Saluti
dalla terrorizzata
Loredana
Paolo
P.S. il botulino e' anaerobico, cioe' si puo' al limite prendere da cibi
sott'olio, non certo dal lievito di birra passato al forno oltre i 200
gradi...
> P.S. il botulino e' anaerobico, cioe' si puo' al limite prendere da cibi
> sott'olio, non certo dal lievito di birra passato al forno oltre i 200
> gradi...
Mi conforti molto:ma non dimenticare che in Italia gente e' morta per aver
mangiato del Mascarpone con botulino(altro che sott'olio!!!).
Lei,sempre la vicina,sostiene che il lievito deve essere scongelato a
temperatura ambiente e lentamente poiche' il passaggio repentino dal gelo al
caldo intenso puo' liberare questi batterii....
La cosa che mi terrorizza e' che la tipa,oltre ad essere invidiosa,e'
infermiera professionale.
Inoltre devo dirti che ho cucinato la pizza a 140* per tre quarti d'ora:abbi
pazienza con me,ti prego............in questo momento sono pronta alla morte
e sono alla disperata ricerca di smentite :-(
Grazie.
Saluti
Loredana
Loredana, L., indigo.ie> ha scritto:
>
>
> Mi conforti molto:ma non dimenticare che in Italia gente e' morta per aver
> mangiato del Mascarpone con botulino(altro che sott'olio!!!).
> Lei,sempre la vicina,sostiene che il lievito deve essere scongelato a
> temperatura ambiente e lentamente poiche' il passaggio repentino dal gelo al
> caldo intenso puo' liberare questi batterii....
> La cosa che mi terrorizza e' che la tipa,oltre ad essere invidiosa,e'
> infermiera professionale.
>
>
Sono figlia di un medico......
gli ho fatto leggere la mail e lui è dell'idea:invidia della cucina
mediterranea......
Anna
--
~~Nulla impedira` al sole di sorgere ancora,
nemmeno la notte piu` buia.
Perche` oltre la nera cortina della notte
c'e` un'alba che ci aspetta.~~
Carverman.
"Loredana L." <fester"indigo.ie> ha scritto nel messaggio
news:38330...@news.megasys.it...
Saluti
Loredana
Ho letto tutto il 3ad fino qui.
Sotto il profilo medico ti hanno gia' detto tutto.
Ho sghignazzato ( adesso ) perche' mi e' venuto da pensare a
quell'episodio dei Simpson in cui Homer va al ristorante giapponese...
qualcuno se lo ricorda ?
--
Buon Appetito, a qualsiasi ora ...
Gillo# 1 , da Bologna ( ovviamente la Grassa :-))) )
ilgillo@geocitiesPUNTOcom
http://www.geocities.com/MotorCity/Track/6502/Big_Gillo.htm
- Dice il saggio " tutto e' bene quel che finisce bene" - ( ...da
Nick Carter - Bonvi )
Gillo # 1
Bye
--
Bora
Web Grafico
http://www.areacom.it/arte_cultura/bora
Web Dinosauri
http://www.areacom.it/arte_cultura/dinosauri
Web "Le ricette di Nonna Bora"
http://akirakuna.pcupdate.easyspace.com
Web realizzato da Bora per l'allevamento "La Perla D'Ankara"
http://web.tiscalinet.it/ankaraperl
Due consigli:
1) Usa il lievito di birra liofilizzato che č ottimo.
2) Cambia vicina di casa ( o smetti di frequentarla )
Ciaooo - Gabbotulino
Quando è ora, è ora!!!! ;-)
scherzo e lo sai... sono emerite cazzate... in italia, se fosse come dice la
tua inglesina, la prima causa di mortalità sarebbe il butulino!!!!
in allegato ti invio la ricetta per la pizza che preparo io...
in quanto al lievito liofilizzato, se è quello di birra (saccaromices
cervisiae) è buono ed ha le stesse proprietà di quello fresco...
La mia pizza:
Le mie ricette:
Per avere una pasta alta, detta alla napoletana:
800 gr. di farina 0
200 gr. di farina 00 Manitoba
50 gr. di lievito di birra
200 gr. di latte
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio raso di sale fino
50 gr. di olio buono
350 gr. di acqua tiepida a 38 gradi.
Sciogliere il lievito in un pò di acqua tiepida, unitevi un pochino di
farina fino ad avere un impasto fluido ma omogeneo, coprire e lasciare
riposare almeno 1/2 ora......
Mettere la farina nella spianatoia, mettete dentro gli ingredienti rimasti,
la palla che già si è lievitata, impastate con energia fino ad avere
un'impasto che sia morbido, elastico e non si attacchi alla spianatoia,
mettetelo in una terrina, incidete una croce sopra e coprite, lasciando
lievitare almeno 2 ore.....
Rieseguite la lavorazione sull'impasto fino a ridurlo di volume, stendete in
una teglia o due, unta di olio, a seconda delle misure, condite a piacere e
mettete in forno nella parte media, a 250 gradi minimo per 2o-25 minuti....
Per avere una pasta bassa, detta alla romana:
600 gr. di farina 0
400 gr. di farina 00 Manitoba
50 gr. di lievito di birra
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaio raso di sale fino
150 gr. di olio buono
450 gr. di acqua tiepida a 38 gradi.
Sciogliere il lievito in un pò di acqua tiepida, unitevi un pochino di
farina fino ad avere un impasto fluido ma omogeneo, coprire e lasciare
riposare almeno 1/2 ora......
Mettere la farina nella spianatoia, mettete dentro gli ingredienti rimasti,
la palla che già si è lievitata, impastate con energia fino ad avere
un'impasto che sia morbido, elastico e non si attacchi alla spianatoia,
mettetelo in una terrina, incidete una croce sopra e coprite, lasciando
lievitare almeno 2 ore.....
