Dalle mie parti ce n'e' una che si chiama Peccati di Gola....direi che
e' un nome azzeccato!
Manuela
dolci pensieri
felice_pago
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
>.Attendo fiducioso qualche commento.
non solo bianchini spruzzati :)-+
--
ciao!
massimo
è ok per me
Evita, per piacere, la serie infame dei "non solo...", tipo non solo pizza,
non solo pane, etc.
TeRibbile anche quelli che finiscono in "eca", come bisteccoteca, paneteca,
etc.
Quando tanti anni fa abbiamo aperto la gelateria, io la volevo chiamare "Il
pinguino innamorato", con riferimento ad un cono particolare che avrebbe
dovuto essere il nostro cavallo di battaglia ma che poi non abbiamo mai
fatto. Inoltre aveva anche altri significati, almeno per me.
Non è stato ben accolto.
Anche riguardo al nome da dare a mio figlio mi dicevano che avevo dei gusti
un po' curiosi...
Così, per raccontare un po' di cacchi miei.
Già che c'è l'OT!
--
Lozzìo Edo
________________________
"Solo il nipote capisce Lozzìo,
e non c'è bisogno di dirtelo..."
________________________
> Si accetta qualunque tipo di consiglio sul nome.
La chiami "Pasticceria Pinco", dove per "Pinco" metterai il tuo
nome.
Alice Twain / non sarà originale, ma almeno eviti le botteghe
oscure di Cuore
--
Su una vetrina di via Pergolesi, Milano: «Causa trasferimento
attività, la direzione ha deciso di effettuare una svendita
speciale a prezzi esorbitanti».
> PARADISO DEL DOLCE
Sì, e il "Centro della ciambella"?
Alice
>Anche riguardo al nome da dare a mio figlio mi dicevano che avevo dei gusti
>un po' curiosi...
>Cosě, per raccontare un po' di cacchi miei.
e, ma continua, quali erano questi nomi ?
tornando alla pasticceria... qui c'e' una che si chiama
dulcis in fundo, e' bello, secondo me...
oppure Aspettando Godot....
I cancelli del cielo
ma anche chiamarla semplicemente Gola perche' no ?
i piaceri della vita...
Sprazzi di felicita'
Tentazioni goduriose
Coccole sopraffine
Farmacia dello spirito
Conforto per l'anima
Estasi di piacere
Regno del piacere...
Paradiso terreno...
oppure utilizzi il nome della citta'... (si puo' fare ?)
tipo XXX golosa, i Peccati di XXX (che rifa' il vero a Peyton
Place...)
Deliziose rotondita' ???
Il necessario per vivere bene...
Omeopatia per sani...
oppure esageri e la chiami
Piaceri senza ritegno o piaceri senza confini...
Laura
Url per le ricerche in archivio:
www.tinyurl.com/1e5e
"La Palestra e' di fronte..." :-)))
--
Gillo # 1 / Da Bologna la Grassa.
http://digilander.libero.it/ilgillo/
"I consigli si chiamano consigli perchè qualcuno li dia
senza imporli e non per forza devono essere adottati!"(cit.)
>> Anche riguardo al nome da dare a mio figlio mi dicevano che avevo
>> dei gusti un po' curiosi...
>> Così, per raccontare un po' di cacchi miei.
>
> e, ma continua, quali erano questi nomi ?
Mah, a me piacevano molto Bartolomeo e Bernardo.
Soprattutto Bartolomeo.
Nomi un po' antichi, che sanno di terra, di genuinità, di cose sane e
robuste.
Magari un po' faticosi da portare, mi dicono.
> tornando alla pasticceria... qui c'e' una che si chiama
> dulcis in fundo, e' bello, secondo me...
> oppure Aspettando Godot....
Ne ha fatto uno spettacolo Bisio: Aspettando...godo!
> Farmacia dello spirito
Sa un po' di angolo dello spaccio...
> Estasi di piacere
Il titolo di un film ginecologico...
> Deliziose rotondita' ???
Bellissimo!
