Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

mandorle amare

45 views
Skip to first unread message

Giacobino da Tradate

unread,
Apr 2, 2021, 8:32:18 AM4/2/21
to

Nei libri gialli si dice che chi vene avvelenato con cianuro odora di
"mandorle amare".

L'altro giorno passando dal LIDL trovo delle fialette di aromi per
dolci, compreso le mandorle amare (bittermandel), e per curiosita' le
compro.

Annuso queste mandorle amare e sento solo il ben noto e classico odore
da Amaretti di Saronno (e varianti locali).

La domanda e': allora esiste anche l'aroma di mandorle dolci? Com'e'?

Le mandorle da sgranocchiare non mi sembrano particolarmente ne' dolci
ne' amare.

Grazie






--
"Le Mondine" Fan Club


Magilla

unread,
Apr 2, 2021, 9:00:35 AM4/2/21
to
Il 02/04/2021 14:32, Giacobino da Tradate ha scritto:
>
>
> La domanda e': allora esiste anche l'aroma di mandorle dolci? Com'e'?
>

Gli alberi di mandorle appartengono alla famiglia delle Rosaceae e al
Genere botanico Prunus; a scopo alimentare e industriale, se ne
sfruttano due specie principali, la Prunus dulcis (mandorlo dolce) e la
Prunus amygdalus (mandorlo amaro).

L'olio di mandorle a uso alimentare è detto “olio di mandorle dolci” (o
semplicemente olio di mandorle) e si ottiene prevalentemente dai semi
del Prunus dulcis; altri prodotti non destinati all'alimentazione sono
invece prodotti con le mandorle amare (anche di piante diverse rispetto
al P. amygdalus, come l'albicocco o il pesco).
Se non altrimenti specificato, con la dicitura “olio di mandorle” si
intende dunque quello di mandorle dolci.

https://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/olio-di-mandorle.html

Giacobino da Tradate

unread,
Apr 2, 2021, 10:53:42 AM4/2/21
to
Il giorno Fri, 2 Apr 2021 15:00:33 +0200
Magilla <il...@illa.illa> ha scritto:

> > allora esiste anche l'aroma di mandorle dolci?

> https://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/olio-di-mandorle.html

Tutto chiaro grazie, tranne che lui dice che le varianti amare non sono
destinate all'alimentazione, mentre io invece lo trovo usato in
ambiente dociario.

Claudio

unread,
Apr 4, 2021, 4:57:32 AM4/4/21
to
Il 02/04/2021 16:53, Giacobino da Tradate ha scritto:
> Tutto chiaro grazie, tranne che lui dice che le varianti amare non sono
> destinate all'alimentazione, mentre io invece lo trovo usato in
> ambiente dociario.

In piccolissima quantità mescolate alle dolci.
Spesso sostituite comunque con le armelline di albicocca, così da avere
da una parte la nota amara e dall'altra eliminare le costose mandorle
dolci. :-)
0 new messages