Rieseguite la lavorazione sull'impasto fino a ridurlo di volume, stendete in
una teglia o due, unta di olio, a seconda delle misure, con uno spessore di
4-5 millimetri, condite a piacere e mettete in forno nella parte media, a
250 gradi minimo per 20-25 minuti....
Tere', non sarà la tua, ma questa pizza attizza, attizza....
Attendo giudizi dopo averla provata......
Ciaoe... Buona Pasqua!!!
--
RoDante da Fano
E dire che do sempre una porzione di cio' che cucino alla mia
vicina....:l'unica volta che non le ho dato un assaggio(la pizza mi sembrava
banale) mi ha rovinato la cena........Bell'amica!
Grazie a tutti e buona giornata!
Loredana
> Loredana
Paolo
regalale una pianta velenosa. qualcosa come l'oleandro,
> specificando che per crescere bene la pianta deve essere accarezzata a
> mani nude...
>
Ahahahahahahahahaha.....grande!
Ma ancora meglio sarebbe dirle che da quel delicato lattice puo' ricavare
una preziosa maschera di bellezza,non credi?
Ahahahahahahahahahahahahahahaha!
Saluti
Loredana
> > Loredana
> Paolo
leggo ora, bell'amica davvero , regalare alla dolce creatura un limoncello
alla fenolftaleina?
Ciao!!
Bruna
P.S. comunque se il lievito è quello birra liofilizzato va benissimo io lo
uso sempre, non sapevo invece che si potesse congelare quello fresco...
buono a sapersi!
Saluti
Loredana
> Vi prego,ditemi subito se moriro' entro 48 ore!!!!
[...]
> La mia vicina di casa mi ha detto che ho buone possibilita' di prendere il
> botulismo!!!
Infermiera irlandese. Prodotto della cultura di un paese in cui
una donna puo' rimanere traumatizzata, in modo certificabile da
medici e tribunali, per aver trovato un bruco nei suoi broccoli!
(...fosse stato *mezzo* bruco, avrei ancora capito...)
Morale: altri che ne sanno piu' di me ti hanno tranquillizzata in
modo piu' "scientifico". Io posso solo dirti, in generale, di non
far troppo caso alle fisime igienico/alimentari degli
irlandesi... (...che si schifano all'idea del fritto misto alla
milanese, sbiancano di fronte a un caciucco e impallidiscono
leggermente quando gli dico che la mozzarella che gli ho fatto
mangiare e' fatta col latte di bufala).
(Mai come gli americani pero'. A capodanno eravamo una fitta
compagnia internazionale -- meta' americani, un quarto irlandesi
e l'altro quarto da tutta Europa. Una coppia di francesi aveva
portato un tocco di cinghiale "nostrano", che degli amici loro
avevano sparato nelle loro terre, e l'hanno cotto per tutta la
compagnia. A parte un paio di vegetariani che non fanno testo, il
resto si e' diviso molto nettamente: gli europei, irlandesi
compresi, dicevano "che bello, cinghiale ruspante, altro che
maiali di allevamento, piu' buono e anche piu' sano"; gli
americani dicevano "oddio, un animale selvatico, sara' pieno di
malattie, mi sa che invece mi mangero' la pizza surgelata e i
piatti vegetariani..." Ovviamente gli europei si sono fatti una
mangiata di cinghiale alla faccia degli americani -- e sono
allegramente sopravvissuti.)
--
Anna Mazzoldi writing from Dublin, Ireland
mazz...@iol.ie
http://www.iol.ie/~mazzoldi/ (Translation links and more)
<*> The OFFICIAL tagline of the 2000' Olympics! <*>
>Ciaooo - Gabbotulino
>
eheheh Gabbottulino
sei un grande!!!!!
|non sapevo invece che si potesse congelare quello fresco...
|buono a sapersi!
Ottimo. Lo congela sempre la nonna e una volta scongelato
non sembra neanche lui.
Alix
--
When the rain
When the children reign
Keep you conscience in the dark
Melt the statues in the park
R.E.M.
Anna Mazzoldi ha scritto:
> :
>
> (Mai come gli americani pero'. A capodanno eravamo una fitta
> compagnia internazionale -- meta' americani, un quarto irlandesi
> e l'altro quarto da tutta Europa. Una coppia di francesi aveva
> portato un tocco di cinghiale "nostrano", che degli amici loro
> avevano sparato nelle loro terre, e l'hanno cotto per tutta la
> compagnia. A parte un paio di vegetariani che non fanno testo, il
> resto si e' diviso molto nettamente: gli europei, irlandesi
> compresi, dicevano "che bello, cinghiale ruspante, altro che
> maiali di allevamento, piu' buono e anche piu' sano"; gli
> americani dicevano "oddio, un animale selvatico, sara' pieno di
> malattie, mi sa che invece mi mangero' la pizza surgelata e i
> piatti vegetariani..." Ovviamente gli europei si sono fatti una
> mangiata di cinghiale alla faccia degli americani -- e sono
> allegramente sopravvissuti.)
>
>
Questo tuo aneddoto mi ha fatto venire in mente episodi di quando vivevo in
Thailandia, dove tutti gli americani che arrivavano si preoccupavano moltissimo
delle condizioni igieniche, e nonostante tutte le precauzioni che prendevano, si
beccavano ogni sorta di disturbi gastrici ed intestinali, mentre italiani,
francesi e spagnoli che se ne fregavano, stavano benissimo e giocavano a palla
in spiaggia o facevano trekking nella giungla...più uno è paranoico più viene
punito.....
ciao
joaquim
Bravo Paolo, d'accordissimo con te!!!
