravioli.
>
> Secondo me il confronto è gisuto, sono solo di dimensioni diverse ma che
> conta è il rapporto fra pasta e ripieno.
>
da qualche parte ho un album Picasa (deve essere sopravvissuto come album
Google), che contabilizza i 1500 tortellini e il loro peso.
A memoria direi sotto i 2 g., lieve prevalenza del ripieno sulla pasta.

Paolo

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 21, 2021, 3:10:08 AM12/21/21
to
> Fabbrogiovanni <Fabbro....@email.it> ha scritto:
>>
>> Per la mano d'opera la paga sindacale è di 15 euro/ora per me e 5
>> euro/ora per la gentile consorte.
>>
> Caro Fabbrogiovanni, qui sei in difetto. Una (un) qualsisi donna
> (uomo) di servizio pagato con voucher ti costa minimo più di 10
> euro, una persona che ti lava, ti stira e ti ammira
> quotidianamente, dovrebbe avere riconosciuto una retribuzione
> pari alla tua.

Premetto che non voglio sostenere che è giusto che un uomo guadagni più
di una donna, so che oggi sarebbe politicamente molto scorretto.

Nel mio caso la differenza di salario è dovuta esclusivamente al
rendimento di noi due addetti.

Nella stessa unità di tempo io eseguo le seguenti operazioni:

Io:
Impasto,
tiro la sfoglia con la macchina della pasta
le posiziono davanti le striscie

MOglie:
Appoggia sule striscie i mucchietti di ripieno
Ripiega la striscia e la schiaccia intorno ai mucchietti

Io;
stampo i ravioli con lo stampino
sistemo i ravioli sui vassoi
quando il vassoio è pieno mi fiondo dabbasso a metterlo in freezer
torno su di corsa
riciclo i ritagli e faccio altre striscie
faccio un altro impasto
ecc. ecc.

Come vedi io muovermi molto più in fretta perchè i compiti che mi
toccano sono tanti.

Ed ecco dimostrato che è giusto che il mio stipendio sia maggiore :-)

--
Fabbrogiovanni

Mardot

unread,
Dec 21, 2021, 3:22:41 AM12/21/21
to
> Se la task list qui sopra e' corretta, tua moglie fa i lavori di
concetto e tu il resto, dovrebbe guadagnare 4 volte almeno il tuo compenso!

Mardot

unread,
Dec 21, 2021, 3:23:32 AM12/21/21
to
Il 21/12/2021 09:10, Fabbrogiovanni ha scritto:
riformulo per mal-quoting :-D

PMF

unread,
Dec 21, 2021, 3:38:23 AM12/21/21
to
Nella accurata disanima che avete fatto, almeno avete dimostrato una cosa:
non esiste la produttività della SINGOLA operazione.
e' una delle più grandi bufale che i miei colleghi hanno passato agli
ingegneri gestionali, con la ocmplicità del sig. Taylor.
La produzione dei tortellini delle feste è chiaramente un'operaizone a
produttività congiunta, e la singola operazione in se ha produttività ZERO,
se non affiancata e allineata ocn ilr esto della produzione.

Poi, siccome dobbiamo tirare la pagnotta, ancora nei manuali insegnamo la
frottola della produttività individuale, che è all'incirca come predicare il
terrapiattismo.

Paolo

Jk

unread,
Dec 21, 2021, 3:58:25 AM12/21/21
to
Il 21/12/2021 09:38, PMF ha scritto:

> Nella accurata disanima che avete fatto, almeno avete dimostrato una
> cosa: non esiste la produttività della SINGOLA operazione.
>   e' una delle più grandi bufale che i miei colleghi hanno passato agli
> ingegneri gestionali, con la ocmplicità del sig. Taylor.
>   La produzione dei tortellini delle feste è chiaramente un'operaizone
> a produttività congiunta, e la singola operazione in se ha produttività
> ZERO, se non affiancata e allineata ocn ilr esto della produzione.

standing ovation!
oper incico la mia formazione è proprio quello anche se alla fine mi
occupo...
boh a volte quando mi chiedono che faccio limito la lista sennò pare che
faccio tutto io...
cmq sì a sta frottola cmq non avevo mai creduto ma sicuramente è stata
anche la fortuna di incontrare Prof. senza paraocchi e che c'hanno
insegnato a toglierci i nostir (almeno a tentare di toglierceli)

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 21, 2021, 4:03:18 AM12/21/21
to
>> MOglie:
>> Appoggia sule striscie i mucchietti di ripieno
>> Ripiega la striscia e la schiaccia intorno ai mucchietti

>> Ed ecco dimostrato che è giusto che il mio stipendio sia maggiore :-)
>
> riformulo per mal-quoting :-D
>
> Se la task list qui sopra e' corretta, tua moglie fa i lavori di
> concetto e tu il resto, dovrebbe guadagnare 4 volte almeno il tuo compenso!

Non posso essere d'accordo :-)

Impiegato di concetto:
svolge funzioni che implicano una certa autonomia e responsabilità
decisionale.

Prendere per 600 volte un pizzico di ripeno, appoggiarlo sulla striscia
e rivoltarla non necessita di responsabilità decisionale.

