Mangio m....a

88 views
Skip to first unread message

Archaeopteryx

unread,
Sep 4, 2023, 1:07:53 PMSep 4
to
Ciao NG

No, non sono masochista, anzi vorrei mangiare bene. Ma
ormai da mesi non riesco a identificare cosa mi fa male.
Lo sento dallo stomaco e altri spiacevoli effetti
collaterali. Ovviamente mi sono fatto dare un'occhiata
anche approfondita e non ci sono sospetti né niente che
riguardi la salute.

Il mio sospetto è che nel generale decadimento della
qualità di quel che si trova, io sia incappato in qualcosa
che prima era prodotto con certi criteri e ora non più.

So che mi espongo a essere preso a pomodorate in questo NG
ma sono quasi un asceta, non certo per volontà. Uno dei
motivi è che mi piacciono pochissime cose; colazione con
un cornetto al bar, pasta a pranzo condita con i sughi
Rana o pesti tipo Biffi, per cena invariabilmente
formaggio e germogli di soia oppure fagioli, cetriolini e
ogni tanto patate e peperoni alla vaporiera. Più spesso di
quanto sopra zuppe di legumi, farro etc. Mi piace anche
pesce (carne no: da ragazzino mi facevano mangiare
cervello tutti i giorni e alla fine dopo anni ho un
rigetto totale per la carne) e altro che non mi viene in
mente ma lo mangio sì e no una volta al mese per paura di
scegliere male. Ora che ci penso sono ghiotto di
mozzarella e la mangio spesso a cena. L'olio d'oliva
arriva diretto dalla tenuta di miacuggina in Sabina. Ma
sta per venderla quindi poi vi chiederò anche di questo in
un prossimo thread.

Mi direte che mancano proteine ma ho il mio spacciatore di
quelle in polvere che mi facevano comodo pure per lo
sport; ora è rimasta solo l'abitudine :(

Ecco, in fondo sono tre cose: non sono certo Borghese che
gira i ristoranti del paese provando ogni volta piatti
diversi. E ora la domanda:

Per quanto ne sapete quali sono gli alimenti che è più
difficile produrre in modo sano? Non necessariamente
quelli che ho elencato ma solo per farmi un'idea. Detta
altrimenti, sapete di generi e alimenti che hanno subito
una specie di degrado più o meno rapido in tempi recenti?

Nel raggio di 30 km c'è un solo market e ha tutta roba
della Consilia. Ve ne chiesi mesi fa quando il market
eliminò l'80% delle marche per rimpiazzarle con questa
qui. Diciamo quindi che non mi è facile fare esperimenti
cambiando alimenti e luogo dove li acquisto.

Insomma, non so che fare e chiedo il vostro parere.
Intanto sarebbe un bel risultato qualcosa del tipo "zuppa
di farro??? MA SEI PAZZO??? E' fatta con i cadaveri di
pipistrelli malesi comprati al macero!" :)

thanks!

Apx.

freefred

unread,
Sep 4, 2023, 1:17:11 PMSep 4
to
On 04/09/23 19:07, Archaeopteryx wrote:

> Insomma, non so che fare e chiedo il vostro parere. Intanto sarebbe un
> bel risultato qualcosa del tipo "zuppa di farro??? MA SEI PAZZO??? E'
> fatta con i cadaveri di pipistrelli malesi comprati al macero!" :)

Ma guarda, la butto lì, secondo me soffri semplicemente di IBS, o
sindrome del colon irritabile.
In quel caso per esempio il farro,
anche fosse coltivato da te, è un tuo nemico.

bye
--
"La storia dell’umanità è l’istante fra una falcata e l’altra di un
viaggiatore." - Franz Kafka

Jamie

unread,
Sep 4, 2023, 3:14:59 PMSep 4
to
On 04/09/2023 19:17, freefred wrote:
> On 04/09/23 19:07, Archaeopteryx wrote:
>
>> Insomma, non so che fare e chiedo il vostro parere. Intanto sarebbe un
>> bel risultato qualcosa del tipo "zuppa di farro??? MA SEI PAZZO??? E'
>> fatta con i cadaveri di pipistrelli malesi comprati al macero!" :)
>
> Ma guarda, la butto lì, secondo me soffri semplicemente di IBS, o
> sindrome del colon irritabile.

non sai nemmeno che sintomi ha precisamente e gli fai questa diagnosi??
azzardato a dir poco. Alla diagnosi di IBS ci si arriva di solito dopo
un lungo percorso o comunque dopo aver escluso tutto il resto.