>P.S. il botulino e' anaerobico, cioe' si puo' al limite prendere da cibi
>sott'olio, non certo dal lievito di birra passato al forno oltre i 200
>gradi...
E la tossina botulinica che e' la responsabile dell'intossicazione e'
termolabile e si disattiva a 80° per 15-20 minuti per cui la cottura a 140°
per 45 minuti l'avrebbe distrutta!!!
Dott. Sandy
Ormai ti sei tranquillizzata, ma per un'altra volta, cosi' sai cosa devi
temere:
il mascarpone e' composto quasi totalmente da grasso quindi e' un ambiente
adatto alla moltiplicazione del batterio ed alla produzione della tossina,
ma sicuramente quel mascarpone doveva aver subito un'interruzione della
catena del freddo; il batterio puo' resistere al freddo (anche al
congelamento), ma si moltiplica bene (e produce la tossina che e' il veleno)
a 20-25° in ambiente anaerobio, cioe' privo di ossigeno e con presenza di
zuccheri e ph alcalino. Gli alimenti piu' pericolosi sono i sottoli
artigianali ed anche gli insaccati messi sotto vuoto ad esempio, mentre i
sottaceti sono tranquilli, per intenderci. I cibi industriali sono sempre
sicuri perche' le fasi della lavorazione sono igienicamente controllate in
modo tale che il batterio (molto diffudo in natura) non trovi le condizioni
di moltiplicarsi. Il caso del mascarpone e' la classica, rarissima
eccezione. Infatti il 99% dei casi di botulino che si verificano in Italia
e' docuto a cibi conservati artigianali.
>Lei,sempre la vicina,sostiene che il lievito deve essere scongelato a
>temperatura ambiente e lentamente poiche' il passaggio repentino dal gelo
al
>caldo intenso puo' liberare questi batterii....
Questa e' proprio una scemenza!!!
>La cosa che mi terrorizza e' che la tipa,oltre ad essere invidiosa,e'
>infermiera professionale.
E per sfortuna tua anche molto ignorante, devi aver passato una brutta sera.
Ti capisco molto bene perche' poco tempo fa ho avuto il sospetto di
intossicazione, ma era un fatto di suggestione (credo). Mi avevano regalato
della salsiccia passita sotto vuoto di produzione artigianale ed il giorno
dopo averne aperto la confezione e mangiata qualche fetta io avevo una
strana sensazione alle gambe e senza che io gliene avessi parlato, mio
marito mi telefono' dicendo che aveva la sensazione di vedere doppio (e' un
sintomo classico!). Io ho fatto 2+2, ho collegato la salsiccia con questi
sintomi. Quindi forsennatamente ho cominciato a cercare nei tomi tutto cio'
che potevo trovare. Mio figlio sembrava stesse bene, ma piu' ci pensavo e
piu' mi sentivo strana e ancora piu' strana mi sono sentita dopo aver
telefonato al centro antiveleni ed aver scoperto che non erano forniti di
siero antitossina!!!! A Bologna, non in Uganda!!!!! Per cui ho contattato il
Niguarda di Milano, dove un medico preparatissimo e gentilissimo mi ha dato
la disponibilita' di chiamarlo se i sintomi si accentuavano in modo da far
partire il siero!! Ho passato alcune ore molto calde, ma poi tutto e'
sfumato nel nulla.
>Inoltre devo dirti che ho cucinato la pizza a 140* per tre quarti
d'ora:abbi
>pazienza con me,ti prego............in questo momento sono pronta alla
morte
>e sono alla disperata ricerca di smentite :-(
Ricordati che tutto cio' che viene cotto, bollito ecc. e' sicuro!!!!
Ciao
Dott. Sandy
Non credo sia questione di paranoia. Più semplicemente, se uno è nato e
cresciuto con queste fobie, avrà evitato accuratamente situazioni "a
rischio" per cui il suo organismo, non essendo mai entrato in contatto con
determinati antigeni, non avrà prodotto gli anticorpi corrispondenti e
risulterà quindi molto meno protetto di chi, invece, non si è mai fatto
problemi.
--
Cinghiale
>Vi prego,ditemi subito se moriro' entro 48 ore!!!!
>Stasera ho preparato la pizza.
>Tengo nel freezer del lievito di birra che porto dall'Italia visto che qui
>si trova solo quello liofilizzato.
No, non morirai perché, casomai, è il botulino che è morto quando
l'hai cotto nel forno. (-:
In quanto al lievito (di birra, ovviamente) liofilizzato, io lo uso da
anni e lo trovo ottimo. Cos'ha ceh non va?
Ciao.
Gian Carlo
Taglio tutto il resto perche' volevo solo dirti grazie infinite per la
dovizia di particolari che mi hai fornito(avrei intuito che eri una Dott.
anche se non ce l'avessi messo:certe terminologie e certa preparazione non
possono che essere tecniche!).
Sono molto piu' serena adesso e meno* ipocondriaca* del solito visto
che,avendo avuto anche tu un tipo di paura simile,puoi capire bene come mi
sia sentita io specialmente rispetto a mia figlia che ha solo tre anni(e che
quella sera voleva la
ta!):-(
Grazie ancora:non pensavo di meritare tante parole...........ma e' bello sapere che ci siete anche per me e che siete pronti a qualunque appello!
Siete fantastici!
Saluti
Loredana
Gli alimenti piu' pericolosi sono i sottoli
> artigianali ed anche gli insaccati messi sotto vuoto ad esempio, mentre i
> sottaceti sono tranquilli, per intenderci.
allora l'olio dei funghi sott'olio (fatti da me con tutte le precauzioni)mi
sa che lo butto!!!
vorrei sapere quand'e' che si rischia con i sott'olio
ciao anna maria
>allora l'olio dei funghi sott'olio (fatti da me con tutte le precauzioni)mi
>sa che lo butto!!!
