"lucatimmy" <luca...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:d7bf855c-e4f6-4981...@fj16g2000vbb.googlegroups.com...
>>
> anche io sapevo che la pasta va completamente bucherellata, se funzioni
> non lo so.....
si funziona ma va *pesantemente* bucherellata e cotta con temperatura alta
per poco tempo (tipo 220-230° per 10').
Alemeno io ho fatto così, "senza nulla a pretendere"(cit.)
:p
si ma in questo modo si gonfia lo stesso? Voglio dire si sfoglia?
bucandola come fa a gonfiarsi ed a separarsi?
appunto.. se la buchi non si sfoglia.. ovvio.. se il tuo problema sono
le "bugne" a vista la soluzione è semplice: metti a vista il sotto
(quello a contatto con la teglia) UOMINI.. UCAS :-P
Bruna: scemo si ma con nesquick, se fosse così semplice... Guarda
queste foto: Non si ottiene questo risultato come dici tu. Ci deve
essere un'altra soluzione.
http://picasaweb.google.com/lucatimmy/RecentlyUpdated#5542141380433890242
http://picasaweb.google.com/lucatimmy/RecentlyUpdated#5542141381887428034
Qui
http://www.gennarino.org/forum/viewtopic.php?f=10&t=6396&hilit=cottura+sfoglia+francesca
consigliano: "Per cuocere la sfoglia: Foderi di carta forno la teglia,
meglio usare quelle a bordi bassi, stendi la sfoglia, copri con altra carta
forno, metti su un'altra teglia. Di solito le teglie mooolto pesanti molto
pesanti non hanno bisogno di altro, ma se sono leggere devi mettere su un
peso (es. pietra rivestita di alluminio). Va in forno a 200-210 per circa
una ventina di minuti, o finche' non e' dorata uniformemente. Eventualmente
controlla la cottura e gira la teglia se necessario."
Ciao, Mau
Paolo
Silvia
Paolo
beh a sto punto.. tanto vale bucarla :-)
--
Ciao, Bruna
" Muore la mucca, muore il vitello. Muore la pecora insieme all'agnello.
Muore la gente piena di guai, ma i rompicoglioni non muoiono mai!
in effetti è troppo alta ( e IMO) se la foto non sfalsa troppo cotta, a
questo punto vai di sforacchiatura leggera ed uniforne, certo si alzerà
meno...