Caro amico Archaetc., a mio avviso il primo problema della tua
alimentazione è la mancanza di varietà e di una quantità adeguata di
frutta e verdura, almeno per quanto si può dire dalla tua breve
descrizione. Il secondo, molto probabilmente, è che forse mangi troppi
latticini, che in quantità eccessive, credimi, non fanno bene a nessuno.
Non dici precisamente che sintomi hai, ma spero e presumo che un giro da
un bravo gastroenterologo tu lo abbia fatto. Senza questo, è difficile
arrivare a qualche conclusione sensata. Ma certamente puoi provare a
'raddrizzare' la tua alimentazione evitando di avere troppe paturnie,
che non fanno mai bene.

Luthien

unread,
Sep 4, 2023, 3:42:10 PMSep 4
to
Con la chiusa del tuo messaggio mi chiedo se quello che racconti sia vero... Comunque...
Parti dal presupposto che ormai cibo e sano messi insieme + un ossimoro.
La tua alimentazione, però. è di una monotonia incredibile, è più triste di una minestrina col formaggino in una cena invernale.
A parte il cervello e il farro, non hai citato una verdura, un frutto...
Invece del farro, usa l'orzo perlato che è una mano santa per l'intestino.
Il tuo apparato digerente, benedetto ragazzo, deve lavorare, non sopravvivere a stento. Inizia a variare la tua dieta, senza andare in paranoia per i cibi
Inizia ad eliminare i sughi industriali pessimi anche nel sapore. Ora che è ancora caldo puoi condire pasta o riso con pomodoro crudo tagliato a cubetti, olio, basilico e magari del tonno. Velocissimo da fare e saporito.
A intolleranza al lattosio come sei messo? Perchè in questo caso mangiare solo mozzarella non sarebbe una cosa intelligente. Tra sapere e non sapere, inizia a mangiare formaggi stagionati, naturalmente a basso o nullo contenuto di lattosio, tipo parmigiano, pecorino oppure brie, asiago, castelmagno...

.

freefred

unread,
Sep 4, 2023, 3:53:52 PMSep 4
to
On 04/09/23 21:14, Jamie wrote:

>> Ma guarda, la butto lì, secondo me soffri semplicemente di IBS, o
>> sindrome del colon irritabile.
>
> non sai nemmeno che sintomi ha precisamente e gli fai questa diagnosi??
> azzardato a dir poco. Alla diagnosi di IBS ci si arriva di solito dopo
> un lungo percorso o comunque dopo aver escluso tutto il resto.

No ma quale diagnosi, ho detto "la butto lì", spero che
nessuno tra l'altro cerchi diagnosi davvero su Usenet.

Er Capoccetta

unread,
Sep 4, 2023, 4:40:12 PMSep 4
to
Il giorno lunedì 4 settembre 2023 alle 19:07:53 UTC+2 Archaeopteryx ha scritto:
sembra una dieta abbastanza punitiva e non molto sana, coi tra sughi Rana tutti i giorni ma non sindaco su questo
tuttavia: spero che i germogli che mangi tutti i giorni tu li cuocia

Mardot

unread,
Sep 5, 2023, 2:17:48 AMSep 5
to
Il 04/09/2023 22:40, Er Capoccetta ha scritto:

> tuttavia: spero che i germogli che mangi tutti i giorni tu li cuocia

anche perche' la probabilita' che prima o poi germoglino dentro e'
altissima (racconti di vita vissuta in ospedale da mia madre infermiera...)

Mardot

unread,
Sep 5, 2023, 2:21:33 AMSep 5
to
Sembra quasi una trollata, sembra eh.

Comunque, spendi almeno 30€/settimana dal fruttivendolo e vedrai che i
tuoi problemi scompariranno all'istante, tutto il resto e' aria fritta
(unico fritto che non fa male).

Archaeopteryx

unread,
Sep 5, 2023, 2:36:58 AMSep 5
to
> Sembra quasi una trollata, sembra eh.

Lo so che potrebbe sembrarlo. Ma forse non ho esplicitato
bene il passaggio in cui dicevo che da piccolo mi
costringevano a overdosi di carne.

