Ciao da Claudio
OK !!!
L'ho detto.....
Aldo
@ @
\___O/ per rispondermi togli xxx
__________________________________
...va dove ti porta il cuoco...
. Vi interessa la ricetta dei pampepati, un dolce al
>cioccolato, frutta secca, etc., tipico natalizio delle mie parti (Umbria)?
Dai attaccati al thread delle ricette di natale,
che poi vengo anche io col Panduse genovese
(ricetta originale risalente al secolo scorso)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Per rispondere con una mail
mettere tin al posto di
under
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
> >Se vi interessa... basta dirlo ok?
>
> OK !!!
>
> L'ho detto.....
E lo dico anch'io!
E dico pure... perche' tentare sempre, con frasi del tipo "Ma la volete
proprio una ricettina deliziosa che sa fare la mi' nonna e la cui
tradizione si perde nei secoli e che quando la fai lui/lei ti cade ai
peidi fulminato/a da tanta bonta'?".
POSTATE, il peggio che puo' succedere e' che il messaggio venga
cancellato (senza alcun danno fisico per voi postatoti), il meglio e'
che venga salvato con amore sul disco duro e inserito nell'archivio...
Anna
Ho adorato questo "disco duro".
Mi piace quando si usa l'italiano se č possibile. Deve essere il tuo
stare lontano dall'Italia insieme alla nostalgia varie volte citata
che ti stimola a usare parole cosě. O mi sbaglio?
Visto che ci siamo propongo di usare "filone" invece di thread: č
anche molto piů in tema!!
Ciao ciao
Albodoro
(per mail-armi sostituire "a" con "m")!!!
Non solo. E' che qui in Spagna traducono tutto - cosa che sto
cominciando ad apprezzare. In italiano il termine giusto per hard disk
sarebbe disco rigido, che pero' qui suona piuttosto osceno. Mentre la
prima volta che ho sentito "disco duro" sono scoppiata a ridere...
E calcolatore, non ti sembra stupendo? Meglio ancora che "ordenador"
(perche' il mio non ordina proprio un bel piffero, anzi!).
Anna
Sěěěě. Ci provo sempre a dirlo. Mi pigliano un po' per il .ulo, ma non
m'importa.
In effetti anche in Francia (e credo che sia da lě che proviene un pň
questa tendenza di cui parli) si dice "disc dur" e "ordinateur".
Buono anche disco fisso, io trovo.
Saluti dalla "Crusca"...(sempre in tema!)
>alla radio, qs primavera, c'era la (falsa) pubblicita' di "finester
>nouantcinc", che era "disponibil su disc dur, disc moll e anca in su i
>cd rom"
E si usava el rat - il mouse....
un "Caterpillarmaniaco" anche tu, vedo....
ciao
Aldo
________________________________
Amando, scherzando, trincando liquor/
m'avvampo, mi scampo da noie e dolor
> In effetti anche in Francia (e credo che sia da l=EC che proviene un p=F2
> questa tendenza di cui parli) si dice "disc dur" e "ordinateur".
alla radio, qs primavera, c'era la (falsa) pubblicita' di "finester
nouantcinc", che era "disponibil su disc dur, disc moll e anca in su i
cd rom"
> Buono anche disco fisso, io trovo.
io no. cosa succede, pirlano velocissime le testine?