Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

riso basmati per risotti?

3,891 views
Skip to first unread message

Domanda

unread,
Feb 25, 2011, 3:26:36 AM2/25/11
to
da quello che ho letto, il basmati si prepara aggiungendo la doppia
porzione di acqua e lasciando evaporare.
Lo si potrebbe usare per risotti, dove si fa la base con olio/burro e
cipolla/scalogno, poi si butta il riso, si sfuma con vino, e poi si
continua la cottura con brodo?
si/no?
quali differenze/controindicazioni/consigli?
Io ricordo che l'unica volta che ho fatto il basmati ho aggiunto il
sale ed e' venuto salatissimo, per cui magari col brodo e' lo stesso.

grazie in anticipo

Amelia

unread,
Feb 25, 2011, 1:19:08 PM2/25/11
to
Domanda ha scritto:

> grazie in anticipo

Ogni tanto faccio il risotto con il basmati, ma ricorda che ci mette meno
degli altri tipi di riso da risotto, assorbe un po' di meno, ma
soprattutto
tiene poco la cottura. Per il sale non ho trovato particolari problemi, ma
di solito il mio brodo č poco salato.

--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


lucatimmy

unread,
Feb 25, 2011, 1:41:02 PM2/25/11
to

certo che lo puoi usare. Vengono benissimo. Se sciacqui il riso come
di solito si fa per il basmati ricordati che leghera' di meno rispetto
ad un carnaroli o un arborio. Inoltre e' un riso lungo quindi piu'
delicato: non girare troppo e naviga a vista per quanto riguarda la
cottura.

Annarita_pll

unread,
Feb 25, 2011, 1:44:45 PM2/25/11
to

"Domanda" <D...@anda.net> ha scritto nel messaggio
news:oqpem69skqjuafcgn...@4ax.com...

> da quello che ho letto, il basmati si prepara aggiungendo la doppia
> porzione di acqua e lasciando evaporare.
> Lo si potrebbe usare per risotti, dove si fa la base con olio/burro e
> cipolla/scalogno, poi si butta il riso, si sfuma con vino, e poi si
> continua la cottura con brodo?
> si/no?

Forse per il risotto č meglio utilizzare altre varietą come carnaroli,
superfino, vialone, ecc.

Unknown

unread,
Feb 25, 2011, 2:02:00 PM2/25/11
to
sconsigliato per risotti. E' troppo "tenero". Va benissimo come contorno

lucatimmy

unread,
Feb 25, 2011, 2:04:40 PM2/25/11
to
On 25 Feb, 14:02, Unknown <nowh...@noland.no> wrote:
> sconsigliato per risotti. E' troppo "tenero". Va benissimo come contorno

i risotti col basmati vengono benissimo: prova ne sono i vari risotti
indiani.

DooZer

unread,
Feb 26, 2011, 2:26:31 AM2/26/11
to

>cipolla/scalogno, poi si butta il riso, si sfuma con vino, e poi si
>continua la cottura con brodo?
>si/no?

Assolutamente NO!

>quali differenze/controindicazioni/consigli?

Non rilascia l'amido che caratterizza la cremosità dei risotti e
inoltre, ha un sapore particolare che può coprire quello degli altri
ingredienti.

Abbiamo una varietà enorme di riso per risotti, non vedo perchè
utilizzare il basmati, concepito per ben altri tipi di piatti.
_________

Togliere NOSPAM per rispondere
_________

Giacomo Boffi

unread,
Feb 26, 2011, 4:07:08 AM2/26/11
to
lucatimmy <luca...@gmail.com> writes:

> risotti indiani

con gli ossibuchi indiani?

io parto dal preconcetto che, colà, il basmati lo si cucini con una
qualche variante del pilaf, se poi vuoi chiamarlo risotto io ci sto

sono però certo che l'OP dicendo risotto avesse in mente il risotto

Annarita_pll

unread,
Feb 26, 2011, 4:33:20 AM2/26/11
to

"DooZer" <stefano.c...@SPAMemail.it> ha scritto nel messaggio
news:dlahm6lp94ogpc82c...@4ax.com...