Mia madre e soprattutto sua madre (ovviamente mia nonna
non c'è più da 25 anni) appartengono a quella generazione
che ha visto la fame nera ed è sempre vissuta a stretto
contatto con la campagna. Hanno sviluppato un rapporto col
cibo che dire morboso è un eufemismo, sono cresciuto
letteralmente ingollato a ogni pranzo e cena. Carne,
sempre carne, ho solo il ricordo di questa puzza orrenda
per casa. Poi il disordine. Cucchiai intrisi di grasso,
fumi... Mia madre che tutt'ora nel terrore che le cose non
si cuociano regola il gas al massimo, distrugge i manici
di bachelite delle pentole in continuazione. E io che
avrei pure studiato 'ste cose che le dico che non ha senso
sprecare gas, soldi e arroventare gli ambienti per mandare
a temperatura le cose con 3 min di anticipo. Ma niente.
Giusto ieri ho portato in discarica quattro stoviglie
praticamente senza manico, è così ogni qualche mese.

Poi sempre in azione il vissuto della povertà. Mia madre
cucina cofanate immense di pasta e carne che poi riscalda
per 4-5 gg di seguito. Mai cucina quello che poi mangerà
in un singolo pasto. Ma questa roba puzza, unge, vedere i
piatti con la pasta fritta mescolata ad altri avanzi mi fa
vomitare.

Mi direte che questo è normale in una cucina. Ma ci si
creda o meno praticamente fino a che non ho avuto 12-15
anni per protestare ero letteralmente costretto a
mangiare, proprio con le posate infilate in bocca e tutto
lo schifo di unto e fumo in cucina.

Questa è stata tutta la mia infanzia e tutt'ora vedere mia
madre cucinare mi fa vomitare. Quando manteca le cofanate
di pasta che prepara la tiene ore a fuoco alto, spesso la
pasta ha la crosticina di bruciato che sarà tanto
prelibata ma a me evoca ricordi schifosi. In tutto questo
mia madre vive con la diarrea, gliel'ha detto il medico
che mangia troppo e male ma è come un robot incriccato che
ripete all'infinito lo stesso programma.

Ecco, come stupirsi se sono finito a mangiare a mia volta
male per il semi trauma di tanti anni così? Per questo ho
chiesto consiglio; avete fatto bene a ricordarmi la
frutta, la mangio ma non abbastanza, proverò a diminuire
la mozzarella (ovviamente vedo l'aspetto psicologico:
bianca, asettica, non puzza, non c'è grasso, etc.) e così via.

Ma mi spiace essere un po' giudicato anche se è stato
fatto in modi civili e per aiutarmi. E' che proprio l'idea
di mangiare mi fa schifo e la trovo solo una necessità.

Dimenticavo, mia madre vive sola e ha due frigoriferi di
quelli alti quanto un cristiano, perennemente pieni e
perennemente sta a buttare la roba andata a male. Non vi
dico quanto spende di spesa perché non ci crederebbe
nessuno :)

Er Capoccetta

unread,
Sep 5, 2023, 3:57:39 AMSep 5
to
sembra un fumetto Marvel

Renato

unread,
Sep 5, 2023, 4:17:11 AMSep 5
to
Il 05/09/2023 08:36, Archaeopteryx ha scritto:


[CUT]

> Carne, sempre carne, ho solo il ricordo di questa puzza orrenda per
casa.
ROTFL

... Tu hai seri problemi e... mi taccio.
Bye bye


--

Renato

DDV

unread,
Sep 5, 2023, 4:30:02 AMSep 5
to
Il giorno lunedì 4 settembre 2023 alle 19:07:53 UTC+2 Archaeopteryx ha scritto:

> So che mi espongo a essere preso a pomodorate in questo NG
> ma sono quasi un asceta, non certo per volontà. Uno dei
> motivi è che mi piacciono pochissime cose; colazione con
> un cornetto al bar, pasta a pranzo condita con i sughi
> Rana o pesti tipo Biffi, per cena invariabilmente
> formaggio e germogli di soia oppure fagioli, cetriolini e
> ogni tanto patate e peperoni alla vaporiera.

Dal tuo racconto si evince che non ti piace mangiare, ma men che mai cucinare.
Consigli di una nonna:

condisci spesso la pasta con olio e formaggio, se non vuoi cucinare neanche un semplicissimo sugo di pomodori freschi, evita i sughi pronti a lunga conservazione, sono sicura che anche al super con i prodotti consilia ci sia un reparto gastronomia con sughi e pesti artigianali freschi: non saranno il massimo, ma sicuramente meno zeppi di additivi e conservanti, deleteri alla lunga per la salute..
Non ti piacciono i pomodori?
E l'insalata?
E le uova?
Sono un'importante fonte di proteine e una valida alternativa al formaggio.

