Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Macchina caffe

37 views
Skip to first unread message

aster

unread,
Mar 28, 2012, 5:53:39 AM3/28/12
to
Salve
vorrei acquistare una macchina per fare il caffe/cappuccino, di buona
qualità, per uso domestico,no cialde,e non un prodotto tutta plastica di
quelli che si vedono nei supermercati.
Qualcuno ha qualche idea in merito?
Grazie

[Claudio] Red-Block !

unread,
Mar 28, 2012, 6:46:49 AM3/28/12
to
cerca con google gruppi c'è già stato un thread a proposito.
Comunque ti posso riscrivere che qui in ufficio ho preso la cinesata
della LiDL, pagata una bischerata e il caffé viene bene (solo con le
cialde ESE ha qualche problema di qualità incostante) ....insomma oramai
non è questa gran maestria fare una buona macchina per caffé.

capsicum_pll

unread,
Mar 28, 2012, 7:04:58 AM3/28/12
to
Il 28/03/2012 11:53, aster ha scritto:
una spanna sopra tutte:
http://www.philips.it/c/espresso/poemia-poemia-class-hd8325_01/prd/

DGE

unread,
Mar 28, 2012, 7:10:44 AM3/28/12
to
Il 28/03/2012 11:53, aster ha scritto:
da mesi che fa il suo lavoro:
http://www.philips.it/c/espresso/ri9345_01/prd/
DGE

Atreo

unread,
Mar 28, 2012, 7:57:27 AM3/28/12
to
aster ci ha detto :
Con questa soddisfo anche gli ospiti del B&B

http://www.gaggia.it/macchine-da-caffe.asp?macchine-per-espresso-automatiche_138_Accademia-Gaggia


Mardot

unread,
Mar 28, 2012, 7:58:11 AM3/28/12
to
gaggia

--
Mardot
Message has been deleted

Vittorix

unread,
Mar 28, 2012, 9:50:32 AM3/28/12
to
aster wrote:
> vorrei acquistare una macchina per fare il caffe/cappuccino, di buona
> qualità, per uso domestico,no cialde,e non un prodotto tutta plastica
> di quelli che si vedono nei supermercati.

Nespresso, ha le capsule e fa un caffe' eccellente

--
ciao
Vittorix

Annarita_pll_VBI

unread,
Mar 28, 2012, 10:03:11 AM3/28/12
to

"Atreo" <fr...@gmil.com> ha scritto nel messaggio
news:4f72fca5$0$1393$4faf...@reader1.news.tin.it...
La Gaggia ha una grande tradizione nelle macchine da caffè.

Annarita_pll_VBI

unread,
Mar 28, 2012, 10:03:21 AM3/28/12
to

"Vittorix" <vitt...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:jkv4ve$s19$1...@tdi.cu.mi.it...
Quanti quintali, a proposito, ti mancano per esaurirle? :D


Miliuccio

unread,
Mar 28, 2012, 10:12:23 AM3/28/12
to
a me le cialde fanno impressione,
... polvere.
Ho avuto solo ariete ,
sempre contento.

capsicum_pll

unread,
Mar 28, 2012, 10:27:35 AM3/28/12
to
???

Annarita_pll_VBI

unread,
Mar 28, 2012, 10:34:29 AM3/28/12
to

"capsicum_pll" <ca...@capsicum.pll> ha scritto nel messaggio
news:qdFcr.152391$GZ3.1...@tornado.fastwebnet.it...
Vecchio thread con Luca, tra tutti e due se ne so' accattati 'na fabbrica...
:-)

daniel pennac (portatile)

unread,
Mar 28, 2012, 10:37:28 AM3/28/12
to

"Miliuccio" <emili...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:jkv682$qbi$1...@speranza.aioe.org...

> a me le cialde fanno impressione,
> ... polvere.
> Ho avuto solo ariete ,
> sempre contento.

Anche io ho un'Ariete e mi trovo bene, fra le altre cose nel loro negozio
online i prezzi sono, per molti oggetti, fortemente scontati.


Message has been deleted

PMF

unread,
Mar 28, 2012, 11:07:43 AM3/28/12
to
Il 28/03/2012 17.05, Fatina_degli_Elfi ha scritto:
>
> Nespresso non la includo neppure nella lista.

Se ti capita di incontrare George Clooney, fai attenzione ai pianoforti che
cadono dal cielo!

