Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Una curiosa querelle

152 views
Skip to first unread message

Jamie

unread,
Feb 17, 2024, 10:51:37 AMFeb 17
to
https://www.cibotoday.it/blog/colazione-bar-rincari-costosa-falso.html

Dal canto mio non faccio colazione al bar da eoni, per due motivi
fondamentali:
1) non ho vicino casa bar che mi facciano venir voglia di farla
2) dopo colazione ho l'appuntamento quotidiano col bianco trono, e se
sono in giro -e lo sono se ho appena fatto colazione al bar- questo è un
problema che mi risparmio volentieri. Certo, se abitassi a due passi da
Gino Fabbri sarei la donna più felice del mondo (e anche la più povera,
probabilmente).
E voi?

Renato

unread,
Feb 17, 2024, 11:09:07 AMFeb 17
to
Io sono per colazione a casa.

Quelle rare rarissime volte che faccio colazione in giro non bado a
spese e mi "sfiondo" nella pasticceria piu' interessante.

Per quanto mi riguarda i bar potrebbero chiudere tutti, considerato
anche cosa propongono alla clientela...


--

Renato

Jamie

unread,
Feb 17, 2024, 11:11:44 AMFeb 17
to
On 17/02/2024 17:09, Renato wrote:

> Io sono per colazione a casa.
>
> Quelle rare rarissime volte che faccio colazione in giro non bado a
> spese e mi "sfiondo" nella pasticceria piu' interessante.
>
> Per quanto mi riguarda i bar potrebbero chiudere tutti, considerato
> anche cosa propongono alla clientela...

Idem. Il panorama generale è desolante. Brioche surgelate di infima
qualità vanno per la maggiore.

Renato

unread,
Feb 17, 2024, 11:20:11 AMFeb 17
to
Il 17/02/2024 17:11, Jamie ha scritto:

[CUT]


>> Per quanto mi riguarda i bar potrebbero chiudere tutti, considerato
>> anche cosa propongono alla clientela...
>
> Idem. Il panorama generale è desolante. Brioche surgelate di infima
> qualità vanno per la maggiore.


Fanno la pari con il pane precotto provenienza aldiladelmare portato a
cottura finale in loco all'interno di talune GDO...

Piu' andiamo avanti peggio sara', purtroppo.

Ciauz

--

Renato

Er Capoccetta

unread,
Feb 17, 2024, 11:31:16 AMFeb 17
to
Il 17/02/2024 16:51, Jamie ha scritto:
ho le braccine e per me le tazzine di caffè a 1 e passa euro e le
pastarelle del laboratorio a 1.50 e rotti se le possono anche tenere.
nei bar entro giusto per comprare le caramelle
ho abolito anche gli autogrill coi loro prezzi da manicomio criminale
portando sempre dietro per i viaggi lunghi caffè e acqua
ho la mia routine di fare colazione con calma seduto sul divano leggendo
un po' di news: qualche avanzo salato oppure oppure dolci fatti da noi o
una fetta di pane tostato con olio buono e sale e sempre il caffelatte
freddo.
poi vabbè anche vivere in un posto dove ci sono più cervi che persone aiuta

capsy

unread,
Feb 17, 2024, 11:43:03 AMFeb 17
to
Il 17/02/2024 16:51, Jamie ha scritto:
io faccio colazione a casa per motivi pratici e di gusto mio: latte
d'avena, quello di mucca non mi piace, con fette integrali ma subito
dopo devo prendere 7 pastiglie e non sarebbe pratico andare in giro con
mezza farmacia; caffettiere in casa non ce ne sono, mia moglie e io
preferiamo il caffè del bar e ne beviamo al massimo uno al giorno. qui
con un euro per il caffè e uno per il cornetto (molto buono e grosso in
pasticceria-bar) si colaziona bene

--
le mie ricette
https://tinyurl.com/yzt23jwm

Gi

unread,
Feb 17, 2024, 12:11:42 PMFeb 17
to
Il 17/02/2024 17:31, Er Capoccetta ha scritto:
> poi vabbè anche vivere in un posto dove ci sono più cervi che persone aiuta

Quelli astuti! :-)

Gi

Claudio

unread,
Feb 17, 2024, 12:51:14 PMFeb 17
to
Il 17/02/2024 16:51, Jamie ha scritto:
> E voi?

Non faccio praticamente mai colazione al bar.
Qualche volta se devo partire presto al massimo in autogrill avanti nel
viaggio :-( :-( Solo se la metà è compatibile con gli orari può
capitare un bar all'arrivo.

Se sono in modalità vacanziera al massimo faccio pausa the in qualche
pasticceria nel pomeriggio.

Giacobino da Tradate

unread,
Feb 17, 2024, 1:05:45 PMFeb 17
to
Il giorno Sat, 17 Feb 2024 17:11:41 +0100
Jamie <ja...@bluesky.no> ha scritto:

> Idem. Il panorama generale è desolante. Brioche surgelate di infima
> qualità vanno per la maggiore.

Fra quelli industriali, le uniche decenti sono quelle di marca ABARIBI,
che trovo per es. all' UNES-IPER o al ODS. Lisce (le migliori) o farcite
con gianduia, crema, yogurt, pistacchio.







--
Addio, utenti sorgenti da Google, e paracadutati in Usenet; addio!
Quanto è tristo il passo di chi, cresciuto tra noi, se ne allontana!

freefred

unread,
Feb 17, 2024, 2:15:39 PMFeb 17
to
Io pur avendo in casa una macchina vado al bar tutti i giorni,
non sempre mangio qualcosa ma un caffè lo prendo sempre.
Ci sto pochissimo, a volte dò un'occhiata a un giornale.
E' inutilmente costoso ma mi mancherebbe credo non entrare
in un luogo neutro con altre persone prima di fare quello che devo fare.
E' anche un ricordo di quando facevo l'operaio e le Nespresso
non c'erano, andavo a lavorare prestissimo e avrei risparmiato
anche un minuto di sonno se possibile, la colazione in casa la
vedevo come una pubblicità del Mulino Bianco.
Visto l'insensato aumento dei prezzi sto pensando di farne a meno
ma per ora sta vincendo la parte oscura.

bye

--
Non fidarsi dei pensieri che non sono nati all'aria aperta o in movimento.
F. Nietzsche

Er Capoccetta

unread,
Feb 18, 2024, 2:56:54 AMFeb 18
to
l'importante è non andare mai in Germania lol!

Jamie

unread,
Feb 18, 2024, 12:46:10 PMFeb 18
to
On 17/02/2024 17:31, Er Capoccetta wrote:

>
> ho le braccine e per me le tazzine di caffè a 1 e passa euro e le
> pastarelle del laboratorio a 1.50 e rotti se le possono anche tenere.

sprecone :D
e se ti dicessi che da Gino una colazione arriva a costare più di 4€?

> nei bar entro giusto per comprare le caramelle
> ho abolito anche gli autogrill coi loro prezzi da manicomio criminale
> portando sempre dietro per i viaggi lunghi caffè e acqua

sì gli autogrill sono ormai fuori controllo, poi dice che falliscono, ti
credo! Un panino merdoso minimo 8€ ormai, che glieli darei anche se il
panino fosse come si deve

> ho la mia routine di fare colazione con calma seduto sul divano leggendo
> un po' di news: qualche avanzo salato oppure oppure dolci fatti da noi o
> una fetta di pane tostato con olio buono e sale e sempre il caffelatte
> freddo.

Io leggo durante il pranzo (il libro del momento) quando sono sola, la
mattina appena sveglia posso solo fissare il vuoto con aria assente e in
religioso silenzio, possibilmente con luci soffuse.

Gi

unread,
Feb 18, 2024, 3:17:40 PMFeb 18
to
Il 18/02/2024 08:56, Er Capoccetta ha scritto:
>
> l'importante è non andare mai in Germania lol!

Immagino che non ti dica nulla!
Gi

https://www.youtube.com/watch?v=5rFCqjEp2uM

Mardot

unread,
Feb 19, 2024, 2:26:37 AMFeb 19
to
Il 17/02/2024 17:42, capsy ha scritto:

> qui
> con un euro per il caffè e uno per il cornetto (molto buono e grosso in
> pasticceria-bar) si colaziona bene

a Sanremo????

sicuro di non esserti trasferito in Romania senza accorgertene?

io ogni volta che sono li' il caffe' lo pago minimo 1.30

Magilla

unread,
Feb 19, 2024, 2:39:03 AMFeb 19
to
Il 17/02/2024 16:51, Jamie ha scritto:

> E voi?


a colazione solo caffè. espresso e moka. mai al bar, se non in trasferta
(a volte mi porto la macchinetta dell'espresso).

