Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Garza alimentare...

1,896 views
Skip to first unread message

Akira_77

unread,
Dec 21, 2010, 3:44:36 PM12/21/10
to
Ciao a tutti,

dov'è possibile reperirla?

Grazie mille!

Annarita_pll

unread,
Dec 21, 2010, 5:04:27 PM12/21/10
to

"Akira_77" <akir...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ier3jf$9di$1...@speranza.aioe.org...

> Ciao a tutti,
>
> dov'è possibile reperirla?
>
> Grazie mille!

Se ti serve per filtrare qualcosa, per non dover andare in giro a cercare,
in alternativa potresti usare un canovaccio di lino bianco (da non lavare
con detersivo per lavatrice) che puoi sterilizzare facendolo bollire prima
di filtrare.

Akira_77

unread,
Dec 21, 2010, 5:21:49 PM12/21/10
to
Il 21/12/2010 23.04, Annarita_pll ha scritto:

> Se ti serve per filtrare qualcosa, per non dover andare in giro a
> cercare, in alternativa potresti usare un canovaccio di lino bianco (da
> non lavare con detersivo per lavatrice) che puoi sterilizzare facendolo
> bollire prima di filtrare.

Devo lasciare in infusione per 48 ore degli ingredienti per preparare
una bevanda, ( Kefir) in modo poi da poter pulire facilmente i granuli e
riutilizzarli...

Non so se le garze in cotone sterili per i medicamenti vanno bene a tal
proposito... :-/

lcr

unread,
Dec 21, 2010, 6:03:40 PM12/21/10
to
Akira_77 wrote:
> Ciao a tutti,
>
> dov'è possibile reperirla?


certo che i gusti sono i gusti... ma che cavolo te la mangi a fare?

- lele -

unread,
Dec 21, 2010, 6:26:52 PM12/21/10
to

"Akira_77" <akir...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ier99n$mjv$1...@speranza.aioe.org...

Prova a chiedere in erboristeria, forse possono indicarti qualche dritta per
avere la carta delle bustine da thè.


- lele -


Sergio Michele

unread,
Dec 21, 2010, 7:00:08 PM12/21/10
to

"Annarita_pll" <annait...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4d11246e$0$30903$5fc...@news.tiscali.it...

A volte può andar bene una calza da donna. Anche la forma è comoda: puoi
metterla a scolare dentro una bottiglia di plastica che avrai tagliata.

Ciao.

Sergio.

Akira_77

unread,
Dec 21, 2010, 8:27:14 PM12/21/10
to
Il 22/12/2010 0.26, - lele - ha scritto:

> Prova a chiedere in erboristeria, forse possono indicarti qualche dritta
> per avere la carta delle bustine da thè.

Grazie per la dritta!

Akira_77

unread,
Dec 21, 2010, 8:29:01 PM12/21/10
to
Il 22/12/2010 1.00, Sergio Michele ha scritto:

> A volte può andar bene una calza da donna. Anche la forma è comoda: puoi
> metterla a scolare dentro una bottiglia di plastica che avrai tagliata.

In un ambiente leggermente acido e alcoolico ( mezzo limone in un litro
di acqua, alcool max 4%) non c'è il rischio che rilasci sostanze nocive?

Akira_77

unread,
Dec 21, 2010, 8:30:39 PM12/21/10
to
Il 22/12/2010 0.03, lcr ha scritto:

> certo che i gusti sono i gusti... ma che cavolo te la mangi a fare?

E' una bevanda ricca di fermenti lattici e lieviti, e ha un buon sapore.
Perché non dovrei?

Vic

unread,
Dec 22, 2010, 1:34:28 AM12/22/10
to
On 21 Dic, 23:21, Akira_77 <akira1...@gmail.com> wrote:

> Non so se le garze in cotone sterili per i medicamenti vanno bene a tal
> proposito... :-/

Io le ho sempre usate, anche a scopo "culinario", e per ora sono vivo.

Vittorio

Annarita_pll

unread,
Dec 22, 2010, 3:31:47 AM12/22/10
to

"Akira_77" <akir...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ierk8r$d55$2...@speranza.aioe.org...