--
Lozzìo Edo / il bimbo, per la cronaca, si chiama Leonardo
:-))
> > Deliziose rotondita' ???
> Bellissimo!
Poco adatto: rischierebbe di ricordar sempre che i dolci
ingrassano! :-/
> Lozzģo Edo / il bimbo, per la cronaca, si chiama Leonardo
Bellissimo. Il nome che avrebbe avuto Irene se fosse nata maschio.
:-))
FALSO. All'epoca ella caduta del Muro di Berlino, proprio li' dove
avveniva lo scambio delle spie, ne aprirono uno che si chiamava "Hair
Point Charlie".
Cmq per me il nome perfetto per una pasticeria e' "Pasticceria", scritto
in bel corsivo su insegna NON luminosa (semmai illuminata da un paio di
faretti, giusto per gli uggiosi e scuri pomeriggi invernali...).
0=:-)
marco
> una delle poche cose di cui sento la mancanza. Lo ricordo
> ogni volta che passo davanti a Fen&Ke
E io tutte le volte che per andare a prendere un kebab passo
davanti all'insegna dell'"Occhial house" e per andare a prendere
il treno passo di fianco alla "Baldhouse - Centro tricologico".
Alice
>
> Cmq per me il nome perfetto per una pasticeria e' "Pasticceria",
scritto
> in bel corsivo su insegna NON luminosa (semmai illuminata da un
paio di
> faretti, giusto per gli uggiosi e scuri pomeriggi invernali...).
Incredibboli ma vero: UNA cosa su cui siamo d'accordo! :-))
>"Occhial house"
un incubo, ho abitato li' dietro l'angolo per dieci anni.
invece mi sta simpatica la "mangiotteria" solo perche' appeso c'e' l'articolo
del male con foto! ( e hanno la menabrea alla spina)
Il cioccolataio.
l
> non so se sia grave, ma sono d'accordo pure io :-)
Per favore, qualcuno mi spiega COSA sto sbagliando? ;-)))))
>Il cioccolataio.
uh qui da noi sarebbe un nome Perfetto !!!
>
> tornando alla pasticceria... qui c'e' una che si chiama
> dulcis in fundo, e' bello, secondo me...
e quella che si chiama Dolce & Banana l'hai mai vista?
--
Tamara
City Mobility Vehicles
www.straffic.it
In un vortice di polvere gli altri vedevan siccità
a me ricordava la gonna di Jenny in un ballo di tanti anni fa...
> On Thu, 25 Sep 2003 11:46:43 GMT, lcr <corte...@virgilio.it> wrote:
>
>
>
>>Il cioccolataio.
>
>
> uh qui da noi sarebbe un nome Perfetto !!!
appunto...
>
>>>Incredibboli ma vero: UNA cosa su cui siamo d'accordo! :-))
>>
>>non so se sia grave, ma sono d'accordo pure io :-)
>
>
> Per favore, qualcuno mi spiega COSA sto sbagliando? ;-)))))
>
>
dev'essere gravissimo, sono d'accordo persino io, ci manca Marina e, al
posto tuo, mi preoccuperei :-)
--
Tamara
City Mobility Vehicles
www.straffic.it
Si', certo, Tamara. Certo. :-)
>e quella che si chiama Dolce & Banana l'hai mai vista?
si' anche se e' poi qui vicino, non ci sono mai stata...
debbo dire che pero' io sono una patita di cose salate da
pasticceria...
chissa' con che lievito fanno le pizze, hanno quel sapore unico, un
po' dolce... mi piacciono da matti.
>tu? assolutamente nulla! Forse e' tutta colpa di Laura C Il Dono Della
>Sintesi (o qualcosa del genere) ;-)
Io Aleggio su di voi Sempre
> te tu
> cell'hai un nonno o una nonna con un nome simpatico??
>
> angie
Nonna Amelia? Mi sembra di averlo udito....
