"Gi_pll" <
ci...@lippa.it> ha scritto nel messaggio
news:bfbl3h...@mid.individual.net...
> Quando c'era mio padre, la testa, opportunamente aperta a met�, veniva
> regolarmente messa in padella insieme al resto.
Naturalmente.
Tagliata a met� e (per gli schizzinosi) "dentiera" escissa.
> Noi non ce la facciamo nemmeno dare.
Fate malissimo.
Contribuisce a dare gusto, anche se voi (stomaci delicati) non ce la fate a
mangiarla!
> Per� ho pensato che la si potrebbe utilizzare, insieme ad altri brandelli
> e ai fegatini, per farci il sugo per i maccheroni.
> E' una buona idea? Qualcuno la utilizza? Aperta a met� o intera?
Penso sia un'ottima idea.
Come detto sopra, io l'utilizzo aperta a met� e la mangio.
Ti racconto un aneddoto.
Ad Albenga c'era "o pollaieou", ovvero un negozio dove vendevano polli
arrosto, polli e conigli da cuocere.
Il proprietario del negozio, che si chiama Cesare (incontrato giusto ieri,
ha i suoi anni, ma sta' d'incanto) diceva sempre che la parte migliore del
coniglio era la testa.
Insomma, per una festa di leva si era riunita una bella banda di "coscritti"
ed erano andati tutti insieme a pranzo in una trattoria dell'entro-terra.
A lui portarono da mangiare le teste dei conigli di tutta la tavolata e se
le sgranocchi� con calma e gusto.
DDV
DDv