>Più spesso di
> quanto sopra zuppe di legumi, farro etc.

Suppongo ti riferisca a zuppe surgelate, in alternativa sforzati di mangiare anche zuppe di verdura, ce ne sono sin che ne vuoi di tutte le miscellanee e di tutti i sapori, dovrebbe essercene qualcuna che ti piaccia.
Nella tua "dieta" manca quasi totalmente la verdura.

>Mi piace anche
> pesce (carne no: da ragazzino mi facevano mangiare
> cervello tutti i giorni e alla fine dopo anni ho un
> rigetto totale per la carne) e altro che non mi viene in
> mente ma lo mangio sì e no una volta al mese per paura di
> scegliere male.

Guarda nel surgelato e ti togli i dubbi, anche lì meglio che non mangiarlo mai.
Ogni tanto ci potresti condire la pasta, sempre meglio dei sughi pronti a lunga conservazione.
Non ti piace il tonno?
Dico quello nei vasi di vetro, ce ne sono di ottima qualità.

>Ora che ci penso sono ghiotto di
> mozzarella e la mangio spesso a cena. L'olio d'oliva
> arriva diretto dalla tenuta di miacuggina in Sabina. Ma
> sta per venderla quindi poi vi chiederò anche di questo in
> un prossimo thread.

Ci sono milioni di formaggi a 'sto mondo, non te ne piace nessun altro?
Quando mi trovo al banco dei formaggi, darei una morsicata ad ognuno di loro!

> Mi direte che mancano proteine ma ho il mio spacciatore di
> quelle in polvere che mi facevano comodo pure per lo
> sport; ora è rimasta solo l'abitudine :(

Ehm, proteine in polvere?
Bah...
>
> Per quanto ne sapete quali sono gli alimenti che è più
> difficile produrre in modo sano? Non necessariamente
> quelli che ho elencato ma solo per farmi un'idea. Detta
> altrimenti, sapete di generi e alimenti che hanno subito
> una specie di degrado più o meno rapido in tempi recenti?

N'zomma, da quanti anni mangi in maniera così poco varia e ripetitiva?
Sarà la tua "dieta" che alla lunga ti sta danneggiando o la qualità dei cibi che si è degradata?

> Nel raggio di 30 km c'è un solo market e ha tutta roba
> della Consilia. Ve ne chiesi mesi fa quando il market
> eliminò l'80% delle marche per rimpiazzarle con questa
> qui. Diciamo quindi che non mi è facile fare esperimenti
> cambiando alimenti e luogo dove li acquisto.

Spesso i prodotti "della casa" sono migliori di quelli delle grandi marche, non credo vogliano avvelenarti proponendo prodotti col loro marchio.

> Insomma, non so che fare e chiedo il vostro parere.
> Intanto sarebbe un bel risultato qualcosa del tipo "zuppa
> di farro??? MA SEI PAZZO??? E' fatta con i cadaveri di
> pipistrelli malesi comprati al macero!" :)

Ti piacerebbe, eh?

Non è così semplice!
La zuppa di farro va bene, ma il giorno dopo va bene la zuppa di verdure miste e l'altro una zuppa con altri ingredienti.
E riso?
Frutta?

DDV

Massy 🎸

unread,
Sep 5, 2023, 4:52:33 AMSep 5
to
Il 04/09/2023 21:14, Jamie ha scritto:
> Caro amico Archaetc., a mio avviso il primo problema della tua
> alimentazione è la mancanza di varietà

Da quello che scrive questo sicuramente, è la prima cosa che ho pensato...

Luthien

unread,
Sep 5, 2023, 5:05:31 AMSep 5
to
Posso dirti che, ad esempio, mia madre mi ha sempre imposto la carne rossa che tuttora odio e non solo per l'imposizione, soprattutto per il fatto che ci sento sempre odore e sapore di sangue. Pensa che per farmela mangiare la cuoceva fino a farla diventare una suola e inutilmente... Forse avevo 5-6 anni quando mi ha rincorso per tutta casa brandendo una forchetta con un pezzo della classica fettina attaccato. Finchè non le ho fatto capire di cambiare genere e comprare maiale e pollame. Tuttora vedere una carne al sangue o di media cottura mi dà nausea. E sicuramente mi inimicherò gli amici della fiorentina, dell'Angus, del Wagyu, ecc. ecc.
Fatto è che oggi riesco a mangiare carne rossa solo nelle polpette , che paradossalmente adoro.
Ma mi sono imposta ed è quello che dovresti fare tu, anche lavorando ai fianchi tua madre. Dalle qualche lezione di organizzazione della spesa, di utilizzo e gestione dei fuochi della cucina...
Ma inizia a fare qualcosa per te stesso e anche per lei, dai ce la puoi fare... :-)