Paolo

[Claudio] Red-Block !

unread,
Mar 28, 2012, 11:16:46 AM3/28/12
to
Il 28/03/2012 16:12, Miliuccio ha scritto:

> a me le cialde fanno impressione,

A me più che altro fa impressione pensare a quanto rifiuto si crea

> ... polvere.
> Ho avuto solo ariete ,
> sempre contento.

A casa ho un ariete pure io e fa il suo in modo eccellente.

budobudo

unread,
Mar 28, 2012, 4:41:36 PM3/28/12
to
LA PAVONI, tutto il resto è immondizia!

--
Ciao, Giuseppe
satellizzatore@@virgilio.it


Vittorix

unread,
Mar 28, 2012, 10:48:34 PM3/28/12
to
Annarita_pll_VBI wrote:

>>> vorrei acquistare una macchina per fare il caffe/cappuccino, di
>>> buona qualità, per uso domestico,no cialde,e non un prodotto tutta
>>> plastica di quelli che si vedono nei supermercati.
>>
>> Nespresso, ha le capsule e fa un caffe' eccellente
>
>
> Quanti quintali, a proposito, ti mancano per esaurirle? :D

ahaha per i prossimi due anni sono a posto col Kazaar :D
oggi per sbaglio in ufficio ho infilato una capsula di altro tipo che tengo
per una collega, ih che schifezza!

--
ciao
Vittorix

Vittorix

unread,
Mar 28, 2012, 10:51:43 PM3/28/12
to
Annarita_pll_VBI wrote:

>>>>> vorrei acquistare una macchina per fare il caffe/cappuccino, di
>>>>> buona qualità, per uso domestico,no cialde,e non un prodotto
>>>>> tutta plastica di quelli che si vedono nei supermercati.
>>>>
>>>> Nespresso, ha le capsule e fa un caffe' eccellente
>>>
>>>
>>> Quanti quintali, a proposito, ti mancano per esaurirle? :D
>>>
>>>
>> ???
>
>
> Vecchio thread con Luca, tra tutti e due se ne so' accattati 'na
> fabbrica... :-)

in pratica ho comprato 1300$ in capsule dello stesso tipo (edizione speciale
Kazaar). mi pare siano 2000.
due anni fa ho comprato tutte quelle in negozio e la gente per settimane
andava li' a chiedere e gli impiegati di Bloomingdale's gli dicevano di sto
italiano che gliele aveva finite

--
ciao
Vittorix

Vittorix

unread,
Mar 28, 2012, 10:52:37 PM3/28/12
to
Fatina_degli_Elfi wrote:

>> Nespresso, ha le capsule e fa un caffe' eccellente
>
> Personalmente, all'assaggio, per quanto concerne macchine espresso
> funzionanti a capsule le migliori sono, imho, le Lavazza.

dipende quale hai provato della Nespresso. il Kazaar e' molto meglio di
tutti i Lavazza che ho provato

--
ciao
Vittorix

Annarita_pll_VBI

unread,
Mar 29, 2012, 2:53:56 AM3/29/12
to

"Vittorix" <vitt...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:jl0ii7$s64$1...@tdi.cu.mi.it...
hanno raggggione quando dicono che la droga... ;-)... e bravo!!! Le fetenzie
le smolli agli altri, eh??? :D :D :D


Giampaolo Natali

unread,
Mar 29, 2012, 3:08:57 AM3/29/12
to
Anch'io preferisco Nespresso, anche se uso tranquillamente il caffè in
capsule Lavazza.
Buona l'ultima nata, la capsula denominata "Vigoroso" che contiene 9,5
grammi di caffè.

Come per tutte le cose, i gusti personali fanno aggio su tutto il resto.
Fatina preferisce Lavazza a Nespresso, così come tantissimi altri; io, tu,
Luca e altrettanti tantissimi altri
preferiamo Nespresso.

E' tutto nella norma :-)

--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


SeppX

unread,
Mar 29, 2012, 3:57:16 AM3/29/12
to
Atreo ha scritto:
bella!

All'OP giro la risposta di un venditore di caffe' su ebay

DOMANDA: Ne approfitto per farti domanda: dato che prima o poi la mia
Bialetti tirerà le cuoia, dammi una dritta sincera e spassionata, senza
farti problemi: come qualità del caffè, che macchinetta conviene comprare?
O
meglio, se ce l'hai, che macchinetta hai a casa tua?

RISPOSTA: Per il futuro ce ne sono molte...Anche le Amodomio vanno molto
bene. Noi in vendita,a parte le bialetti,abbiamo anche le Espresso Italia
Kelly cap che utilizzano le capsule del sistema Lavazza Espresso Point.
Qualità/prezzo è ottima in quanto viene prodotta interamente in italia e
poi
utilizza una vasta tipologia di prodotti (caffè,dek,the,orzo
,camomilla,ginseng....)