Ghost Dog

unread,
Feb 19, 2024, 2:40:06 AMFeb 19
to
Il 17/02/2024 16:51, Jamie ha scritto:
Sono un provinciale, quindi per me la colazione al bar è un rito, un
momento di socialità in cui incontro sempre gli stessi 4 o 5 amici, due
chiacchiere davanti ad un cappuccino (di soia) fatto con un ottimo caffè
Izzo e una brioche (vegana, così non ho problemi di lattosio) fatta in
base ad una ricetta che uno dei due soci ha sviluppato apposta per me.
I proprietari sono due dei miei amici storici, e uno dei due ha avuto ua
pasticceria per 20 anni prima di aprire il bar, quindi continua ad
impastare i prodotti che propone.
Come vedi, essere provinciali ha anche i suoi vantaggi :)

Mardot

unread,
Feb 19, 2024, 2:40:45 AMFeb 19
to
Il 17/02/2024 16:51, Jamie ha scritto:

> E voi?

io la mattina ho bisogno di non vedere e parlare con nessuno, quindi
meglio di colazionare a casa per me non ce n'e', poi salgo in auto e mi
faccio un'altra ora (minimo) per recarmi al lavoro e tutto cio' mi serve
per riuscire a sopportare il mondo nel resto della giornata

detto questo, al bar i prezzi sono aumentati eccome, io sono ciclista e
mi capita spesso di fermarmi a meta' giro per uno sneck, mi evita di
mangiare le barrette che mi fanno schifo, rispetto a una decina di anni
fa il caffe' e' passato da 1.00/1.10 a 1.30/1.40

stesso dicasi per il cornetto, stessi prezzi

la cosa che piu' mi fa incazzare del cornetto e' che il 99,9% dei bar
usa i precotti che loro li pagano 3 cent di euro e fanno cagare, in
citta' ci sono due/tre bar che hanno i cornetti di pasticceria freschi
di giornata, li vendono a 1.80 ma almeno sono favolosi, solo che non ho
tempo e voglia di andarci, preferisco uscire di casa a posto

ieri ero a Milano a vedere l'esperienza immersiva su Van Gogh, sono
partito dopo pranzo con mia moglie, non ci siamo portati nulla per il
viaggio e c'e' venuta voglia di un caffe' e un'acqua, mi sono fermato
all'autogrill di Dorno prima di Milano

2 caffe': 2,80 euro
1 acqua 0,75cl: 2,60 euro
totale: 5,40 euro

avevo gia' preso la banconota da 5€ ho dovuto riporla nel portafogli
bestemmiando e ho cambiato quella da 10

menzione speciale per il caffe', ecco com'e andata:
cassiera: "buongiorno"
io: "buongiorno, due caffe' e una bottiglia d'acqua, grazie"
cassiera: "caffe' arabica o miscele varie?"
io: "normale grazie"
cassiera: "ok, mix, l'acqua la potete prendere nel frigo"
io: "ok, grazie, arrvederci"

andiamo al banco, ordiniamo

arrivano i caffe', che entrambi prendiamo rigorosamente senza nemmeno
usare il cucchiaino

giudizio: UNA MERDA

amaro come il veleno, sapeva di bruciato ed era brodoso come l'acqua,
per fortuna almeno era bollente

cioe', per 1.40 euro fai 3000 caffe' al giorno e li fai cosi' di merda?
ma perche'????

PS: ovviamente non era una sorpresa, lo sapevo prima, tant'e' che
gliel'avevo detto a mia moglie: "vedrai che caffe' che ti daranno..."
c'e' rimasta basita

PMF

unread,
Feb 19, 2024, 2:42:58 AMFeb 19
to
sono abitudini.
che sospetto ineliminabili. io non potrei fisicamente uscire di casa
senza avere fatto colazione, così come non la faccio prima di avere fatto la
doccia.
mia figlia si taglierebbe le mani piuttosto che farsi il caffè e
apparecchiarsi la tovaglia o tovaglietta. per lei esiste solo il cappuccio
al bar.

Insomma, ci sta tutto, e al di sopra della soglia del bisogno il prezzo non
è poi così drammatico.

Paolo

Mardot

unread,
Feb 19, 2024, 2:49:21 AMFeb 19
to
5gg lavorativi
47 settimane lavorative
3€/colazione

sono comunque piu' di 700€/anno per la sola colazione di un singolo, se
lo fa anche la moglie e un figlio siamo a 2.100€ a famiglia

nulla di drammatico, ma nemmeno pochissimo

Massy 🎸

unread,
Feb 19, 2024, 3:08:08 AMFeb 19
to
Il 17/02/2024 16:51, Jamie ha scritto:
Io tutti i giorni al bar solo caffé!
(riesco a bere *soltanto* il caffè del bar (se buono), quello con la
moka, macchinetta a casa, ecc. mi fa schifo!)
Poi ci torno almeno altre 3-4 volte nella giornata, sempre solo per
prendere un caffè...

capsy

unread,
Feb 19, 2024, 3:53:19 AMFeb 19
to
te vai nella "movida"!!!

Jk

unread,
Feb 19, 2024, 4:19:06 AMFeb 19
to
Il 19/02/2024 09:53, capsy ha scritto:

> te vai nella "movida"!!!
>

è che cercano di non farlo tornare, alzano sempre il prezzo solo per
lui! :-)

Jk

unread,
Feb 19, 2024, 4:25:25 AMFeb 19
to
Il 17/02/2024 16:51, Jamie ha scritto:
> https://www.cibotoday.it/blog/colazione-bar-rincari-costosa-falso.html
>
> Dal canto mio non faccio colazione al bar da eoni,

idem
come voi preferirei trovare qualità e qualche bar da me ce l'ha anocra
la pasta buona (che NON mangio mai a colazione, ma come rompidigiuno
invece posso farlo)
A me viene da pensare che il livellamento verso il basso sia prorpio
causato da chi ne fa una abitudine, per cui a fine mese si vede il conto...
Io se devo fare colazione al bar cmq spendo almeno 3 votle tanto: acqua
toast, spremuta, pasta e caffè. Sennò dopo 1h ho una fame da lupi!

Lo faccio e mi piace come abitudine quando vado al sabato a nuotare con
un amico e poi andiamo al bar della nostra piscina. E qulla è la mia
colazione tipica in quel frangente, attorno ai 10€

Jamie

unread,
Feb 19, 2024, 4:32:15 AMFeb 19
to
On 19/02/2024 09:53, capsy wrote:
> Il 19/02/2024 08:26, Mardot ha scritto:
>> Il 17/02/2024 17:42, capsy ha scritto:
>>
>>> qui con un euro per il caffè e uno per il cornetto (molto buono e
>>> grosso in pasticceria-bar) si colaziona bene
>>
>> a Sanremo????
>>
>> sicuro di non esserti trasferito in Romania senza accorgertene?
>>
>> io ogni volta che sono li' il caffe' lo pago minimo 1.30
>>
>
> te vai nella "movida"!!!
>

invece tu vai...nei peggior bar de caracas :D

Jamie

unread,
Feb 19, 2024, 4:35:48 AMFeb 19
to
On 19/02/2024 08:40, Mardot wrote:
> Il 17/02/2024 16:51, Jamie ha scritto:
>
>> E voi?
>
> io la mattina ho bisogno di non vedere e parlare con nessuno

AMICO!

, quindi
> meglio di colazionare a casa per me non ce n'e', poi salgo in auto e mi
> faccio un'altra ora (minimo) per recarmi al lavoro e tutto cio' mi serve
> per riuscire a sopportare il mondo nel resto della giornata

ahaha evviva la misantropia :D
>
> detto questo, al bar i prezzi sono aumentati eccome, io sono ciclista e
> mi capita spesso di fermarmi a meta' giro per uno sneck, mi evita di
> mangiare le barrette che mi fanno schifo, rispetto a una decina di anni
> fa il caffe' e' passato da 1.00/1.10 a 1.30/1.40

a bologna tranquillamente ti chiedono anche 1.5

> ieri ero a Milano a vedere l'esperienza immersiva su Van Gogh,

ah, com'è stata? vale il viaggio?

> cassiera: "ok, mix, l'acqua la potete prendere nel frigo"
> io: "ok, grazie, arrvederci"
>
> andiamo al banco, ordiniamo
>
> arrivano i caffe', che entrambi prendiamo rigorosamente senza nemmeno
> usare il cucchiaino
>
> giudizio: UNA MERDA

:(

Jamie

unread,
Feb 19, 2024, 4:36:31 AMFeb 19
to
beh, quello è quasi un brunch!

Er Capoccetta

unread,
Feb 19, 2024, 5:18:08 AMFeb 19
to
praticamente li so tutti a mente

Jk

unread,
Feb 19, 2024, 5:30:29 AMFeb 19
to
Il 19/02/2024 10:36, Jamie ha scritto:

> beh, quello è quasi un brunch!