>
> Abbiamo una varietą enorme di riso per risotti, non vedo perchč


> utilizzare il basmati, concepito per ben altri tipi di piatti.
>

E come contraddirti? :-)

Domanda

unread,
Feb 26, 2011, 4:59:47 AM2/26/11
to
Mi sembra che a parte Luca il giudizio sia unanime....
Ma allora per cosa si userebbe il basmati? solo come contorno in
bianco? o per ricette esotiche?

lucatimmy

unread,
Feb 26, 2011, 6:20:35 AM2/26/11
to
On 26 Feb, 02:26, DooZer <stefano.chiarug...@SPAMemail.it> wrote:
> >cipolla/scalogno, poi si butta il riso, si sfuma con vino, e poi si
> >continua la cottura con brodo?
> >si/no?
>
> Assolutamente NO!
>
> >quali differenze/controindicazioni/consigli?
>
> Non rilascia l'amido che caratterizza la cremosit dei risotti e
> inoltre, ha un sapore particolare che pu coprire quello degli altri
> ingredienti.
>
> Abbiamo una variet enorme di riso per risotti, non vedo perch

> utilizzare il basmati, concepito per ben altri tipi di piatti.
> _________
>
> Togliere NOSPAM per rispondere
> _________

magari per provare qualcosa di nuovo? Non so nuovi sapori, nuove
consistenze... Cose cosi', Se non si va non si vede diceva Paolo
Hendel in un film. Poi insisto : il risotto col basmati viene
benissimo. Basta usare certi accorgimenti: non girarlo troppo e
assaggiare per la tenuta.

lucatimmy

unread,
Feb 26, 2011, 6:22:13 AM2/26/11
to
On 26 Feb, 04:07, Giacomo Boffi <giacomo.bo...@polimi.it> wrote:

> lucatimmy <lucati...@gmail.com> writes:
> > risotti indiani
>
> con gli ossibuchi indiani?
>
> io parto dal preconcetto che, col , il basmati lo si cucini con una

> qualche variante del pilaf, se poi vuoi chiamarlo risotto io ci sto
>
> sono per certo che l'OP dicendo risotto avesse in mente il risotto

http://it.wikipedia.org/wiki/Biryani se cerchi tra qualche biryani
c'e' pure l'ossobuco: sono sicuro

lucatimmy

unread,
Feb 26, 2011, 6:23:17 AM2/26/11
to

ma non lo sai che su questo ng a toccare certi argomenti si rischia la
scomunica per eresia? Lol http://it.wikipedia.org/wiki/Biryani guarda
qua

adamski

unread,
Feb 27, 2011, 5:51:08 AM2/27/11
to
On 26 Feb, 10:59, Domanda <D...@anda.net> wrote:

> Mi sembra che a parte Luca il giudizio sia unanime....

Ma a parte Luca gli altri hanno torto.

ViLco

unread,
Feb 28, 2011, 5:05:31 AM2/28/11
to
lucatimmy wrote:

>>> risotti indiani

>> con gli ossibuchi indiani?
>>
>> io parto dal preconcetto che, col , il basmati lo si cucini con una
>> qualche variante del pilaf, se poi vuoi chiamarlo risotto io ci sto
>>
>> sono per certo che l'OP dicendo risotto avesse in mente il risotto

> http://it.wikipedia.org/wiki/Biryani se cerchi tra qualche biryani
> c'e' pure l'ossobuco: sono sicuro

Ma tu il risotto lo fai cuocendo il condimento separato dal riso? Perche' il
biryani e' fatto cosi', cotture separate, che col risotto IMHO non ci
azzecca per niente: dal tuo stesso link

"Il riso viene infatti cotto da solo, saltato in un Kayvan, detto anche
BA-K, padella simile al wok cinese. Solo successivamente vengono aggiunti
gli altri ingredienti in modo tale da creare un contrasto netto tra i sapori
degli altri ingredienti e il sapore del riso, rimasto pressoché insipido."