Ma qualunque cosa tu ci metta dentro non è certo un tessuto fatto per usi
alimentari...

Annarita_pll

unread,
Dec 22, 2010, 3:37:07 AM12/22/10
to

"Akira_77" <akir...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ier99n$mjv$1...@speranza.aioe.org...

No, perchè i quadrati sono piccoli e scomodi anche perchè la "garzatura" è a
trama molto lenta e ti ci si impiglia tutto dentro e non puoi recuperare i
granulli per riusarli...
Vai in un buon negozio di stoffe e ti fai dare un tessuto in cotone e gli
spieghi l'uso che devi farne... ti consiglieranno loro su cosa usare.
Rimane sempre il consiglio del canovaccio (o un tovagliolo) in lino bianco
lavato in acqua bollente e sciacquato a lungo.
Anche le bustine per il tè sono troppo piccole e scomode.
Magari potresti invece provare con i filtri di carta del caffè
all'americana.


Annarita_pll

unread,
Dec 22, 2010, 3:39:17 AM12/22/10
to

"Vic" <vittorio....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:b8c25992-4b15-4e01...@j29g2000yqm.googlegroups.com...

:-) Non è certo questo il problema, visto che sono nelle confezioni sterili,
quanto piuttosto l'uso che devi farne. Per i granuli di kefir, che poi devi
riusarli, è scomoda perchè si impigliano in mezzo alle fibre e ne sprechi un
sacco.

lcr

unread,
Dec 22, 2010, 3:59:28 AM12/22/10
to

Mi hai convinto, la proverò anch'io

sepp

unread,
Dec 22, 2010, 4:11:34 AM12/22/10
to
Akira_77 ha scritto:

> Ciao a tutti,

> dov'è possibile reperirla?

Il tessuto utilizzato dai cuochi, per filtrare, e' la mussola di cotone
http://it.wikipedia.org/wiki/Mussola
Un paio di alternative, ma dipende da cosa devi filtrare:

- un filtro a cono utilizzato nelle macchine per il caffe' americano, ad
esempio http://www.comproedono.it/Shop/Scheda.aspx?prodotto=BRAMA001 (lo
metti dentro il colino cinese e utilizzi sto accrocchio per filtrare)

- come sopra, ma di carta (ad esempio
http://italian.alibaba.com/product-gs/coffee-filter-paper-machine-cil-qq-286--236212121.html).
Lo metti sempre dentro il colino cinese. Attenzione che che se filtri
liquidi che hanno molto grasso si intasa subito.

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


sepp

unread,
Dec 22, 2010, 4:15:08 AM12/22/10
to
...

> - come sopra, ma di carta (ad esempio
>
http://italian.alibaba.com/product-gs/coffee-filter-paper-machine-cil-qq-286--236212121.html).
> Lo metti sempre dentro il colino cinese. Attenzione che che se filtri
> liquidi che hanno molto grasso si intasa subito.

.. forse e' meglio questa immagine qua
http://www.diytrade.com/china/4/products/2670459/Paper_coffee_filter.html

Akira_77

unread,
Dec 22, 2010, 5:02:56 AM12/22/10
to
Il 22/12/2010 9.39, Annarita_pll ha scritto:
>
> "Vic" <vittorio....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:b8c25992-4b15-4e01...@j29g2000yqm.googlegroups.com...
>> On 21 Dic, 23:21, Akira_77 <akira1...@gmail.com> wrote:
>>
>>> Non so se le garze in cotone sterili per i medicamenti vanno bene a tal
>>> proposito... :-/
>>
>> Io le ho sempre usate, anche a scopo "culinario", e per ora sono vivo.
>>
>
> :-) Non � certo questo il problema, visto che sono nelle confezioni

> sterili, quanto piuttosto l'uso che devi farne. Per i granuli di kefir,
> che poi devi riusarli, � scomoda perch� si impigliano in mezzo alle

> fibre e ne sprechi un sacco.

Piuttosto il problema � che ho preso:

Zenzero fresco
Cannella
Chiodi di Garofano
Noce Moscata

il tutto andr� grattugiato, ma ovviamente in due giorni dei granuli
passerebbero comunque anche attraverso la garza.