Allora... versione corta: non è la mia colazioen ad essere eccessiva,
sono le vostre troppo scarse.

versione lunga:

la colazione è il pasto che fai dopo aver digiunato per 8 ore, ok? Va
bene hai consumato poco a letto (tu, io invece consumo tanto! :-D ) ma
sta di fatto che ormai il cibo è tutto bello digerito ed in gran parte
anche assorbito e fatto girare nel flusso ematico.
Ora devi affrontare una giornata. Quello che mangi alle 7 comincerà ad
essere disponibile da 30' dopo e può protrarsi (amidi proteine e grassi
non a catena corta) per 2-3 ore dopo.
Per questo dicono che la colazione è il pasto più importante.
Quindi mediamente l' italiano fa una cena *eccessiva* e poi non mangia a
colazione che pochissima roba (e discutibile)

Poi in questo periodo tutti a rompere le palle in palestra e parchi per
cercare (inutilmente!) di dimagrire e mettersi in forma!

Se non si mette a posto l'alimentazione non si godrà mai di buona forma
e buona salute. Poi voi fate quello che volete eh? Il mio è un consiglio.

Mardot

unread,
Feb 19, 2024, 5:36:28 AMFeb 19
to
Il 19/02/2024 10:35, Jamie ha scritto:
> On 19/02/2024 08:40, Mardot wrote:
>> Il 17/02/2024 16:51, Jamie ha scritto:
>>
>>> E voi?
>>
>> io la mattina ho bisogno di non vedere e parlare con nessuno
>
> AMICO!
>
> , quindi
>> meglio di colazionare a casa per me non ce n'e', poi salgo in auto e
>> mi faccio un'altra ora (minimo) per recarmi al lavoro e tutto cio' mi
>> serve per riuscire a sopportare il mondo nel resto della giornata
>
> ahaha evviva la misantropia :D
>>
>> detto questo, al bar i prezzi sono aumentati eccome, io sono ciclista
>> e mi capita spesso di fermarmi a meta' giro per uno sneck, mi evita di
>> mangiare le barrette che mi fanno schifo, rispetto a una decina di
>> anni fa il caffe' e' passato da 1.00/1.10 a 1.30/1.40
>
> a bologna tranquillamente ti chiedono anche 1.5
>
>> ieri ero a Milano a vedere l'esperienza immersiva su Van Gogh,
>
> ah, com'è stata? vale il viaggio?

da Savona sicuramente si, in fondo sono 160km di autostrada

da Bologna con l'AV forse e' ancora meglio, a quel punto spendi la
giornata intera a Milano e puo' valerne la pena anche per fare altro

Jamie

unread,
Feb 19, 2024, 5:37:58 AMFeb 19
to
On 19/02/2024 11:30, Jk wrote:
> Il 19/02/2024 10:36, Jamie ha scritto:
>
>> beh, quello è quasi un brunch!
>
> Allora... versione corta: non è la mia colazioen ad essere eccessiva,
> sono le vostre troppo scarse.

a dire il vero ci sono studi che dimostrano come non conti quando assumi
le calorie ma fondamentalmente solo l'introito giornaliero complessivo.
Ergo il tuo ragionamento va un po' a farsi benedire!

Jk

unread,
Feb 19, 2024, 5:46:24 AMFeb 19
to
Il 19/02/2024 11:37, Jamie ha scritto:

> a dire il vero ci sono studi che dimostrano come non conti quando assumi
> le calorie ma fondamentalmente solo l'introito giornaliero complessivo.
> Ergo il tuo ragionamento va un po' a farsi benedire!
>

guarda io non faccio proselitismo, TUTTI gli studi vanno valutati con
attenzione e quello che citi è vero: se consumi 2000 e mangi 2000 non
ingrassi
PEccato che poi ci sono tante variabili che NON vengono prese in esame e
per me sono le più importanti.
Quinid se vuoi fare il monopasto serale fai pure. Fai tutta la giornata
a trasformare grasso in glucosio, poi la notte fai fare esattametne il
contrario, contenti voi a me va bene.
NEssuno sportivo mangia così, un motivo ci sarà

Mardot

unread,
Feb 19, 2024, 5:47:56 AMFeb 19
to
Il 19/02/2024 11:30, Jk ha scritto:

> la colazione è il pasto che fai dopo aver digiunato per 8 ore, ok?

oh madonna, sempre con queste stronzate

> Va
> bene hai consumato poco a letto (tu, io invece consumo tanto! :-D )

se fosse per quello, tu potresti digiunare in eterno

> ma
> sta di fatto che ormai il cibo è tutto bello digerito ed in gran parte
> anche assorbito e fatto girare nel flusso ematico.

https://www.youtube.com/watch?v=IoEK2Z3-JH8

> Ora devi affrontare una giornata. Quello che mangi alle 7 comincerà ad
> essere disponibile da 30' dopo e può protrarsi (amidi proteine e grassi
> non a catena corta) per 2-3 ore dopo.
> Per questo dicono che la colazione è il pasto più importante.
> Quindi mediamente l' italiano fa una cena *eccessiva* e poi non mangia a
> colazione che pochissima roba (e discutibile)

oh madonna, sempre con queste stronzate

> Poi in questo periodo tutti a rompere le palle in palestra e parchi per
> cercare (inutilmente!) di dimagrire e mettersi in forma!

certo, per colpa della colazione, ma vai a cagare!

> Se non si mette a posto l'alimentazione non si godrà mai di buona forma
> e buona salute. Poi voi fate quello che volete eh? Il mio è un consiglio.

ficcateli nel culo i tuoi consigli, muovi il culo e vedrai che puoi
saltare colazione e mangiare topi morti prima di andare a letto, che
tutto funionera' magicamente lo stesso senza le tue regole della minchia!

PS: e questo solo perche' ti voglio bene, altrimenti ti avrei risposto male

Jamie

unread,
Feb 19, 2024, 5:49:09 AMFeb 19
to
On 19/02/2024 11:46, Jk wrote:

> guarda io non faccio proselitismo, TUTTI gli studi vanno valutati con
> attenzione e quello che citi è vero: se consumi 2000 e mangi 2000 non
> ingrassi
> PEccato che poi ci sono tante variabili che NON vengono prese in esame e
> per me sono le più importanti.
> Quinid se vuoi fare il monopasto serale fai pure

assolutamente no, anche perché poi dormirei malissimo, infatti la sera
cerco di stare più leggera (non ci riesco sempre, perché purtroppo,
specie in settimana, la sera è il momento della convivialità)

. Fai tutta la giornata
> a trasformare grasso in glucosio, poi la notte fai fare esattametne il
> contrario, contenti voi a me va bene.
> NEssuno sportivo mangia così, un motivo ci sarà

il fatto è che comunque non saprei cosa mangiare per una colazione
salata, le uniche cose salate che potrei tollerare la mattina sono uova,
pane prosciutto e formaggio, ma non è che posso mangiarle tutti i giorni

Jamie

unread,
Feb 19, 2024, 5:54:48 AMFeb 19
to
On 19/02/2024 11:36, Mardot wrote:

> da Savona sicuramente si, in fondo sono 160km di autostrada
>
> da Bologna con l'AV forse e' ancora meglio, a quel punto spendi la
> giornata intera a Milano e puo' valerne la pena anche per fare altro

potrebbe essere effettivamente una scusa per fare un giro a Milano, che
ce l'ho in mente da tempo. Dove hai preso i biglietti?
https://feverup.com/it/milano
qua?

Jk

unread,
Feb 19, 2024, 5:58:11 AMFeb 19
to
Il 19/02/2024 11:47, Mardot ha scritto:

> oh madonna, sempre con queste stronzate

bravo invoca un potere superiore!

>> Va bene hai consumato poco a letto (tu, io invece consumo tanto! :-D )
>
> se fosse per quello, tu potresti digiunare in eterno

io almeno 3 volte ho le prove che ho chiavato, tu ne hai solo una, muto!

> certo, per colpa della colazione,

l'alimentazione è un sistema, non è che si possa rovinare tutto con 1
solo pasto, ma partire male non aiuta, certo che ste cose le capisce
anche un bambino. Non di Savona in effetti, me l'han sempre detto che....

> ma vai a cagare!

già fatto grazie!

> ficcateli nel culo i tuoi consigli, muovi il culo e vedrai che puoi
> saltare colazione e mangiare topi morti prima di andare a letto, che
> tutto funionera' magicamente lo stesso senza le tue regole della minchia!

vai pure avanti tu!

> PS: e questo solo perche' ti voglio bene, altrimenti ti avrei risposto male

LOL!