--
Fabbrogiovanni

Mardot

unread,
Dec 21, 2021, 4:11:25 AM12/21/21
to
purtroppo dietro ai discorsi che state facendo, c'e' un risvolto
devastante per l'economia

infatti, se dal punto di vista tecnico/ingegneristico ha molto senso
suddividere le operazioni in singoli task, seguendo il concetto di WBS
(o nel caso dell'informatica in concetto object-oriented), dal punto di
vista economico questo approccio ha generato una proliferazione di costi
assurdi, che ci ha portato all'orlo del baratro, ma anche un po' oltre direi

perche' chiunque capisce facilmente che calcolare i costi (diretti e
indiretti) partendo da un task(one) unico, piuttosto che da tanti
piccoli task separati, non potra' mai generare lo stesso risultato, ma
soprattutto, se calcoli i costi dei piccoli task come se fossero
task(oni) unici, hai una proliferazione di costi devastante, che anche
la piu' attenta analisi delle efficienze non potra' piu' abbattere

eppure a tutti i livelli, soprattutto di grandi e medie aziende, fanno
tutti cosi', arrivando a usare la contabilita' industriale
"full-costing" che rispetto alla "direct-costing" ti consente di
arrivare a dire che un addetto di magazzino che netto in busta guadagna
1300 euro/mese, a bilancio di costa 110 euro/h............. (e tutte le
altre figure professionali in proporzione a salire......)

Mardot

unread,
Dec 21, 2021, 4:15:30 AM12/21/21
to
Ahi ahi ahi.... la tua posizione si aggrava :-)
Quella persona per 600 volte ha utilizzato un sistema di puntamento
umano, non supportato da alcuna tecnologia (altro che il tuo stampino e
la tua macchina della sfoglia), per posizionare il pizzico di ripieno
nel posto corretto, ed essere successivamente in grado di schiacciare
l'impasto senza generare bolle o sovrapposizioni pasta/ripieno, che
sarebbero devastanti a livello di prodotto finito (male). Insomma,
dovrebbe prendere 4 volte il tuo stipendio, piu' il costo di un buon
computer! :-D

Bellobillo

unread,
Dec 21, 2021, 4:22:07 AM12/21/21
to
Fabbrogiovanni ha detto questo martedì :
>> Fabbrogiovanni <Fabbro....@email.it> ha scritto:
>>> Per la mano d'opera la paga sindacale è di 15 euro/ora per me e 5
>>> euro/ora per la gentile consorte.
>>>
>> Caro Fabbrogiovanni, qui sei in difetto. Una (un) qualsisi donna
>> (uomo) di servizio pagato con voucher ti costa minimo più di 10
>> euro, una persona che ti lava, ti stira e ti ammira
>> quotidianamente, dovrebbe avere riconosciuto una retribuzione
>> pari alla tua.
>
> Premetto che non voglio sostenere che è giusto che un uomo guadagni più di
> una donna, so che oggi sarebbe politicamente molto scorretto.

Non ti offendere, volevo solo essere provocatoruio. Colpa mia che non
uso le faccine mai...(che sarebbe una doppia negazione, ma [però] non
le uso lo stesso).

>
> Nel mio caso la differenza di salario è dovuta esclusivamente al rendimento
> di noi due addetti.
>
> Nella stessa unità di tempo io eseguo le seguenti operazioni:
>
> Io:
> Impasto,
> tiro la sfoglia con la macchina della pasta
> le posiziono davanti le striscie
>
> MOglie:
> Appoggia sule striscie i mucchietti di ripieno
> Ripiega la striscia e la schiaccia intorno ai mucchietti
>
> Io;
> stampo i ravioli con lo stampino
> sistemo i ravioli sui vassoi
> quando il vassoio è pieno mi fiondo dabbasso a metterlo in freezer
> torno su di corsa
> riciclo i ritagli e faccio altre striscie
> faccio un altro impasto
> ecc. ecc.
>
> Come vedi io muovermi molto più in fretta perchè i compiti che mi toccano
> sono tanti.
>
> Ed ecco dimostrato che è giusto che il mio stipendio sia maggiore :-)

Va bene dai, sarà che voglio bene a mia moglie solo perchè é ricca
(purtroppo, ma non é poco, solo di buon senso e altre virtù che io non
posseggo) ed io mi contento.

Bernardo

Giampaolo Natali

unread,
Dec 21, 2021, 5:05:21 AM12/21/21
to
Ogni tanto Coopreno li presenta in offerta con lo sconto del 40-45% e, la
confezione da 1 Kg, con lo sconto 50%

Tornando al rapporto peso sfoglia e peso ripieno, i Soverini sono 60%
sfoglia di cui 25% uova e 40% ripieno.

Per Fabbrogiovanni:

i ravioli richiedono necessariamente un rapporto sfoglia-ripieno a favore di
quest'ultimo, almeno secondo me. I tortellini bolognesi sarebbe praticamnete
impossibile arrivare alla proporzione dei ravioli.

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Jk

unread,
Dec 21, 2021, 5:34:10 AM12/21/21
to
Il 21/12/2021 10:11, Mardot ha scritto:

> infatti, se dal punto di vista tecnico/ingegneristico ha molto senso
> suddividere le operazioni in singoli task, seguendo il concetto di WBS
> (o nel caso dell'informatica in concetto object-oriented), dal punto di
> vista economico questo approccio ha generato una proliferazione di costi
> assurdi, che ci ha portato all'orlo del baratro, ma anche un po' oltre
> direi
>
> perche' chiunque capisce facilmente che calcolare i costi (diretti e
> indiretti) partendo da un task(one) unico, piuttosto che da tanti
> piccoli task separati, non potra' mai generare lo stesso risultato, ma
> soprattutto, se calcoli i costi dei piccoli task come se fossero
> task(oni) unici, hai una proliferazione di costi devastante, che anche
> la piu' attenta analisi delle efficienze non potra' piu' abbattere
>
> eppure a tutti i livelli, soprattutto di grandi e medie aziende, fanno
> tutti cosi', arrivando a usare la contabilita' industriale
> "full-costing" che rispetto alla "direct-costing" ti consente di
> arrivare a dire che un addetto di magazzino che netto in busta guadagna
> 1300 euro/mese, a bilancio di costa 110 euro/h............. (e tutte le
> altre figure professionali in proporzione a salire......)

noi nel nostro piccolo cerchiamo di costificare le singole operazioni.
per noi è più facile.
Io non credo però sia una conseguenza del discorso di Paolo, piuttosto
c'è la poca voglia e la poca capacità di estrarre un costo xkè
dovrebbero chiudere il PC e andare a mettere il naso nella produzione.
Che poi ti sporchi e all' aperitivo non puoi mica arrivare conciato così...
Questa poca voglia la vedo già nelle aziende con meno di 10 persone.
figuriamoci...