E perche? Se i funghi li hai mangiati e sei ancora viva, vuol dire che
il botulino non c'era, e quindi l'olio e' buono (se hai usato un olio
buono, of course...).
Pietro
>Una coppia di francesi aveva portato un tocco di cinghiale "nostrano"
Il cinghiale era vostrano o lorano?
:-)
--
Ciao,
Giovanni
>Non credo sia questione di paranoia.
Di' piuttosto che la storia del cinghiale arrostito ti ha messo un po'
in ansia... :-)
--
Ciao,
Giovanni
> Ottimo. Lo congela sempre la nonna e una volta scongelato
> non sembra neanche lui.
???? ovvero?
Ciao
Bruna
> E perche? Se i funghi li hai mangiati e sei ancora viva, vuol dire che
> il botulino non c'era, e quindi l'olio e' buono (se hai usato un olio
> buono, of course...).
i funghi non li ho mangiati io, ma mio marito con un suo amico(spazzolati!)
ho usato l'olio dei contadini della mia zona (buonissimo!)
e, quand'e' che si presenta il botulino?
ciao ciao
anna maria
> Dovresti, allora, buttare anche i funghi.......
impossibile, quelli li hanno fatti fuori in una sera!
ciao anna maria
>i funghi non li ho mangiati io, ma mio marito con un suo amico(spazzolati!)
Tentato uxoricidio? :-)
>ho usato l'olio dei contadini della mia zona (buonissimo!)
>e, quand'e' che si presenta il botulino?
I sintomi del botulismo insorgono abbastanza presto, diciamo nel giro
di qualche ora dall'ingestione. Se non si interviene immediatamente
con una terapia adeguata, o se le condizioni generali dell'intossicato
sono gia' compromesse per altri motivi, la morte sopravviene
all'incirca in 48 ore.
Per semplificare: diciamo che se due giorni dopo aver mangiato i
funghi la cavia e' ancora viva e vegeta e in ragionevole buona salute,
il clostridium botulinum non c'e' e non ha sviluppato la sua tossina.
Pietro
a questo punto, visto che la vicenda si e' conclusa felicemente, mi
permetto di dire anche la mia, e cioe' che a volte gli specialisti di
un settore non si fanno ben capire dai loro interlocutori meno
specialisti, ovvero avviene il contrario.
magari l'infermiera professionale avra' voluto dire che ecc. ecc. ma
non che morivi e forse vi siete fraintese.
|impossibile, quelli li hanno fatti fuori in una sera!
Allora butta via marito e amico del marito che si sono
pappati tutti i tuoi funghetti.
|???? ovvero?
Non sembra neanche che sia stato lui a passare qualche
settimana nel frezer.
> Non sembra neanche che sia stato lui a passare qualche
> settimana nel frezer.
Grazie, non avevo proprio capito (forse farei meglio a non far tardi la
sera ) :-)
Ciao
Bruna
|Grazie, non avevo proprio capito (forse farei meglio a non far tardi la
|sera ) :-)
E forse farei bene io a non tradurre paro paro dal milanese
all'italiano ;-P
> Questo tuo aneddoto mi ha fatto venire in mente episodi di quando vivevo in
> Thailandia, dove tutti gli americani che arrivavano si preoccupavano moltissimo
> delle condizioni igieniche, e nonostante tutte le precauzioni che prendevano, si
> beccavano ogni sorta di disturbi gastrici ed intestinali, mentre italiani,
> francesi e spagnoli che se ne fregavano, stavano benissimo e giocavano a palla
> in spiaggia o facevano trekking nella giungla...più uno è paranoico più viene
> punito.....
Be' allora forse gli americani non hanno tutti i torti a
preoccuparsi: sta' a vedere che a furia di mangiare solo cibo
sterilizzato appena mangiano qualcosa di "normale" gli vengono
davvero delle malattie orrende...
Basta stare attenti a non fare anche noi la stessa fine, vedi
regolamenti europei sui formaggi di latte non pastorizzato etc...
Ciao,
Anna
> Anna Mazzoldi writing from Dublin, Ireland
Emh....non per dire,ma potevi anche rispondermi.....
Ti avevo chiesto da quale parte di Dublino dgt e se ti avrebbe fatto
piacere sentirsi per telefono...........
Slan!
Loredana
Ho fatto una ricerchina ed ho trovato una pagina molto ben fatta dove
troverai tutte le informazioni utili!!!!
http://users.unimi.it/~distam/info/info5.htm#Botulismo>
Ciao
Sandy
>>piu' mi sentivo strana e ancora piu' strana mi sono sentita dopo aver
>>telefonato al centro antiveleni ed aver scoperto che non erano forniti di
>>siero antitossina!!!! A Bologna, non in Uganda!!!!!
>Questo, devo dire, è l'aspetto più terrificante.
Ti assicuro che non ci potevo credere quando me l'hanno detto!!!! Era il
centro antiveleni, notare!!!!!
Sandy
Si', ma allora che te ne fai dell'olio? Lo ricicli?
Sandy
Cinghiale ha scritto:
>
>
> Non credo sia questione di paranoia. Più semplicemente, se uno è nato e
> cresciuto con queste fobie, avrà evitato accuratamente situazioni "a
> rischio" per cui il suo organismo, non essendo mai entrato in contatto con
> determinati antigeni, non avrà prodotto gli anticorpi corrispondenti e
> risulterà quindi molto meno protetto di chi, invece, non si è mai fatto
> problemi.
> --
> Cinghiale
Penso che tu abbia "centrato" il problema, è una questione di abitudine del
sistema immunitario...
joaquim
Ciao Carverman.
"Anna Mazzoldi" <mazz...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:qortfsslfpmuu6jl1...@4ax.com...