Stefano
Fondo Bruno
>Fondo Bruno, il 25 set 2003 ha scritto in news:nKxcb.346015
>$lK4.11...@twister1.libero.it:
>
>> PARADISO DEL DOLCE
>
>Sě, e il "Centro della ciambella"?
mi viene in mente il paradiso della brugola da un film di aldo
giovanni e giacomo...
> invece mi sta simpatica la "mangiotteria"
Dove sta? E che pesni del mitico bar "cin-cin-nato"?
FALSO! Per esempio, siamo d'accordissimo sul fatto che siamo ambedue
piuttosto stronzi. Anche se tu di piu'.
O=;-)
marco
Scusa, ma come nome per una pasticceria fa veramente schifo
O=:-D
marco
O:-))))))
(Si vede l'aureola?)
--
http://www.gennarino.org
Meglio muri' sazio 'ca campa' a dijuno
icq 325215944
Gia': fa pensare al fantasma del pasticcere, probabilmente schiattato a
miglior vita a furia di consumare i suoi manufatti, che continua a vigilare
amorevolmente sui suoi clienti ANCORA in vita... sgratt sgratt! :-)))
Io pure son d'accordo :-)
Va bč adesso zia B la vogliamo mettere una ricettina di dolce che ne so
un bello Zelten all'interno di questo 3d?
--
Ciao da Benedetta :-)
Gli ultimi saranno i primi, ma lo sportello chiude alle 12.
Corrado Guzzanti
Beh potrebbe essere un nome interessante per una pasticceria ;-DDDD
Ecco, noi due non siamo d'accordo.
Finalmente qualcosa comincia a girare per il verso giusto in questo 3d
buonista ;-)
°°° Posted from X-Privat Free NNTP server - www.x-privat.org °°°
>Dove sta?
via melzo, o una parallela (poerio?), quasi angolo ninobixio
>E che pesni del mitico bar "cin-cin-nato"?
e dillo che e' in piazza cincinnato, altrimenti non si coglie per intero il
cattivo gusto
Come da nuovo subject, per rendere democratico e buonista questo thread
manca l'opinione di "quella che non e' mai d'accordo".
Marinaaaaa, ci sei?
Eddai che cosi' lo conserviamo e lo sbattiamo sotto il naso a tutti i
niubbi che si lagnano perche' qui si litiga solo e li si tratta male
appena aprono la porta di ihc (piuttosto, che fine ha fatto All, che ha
lanciato il sasso e manco sappiamo di dov'e'? Guarda che ihc ha
votato... Decisione?)
O=:-)
marco
GRANDEEEEE!!!!!
0=:-D
marco
All ha scritto:
>
> Sto per aprirla, manca qualche mese, sara' un bar-pasticceria.Si accetta
> qualunque tipo di consiglio sul nome.
CUT
> Grazie,
> All
Grazie davvero a tutti per la marea di simpatici consigli.
Se prima era solo una timida opinione, adesso e' una certezza: i nomi
delle pasticcerie fanno schifo!
Mi hanno consigliato MOZART, perche' sorgerebbe proprio in via Mozart e
poi potrei rivenderne le palle, (speriamo non debba rivendere le
mie!)articolo che non si trova proprio dappertutto e, a quanto pare,
gode di una certa fama.
Comunque io avevo pensato ad un nome di fantasia e ricco di richiami
alla mia storia personale; ho un qualche pudore a scriverlo, e' una
piccola provocazione a cui credevo tanto prima, quanto poco ora, ma ve
lo sottopongo lo stesso, curioso di sapere cosa ne pensate(fatemi del
male!):
il nome doveva essere DAD-JO.
Grazie ancora,
All
> e poi potrei rivenderne le palle, (speriamo non debba rivendere le
> mie!)articolo che non si trova proprio dappertutto e, a quanto pare,
> gode di una certa fama.
Ormai si trovano davvero ovunque persino all'esselunga...
>il nome doveva essere DAD-JO.
notoriamente scema, ci ho messo qualche secondo in piu' del dovuto a
capirla... a me piace moltissimo.
> On Thu, 25 Sep 2003 15:18:09 GMT, All <all....@tin.it> wrote:
>
> >il nome doveva essere DAD-JO.