PMF

unread,
Sep 5, 2023, 5:08:42 AMSep 5
to
Il 05/09/2023 10:52, Massy 🎸 ha scritto:
>> Caro amico Archaetc., a mio avviso il primo problema della tua
>> alimentazione è la mancanza di varietà
>
> Da quello che scrive questo sicuramente, è la prima cosa che ho pensato...
>
vado a memoria: a parte le proteine in polvere (anàthema sit) può mancare
la vitamina B12 a causa della assenza di cibi di origine animale (carne?)

frutta&verdura, ovviamente in quantità smodata

sugli integratori vale la mia risposta al bombatissimo allenatore in
palestra: "per mettere massa devi integrare proteine e carboidrati, ho qui
delle utili confezioni in polvere..."
"grazie, sono fornito: a casa mia si chiamano tagliatelle al ragù"

Paolo

Jamie

unread,
Sep 5, 2023, 6:20:33 AMSep 5
to
On 05/09/2023 11:08, PMF wrote:
> Il 05/09/2023 10:52, Massy 🎸 ha scritto:
>>> Caro amico Archaetc., a mio avviso il primo problema della tua
>>> alimentazione è la mancanza di varietà
>>
>> Da quello che scrive questo sicuramente, è la prima cosa che ho
>> pensato...
>>
> vado a memoria:  a parte le proteine in polvere (anàthema sit) può
> mancare la vitamina B12 a causa della assenza di cibi di origine animale
> (carne?)

la carenza di vit B12 dà altri sintomi, in genere di ordine neurologico
>
> frutta&verdura, ovviamente in quantità smodata
>
> sugli integratori vale la mia risposta al bombatissimo allenatore in
> palestra: "per mettere massa devi integrare proteine e carboidrati, ho
> qui delle utili confezioni in polvere..."
> "grazie, sono fornito: a casa mia si chiamano tagliatelle al ragù"

gli avrai dato una delusione non da poco visto il giro d'affari che c'è
su quella roba...

Jamie

unread,
Sep 5, 2023, 6:22:28 AMSep 5
to
On 04/09/2023 21:42, Luthien wrote:

> A intolleranza al lattosio come sei messo?


Questa possibilità andrebbe esplorata perché moltissime persone in età
adulta perdono l'enzima lattasi e il consumo eccessivo (a volte anche
moderato) di roba che contiene lattosio - in primis latte e formaggi
freschi, ma non solo - può generare fastidiosi disturbi nella sfera
gastrointestinale.
Ma è una conclusione a cui si giunge rapidamente: eliminare per almeno
una settimana queste fonti di lattosio e vedere come si sta.

PMF

unread,
Sep 5, 2023, 6:22:56 AMSep 5
to
Il 05/09/2023 12:20, Jamie ha scritto:
>>>
>> vado a memoria:  a parte le proteine in polvere (anàthema sit) può mancare
>> la vitamina B12 a causa della assenza di cibi di origine animale (carne?)
>
> la carenza di vit B12 dà altri sintomi, in genere di ordine neurologico
>>

non ho scritto riguardo i sintomi, ma semplicemente della sua assenza.

cosa provochi non lo so: io una biFtecca ogni tanto la mangio.

ma tutte le istruzioni dietetiche per i vegani sottolineano, a partire dai
siti vegani, la necessità di integrare quella vitamina

Paolo

Jamie

unread,
Sep 5, 2023, 6:22:57 AMSep 5
to
eh??? ti prego dimmi che stai scherzando

Jamie

unread,
Sep 5, 2023, 6:27:56 AMSep 5
to
On 05/09/2023 08:36, Archaeopteryx wrote:

> Ma mi spiace essere un po' giudicato anche se è stato fatto in modi
> civili e per aiutarmi. E' che proprio l'idea di mangiare mi fa schifo e
> la trovo solo una necessità.

