Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

cibo che esplode nel microonde

1,198 views
Skip to first unread message

Roberto Bianchi

unread,
Aug 22, 2017, 2:26:03 PM8/22/17
to
premetto che adoro il microonde, oramai cucino solo con lui, mi succede
una cosa che per esempio a mia madre non accade: il cibo esplode anche a
potenze basse.
per evitare questo (limitare a dire il vero) ho scoperto che mettendo
un'insalatiera capovolta sopra i piatti (inizialmente lo facevo per
limitare gli schizzi) è molto meglio.
oppure tagliando il cibo: mi succede con la carne e le frattaglie, di
cui vado ghiotto.
anche con le uova: devo bucare il tuorlo, altrimenti è un disastro-
a voi succede? eppure è un forno di buona marca (che non dico) e buona
costruzione, pagato 200 euro oltre 5 anni fa.

Jk

unread,
Aug 23, 2017, 2:41:52 AM8/23/17
to
Il 22/08/2017 20.26, Roberto Bianchi ha scritto:
> premetto che adoro il microonde, oramai cucino solo con lui, mi succede
> una cosa che per esempio a mia madre non accade: il cibo esplode anche a
> potenze basse.

"eh, lo fanno, lo fanno" (cit)
la maggior parte dei MW le potenze basse le simula facendo 2" al 100%
della potenza e 2" a 0%. Il pezzo che si becca il 100% (piatto rotatante
e distribuzione mai uniforme delle onde) scoppietta

Ghost Dog

unread,
Aug 23, 2017, 3:25:14 AM8/23/17
to
Non lo sapevo. Interessante.
GD

Jk

unread,
Aug 23, 2017, 4:19:21 AM8/23/17
to
Il 23/08/2017 9.25, Ghost Dog ha scritto:
>> "eh, lo fanno, lo fanno" (cit)
>> la maggior parte dei MW le potenze basse le simula facendo 2" al 100%
>> della potenza e 2" a 0%. Il pezzo che si becca il 100% (piatto
>> rotatante e distribuzione mai uniforme delle onde) scoppietta
>>
>
> Non lo sapevo. Interessante.
> GD

molti li senti ad orecchio che fanno così, cmq una pinza amperometrica o
un conta consumi da spina ti risolvono in pochi secondi questi dubbi.

Io ci passo un po tutti gli elettrodomestici anche xkè "2000W" poi
diventano 1600 e si spiega come mai quello + un altro da 1500 non han
fatto saltare la valvola...
Anche la piastra ad induzione che in teoria regola in continuo da
100-1800W a scalini di 100W in realtà ha (AFAIR) 4 livelli di potenza
veri e poi fa come il MW (ma ovviamente lì la questione è mooooolto più
accettabile!)

Roberto Bianchi

unread,
Aug 24, 2017, 4:20:54 AM8/24/17
to
On Wed, 23 Aug 2017 08:42:32 +0200 in article <onj7rd$44v$1@dont-
email.me> Jk <j...@people.it> says...
urca, non sapevo. assurdo.
la cosa è di un rompiscatole totale, sai le volte che ho dovuto lavare
il forno per esplosioni devastanti!

Jk

unread,
Aug 24, 2017, 4:31:37 AM8/24/17
to
Il 24/08/2017 10.21, Roberto Bianchi ha scritto:

> urca, non sapevo. assurdo.
> la cosa è di un rompiscatole totale, sai le volte che ho dovuto lavare
> il forno per esplosioni devastanti!
>

eh sì, in MW il coperchio in plastica è d'obbligo, sempre.
le concentrazioni di onde capitano anche su MW ad inverter e con buona
diffusione, è fisiologico, poi il mio (inverter e senza piatto rotante)
a 400W non scoppietta mai, ma a 1000W capita, anche a 600W talvolta.

Roberto Bianchi

unread,
Aug 24, 2017, 4:47:39 AM8/24/17
to
On Thu, 24 Aug 2017 10:32:20 +0200 in article <onm2l5$b6u$1@dont-
email.me> Jk <j...@people.it> says...
un coperchio in plastica eviterebbe le esplosioni?
pensavo invece che fosse meglio, come faccio, un qualcosa di pesante,
un'insalatiera rovesciata, per eliminare gli spruzzi. ho notato che
scoppia anche molto meno, ma ho il sospetto che sia perchè diffonde le
microonde.
strano che il tuo modello abbia l'inverter ma non il piano rotante, che
ce l'hanno tutti

PMF

unread,
Aug 24, 2017, 5:00:04 AM8/24/17
to
Il 24/08/2017 10.47, Roberto Bianchi ha scritto:
>>
>> eh sì, in MW il coperchio in plastica è d'obbligo, sempre.
[SNIP]

> un coperchio in plastica eviterebbe le esplosioni?

Il coperchio in plastica (a volte la semplice pellicola) evita che schizzi.

> pensavo invece che fosse meglio, come faccio, un qualcosa di pesante,
> un'insalatiera rovesciata, per eliminare gli spruzzi. ho notato che

E' cibo, non una bomba d'aero inesplosa. Devi appunto fermare gli schizzi,
mica bloccare una deflagrazione

Paolo

Roberto Bianchi

unread,
Aug 24, 2017, 5:05:37 AM8/24/17
to
On Thu, 24 Aug 2017 11:00:02 +0200 in article <onm4af$fmh$1@dont-
email.me> PMF <paolo....@unipr.it> says...
>
> > un coperchio in plastica eviterebbe le esplosioni?
>
> Il coperchio in plastica (a volte la semplice pellicola) evita che schizzi.
>
> > pensavo invece che fosse meglio, come faccio, un qualcosa di pesante,
> > un'insalatiera rovesciata, per eliminare gli spruzzi. ho notato che
>
> E' cibo, non una bomba d'aero inesplosa. Devi appunto fermare gli schizzi,
> mica bloccare una deflagrazione

no, scusa paolo, non ho provato solo con la pellicola in plastica, ma se
queste esplosioni fanno saltare per aria un piattino e mandarlo a
sbattere sul soffitto del forno non saranno deflagrazioni da
nitroglicerina ma caspita, una volta mi ha incrinato la lamiera, eh!
erano 2 uova che cucinavo dentro un bicchiere con acqua con una
scodellina come coperchio: mi ero dimenticato di bucare i tuorli.
un disastro: un quarto d'ora per pulire tutto.
mi risulta difficile pensare che con una pellicola questo non sarebbe
avvenuto

Deh!

unread,
Aug 24, 2017, 5:21:24 AM8/24/17
to
Prima di mettere qualsiasi contenitore o coperchio nel forno, meglio
provare che non "disturbi" le microonde.
Una prova molto semplice e metterci un po' d'acqua e far andare al
massimo della potenza per qualche secondo (il contenuto non deve
riscaldare il contenitore).
Se l'acqua si scalda e il materiale del contenitore rimane freddo, tutto
ok, altrimenti cambiare contenitore/coperchio.
ciao
Angelo



--
Sono molto attento durante le pubblicita', per non comprarne i prodotti.

Se e' anche maleducata, invito anche i conoscenti a non comprare.

Jk

unread,
Aug 24, 2017, 5:23:53 AM8/24/17
to
Il 24/08/2017 10.47, Roberto Bianchi ha scritto:


> un coperchio in plastica eviterebbe le esplosioni?

no, contiene gli spruzzi

> pensavo invece che fosse meglio, come faccio, un qualcosa di pesante,
> un'insalatiera rovesciata, per eliminare gli spruzzi. ho notato che

infatti è perfetta.

> scoppia anche molto meno, ma ho il sospetto che sia perchè diffonde le
> microonde.

no diffondere no, al limite può calare un po l' intensità di picco
quando passa davanti all' emettitore

> strano che il tuo modello abbia l'inverter ma non il piano rotante, che
> ce l'hanno tutti
>

il non avercelo è un PLUS.
In pratica i piatti rotatni sono un modo per difforndere a basso costo
le MW: il magnetron ha una finestrella da cui escono le MW, quando il
cibo passa di lì si becca una dose massiccia, fai girare il piatto così
se la spartiscono un po...
poi quelli studiati bene se la cavano, altri se metti un alimento grosso
e piatto ti accorgi che al centro del piatto cmq la roba s'è scaldata
mooolto meno!