E se usassi un panno di lino per avvolgere le spezie?

Akira_77

unread,
Dec 22, 2010, 5:04:21 AM12/22/10
to
Il 22/12/2010 9.37, Annarita_pll ha scritto:

> Rimane sempre il consiglio del canovaccio (o un tovagliolo) in lino
> bianco lavato in acqua bollente e sciacquato a lungo.

Mi sa che farᅵ cosi! :-)

> Anche le bustine per il tᅵ sono troppo piccole e scomode.
> Magari potresti invece provare con i filtri di carta del caffᅵ
> all'americana.

Dove si trovano?

Akira_77

unread,
Dec 22, 2010, 5:05:18 AM12/22/10
to

Già, a sto punto forse è meglio un tessuto sintetico, o rimango sul lino???

Akira_77

unread,
Dec 22, 2010, 5:05:56 AM12/22/10
to
Il 22/12/2010 9.59, lcr ha scritto:

> Mi hai convinto, la proverò anch'io

Il tuo intestino ti ringrazierà... ;-)

Akira_77

unread,
Dec 22, 2010, 5:09:34 AM12/22/10
to
Il 22/12/2010 10.11, sepp ha scritto:
> Akira_77 ha scritto:
>
>> Ciao a tutti,
>
>> dov'è possibile reperirla?
>
> Il tessuto utilizzato dai cuochi, per filtrare, e' la mussola di cotone
> http://it.wikipedia.org/wiki/Mussola
> Un paio di alternative, ma dipende da cosa devi filtrare:
>
> - un filtro a cono utilizzato nelle macchine per il caffe' americano, ad
> esempio http://www.comproedono.it/Shop/Scheda.aspx?prodotto=BRAMA001 (lo
> metti dentro il colino cinese e utilizzi sto accrocchio per filtrare)
>
> - come sopra, ma di carta (ad esempio
> http://italian.alibaba.com/product-gs/coffee-filter-paper-machine-cil-qq-286--236212121.html).
> Lo metti sempre dentro il colino cinese. Attenzione che che se filtri
> liquidi che hanno molto grasso si intasa subito.

Delle spezie tritate devono rimanere in infusione per 48 ore, in acqua
leggermente acida e alcoolica.

In modo che i granuli di Kefir rimangano già puliti per un successivo
riutilizzo, senza dover stare a perdere troppo tempo a lavarli per
togliere i residui. ;-)

Akira_77

unread,
Dec 22, 2010, 5:17:14 AM12/22/10
to
Il 22/12/2010 10.11, sepp ha scritto:

> Il tessuto utilizzato dai cuochi, per filtrare, e' la mussola di cotone
> http://it.wikipedia.org/wiki/Mussola

Credo che la mussola di lino sia l'ideale... :-P

Annarita_pll

unread,
Dec 22, 2010, 6:08:59 AM12/22/10
to

"Akira_77" <akir...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:iesigp$5sf$3...@speranza.aioe.org...

> Il 22/12/2010 9.31, Annarita_pll ha scritto:
>>
>> "Akira_77" <akir...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
>> news:ierk8r$d55$2...@speranza.aioe.org...
>>> Il 22/12/2010 1.00, Sergio Michele ha scritto:
>>>
>>>> A volte puᅵ andar bene una calza da donna. Anche la forma ᅵ comoda:
>>>> puoi
>>>> metterla a scolare dentro una bottiglia di plastica che avrai tagliata.
>>>
>>> In un ambiente leggermente acido e alcoolico ( mezzo limone in un
>>> litro di acqua, alcool max 4%) non c'ᅵ il rischio che rilasci sostanze
>>> nocive?
>>
>> Ma qualunque cosa tu ci metta dentro non ᅵ certo un tessuto fatto per
>> usi alimentari...
>
> Giᅵ, a sto punto forse ᅵ meglio un tessuto sintetico, o rimango sul
> lino???
>

Il lino ᅵ un tessuto che si ᅵ sempre usato per stare a contatto con gli
alimenti, lo lavi a temperature altissime, lo puoi sterilizzare facendolo
bollire in una pentola con acqua , quindi meglio il lino!