Jamie

unread,
Dec 21, 2021, 5:43:19 AM12/21/21
to
On 21/12/2021 10:22, Bellobillo wrote:

> Va bene dai, sarà che voglio bene a mia moglie solo perchè é ricca
> (purtroppo, ma non é poco, solo di buon senso e altre virtù che io non
> posseggo) ed io mi contento.

che cosa carina che hai detto!
in un mondo in cui il 90% degli uomini ha solo cattiverie da dire sulle
mogli, che siano sotto forma di battute o meno, questo tuo messaggio è
una ventata d'aria fresca

Claudio

unread,
Dec 21, 2021, 6:18:02 AM12/21/21
to
Il 21/12/2021 09:10, Fabbrogiovanni ha scritto:
> Come vedi io muovermi molto più in fretta perchè i compiti che mi
> toccano sono tanti.
>
> Ed ecco dimostrato che è giusto che il mio stipendio sia maggiore :-)


Non funziona così, nell'industria italica meno fai e più alto è il tuo
stipendio. :-D :-D

Claudio

unread,
Dec 21, 2021, 6:20:45 AM12/21/21
to
Il 21/12/2021 09:38, PMF ha scritto:
> Nella accurata disanima che avete fatto, almeno avete dimostrato una
> cosa: non esiste la produttività della SINGOLA operazione.
>   e' una delle più grandi bufale che i miei colleghi hanno passato agli
> ingegneri gestionali, con la ocmplicità del sig. Taylor.
>   La produzione dei tortellini delle feste è chiaramente un'operaizone
> a produttività congiunta, e la singola operazione in se ha produttività
> ZERO, se non affiancata e allineata ocn ilr esto della produzione.
>
> Poi, siccome dobbiamo tirare la pagnotta, ancora nei manuali insegnamo
> la frottola della produttività individuale, che è all'incirca come
> predicare il terrapiattismo.


Concordo, e sopratutto è stata tralasciata la fase delle pulizie
funzionale a tutto.
"Chi pulisce ha la stessa importanza dell'AD perché non si è mai visto
un AD lavorare in mezzo alla merda" Citazione di un AD di mia
conoscenza. :-)

Jamie

unread,
Dec 21, 2021, 6:25:52 AM12/21/21
to
On 21/12/2021 12:20, Claudio wrote:

> Concordo, e sopratutto è stata tralasciata la fase delle pulizie
> funzionale a tutto.
> "Chi pulisce ha la stessa importanza dell'AD perché non si è mai visto
> un AD lavorare in mezzo alla merda" Citazione di un AD di mia
> conoscenza. :-)

E questo è vero specialmente in cucina.

Jamie

unread,
Dec 21, 2021, 6:26:17 AM12/21/21
to
è direttamente proporzionale al livello di raccomandazione/ammanicamento

Claudio

unread,
Dec 21, 2021, 6:28:12 AM12/21/21
to
Il 21/12/2021 10:03, Fabbrogiovanni ha scritto:
> Non posso essere d'accordo :-)
>
> Impiegato di concetto:
> svolge funzioni che implicano una certa autonomia e responsabilità
> decisionale.
>
> Prendere per 600 volte un pizzico di ripeno, appoggiarlo sulla striscia
> e rivoltarla non necessita di responsabilità decisionale.


Ma quanto vale in più? Alla fine puoi avere un ottimo manager ma se non
hai chi fa i tortellini chiudi.
Quindi quant'è un giusto rapporto tra i due ? Tenendo pure conto che
l'operatore può fare 8 ore secche e quando timbra stacca e il manager
no. In Olivetti un tempo consideravano 10 volte il giusto rapporto tra
lo stipendio più alto e il più basso ...io penso potesse avere un
senso, anzi anche troppo visto che tutti mettiamo 1 ora di lavoro e
quest'ora dovrebbe costare uguale, la differenza la fa che il manager ne
mette 12 e un pochino anche di quelle non conteggiate ....ma se il
rapporto sale a 300/400 volte com'è adesso qualcosa di sicuro non
funziona e si perde il contatto con la realtà.

Claudio

unread,
Dec 21, 2021, 6:30:17 AM12/21/21
to
Il 21/12/2021 10:15, Mardot ha scritto:
> Quella persona per 600 volte ha utilizzato un sistema di puntamento
> umano, non supportato da alcuna tecnologia (altro che il tuo stampino e
> la tua macchina della sfoglia), per posizionare il pizzico di ripieno
> nel posto corretto, ed essere successivamente in grado di schiacciare
> l'impasto senza generare bolle o sovrapposizioni pasta/ripieno, che
> sarebbero devastanti a livello di prodotto finito (male). Insomma,
> dovrebbe prendere 4 volte il tuo stipendio, piu' il costo di un buon
> computer! :-D


Manodopera altamente specializzata. Ha un know-how importante che genera
valore nel prodotto, la formazione ha un costo se devi rimpiazzarla. :-D

