Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Grill del forno e luce della resistenza

129 views
Skip to first unread message

Jamie

unread,
Nov 19, 2020, 11:29:45 AM11/19/20
to
Ho un forno SMEG (SF568X) abbastanza recente, ma ho un dubbio. Questo
forno ha una spia con una lucetta che si accende per segnalare che il
forno è in fase di riscaldamento, si spegne a T raggiunta e ogni tanto
si riaccende, posso dunque immaginare che sia la spia di funzionamento
delle resistenze.
A volte mi capita di accendere il grill, magari quando voglio dare
l'ultima botta alla pizza: succede che io attivo il grill (che si può
attivare solo quando il forno è alla massima temperatura, cioè 250°) ma
la spia non si accende, o magari si accende ma non subito, il che a me
sembra strano. L'attivazione del grill non dovrebbe farla accendere,
anche se magari il forno sta già al max della temperatura?
Nei vostri forni avete notato qualcosa del genere?

felice_pago

unread,
Nov 19, 2020, 11:33:21 AM11/19/20
to
la risposta e' dentro di te escila

felicepago

escito
.

Jamie

unread,
Nov 19, 2020, 11:54:54 AM11/19/20
to
mi stai dicendo che il grill non funziona?

Magilla 🎸

unread,
Nov 19, 2020, 11:58:33 AM11/19/20
to
On 19.11.2020 17:55:01 +01:00, Jamie wrote:
> mi stai dicendo che il grill non funziona?

In tal caso la risposta sarebbe dentro al forno

--
posted from S2's https://fcku.it/

Jamie

unread,
Nov 19, 2020, 12:07:34 PM11/19/20
to
On 19/11/2020 17:58, Magilla 🎸 wrote:
> On 19.11.2020 17:55:01 +01:00, Jamie wrote:
>> mi stai dicendo che il grill non funziona?
>
> In tal caso la risposta sarebbe dentro al forno
>

siete utili come la seconda pagina dei risultati di google!

DDV

unread,
Nov 19, 2020, 12:15:54 PM11/19/20
to
Il giorno giovedì 19 novembre 2020 alle 17:29:45 UTC+1 Jamie ha scritto:
Alura, quando attivi il grill non fai aumentare la temperatura che c'è già, che se il forno è fatto per arrivare a 250° più su non va, ma convogli tutto il calore sulla parte superiore del forno, laonde per cui quando cala la temperatura, si riaccende la lucina che ti segnala che la resistenza lavora per raggiungere di nuovo i 250°.

Sono stata spiegata?
Ciao.

DDV

Claudio

unread,
Nov 20, 2020, 3:09:33 AM11/20/20
to
Il 19/11/2020 17:29, Jamie ha scritto:
> il che a me sembra strano. L'attivazione del grill non dovrebbe farla
> accendere, anche se magari il forno sta già al max della temperatura?


Non è detto, anzi. Solitamente le resistenze "standard" sono attaccate
al termostato il grill no è diretto. Se la lucetta è sull'uscita del
termostato (che è la cosa più probabile) si accendo solo mentre sono
accese le resistenze "standard" ovvero finché il forno è sotto la
temperatura impostata.
Comunque la resistenza del grill di solito è esposta e se vuoi essere
certa che sta funzionando bata che apri il forno e guardi se dopo un
minuto che è accesa è rossa :-D

Claudio

unread,
Nov 20, 2020, 3:19:16 AM11/20/20
to
Il 19/11/2020 18:07, Jamie ha scritto:
>
> siete utili come la seconda pagina dei risultati di google!

Dipende, se cerchi cose tecniche un po' "strane" oramai devi arrivare
anche alla decima; sono finiti i tempi in cui le cose più nerd stavano a
metà della prima pagina. :-D

PMF

unread,
Nov 20, 2020, 3:37:48 AM11/20/20
to
Il 19/11/2020 17:29, Jamie ha scritto:

> L'attivazione del grill non dovrebbe farla accendere, anche se magari il
> forno sta già al max della temperatura?

no, il grill NON fa accendere la spia.
La spiega di DDV è esaustiva quindi l'approvo in pieno, anzi... l'accendo!