Annarita_pll

unread,
Dec 22, 2010, 6:10:00 AM12/22/10
to

"Akira_77" <akir...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:iesif1$5sf$2...@speranza.aioe.org...

> Il 22/12/2010 9.37, Annarita_pll ha scritto:
>
>> Rimane sempre il consiglio del canovaccio (o un tovagliolo) in lino
>> bianco lavato in acqua bollente e sciacquato a lungo.
>
> Mi sa che farò cosi! :-)
>
>> Anche le bustine per il tè sono troppo piccole e scomode.
>> Magari potresti invece provare con i filtri di carta del caffè

>> all'americana.
>
> Dove si trovano?

Non saprei, nei negozi dove vendono caffè oppure nei supermercati molto
forniti anche di macchine per quel tipo di caffè.

Paolo S.

unread,
Dec 22, 2010, 7:05:44 AM12/22/10
to
Il 22/12/2010, Annarita_pll ha detto :

> Magari potresti invece provare con i filtri di carta del caffᅵ all'americana.

Confermo: li uso spesso per infusioni di vario tipo sia a caldo che a
freddo, anche a base alcolica (ad esempio vini). Sono comodi, ad uso
alimentare (ovviamente) e sufficientemente ampi.

P.

--
Le meraviglie della salumificazione casalinga
http://sossai.net/salumi/salumicasalinghi.htm


stefano_pll

unread,
Dec 22, 2010, 9:00:55 AM12/22/10
to
usando i migliori pixel riciclati, Akira_77 ha scritto:

> Il 22/12/2010 9.37, Annarita_pll ha scritto:
>
>> Rimane sempre il consiglio del canovaccio (o un tovagliolo) in lino
>> bianco lavato in acqua bollente e sciacquato a lungo.
>
> Mi sa che farò cosi! :-)
>
>> Anche le bustine per il tè sono troppo piccole e scomode.
>> Magari potresti invece provare con i filtri di carta del caffè

>> all'americana.
>
> Dove si trovano?

ebbay?
credo una roba così...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?VISuperSize&item=250734485754

oppure riutilizzabile
http://i.ebayimg.com/11/!B1rZ--QBmk~$(KGrHqF,!i0E)r+q!Zv,BMfbNyMDBQ~~_35.JPG

--
Due rette parallele non si incontrano mai, ma possono essere amiche su
Facebook.


Gi_pll

unread,
Dec 22, 2010, 9:03:09 AM12/22/10
to
"Paolo S." <webm...@sossai.net> ha scritto nel messaggio
news:iespio$949$1...@nnrp-beta.newsland.it...

>
> Confermo: li uso spesso per infusioni di vario tipo sia a caldo che a
> freddo, anche a base alcolica (ad esempio vini). Sono comodi, ad uso
> alimentare (ovviamente) e sufficientemente ampi.
>
>
Visto che ne fai uso, pensi che andrebbero bene anche per filtrare l'olio,
il fondo della damina è "leggermente" denso, e a questo punto anche l'aceto?

Gi


Paolo S.

unread,
Dec 22, 2010, 9:07:01 AM12/22/10
to
Nel suo scritto precedente, Gi_pll ha sostenuto :


> Visto che ne fai uso, pensi che andrebbero bene anche per filtrare l'olio, il

> fondo della damina ᅵ "leggermente" denso, e a questo punto anche l'aceto?

Temo che, per sostanze particolarmente viscose, la "trama" sia un po'
troppo fitta.

Gi_pll

unread,
Dec 22, 2010, 9:10:10 AM12/22/10
to
"Paolo S." <webm...@sossai.net> ha scritto nel messaggio
news:iet0m4$dc7$1...@nnrp-beta.newsland.it...

>
> Temo che, per sostanze particolarmente viscose, la "trama" sia un po'
> troppo fitta.
>
Ah ecco, quindi � meglio che continuo con tela doppia riservata allo scopo,
in attesa che mi ricordi, dopo tanto tempo, di acquistare i filtri ad hoc

Grazie

Gi


stefano_pll

unread,
Dec 22, 2010, 9:25:48 AM12/22/10
to
usando i migliori pixel riciclati, lcr ha scritto:

> Akira_77 wrote:
>> Ciao a tutti,
>>
>> dov'è possibile reperirla?
>
>
> certo che i gusti sono i gusti... ma che cavolo te la mangi a fare?

lol, sotto le feste, esce tutto confezione regalo.
e non c'è nemmeno il pericolo botulino.
:D

Sergio Michele

unread,
Dec 22, 2010, 10:19:24 AM12/22/10
to

"Annarita_pll" <annait...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4d11b77c$0$6833$5fc...@news.tiscali.it...