Quelli professionali NON fanno girare il piatto ma fanno in modo che l'
emettitore non abbia punti molto concentrati e si diffondano
uniformemente le MW.
Ora il mio NON è un professionale e non ha l' intero piano inferiore
perfettamente uniforme, se la cavicchia, rimane che non hai da
preoccuparti delle dimensioni di quello ceh metti dentro: se ci entra è OK.
Prima mi capitava che poi girando si incastrasse, insomma il limiti di
avere uno spazio tondo virtuale

Roberto Bianchi

unread,
Aug 24, 2017, 5:41:08 AM8/24/17
to
On Thu, 24 Aug 2017 11:21:19 +0200 in article <onm5qg$sns$1
@gioia.aioe.org> Deh! <PoiTe...@Semmai.it> says...
>
> Prima di mettere qualsiasi contenitore o coperchio nel forno, meglio
> provare che non "disturbi" le microonde.
> Una prova molto semplice e metterci un po' d'acqua e far andare al
> massimo della potenza per qualche secondo (il contenuto non deve
> riscaldare il contenitore).
> Se l'acqua si scalda e il materiale del contenitore rimane freddo, tutto
> ok, altrimenti cambiare contenitore/coperchio.

qualsiasi contenitore o coperchio si scalda.
io uso solo porcellana.

Er Capoccetta

unread,
Aug 24, 2017, 5:44:03 AM8/24/17
to
si deve scaldare per conduzione perchè l'acqua è calda, non per l'irraggiamento di mw. quindi con esposizione molto breve deve rimanere freddo altrimenti significa che anche lui assorbe un pò di mw

Roberto Bianchi

unread,
Aug 24, 2017, 5:44:28 AM8/24/17
to
On Thu, 24 Aug 2017 11:24:36 +0200 in article <onm5n5$kjj$1@dont-
email.me> Jk <j...@people.it> says...
>
> > strano che il tuo modello abbia l'inverter ma non il piano rotante,
che
> > ce l'hanno tutti
>
> il non avercelo è un PLUS.

nientedimeno?

> In pratica i piatti rotatni sono un modo per difforndere a basso costo
> le MW: il magnetron ha una finestrella da cui escono le MW, quando il
> cibo passa di lì si becca una dose massiccia, fai girare il piatto così
> se la spartiscono un po...
> poi quelli studiati bene se la cavano, altri se metti un alimento grosso
> e piatto ti accorgi che al centro del piatto cmq la roba s'è scaldata
> mooolto meno!

ecco, per questo non riesco a cucinare le uova su un piattino: cuoce
solo ai bordi, allora è proprio il forno di scarsa qualità, con quello
che l'ho pagato

> Quelli professionali NON fanno girare il piatto ma fanno in modo che l'
> emettitore non abbia punti molto concentrati e si diffondano
> uniformemente le MW.
> Ora il mio NON è un professionale e non ha l' intero piano inferiore
> perfettamente uniforme, se la cavicchia, rimane che non hai da
> preoccuparti delle dimensioni di quello ceh metti dentro: se ci entra è OK.
> Prima mi capitava che poi girando si incastrasse, insomma il limiti di
> avere uno spazio tondo virtuale

ok, mi consigli un modello? se vuoi mandami una mail in privato se non
vuoi fare pubblicità, o un link con scadenza

Jk

unread,
Aug 24, 2017, 5:46:24 AM8/24/17
to
Il 24/08/2017 11.41, Roberto Bianchi ha scritto:

> qualsiasi contenitore o coperchio si scalda.

no, si scalda x contatto col cibo caldo. Un altro test è questo:
metti il contenitore da testare, e 1 biccchiere con acqua.
poi fai andare x 1' alla max potenza.
dovresti trovare il tuo contenitore freddo uguale a prima, l' acuq calda
e il bicchiere che i intiepidisce all' esterno (dipende dallo spessore)

> io uso solo porcellana.
>

la porcellana pura e di qualità è OK, io ho tante tazze da latte e
qualche piatto che invece si scaldano, quelli nn sono ok

Roberto Bianchi

unread,
Aug 24, 2017, 5:56:50 AM8/24/17
to
On Thu, 24 Aug 2017 02:44:02 -0700 (PDT) in article <14030f5d-76a4-49d0-
bfd0-769...@googlegroups.com> Er Capoccetta
<er_cap...@tiscali.it> says...
>
> > qualsiasi contenitore o coperchio si scalda.
> > io uso solo porcellana.
>
> si deve scaldare per conduzione perchè l'acqua è calda,
> non per l'irraggiamento di mw. quindi con esposizione molto breve deve
> rimanere freddo altrimenti significa che anche lui assorbe un pò di mw

certo, ma come fai a valutare che si scalda per conduzione o
irraggiamento?
comunque la porcellana dicono sia il miglior materiale.
di pirex non ho trovato forme comode come quella dei piatti: ne metto
uno liscio sotto e uno fondo sopra come coperchio e poi ci mango
direttamente lì, ottimo sistema, e non devo lavare ulteriori contenitori

Jk

unread,
Aug 24, 2017, 6:12:31 AM8/24/17
to
Il 24/08/2017 11.44, Roberto Bianchi ha scritto:

> ecco, per questo non riesco a cucinare le uova su un piattino: cuoce
> solo ai bordi, allora è proprio il forno di scarsa qualità, con quello
> che l'ho pagato

oh magari le uova (che io non ho mai fatto!) son particolarmente sensibili.
hai provato a potenza ridotta?

> ok, mi consigli un modello? se vuoi mandami una mail in privato se non
> vuoi fare pubblicità, o un link con scadenza
>

no guarda il fatto è che io pure non sono un esperto, so solo che mio
zio ha un vecchissimo Pana ad inverte (a piatto rotatne) e avevo notato
che appunto la potenza modulata funziona e che cmq rispetto a tutti gli
altri che usato era unifomre (era un MW di buon livello quando lo comprò)
allora sono stato su Pana che cmq come marchio non mi ha mai deluso.
Però il mio è un entry level sui MW con piatto non rotante e qualche
limite ce l'ha, devi farti un idea tua xkè magari le uova x te son
fondamentali e le cuoce male (approposito se mi dici come farle ci provo)
Per es tra i difetti ha che la ventola di raffreddamento a fine ciclo fa
effettivametne molto rumore. A me sta bene, molte recensioni lo
lamentano e posso capirli (io in cucina non ho il TV ad es)
Un limite che a molti farà sorridere e che a me invece pesa è che in
modo MW puoi fargli fare 2' a 270W poi 3' a 600W ecc fino a 4 programmi
diversi, poi li lanci e fa tutto lui. Ma in forno classico non me li fa
fare e anche mi è capitato che volevo dareboh forse forno e poi
resistenza e nulla devi farli tu a mano, 10' di forno quando suona gli
dai 3' di grill ... sgrunt!

Roberto Bianchi

unread,
Aug 24, 2017, 6:55:48 AM8/24/17
to
On Thu, 24 Aug 2017 12:13:15 +0200 in article <onm8ib$t8h$1@dont-
email.me> Jk <j...@people.it> says...
>
> Il 24/08/2017 11.44, Roberto Bianchi ha scritto:
>
> > ecco, per questo non riesco a cucinare le uova su un piattino: cuoce
> > solo ai bordi, allora è proprio il forno di scarsa qualità, con quello
> > che l'ho pagato
>
> oh magari le uova (che io non ho mai fatto!) son particolarmente sensibili.
> hai provato a potenza ridotta?

ma infatti le cuocio a 300 w, e le tolgo dal frigo mezzora prima e anzi
ho anche provato a dare 1 minuto iniziale a 150 w, ma il segreto sta nel
bucare il tuorlo. ma se ci sono picchi a potenza massima serve a poco
... ho capito che questo è il problema. e sono anche parecchio
incazzato, poi si lamentano della fiducia dei consumatori