Paolo


DDV

unread,
Nov 20, 2020, 3:41:03 AM11/20/20
to
Wow, ne ho azzeccata una!
Grazie.
DDV

Mardot

unread,
Nov 20, 2020, 4:16:34 AM11/20/20
to
Il 19/11/2020 17:29, Jamie ha scritto:

> Ho un forno SMEG (SF568X) abbastanza recente, ma ho un dubbio.

Allora, andiamo per gradi.
Prima di risponderti ho prelevato il manuale del tuo forno, che puoi
trovare sul sito SMEG.

> Questo
> forno ha una spia con una lucetta che si accende per segnalare che il
> forno è in fase di riscaldamento, si spegne a T raggiunta e ogni tanto
> si riaccende, posso dunque immaginare che sia la spia di funzionamento
> delle resistenze.

Esattamente. Hai detto giusto. La spia, benché in maniera indiretta
indichi il raggiungimento o meno della temperatura, in realta' e'
collegata al circuito di alimentazione delle resistenze. Resistenze che
sono collegate con il circuito di regolazione (termocoppia), per
regolare la temperatura desiderata. Quindi quando la spia e' accesa
significa che le resistenze stanno scaldando, quando e' spenta significa
che sono disalimentate.

> A volte mi capita di accendere il grill, magari quando voglio dare
> l'ultima botta alla pizza: succede che io attivo il grill (che si può
> attivare solo quando il forno è alla massima temperatura, cioè 250°)

No, il grill si puo' attivare in ogni momento e con qualunque
temperatura, cosi' come conferma il manuale a pagina 14

Consigli per le cotture con Grill e Grill ventilato
La grigliatura può essere effettuata sia a forno freddo.

> ma
> la spia non si accende, o magari si accende ma non subito, il che a me
> sembra strano. L'attivazione del grill non dovrebbe farla accendere,
> anche se magari il forno sta già al max della temperatura?
> Nei vostri forni avete notato qualcosa del genere?

La spia non ha nulla a che vedere con il grill, semplicemente perche' il
grill ha una sua resistenza, la resistenza GRILL appunto. Pag. 12 del
manuale: "Il calore derivante dalla resistenza grill"

Il forno e' scaldato da una resistenza superiore e una inferiore, la
termocoppia legge la temperatura e il circuito di regolazione fa la
differenza con il setopoint impostato dall'utente, per capire se
accendere o spegnere tali due resistenze.

In ogni momento l'utente puo' attivare il grill (nelle due modalita'
ventilato o no) e questo può generare alterazioni termiche all'interno
del forno, ad esempio il ventilato falsa parecchio i moti convettivi.
Questo puo' far accendere la spia o meno, ma solo perché nel forno ci
sono nuovi condizioni termiche che il circuito di regolazione vuole
regolare nuovamente. Il funzionamento del GRILL e' del tutto
indipendente dal circuito di regolazione.

Spero di essere stato chiaro, il tuo forno quindi funziona bene.


DDV

unread,
Nov 20, 2020, 5:13:48 AM11/20/20
to
Il giorno venerdì 20 novembre 2020 alle 10:16:34 UTC+1 Mardot ha scritto:

super CUTTONE
> Spero di essere stato chiaro, il tuo forno quindi funziona bene.

Come t'avevo detto io in due righe, senza dover scrivere la divina commedia sul tuo forno smeg, hehehe:-P

DDV

Jamie

unread,
Nov 20, 2020, 5:20:19 AM11/20/20
to
On 20/11/2020 10:16, Mardot wrote:

> No, il grill si puo' attivare in ogni momento e con qualunque
> temperatura, cosi' come conferma il manuale a pagina 14

però consigliano di attivarlo a temperatura max, infatti su 250° c'è
pure il simbolo del grill

> In ogni momento l'utente puo' attivare il grill (nelle due modalita'
> ventilato o no) e questo può generare alterazioni termiche all'interno
> del forno, ad esempio il ventilato falsa parecchio i moti convettivi.
> Questo puo' far accendere la spia o meno, ma solo perché nel forno ci
> sono nuovi condizioni termiche che il circuito di regolazione vuole
> regolare nuovamente. Il funzionamento del GRILL e' del tutto
> indipendente dal circuito di regolazione.
>
> Spero di essere stato chiaro, il tuo forno quindi funziona bene.