Mardot

unread,
Feb 19, 2024, 6:08:33 AMFeb 19
to

Jamie

unread,
Feb 19, 2024, 6:12:49 AMFeb 19
to
sì, e il tasto prenota porta direttamente lì :P

Ghost Dog

unread,
Feb 19, 2024, 6:15:48 AMFeb 19
to
E' vero, sono vizi abbastanza costosi, ma per me il bar è il centro
della socializzazione, tutta la mia cerchia di amici gravita li, è il
clasico posto dove passi anche alla sera all'ora dell'aperitivo,se hai
tempo, a vedere chi c'è, male che vada ti fai l'aperitivo con il barista
se è una serata loffia

Jamie

unread,
Feb 19, 2024, 6:30:27 AMFeb 19
to
On 19/02/2024 12:12, Ghost Dog wrote:

> E' vero, sono vizi abbastanza costosi, ma per me il bar è il centro
> della socializzazione, tutta la mia cerchia di amici gravita li, è il
> clasico posto dove passi anche alla sera all'ora dell'aperitivo,se hai
> tempo, a vedere chi c'è, male che vada ti fai l'aperitivo con il barista
> se è una serata loffia

Beh una situazione del genere sarebbe carina (ovvio, potendosela
permettere), purtroppo sono cose sempre più rare.

Mardot

unread,
Feb 19, 2024, 6:35:11 AMFeb 19
to
Il 19/02/2024 12:30, Jamie ha scritto:

> Beh una situazione del genere sarebbe carina

Tutti i santi giorni, nello stesso bar, con lo stesso barista, per la
stessa colazione e, la sera, per lo stesso aperitivo, con le stesse
persone/amici, situazione carina?

Qui in Liguria la chiamiamo diversamente: "che due coglioni!"

Mardot

unread,
Feb 19, 2024, 6:36:15 AMFeb 19
to
lo immaginavo ma volevo essere certo di partire dallo stesso punto :-)

Jamie

unread,
Feb 19, 2024, 6:41:53 AMFeb 19
to
magari non tutti i giorni, ma se si tratta di andare a trovare degli
amici e socializzare un po', perché no? Ma effettivamente nemmeno io
sono così abitudinaria

Jamie

unread,
Feb 19, 2024, 6:42:20 AMFeb 19
to
On 19/02/2024 12:41, Jamie wrote:

> magari non tutti i giorni, ma se si tratta di andare a trovare degli
> amici e socializzare un po', perché no? Ma effettivamente nemmeno io
> sono così abitudinaria
>

però mi manca un luogo di ritrovo

Mardot

unread,
Feb 19, 2024, 10:37:20 AMFeb 19
to
Il 19/02/2024 12:42, Jamie ha scritto:
> On 19/02/2024 12:41, Jamie wrote:
>
>> magari non tutti i giorni, ma se si tratta di andare a trovare degli
>> amici e socializzare un po', perché no? Ma effettivamente nemmeno io
>> sono così abitudinaria

e' proprio l'abitudine che cercavo di far capire quanto mi pesi

di certo apprezzo socializzare con gli amici, ma non "abitualmente", ci
sono amici che li vedo una volta/settimana, altri una volta/mese e con
tutti ho un ottimo rapporto

non riuscirei mai a vedermi tutti i giorni con un gruppo di amici

> però mi manca un luogo di ritrovo

i miei migliori luoghi di ritrovo li ho avuti da giovane, quasi mai al bar

la pesa pubblica

un angolo di un Corso/Viale

il monumento di fronte al mare

ecc...... ;-)

Ghost Dog

unread,
Feb 19, 2024, 10:59:53 AMFeb 19
to
faccio un lavoro per cui ogni giorno interagisco con decine di persone
diverse, di persona e per telefono e che mi sbatte in giro per tre
province, per cui ho bisogno di momenti di "decompressione": la
colazione al mattina presto, seduto e con calma, quattro chiacchiere con
i due o tre amici regolari,quellicon cui vado a fare trekking, o in
moto, e con cui si va a cena, spesso con le rispettive famiglie, è un
bel modo, per me, di iniziare la giornata.
idem per gli aperitivi, si chiude la giornata, si sparano quattro
cazzate, si scrive quella epica giornaliera fatta di risate, di
personaggi borderline tipici dei paesini, di "è una vita che non ti
vedevo, che fine hai fatto?", di bicchieri offerti e ricevuti, di "oggi
è il mio compleanno, porta una bottiglia" che poi diventano magari tre o
quattro, di sfottò e, a volte,qualcuno che ha la grana davvero grossa
poi si confida, e allora ne beviamo un altro, magari in silenzio, che
non è la risposta che conta, ma poterlo dire a qualcuno di cui ti fidi.
Non a caso uno dei miei libri preferiti è "Bar Sport" di Benni, che
fotografa perfettamente una certa atmosfera dei bar di paese, una
comfort zone, ancora più comfort quando fai un lavoro che magari ti
porta (troppo) spesso in giro.

Claudio

unread,
Feb 19, 2024, 11:47:17 AMFeb 19
to
Il 19/02/2024 12:12, Ghost Dog ha scritto:
> E' vero, sono vizi abbastanza costosi, ma per me il bar è il centro
> della socializzazione, tutta la mia cerchia di amici gravita li, è il
> clasico posto dove passi anche alla sera all'ora dell'aperitivo,se hai
> tempo, a vedere chi c'è, male che vada ti fai l'aperitivo con il barista
> se è una serata loffia

Io non sono molto abitudinario,ma non c'è dubbio che sia una buona
occasione di socializzazione (sempre più scarsa in questo mondo
individualista che ci schiaffa davanti alla TV e ci isola dal resto)
...ma dato non sono buono di stare a chiacchera senza un obiettivo
preferisco la socializzazione stando nelle associazioni, ... anche
dietro il bancone della casa del popolo anziché davanti. :-D :-D

Jamie

unread,
Feb 19, 2024, 11:58:31 AMFeb 19
to
On 19/02/2024 17:47, Claudio wrote:
> Il 19/02/2024 12:12, Ghost Dog ha scritto:
>> E' vero, sono vizi abbastanza costosi, ma per me il bar è il centro
>> della socializzazione, tutta la mia cerchia di amici gravita li, è il
>> clasico posto dove passi anche alla sera all'ora dell'aperitivo,se hai
>> tempo, a vedere chi c'è, male che vada ti fai l'aperitivo con il
>> barista se è una serata loffia
>
> Io non sono molto abitudinario,ma non c'è dubbio che sia una buona
> occasione di socializzazione (sempre più scarsa in questo mondo
> individualista che ci schiaffa davanti alla TV

TV? Forse volevi dire social!
Ormai la tv la usano solo i vecchi.
Aneddoto1: un amico un po' più giovane di me (sui 35) mi raccontava di
essere uscito con un tizio per la prima volta, ad un certo punto il tipo
gli ha chiesto se avesse instagram, quando lui ha risposto di no si
potrebbe dire che l'incontro è morto lì. Infatti il tizio gli ha
risposto che in questo caso si sarebbe annoiato perché non avrebbe
saputo di cosa parlare.
Aneddoto2: una ragazza ha detto che lei sta insieme ad uno "solo su ig"
perché lì il tipo è molto divertente mentre nella vita vera è
assolutamente noioso.

Ma ci rendiamo conto dove siamo arrivati?

Claudio

unread,
Feb 19, 2024, 12:12:09 PMFeb 19
to
Il 19/02/2024 17:58, Jamie ha scritto:
> TV? Forse volevi dire social!

Era per modo di dire, estendi pure ai social


> Ma ci rendiamo conto dove siamo arrivati?

Alla mancanza di socializzazione dal vivo, surrogata da una falsa
socializzazione da social.
Intendiamoci tendenze simili esistevano anche dal vivo, tra i vari
locali da ragazzi c'erano luoghi fighetti dove la socializzazione era
superficiale e legata a possedere vestiti/motorino e minchiate varie
alla moda e luoghi più "proletari" dove ci stavano valori un po' più
seri. Si è solo esasperata la tendenza all'apparire più che all'essere,
alla preponderanza dell'immagine sulla sostanza.

Jamie

unread,
Feb 19, 2024, 12:31:23 PMFeb 19
to
On 19/02/2024 18:12, Claudio wrote:

> Alla mancanza di socializzazione dal vivo, surrogata da una falsa
> socializzazione da social.
> Intendiamoci tendenze simili esistevano anche dal vivo, tra i vari
> locali da ragazzi c'erano luoghi fighetti dove la socializzazione era
> superficiale e legata a possedere vestiti/motorino e minchiate varie
> alla moda e luoghi più "proletari" dove ci stavano valori un po' più
> seri. Si è solo esasperata la tendenza all'apparire più che all'essere,
> alla preponderanza dell'immagine sulla sostanza.