> le uova x te son
> fondamentali e le cuoce male (approposito se mi dici come farle ci provo)

le uova contengono le migliori proteine in assoluto, ho sentito diverse
volte e poi mi piacciono un sacco anche al naturale con un po' di sale.
per il fatto che sul piatto cuociono solo ai bordi mi è venuto in mente
di metterle in un bicchiere con 2 cucchiai d'acqua, in camicia quasi, e
così stando al centro e in verticale cuociono uniformemente. ma mi rompe
usare un bicchiere, è una cosa in più e difficile da lavare. avendo un
microonde che fa il suo dovere questo problema non ci dovrebbe essere

Er Capoccetta

unread,
Aug 24, 2017, 7:21:48 AM8/24/17
to
Il giorno giovedì 24 agosto 2017 11:56:50 UTC+2, Roberto Bianchi ha scritto:
> On Thu, 24 Aug 2017 02:44:02 -0700 (PDT) in article <14030f5d-76a4-49d0-
> bfd0-769...@googlegroups.com> Er Capoccetta
> <er_cap...@tiscali.it> says...
> >
> > > qualsiasi contenitore o coperchio si scalda.
> > > io uso solo porcellana.
> >
> > si deve scaldare per conduzione perchè l'acqua è calda,
> > non per l'irraggiamento di mw. quindi con esposizione molto breve deve
> > rimanere freddo altrimenti significa che anche lui assorbe un pò di mw
>
> certo, ma come fai a valutare che si scalda per conduzione o
> irraggiamento?

dal fatto che esponi a mw per pochi secondi e vai subito a toccare acqua e contenitore. la conduzione è un fenomeno molto lento e dunque non può provocare il riscaldamento del contenitore in un tempo così breve

Roberto Bianchi

unread,
Aug 24, 2017, 8:53:07 AM8/24/17
to
On Thu, 24 Aug 2017 04:21:46 -0700 (PDT) in article <4e7b9ade-064c-4fa9-
b320-8ca...@googlegroups.com> Er Capoccetta
<er_cap...@tiscali.it> says...
>

> dal fatto che esponi a mw per pochi secondi e vai subito a
> toccare acqua e contenitore. la conduzione è un fenomeno molto lento e
> dunque non può provocare il riscaldamento del contenitore in un tempo
> così breve

ok, ho appena fatto quest'esperimento:
-piatto liscio tondo sotto, circa 25 cm, in porcellana
-bicchiere d'acqua sopra, circa 125 ml
-piatto liscio tondo sopra, circa 25 cm, in porcellana, come coperchio
-1 minuto a 900 w

risultato:
-piatto liscio di sotto abbastanza caldo
-acqua parecchio calda, da scottatura
-piatto liscio di sopra, molto più caldo di quello di sotto, presumo per
l'evaporazione dell'acqua

per essere sicuri totalmente penso si dovrebbero mettere dei piatti
vuoti e vedere quanto riscaldano, ma questo è fortemente sconsigliato.
non saprei quanto valutare il riscaldamento da conduzione e quanto da
riscaldamento proprio


Jk

unread,
Aug 24, 2017, 8:56:21 AM8/24/17
to
Il 24/08/2017 12.55, Roberto Bianchi ha scritto:

> le uova contengono le migliori proteine in assoluto,

tra le migliori, è vero.

> ho sentito diverse
> volte e poi mi piacciono un sacco anche al naturale con un po' di sale.
> per il fatto che sul piatto cuociono solo ai bordi mi è venuto in mente
> di metterle in un bicchiere con 2 cucchiai d'acqua, in camicia quasi, e
> così stando al centro e in verticale cuociono uniformemente. ma mi rompe
> usare un bicchiere, è una cosa in più e difficile da lavare. avendo un
> microonde che fa il suo dovere questo problema non ci dovrebbe essere
>

ok stasera provo, ma non mi far fare casini! :-)
apro 2 uova nel piatto, buco i 2 tuorli e le metto a 400W per XX minuti,
domani ti so dire

Jk

unread,
Aug 24, 2017, 8:58:28 AM8/24/17
to
Il 24/08/2017 13.21, Er Capoccetta ha scritto:

>
> dal fatto che esponi a mw per pochi secondi e vai subito a toccare acqua e contenitore.

vero

> la conduzione è un fenomeno molto lento e dunque non può provocare il riscaldamento del contenitore in un tempo così breve
>

ehm.. sei sicuro?
prendi un attimo in mano questa barra di alluminio che sto scaldando... :-)

la conduzione è una trasmissione di calore influenzata dai materiali:
porcellana e vetro sono pessimi conduttori, per cui il tuo test funziona.

Er Capoccetta

unread,
Aug 24, 2017, 9:06:08 AM8/24/17
to
Il giorno giovedì 24 agosto 2017 14:58:28 UTC+2, Jk ha scritto:
> Il 24/08/2017 13.21, Er Capoccetta ha scritto:
>
> >
> > dal fatto che esponi a mw per pochi secondi e vai subito a toccare acqua e contenitore.
>
> vero
>
> > la conduzione è un fenomeno molto lento e dunque non può provocare il riscaldamento del contenitore in un tempo così breve
> >
>
> ehm.. sei sicuro?
> prendi un attimo in mano questa barra di alluminio che sto scaldando... :-)
>
in effetti davo per scontato che si parlasse di plastica, vetro o porcellana...con l'alluminio eviterei di fare questo esperimento...

Roberto Bianchi

unread,
Aug 24, 2017, 9:06:26 AM8/24/17
to
On Thu, 24 Aug 2017 14:57:05 +0200 in article <onmi5g$pll$2@dont-
email.me> Jk <j...@people.it> says...
>
> ok stasera provo, ma non mi far fare casini! :-)
> apro 2 uova nel piatto, buco i 2 tuorli e le metto a 400W per XX minuti,
> domani ti so dire

che casini puoi fare? :-)
stai cucinando 2 uova, mica avviando un reattore nucleare :-D
comunque a me 5 minuti circa bastano

Roberto Bianchi

unread,
Aug 24, 2017, 9:07:27 AM8/24/17
to
On Thu, 24 Aug 2017 06:06:05 -0700 (PDT) in article <fbf0b761-2c93-4d13-
8a5c-ecc...@googlegroups.com> Er Capoccetta
<er_cap...@tiscali.it> says...
>
> in effetti davo per scontato che si parlasse di plastica, vetro
> o porcellana...con l'alluminio eviterei di fare questo esperimento...

anche perchè i metalli nel forno a microonde non si mettono :-)

Jk

unread,
Aug 24, 2017, 10:09:17 AM8/24/17
to
Il 24/08/2017 15.06, Roberto Bianchi ha scritto:

> che casini puoi fare? :-)

sai se mi si scasina di pezzi d' uovo il MW, a casa mia con tutti i
casin che già ci sono (bimbi piccoli), c'è da scappare

Jk

unread,
Aug 24, 2017, 10:13:29 AM8/24/17
to
Il 24/08/2017 14.53, Roberto Bianchi ha scritto:

> ok, ho appena fatto quest'esperimento:
> -piatto liscio tondo sotto, circa 25 cm, in porcellana
> -bicchiere d'acqua sopra, circa 125 ml
> -piatto liscio tondo sopra, circa 25 cm, in porcellana, come coperchio
> -1 minuto a 900 w
>
> risultato:
> -piatto liscio di sotto abbastanza caldo

allora non è porcellana pura ma un misto terracotta, non è adatto da MW


> -piatto liscio di sopra, molto più caldo di quello di sotto, presumo per
> l'evaporazione dell'acqua

ah, ovvio, ma non dovevi coprire il bicchiere e dovevi verificare che
non venisse a bollire l' acqua che poi sborda e va sul piatto ci sotto
falsando i risultati

> per essere sicuri totalmente penso si dovrebbero mettere dei piatti
> vuoti e vedere quanto riscaldano, ma questo è fortemente sconsigliato.
> non saprei quanto valutare il riscaldamento da conduzione e quanto da
> riscaldamento proprio

guarda anche ammettendo che sia stato bagnato da acqua calda uscita, il
sotto del piatto doveva rimanere a T ambiente, come pure i bordi. Se si
scalda lontano dal bicchiere e se magari ti accerti che non esca acqua
hai la matematica certezza: NON è trasprente alle MW.
Poi oh io continuo ad usare certe tazze, stando attento, ma potrebbero
esplodere dentro al MW

Roberto Bianchi

unread,
Aug 24, 2017, 10:47:31 AM8/24/17
to
On Thu, 24 Aug 2017 16:10:02 +0200 in article <onmme9$9jo$1@dont-
email.me> Jk <j...@people.it> says...
ma coprilo no?
magari con un coperchio trasparente

Jk

unread,
Aug 24, 2017, 11:23:28 AM8/24/17
to
Il 24/08/2017 16.47, Roberto Bianchi ha scritto:

> ma coprilo no?
> magari con un coperchio trasparente
>

certo, io ho la mia ciotolina in plastica trasparente sempre sul MW, ma
se quando scoppia un tuorlo fa un botto come dicevi, hai voglia!
io faccio un semplice buco a sto tuorlo, ok?