Sì molto, grazie. Mi manca solo un tassello: come dice Claudio, il grill
quando è attivo non dovrebbe diventare "rosso"?

PMF

unread,
Nov 20, 2020, 6:00:56 AM11/20/20
to
Il 20/11/2020 11:20, Jamie ha scritto:
>
> Sì molto, grazie. Mi manca solo un tassello: come dice Claudio, il grill
> quando è attivo non dovrebbe diventare "rosso"?
>
Se parli delal resistenza, essa diventa rossa, se e quando è accesa da un po'.
di suo i metalli rossi incandescenti sono quelli che tratta MArdot in
fonderia

Paolo

Mardot

unread,
Nov 20, 2020, 6:43:37 AM11/20/20
to
In relta' hai scritto mezza cosa giusta basata su concetti sbagliati. Ma
soprattutto non le hai spiegato il motivo per cui la spia non segue il
funzionamento del grill.

DDV HA SCRITTO:
Alura, quando attivi il grill non fai aumentare la temperatura che c'è già,

FALSO, IL GRILL SCALDA

DDV HA SCRITTO:
che se il forno è fatto per arrivare a 250° più su non va,

IL GRILL FUNZIONA ANCHE A 80 GRADI

DDV HA SCRITTO:
ma convogli tutto il calore sulla parte superiore del forno, laonde per
cui quando cala la temperatura, si riaccende la lucina che ti segnala
che la resistenza lavora per raggiungere di nuovo i 250°.

IL GRILL STA IN ALTO MA TUTTO IL CALORE ANCHE SENZA GRILL VA IN ALTO, SE
INVECE FAI GRILL VENTILATO CAMBIA TUTTO

Mardot

unread,
Nov 20, 2020, 6:44:46 AM11/20/20
to
Il 20/11/2020 11:20, Jamie ha scritto:
> On 20/11/2020 10:16, Mardot wrote:
>
>> No, il grill si puo' attivare in ogni momento e con qualunque
>> temperatura, cosi' come conferma il manuale a pagina 14
>
> però consigliano di attivarlo a temperatura max, infatti su 250° c'è
> pure il simbolo del grill

No, sul manuale ti hanno scritto che puoi attivarlo quando vuoi, in
funzione del risultato di cottura voluto.

>> In ogni momento l'utente puo' attivare il grill (nelle due modalita'
>> ventilato o no) e questo può generare alterazioni termiche all'interno
>> del forno, ad esempio il ventilato falsa parecchio i moti convettivi.
>> Questo puo' far accendere la spia o meno, ma solo perché nel forno ci
>> sono nuovi condizioni termiche che il circuito di regolazione vuole
>> regolare nuovamente. Il funzionamento del GRILL e' del tutto
>> indipendente dal circuito di regolazione.
>>
>> Spero di essere stato chiaro, il tuo forno quindi funziona bene.
>
>
> Sì molto, grazie. Mi manca solo un tassello: come dice Claudio, il grill
> quando è attivo non dovrebbe diventare "rosso"?

Se intendi la resistenza, si. Se intendi la spia, allora non hai capito
un cazzo di quello che ho scritto :-D

PMF

unread,
Nov 20, 2020, 6:45:25 AM11/20/20
to
Il 20/11/2020 12:43, Mardot ha scritto:
> Il 20/11/2020 11:13, DDV ha scritto:
>> Il giorno venerdì 20 novembre 2020 alle 10:16:34 UTC+1 Mardot ha scritto:
>>
>> super CUTTONE
>>> Spero di essere stato chiaro, il tuo forno quindi funziona bene.
>>
>> Come t'avevo detto io in due righe, senza dover scrivere la divina
>> commedia sul tuo forno smeg, hehehe:-P
>
> In relta' hai scritto mezza cosa giusta basata su concetti sbagliati. Ma
> soprattutto non le hai spiegato il motivo per cui la spia non segue il
> funzionamento del grill.
>
[SNIP...]

Visto DDV?
Non serve nemmeno mettere il verme all'amo: il cavedano salta fuori
dall'acqua da solo!
gh!