>
> notoriamente scema, ci ho messo qualche secondo in piu' del dovuto a
> capirla... a me piace moltissimo.
io ancora non l'ho capito, qualcuno me lo spiega?
--
Anna en Madrid
ml Italian; ML Spanish; workl English
ml@home with León (26/03/03)
***
God could not be everywhere, so he created mothers.
-- Jewish proverb
:-)))
Hai dimenticato di dire una cosa: DOVE apri la pasticceria? :-))
>Il cioccolataio.
Vedo meglio: i compagni di merende
Ciao,
G.
Mi associo neppur io ho capito :-)
Mi sa che e' il thread dell'unanimita': nemmeno io l'ho capita, pur
nella mia enorme perspicacia
O=:-)
marco
>I cancelli del cielo
>ma anche chiamarla semplicemente Gola perche' no ?
>i piaceri della vita...
>Sprazzi di felicita'
>Tentazioni goduriose
>Coccole sopraffine
>Farmacia dello spirito
>Conforto per l'anima
>Estasi di piacere
>Regno del piacere...
>Paradiso terreno...
Scusa, ma non me ne piace nessuno, mi sembrano tutti nomi di posti
senza storia, senza cultura, senza identità, perfettamente
inercambiabili.
Lo hanno già detto, ma io la chiamerei semplicemnte pasticceria
cognome o anche semplicemente cognome.
La vedevo quasi tutte le mattine quando andavo all'università
> Ho le lacrime agli occhi ed il mal di pancia!
Mi spiace, Claudio, ma devo dirtelo. Anche "Ho le lacrime agli
occhi e il mal di pancia" non è un granché come nome per una
pasticceria. Soprattutto la parte del mal di pancia.
> il nome doveva essere DAD-JO.
Consolati. A pistoia c'è un'agenzia viaggi che si chiama "Go
ghen".
>Mi sa che e' il thread dell'unanimita': nemmeno io l'ho capita, pur
>nella mia enorme perspicacia
non pronunciate la J come G ma come i
> On Thu, 25 Sep 2003 18:39:13 +0200, Marco Gatti <ga...@mondadori.it>
> wrote:
>
> >Mi sa che e' il thread dell'unanimita': nemmeno io l'ho capita, pur
> >nella mia enorme perspicacia
>
> non pronunciate la J come G ma come i
e allora che sarebbe, da Dio? Ma, bisogna ridere?
> "Volete piantarla" ti suona forse meglio?
Solo per un fioriaio.
Laura C ha scritto:
>
> On Thu, 25 Sep 2003 18:39:13 +0200, Marco Gatti <ga...@mondadori.it>
> wrote:
>
> >Mi sa che e' il thread dell'unanimita': nemmeno io l'ho capita, pur
> >nella mia enorme perspicacia
>
> non pronunciate la J come G ma come i
>
Ecco esatto, e' un gioco di parole: DAD, sta per papa' e JO per
Giovanni, il nome di mio figlio, e siccome anche la nascita di Giovanni
ha avuto la sua bella parte in questa scelta professionale (prima
fingevo di studiare filosofia, un classico), mi sembrava facesse al caso
mio. Ma mettiamo il caso che venga qualcuno(anche pochi sarebbero
troppi) ed invece di esclamare:"Questo dolce e' DA DIO!", (perche' con
quel nome ti sei gia' compromesso), dica che e' "da schifo", come la
mettiamo?
Quanto al posto, se l'avessi detto, sarebbe sembrato tutto un espediente
per farmi pubblicita'. Comunque non lontano da Modena, gennarino.
Allora DAD-JO: SI o NO?
Zia B ha scritto:
>
> All <all....@tin.it> wrote:
>
CUT
>
> NO, pero' la storia e' carina :-)
> Ma hai pensato che, se tutto va bene ti troveresti a doverla raccontare
> decine... centinaia... milioni di volte?
>
No, bastava solo un book fotografico con didascalie all'ingresso, di
fianco all'acquasantiera.