Giampaolo Natali

unread,
Aug 24, 2017, 11:32:24 AM8/24/17
to
Se invece di usare un bicchiere tu avessi usato un contenitore più grande,
magari una vaschetta in pirex corredata di coperchio sempre in pirex poi
aver avvolto il tutto con la pellicola da cucina, non sarebbe successo
nulla.
La pellicola regge la cottura di un risotto, inorridiscano pure gli chef
:-), senza rompersi. Si dilata per bene ma regge benissimo la pressione.
Ottima funzione per cuocere verdure con appena un filo d'acqua, tipo
zucchine, patate, cipolle, ecc. ecc.


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Shan

unread,
Aug 24, 2017, 11:40:53 AM8/24/17
to
Nel suo scritto precedente, Jk ha sostenuto :
Io uso delle cocottine in ceramica (tipo quelle per soufflè, ma basse),
ci rompo dentro un uovo e metto nel rosso un dadino di formaggio
(asiago, fontina, quello che ho...).
Due-tre minuti a 160W e altrettanti a 350W. Uova all'occhio di bue
perfette e con minifonduta inclusa...

--

Shan
----------------------
Sic Parvis Magna
----------------------

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Roberto Bianchi

unread,
Aug 24, 2017, 12:25:07 PM8/24/17
to
On Thu, 24 Aug 2017 17:24:13 +0200 in article <onmqpc$oi7$2@dont-
email.me> Jk <j...@people.it> says...
certo, ma coprilo lo stesso, qualche schizzo potrebbe saltare fuori
dall'albume, che però non esplode forte.
tutte le volte che mi è esploso un uovo era il tuorlo

Roberto Bianchi

unread,
Aug 24, 2017, 12:27:27 PM8/24/17
to
On Thu, 24 Aug 2017 17:32:25 +0200 in article <f089s5FhuhcU1
@mid.individual.net> Giampaolo Natali <nata...@libero.it> says...
>
>
> Se invece di usare un bicchiere tu avessi usato un contenitore più grande,
> magari una vaschetta in pirex corredata di coperchio sempre in pirex poi
> aver avvolto il tutto con la pellicola da cucina, non sarebbe successo
> nulla.
> La pellicola regge la cottura di un risotto, inorridiscano pure gli chef
> :-), senza rompersi. Si dilata per bene ma regge benissimo la pressione.
> Ottima funzione per cuocere verdure con appena un filo d'acqua, tipo
> zucchine, patate, cipolle, ecc. ecc.

giamp, ho detto che se metto su una superficie bassa l'uovo cuoce solo
ai bordi.
ilmio microonde ha questo difetto.
se avvolgo un uovo come dici tu secondo me esplode lo stesso, ma non
voglio provare, ho già dato :-)

Roberto Bianchi

unread,
Aug 24, 2017, 12:28:27 PM8/24/17
to
On Thu, 24 Aug 2017 17:40:50 +0200 in article <onms21$3ut$1
@gioia.aioe.org> Shan <shan...@email.it> says...
> cocottine
>

ricevuto, grazie

Deh!

unread,
Aug 24, 2017, 1:07:56 PM8/24/17
to
Vendono delle boules di vetro/pirex con relativo coperchio adatte
all'uso nel microonde.
Sono molto indicate per la cottura delle verdure con un cucchiaio o due
di acqua; naturalmente con questa cottura, le verdure avranno un altro
sapore rispetto a quelle lessate in acqua.
Ad esempio quattro patate di media grandezza, due cucchiai d'acqua, un
po' di sale sparso sopra, 4/5 minuti al massimo della potenza, una
girata (senza aprire il coperchio sarebbe meglio) altri 4/5 minuti al
massimo ed un eventuale riposo di un paio di minuti prima di usarle.
Meta' tempo e un altro sapore... che poi piacciano a te l'ardua
sentenza, a me piacciono!
ciao
Angelo


Roberto Bianchi

unread,
Aug 24, 2017, 2:06:29 PM8/24/17
to
On Thu, 24 Aug 2017 19:07:52 +0200 in article <onn158$c74$1
@gioia.aioe.org> Deh! <PoiTe...@Semmai.it> says...
>
> Vendono delle boules di vetro/pirex con relativo coperchio adatte
> all'uso nel microonde.

mai viste, ho cercato boules pirex ma ho trovato questo, ma forse non è
quel che intendevi :-D
https://tinyurl.com/ycstpqz5

> Sono molto indicate per la cottura delle verdure con un cucchiaio o
due
> di acqua; naturalmente con questa cottura, le verdure avranno un altro
> sapore rispetto a quelle lessate in acqua.
> Ad esempio quattro patate di media grandezza, due cucchiai d'acqua, un
> po' di sale sparso sopra, 4/5 minuti al massimo della potenza, una
> girata (senza aprire il coperchio sarebbe meglio) altri 4/5 minuti al
> massimo ed un eventuale riposo di un paio di minuti prima di usarle.
> Meta' tempo e un altro sapore... che poi piacciano a te l'ardua
> sentenza, a me piacciono!

io faccio oramai tutto al microonde, le patate così non le ho mai fatte
ma sono d'accordo che le verdure sono meglio così che lessate!
e inoltre per le patate va bene anche il "dispositivo" di cui sopra :-D


Giampaolo Natali

unread,
Aug 24, 2017, 7:30:46 PM8/24/17
to
Dai, sù, non fare il furbo :-)

Guarda qui:
http://www.pyrex.eu/it/range/borosilicate-glass/classic.html?p=2

di soli 8 cm lo trovi alla pagina precedente.

P.S. - le patate le cuocio in soli 5-6 minuti senza girarle e niente sale.
Solito metodo di sigillare il tutto fasciando con la pellicola il
contenitore e relativo coperchio.
--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Roberto Bianchi

unread,
Aug 25, 2017, 5:03:27 PM8/25/17
to
On Fri, 25 Aug 2017 01:30:44 +0200 in article <f095t2Fo9ssU1
@mid.individual.net> Giampaolo Natali <nata...@libero.it> says...
>
> Dai, sù, non fare il furbo :-)
>
> Guarda qui:
> http://www.pyrex.eu/it/range/borosilicate-glass/classic.html?p=2
>
> di soli 8 cm lo trovi alla pagina precedente.

ho tutta la collezione di quella marca trovata all'ipercoop, ma non ho
trovato mai quello che hai linkato. e quello da 8 cm non ha il coperchio

> P.S. - le patate le cuocio in soli 5-6 minuti senza girarle e niente sale.
> Solito metodo di sigillare il tutto fasciando con la pellicola il
> contenitore e relativo coperchio.

allora fai una prova: metti 2 uova in quel modo e cuocile a 900 w, poi
se esplodono fammi sapere: io sono convinto che la plastica non regge e
ti ritrovi le uova spalmate sulle pareti interne del tuo microonde

Giampaolo Natali

unread,
Aug 25, 2017, 6:24:04 PM8/25/17
to
Tu prova con il tuo sistema, piattino compreso. Poi però sigilla il tutto
con la pellicola, magari facendo due, tre giri tutt'attorno. Sono convinto
che terrà botta.

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Roberto Bianchi

unread,
Aug 26, 2017, 4:30:54 AM8/26/17
to
On Sat, 26 Aug 2017 00:24:49 +0200 in article <f0bmc1Fbi5pU1
@mid.individual.net> Giampaolo Natali <nata...@libero.it> says...
>
> Tu prova con il tuo sistema, piattino compreso. Poi però sigilla il
tutto
> con la pellicola, magari facendo due, tre giri tutt'attorno. Sono convinto
> che terrà botta.

c'è anche da dire che ogni volta bisogna sprecare un sacco di plastica
perchè quei c******i non hanno messo un regolatore di potenza nel loro
forno .............................