>
> Be' allora forse gli americani non hanno tutti i torti a
> preoccuparsi: sta' a vedere che a furia di mangiare solo cibo
> sterilizzato appena mangiano qualcosa di "normale" gli vengono
> davvero delle malattie orrende...
>
> Basta stare attenti a non fare anche noi la stessa fine, vedi
> regolamenti europei sui formaggi di latte non pastorizzato etc...
>
> Ciao,
> Anna
> --
> Anna Mazzoldi writing from Dublin, Ireland
>Sai che quello che dici me lo ha confermato piu' di un medico ???
>Le difese immunitarie si indeboliscono ....
E' stato strombazzato in tutti i modi, ma sembra che non interessi nessuno.
Come l'eccessivo numero di docce e l'utilizzo sfrenato di detergenti intimi
e non. Abbattono la flora batterica locale che e' la prima difesa contro le
infezioni.
Ciao.
Sergio.
>> Non credo sia questione di paranoia. Più semplicemente, se uno è nato e
>> cresciuto con queste fobie, avrà evitato accuratamente situazioni "a
>> rischio" per cui il suo organismo, non essendo mai entrato in contatto
con
>> determinati antigeni, non avrà prodotto gli anticorpi corrispondenti e
>> risulterà quindi molto meno protetto di chi, invece, non si è mai fatto
>> problemi.
Per le infezioni e' sens'altro cosi' in parte, ma non per il botulismo. Si
tratta di un avvelenamento o intossicazione che dir si voglia dovuto ad una
neurotossina (praticamente un veleno potentissimo che ha particolare
affinita' per il sistema nervoso) a sua volta prodotta dai batteri che
proliferano negli alimenti mal conservati. Non ci sono anticorpi che tengano
in questo caso!!!
Ciao
Sandy
> Per le infezioni e' sens'altro cosi' in parte, ma non per il botulismo.
Sì, questo lo so, ma non mi riferivo al botulismo, bensì ad un caso, citato
in un post precedente, di varie infezioni che colpivano soltanto americani e
non gente di altri paesi proprio perché questi erano abituati ad evitare
ogni situazione di "sporco".
--
Cinghiale
Loredana, L., indigo.ie> ha scritto:
> "PMF" <fab...@spbo.unibo.it> wrote in message
> news:38FCC916...@spbo.unibo.it...
>
> > P.S. il botulino e' anaerobico, cioe' si puo' al limite prendere da cibi
> > sott'olio, non certo dal lievito di birra passato al forno oltre i 200
> > gradi...
>
> Mi conforti molto:ma non dimenticare che in Italia gente e' morta per aver
> mangiato del Mascarpone con botulino(altro che sott'olio!!!).
Il mascarpone però è fatto con le uova crude!
Patty
>
> Il mascarpone però è fatto con le uova crude!
> Patty
Ma cosa dici?
Il Mascarpone fatto con le uova?
Vuoi scherzare,vero?
Forse stai facendo un po' di confusione rispetto alla vicenda in cui
morirono un po' di persone;avevano mangiato del tiramisu' e si penso' che la
causa del loro decesso fosse da attribuire al Mascarpone.
Se mi dici che il tiramisu' e' fatto *anche * con le uova crude ti diro' che
hai ragione:ma dire che il Mascarpone e' fatto con le uova mi sembra una
grande castroneria.
Saluti
Loredana
>
Vero, verissimo!!!!!
Lavatevi meno!!!! A parte gli scherzi, lo "sporco" della pelle e' in realta'
formato dalle secrezioni grasse della pelle che ingloba la polvere (in
grande aumento causa inquinamento) ambientale, per cui asportando
continuamente questa untuosita' non facciamo che togliere la pellicola
protettiva dalla pelle rendendola mooolto piu' secca, disidratata e piu'
aggredibile dagli agenti esterni. La soluzione per evitare odorini molesti?
Usare detergenti di qualita', scarsamente aggressivi ed in piccole
quantita'. E per chi fa lavori sedentari e non suda copiosamente, specie
nelle stagioni fresche, direi che una doccia al giorno e' piu' che
sufficiente!!!!!!
Sandy
Se gli americani hanno il sistema immunitario distrutto a causa del cibo,
non è perché è troppo igienico: è che mangiano tali porcherie che fanno
schifo pure ai batteri... =:-O
Il cibo americano è disinfettato automaticamente...
;-)
(come si può immaginare, non è che ami molto il cibo americaneggiante...
cappelletti e salamina da sugo non sono confrontabili con un hamburger
sintetico di McDonalds!...)
--
Crononauta
==========
ICQ UIN: 4005815
IDAnet: http://adcserver1.biodip.unimi.it/ida/index.htm
GP Legends: http://www.multiplayer.it/driving/
Questo è vero, però va anche detta una cosa: l'acidità gastrica è
sufficiente nel 99% dei casi a uccidere i batteri del botulino, e solo in
particolari casi questi possono superare la barriera dello stomaco.
Può capitare mangiando uova infette dopo un pranzo pantagruelico, in quel
caso i succhi gastrici vengono molto diluiti dalla quantità di cibo, e il
pH dello stomaco si alza. In certi casi può salire fino a valori prossimi
a 7, a quel punto i batteri del botulino possono superare lo stomaco e dar
poi luogo all'infezione.
In sostanza, non solo bisogna che le uova siano infette: questa è una
condizione necessaria ma non sufficiente; ma bisogna anche che
contemporaneamente si verifichino altre circostanze.
Insomma, se le intossicazioni da botulino sono poche, ci sarà pure un
motivo :-)
Ora scusate ma vado a mangiarmi la mia coppa al mascarpone... buona Pasqua
a tutti :-)
Guarda chi si vede: Crono!