Grazie,
All
AnninnA ha scritto:
>
CUT
> e allora che sarebbe, da Dio? Ma, bisogna ridere?
>
CUT
> God could not be everywhere, so he created mothers.
> -- Jewish proverb
Mai detto:"E' da Dio!"?
Ciao,
All
vedo che il filone Jonesco ha avuto un successone
--
Tamara
www.straffic.it
City Mobility Vehicles
www.trikke.com
In un vortice di polvere gli altri vedevan siccità,
a me ricordava la gonna di Jenny in un ballo di tanti anni fa....
La mia domanda non era disinteressata: mi ricordo dei tuoi messaggi e avrei
giurato che tu fossi in zona! :-)))
> Allora DAD-JO: SI o NO?
NO! :-)))
>Allora DAD-JO: SI o NO?
io saro' l'unica ma voto per il si'
> DAD, sta per papa' e JO per
>Giovanni,
Io avevo pensato, togliendo l'accento che diventava Papa Giovanni
:-)))
Athena
ICQ 43337322
Volontà per agire, coraggio per osare
NO!!!!! E' orribile.
invece hai deciso ?
e dove la collocherai ?
felice_pago
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
concordo, il peggiore!
--
Tamara
City Mobility Vehicles
www.straffic.it
www.trikke.com
In un vortice di polvere gli altri vedevan siccità
> Non e' possibile :)
Se vuoi te la fotografo domani!
Concordo con la concordante: illeggibile, incomprensibile e antiestetico
O=:-)
marco
I clienti che mandano a Milano li alloggiano nel GuglielMotel, poco
fuori dalla tangenziale
O=:-)
marco
>massimo, il 25 set 2003 ha scritto in
>news:6sj5nvgemli98pvsr...@4ax.com:
>
>> invece mi sta simpatica la "mangiotteria"
>
>Dove sta? E che pesni del mitico bar "cin-cin-nato"?
E lo Johann Sebastian Bar?
Claudia
--
Lo scorso anno il nostro paese ha importato una tonnellata
di fois gras per ogni persona. Io non ho avuto la mia parte.
Chi l'ha mangiata?
(Lettera a The Times)
>E lo Johann Sebastian Bar?
Come al solito (per me) mi hai ricordato Bagheria, comune vicino
Palermo. Loro (i bagheresi) la classificano citta' d'arte (Guttuso,
Buttita...), ma con le targhe stradali hanno problemi di... spazio.
Per cui una delle nuove strade si chiama via J. Sebastian Bach e
siccome hanno problemi ad identificare la "J", la chiamano via
Sebastian Bach.
--
Ciao.
SergioŽ
>e che mi dici di Via dei Benedittini? (l'ordine, ti assicuro che l'ho
>rivista un paio di mesi fa)
Suppongo a Palermo. In effetti quella era proprieta' dei (frati)
Benedettini che occupavano il convento di fronte S. Giovanni degli
Eremiti. Il convento venne poi abbandonato dai frati ed occupato dal
carcere femminile fino a qualche decennio fa.
Quindi il nome un fondamento ce l'ha. Un po' meno invece il nome
popolare: ê (ai) Binidittini.
Il vero problema e' invece un altro.
VIENI A PALERMO E NON TI FAI SENTIRE? .-((
--
Ciao.
Sergio®
>> Suppongo a Palermo.
>
>Macche', dalle parti di Bolzano, da Benedikter --> Benediktiner -->
>Benedittini :-)
Ah, die Benediktinerstraße?
>> Il vero problema e' invece un altro.
>> VIENI A PALERMO E NON TI FAI SENTIRE? .-((
>
>Hai ragione anche tu.
[...]
>E' stata una decisione pessima, ma presa, in fondo, nel tuo interesse.
Dovrei ringraziarti? :-((
>Mi sono rimasti ricordi strani di Palermo: tre sere a mangiare al
>ristorante da sola,
Terribile! Ma hai almeno mangiato bene?
--
Ciao.
Sergio®