Il giorno giovedì 7 maggio 2020 16:48:49 UTC+2, zampone ha scritto:
> Ho acquistato del riso basmati da Eurospin,riso indiano, cottura
> come indicato nella confezione 10 minuti a me sembra che venga
> sempre scotto. Un paio di anni fa'veniva sempre ottimamente,dallo
> scorso anno sia confezione blu che beige il risultato non cambia,
> come mai?
> --
Si fa la cottura per assorbimento, altrimenti viene come
e' venuto a te.
Si va a volume: un volume di riso, e un volume e mezzo, o due, di riso.
Decidi quale vuoi che sia il tuo volume: una tazzina, un bicchierino, un container :)
A) sciacquare bene il riso (metti il riso dentro un colino, poni il colino sotto il getto d'acqua del rubinetto, e con una mano smuovilo in continuazione, finche' l'acqua che esce dal colino e' limpida). Questo serve per eliminare l'amido superficiale, che incollerebbe i chicchi, una volta cotto.
B) metti il tuo riso in una casseruola antiaderente a fondo spesso, aggiungi una piccola cipolla intera, ma spellata (se vuoi fare il riso pilav, o pilaf, ci vuole la cipolla, gli da' una marcia in piu') e sale a piacere. Mescola per sciogliere il sale. La casseruola deve avere dimensioni tali per cui il riso dev'essere coperto d'acqua (ti diro' che cuoce lo stesso anche se non e' proprio coperto, te lo dico perche' magari ti trovi a cuocere in emergenza e potresti accorgerti di non avere la pentola giusta, ma sarebbe meglio).
C) incoperchia la casseruola e mettila su un fuoco vivace, fino a ebollizione. Quando bolle metti il fuoco al minimo (dev'essere un minimo di sopravvivenza, eventualmente sposta la casseruola su un fornello piu' piccolo) e fai passare, da questo momento, una decina di minuti. Non scoperchiare finche' non saranno passati i 10 minuti.
D) versa il riso (non ci sara' traccia di acqua, assorbita completamente dal riso) in una ciotola preferibilmente di legno (che assorbe l'umidita'), bella larga, elimina la cipolla e smuovi per qualche minuto (magari sotto un ventilatore a soffitto), con un cucchiaio di legno o di plastica per non rovinare i chicchi, delicatamente il riso, per far evaporare l'umidita' residua e per raffreddarlo.
E) fine. Io ci aggiungo un filo di olio, ma e' un atto sacrilego, non previsto dal protocollo. Puoi farlo in un momento qualsiasi, cambia poco. Se lo fai durante la cottura, ti aiuta meglio a tenere separati i chicchi. Il filo d'olio mantiene appunto separati i chicchi e, se e' gustoso, aggiunge sapore. Ti diro' che se usi l'olio, non serve neanche sciacquare il riso, mantenendo quindi il suo amido originale, che e' un comunque una parte nutriente: sono carboidrati che hai pagato, perche' buttarli via? :) .