Diciamo che con le esperienze he hai avuto non lo trovo così strano,
tuttavia sei un adulto ormai e forse è ora di affrancarsi dai traumi
dell'infanzia e cominciare a riprendere seriamente in mano la tua
alimentazione, in primis cominciando as perimentare ai fornelli, con la
consapevolezza che non sei tua madre e facilmente puoi imparare a
cucinare cose gustose e sane. Comincia col farti un giro su questo sito
(uno dei tanti, eh!)
https://www.casapappagallo.it/
e cercati qualche ricetta semplice ma sfiziosa, che possa ispirarti.
Basta coi sughi pronti, per pietà! Sono tutti inevitabilmente scadenti e
pieni di additivi che bene non fanno, soprattutto alla lunga. Li devi
considerare come una cosa d'emergenza non come una roba da mangiare
quotidianamente.

> Dimenticavo, mia madre vive sola e ha due frigoriferi di quelli alti
> quanto un cristiano, perennemente pieni e perennemente sta a buttare la
> roba andata a male. Non vi dico quanto spende di spesa perché non ci
> crederebbe nessuno :)

Anche tua mamma avrebbe un serio bisogno d'aiuto psicologico, quanti
anni ha?
Perché davvero un comportamento del genere non è normale e soprattutto è
parecchio dannoso per la sua salute.
Anche mia mamma ha vissuto la fame nera ma onestamente non ha avuto
reazioni così estreme :) anzi, non è infrequente che quando vado a casa
sua trovo il frigo mezzo vuoto, così mi assale la tristezza e corro
subito a farle la spesa :D

Jamie

unread,
Sep 5, 2023, 6:29:08 AMSep 5
to
ma lui non è vegano, anzi mi pare abbia confesstao di mangiare parecchi
formaggi, quindi non penso abbia questo problema, anche se non si può
mai escludere. In ogni caso, un'alimentazione monotona può facilmente
esporre al rischio di qualche carenza

Mardot

unread,
Sep 5, 2023, 8:14:05 AMSep 5
to
assolutamente no, purtroppo

Jamie

unread,
Sep 5, 2023, 9:18:17 AMSep 5
to
ok mi serve qualche dettaglio allora, la cosa mi incuriosisce

Mardot

unread,
Sep 5, 2023, 9:25:29 AMSep 5
to
non c'e' molto da dettagliare, in piu' di un'occasione mi ha raccontato
(lei lavorava in medicina generale) di gente proveniente da chirurgia,
quindi andavano li' in degenza post operatoria, a seguito di interventi
per estirpare germinazioni varie intestinali, principalmente mais e soia

non chiedermi il motivo, dato che non me lo ha mai spiegato e non me lo
sono mai andato a chiedere nemmeno io

Jamie

unread,
Sep 5, 2023, 9:32:51 AMSep 5
to
On 05/09/2023 15:25, Mardot wrote:

> non c'e' molto da dettagliare, in piu' di un'occasione mi ha raccontato
> (lei lavorava in medicina generale) di gente proveniente da chirurgia,
> quindi andavano li' in degenza post operatoria, a seguito di interventi
> per estirpare germinazioni varie intestinali, principalmente mais e soia
>
> non chiedermi il motivo, dato che non me lo ha mai spiegato e non me lo
> sono mai andato a chiedere nemmeno io

Guarda, a me pare davvero strano. Ho cercato notizie in rete e finora
questo è tutto quel che ho trovato:
https://ilfattoalimentare.it/germogli-escherichia-sicurezza.html
https://www.humanitas.it/enciclopedia/alimenti/legumi/germogli-di-soia/
Da nessuna parte si parla di germogliazioni nell'apparato digerente!
A me pare francamente assurdo, di solito la roba si mastica, poi passa
per l'acido cloridrico dello stomaco, insomma come diavolo fa a
germogliare dopo tutto questo? Forse tua madre ti raccontava 'ste robe
per spaventarti :D

Mardot

unread,
Sep 5, 2023, 9:39:03 AMSep 5
to
Il 05/09/2023 08:36, Archaeopteryx ha scritto:

> Ecco, come stupirsi se sono finito a mangiare a mia volta male per il
> semi trauma di tanti anni così? Per questo ho chiesto consiglio; avete
> fatto bene a ricordarmi la frutta, la mangio ma non abbastanza, proverò
> a diminuire la mozzarella (ovviamente vedo l'aspetto psicologico:
> bianca, asettica, non puzza, non c'è grasso, etc.) e così via.