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Giovanni

unread,
Mar 29, 2012, 4:08:56 AM3/29/12
to
Il 28/03/2012 11.53, aster ha scritto:

la Bialetti "trio".

Ha una forma elegante.
Funziona sia a caffè sfuso che a cialde che a capsule (io la uso sempre
a caffè sfuso).

ha una buona qualità (20 bar).

la uso da più di 3 anni, con soddisfazione.


--

Giovanni
Message has been deleted

Giovanni

unread,
Mar 29, 2012, 3:27:03 PM3/29/12
to
Il 28/03/2012 13.04, capsicum_pll ha scritto:

> una spanna sopra tutte:
> http://www.philips.it/c/espresso/poemia-poemia-class-hd8325_01/prd/

brutta...

boh, ripeto la Mokona Bialetti è un oggetto di design.

Poi sta ai gusti naturalmente, vedere se ha importanza o meno un oggetto
che eventualmente può piacere anche come oggetto di arredamento.

http://www.bialettishop.it/Mokona-Mokona-Trido-white-Mat_L2NhdGFsb2cvdmlld1Byb2R1Y3QuanNwP2NkUHJvZHVjdD02NTc3OQ==.jsp

Si trova in offerta anche a 90 euro...

--

Giovanni
Message has been deleted

Giovanni

unread,
Mar 29, 2012, 4:01:04 PM3/29/12
to
Il 29/03/2012 21.32, Fatina_degli_Elfi ha scritto:

>> Si trova in offerta anche a 90 euro...
> Ciao, a tal proposito ti pongo una domanda: da quanto tempo la usi?

dal 2007...quindi sono quasi 5 anni.

> Mi ha sempre attratta, ma non ho mai acquistato una macchina espresso
> per caffè, forse dovrei ;-)
> Però questa mi è stata sempre sconsigliata vivamente, dai commercianti
> vari intendo, dichiarando che su tante vendute altrettante erano tornate
> indietro dopo pochi mesi per essere riparate.

non so che dirti.

anche io ho parlato con un centro riparazioni (al quale mi ero rivolto
per comprare un nuovo portafiltro).

da quello che ho capito, in linea generale la gente *non* sa usare le
macchine non automatiche, o comunque quelle con il caffè sfuso.

questo perché la gente non capisce che ci vuole un minimo di
concentrazione. non è che metti il caffè e fa tutto da sola.
se sei così, comprati una macchina iperautomatica, di quelle che te lo
macinano pure il caffè (e spendi tantissimo) oppure una semplice
semplice però a capsule, e lì non puoi sbagliare (è tutto automatico),
però levi la "poesia" di fare il caffè e magari spendi anche un po' di
più per le cialde.

insomma, per me prendere il caffè è questione del farlo da solo, di fare
dei gesti, non è questione della comodità di prenderlo a casa.
altrimenti a questo punto meglio continuare al bar, dove è cmq in genere
più buono e per spendere tanti soldi quanti costa una macchinetta + il
caffè + l'acqua + corrente etc. etc...ce ne vuole.


Torniamo agli errori comuni, come detti da questo riparatore:

a) la gente la lascia sempre accesa (incredibile ma è così), bruciando
le guarnizioni;
b) la gente lascia il braccio attaccato, otturando gli augelli col tempo;
c) la gente non fa la pulizia del calcare neanche una volta ogni 2-3 anni;
d) la gente non pulisce mai la "mascherina" dove scende l'acqua
bollente, che tende ad otturarli per il caffè e per il calcare;


A livello pratico, ecco cosa faccio io (molte le potresti saltare senza
problemi, le cose importantissime te le segnalo):

Ho la macchina pronta pulita con il portafiltro pulito staccato dalla
macchina.
La accendo.
Intanto faccio le cose mie.
Dopo un po' ritorno.
Faccio scendere un po' d'acqua calda.
La rilascio ri-scaldare un po'.
Metto il caffè a livello nel porta filtro, lo presso un po'.
Metto il portafiltro nella macchina, accendo il bottone, esce il caffè
copioso e fumante.
IMPORTANTE: (non spengo ancora la macchina), stacco il portafiltro dalla
macchina, butto il caffè esausto.
IMPORTANTE: rimetto il portafiltro nella macchina, anche se non è pulito
alla perfezione. accendo la macchina e faccio scendere un po' d'acqua
(che sarà sporca di caffè)
IMPORTANTE: spengo la macchina e stacco il portafiltro. sciacquo il
portafiltro sotto il rubinetto, pulisco la "mascherina" da dove scende
l'acqua, con un pezzo di scottex. Ogni tanto (quando ti pare in pratica)
dovresti svitare la mascherina e pulire i buchetti che si possono essere
chiusi o per la polvere di caffè (ma pulendo ogni volta non dovrebbe
accadere) o per il calcare;

FINE

Se la macchinetta non va (io sto a Roma, l'acqua è ipercalcarea, ma non
mi da problemi) fai un ciclo di calcare.