Come mai qui? Anche tu buongustaio?
--
Cinghiale
ferrarese????????
Laura
Direi proprio GOSSO. Solo parecchio goloso, e quando entro in cucina
comincio a farmi tentare da esperimenti... prima o poi una mia creatura mi
aggredirà e sarà lei a mangiare me anziché il contrario ;-)
>ferrarese????????
Cappelletti e Salamina sono un marchio di fabbrica :-)
Ovviamente sì :-)
Conoscete questi due piatti tipici di Ferrara?
:-) ovviamente si, sono ferrarese in buona percentuale anche se di vocazione
non sono di nessuna zona al mondo!
Laura
>
Adesso finisce che ci conosciamo pure... ;-)
Ormai mi è già successo diverse volte che conoscevo gente di Ferrara su
vari ng, e poi gira e rigira saltava fuori che l'avevo già conosciuta
"live" :-)
Comunque il periodo delle festività è sempre letale per il fegato del
ferrarese medio... :-)
Resto dell'idea che sia un modo molto bello di farsi del male, però :-)))
da quando frequento questo NG (attivamente circa dall'inizio dell'anno,
prima leggevo solo) mi sono incrociata con altre due persone della nostra
zona in occasione di due ricette tipiche: i mandorlini del ponte e la
tenerina.
>
> Comunque il periodo delle festività è sempre letale per il fegato del
> ferrarese medio... :-)
Puoi dire tutto l'anno: la cucina tradizionale è tosta qui!!!!!!
> Resto dell'idea che sia un modo molto bello di farsi del male, però :-)))
Sono d'accordo anch'io, almeno finchè sei a tavola!!! Il giorno dopo cambio
velocemente idea.
Piacere della conoscenza.
Spero ci si potrà "incrociare" ancora.
Laura
> http://users.unimi.it/~distam/info/info5.htm#Botulismo>
grazie sandy a buon rendere!
ciao
anna maria
> Si', ma allora che te ne fai dell'olio? Lo ricicli?
e' da questa domanda che e' partito il discorso: come posso riutilizzare
l'olio dei funghi sott'olio?...
ciao
anna maria
Decisamente, i momenti migliori secondo me vanno da Luglio a Settembre,
quando in provincia cominciano a esserci le sagre :-)
Lì veramente il fegato va in vacanza e mi dice: "arrangiati"...
;-)
Secondo me è meglio buttarlo, ve lo dico io che ho avuto l'olio della
friggitrice che era diventato verde fosforescente (non scherzo!!!)
=:-OOOO
Ci avevo fatto tutta una stagione, da maggio a metà settembre...
Non lo faccio più! ;-)
> On Wed, 19 Apr 2000 17:15:15 GMT, Anna Mazzoldi <mazz...@hotmail.com>
> wrote:
>
> >Una coppia di francesi aveva portato un tocco di cinghiale "nostrano"
>
> Il cinghiale era vostrano o lorano?
Lorano veramente. Si capiva benissimo dall'accento, specialmente
quando rispondeva al telefono...
|Secondo me č meglio buttarlo, ve lo dico io che ho avuto l'olio della
|friggitrice che era diventato verde fosforescente (non scherzo!!!)
|=:-OOOO
un paio di maniche č l'olio fritto e rifritto della
friggitrice, un altro č l'olio dei funghi, che secondo me
potrebbe andare bene per farci da mangiare delle cose che
abbiano un po' d'odore di fungo o da condirci delle insalate
(magari non quello dei funghi comprati che spesso č poco piů
di olio da amcchina).
Alix
--
Perň l'č minga peou tant bell
Vess el fieou del Guglielmo Tell
Perché me de quela volta
Sunt in gir cunt el patell
Davide Van de Sfroos Band
io dovrei stare a posto... bevo acqua di rubinetto, mangio la roba
caduta per terra e mi lavo col sapone di marsiglia...
A me, botulino o no, l'idea di riciclare l'olio..........brrrrrrrrrrr, non
mi piace, in nessun caso.
Ciao
Sandy
|A me, botulino o no, l'idea di riciclare l'olio..........brrrrrrrrrrr, non
|mi piace, in nessun caso.
E invece dovresti vedere come viene buono il sugo della
pasta fatto con l'olio dei pomodori secchi messi sott'olio
in casa con tutti gli aromini giusti... 8-9
Questo gia' mi ispira di piu'!!!!
Sandy
Ottima scelta. Il sapone di marsiglia e' ottimo!!!!! Consigliato dai
dermatologi!
Sandy
> Secondo me è meglio buttarlo, ve lo dico io che ho avuto l'olio della
> friggitrice che era diventato verde fosforescente (non scherzo!!!)
> =:-OOOO
>
> Ci avevo fatto tutta una stagione, da maggio a metà settembre...
> Non lo faccio più! ;-)
ti stavi avvelenando con le tue stesse mani...non mi sembra pero'
paragonabile col mio olio. comunque l'ho buttato per non saper ne leggere...
ciao ciao
anna maria
Beh posso garantire che di botulino non ce n'era neanche l'ombra nel mio
olio tumorale!!! =:-O
:-)
>A me, botulino o no, l'idea di riciclare l'olio..........brrrrrrrrrrr, non
>mi piace, in nessun caso.
Para para le mie figlie!! Certo non lo auguro a nessuno, ma nel dopoguerra
l'olio si conservava, si riusava, si conservava... fono a che non diventava
nero.
Ciao.
Sergio.
>io dovrei stare a posto... bevo acqua di rubinetto, mangio la roba
>caduta per terra e mi lavo col sapone di marsiglia...