Giampaolo Natali

unread,
Aug 26, 2017, 12:38:53 PM8/26/17
to
Oddio, 300 metri di pellicola li pago circa 5 euro, per cui un metro per
avvolgere il mio contenitore pyrex oppure 70 cm per avvolgere un piatto mi
rende sopportabile la spesa :-) :-)

Circa la potenza erogata dal mw, se provi a cuocere a 160w o a 300w secondo
me il riscaldamento dell'uovo è più lento e potrebbe, il tuorlo, sopportare
la differenza di temperatura dal centro verso l'esterno.



--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Roberto Bianchi

unread,
Aug 26, 2017, 1:18:00 PM8/26/17
to
On Sat, 26 Aug 2017 18:38:59 +0200 in article <f0dmgrFp7eaU1
@mid.individual.net> Giampaolo Natali <nata...@libero.it> says...
>
> Oddio, 300 metri di pellicola li pago circa 5 euro, per cui un metro
per
> avvolgere il mio contenitore pyrex oppure 70 cm per avvolgere un piatto mi
> rende sopportabile la spesa :-) :-)

di plastica nelle discariche ce n'è abbastanza :-)

> Circa la potenza erogata dal mw, se provi a cuocere a 160w o a 300w secondo
> me il riscaldamento dell'uovo è più lento e potrebbe, il tuorlo, sopportare
> la differenza di temperatura dal centro verso l'esterno.

infatti io cuocio a 300 w e tolgo dal frigo 1 ora prima.
a 160 w ci impiega troppo, a 300 w 5 minuti ci vogliono tutti, ma se non
buco il tuorlo esplode, come detto.
non devo stressarmi per il fatto che potrei dimenticarmi di bucare il
tuorlo, come talvolta accade. facessero i forni come si deve: se mi dici
300 w deve essere quella la potenza, non 1000 w a implusi diradati.
questa la considero disonestà

Jk

unread,
Aug 28, 2017, 4:09:10 AM8/28/17
to
Il 24/08/2017 12.55, Roberto Bianchi ha scritto:

> ma infatti le cuocio a 300 w, e le tolgo dal frigo mezzora prima e anzi
> ho anche provato a dare 1 minuto iniziale a 150 w, ma il segreto sta nel
> bucare il tuorlo. ma se ci sono picchi a potenza massima serve a poco
> ... ho capito che questo è il problema. e sono anche parecchio
> incazzato, poi si lamentano della fiducia dei consumatori


Ho poi fatto la prova sai?
messe nel piatto fondo 2 uova, un po' di sale e pure una briciola di
parmigiano. Bucati 2 tuorli 5-6' (non ricordo più) a 300W con il solito
coperchietto di plastica trasparente.
Cotte uniformemente e in effetti sono una buona idea, manco si sporca
una pentola!
La prossima volta le cuocio un po' meno, ma prima devo procurarmi delle
uova tutte mie: la moglie s'è lamentata che quelle uova erano per i
bambini... =:-P

Elwood

unread,
Aug 28, 2017, 4:15:05 AM8/28/17
to
On Monday, August 28, 2017 at 10:09:10 AM UTC+2, Jk wrote:

> La prossima volta le cuocio un po' meno, ma prima devo procurarmi delle
> uova tutte mie: la moglie s'è lamentata che quelle uova erano per i
> bambini... =:-P

Ah ah, dille che l'hai fatto per la scienza!

--
Elwood (Peter S.)

Jk

unread,
Aug 28, 2017, 4:25:04 AM8/28/17
to
Il 28/08/2017 10.15, Elwood ha scritto:

> Ah ah, dille che l'hai fatto per la scienza!
>

seee! è pure peggio! In effetti volevo fare una foto alle uova cotte per
mostrare il risultato all' OP, ma appunto avrei destato sospetti e la
mia posizione inquisitoria sarebbe peggiorata!

Roberto Bianchi

unread,
Aug 28, 2017, 4:27:11 AM8/28/17
to
On Mon, 28 Aug 2017 10:09:55 +0200 in article <oo0iqv$1e7$1@dont-
email.me> Jk <j...@people.it> says...
>
> Ho poi fatto la prova sai?
> messe nel piatto fondo 2 uova, un po' di sale e pure una briciola di
> parmigiano. Bucati 2 tuorli 5-6' (non ricordo più) a 300W con il solito
> coperchietto di plastica trasparente.
> Cotte uniformemente e in effetti sono una buona idea, manco si sporca
> una pentola!

sì il vantaggio del microonde è che mangi sul piatto su cui cucini e
devi lavare meno stoviglie.
allora devo concludere che oltre a non avere l'inverter il mio forno non
cucina uniformemente. ulteriore arrabbiatura, con quello che l'ho
pagato!

pincapallinapin...@gmail.com

unread,
Aug 28, 2017, 4:29:51 AM8/28/17
to
Il giorno lunedì 28 agosto 2017 10:09:10 UTC+2, Jk ha scritto:

> La prossima volta [...] devo procurarmi delle
> uova tutte mie: la moglie s'è lamentata che quelle uova erano per i
> bambini... =:-P

Tutte scuse. Se le conservava per i bambini avrebbe dovuto farci su un segno o metterle in uno spazio apposito. Se sono in frigo, in mezzo a quelle comuni, sono di tutti e per tutti.

Jk

unread,
Aug 28, 2017, 5:50:07 AM8/28/17
to
Il 28/08/2017 10.29, pincapallinapin...@gmail.com ha scritto:

> Tutte scuse. Se le conservava per i bambini avrebbe dovuto farci su un segno o metterle in uno spazio apposito. Se sono in frigo, in mezzo a quelle comuni, sono di tutti e per tutti.
>

ah beh, le persone razionali fanno così.
Siccome però se ne trovano ben poche, se tornassi indietra farei l' asceta!

Jk

unread,
Aug 28, 2017, 5:55:54 AM8/28/17
to
Il 28/08/2017 10.27, Roberto Bianchi ha scritto:

> sì il vantaggio del microonde è che mangi sul piatto su cui cucini e
> devi lavare meno stoviglie.

è che credevo venissero una schifezza, invece erano forse un po' troppo
cotte ma come può accadere anche in pentola

> allora devo concludere che oltre a non avere l'inverter il mio forno non
> cucina uniformemente. ulteriore arrabbiatura, con quello che l'ho
> pagato!
>

la forza del marketing!
probabilmente le cose per cui varrebbe la pena spendere in più dal
prezzo entry level (che per un MW è sotto ai 100€) sono ben poche e io
certamente metterei questa dell' uniformità.
Peraltro il vecchio a piatto rotante scongelva malissimo con i pezzi
esterni che inevitabilemnte si cuocevano, questo invece scongela molto
meglio.

Però come vedi in giro mica si è imposto il MW a Inverter... nè fanno a
cazzotti per non avere il piatto rotante.
Io lo trovo molto comodo.

rifarò le uova cuocendole meno e a sto punto anche senza coprirle così
vedo quadno sono cotte, poi ti dico: magari essndo venute ben cotte non
ho notato nulla ma se cerco di lasciare il tuorlo un pelo indietro
magari peggiora. Stay tuned, alla fine mi è piaciuto e lo rifarò

Roberto Bianchi

unread,
Aug 28, 2017, 6:38:38 AM8/28/17
to
On Mon, 28 Aug 2017 11:56:39 +0200 in article <oo0p33$jeg$1@dont-
email.me> Jk <j...@people.it> says...
>
> probabilmente le cose per cui varrebbe la pena spendere in più dal
> prezzo entry level (che per un MW è sotto ai 100€) sono ben poche e io
> certamente metterei questa dell' uniformità.

ma perchè ti fidi di quel che dicono le industrie?
l'ideale sarebbe provare bene il forno in tutte le situazioni e se non
va bene restituirglierlo entro 7 giorni, ma è una cosa complicata,
perchè non sarebbe come nuovo, essendo usato

> Peraltro il vecchio a piatto rotante scongelva malissimo con i pezzi
> esterni che inevitabilemnte si cuocevano, questo invece scongela molto
> meglio.

mi dici il modello sì o no?