Che e' la definizione del riso cotto e poi condito, non del risotto.
--
ViLco
Let the liquor do the thinking

ViLco

unread,
Feb 28, 2011, 5:26:10 AM2/28/11
to
ViLco wrote:

>>> io parto dal preconcetto che, col , il basmati lo si cucini con una
>>> qualche variante del pilaf, se poi vuoi chiamarlo risotto io ci sto
>>>
>>> sono per certo che l'OP dicendo risotto avesse in mente il risotto

>> http://it.wikipedia.org/wiki/Biryani se cerchi tra qualche biryani
>> c'e' pure l'ossobuco: sono sicuro

> Ma tu il risotto lo fai cuocendo il condimento separato dal riso?
> Perche' il biryani e' fatto cosi', cotture separate, che col risotto
> IMHO non ci azzecca per niente: dal tuo stesso link
>
> "Il riso viene infatti cotto da solo, saltato in un Kayvan, detto
> anche BA-K, padella simile al wok cinese. Solo successivamente
> vengono aggiunti gli altri ingredienti in modo tale da creare un
> contrasto netto tra i sapori degli altri ingredienti e il sapore del
> riso, rimasto pressoché insipido."
> Che e' la definizione del riso cotto e poi condito, non del risotto.

Certo che poi alla voce risotto wikipedia elenca, tra gli altri, il prawn
biryani. Mi sa che quest'enciclopedia stia un po' impazzendo.

lucatimmy

unread,
Feb 28, 2011, 6:14:42 AM2/28/11
to
On 28 Feb, 05:05, "ViLco" <villi...@tin.spam> wrote:
> lucatimmy wrote:
> >>> risotti indiani
> >> con gli ossibuchi indiani?
>
> >> io parto dal preconcetto che, col , il basmati lo si cucini con una
> >> qualche variante del pilaf, se poi vuoi chiamarlo risotto io ci sto
>
> >> sono per certo che l'OP dicendo risotto avesse in mente il risotto
> >http://it.wikipedia.org/wiki/Biryani se cerchi tra qualche biryani
> > c'e' pure l'ossobuco: sono sicuro
>
> Ma tu il risotto lo fai cuocendo il condimento separato dal riso? Perche' il
> biryani e' fatto cosi', cotture separate, che col risotto IMHO non ci
> azzecca per niente: dal tuo stesso link
>
> "Il riso viene infatti cotto da solo, saltato in un Kayvan, detto anche
> BA-K, padella simile al wok cinese. Solo successivamente vengono aggiunti
> gli altri ingredienti in modo tale da creare un contrasto netto tra i sapori
> degli altri ingredienti e il sapore del riso, rimasto pressoch insipido."

>
> Che e' la definizione del riso cotto e poi condito, non del risotto.
> --
> ViLco
> Let the liquor do the thinking

ci sono Byriani e Byriani. Alcuni di questi sono proprio risotti. Nel
senso che vengono mantecati proprio come un risotto. Poi siamo sempre
li: non esiste "il riso da risotto" ma risotti diversi fatti con risi
diversi. Puoi fare un risotto anche con lo sticky rice basta eseguire
il giusto algoritmo per quel risotto li...Certo, se e' il primo
risotto che fai nella tua vita magari e' meglio usare un riso piu'
"classico" ma se sai fare il risotto perche' non provare con risi
diversi? Con il basmati viene benissimo il risotto alla milanese, il
risotto alla parmigiana, il risotto primavera. Provare per credere. E'
che nessuno prova mai ;-) Specialmente se si vive nella terra dei
risotti che si sono sempre fatti al max con fino ribe ( che tra
l'altro e' quello che preferisco da sempre). Figurati i risotti vengon
buoni persino col riso integrale... Basta sapere come farli

ViLco

unread,
Feb 28, 2011, 6:18:16 AM2/28/11
to
lucatimmy wrote:

> ci sono Byriani e Byriani. Alcuni di questi sono proprio risotti. Nel
> senso che vengono mantecati proprio come un risotto. Poi siamo sempre
> li: non esiste "il riso da risotto" ma risotti diversi fatti con risi
> diversi. Puoi fare un risotto anche con lo sticky rice basta eseguire
> il giusto algoritmo per quel risotto li...Certo, se e' il primo
> risotto che fai nella tua vita magari e' meglio usare un riso piu'
> "classico" ma se sai fare il risotto perche' non provare con risi
> diversi? Con il basmati viene benissimo il risotto alla milanese, il
> risotto alla parmigiana, il risotto primavera. Provare per credere. E'
> che nessuno prova mai ;-) Specialmente se si vive nella terra dei
> risotti che si sono sempre fatti al max con fino ribe ( che tra
> l'altro e' quello che preferisco da sempre). Figurati i risotti vengon
> buoni persino col riso integrale... Basta sapere come farli

Provero' anche questa, alloraanche se cosi' a naso il risotto col basmati mi
ispira quanto l'insalata di riso fatta con l'arborio.

lucatimmy

unread,
Feb 28, 2011, 6:53:20 AM2/28/11
to

> Provero' anche questa, alloraanche se cosi' a naso il risotto col basmati mi
> ispira quanto l'insalata di riso fatta con l'arborio.
basta aprire la mente :-) Anche l'nsalata di riso se l'arborio lo fai
a pilaf viene buona lo stesso. Poi c'e' insalata di riso ed insalata
di riso.... :-) E via all'infinito.

Giacomo Boffi

unread,
Feb 28, 2011, 7:14:19 AM2/28/11
to
lucatimmy <luca...@gmail.com> writes:

> ci sono Byriani e Byriani.

ellosapevo lo!

Annarita_pll

unread,
Feb 28, 2011, 10:23:09 AM2/28/11
to

"lucatimmy" <luca...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:caac94b3-9c90-495d...@z27g2000prz.googlegroups.com...

> "classico" ma se sai fare il risotto perche' non provare con risi
> diversi? Con il basmati viene benissimo il risotto alla milanese, il
> risotto alla parmigiana, il risotto primavera. Provare per credere. E'
> che nessuno prova mai ;-) Specialmente se si vive nella terra dei
> risotti che si sono sempre fatti al max con fino ribe ( che tra
> l'altro e' quello che preferisco da sempre). Figurati i risotti vengon
> buoni persino col riso integrale... Basta sapere come farli

Boh, secondo me il suo aroma è irrimediabilmente "sprecato" nel cuocerlo a
mo' di risotto, poi, però, non commentiamo quando vediamo l'ananas sulla
pizza!

lucatimmy

unread,
Feb 28, 2011, 10:35:24 AM2/28/11
to
On 28 Feb, 10:23, "Annarita_pll" <annaita.ro...@tiscali.it> wrote:
> "lucatimmy" <lucati...@gmail.com> ha scritto nel messaggionews:caac94b3-9c90-495d...@z27g2000prz.googlegroups.com...

>
> > "classico" ma se sai fare il risotto perche' non provare con risi
> > diversi? Con il basmati viene benissimo il risotto alla milanese, il
> > risotto alla parmigiana, il risotto primavera. Provare per credere. E'
> > che nessuno prova mai ;-) Specialmente se si vive nella terra dei
> > risotti che si sono sempre fatti al max con fino ribe ( che tra
> > l'altro e' quello che preferisco da sempre). Figurati i risotti vengon
> > buoni persino col riso integrale... Basta sapere come farli
>
> Boh, secondo me il suo aroma irrimediabilmente "sprecato" nel cuocerlo a
> mo' di risotto, poi, per , non commentiamo quando vediamo l'ananas sulla
> pizza!

si tratta di due cose completamente diverse... Non paragonabili.