Evvai!!! Sono tutte vaccinazioni! La settimana scorsa stavo affettando un
bel pezzo di lardo di colonnata, quando, a causa dell'unto, mi e' volato
fuori dall'affettatrice. Mia moglie voleva buttarlo (400 gr e passa). Io
l'ho amorevolmente ripulito con un panno asciutto ed e' ..... tornato come
nuovo!! ;-))))))
Sergio.
|l'ho amorevolmente ripulito con un panno asciutto ed e' ..... tornato come
|nuovo!! ;-))))))
Col ch'al masa mia l'ingrasa, si dice a Parma.
Alice T.
Sergio ha scritto:
> >io dovrei stare a posto... bevo acqua di rubinetto, mangio la roba
> >caduta per terra e mi lavo col sapone di marsiglia...
>
> Evvai!!! Sono tutte vaccinazioni! (snip)
Hai ragione!! Come dicevo in altro thread io ho viaggiato (e vissuto) per anni
in lungo ed in largo in luoghi "ad alto rischio sanitario" (Asia perlopiů....)
e non mi sono mai beccato nulla, mentre agli americani ne succedevano di tutti
i colori, probabilmente perchč con la loro mania delle sterilizzazioni et
similia e di cibi finti hanno distrutto certi anticorpi che noi italiani
abbiamo, fortunatamente, ancora...ho anche notato che i popoli nordeuropei
sono in genere piů soggetti a malattie, piů o meno gravi, quando viaggiano nel
terzo mondo, rispetto a noi "latini" (italiani,francesi, spagnoli....)
joaquim
Ma è olio di semi!!!! Ma voi della lista usate l'olio di semi anche per
cucinare??? Io lo uso solo per friggere....per altri scopi non mi piace
proprio!!!
--
Ciao
Benedetta
E l'acqua di rubinetto diminuisce gli spermatozoi e vi fa diventare
sterili....l'hanno detto alla tivvů!
--
Ciao
Benedetta
Mi sembra giusto! Ma tua moglie che fa di lavoro, l'infermiera???? Buttare
400 grammi di lardo di Colonnata è uno spregio insopportabile!
--
Ciao
Benedetta
|> E invece dovresti vedere come viene buono il sugo della
|> pasta fatto con l'olio dei pomodori secchi messi sott'olio
|> in casa con tutti gli aromini giusti... 8-9
|>
|> Alix
|
|Ma č olio di semi!!!
Hai letto il mi messaggio? Diceva:
>con l'olio dei pomodori secchi messi sott'olio
>in casa con tutti gli aromini giusti...
Secondo te in casa usiamo l'olio di scemi?
|Ma voi della lista
Che lista? Oh! Cavolo!!! Credevo che tu ti riferissi al
newsgroup, invece stai scrivendo su una mailing list e sei
evidentemente in crosspost: ma non sai che "il crosspost č
male"?
|usate l'olio di semi anche per
|cucinare??? Io lo uso solo per friggere....per altri scopi non mi piace
|proprio!!!
Io manco per friggere: per friggere uso, se possibile, lo
strutto altrimenti l'olio d'oliva.
>E l'acqua di rubinetto diminuisce gli spermatozoi e vi fa diventare
>sterili....l'hanno detto alla tivvů!
E non esistono piu' le mezze stagioni,
si stava meglio quando si stava peggio...
PS: La masturbazione rende ciechi!
:-)
--
Ciao,
Giovanni
se puo' interessare, faccio anche uso di profilattici, quando occorre.
Stai messo MA-LIS-SI-MO-!!!!
Una delle piu' recenti e fastidiose allergie che sta flagellando l'umanita'
civilizzata riguarda proprio il lattice:con grave disappunto di
medici,infermieri,restauratori(per via dei guanti) e di maschi sessualmente
attivi ma giustamente protesi a salvarsi le penne da malanni varii (per via
di quelli che tu usi quando occorre ;-) )
--
Slan Abhaile!
Loredana
* Temo piu' i falsi genii che i veri cretini *
>Stai messo MA-LIS-SI-MO-!!!!
>Una delle piu' recenti e fastidiose allergie che sta flagellando l'umanita'
>civilizzata riguarda proprio il lattice:con grave disappunto di
fortunatamente ne sono immune... sempre se dovesse interessare...
> Addì Thu, 27 Apr 2000 09:17:08 +0200, Sergio
> <sergio....@tin.it> ha prodotto questo scritto:
> |l'ho amorevolmente ripulito con un panno asciutto ed e' ..... tornato come
> |nuovo!! ;-))))))
> Col ch'al masa mia l'ingrasa, si dice a Parma.
« Lo que no mata engorda" » si dice in Venezuela.
Ciò che non uccide, ingrassa :)))
--
Ciao
Mariuccia®
> (snip)
> Hai ragione!! Come dicevo in altro thread io ho viaggiato (e vissuto) per anni
> in lungo ed in largo in luoghi "ad alto rischio sanitario" (Asia perlopiù....)
> e non mi sono mai beccato nulla, mentre agli americani ne succedevano di tutti
> i colori, probabilmente perchè con la loro mania delle sterilizzazioni et
> similia e di cibi finti hanno distrutto certi anticorpi che noi italiani
> abbiamo, fortunatamente, ancora...ho anche notato che i popoli nordeuropei
> sono in genere più soggetti a malattie, più o meno gravi, quando viaggiano nel
> terzo mondo, rispetto a noi "latini" (italiani,francesi, spagnoli....)
In Venezuela non c'è pericolo che si distruggano gli anticorpi: lì si
ingoia polvere e microbi a tutto spiano, ma almeno due docce
giornaliere son d'obbligo.
Una volta vidi con terrore il mio primogenito (aveva appena un anno)
che, gattoni gattoni, inseguiva una cucaracha, riuscì ad afferrarla,
se la mise in bocca con la velocità d'un lampo e la ingoiò. Rimasi
sconvolta anche dopo esser riuscitai a fargli rigurgitare quel "cibo"
per lui prelibato.