Maspunta

unread,
Dec 21, 2021, 6:32:07 AM12/21/21
to
Il giorno lunedì 20 dicembre 2021 alle 18:58:57 UTC+1 Giampaolo Natali ha scritto:
> Jamie wrote:
> > On 20/12/2021 17:16, Maspunta wrote:
> >> Il giorno lunedì 20 dicembre 2021 alle 13:10:53 UTC+1 Jamie ha scritto:
> >>> soverini, i miei preferiti
> >>
> >> daii... non ci posso credere! sono anche i miei preferiti!
> >
> > qua la zampa!
> >
> >> in seconda posizione i Fini (non quelli della serie classica, ma c'e' una
> >> serie speciale di cui non ricordo il nome, che costa come i Soverini)
> >
> > dei fini ho provato solo quelli normali, e facevano ca*bip*are
> Quotissimo. Fanno proprio .....................

ecco... appunto. dovreste provare quegli altri. Paragonabili ai Soverini, anche come prezzo

felice_pago

unread,
Dec 21, 2021, 6:34:59 AM12/21/21
to
Il giorno martedì 21 dicembre 2021 alle 12:28:12 UTC+1 Claudio ha scritto:

> no. In Olivetti un tempo consideravano 10 volte il giusto rapporto tra
> lo stipendio più alto e il più basso ...io penso potesse avere un

ecco anche io l'ho sempre sentito dire, ma mai "verificato" avevo zio che vi lavorava,
ma non ricordo lo stipendio, e il mio datore di lavoro, RIP, pure
uno come operaio uno come ingegnere MA dubito che ci fosse quella %

sfogo, non leggere :(
da poco hanno sbolognato dubbitoso, 6,9 milioni di buonuscita
e 650.000 annui
conosco molte persone che prendono meno di 22.000 anno
oltre 30 volte
e non parliamo delle banche

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 21, 2021, 9:44:12 AM12/21/21
to
>> Premetto che non voglio sostenere che è giusto che un uomo guadagni più di
>> una donna, so che oggi sarebbe politicamente molto scorretto.
>
> Non ti offendere, volevo solo essere provocatoruio. Colpa mia che non uso le
> faccine mai...(che sarebbe una doppia negazione, ma [però] non le uso lo
> stesso).

Non preoccuparti, per riuscire ad offendermi dovresti essere molto
molto più cattivo :-)

--
Fabbrogiovanni

Jamie

unread,
Dec 21, 2021, 10:00:06 AM12/21/21
to
puoi fare un esempio?

Jamie

unread,
Dec 21, 2021, 1:15:52 PM12/21/21
to
On 21/12/2021 09:01, Fabbrogiovanni wrote:

> Mi era venuta una mezza idea di mettermi a produrre ravioli
> rigorosamente fatti in casa ma dovrei partire con un prezzo di 40 euro
> al chilo.
> Chiudiamo la startup prima ancora di aprirla :-)


Talvolta mi chiedo spesso cosa ci sarà mai "di più" in un tortellino
artigianale rispetto ad uno industriale: posta una pari qualità degli
ingredienti di base*, fatico a capire quale risultato (al palato, e non
alla vista) possa dare la lavorazione manuale. Di certo, se c'è una
differenza palatabile, non è una di quelle che io potrei percepire. Ergo
continuerò a comprare felicemente i miei economici Soverini, finché
incontreranno il mio gusto. Lascio ad altri l'ebbrezza di spendere 35
euro per 1 kg di tortellini.

*vi prego non ditemi la banalità "ma l'artigiano mette sicuramente
materie prime migliori!!!" che probabilmente è vera solo in un ristretto
margine di casi.



Fabbrogiovanni

unread,
Dec 21, 2021, 1:16:19 PM12/21/21
to
>> Non preoccuparti, per riuscire ad offendermi dovresti essere molto molto
>> più cattivo :-)
>>
>
> puoi fare un esempio?

Consideralo un compito in classe, non ci sono aiutini.
Chi non è abbastanza bravo a fare la parte del cattivo si prende un 4.

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 21, 2021, 1:25:18 PM12/21/21
to
Tu e Mardot mi avete quasi convinto.
Al prossimo rinnovo contrattuale le concederò un piccolo aumento.

--
Fabbrogiovanni

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 21, 2021, 1:36:46 PM12/21/21
to
Premesso che i miei, qualora decidessi di commercializzarli, potresti
averli solo a 40 euro al chilo e non a 35.

Poi il mio discorso non era fra industriali e artigianali da negozio di
pastafresca ma fra quelli vari commerciali e i miei.

Pensa solo agli ingredienti di base.

Per il brasato potrei prendere al banco del Famila tagli da 8 euro al
chilo, tanto una volta macinato il pastone sembra uguale.
Invece prendo carne che costa più del doppio.

Prosciutto crudo e cotto: scelgo al momento prodotti al top.

Mortadella: qui inutile fare distinzioni, è più o meno tutta uguale.

Poi non è detto che in una prova assaggio a occhi bendati la differenza
sia così notevole da essere percepita.
Peccato che la distanza che ci separa e le regole anticovid non ci
permettano di metterla in pratica.

--
Fabbrogiovanni

Giampaolo Natali

unread,
Dec 21, 2021, 2:21:45 PM12/21/21
to
A proposito, forse lo sai già, all'Eurospar di Funo li paghi poco più di 9
euro il kg.
Chiaramente in offerta, finchè dura.

Ciao

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Jamie

unread,
Dec 21, 2021, 3:20:00 PM12/21/21
to
On 21/12/2021 20:21, Giampaolo Natali wrote:

> A proposito, forse lo sai già, all'Eurospar di Funo li paghi poco più di
> 9 euro il kg.
> Chiaramente in offerta, finchè dura.

ma quali?