Il problema è che dietro uno schermo è tutto più facile, puoi mascherare
tante cose, insicurezze etc., mostrarti per quello che non sei,
correggere difetti, non mi stupisce che molta gente ormai preferisca
rapporti "filtrati", il guaio è che ci sono ormai le nuove generazioni
che sono letteralmente nate e cresciute in mezzo a tutto questo e quindi
non hanno avuto altri modelli di riferimento. Le conseguenze le stiamo
già vedendo

DDV

unread,
Feb 19, 2024, 4:26:11 PMFeb 19
to
Il giorno lunedì 19 febbraio 2024 alle 11:30:29 UTC+1 Jk ha scritto:

CUTTONE

> Per questo dicono che la colazione è il pasto più importante.

AHAHAH
Dopo avercelo "smenazzato" per anni, che noi italiani eravamo dei pirla, perché la maggior parte di noi a colazione beveva soltanto un caffè, ora hanno scoperto il digiuno intermittente:-DDDDDDDDD
che è diventato il toccasana di tutti i mali.

Premesso che la mia italianissima nonché casalinga colazione a base di caffè-latte e abbondanti fette di biscotti del lagaccio, mi permette di arrivare tranquillamente a pranzo, mi viene da sorridere, perché ancora una volta assistiamo al solito giochetto, che dopo un tot di anni in cui si è sostenuta a spada tratta una determinata teoria, essa viene all'improvviso soppiantata da una teoria contraria.

> Quindi mediamente l' italiano fa una cena *eccessiva* e poi non mangia a
> colazione che pochissima roba (e discutibile)

N'zomma, forse i cittadini che per forza di cose tornano a casa soltanto per cena, non credo che "gli altri" si abbuffino fuori misura la sera, comunque pare che le nuove teorie attribuiscano al salto della colazione inenarrabili benefici per la salute:-tie^:-)))

DDV

Jk

unread,
Feb 20, 2024, 3:09:10 AMFeb 20
to
Il 19/02/2024 22:26, DDV ha scritto:

> N'zomma, forse i cittadini che per forza di cose tornano a casa soltanto per cena, non credo che "gli altri" si abbuffino fuori misura la sera, comunque pare che le nuove teorie attribuiscano al salto della colazione inenarrabili benefici per la salute:-tie^:-)))
>
> DDV


per 25 anni ho saltato la colazione.

capsy

unread,
Feb 20, 2024, 3:19:04 AMFeb 20
to
io fino ai 60anni solo un caffè, bar, poi all'ospedale mi hanno abituato
a mangiare qualcosa

--
le mie ricette
https://tinyurl.com/yzt23jwm

Gi

unread,
Feb 20, 2024, 3:23:45 AMFeb 20
to
Il 20/02/2024 09:19, capsy ha scritto:
> io fino ai 60anni solo un caffè, bar, poi all'ospedale mi hanno abituato
> a mangiare qualcosa
>

L'ho sempre detto che quello è un brutto posto, anzi un postaccio

GI

Giampaolo Natali

unread,
Feb 20, 2024, 3:36:39 AMFeb 20
to
Io l'ho saltata 65 anni fa e la salto tuttora.

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Jk

unread,
Feb 20, 2024, 4:36:43 AMFeb 20
to
Il 20/02/2024 09:36, Giampaolo Natali ha scritto:

> Io l'ho saltata 65 anni fa e la salto tuttora.
>

che palle...
siamo come tuttu gli altri animali selezionati per le carestie, ok?
è chiaro che NON MUORI a non fare colazione, siamo in grado di
sopportare digiuni ben maggiori, ok?
Ciònondimeno rimarrebbe il pasto più importante. Quello che se mangi
come si deve ti fornisce i nutrienti per tutta la mattina e oltre.
Io mi alleno spesso a stomaco vuoto al mattino ma anche alle 10-11 del
mattino.
Se mi alleno alle 11 avnedo fatto una buona colazione ho prestazioni normali
se sono a digiuno calano, di valori non piccoli.
Io non son venuto qui a dire "FATE COLAZIONE!!!" ho risposto a Jamie che
da buona italiana considera la colazione caffè+cornetto e se scrivo che
io ci aggiungo 1 spremuta, 1 toast son strano io, "è un brunch"

Peraltro consiglio il podcast "a che ora si mangia" di Barbero, sull'
argomento

Jk

unread,
Feb 20, 2024, 4:42:55 AMFeb 20
to
Il 19/02/2024 18:12, Claudio ha scritto:

> Intendiamoci tendenze simili esistevano anche dal vivo,

vero

> tra i vari
> locali da ragazzi c'erano luoghi fighetti dove la socializzazione era
> superficiale e legata a possedere vestiti/motorino e minchiate varie
> alla moda

vero

> e luoghi più "proletari" dove ci stavano valori un po' più
> seri.

falso! :-)
io sto nella rossa Emilia e t'assicuro che spesso pure le aggregazioni
proletarie sono dinamiche identiche a quelle descritte sopra:
superficiali, basate sul senso di appartenenza in termini di "NOI OK
loro NON OK" ecc


capsy

unread,
Feb 20, 2024, 5:22:36 AMFeb 20
to
Il 19/02/2024 08:26, Mardot ha scritto:
> Il 17/02/2024 17:42, capsy ha scritto:
>
>> qui con un euro per il caffè e uno per il cornetto (molto buono e
>> grosso in pasticceria-bar) si colaziona bene
>
> a Sanremo????
>
> sicuro di non esserti trasferito in Romania senza accorgertene?
>
> io ogni volta che sono li' il caffe' lo pago minimo 1.30
>
ecco qua: stamattina caffè al bar, la brioche non la prendo ma
prendendola + caffè fanno 2,10€
https://imgur.com/D8WUYHJ

Mardot

unread,
Feb 20, 2024, 6:23:18 AMFeb 20
to
belin tu vai a prendere il caffe' nel Bronx :-D

Mardot

unread,
Feb 20, 2024, 6:30:03 AMFeb 20
to
Il 19/02/2024 17:58, Jamie ha scritto:
Io non sento quasi mai il bisogno di socializzare.
Mi alzo la mattina, vado al lavoro o, spesso, in cantiere, devo parlare
con migliaia di persone direttamente o al telefono.

Sono le 12 e 30 e se guardo il mio cellulare avrò già almeno una 30ina
di chiamate in/out.....

In pratica non vedo l'ora di finire per avere un attimo in cui nessuno
mi rompe i coglioni.

Quando mi viene proprio la smania di socializzare, prendo la bici e sto
in sella da solo per qualche ora, con lei socializzo sempre molto
volentieri.

Social? Solo quando sono sul cesso e, come in questo momento, quando
apro Thinderbird tra una mail e l'altra.

Mardot

unread,
Feb 20, 2024, 6:32:31 AMFeb 20
to
Il 20/02/2024 10:36, Jk ha scritto:

> Ciònondimeno rimarrebbe il pasto più importante.

ma che due coglioni....

il pasto piu' importante e' quelo che, quando hai tanta fame, hai il
tempo di mangiare fino a sazieta'

DDV

unread,
Feb 20, 2024, 6:37:51 AMFeb 20
to
Il giorno martedì 20 febbraio 2024 alle 10:36:43 UTC+1 Jk ha scritto:
> Il 20/02/2024 09:36, Giampaolo Natali ha scritto:
>
> > Io l'ho saltata 65 anni fa e la salto tuttora.
> >
> che palle...

> siamo come tutti gli altri animali selezionati per le carestie, ok?
> è chiaro che NON MUORI a non fare colazione, siamo in grado di
> sopportare digiuni ben maggiori, ok?

Ehm, m'intrometto.
Da parte mia volevo soltanto far notare la solita sperequazione (ovviamente in senso lato) tra i diktat che vengono sostenuti per decenni e quelli di senso assolutamente opposto, che li sostituiscono.
Prima: se non fai colazione sei un cretino, dopo: se non fai colazione campi 100'anni.

> Ciònondimeno rimarrebbe il pasto più importante. Quello che se mangi
> come si deve ti fornisce i nutrienti per tutta la mattina e oltre.
> Io mi alleno spesso a stomaco vuoto al mattino ma anche alle 10-11 del
> mattino.

Sicuramente per chi va (andava) a lavorare in miniera o partiva al mattino presto e tornava a sera dai campi, ora si può certamente calibrare ogni pasto secondo le proprie esigenze e le proprie abitudini.

> Se mi alleno alle 11 avendo fatto una buona colazione ho prestazioni normali
> se sono a digiuno calano, di valori non piccoli.