Beh, certo che se ti arriva un'ispezione sanitaria...
Però reazioni pericolose non dovrebbero essercene.
E poi... vuoi mettere la raffinatezza di quel tocco fetish!

Ciao.

Sergio.

Annarita_pll

unread,
Dec 22, 2010, 11:12:07 AM12/22/10
to

"Sergio Michele" <mitto...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4d121701$0$1358$4faf...@reader2.news.tin.it...

lol Facciamolo un po' in un altro contesto quel tocco fetish (possibilmente
di seta mica di nylon!!!!) che è meglio... ordine ci vuole, ogni cosa al suo
posto!!!! ;-)

stefano_pll

unread,
Dec 22, 2010, 2:54:50 PM12/22/10
to
usando i migliori pixel riciclati, Annarita_pll ha scritto:

> ogni cosa al suo posto!!!! ;-)

perchè c'è un posto per ogni cosa.

Akira_77

unread,
Dec 22, 2010, 5:47:13 PM12/22/10
to
Il 22/12/2010 15.00, stefano_pll ha scritto:

Non mi si apre il link... boh!

> oppure riutilizzabile
> http://i.ebayimg.com/11/!B1rZ--QBmk~$(KGrHqF,!i0E)r+q!Zv,BMfbNyMDBQ~~_35.JPG

Questa sarebbe l'ideale. Bisogna vedere se ci entra nel barattolo. :-P

Akira_77

unread,
Dec 22, 2010, 5:47:35 PM12/22/10
to
Il 22/12/2010 12.10, Annarita_pll ha scritto:

> Non saprei, nei negozi dove vendono caffè oppure nei supermercati molto
> forniti anche di macchine per quel tipo di caffè.

Proverò a guardare, grazie!

Akira_77

unread,
Dec 22, 2010, 5:49:20 PM12/22/10
to
Il 22/12/2010 13.05, Paolo S. ha scritto:
> Il 22/12/2010, Annarita_pll ha detto :
>
>> Magari potresti invece provare con i filtri di carta del caffè

>> all'americana.
>
> Confermo: li uso spesso per infusioni di vario tipo sia a caldo che a
> freddo, anche a base alcolica (ad esempio vini). Sono comodi, ad uso
> alimentare (ovviamente) e sufficientemente ampi.

Se li trovo a poco, prendo questi.

Akira_77

unread,
Dec 22, 2010, 5:49:53 PM12/22/10
to
Il 22/12/2010 12.08, Annarita_pll ha scritto:

> Il lino è un tessuto che si è sempre usato per stare a contatto con gli


> alimenti, lo lavi a temperature altissime, lo puoi sterilizzare
> facendolo bollire in una pentola con acqua , quindi meglio il lino!

Ricevuto! ;-)

Akira_77

unread,
Dec 22, 2010, 5:56:31 PM12/22/10
to
Il 22/12/2010 15.00, stefano_pll ha scritto:
> usando i migliori pixel riciclati, Akira_77 ha scritto:
>> Il 22/12/2010 9.37, Annarita_pll ha scritto:
>>
>>> Rimane sempre il consiglio del canovaccio (o un tovagliolo) in lino
>>> bianco lavato in acqua bollente e sciacquato a lungo.
>>
>> Mi sa che farò cosi! :-)
>>
>>> Anche le bustine per il tè sono troppo piccole e scomode.
>>> Magari potresti invece provare con i filtri di carta del caffè
>>> all'americana.
>>
>> Dove si trovano?
>
> ebbay?
> credo una roba così...
> http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?VISuperSize&item=250734485754

Sono questi?

http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=filtro+carta+americana&_sacat=0&_odkw=filtro+carta&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313

0 new messages