Gi

unread,
Dec 21, 2021, 3:23:24 PM12/21/21
to
Il 21/12/2021 19:16, Jamie ha scritto:
> Talvolta mi chiedo spesso cosa ci sarà mai "di più" in un tortellino
> artigianale rispetto ad uno industriale:

Nessuna banalità:
- industriale è un prodotto più o meno standardizzato;
- artigianale è un prodotto che scegli tu in funzione di questo o quello
artigiano, per cui ognuno per il tipo di prodotto o per altro avrà un
risultato differente; Che poi si dice artigiano ma se commercializza ad
andar bene è un semi-industriale;
-quello che fai in casa tua, magari ci metti delle schifezze, ma sai
cosa ci hai messo, indipendentemente dalla qualità dei prodotti che hai
comprato; e al giorno d'oggi non è poco.
E vale per tutte le opzioni, al di la che piacciano o meno; tanto per
togliere dubbi, intendo che può essere un prodotto industriale della
mutua, ma se a me piace, del resto non me ne...

Gi


PMF

unread,
Dec 22, 2021, 2:39:44 AM12/22/21
to
Il 21/12/2021 19:36, Fabbrogiovanni ha scritto:
>
> Mortadella: qui inutile fare distinzioni, è più o meno tutta uguale.
>
Questa te la contesto
con forza

Paolo

Giampaolo Natali

unread,
Dec 22, 2021, 3:01:00 AM12/22/21
to
I Soverini !!!!

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Giampaolo Natali

unread,
Dec 22, 2021, 3:04:08 AM12/22/21
to
Ma cosa vuoi che un fabbro della bassa lodigiana possa capire di mortadella,
bolognese in particolare ? :-) :-) :-)

Ciao Giovanni
--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Gi

unread,
Dec 22, 2021, 3:21:41 AM12/22/21
to
Le mortadelle non sono certamente tutte uguali; il problema vero è
trovare quella buona, non esiste la più buona, ma quella buona sì.
Da quando ha chiuso il bolognese, non che la trovassi facilmente, non ne
ho trovata una almeno che gli si avvicini. Dalle mie parti, ovvio.

Gi

felice_pago

unread,
Dec 22, 2021, 3:30:30 AM12/22/21
to
Il giorno mercoledì 22 dicembre 2021 alle 09:01:00 UTC+1 Giampaolo Natali ha scritto:
> Jamie wrote:
> > On 21/12/2021 20:21, Giampaolo Natali wrote:
> >
> >> A proposito, forse lo sai già, all'Eurospar di Funo li paghi poco più di
> >> 9 euro il kg.
> >> Chiaramente in offerta, finchè dura.
> >
> > ma quali?
> I Soverini !!!!

cartone rosso o blu ?

per questo chiedevo marca e modello . . . :(

i rossi spesso alla conad li trovo a quel prezzo,
poi si avvicendano con i lanterna che poi si avvicendano con i piccinini che poi si avvicendano con i rossi,
anzi noi rossi stanno +/- sempre intorno a 8/10


.

Claudio

unread,
Dec 22, 2021, 3:41:39 AM12/22/21
to
Il 21/12/2021 19:25, Fabbrogiovanni ha scritto:
>
> Tu e Mardot mi avete quasi convinto.
> Al prossimo rinnovo contrattuale le concederò un piccolo aumento.


ROTFL

Si ma non esagerare non esiste un capitalista buono, non farebbe il suo
interesse e sarebbe destinato a fallire :-D :-D

PMF

unread,
Dec 22, 2021, 3:43:59 AM12/22/21
to
“Non è dalla benevolenza del macellaio, del birraio o del fornaio che ci
aspettiamo il nostro pranzo, ma dalla cura che essi hanno per il proprio
interesse. Non ci rivolgiamo alla loro umanità ma al loro interesse personale”.
A. Smith dixit

Paolo

felice_pago

unread,
Dec 22, 2021, 3:45:55 AM12/22/21
to
Il giorno mercoledì 22 dicembre 2021 alle 09:41:39 UTC+1 Claudio ha scritto:

> Si ma non esagerare non esiste un capitalista buono,

imoh questo lo dicono . . . i communisti :)
https://www.corriereromagna.it/ravenna-azienda-concede-un-aumento-di-800-euro-ai-suoi-dipendenti/

> non farebbe il suo
> interesse e sarebbe destinato a fallire :-D :-D

beh no !
sarebbe come il massimo dell'altruismo. . . che sfocia nel massimo dell'egoismo
nella fattispecie, il fabbro lo farebbe SOLO sapendo di aver un ritorno . . . muliebre

.

felice_pago

unread,
Dec 22, 2021, 3:48:46 AM12/22/21
to
Il giorno mercoledì 22 dicembre 2021 alle 09:45:55 UTC+1 felice_pago ha scritto:
> Il giorno mercoledì 22 dicembre 2021 alle 09:41:39 UTC+1 Claudio ha scritto:
>
> > Si ma non esagerare non esiste un capitalista buono,
> imoh questo lo dicono . . . i communisti :)
> https://www.corriereromagna.it/ravenna-azienda-concede-un-aumento-di-800-euro-ai-suoi-dipendenti/
> > non farebbe il suo
> > interesse e sarebbe destinato a fallire :-D :-D
> beh no !
> sarebbe come il massimo dell'altruismo. . . che sfocia nel massimo dell'egoismo

dimentivo l'incipit . . R.Smit

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 22, 2021, 3:56:59 AM12/22/21
to
Confesso la mia impreparazione in fatto di mortadelle.
Spiegate e metterò in pratica.