Io ti ho consigliato di spendere un po' di soldi dal fruttivendolo, ma
non solo per la frutta, anzi soprattutto per la verdura.
Devi mangiare molta verdura cruda (insalata di vario tipo, finocchi,
carote, peperoni, cipolle, pomodori, ecc....) e altrettanta cotta,
magari con l'arrivo del fresco e' piu' piacevole, tipo bietole, cavoli
di vario tipo, ecc....

La verdura e' importantissima sia per l'apporto sia per la motricita'
dell'intestino.

> Ma mi spiace essere un po' giudicato anche se è stato fatto in modi
> civili e per aiutarmi. E' che proprio l'idea di mangiare mi fa schifo e
> la trovo solo una necessità.

Aspetta, non mi pare che qualcuno ti abbia giudicato, ognuno di noi ha
avuto un suo percorso e ognuno ha qualcosa da recuperare dal passato,
non sei il solo.

Mangiare e' una necessita' per tutti, ma proprio perche' e' una
necessita' alla quale non ci si puo' esimere, per questo motivo vale la
pena farla diventare un'attivita' piacevole.

> Dimenticavo, mia madre vive sola e ha due frigoriferi di quelli alti
> quanto un cristiano, perennemente pieni e perennemente sta a buttare la
> roba andata a male. Non vi dico quanto spende di spesa perché non ci
> crederebbe nessuno :)

Questo significa che non ha mai dovuto fare i conti con la spesa e con
il portafoglio vuoto. Mia madre l'ho vista per 54 anni e in questo
periodo non l'ho mai vista buttare nemmeno uno spillo, e di sicuro
abbiamo sempre mangiato cibi freschi e buoni, ma l'attenzione alla
spesa, ai cibi freschi, alla gestione dei cibi deteriorabili e' sempre
stata massima.

Mardot

unread,
Sep 5, 2023, 9:45:48 AMSep 5
to
Per spaventare un bimbo abituato a queste scene secondo te bastava
raccontare di quattro semi in culo?

https://www.youtube.com/watch?v=sw_Pr9kan30

PS: questi del video sono dei perfetti idioti, dato che la bestia si
appendeva cosi':
https://www.ruralpini.it/images/mazziglia/1bb13c4a-075e-4f45-869f-d5c002a889af%20%28FILEminimizer%29.jpg

ma la modalita' di uccisione resta identica

Giampaolo Natali

unread,
Sep 5, 2023, 10:24:45 AMSep 5
to
Allora erano tutti dei perfetti idioti dal Piemonte a tutte le regioni
dell'est.
Anche dalle mie parti il maiale veniva ucciso in quel modo, sia pure
sdraiato a terra, non sopra un tavolaccio. Soltanto dopo morto veniva
agganciato in alto coe nella tua seconda foto.
--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

MeroLIVE

unread,
Sep 5, 2023, 10:33:21 AMSep 5
to
Il 05/09/2023 15:45, Mardot ha scritto:

> Per spaventare un bimbo abituato a queste scene secondo te bastava
> raccontare di quattro semi in culo?
>
> https://www.youtube.com/watch?v=sw_Pr9kan30
>


ok sono vegano, GRAZIE!!!!!!!!!!!!

Mardot

unread,
Sep 5, 2023, 10:57:29 AMSep 5
to
Noi sempre appeso DA VIVO.

Una volta appeso VIVO a testa in giu', quindi appeso con le zampe
posteriori incaprettate nella fune, due uomini gli tenevano le due zampe
anteriori belle larghe, mentre un altro con il coltello provvedeva a
infilare il coltello nel collo in direzione del cuore, ed il motivo ben
preciso era quello di fargli dare via tutto il sangue da vivo, perche il
sangue era sempre utilizzato per la torta di sangue e i sanguinacci e
perché (soprattutto) le carni restavano perfette.

PMF

unread,
Sep 5, 2023, 11:12:35 AMSep 5
to
Il 05/09/2023 16:57, Mardot ha scritto:
>>
>> Allora erano tutti dei perfetti idioti dal Piemonte a tutte le regioni
>> dell'est.
>> Anche dalle mie parti il maiale veniva ucciso in quel modo, sia pure
>> sdraiato a terra, non sopra un tavolaccio. Soltanto dopo morto veniva
>> agganciato in alto coe nella tua seconda foto.
>
> Noi sempre appeso DA VIVO.
>
> Una volta appeso VIVO a testa in giu', quindi appeso con le zampe posteriori
> incaprettate nella fune, due uomini gli tenevano le due zampe anteriori
> belle larghe, mentre un altro con il coltello provvedeva a infilare il

mo, confermo Giampaolo: si spara alla bestia, bloccata, ma mnon appesa, con
la pistola sparachiodi
quando ha smesso di agitarsi (ci può volere parecchio) si legano le zampe
posteriori e lo si appende per poi aprirlo.