DooZer

unread,
Feb 28, 2011, 11:01:13 AM2/28/11
to

>magari per provare qualcosa di nuovo? Non so nuovi sapori, nuove
>consistenze... Cose cosi', Se non si va non si vede diceva Paolo

Magari può darsi che abbia provato prima di commentare...

Per il risotto il basmati non va: non si sposa con il sapore della
cipolla, non tiene la cottura, non rilascia amido e quindi il risotto
perde tutta quella cremosità che lo caratterizza come piatto. Per fare
un risotto cremoso con il basamti occorre abbondare di burro o
addidrittura metterci la panna, cosa che preferirei evitare.

inoltre è costoso: un buon basmati costa anche 3€ al Kg e certo non
sto a "specarlo" per fai un risotto.
Ci faccio piatti thai, lo uso come accompagnamento per altri cibi e
non viene male neanche come pilaf.

lucatimmy

unread,
Feb 28, 2011, 1:55:03 PM2/28/11
to
On 28 Feb, 11:01, DooZer <stefano.chiarug...@SPAMemail.it> wrote:
> >magari per provare qualcosa di nuovo? Non so nuovi sapori, nuove
> >consistenze... Cose cosi', Se non si va non si vede diceva Paolo
>
> Magari pu darsi che abbia provato prima di commentare...

>
> Per il risotto il basmati non va: non si sposa con il sapore della
> cipolla, non tiene la cottura, non rilascia amido e quindi il risotto
> perde tutta quella cremosit che lo caratterizza come piatto. Per fare

> un risotto cremoso con il basamti occorre abbondare di burro o
> addidrittura metterci la panna, cosa che preferirei evitare.
>
> inoltre costoso: un buon basmati costa anche 3 al Kg e certo non

> sto a "specarlo" per fai un risotto.
> Ci faccio piatti thai, lo uso come accompagnamento per altri cibi e
> non viene male neanche come pilaf.

Scusate ma come fate il risotto? Come fate a far scuocere il risotto?
Non esiste un riso che "non tiene la cottura" perche' la cottura viene
testata attimo per attimo. Io lo vedo da come "cade" il riso sulla
spatola di legno quando e' pronto o dalla traslucenza del chicco... Ma
in ogni caso si puo' sempre assaggiare. Vabbe'. Che poi non leghi con
la cipolla e' tutto da vedere. la cucina indiana e' basata su
tonnellate di cipolla :-) Anche sul caro parliamone: ci sono certi
carnaroli che arrivano a 12 € kg quindi il basmati e' economico
rispetto a questi. Certo il risotto alla parmigiana con il basmati e'
"diverso" ma se non lo lavi rilascia abbastanza amido da legare
perfettamente. Che poi la morte del basmati sia all'iraniana e' un
altro discorso che e' sempre possibile fare. Che poi mi si dica che e'
un semplice contorno ancora dobbiamo discuterne: il basmati e'
qualcosa di talmente centrale e buono che le carni o le verdure che
lo accompagnano diventano i contorni... Ma questo sempre secondo la
mia modestissima opi-nione.
Uno fa esperimenti e non e' come mettere l'ananas sulla pizza. Non
perche' l'ananas sulla pizza sia il male: non mangiamo forse anche noi
il maiale con le prugne, o con le mele? Allore perche' gli hawaiani
non possono mangiare l'ananas con il maiale? Quelli l'ananas hanno,
mica le prugne. Da li alla pizza ananas e prosciutto cotto a dadoni
il passo e' breve e fatale. A me non piace ma non si puo' dire e'
cattivo perche' non e' vero.
Io non avrei mai fatto un risotto con una qualsiasi riso long grain se
non fossi rimasto assolutamente indispettito dal prezzo davvero
oltraggioso che il riso tipo arborio vialone e carnaroli marca da ste
parti: parliamo di 15 $ al kg. E non e' manco di quello "Bono".
Ho provato ed e' passata la paura: buonissimo! Prima l'ho fatto con un
long grain america che e' ancora piu' delicato del basmati e poi con
il Jasmine ed il basmati e davvero nessun problema. Vabbe' ma io non
sono molto talebano a parte certe isole di assoluta testardaggine.
D'altronde ognuno ha le sue zone erronee, o no ?
LOL


Gi_pll

unread,
Feb 28, 2011, 3:32:46 PM2/28/11
to
"lucatimmy" <luca...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ea0c4d5d-595a-40dc...@r4g2000vbq.googlegroups.com...