Paolo

Mardot

unread,
Nov 20, 2020, 7:01:45 AM11/20/20
to
In realta' il pescatore ero io al mio primo messaggio.....

Jamie

unread,
Nov 20, 2020, 7:04:42 AM11/20/20
to
On 20/11/2020 12:44, Mardot wrote:
> Il 20/11/2020 11:20, Jamie ha scritto:
>> On 20/11/2020 10:16, Mardot wrote:
>>
>>> No, il grill si puo' attivare in ogni momento e con qualunque
>>> temperatura, cosi' come conferma il manuale a pagina 14
>>
>> però consigliano di attivarlo a temperatura max, infatti su 250° c'è
>> pure il simbolo del grill
>
> No, sul manuale ti hanno scritto che puoi attivarlo quando vuoi, in
> funzione del risultato di cottura voluto.

"Nella funzione Grill, si consiglia di ruotare la manopola temperatura
sul valore più alto in corrispondenza del simbolo per ottimizzare la
cottura."

> Se intendi la resistenza, si. Se intendi la spia, allora non hai capito
> un cazzo di quello che ho scritto :-D

sto parlando della resistenza ovviamente!!
a me sembra sempre nera, però va detto che solitamente accendo il grill
per pochi minuti, 1-2 al massimo

Mardot

unread,
Nov 20, 2020, 7:13:49 AM11/20/20
to
Il 20/11/2020 13:04, Jamie ha scritto:
> On 20/11/2020 12:44, Mardot wrote:
>> Il 20/11/2020 11:20, Jamie ha scritto:
>>> On 20/11/2020 10:16, Mardot wrote:
>>>
>>>> No, il grill si puo' attivare in ogni momento e con qualunque
>>>> temperatura, cosi' come conferma il manuale a pagina 14
>>>
>>> però consigliano di attivarlo a temperatura max, infatti su 250° c'è
>>> pure il simbolo del grill
>>
>> No, sul manuale ti hanno scritto che puoi attivarlo quando vuoi, in
>> funzione del risultato di cottura voluto.
>
> "Nella funzione Grill, si consiglia di ruotare la manopola temperatura
> sul valore più alto in corrispondenza del simbolo per ottimizzare la
> cottura."

certo, ma questo se la "cottura" ti serve a quella temperatura cosi'
alta, il che non e' detto

infatti quello e' il quarto punto dei consigli GRILL, prima ce ne sono
altri tre, dei quali il primo e' che il GRILL lo puoi usare sia a forno
freddo sia preriscaldato, proprio perche' il cibo che devi grigliare non
e' assolutamente detto che debba essere cotto a 250 gradi, anzi direi
che la maggiorparte no

>> Se intendi la resistenza, si. Se intendi la spia, allora non hai
>> capito un cazzo di quello che ho scritto :-D
>
> sto parlando della resistenza ovviamente!!

ah, ci speravo ;-)

> a me sembra sempre nera, però va detto che solitamente accendo il grill
> per pochi minuti, 1-2 al massimo

la prima volta che lo uso ci guardo, anche io ho uno SMEG, onestamente
non mi sono mai messo a guardare le resistenze mentre lavorano

DDV

unread,
Nov 20, 2020, 2:21:56 PM11/20/20
to
Bambìn, uso il forno da quando tu avevi pochi anni e non esisteva la funzione ventilato.
Ho spiegato a jamie con parole mie ciò che succede a tutti i forni del mondo e se ho sbagliato qualche passaggio ingegneristico, non me ne può fregar di meno.
Preso dalla tua foga di aver sempre e comunque ragione a tutti i costi, qualche fregnaccia l'hai detta anche tu, ma essendo nato imparato, non lo ammetterai mai.
Ciao, ninìn.

DDV

felice_pago

unread,
Nov 21, 2020, 3:17:30 AM11/21/20
to
Il giorno venerdì 20 novembre 2020 alle 12:43:37 UTC+1 Mardot ha scritto:


> IL GRILL STA IN ALTO MA TUTTO IL CALORE ANCHE SENZA GRILL VA IN ALTO, SE
> INVECE FAI GRILL VENTILATO CAMBIA TUTTO

qualcuno ha sbroccato ?
sarò lo smaruorching o proprio il vibrione ?


felicepago

mandrake
.