In linea di principio i problemi delle macchinette (ma di tutte eh!) è
che tocca stargli appresso, tutto qui.

Altrimenti se sei pigra comprati una Krups o cmq quelle con le capsule.

(con la bialetti puoi usare pure le capsule, a meno che non compri
proprio quella ipereconomica con la quale puoi usare _solo_ le capsule).


Sta a te decidere se vuoi una macchinetta piccola discreta a capsule, o
che la Mokona non ti ingombra più di tanto, etc...


Se vuoi ti posto un'immagine della mia mokona in cucina, così capisci lo
spazio che occupa.


(scusa la lunghezza)

--

Giovanni
Message has been deleted

Giovanni

unread,
Mar 29, 2012, 4:51:05 PM3/29/12
to
Il 29/03/2012 22.13, Fatina_degli_Elfi ha scritto:

>> Se vuoi ti posto un'immagine della mia mokona in cucina, così capisci lo
>> spazio che occupa.
>> (scusa la lunghezza)
> Grazie per le info Giovanni, sei stato molto gentile.
> Posta pure se non ti crea problemi, sono interessata.
> Non sono affatto pigra, tutto quello che hai elencato lo trovo

Non è un peccato capitale essere "pigri" (che poi era solo un modo di dire).

Semplicemente uno può avere altre priorità; può essere solo interessato
ad avere un caffè sempre disponibile in casa, senza scocciature associate.

> 'basilare', ho sempre pensato anche io, pur non avendone una,
> che tali operazioni debbano essere fatte.
> Per un poco di tempo ho usato la Saeco di un'amica,
> non solo la accendevo all'occorrenza, ma prima di inserire il caffè in
> polvere e con portafiltro agganciato facevo scorrere un poco di acqua
> dal serbatoio, procedendo poi alla ri-pulizia e alle operazioni inerenti
> la preparazione del caffé. Sempre pulito subito dopo l'uso, con sola
> acqua calda come consigliato dal manuale.
> Purtroppo so che alcuni lasciano addirittura il braccio porta-filtro
> agganciato alla macchina, per la fretta, magari dalla mattina per
> pulirlo alla sera con la macchina accesa :-|

Ah, ma allora scusa hai già esperienza sai tutto il giusto (afaik)...se
ti va comprane una.

Personalmente è stato uno dei miei migliori acquisti, e ne sono molto
soddisfatto.

Certo, per esempio se hai un momento "sociale" associato al caffè della
mattina, ecco prendere un caffè a casa o ti leverebbe questo momento o
ti aumenterebbe la caffeina in corpo :-)

Bisogna rifletterci :-)


--

Giovanni

Cristy

unread,
Mar 29, 2012, 6:03:28 PM3/29/12
to


"aster" ha scritto nel messaggio news:jkun21$j3v$1...@speranza.aioe.org...

Salve
vorrei acquistare una macchina per fare il caffe/cappuccino, di buona
qualità, per uso domestico,no cialde,e non un prodotto tutta plastica di
quelli che si vedono nei supermercati.
Qualcuno ha qualche idea in merito?
Grazie

Io posso consigliarti le macchine Spinel
è una fabbrica non conosciuta nella grande distribuzione ma che fornisce
spesso le macchine
da dare a noleggio. Indidtruttibili e manutenzione ridottissima.
Interamente costruite in metallo.
Io ho il modello Pinocchio dopo avere avuto a casa per due anni un modello
ESSE.
Ciaoo!
cri

carlomrwhite

unread,
Mar 30, 2012, 1:49:55 AM3/30/12
to
Fatina_degli_Elfi <trilogia_...@NOlibero.it> wrote:

> Però questa mi è stata sempre sconsigliata vivamente, dai commercianti
> vari intendo, dichiarando che su tante vendute altrettante erano tornate
> indietro dopo pochi mesi per essere riparate.

io ce l'ho da quattro anni.

l'ho dovuta portare a riparare una volta, perché si era intasato
qualcosa e non riuscivo a svitare la vitina della guarnizione.
20€ in quattro anni non mi sembra male...
:-)




--
"i was high, but she was the sky"
use the condom. remove it to reply.