> Però come vedi in giro mica si è imposto il MW a Inverter... nè fanno a
> cazzotti per non avere il piatto rotante.
> Io lo trovo molto comodo.

se cucinasse uniformemente, il piatto rotante non sarebbe necessario,
ma, siccome le onde escono da un lato, lo vedo inevitabile

> rifarò le uova cuocendole meno e a sto punto anche senza coprirle così
> vedo quadno sono cotte, poi ti dico: magari essndo venute ben cotte non
> ho notato nulla ma se cerco di lasciare il tuorlo un pelo indietro
> magari peggiora. Stay tuned, alla fine mi è piaciuto e lo rifarò

basta cucinarle di meno. attento i tuorli cucinano di più esternamente,
io appena li vedo chiari fermo, perchè purtroppo bastano 30 secondi di
differenza che sbagli. io imposto a 5 minuti ma vengono sempre diverse,
non ho capito il perchè, per quello ci sto attento.
io le trovo squisite, solo sale e basta

Jk

unread,
Aug 28, 2017, 8:53:22 AM8/28/17
to
Il 28/08/2017 12.38, Roberto Bianchi ha scritto:

> ma perchè ti fidi di quel che dicono le industrie?

di base no, ma loro hanno gente che di lavoro fa quello per cui ci si casca.

> mi dici il modello sì o no?

ero convinto di aver messo il link di amazon... boh,
cmq il mio è questo
https://www.amazon.it/gp/product/B00VKNVKUK/ref=oh_aui_detailpage_o07_s00?ie=UTF8&psc=1
(sì te lo avevo messo nell' altreo thread, in risposta a te)

> se cucinasse uniformemente, il piatto rotante non sarebbe necessario,
> ma, siccome le onde escono da un lato, lo vedo inevitabile

quelli senza piatto le emettono da sotto e credo giri l' emettitore


> basta cucinarle di meno. attento i tuorli cucinano di più esternamente,
> io appena li vedo chiari fermo, perchè purtroppo bastano 30 secondi di
> differenza che sbagli. io imposto a 5 minuti ma vengono sempre diverse,
> non ho capito il perchè, per quello ci sto attento.

oh a me le mie andavano bene, voglio provare a darci meno sopratutto per
vedere l' effetto che fa.

Roberto Bianchi

unread,
Aug 28, 2017, 9:28:39 AM8/28/17
to
On Mon, 28 Aug 2017 14:54:07 +0200 in article <oo13fr$i73$3@dont-
email.me> Jk <j...@people.it> says...
>
> https://www.amazon.it/gp/product/B00VKNVKUK/ref=oh_aui_detailpage_o07
_s00?ie=UTF8&psc=1
> (sì te lo avevo messo nell' altreo thread, in risposta a te)

ops scusa, mi ero dimenticato di annotare

> > se cucinasse uniformemente, il piatto rotante non sarebbe necessario,
> > ma, siccome le onde escono da un lato, lo vedo inevitabile
>
> quelli senza piatto le emettono da sotto e credo giri l' emettitore

un po' come i carabinieri che devono avvitare una lampadina :-D

Jk

unread,
Aug 29, 2017, 2:47:22 AM8/29/17
to
Il 22/08/2017 20.26, Roberto Bianchi ha scritto:
> premetto che adoro il microonde, oramai cucino solo con lui, mi succede
> una cosa che per esempio a mia madre non accade: il cibo esplode anche a
> potenze basse.
> per evitare questo (limitare a dire il vero) ho scoperto che mettendo
> un'insalatiera capovolta sopra i piatti (inizialmente lo facevo per
> limitare gli schizzi) è molto meglio.
> oppure tagliando il cibo: mi succede con la carne e le frattaglie, di
> cui vado ghiotto.
> anche con le uova: devo bucare il tuorlo, altrimenti è un disastro-
> a voi succede? eppure è un forno di buona marca (che non dico) e buona
> costruzione, pagato 200 euro oltre 5 anni fa.
>

Ieri sera altre 2 uova
300W 3' 30" scoperte, erano ancora cotte a macchia di leopardo, allora
ho dato 1' a 400W il risultato è questo
https://www.dropbox.com/s/yyolmavhe6zae3v/2017-08-28%2020.32.34.jpg?dl=0

il nero è pepe
il tuorlo si è cotto tutto, del resto bucandolo è ovvio, si
spiattella... cmq era meno cotto della volta scorsa , ho anche idea che
coperto si cuocia prima

Roberto Bianchi

unread,
Aug 29, 2017, 3:35:28 AM8/29/17
to
On Tue, 29 Aug 2017 08:48:08 +0200 in article <oo32dj$c58$1@dont-
email.me> Jk <j...@people.it> says...
>
> Ieri sera altre 2 uova
> 300W 3' 30" scoperte, erano ancora cotte a macchia di leopardo, allora
> ho dato 1' a 400W il risultato è questo
> https://www.dropbox.com/s/yyolmavhe6zae3v/2017-08-28%2020.32.34.jpg?dl=0

mi sembrano cotte molto uniformemente, non so cosa intendi per macchie
di leopardo, forse in alcuni punti hanno fatto delle bolle d'aria, ma le
fanno anche su una padella al fuoco del gas

> il nero è pepe
> il tuorlo si è cotto tutto, del resto bucandolo è ovvio, si
> spiattella... cmq era meno cotto della volta scorsa , ho anche idea che
> coperto si cuocia prima

sì mi sembrano troppo cotte, il tuorlo dev'essere secondo me arancione,
ho sentito che cuoce prima dell'albume, tant'è che quando avevo la
cucina a gas lo mettevo dopo, e al centro.
quando cucino nel bicchiere anche se bucato il tuorlo rimane tondo anche
perchè è in sospeso sull'albume, cuoce all'esterno, diventa chiaro, ma
dentro rimane arancione, molto bello come risultato, ma è una rottura
lavare i bicchieri, e né con l'olio né con l'acqua riesco ad evitare che
si attacchi.
comunque ho messo nel carrello di amazon il microonde che mi hai
segnalato. sto pensando molto seriamente di comprarlo

Jk

unread,
Aug 29, 2017, 3:57:10 AM8/29/17
to
Il 29/08/2017 9.35, Roberto Bianchi ha scritto:

> mi sembrano cotte molto uniformemente, non so cosa intendi per macchie
> di leopardo, forse in alcuni punti hanno fatto delle bolle d'aria, ma le
> fanno anche su una padella al fuoco del gas

no le "macchie" erano prima di finire la cottura, il senso è che anche
nel mio la cottura non è che sia perfettamente uniforme. Se dopo il 1°
passaggio di 3,5' avessi avuto tutto cotto uniformemente avrei potuto
toglierle e mangiarle, invece in alcuni punti c'era del bianco ancora
liquido e in altre era già cotto.

> sì mi sembrano troppo cotte, il tuorlo dev'essere secondo me arancione,

meno di così però non mi riesce, come spiego sopra.
Riproverò con 4' a 300W e il coperchio che forse tenendo l' umidità e il
caldo aiuta ad uniformare.
Avreia anche i 270W ma sarebbero x scongelare, non so se è ok... cmq
come sempre col MW c'è da farci la mano.

> ho sentito che cuoce prima dell'albume, tant'è che quando avevo la
> cucina a gas lo mettevo dopo, e al centro.

ho pensato anche a questo, si potrebbe fare in effetti.

> comunque ho messo nel carrello di amazon il microonde che mi hai
> segnalato. sto pensando molto seriamente di comprarlo
>

oddio per le sole uova... ripeto io son contento, però....

Elwood

unread,
Aug 29, 2017, 6:15:11 AM8/29/17
to
On Tuesday, August 29, 2017 at 9:35:28 AM UTC+2, Roberto Bianchi wrote:

> mi sembrano cotte molto uniformemente, non so cosa intendi per macchie
> di leopardo, forse in alcuni punti hanno fatto delle bolle d'aria, ma le
> fanno anche su una padella al fuoco del gas

Chiaramente si stanno facendo esperimenti e capisco le limitazioni tecniche della cottura solo microonde. Ma per mio gusto personale, un uovo completamente solido non vale la pena mangiarlo :)

--
Elwood (Peter S.)