Mardot

unread,
Nov 21, 2020, 3:34:21 PM11/21/20
to
fai prima, elenca le fregnacce che ho detto, visto che non ho alcuna
foga, ma e' solo stato il mio mestiere per una quindicina d'anni

tu con parole tue hai solo fatto un mischione

Mardot

unread,
Nov 21, 2020, 3:35:13 PM11/21/20
to
no niente, solo il caps lock inserito ad minchiam

DDV

unread,
Nov 22, 2020, 3:59:54 AM11/22/20
to
Naturalmente ho fatto un mischione, ma comprensibile alla media umana:-D
Parlo da utilizzatrice del forno, non da progettatrice...
E' ovvio che il calore tende a salire in alto, ma ci sono DUE fonti di calore, una in alto, una in basso, per cui il problema viene solitamente risolto posizionando le teglie ad altezza adeguata.
La funzione ventilata equilibra la distribuzione del calore, ma personalmente la trovo poco adatta per i dolci, tant'è vero che spesso nelle ricette ne viene sconsigliato l'uso.

Quando si usa la funzione grill da sola (esiste come ben sai la possibilità di usarla contemporaneamente alla normale) si spegne la resistenza inferiore e (suppongo), tutta la potenza viene erogata dal grill, che non alza la temperatura totale del forno; jamie, che dice di utilizzare la funzione grill sulla pizza per massimo due minuti, si accorge però che dopo qualche secondo si accende la spia del forno.
Cosa significa ciò?
Che la temperatura s'è abbassata sotto i 250° e la resistenza sta lavorando per riportare in temperatura il forno.
E' ovvio che se il grill aumentasse il calore del forno oltre i 250° la spia non si riaccenderebbe per un bel po'.

DDV


Jamie

unread,
Nov 22, 2020, 8:22:39 AM11/22/20
to
Il mio errore di fondo è stato pensare che il grill acceso fosse una
sorta di fonte di calore supplementare, invece è soltanto il
convogliamento di tutta la potenza sulla resistenza superiore.

DDV

unread,
Nov 23, 2020, 3:46:10 AM11/23/20
to
Il giorno domenica 22 novembre 2020 alle 14:22:39 UTC+1 Jamie ha scritto:
> On 22/11/2020 09:59, DDV wrote:

CUTTONE

> > Quando si usa la funzione grill da sola (esiste come ben sai la possibilità di usarla contemporaneamente alla normale) si spegne la resistenza inferiore e (suppongo), tutta la potenza viene erogata dal grill, che non alza la temperatura totale del forno; jamie, che dice di utilizzare la funzione grill sulla pizza per massimo due minuti, si accorge però che dopo qualche secondo si accende la spia del forno.
> > Cosa significa ciò?
> > Che la temperatura s'è abbassata sotto i 250° e la resistenza sta lavorando per riportare in temperatura il forno.
> > E' ovvio che se il grill aumentasse il calore del forno oltre i 250° la spia non si riaccenderebbe per un bel po'.

> Il mio errore di fondo è stato pensare che il grill acceso fosse una
> sorta di fonte di calore supplementare, invece è soltanto il
> convogliamento di tutta la potenza sulla resistenza superiore.

Come ben sai sono una casalinga di albenga, più portata per le lettere che per la matematica quantistica (!) ma per senso, se i fabbricanti non mentono, e le resistenze possono portare il forno a 250° massimo, in qualsiasi modo tu le accenda, i gradi sempre quelli saranno, mentre il calore verrà distribuito secondo il bisogno.

Almeno è ciò che ho dedotto dall'uso prolungato dei diversi forni che ho avuto da quando cucino (cucinavo)...