Ciò è assolutamente indubbio, mentre quando io andavo in germania o in altri paesi nordici per lavoro, la tentazione al mattino di far onore a tutte le meraviglia che trovavo a colazione, era assolutamente irresistibile, poi quando salivamo in macchina per iniziare la nostra giornata lavorativa, sarei tornata in albergo a dormire:-(

> Peraltro consiglio il podcast "a che ora si mangia" di Barbero, sull'
> argomento

Sicuramente sono consigli che vanno bene per le tue esigenze, credo che ognuno di noi faccia bene a seguire i propri ritmi.
Come detto, io colazione la faccio, né troppa (per me), né troppo poca. Arrivo all'ora di pranzo senza avere le visioni dalla fame:-D

DDV

Mardot

unread,
Feb 20, 2024, 6:56:16 AMFeb 20
to
Il 20/02/2024 12:37, DDV ha scritto:

> Sicuramente per chi va (andava) a lavorare in miniera o partiva al mattino presto e tornava a sera dai campi, ora si può certamente calibrare ogni pasto secondo le proprie esigenze e le proprie abitudini.

Non c'entra niente ma mi hai fatto venire in mente un caffe' che ho
preso con mio figlio a Vadino qualche giorno fa, allorche' lo avevo
appena recuperato da scuola.

Il barista mi vede prendere il caffe' amaro e mi dice "lo zucchero e' il
carburante del cervello!"

Mi giro verso mio figlio e gli dico: "ho capito perche' non hai fatto
alcuna fatica ad abituarti a prenderlo senza!" :-D

capsy

unread,
Feb 20, 2024, 7:05:32 AMFeb 20
to
vicino a casa mia!!
nei pressi del mercato coperto

Giampaolo Natali

unread,
Feb 20, 2024, 7:26:42 AMFeb 20
to
Jk wrote:
> Il 20/02/2024 09:36, Giampaolo Natali ha scritto:
>
>> Io l'ho saltata 65 anni fa e la salto tuttora.
>>
>
> che palle...

Scusami, ma io mica ce l'ho con te e i tuoi sistemi di alimentazione.

Non potresti fare diversamente, direi sia abbastanza ovvio.

Il mio è sempre stato un lavoro sedentario o quasi, ritorni a casa anche
alle 21 o 22
con conseguente cena abbondante per sopperire alle 8 o nove ore che mi
separano dal pranzo.
Mai avuto problemi a NON mangiare il mattino, figurati che pure il caffè lo
bevo senza zucchero
o che altro.

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Giampaolo Natali

unread,
Feb 20, 2024, 7:31:31 AMFeb 20
to
Battuta e controbattuta.
In verità i baristi mal digeriscono vedere clienti che non zuccherano il
caffè.
Meglio che lo zucchero lo mettano nella tazzina, anche se ha un costo.
Ma senza zucchero o che altro è molto più complicato nascondere qualsivoglia
carenza presente nella bervanda.


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Jk

unread,
Feb 20, 2024, 8:15:46 AMFeb 20
to
Il 20/02/2024 13:26, Giampaolo Natali ha scritto:

> Scusami, ma io mica ce l'ho con te e i tuoi sistemi di alimentazione.

ma nemmeno io con te, sia chiaro!

> Non potresti fare diversamente, direi sia abbastanza ovvio.

oh si può si può. Solo che facendo colazine si va meglio, tutto lì.

Gi

unread,
Feb 20, 2024, 8:23:43 AMFeb 20
to
Il 20/02/2024 13:31, Giampaolo Natali ha scritto:
> Ma senza zucchero o che altro è molto più complicato nascondere
> qualsivoglia
> carenza presente nella bervanda.

Sacrosanto.
Mai stato così selettivo con il caffè da quando ho iniziato a berlo
senza zucchero.

Gi

Giampaolo Natali

unread,
Feb 20, 2024, 12:18:10 PMFeb 20
to
"Jk" <j...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:ur28lv$2guud$1...@dont-email.me...
E dici poco? Nella tua situazione particolare DEVI fare una robusta
colazione.

Il militare l'ho fatto nell' 8° reggimento bersaglieri di stanza a Pordenone
e ti garantisco che la mia colazione al mattino era rappresentata di solito
da uno o due bicchieroni da 250 ml di latte e cacao più una o due paste con
marmellata.
Mai avuto problemi di digestione o apatia per il pranzo :-) :-) :-)

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Jamie

unread,
Feb 20, 2024, 1:42:28 PMFeb 20
to
confessa che tu invece vai solo nei bar di design

:-D

Jamie

unread,
Feb 20, 2024, 1:43:56 PMFeb 20
to
On 20/02/2024 12:29, Mardot wrote:

> Io non sento quasi mai il bisogno di socializzare.
> Mi alzo la mattina, vado al lavoro o, spesso, in cantiere, devo parlare
> con migliaia di persone direttamente o al telefono.

vabbè, ma quello non è socializzare...quello è lavoro ed è abbastanza
diverso direi

>
> Sono le 12 e 30 e se guardo il mio cellulare avrò già almeno una 30ina
> di chiamate in/out.....

di amici che vogliono fare 4 chiacchiere con te? :D

PMF

unread,
Feb 21, 2024, 3:04:04 AMFeb 21
to
Il 20/02/2024 18:18, Giampaolo Natali ha scritto:
>
> Il militare l'ho fatto nell' 8° reggimento bersaglieri di stanza a Pordenone
> e ti garantisco che la mia colazione al mattino era rappresentata di solito
> da uno o due bicchieroni da 250 ml di latte e cacao più una o due paste con
> marmellata.
> Mai avuto problemi di digestione o apatia per il pranzo :-) :-) :-)
>


Paolo, in quelle condizioni si mangiava un bue per traverso, e poi si
facevano i servizi, senza alcuna pesantezza di stomaco
ma erano quelle condizioni, era quell'età. non replicata e non
replicabile. Nessun rimpianto, nessuna nostalgia; ora la colazione è
differente per ovvie ragioni.

Paolo

Mardot

unread,
Feb 21, 2024, 5:24:37 AMFeb 21
to
LOL, pensa che la settimana scorsa su una chat dove siamo in 4 ci siamo
accordati per una pizza domani sera, ultimo messaggio giovedì scorso e
ad oggi non sappiamo ancora dove andare (ultimo dei problemi, si esce e
si va) e se andare o no... :-D

Claudio

unread,
Feb 21, 2024, 6:28:27 AMFeb 21
to
Il 20/02/2024 19:42, Jamie ha scritto:
>>>
>> belin tu vai a prendere il caffe' nel Bronx 😂
>
> confessa che tu invece vai solo nei bar di design

Impossibile...è ligure pure lui. :-P :-P

Claudio

unread,
Feb 21, 2024, 6:31:16 AMFeb 21
to
Il 20/02/2024 10:42, Jk ha scritto:
> falso! 🙂
> io sto nella rossa Emilia e t'assicuro che spesso pure le aggregazioni
> proletarie sono dinamiche identiche a quelle descritte sopra:
> superficiali, basate sul senso di appartenenza in termini di "NOI OK
> loro NON OK" ecc

Converrai che, per quanto talvolta settari, i valori in una parrocchia,
casa del popolo o centro sociale sono un briciolino più presenti
rispetto al locale alla moda. :-D :-D Poi sicuramente non si sfugge da
certe tendenze generali, ma mediamente un briciolino meglio ...in
passato ancora più netta la differenza.

Claudio

unread,
Feb 21, 2024, 6:33:40 AMFeb 21
to
Il 20/02/2024 12:29, Mardot ha scritto:
> Quando mi viene proprio la smania di socializzare, prendo la bici e sto
> in sella da solo per qualche ora, con lei socializzo sempre molto
> volentieri.


Meno male non esci col gruppo di ciclisti della domenica chiaccherando
allegramente nel mezzo di strada per i 10km massimi di percorso fino ala
gelateria :-P :-P :-D

Giampaolo Natali

unread,
Feb 21, 2024, 7:46:12 AMFeb 21
to
Avevo 27 anni, sposato ma ancora senza prole. Naturale che la combìnazione
età + "professione"+ moto continuo o quasi, era ineguagliabile nello
scorrere degli anni.
Ho descritto il periodo come contrappunto alla mia affermazione che da anni
e anni
NON faccio colazione, bevendo un caffè al bar di paese e pure senza
zucchero.
Condivido al 1.000% la tua frase "nessun rimpianto, nessuna nostalgia". Il
passato
è passato. Amen


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Mardot

unread,
Feb 21, 2024, 8:16:34 AMFeb 21
to
la domenica sono particolarmente social ed esco col gruppo di ciclisti
ma di chilometri ne facciamo almeno 150 e la gelateria non manca mai

Jk

unread,
Feb 21, 2024, 8:32:15 AMFeb 21
to
Il 21/02/2024 12:31, Claudio ha scritto:

> Converrai che, per quanto talvolta settari, i valori in una parrocchia,
> casa del popolo o centro sociale sono un briciolino più presenti
> rispetto al locale alla moda.  :-D :-D  Poi sicuramente non si sfugge da
> certe tendenze generali, ma mediamente un briciolino meglio ...in
> passato ancora più netta la differenza.

convengo che l'istituzione ha generalmente valori.
Io mi riferivo alla motivazione che spinge il singolo ad aderire

Mardot

unread,
Feb 21, 2024, 10:56:14 AMFeb 21
to
Il 21/02/2024 12:31, Claudio ha scritto:

> Converrai che, per quanto talvolta settari, i valori in una parrocchia,
> casa del popolo o centro sociale sono un briciolino più presenti
> rispetto al locale alla moda.