Jk

unread,
Aug 29, 2017, 9:27:27 AM8/29/17
to
Il 29/08/2017 12.15, Elwood ha scritto:

> Chiaramente si stanno facendo esperimenti e capisco le limitazioni tecniche della cottura solo microonde. Ma per mio gusto personale, un uovo completamente solido non vale la pena mangiarlo :)
>

io invece non amo il tuorlo liquido a meno che non mi metti poi sopra il
tartufo bianco (pagato da te!) :-D

Roberto Bianchi

unread,
Aug 29, 2017, 3:46:20 PM8/29/17
to
On Tue, 29 Aug 2017 03:15:10 -0700 (PDT) in article <6e8c93fc-e9f1-480c-
8778-926...@googlegroups.com> Elwood <ken...@gmail.com> says...
>

> Chiaramente si stanno facendo esperimenti e capisco le limitazioni
> tecniche della cottura solo microonde. Ma per mio gusto personale, un
> uovo completamente solido non vale la pena mangiarlo :)

limitazioni ma anche enormi vantaggi: io non ho più fumo e odore in casa
col pesce per esempio, che poi scoppia pochissimo, anche se in rari casi
lo fa.
sì l'uovo solido non piace neanche a me, ma basta azzeccare la cottura
che è squisito anche al microonde

Roberto Bianchi

unread,
Aug 29, 2017, 3:51:31 PM8/29/17
to
On Tue, 29 Aug 2017 09:57:56 +0200 in article <oo36gf$n9s$1@dont-
email.me> Jk <j...@people.it> says...
>
> no le "macchie" erano prima di finire la cottura, il senso è che anche
> nel mio la cottura non è che sia perfettamente uniforme. Se dopo il 1°
> passaggio di 3,5' avessi avuto tutto cotto uniformemente avrei potuto
> toglierle e mangiarle, invece in alcuni punti c'era del bianco ancora
> liquido e in altre era già cotto.

ah giusto tu non hai il piatto rotante. allora mi sa che devo rivedere
le mie aspettative. a questo punto penso sia una soluzione mettere il
tuorlo dopo

> meno di così però non mi riesce, come spiego sopra.
> Riproverò con 4' a 300W e il coperchio che forse tenendo l' umidità e il
> caldo aiuta ad uniformare.
> Avreia anche i 270W ma sarebbero x scongelare, non so se è ok... cmq
> come sempre col MW c'è da farci la mano.

eh in effetti, ora ho capito un po' ma i primi tempi mi ero fatto una
tabella

> > comunque ho messo nel carrello di amazon il microonde che mi hai
> > segnalato. sto pensando molto seriamente di comprarlo
>
> oddio per le sole uova... ripeto io son contento, però....

no no, mi esplode di tutto. sapessi i fegatini!

Jk

unread,
Aug 30, 2017, 2:03:18 AM8/30/17
to
Il 29/08/2017 21.51, Roberto Bianchi ha scritto:

> no no, mi esplode di tutto. sapessi i fegatini!
>


le esplosioni sono cmq frutto del tipo di calore: scalda l' acqua dentro
e se non c'è posto per farla uscire...
poi chiaro che la mancanza di inverter e la poca uniformità peggiornao
la situazione.
Io per le patate ho comprato un sacchetto su amazon, vengono una
meraviglia (qualche foro lo faccio lostesso però)

Roberto Bianchi

unread,
Aug 30, 2017, 2:50:41 AM8/30/17
to
On Wed, 30 Aug 2017 08:04:05 +0200 in article <oo5k6t$27l$3@dont-
email.me> Jk <j...@people.it> says...
>
> le esplosioni sono cmq frutto del tipo di calore: scalda l' acqua
dentro
> e se non c'è posto per farla uscire...
> poi chiaro che la mancanza di inverter e la poca uniformità peggiornao
> la situazione.
> Io per le patate ho comprato un sacchetto su amazon, vengono una
> meraviglia (qualche foro lo faccio lostesso però)

le patate non penso siano a rischio per loro struttura.
sì sono convinto che sia la mancanza di inverter, che non viene
menzionato nelle istruzioni. lo sostituirò al più presto

Jk

unread,
Aug 30, 2017, 3:49:10 AM8/30/17
to
Il 30/08/2017 8.50, Roberto Bianchi ha scritto:

> le patate non penso siano a rischio per loro struttura.

prova! :-)
no, lascia perdere, nonlo fare, o fallo con il coperchio. Scoppiano le
patate, fidati

> sì sono convinto che sia la mancanza di inverter,


mah, non so. La prossia cottura di uova ti faccio il video così ti rendi
conto meglio

Roberto Bianchi

unread,
Aug 30, 2017, 5:18:34 AM8/30/17
to
On Wed, 30 Aug 2017 09:49:56 +0200 in article <oo5qdd$j9m$1@dont-
email.me> Jk <j...@people.it> says...
>
> no, lascia perdere, nonlo fare, o fallo con il coperchio. Scoppiano le
> patate, fidati

ok, in effetti non le ho mai provate al microonde

> > sì sono convinto che sia la mancanza di inverter,
>
> mah, non so. La prossia cottura di uova ti faccio il video così ti rendi
> conto meglio

allora è la mancanza di piatto rotante.
in effetti le uova non sono poi così omogenee. l'albume è in certi punti
più liquido, può darsi che sia quello a non rendere uniforme la cottura,
e magari questo è estendibile anche agli altri cibi.
quindi mi sa che cambio idea: inverter e piatto rotante assolutamente

ludwig

unread,
Aug 30, 2017, 5:28:03 AM8/30/17
to


"Jk" ha scritto nel messaggio news:oo5qdd$j9m$1...@dont-email.me...

Il 30/08/2017 8.50, Roberto Bianchi ha scritto:

>> le patate non penso siano a rischio per loro struttura.

>prova! :-)
>no, lascia perdere, nonlo fare, o fallo con il coperchio. Scoppiano le patate,
>fidati

Io le avvolgo in pellicola trasparente per micro (senza bucarle) e non ho mai
avuto problemi di sorta.

Bye, Ludwig.


Pinca Pallina

unread,
Aug 30, 2017, 5:28:22 AM8/30/17
to
Il giorno mercoledì 30 agosto 2017 11:18:34 UTC+2, Roberto Bianchi ha scritto:
> On Wed, 30 Aug 2017 09:49:56 +0200 in article <oo5qdd$j9m$1@dont-
> email.me> Jk <j...@people.it> says...
> >
> > no, lascia perdere, nonlo fare, o fallo con il coperchio. Scoppiano le
> > patate, fidati
>
> ok, in effetti non le ho mai provate al microonde

FUOR DI METAFORA: I tuorli vanno bucati e la buccia delle patate pure, punto. E qualcosa da coprire sempre: fondina rovesciata, pellicola, quel che si vuole. Pare che le patate si possano avvolgere nella stagnola, mai provato, perchè occorre stare attenti alle scintille.

Roberto Bianchi

unread,
Aug 30, 2017, 6:54:24 AM8/30/17
to
On Wed, 30 Aug 2017 02:28:21 -0700 (PDT) in article <0115cead-de3e-4ee3-
a053-3f4...@googlegroups.com> Pinca Pallina
<pincapallinapin...@gmail.com> says...
>
> Pare che le patate si possano avvolgere nella stagnola,
> mai provato, perchè occorre stare attenti alle scintille.

mai niente di metallico in un microonde!!!!!!!!!!

Roberto Bianchi

unread,
Aug 30, 2017, 6:55:14 AM8/30/17
to
On Wed, 30 Aug 2017 11:26:01 +0200 in article <oo60f1$k7u$1
@virtdiesel.mng.cu.mi.it> ludwig <pro...@proserv.it> says...
>
> Io le avvolgo in pellicola trasparente per micro (senza bucarle) e non
ho mai
> avuto problemi di sorta.

che modello hai?