DDV

felice_pago

unread,
Nov 23, 2020, 3:57:41 AM11/23/20
to
Il giorno lunedì 23 novembre 2020 alle 09:46:10 UTC+1 DDV ha scritto:


> Almeno è ciò che ho dedotto dall'uso prolungato dei diversi forni che ho avuto da quando cucino (cucinavo)...

hai dedotto bene
il dare/togliere corrente ALLE RESISTENZE e' governato SEMPRE anche* dal termostato, punto.
c'e' poi' il termostato della ventola "tangenziale" che la fa accendere/spegnere in base alla
T impostata di fabbrica

il mio nuovo forno, ha un termostato della ventola molto sensibile,
a forno spento e porta aperta lo senti che la fa partire e fermare,
in base ai moti convettivi dell'aria nel forno, la prima volta ci ha spaventati

forno spento ventola spenta, dopo 1 minuto la ventola e' ripartita :)
poi si e' spenta poi e' ripartita e ALLA FINE si e' spenta :)


anche il termostato della temperatura di cottura e' molto sensibile


*
anche timer :)


felicepago

229.99
.

Mardot

unread,
Nov 23, 2020, 4:03:29 AM11/23/20
to
Il 22/11/2020 14:23, Jamie ha scritto:

> Il mio errore di fondo è stato pensare che il grill acceso fosse una
> sorta di fonte di calore supplementare, invece è soltanto il
> convogliamento di tutta la potenza sulla resistenza superiore.

Dipende.... dipende dallo stato termico del forno nel momento in cui
accendi il grill.

Come ti ho detto, l'alimentazione della resistenza grill e quella della
altre resistenze sono circuiti separati, quindi lavorano in maniera
indipendente ed e' assolutamente plausibile che il grill possa sommarsi
alle altre resistenze. Tuttavia dipende dalla funzione impostata,
perche' altrimenti anche il piu' scalrecio dei forni consumerebbe come
una centrale.

Prendi questo forno SMEG
https://www.smeg.it/prodotti/SFP6606WSPNX

Resistenza suola - Potenza: 1200 W
Resistenza cielo - Potenza: 1000 W
Resistenza grill - Potenza: 1700 W
Resistenza circolare - Potenza: 2000 W

E' evidente che tutte le resistenze assieme non potranno mai
funzionare......

Tuttavia se sei a 100 °C con termostato puntato a 200 °C e vuoi
accendere il grill lo puoi fare, lui spegne una resistenza e lascia
l'altra accesa (quindi spia rossa accesa). La resistenza che resta in
funzione a causa del non ancora avvenuto raggiungimento della
temperatura impostata si somma a quella del grill (ndr: spegne quella
sopra se vuoi grill normale, oppure quella sotto se vuoi la funzione
grill esteso).

Nella stessa situazione, se hai gia' raggiunto i 200 °C desiderati e
vuoi grillare, lui spegne tutte le resistenze (quindi spia rossa spenta)
e accende solo il grill.

felice_pago

unread,
Nov 23, 2020, 4:14:12 AM11/23/20
to
Il giorno lunedì 23 novembre 2020 alle 10:03:29 UTC+1 Mardot ha scritto:

> Nella stessa situazione, se hai gia' raggiunto i 200 °C desiderati e
> vuoi grillare, lui spegne tutte le resistenze (quindi spia rossa spenta)
> e accende solo il grill.

dubito
una volta raggiunta la T desiderata, 200°, viene tolta la corrente alle resistenze tutte

certo tu metti il selettore delle funzioni su grill, lasciando la T a 200°,
ma non arriva corrente alla resistenza finche' la T non scende sotto i 200°


felicepago

consenso
.

Mardot

unread,
Nov 23, 2020, 4:29:36 AM11/23/20
to
tu dubita pure, io ho fatto prove, il grill funziona in maniera del
tutto indipendente

del resto se hai bisogno di 200 gradi per cuocere e ti serve il grill
cosa fai, attendi 10min che la T scenda e nel mentre mandi a puttane la
cottura? oppure apri la porta?

il forno quando gli chiedi il grill lui te lo da, qualunque sia lo stato
termico, nel mentre regola tutto il resto che puo' regolare

Jamie

unread,
Nov 23, 2020, 5:36:09 AM11/23/20
to
On 23/11/2020 10:14, felice_pago wrote:

> dubito
> una volta raggiunta la T desiderata, 200°, viene tolta la corrente alle resistenze tutte
>
> certo tu metti il selettore delle funzioni su grill, lasciando la T a 200°,
> ma non arriva corrente alla resistenza finche' la T non scende sotto i 200°


ma così non avrebbe senso, a cosa servirebbe mai accendere il grill?