--
Ciao
Mariuccia®
> >E l'acqua di rubinetto diminuisce gli spermatozoi e vi fa diventare
> >sterili....l'hanno detto alla tivvù!
> se puo' interessare, faccio anche uso di profilattici, quando occorre.
Luca! Mi sarei aspettata anche un tuo commento sui danni che provoca
il guardare la tivvú :)))
--
Ciao
Mariuccia®
> > E invece dovresti vedere come viene buono il sugo della
> > pasta fatto con l'olio dei pomodori secchi messi sott'olio
> > in casa con tutti gli aromini giusti... 8-9
> > Alix
> Ma è olio di semi!!!!
Olio di semi!? Nelle confezioni in commercio! Chi prepara i sottolii
in casa, ci mette l'olio extra vergine d'oliva: con la fatica che ci
vuole a farli, non è davvero il caso di rovinare tutto con l'olio di
semi. Io uso l'olio di semi (Cuore) solo per fare la maionese (con il
frullatore), perché risulta più leggera.
> Ma voi della lista usate l'olio di semi anche per
> cucinare???
> Io lo uso solo per friggere....
Scusami Benedetta, ma io credo che tu faccia male a friggere in olio
di semi: è senz'altro meno nociva la frittura con olio extra vergine
d'oliva: i fritti vanno fatti ad alte temperature e l'olio e.v.o. è
senz'altro molto ma molto più indicato di quello di semi a sopportarle
(le alte temperature). IMHO, ovviamente.
--
Ciao
Mariuccia®
Ue'!!!!! I tempi sono cambiati pero'. Adesso SAPPIAMO che 'sta roba fa
male!!!!!
Sandy
>E l'acqua di rubinetto diminuisce gli spermatozoi e vi fa diventare
>sterili....l'hanno detto alla tivvů!
Davvero? Faccio proprio bene a non guardare la TV!!!!!!
Sandy
>Una delle piu' recenti e fastidiose allergie che sta flagellando l'umanita'
>civilizzata riguarda proprio il lattice:
Una delle altrettanto recenti e maggiormente mortali piaghe
dell'umanita' potrebbe essere ridotta, per lo meno per quanto riguarda
la trasmissione per via sessuale, grazie al lattice.
--
Ciao,
Giovanni
Beh,Giovanni,certo:sfondi una porta aperta.
Il motivo per cui si stanno manifestando tante allergie a questo materiale
proprio tra la popolazione maschile e' dovuto esattamente a questo,e cioe'
al fatto che molta piu' gente rispetto al passato adopera il lattice, in
quella forma ed a scopo di profilassi.Prima magari ci soffrivano pochissime
persone e non faceva statistica:adesso che il numero cresce,vista la
sensibilizzazione verso il tema Aids ed un conseguente incremento nell' uso
del profilattico,si verificano molti piu' casi di intolleranza:ed ecco che
diventa statistica.
Saluti
Loredana
> --
> Ciao,
> Giovanni
>Beh,Giovanni,certo:sfondi una porta aperta.
So di sfondare una porta aperta, mi sembrava anche che questo thread
stesse prendendo la piega degli sfondamenti di porte aperte...
Trovavo semplicemente pericoloso definire un'allergia da lattice come
piaga dell'umanita'
Non e' che 'sta cosa viene tirata fuori adesso per dare una mano a
Woitila che ormai non ha piu' fiato per rompere i marroni con i
profilattici? :-)
--
Ciao,
Giovanni
>Una volta vidi con terrore il mio primogenito (aveva appena un anno)
>che, gattoni gattoni, inseguiva una cucaracha, riuscì ad afferrarla,
>se la mise in bocca con la velocità d'un lampo e la ingoiò. Rimasi
>sconvolta anche dopo esser riuscitai a fargli rigurgitare quel "cibo"
>per lui prelibato.
Senza condimento ? :-o
Comunque visto che ti ha pure *nonnificata*, sicuramente male non gli ha
fatto!! ;-)))))
Ciao.
Sergio.
>Sandy wrote in message
>> >io dovrei stare a posto... bevo acqua di rubinetto, mangio la roba
>> >caduta per terra e mi lavo col sapone di marsiglia...
>>
>> Ottima scelta. Il sapone di marsiglia e' ottimo!!!!! Consigliato dai
>> dermatologi!
>
>E l'acqua di rubinetto diminuisce gli spermatozoi e vi fa diventare
>sterili....l'hanno detto alla tivvů!
Ah, beh, se l'ha detto la tivvu' ..... ;-) Ma cos'hanno detto, che si
diventa sterili facendo la doccia, oppure bevendola?
Nel secondo caso, non corro rischi. Durante i pasti bevo solo vino,
possibilmente buono. Fuori pasto, al massimo qualche birra.
--
ClaudŽ, alias
Colui che Mangia (Quando puo')
Hai ragione:avrei dovuto metterlo tra virgolette.Per quanto fastidiosa(e
pare sia fastidiosissima)una reazione cutanea non puo' essere paragonata a
malattie che flagelli lo sono davvero.
> Non e' che 'sta cosa viene tirata fuori adesso per dare una mano a
> Woitila che ormai non ha piu' fiato per rompere i marroni con i
> profilattici? :-)
Vorrei sperare di no! ;-))))
Sandy,dove sei?
Abbiamo il *medico in linea*:usiamolo!!!! ;-)))))
Ciao
Loredana
> --
> Ciao,
> Giovanni
Anche quando bevi l'acqua? :)
Ciao
Benedetta
Hai proprio ragione.....fa rincitrullire e poi vai a scrivere nel NG
messaggi come i miei........
--
Ciao
Benedetta