Giampaolo Natali

unread,
Aug 30, 2017, 6:56:18 AM8/30/17
to
Mai bucato le patate e mai sono scoppiate. Ciotola pyrex + coperchio
abbinato, circa 50 ml di acqua.
Il tutto sigillato con pellicola trasparente (io) o non sigillato per niente
(mia moglie).
Cinque - sette minuti a 900w
MW Whirpool non inverter di circa 18 - 20 anni.
--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Roberto Bianchi

unread,
Aug 30, 2017, 7:11:30 AM8/30/17
to
On Wed, 30 Aug 2017 12:56:15 +0200 in article <f0njugF2v5jU1
@mid.individual.net> Giampaolo Natali <nata...@libero.it> says...
>
> Mai bucato le patate e mai sono scoppiate. Ciotola pyrex + coperchio
> abbinato, circa 50 ml di acqua.
> Il tutto sigillato con pellicola trasparente (io) o non sigillato per niente
> (mia moglie).
> Cinque - sette minuti a 900w
> MW Whirpool non inverter di circa 18 - 20 anni.

beh se cucini alla potenza massima il non avere inverter non cambia le
cose :-)
anche mia madre ha un forno vecchissimo e non ha mai scoppiato niente.
probabilmente o ha una diffusione più uniforme, oppure .... boh non lo
so! e pensare che è uno di marca non famosa, non ricordo neanche

ludwig

unread,
Aug 30, 2017, 8:32:05 AM8/30/17
to


"Roberto Bianchi" ha scritto nel messaggio
news:MPG.3410b7fd6...@news.eternal-september.org...
Ricordo la marca (whirlpool) ma il modello proprio no. Ora sono al lavoro, caso
mai guardo stasera e domani ti relaziono (se mi ricordo... :-)))

Ha cmq 6/7 anni.

Bye, Ludwig.

Jk

unread,
Aug 30, 2017, 8:33:16 AM8/30/17
to
Il 30/08/2017 12.56, Giampaolo Natali ha scritto:

> Mai bucato le patate e mai sono scoppiate. Ciotola pyrex + coperchio
> abbinato, circa 50 ml di acqua.

probabilmente quell' acqua che ci mettete fa la differenza, non so il
xkè ma è così.
Che le patate scoppino non me lo son inventato io, lo scrivono sulle
istruzioi e 1 volta capitò pure a me

pincapallinapin...@gmail.com

unread,
Aug 30, 2017, 8:39:27 AM8/30/17
to
immagino di si'. Io le preferisco saporite e non aggiungo acqua, è per qullo che la pelle si lacera e la patata crepa.

Roberto Bianchi

unread,
Aug 30, 2017, 10:55:52 AM8/30/17
to
On Wed, 30 Aug 2017 14:30:03 +0200 in article <oo6b83$s18$1
@virtdiesel.mng.cu.mi.it> ludwig <pro...@proserv.it> says...
>
> Ricordo la marca (whirlpool) ma il modello proprio no. Ora sono al
lavoro, caso
> mai guardo stasera e domani ti relaziono (se mi ricordo... :-)))

ricordati almeno di leggere il ng che te lo ricordo io :-)

ludwig

unread,
Aug 30, 2017, 10:57:03 AM8/30/17
to


"Roberto Bianchi" ha scritto nel messaggio
news:MPG.3410f0684...@news.eternal-september.org...
mo' moo' segno..... (cit)

Bye, Ludwig.

Giampaolo Natali

unread,
Aug 30, 2017, 11:04:14 AM8/30/17
to
Aspetta un attimo:

pelle lacerata e qualche crepa non significa "scoppiare".
Le uova di Roberto Bianchi imbrattano tutto l'interno del MW.

A proposito, mi viene in mente che la moglie ha fatto schizzare dappertutto
un trancio di orata, cotta il giorno prima e residuato della cena
precedente.
Ma non so come l'aveva preparata per il MW.


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Roberto Bianchi

unread,
Aug 30, 2017, 12:05:29 PM8/30/17
to
On Wed, 30 Aug 2017 17:04:14 +0200 in article <f0o2fcFjt1U1
@mid.individual.net> Giampaolo Natali <nata...@libero.it> says...
>
> A proposito, mi viene in mente che la moglie ha fatto schizzare
dappertutto
> un trancio di orata, cotta il giorno prima e residuato della cena
> precedente.
> Ma non so come l'aveva preparata per il MW.

curioso, i pesci al massimo fanno delle piccole scoppiettate, niente di
che. magari se era del giorno prima si era indurita, e quindi era capace
di accumulare maggiore energia

pincapallinapin...@gmail.com

unread,
Aug 30, 2017, 12:33:49 PM8/30/17
to
segna, segna :-D

pincapallinapin...@gmail.com

unread,
Aug 30, 2017, 12:37:21 PM8/30/17
to
Il giorno mercoledì 30 agosto 2017 17:04:14 UTC+2, Giampaolo Natali ha scritto:

>
> Aspetta un attimo:
>
> pelle lacerata e qualche crepa non significa "scoppiare".
> Le uova di Roberto Bianchi imbrattano tutto l'interno del MW.
>
> A proposito, mi viene in mente che la moglie ha fatto schizzare dappertutto
> un trancio di orata, cotta il giorno prima e residuato della cena
> precedente.
> Ma non so come l'aveva preparata per il MW.

scoppia o scoppietta quandi ci sono vescichette d'acqua, delle specie di sacchette chiuse, che si scaldano all'improvviso. Allora l'involucro esplode e il contenuto schizza in tutte le direzioni. Apposta dicevo di coprire sempre, con pyrex, porcellana, ceramica o pellicola.

Roberto Bianchi

unread,
Aug 30, 2017, 1:17:03 PM8/30/17
to
On Wed, 30 Aug 2017 09:37:19 -0700 (PDT) in article <1f8b4b85-4efc-4069-
8394-884...@googlegroups.com>
pincapallinapin...@gmail.com
<pincapallinapin...@gmail.com> says...
>

> scoppia o scoppietta quandi ci sono vescichette d'acqua, delle specie di sacchette chiuse, che si scaldano all'improvviso. Allora l'involucro esplode e il contenuto schizza in tutte le direzioni. Apposta dicevo di coprire sempre, con pyrex, porcellana, ceramica o pellicola.

ma nelle uova non ci sono le vescichette d'acqua eppure ti giuro nel mio
caso si tratta di esplosioni che mi hanno fatto venire un colpo, BOOOOM,
un petardo praticamente, e anche un'incazzatura per dover pulire tuorlo
ed albume sparso ovunque sopratutto nella griglia del grill, molto
difficile da raggiungere.
poi pulire il tuorlo dell'uovo da qualsiasi superficie è un'impresa
ardua ed odiosa

pincapallinapin...@gmail.com

unread,
Aug 30, 2017, 1:24:30 PM8/30/17
to

> ma nelle uova non ci sono le vescichette d'acqua

il tuorlo crudo *è* un'unica vescica piena di liquido!

Roberto Bianchi

unread,
Aug 30, 2017, 1:40:48 PM8/30/17
to
On Wed, 30 Aug 2017 10:24:28 -0700 (PDT) in article <58748da6-1f00-47ab-
bdc6-9f7...@googlegroups.com>
pincapallinapin...@gmail.com
<pincapallinapin...@gmail.com> says...
>
> > ma nelle uova non ci sono le vescichette d'acqua
>
> il tuorlo crudo *è* un'unica vescica piena di liquido!

ok, volevo dire che l'acqua è distribuita uniformemente e non fa delle
bolle separate.
ma evidentemente non vuol dire visto che scoppia alla grande.
vuoi vedere che ho inventato una nuova arma? :P

ludwig

unread,
Aug 31, 2017, 2:24:09 AM8/31/17
to


"Roberto Bianchi" ha scritto nel messaggio
news:MPG.3410f0684...@news.eternal-september.org...
E' un Whirlpool della serie 6th sense.

Ma vedo che in rete ne trovo di simili ma non il mio, forse è andato fuori
produzione.

Bye, Ludwig.

ludwig

unread,
Aug 31, 2017, 3:18:20 AM8/31/17
to


"Roberto Bianchi" ha scritto nel messaggio
news:MPG.3410f0684...@news.eternal-september.org...
Trovato...
E' questo
https://www.amazon.it/Whilrpool-JetChef-JT366-WH-Microonde/dp/B004ASNES8

Pagato circa 180 euro 5/6 anni fa in una promozione (costava circa 350 di
listino).

Bye, Ludwig.

0 new messages