Onestamente mi sembra una correlazione molto opinabile.

Molti casi di pedofilia sono stati accertati come affini ad ambienti
clericali, e mi sto riferendo a indagini concluse con sentenze passate
in giudicato di soggetti in ambito parrocchie/diocesi.

Non parliamo poi di cio' che potenzialmente proviene dai centri sociali
e case del popolo (brigatisti, estremisti vari, contenstatori violenti
di varia natura), le cronache sono piene dagli anni '60 ad oggi.

Preferisco 1 MILIONE di volte un locale da fighetti senza troppi grilli
per la testa o il semplice Bar Sport.

capsy

unread,
Feb 21, 2024, 11:14:07 AMFeb 21
to
> locale da fighetti senza troppi grilli
> per la testa

un ossimoro

Claudio

unread,
Feb 21, 2024, 11:41:43 AMFeb 21
to
Il 21/02/2024 16:56, Mardot ha scritto:
>
> Molti casi di pedofilia sono stati accertati come affini ad ambienti
> clericali, e mi sto riferendo a indagini concluse con sentenze passate
> in giudicato di soggetti in ambito parrocchie/diocesi.

Se togli parrocchie, scout e oratori al veneto azzeri la socialità e la
promozione socioculturale.


> Non parliamo poi di cio' che potenzialmente proviene dai centri sociali
> e case del popolo (brigatisti, estremisti vari, contenstatori violenti
> di varia natura), le cronache sono piene dagli anni '60 ad oggi.

Se togli le case del popolo e relative APS alla Toscana e Emilia
Romagna, è come sopra per il veneto. (Liguria poco meno) Senza contare
le APS del mondo cattolico.

L'ambiente e le funzioni sono chiare e ben delineate in tutta Italia in
alcune zone queste istituzioni fanno il 90% della socialità e promozione
culturale, in altre sono meno importanti ...ma i risultati dove mancano
si vedono in termini di scarsa offerta.

A livello musicale la proposta dei centri sociali non ha pari in termini
di capacità di presenza su generi. Poi sicuramente sono piuttosto teste
di cazzo nell'ostinarsi a non voler costituirsi come soggetto ma
rimanere in un anarchismo fuori dalle regole della società anche quando
concordano eventi e manifestazioni con assessori e questori di buona
intesa come farebbe qualsiasi altro soggetto legalmente riconosciuto.

Che dove ci sono persone ci possano essere pure reati è cosa palese e
ovvia, ma afferisce ai singoli.

A tutto questo va aggiunto pure le ODV, le associazioni sportive e altro
tipo di associazionismo ...ma che si sviluppa dove c'è una cultura del
terzo settore e del volontariato che necessariamente parte dal tempo
libero per giungere a cose più impegnative quindi le APS fanno parecchio
ago della bilancia tra dove esiste il volontariato e dove no (e al
massimo esiste il terzo settore e il sociale pagato).

> Preferisco 1 MILIONE di volte un locale da fighetti senza troppi grilli
> per la testa o il semplice Bar Sport.

Anche no, io preferisco una società con dei valori che si associa per
migliorare e non si annichilisce correndo dietro a prodotti commerciali
in una continua competizione distruttiva.

Claudio

unread,
Feb 21, 2024, 11:43:13 AMFeb 21
to
Il 21/02/2024 14:16, Mardot ha scritto:
> la domenica sono particolarmente social ed esco col gruppo di ciclisti
> ma di chilometri ne facciamo almeno 150 e la gelateria non manca mai

Per classificarti "ciclista della domenica" devi avere come primo
obiettivo chieccherare nel mezzo di strada, altrimenti rimani ciclista e
basta :-D :-D

Mardot

unread,
Feb 21, 2024, 11:53:58 AMFeb 21
to
Il 21/02/2024 17:41, Claudio ha scritto:
> Il 21/02/2024 16:56, Mardot ha scritto:
>>
>> Molti casi di pedofilia sono stati accertati come affini ad ambienti
>> clericali, e mi sto riferendo a indagini concluse con sentenze passate
>> in giudicato di soggetti in ambito parrocchie/diocesi.
>
> Se togli parrocchie, scout e oratori al veneto azzeri la socialità e la
> promozione socioculturale.

Non ho mai conosciuto gente piu' settaria degli scout.

>> Non parliamo poi di cio' che potenzialmente proviene dai centri
>> sociali e case del popolo (brigatisti, estremisti vari, contenstatori
>> violenti di varia natura), le cronache sono piene dagli anni '60 ad oggi.
>
> Se togli le case del popolo e relative APS alla Toscana e Emilia
> Romagna, è come sopra per il veneto. (Liguria poco meno) Senza contare
> le APS del mondo cattolico.
>
> L'ambiente e le funzioni sono chiare e ben delineate in tutta Italia in
> alcune zone queste istituzioni fanno il 90% della socialità e promozione
> culturale, in altre sono meno importanti ...ma i risultati dove mancano
> si vedono in termini di scarsa offerta.
>
> A livello musicale la proposta dei centri sociali non ha pari in termini
> di capacità di presenza su generi. Poi sicuramente sono piuttosto teste
> di cazzo nell'ostinarsi a non voler costituirsi come soggetto ma
> rimanere in un anarchismo fuori dalle regole della società anche quando
> concordano eventi e manifestazioni con assessori e questori di buona
> intesa come farebbe qualsiasi altro soggetto legalmente riconosciuto.
>
> Che dove ci sono persone ci possano essere pure reati è cosa palese e
> ovvia, ma afferisce ai singoli.
>
> A tutto questo va aggiunto pure le ODV, le associazioni sportive e altro
> tipo di associazionismo ...ma che si sviluppa dove c'è una cultura del
> terzo settore e del volontariato che necessariamente parte dal tempo
> libero per giungere a cose più impegnative quindi le APS fanno parecchio
> ago della bilancia tra dove esiste il volontariato e dove no (e al
> massimo esiste il terzo settore e il sociale pagato).

Si perche' nei paesi anglosassoni senza azioni cattoliche o aggregazioni
primariamente di stampo politico, musica non ne fanno.

>> Preferisco 1 MILIONE di volte un locale da fighetti senza troppi
>> grilli per la testa o il semplice Bar Sport.
>
> Anche no, io preferisco una società con dei valori che si associa per
> migliorare e non si annichilisce correndo dietro a prodotti commerciali
> in una continua competizione distruttiva.

I valori non c'entrano nulla con le aggregazioni di massa.

I valori te li devono dare la famiglia, la scuola e il lavoro.

Tutto cio' che e' aggregazione di massa con un particolare stampo
(politico, religioso e in qualche caso anche culturale) ha spesso lati
borderline e limita il pensiero libero di ognuno. Non ci metterei la
mano sul fuoco che il rapporto costo/benefici a livello sociale sarebbe
cosi' scontato, se fosse facile calcolarlo.

Mardot

unread,
Feb 21, 2024, 11:56:07 AMFeb 21
to
Attenzione che da come scrivi sei uno dei tanti che pensa che la strada
sia solo sua, ricordati invece che il CdS ti impone di stare dietro e
non sorpassare qualora trovi i ciclisti "in mezzo alla strada" come
scrivi tu.

Claudio

unread,
Feb 21, 2024, 12:29:16 PMFeb 21
to
Il 21/02/2024 17:53, Mardot ha scritto:
> Tutto cio' che e' aggregazione di massa con un particolare stampo
> (politico, religioso e in qualche caso anche culturale) ha spesso lati
> borderline e limita il pensiero libero di ognuno. Non ci metterei la
> mano sul fuoco che il rapporto costo/benefici a livello sociale sarebbe
> cosi' scontato, se fosse facile calcolarlo.

Più che limita amplia, amplia la capacità di confrontarsi sui temi e non
essere passivi fruitori di "pensiero unico" mainstream; consumatori che
ingurgitano acriticamente mode e bisogni indotti.
Questo non vuol dire che il confronto e la crescita non possa avvenire
anche in altri contesti come il lavorativo e il familiare (e neppure che
il primo posto dove si impara a ragionare non sia l'istruzione scolastica).
Dall'incontro e confronto con gli altri si impara sempre qualcosa.