Jamie

unread,
Nov 23, 2020, 5:39:09 AM11/23/20
to
On 23/11/2020 10:03, Mardot wrote:
> Il 22/11/2020 14:23, Jamie ha scritto:
>
>> Il mio errore di fondo è stato pensare che il grill acceso fosse una
>> sorta di fonte di calore supplementare, invece è soltanto il
>> convogliamento di tutta la potenza sulla resistenza superiore.
>
> Dipende.... dipende dallo stato termico del forno nel momento in cui
> accendi il grill.
>
> Come ti ho detto, l'alimentazione della resistenza grill e quella della
> altre resistenze sono circuiti separati, quindi lavorano in maniera
> indipendente ed e' assolutamente plausibile che il grill possa sommarsi
> alle altre resistenze. Tuttavia dipende dalla funzione impostata,
> perche' altrimenti anche il piu' scalrecio dei forni consumerebbe come
> una centrale.
>
> Prendi questo forno SMEG
> https://www.smeg.it/prodotti/SFP6606WSPNX
>
> Resistenza suola - Potenza: 1200 W
> Resistenza cielo - Potenza: 1000 W
> Resistenza grill - Potenza: 1700 W
> Resistenza circolare - Potenza: 2000 W

il mio forno ha la funzione che attiva 3 resistenze contemporaneamente:
suola, cielo e circolare... insieme fanno 3200 W, non è possibile... mi
scatterebbe il contatore ed ovviamente non succede, perché
l'assorbimento max del forno non supera i 2-2,2 kW se non erro. Forse
quelle sono le potenze max assorbite quando lavorano singolarmente.

Mardot

unread,
Nov 23, 2020, 5:59:06 AM11/23/20
to
a nulla, appunto

Mardot

unread,
Nov 23, 2020, 6:02:05 AM11/23/20
to
perche' l'ingegnere che ti ha progettato il forno ha realizzato un ciclo
che alimenta le resistenze a rotazione, evitando che tutte e tre
assorbano contemporaneamente, lo facevamo anche noi con i bruciatori a
gas, li accendi a rotazione il forno sale ugualmente ma non consumi il
potenziale

Jamie

unread,
Nov 23, 2020, 6:45:35 AM11/23/20
to
On 23/11/2020 12:02, Mardot wrote:

> perche' l'ingegnere che ti ha progettato il forno ha realizzato un ciclo
> che alimenta le resistenze a rotazione, evitando che tutte e tre
> assorbano contemporaneamente, lo facevamo anche noi con i bruciatori a
> gas, li accendi a rotazione il forno sale ugualmente ma non consumi il
> potenziale

quindi comunque non è vero che sono accese contemporaneamente

un po' come certi forni a microonde con funzione crisp, in realtà
alternano le microonde con il grill superiore, ma non lavorano mai insieme

Mardot

unread,
Nov 23, 2020, 7:46:19 AM11/23/20
to
sono le differenze con gli strumenti professionali, che magari
necessitano di una disponibilita' elettrica maggiore, in questo modo si
riesce comunque ad emulare il funzionamento contemporaneo

DDV

unread,
Nov 24, 2020, 3:27:39 AM11/24/20
to
Ho googlato: i forni professionali per pizza arrivano ai 450/480°...

DDV

PMF

unread,
Nov 24, 2020, 4:15:03 AM11/24/20
to
Il 24/11/2020 09:27, DDV ha scritto:
>
> Ho googlato: i forni professionali per pizza arrivano ai 450/480°...
>
Si, per la pizza napoletana i 400° sono la temp. minima di lavoro

Paolo

Mardot

unread,
Nov 24, 2020, 4:25:29 AM11/24/20
to
Infatti nascono per alimentazione a trifase 400V (qualcuno si puo' anche
alimentare a 230V, salvo avere un contratto elettrico adeguato). Da
tener conto che stiamo parlando di forni che si aggirano sui 10-15 kW di
potenza.

Mardot

unread,
Nov 24, 2020, 4:28:31 AM11/24/20
to
Il 24/11/2020 09:27, DDV ha scritto:
Infatti ho scritto che "emula" il funzionamento contemporaneo delle
resistenze.
0 new messages