--
Fabbrogiovanni

Claudio

unread,
Dec 22, 2021, 4:51:05 AM12/22/21
to
Il 22/12/2021 09:45, felice_pago ha scritto:
> imoh questo lo dicono . . . i communisti:)

In ultima analisi è una sintesi pragmatica del pensiero marxista, ma è
la realtà. Se fai impresa capitalista devi guardare ai profitti che
remunerano il tuo capitale investito e la plusvalenza la trovi
principalmente sul lavoro salariato, se distribuisci le plusvalenze tra
i lavoratori non fai impresa fai altra cosa, diciamo una cooperativa ?

Al di la delle battute su Fabbrogiovanni e consorte questa è la realtà
del modello socio economico attuale, i rapporti di forza restano
regolati esclusivamente dalla capacità rivendicativa dell'una o
dell'altra parte nella contrattazione.

Claudio

unread,
Dec 22, 2021, 4:53:35 AM12/22/21
to
Il 21/12/2021 19:36, Fabbrogiovanni ha scritto:
> Mortadella: qui inutile fare distinzioni, è più o meno tutta uguale.

Beh no, non sono tutte uguali è che è difficile trovarne di buona. :-D

Jamie

unread,
Dec 22, 2021, 5:05:39 AM12/22/21
to
ALLA PUGNA!

Jamie

unread,
Dec 22, 2021, 5:06:20 AM12/22/21
to
On 22/12/2021 09:04, Giampaolo Natali wrote:
> PMF wrote:
>> Il 21/12/2021 19:36, Fabbrogiovanni ha scritto:
>>>
>>> Mortadella: qui inutile fare distinzioni, è più o meno tutta uguale.
>>>
>> Questa te la contesto
>> con forza
>>
>> Paolo
>
> Ma cosa vuoi che un fabbro della bassa lodigiana possa capire di
> mortadella, bolognese in particolare ? :-) :-) :-)
>
> Ciao Giovanni

cosa ne pensi della Favola? E della Villani?

Jamie

unread,
Dec 22, 2021, 5:07:12 AM12/22/21
to
On 22/12/2021 09:30, felice_pago wrote:

> cartone rosso o blu ?
>
> per questo chiedevo marca e modello . . . :(
>
> i rossi spesso alla conad li trovo a quel prezzo,
> poi si avvicendano con i lanterna che poi si avvicendano con i piccinini che poi si avvicendano con i rossi,
> anzi noi rossi stanno +/- sempre intorno a 8/10


i lanterna puoi lasciarli sullo scaffale, ho visto la lista degli
ingredienti (dopo che un amico me li aveva magnificati), ci mettono il
PANGRATTATO zioporco

Giampaolo Natali

unread,
Dec 22, 2021, 5:44:25 AM12/22/21
to
felice_pago wrote:
> Il giorno mercoledì 22 dicembre 2021 alle 09:01:00 UTC+1 Giampaolo Natali
> ha
> scritto:
>> Jamie wrote:
>>> On 21/12/2021 20:21, Giampaolo Natali wrote:
>>>
>>>> A proposito, forse lo sai già, all'Eurospar di Funo li paghi poco più
>>>> di
>>>> 9 euro il kg.
>>>> Chiaramente in offerta, finchè dura.
>>>
>>> ma quali?
>> I Soverini !!!!
>
> cartone rosso o blu ?


ROSSO

>
> per questo chiedevo marca e modello . . . :(
>
> i rossi spesso alla conad li trovo a quel prezzo,
> poi si avvicendano con i lanterna che poi si avvicendano con i piccinini
> che
> poi si avvicendano con i rossi,
> anzi noi rossi stanno +/- sempre intorno a 8/10
>
>
> .

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Giampaolo Natali

unread,
Dec 22, 2021, 5:47:51 AM12/22/21
to
La favola non la conosco, la Villani a me piace assai, così come la Due
Torri dell'Alcisa.

Come scritto da Gi, purtroppo dopo la morte di Pasquini la figlia non ha
ritenuto continuare l'attività.


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

PMF

unread,
Dec 22, 2021, 5:55:39 AM12/22/21
to
Il 22/12/2021 11:47, Giampaolo Natali ha scritto:
>
> La favola non la conosco, la Villani a me piace assai, così come la Due
> Torri dell'Alcisa.
>
> Come scritto da Gi, purtroppo dopo la morte di Pasquini la figlia non ha
> ritenuto continuare l'attività.
>
Aggiungo, opiunione personale; versione delicata: Ziveri.

LA trovate dai soliti gioiellieri del mercato di mezzo.

Oppure la tradizionalissima due torri, consiglio spicchio tagliato da forma
gigante (che di questi tempi è facile trovare nei supermercati).


Paolo

Jamie

unread,
Dec 22, 2021, 6:07:16 AM12/22/21
to
On 22/12/2021 11:44, Giampaolo Natali wrote:

>
> ROSSO


se è per questo la settimana scorsa al PAM grande di Bologna c'erano
quelli con una bella scatola di latta, 1 kg, 8.99 eur

ho fatto in tempo a prenderne solo una (ahimé da regalare)

felice_pago

unread,
Dec 22, 2021, 6:16:22 AM12/22/21
to
Il giorno mercoledì 22 dicembre 2021 alle 12:07:16 UTC+1 Jamie ha scritto:
> On 22/12/2021 11:44, Giampaolo Natali wrote:
>
> >
> > ROSSO

ah ecco :)

> se è per questo la settimana scorsa al PAM grande di Bologna c'erano
> quelli con una bella scatola di latta, 1 kg, 8.99 eur
>
> ho fatto in tempo a prenderne solo una (ahimé da regalare)

https://www.promoqui.it/volantino/carrefour-market/offerte-coi-fiocchi-3159486#p=8&oid=27366152