Claudio

unread,
Feb 21, 2024, 12:35:56 PMFeb 21
to
Il 21/02/2024 17:56, Mardot ha scritto:
> Attenzione che da come scrivi sei uno dei tanti che pensa che la strada
> sia solo sua, ricordati invece che il CdS ti impone di stare dietro e
> non sorpassare qualora trovi i ciclisti "in mezzo alla strada" come
> scrivi tu.

Io sto dietro, però rimpiango le gomme che avevo nell'altra auto che
dopo 15 minuti che mi ero rotto i coglioni bastava frenare un po' più
decisamente per farle fischiare .....e miracolosamente i ciclisti della
domenica realizzavano che dietro ci stava qualcuno , non che stava
dietro da 15 minuti, per quello ci vuole un miracolo. :-P :-P

DDV

unread,
Feb 21, 2024, 3:54:02 PMFeb 21
to
Ehm, valori TALVOLTA settari in parrocchia, casa del popolo, centro sociale?

N'zomma...

DDV

Claudio

unread,
Feb 21, 2024, 4:56:43 PMFeb 21
to
Il 21/02/2024 21:54, DDV ha scritto:
> Ehm, valori TALVOLTA settari in parrocchia, casa del popolo, centro sociale?
>
> N'zomma...

Mica in senso stretto :-D Nel senso che ognuno ha i suoi e in certe
realtà gli altri vengono considerati il giusto, ma "l'estremismo"
riguarda solo una minoranza di queste associazioni. E se vogliamo è pure
positivo se non diventa patologico. :-D

DDV

unread,
Feb 21, 2024, 6:24:02 PMFeb 21
to
Il giorno mercoledì 21 febbraio 2024 alle 22:56:43 UTC+1 Claudio ha scritto:
> Il 21/02/2024 21:54, DDV ha scritto:
> > Ehm, valori TALVOLTA settari in parrocchia, casa del popolo, centro sociale?
> >
> > N'zomma...

> Mica in senso stretto :-D

Ah, be'... allora:-D

DDV



Mardot

unread,
Feb 22, 2024, 2:03:16 AMFeb 22
to
Il 21/02/2024 18:29, Claudio ha scritto:
> Il 21/02/2024 17:53, Mardot ha scritto:
>> Tutto cio' che e' aggregazione di massa con un particolare stampo
>> (politico, religioso e in qualche caso anche culturale) ha spesso lati
>> borderline e limita il pensiero libero di ognuno. Non ci metterei la
>> mano sul fuoco che il rapporto costo/benefici a livello sociale
>> sarebbe cosi' scontato, se fosse facile calcolarlo.
>
> Più che limita amplia, amplia la capacità di confrontarsi sui temi e non
> essere passivi fruitori di "pensiero unico" mainstream; consumatori che
> ingurgitano acriticamente mode e bisogni indotti.

Io penso che se appartengo a un certo tipo di aggregazione, questa mi
incanala il pensiero e, quindi, me lo limita, non me lo amplia.

> Questo non vuol dire che il confronto e la crescita non possa avvenire
> anche in altri contesti come il lavorativo e il familiare (e neppure che
> il primo posto dove si impara a ragionare non sia l'istruzione scolastica).
> Dall'incontro e confronto con gli altri si impara sempre qualcosa.

Dall'incontro e confronto con gli altri si impara sempre qualcosa,
questo e' sacrosanto, ma i soggetti non per forza devono essere
aggregati sotto qualcosa che li "unisce", ed e' questa la piu' grande e
tangibile differenza, che rende il pensiero veramente libero.

La "non appartenenza" rende veramente liberi.

Mardot

unread,
Feb 22, 2024, 2:06:43 AMFeb 22
to
Le persone intelligenti quando arrivano dietro a un gruppo di ciclisti
danno un colpo di clacson leggero per avvisare che arrivano.

Mardot

unread,
Feb 22, 2024, 2:08:14 AMFeb 22
to
Il 21/02/2024 22:56, Claudio ha scritto:

> "l'estremismo"
> riguarda solo una minoranza di queste associazioni. E se vogliamo è pure
> positivo se non diventa patologico. :-D

purtroppo la patologia e' piu' frequente di quanto si pensi, questo e'
accaduto a pochi km da casa mia (nostra, contando anche DDV)

https://www.lastampa.it/savona/2019/06/25/news/pedofilia-una-causa-da-cinque-milioni-contro-la-curia-di-savona-1.36543588/

ce ne sono ENNEMILA di questi casi

Claudio

unread,
Feb 22, 2024, 2:27:43 AMFeb 22
to
Il 22/02/2024 08:03, Mardot ha scritto:
> La "non appartenenza" rende veramente liberi.

Rende molto più soli e impotenti. :-D :-D

Claudio

unread,
Feb 22, 2024, 2:29:55 AMFeb 22
to
Il 22/02/2024 08:06, Mardot ha scritto:
>
> Le persone intelligenti quando arrivano dietro a un gruppo di ciclisti
> danno un colpo di clacson leggero per avvisare che arrivano.


Ma i "ciclisti della domenica" gli mandano a farsi fottere.
Perché i ciclisti sono una rispettabile categoria, ma i "ciclisti della
domenica" sono la perfetta rappresentanza dell'italiano medio. :-D :-D

Mardot

unread,
Feb 22, 2024, 3:08:04 AMFeb 22
to
Solo per chi ha un carattere privo di personalita', oppure ha una
personalita' egocentrica e ha bisogno di ottenere consenso dagli altri.

Mardot

unread,
Feb 22, 2024, 3:10:36 AMFeb 22
to
Il 22/02/2024 08:29, Claudio ha scritto:
> Il 22/02/2024 08:06, Mardot ha scritto:
>>
>> Le persone intelligenti quando arrivano dietro a un gruppo di ciclisti
>> danno un colpo di clacson leggero per avvisare che arrivano.
>
>
> Ma i "ciclisti della domenica" gli mandano a farsi fottere.

No questo mai, e' la differenza tra "colpo di clacson" e strombazzata
che determina la reazione del ciclista.

> Perché i ciclisti sono una rispettabile categoria, ma i "ciclisti della
> domenica" sono la perfetta rappresentanza dell'italiano medio.   :-D :-D

Vedi che aggregarti ti fa male, sei automaticamente portato a catalogare
gli altri. I ciclisti sono ciclisti e basta, i barbieri escono al lunedì
e si comportano come quelli della domenica. Ricordati che sulla strada
il ciclista e' sempre la parte debola, comportati sempre di conseguenza
e non sbaglierai mai.

Claudio

unread,
Feb 22, 2024, 3:45:50 AMFeb 22
to
Il 22/02/2024 09:08, Mardot ha scritto:
> Solo per chi ha un carattere privo di personalita', oppure ha una
> personalita' egocentrica e ha bisogno di ottenere consenso dagli altri.

Direi il contrario, solo gli egocentrici possono pensare di bastare e
fare tutto da soli.
Ci sarebbe stato un miglioramento delle condizioni di vita
nell'ottocento senza i movimenti dei braccianti e le lotte delle leghe?
Se andavano da soli davanti al latifondista gli rideva in faccia, se
provavano a fare sciopero isolati gli sparavano. Cose che peraltro hanno
fatto anche con i movimenti di massa, ma essendo appunto di massa non si
sono fermati.
Ma anche più banalmente, potresti avere un campo sportivo senza un
associazione sportiva? Un assistenza disponibile senza una misericordia
o pubblica assistenza?

Claudio

unread,
Feb 22, 2024, 3:47:31 AMFeb 22
to
Il 22/02/2024 09:10, Mardot ha scritto:
> No questo mai, e' la differenza tra "colpo di clacson" e strombazzata
> che determina la reazione del ciclista.

No dipende dal tipo di ciclista, ma se è un ciclista e non un "ciclista
della domenica" non serve il clackson :-D

DDV

unread,
Feb 22, 2024, 3:52:55 AMFeb 22
to
Questo è vero.

Se aspiri ad una posizione che ti sei meritato facendoti il c°°o come una scimmia per più di 20'anni, è facile che al momento giusto, se non appartieni a qualche "congregazione" arrivi qualcuno "aggregato", che ti soffia il posto senza alcun merito, escluso quello di essere incasellato nell'associazione giusta.

DDV

Claudio

unread,
Feb 22, 2024, 3:55:48 AMFeb 22
to
Il 22/02/2024 09:47, Claudio ha scritto:

Comunque sul
> "ciclista della domenica"

mi viene in mente questa sul Bimby :-)

> una cosa la fa davvero solo lui: mi permette di far sbroccare Mardot sin dal primo post, è questo è priceless 🙂

cit. Ghost Dog :-D :-D
It is loading more messages.
0 new messages