>D'altronde ognuno ha le sue zone erronee, o no ?

Erogene; si dice erogene!

Gi


lucatimmy

unread,
Feb 28, 2011, 3:40:38 PM2/28/11
to
On 28 Feb, 15:32, "Gi_pll" <ci...@lippa.it> wrote:
> "lucatimmy" <lucati...@gmail.com> ha scritto nel messaggionews:ea0c4d5d-595a-40dc...@r4g2000vbq.googlegroups.com...

>
> >D'altronde ognuno ha le sue zone erronee, o no ?
>
> Erogene; si dice erogene!
>
> Gi

no, Gi era una parafrasi, Erronee! Zone erronee :-)

Annarita_pll

unread,
Mar 1, 2011, 2:42:09 AM3/1/11
to

"Gi_pll" <ci...@lippa.it> ha scritto nel messaggio
news:8t2f3f...@mid.individual.net...

Evidentemente le zone "ai confini con la realtà"... :-)

DooZer

unread,
Mar 1, 2011, 2:57:47 AM3/1/11
to

>
>Scusate ma come fate il risotto? Come fate a far scuocere il risotto?
>Non esiste un riso che "non tiene la cottura" perche' la cottura viene
>testata attimo per attimo. Io lo vedo da come "cade" il riso sulla
>spatola di legno quando e' pronto o dalla traslucenza del chicco... Ma
>in ogni caso si puo' sempre assaggiare. Vabbe'. Che poi non leghi con
>la cipolla e' tutto da vedere. la cucina indiana e' basata su
>tonnellate di cipolla :-)

Nei piatti orientali che conosco, il riso non viene fatto cuocere
assieme agli alti ingredienti, ma cotto a parte e aggiunto alla fine..

E' il momento della tostatura che, secondo me, perde.
Poi i gusti sono soggettivi e quando non si haltro il casa, va bene
tutto, o no?

Speck

unread,
Mar 1, 2011, 3:15:19 AM3/1/11
to
lucatimmy <luca...@gmail.com>:

>non mangiamo forse anche noi il maiale con le prugne, o con le mele?

Quattro avemaria e cinque paternoster. In ginocchio sui ceci.
:P

--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?

lucatimmy

unread,
Mar 1, 2011, 7:42:10 AM3/1/11
to

no, il discorso e' diverso. Si prova per fare un risotto
"diverso"...Poi scopri che questo diverso non e' inferiore ma
semplicemente diverso e che la preclusione di certi risi per certe
preparazioni e' pregiudiziale e non ha ragione di esistere. Poi come
giustamente dici i gusti son gusti ma non e' che uno usa il basmati
perche' il cielo gli impone quel giorno li di fare un risotto senza il
riso deputato :-)

DooZer

unread,
Mar 2, 2011, 9:24:08 AM3/2/11
to

>
> no, il discorso e' diverso. Si prova per fare un risotto
>"diverso"...Poi scopri che questo diverso non e' inferiore ma
>semplicemente diverso e che la preclusione di certi risi per certe

Ah OK! Adesso ho capito il tuo discorso. Da questo punto di vista
concordo con te, fare le stesse cose con ingredienti un pò divesi può,
a volte, portare a qualcosa di "buono"..

adamski

unread,
Mar 3, 2011, 5:50:33 AM3/3/11
to
On 28 Feb, 17:01, DooZer <stefano.chiarug...@SPAMemail.it> wrote:

> Per il risotto il basmati non va: non si sposa con il sapore della
> cipolla,

No, dai, perché arrivi a dire questo...

0 new messages