Giovanni

unread,
Mar 30, 2012, 3:25:18 AM3/30/12
to
Il 30/03/2012 7.49, carlomrwhite ha scritto:

>> Però questa mi è stata sempre sconsigliata vivamente, dai commercianti
>> vari intendo, dichiarando che su tante vendute altrettante erano tornate
>> indietro dopo pochi mesi per essere riparate.
> io ce l'ho da quattro anni.
> l'ho dovuta portare a riparare una volta, perché si era intasato
> qualcosa e non riuscivo a svitare la vitina della guarnizione.
> 20€ in quattro anni non mi sembra male...

ditto :)


--

Giovanni
Message has been deleted

Giampaolo Natali

unread,
Mar 31, 2012, 2:28:28 PM3/31/12
to
Fatina_degli_Elfi wrote:
> Il 29/03/2012 22:51, Giovanni ha scritto:
>> Ah, ma allora scusa hai già esperienza sai tutto il giusto
>> (afaik)...se ti va comprane una.
>
> Lo stiamo valutando, considerando che non siamo un esercito di
> persone, ma quando abbiamo ospiti, e d'estate accade quasi sempre,
> una macchina espresso fa senz'altro comodo.
> Per il tempo e la cura nel manutenerla non ci sono problemi, mi alzo
> sempre prestissimo e faccio tutto in anticipo, anche i dolcetti per la
> colazione ;-)
>
>> Certo, per esempio se hai un momento "sociale" associato al caffè
>> della mattina, ecco prendere un caffè a casa o ti leverebbe questo
>> momento
>
> Sono secoli che non metto piede in un bar, al lavoro ho la lavazza
> dei distributori, non è il massimo, lo so, ma altro non è alla
> portata, già è molto trovare 5 minuti di pausa, quando possibile.
>
> o
>> ti aumenterebbe la caffeina in corpo :-)
>
> mi fa un baffo :-p
>
>> Bisogna rifletterci :-)
>
> soprattutto a me interessava sapere quanto ingombro richiede,
> la casa è molto piccola e devo gestire gli spazi, sapere quanto
> può occupare la macchina mi aiuterebbe non poco nella scelta.
> Grazie di nuovo per la tua disponibilità :-)

E allora ribedisco la mia proposta:

macchina per capsule Lavazza Blue !!!!

E' piccolissima ed anche economica.

La mia LB 800 ha ormai sfornato circa 8.000 caffè e continua imperterrita -
dimensioni L x P x A cm 16-25-31
a fare il suo sporco lavoro :-) :-) Peccato che Lavazza non l'abbia più nel
suo listino, ma la trovi in comodato gratuito (si fa per dire)
da www.neronero.it oppure in vendita, su http://venditacialde.derservice.it/

Adesso trovi anche un modello che ti permette di usare sia le capsule
Lavazza Blue che le cialde Eset
o anche il caffè macinato standard.

Insomma, se hai poco spazio e ti piace il caffè Lavazza la scelta è
praticamente obbligata: LB 800 !!!!

Ciao


--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Giovanni

unread,
Mar 31, 2012, 3:37:52 PM3/31/12
to
Il 31/03/2012 19.29, Fatina_degli_Elfi ha scritto:

>> Ah, ma allora scusa hai già esperienza sai tutto il giusto (afaik)...se
>> ti va comprane una.
> Lo stiamo valutando, considerando che non siamo un esercito di persone,
> ma quando abbiamo ospiti, e d'estate accade quasi sempre, una macchina
> espresso fa senz'altro comodo.

E' pure vero che a volte se non hai un oggetto non ne percepisci l'utilità.

Prima di comprarmi il bollitore per il thè (sul gas) facevo col
pentolino, e vivevo bene.
Prima di comprarmi la macchina espresso e avevo solo la moka, prendevo
il caffè solo in "occasioni" con altre persone (quasi mai).

>> Bisogna rifletterci :-)
> soprattutto a me interessava sapere quanto ingombro richiede,
> la casa è molto piccola e devo gestire gli spazi, sapere quanto
> può occupare la macchina mi aiuterebbe non poco nella scelta.
> Grazie di nuovo per la tua disponibilità :-)

Allora prenditi una Krups, sono veramente piccole. Però saresti
vincolata alle loro capsule, non so se ti va.


--

Giovanni
Message has been deleted
0 new messages