Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss
Groups keyboard shortcuts have been updated
Dismiss
See shortcuts

un grazie per gli interventi sul cinghiale

20 views
Skip to first unread message

claudio

unread,
Oct 24, 1997, 3:00:00 AM10/24/97
to

Un grazie particolare ad Aldo (fortissimo), Milena e Anna Libera per le
ricette con il cinghiale. Vi interessa la ricetta dei pampepati, un dolce al
cioccolato, frutta secca, etc., tipico natalizio delle mie parti (Umbria)?
Ci sono una quantita' di varianti dettate soprattutto dai gusti di ognuno:
chi non ci vuole l'uvetta, chi non ci vuole le noci, ecc. ecc.
La ricetta e' quella di mia madre e devo dire che i suoi pampepati
riscuotono sempre un gran successo (alcuni miei amici si stanno prenotando
da tempo).
Se vi interessa... basta dirlo ok?

Ciao da Claudio

aldoponz

unread,
Oct 24, 1997, 3:00:00 AM10/24/97
to

>Se vi interessa... basta dirlo ok?

OK !!!

L'ho detto.....

Aldo
@ @

\___O/ per rispondermi togli xxx
__________________________________
...va dove ti porta il cuoco...

Unknown

unread,
Oct 24, 1997, 3:00:00 AM10/24/97
to

On Fri, 24 Oct 1997 18:06:22 +0200, "claudio" <cba...@wnet.it> wrote:

. Vi interessa la ricetta dei pampepati, un dolce al
>cioccolato, frutta secca, etc., tipico natalizio delle mie parti (Umbria)?

Dai attaccati al thread delle ricette di natale,
che poi vengo anche io col Panduse genovese
(ricetta originale risalente al secolo scorso)

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Per rispondere con una mail
mettere tin al posto di
under
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Anna Libera

unread,
Oct 25, 1997, 3:00:00 AM10/25/97
to

aldoponz wrote:

> >Se vi interessa... basta dirlo ok?
>
> OK !!!
>
> L'ho detto.....

E lo dico anch'io!

E dico pure... perche' tentare sempre, con frasi del tipo "Ma la volete
proprio una ricettina deliziosa che sa fare la mi' nonna e la cui
tradizione si perde nei secoli e che quando la fai lui/lei ti cade ai
peidi fulminato/a da tanta bonta'?".

POSTATE, il peggio che puo' succedere e' che il messaggio venga
cancellato (senza alcun danno fisico per voi postatoti), il meglio e'
che venga salvato con amore sul disco duro e inserito nell'archivio...

Anna

carlotta

unread,
Oct 25, 1997, 3:00:00 AM10/25/97
to

claudio wrote:
Vi interessa la ricetta dei pampepati, un dolce al
> cioccolato, frutta secca, etc., tipico natalizio delle mie parti (Umbria)?
una domanda che io eliminerei di botto e' questa!
ma perche' farla?
perche' non agire e basta?
claudiooooo e' ovvio che la vogliamo! ce l'hai? e lanciala! caspiterina!
son tut'occhi!.... *.-))))

albodoro Alberto Donzelli

unread,
Oct 26, 1997, 2:00:00 AM10/26/97
to

On Sat, 25 Oct 1997 13:19:32 +0100, Anna Libera <ma...@sitrantor.es>
wrote:

Ho adorato questo "disco duro".
Mi piace quando si usa l'italiano se č possibile. Deve essere il tuo
stare lontano dall'Italia insieme alla nostalgia varie volte citata
che ti stimola a usare parole cosě. O mi sbaglio?
Visto che ci siamo propongo di usare "filone" invece di thread: č
anche molto piů in tema!!

Ciao ciao

Albodoro

(per mail-armi sostituire "a" con "m")!!!

Anna Libera

unread,
Oct 28, 1997, 3:00:00 AM10/28/97
to

albodoro Alberto Donzelli wrote:

Non solo. E' che qui in Spagna traducono tutto - cosa che sto
cominciando ad apprezzare. In italiano il termine giusto per hard disk
sarebbe disco rigido, che pero' qui suona piuttosto osceno. Mentre la
prima volta che ho sentito "disco duro" sono scoppiata a ridere...

E calcolatore, non ti sembra stupendo? Meglio ancora che "ordenador"
(perche' il mio non ordina proprio un bel piffero, anzi!).

Anna

albodoro Alberto Donzelli

unread,
Oct 28, 1997, 3:00:00 AM10/28/97
to

On Tue, 28 Oct 1997 10:21:40 +0100, Anna Libera <ma...@sitrantor.es>
wrote:

Sěěěě. Ci provo sempre a dirlo. Mi pigliano un po' per il .ulo, ma non
m'importa.
In effetti anche in Francia (e credo che sia da lě che proviene un pň
questa tendenza di cui parli) si dice "disc dur" e "ordinateur".
Buono anche disco fisso, io trovo.

Saluti dalla "Crusca"...(sempre in tema!)

aldoponz

unread,
Nov 10, 1997, 3:00:00 AM11/10/97
to

>alla radio, qs primavera, c'era la (falsa) pubblicita' di "finester
>nouantcinc", che era "disponibil su disc dur, disc moll e anca in su i
>cd rom"
E si usava el rat - il mouse....
un "Caterpillarmaniaco" anche tu, vedo....

ciao
Aldo
________________________________
Amando, scherzando, trincando liquor/
m'avvampo, mi scampo da noie e dolor

giacomo boffi

unread,
Nov 10, 1997, 3:00:00 AM11/10/97
to

a.don...@flashnet.it (albodoro) (Alberto Donzelli) writes:

> In effetti anche in Francia (e credo che sia da l=EC che proviene un p=F2


> questa tendenza di cui parli) si dice "disc dur" e "ordinateur".

alla radio, qs primavera, c'era la (falsa) pubblicita' di "finester


nouantcinc", che era "disponibil su disc dur, disc moll e anca in su i
cd rom"

> Buono anche disco fisso, io trovo.

io no. cosa succede, pirlano velocissime le testine?

0 new messages