Mardot

unread,
Dec 22, 2021, 6:20:00 AM12/22/21
to
Il 21/12/2021 19:16, Jamie ha scritto:
> On 21/12/2021 09:01, Fabbrogiovanni wrote:
>
>> Mi era venuta una mezza idea di mettermi a produrre ravioli
>> rigorosamente fatti in casa ma dovrei partire con un prezzo di 40 euro
>> al chilo.
>> Chiudiamo la startup prima ancora di aprirla :-)
>
>
> Talvolta mi chiedo spesso cosa ci sarà mai "di più" in un tortellino
> artigianale rispetto ad uno industriale: posta una pari qualità degli
> ingredienti di base*, fatico a capire quale risultato (al palato, e non
> alla vista) possa dare la lavorazione manuale. Di certo, se c'è una
> differenza palatabile, non è una di quelle che io potrei percepire. Ergo
> continuerò a comprare felicemente i miei economici Soverini, finché
> incontreranno il mio gusto. Lascio ad altri l'ebbrezza di spendere 35
> euro per 1 kg di tortellini.
>
> *vi prego non ditemi la banalità "ma l'artigiano mette sicuramente
> materie prime migliori!!!" che probabilmente è vera solo in un ristretto
> margine di casi.

Io non abito certo in terra di tortellini, ma quelli confezionati che ho
a disposizione nei vari market sono tutti "secchi" e, quando li cuocio
restano duri, se continuo a cuocerli mi si rompono. Tempo di cottura
piuttosto sul lungo.

Quelli che acquisto in un qualunque negozio di pasta fresca (a
proposito, ma da voi non esistono? qui ce ne sono decine), innanzitutto
non costano 35€/kg ma girano sui 25€/kg, e poi non faccio a tempo a
gettarli nel brodo che tornano a galla e son pronti.

Quanto agli ingredienti, non e' certo la pasta ripiena con gli
ingredienti piu' difficili da trovare a livello di qualita'.

felice_pago

unread,
Dec 22, 2021, 6:33:11 AM12/22/21
to

Jamie

unread,
Dec 22, 2021, 6:33:43 AM12/22/21
to
On 22/12/2021 12:19, Mardot wrote:

> Io non abito certo in terra di tortellini, ma quelli confezionati che ho
> a disposizione nei vari market sono tutti "secchi" e, quando li cuocio
> restano duri, se continuo a cuocerli mi si rompono. Tempo di cottura
> piuttosto sul lungo.

vedi se trovi i Soverini nei super, poi mi fai sapere
si cuociono in 2', restano della giusta consistenza

> Quelli che acquisto in un qualunque negozio di pasta fresca (a
> proposito, ma da voi non esistono? qui ce ne sono decine),

certo, esistono, ed i prezzi sonq uelli che ho scritto: MINIMO 32/kg

Mardot

unread,
Dec 22, 2021, 8:37:33 AM12/22/21
to
qui a fianco all'ufficio in Piemonte vendono i "plin" (il cui ripieno e'
oro al confronto) a 16€/kg

Jamie

unread,
Dec 22, 2021, 8:43:35 AM12/22/21
to
On 22/12/2021 14:37, Mardot wrote:

> qui a fianco all'ufficio in Piemonte vendono i "plin" (il cui ripieno e'
> oro al confronto) a 16€/kg

cosa c'è nei plin e perché sarebbe "oro" al confronto del ripieno dei
tortellini?

felice_pago

unread,
Dec 22, 2021, 8:44:15 AM12/22/21
to
Il giorno mercoledì 22 dicembre 2021 alle 14:37:33 UTC+1 Mardot ha scritto:

> qui a fianco all'ufficio in Piemonte vendono i "plin" (il cui ripieno e'
> oro al confronto) a 16€/kg

beh non puoi pensare di paragonarli ai tortellini,
complessità di lavorazione

i ravioli . . . del plin, sono "meccanizzabili" anche a casa propria,
quei tortellini a 25-35E/kg, sono girati e riempiti A MANO UNO A UNO

a torino il via san secondo c'era laboratorio artigianale,
i tortellini costavano il doppio dei ravioli del plin :)

https://www.google.com/maps/@45.0532321,7.6682623,3a,75y,118.25h,90t/data=!3m6!1e1!3m4!1spEJ93yQcyqyrjIsiyahWCQ!2e0!7i16384!8i8192


Mardot

unread,
Dec 22, 2021, 8:47:50 AM12/22/21
to
i plin di cui parlo sono fatti a mano uno a uno

felice_pago

unread,
Dec 22, 2021, 8:47:56 AM12/22/21
to
avevo riposto in altro 3d :)

brasato al . .. roero/aranais/dolcetto/altro/bianco/rosso

hanno il sapore . . . brasato :)

felice_pago

unread,
Dec 22, 2021, 8:49:00 AM12/22/21
to
Il giorno mercoledì 22 dicembre 2021 alle 14:47:50 UTC+1 Mardot ha scritto:

> i plin di cui parlo sono fatti a mano uno a uno

abbiamo capito . . . . marendo

.

Mardot

unread,
Dec 22, 2021, 9:08:22 AM12/22/21
to
ce ne sono diverse varianti, in funzione del contenuto e del conseguente
condimento esterno, se arricchisci l'interno semplifichi l'esterno e
viceversa

quando li fai nei modi tradizionali occorre preparare la carne come se
fosse un altro piatto e poi assembli, insomma ci sono costi di gran
lunga diversi

puoi googleare per verificare le diverse tipologie di ripieno

Mardot

unread,
Dec 22, 2021, 9:12:06 AM12/22/21
to
Il 22/12/2021 14:44, felice_pago ha scritto:

> i ravioli . . . del plin, sono "meccanizzabili" anche a casa propria,

sarebbe?

Gi

unread,
Dec 22, 2021, 9:50:42 AM12/22/21
to
Il 22/12/2021 14:44, felice_pago ha scritto:
> i ravioli . . . del plin, sono "meccanizzabili" anche a casa propria,
> quei tortellini a 25-35E/kg, sono girati e riempiti A MANO UNO A UNO
>

Vero che oggi fanno anche le bistecche a macchina, ma i plin a macchina
mi giunge veramente nuova.
E' altrettanto vero che non sono piemontese e magari non mi hanno informato

Gi

Mardot

unread,
Dec 22, 2021, 10:14:48 AM12/22/21
to
I plin a macchina si fanno, i migliori pastifici piemontesi ce l'hanno
la trafila giusta, ma sono pastifici.

https://youtu.be/tijuh-tnC4M

Felice invece parlava di meccanizzarli in casa, la cosa mi suona strana,
pero' attendo che chiarisca, magari ho capito male.

E comunque, i plin a macchina si riconoscono subito (vedi sopra),
perche' sono piu' grossi, piu' lunghi e tutti uguali. Detto questo,
esattamente nello stesso modo, ci sono le macchine che fanno i
cappelletti/tortellini.

Quindi, se si paragonano i due prodotti, basta fare il paragone a
parita' di procedimento.

Gi

unread,
Dec 22, 2021, 11:43:11 AM12/22/21
to
Il 22/12/2021 16:14, Mardot ha scritto:
> I plin a macchina si fanno, i migliori pastifici piemontesi ce l'hanno
> la trafila giusta, ma sono pastifici.
>

Come dicevo sono gnurant, ma dato che il plin in Piemonte si riferisce
al pizzicotto che viene dato alla chiusura della pasta, pensavo che
maccanizzando l'operazione dovrebbe chiamarsi in altro modo e non plin.
In fondo, raviolo, tortellino, cappelletto, si parla sempre di pasta
ripiena.

Gi

Mardot

unread,
Dec 22, 2021, 11:52:28 AM12/22/21
to
Pasta ripiena sempre, ma cambia la forma e il modo di chiuderla. Come
dici giustamente, il plin e' il pizzicotto, ma cio' non toglie che tale
pizzicotto non possa essere il risultato di due superfici
(opportunamente modellate) che vengono a contatto, come in effetti
accade con la macchina.

Il problema e' che la macchina non riesce a farli piccoli come li
farebbe una nonna paziente, pensa che mia nonna per gli uomini che erano
a tavola ne contava 100 a testa. Se ne mangi 100 di quelli nel video
scoppi.

Gi

unread,
Dec 22, 2021, 2:54:06 PM12/22/21
to
Il 22/12/2021 17:52, Mardot ha scritto:
> farebbe una nonna paziente, pensa che mia nonna per gli uomini che erano
> a tavola ne contava 100 a testa. Se ne mangi 100 di quelli nel video
> scoppi.

Ora mi si ravviva il solito dubbio su quale sia il numero ideale per dei
tortellini in brodo, plin o tortellini asciutti, ravioli di misura
standard asciutti ovviamente.
Ogni volta con la padrona c'è da ridire sul numero pro capite, sono
pochi, no vanno bene, non esageriamo, ecc.
I cento di tua nonna, ancorché plin o tortellini quindi piccoli + o -
uguali, mi sembrano un po' troppi.
Hai voglia a produrne... :-)
Gi

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 22, 2021, 3:55:28 PM12/22/21
to
> Ora mi si ravviva il solito dubbio su quale sia il numero ideale per dei
> tortellini in brodo, plin o tortellini asciutti, ravioli di misura standard
> asciutti ovviamente.

Posso citare quello che c'era nel testamento scritto dalla mia mamma.
Per i ravioli che faccio io, da 6 grammi cadauno come detto prima, il
numero perfetto in una fondina di brodo è di 12.

Metterne di più rovinerebbe l'armoniosa proporzione fra parte liquida e
parte solida.
Metterne di meno darebbe l'idea di essere a pranzo da una persona
tirchia.

Se poi non basta il primo piatto, basta chiedere e si avrà diritto ad
un altro giro.

Quando invece si fanno asciutti aumento tranquillamente del 50%

--
Fabbrogiovanni

Gi

unread,
Dec 22, 2021, 5:15:43 PM12/22/21
to
Sempre + o - siamo in linea, o meglio, è in linea; io opterei per un
numero maggiore.
Cioè, dei miei tortellini da circa 2 gr me ne passano una trentina in
brodo, asciutti non si fanno mai se non per qualche nipote (male
educata) schifiltosa del brodo. Quindi solo tericamente sarebbero almeno
una miserevole cinquantina.
Gi

Mardot

unread,
Dec 23, 2021, 2:45:34 AM12/23/21
to
Il 22/12/2021 20:54, Gi ha scritto:

> I cento di tua nonna, ancorché plin o tortellini quindi piccoli + o -
> uguali, mi sembrano un po' troppi.
> Hai voglia a produrne... :-)

Infatti... ma erano dosi per gente che in qualunque mese dell'anno
faticava davvero, ed era abituata a mangiare di conseguenza... :-)

PMF

unread,
Dec 23, 2021, 3:02:27 AM12/23/21
to
Il 22/12/2021 21:55, Fabbrogiovanni ha scritto:
>
> Posso citare quello che c'era nel testamento scritto dalla mia mamma.
> Per i ravioli che faccio io, da 6 grammi cadauno come detto prima, il numero
> perfetto in una fondina di brodo è di 12.
>
Concordo, è la stessa proporzione che usiamo per i caplèt romagnoli: dodici
a persona.

Paolo
It is loading more messages.
0 new messages