nel frattempo, a terra, si comincia anche l'attività di pelatura delle
setole, con acqua bollente e allume

Paolo

Mardot

unread,
Sep 5, 2023, 11:23:52 AMSep 5
to
Il 05/09/2023 17:12, PMF ha scritto:
> Il 05/09/2023 16:57, Mardot ha scritto:
>>>
>>> Allora erano tutti dei perfetti idioti dal Piemonte a tutte le
>>> regioni dell'est.
>>> Anche dalle mie parti il maiale veniva ucciso in quel modo, sia pure
>>> sdraiato a terra, non sopra un tavolaccio. Soltanto dopo morto veniva
>>> agganciato in alto coe nella tua seconda foto.
>>
>> Noi sempre appeso DA VIVO.
>>
>> Una volta appeso VIVO a testa in giu', quindi appeso con le zampe
>> posteriori incaprettate nella fune, due uomini gli tenevano le due
>> zampe anteriori belle larghe, mentre un altro con il coltello
>> provvedeva a infilare il
>
> mo, confermo Giampaolo:  si spara alla bestia, bloccata, ma mnon appesa,
> con la pistola sparachiodi
> quando ha smesso di agitarsi (ci può volere parecchio) si legano le
> zampe posteriori e lo si appende per poi aprirlo.

ma che sparachiodi, con l'avvendo della pistola (quella da macello,
quella con il pistone che entra nella testa) la procedura non venne
modificata, si issava allo stesso modo, ma prima di infilargli il
coltello nel collo gli si dava il colpo alla tempia con la pistola

almeno una decina d'anni siamo andati avanti, prima di smettere
definitivamente di allevare maiali, precedendo la macellazione con la
pistola

> nel frattempo, a terra, si comincia anche l'attività di pelatura delle
> setole, con acqua bollente e allume

la pelatura si e' sempre fatta A CALDO con i maiale ormai dissanguato e
totalmente immerso nel'acqua bollente, a tal propsito si utilizzava un
contenitore apposito che era riempito d'acqua per meta'

Jamie

unread,
Sep 5, 2023, 11:25:41 AMSep 5
to
Io penso che se la gente oggi dovesse fare queste cose da sé il 90%
della popolazione diverrebbe vegetariana all'istante.

Felice

unread,
Sep 5, 2023, 11:30:28 AMSep 5
to
Il giorno martedì 5 settembre 2023 alle 17:23:52 UTC+2 Mardot ha scritto:
> Il 05/09/2023 17:12, PMF ha scritto:
> > nel frattempo, a terra, si comincia anche l'attività di pelatura delle
> > setole, con acqua bollente e allume

puo essere . . . mai sentito . . . l'allume fa restringere i pori . .

> la pelatura si e' sempre fatta A CALDO con i maiale ormai dissanguato e
> totalmente immerso nel'acqua bollente, a tal propsito si utilizzava un
> contenitore apposito che era riempito d'acqua per meta'

oddio non voglio manco immaginare la "bacinella" con dentro un maiale intero immerso a meta' :)

gugol immagini -> pelatura del maiale


tonnato

freefred

unread,
Sep 5, 2023, 12:32:05 PMSep 5
to
On 05/09/23 12:27, Jamie wrote:

> Basta coi sughi pronti, per pietà! Sono tutti inevitabilmente scadenti e
> pieni di additivi che bene non fanno, soprattutto alla lunga. Li devi
> considerare come una cosa d'emergenza non come una roba da mangiare
> quotidianamente.

Ecco, forse è questo il punto.
Non chiedersi se i legumi e i cereali siano diventati velenosi.

Tempo fa ho letto un minilibro che diceva alcune cose molto
giuste sui prodotti e le loro etichette: avvertiva di
non comprare mai niente

- che abbia ingredienti che non dovrebbero esserci
- che abbia ingredienti che non vi aspettereste
- che abbia ingredienti di cui non riuscite a pronunciare il nome

e con questo in effetti malediva tutti i sughi confezionati:-)

bye
--
"La storia dell’umanità è l’istante fra una falcata e l’altra di un
viaggiatore." - Franz Kafka

Jamie

unread,
Sep 5, 2023, 12:58:16 PMSep 5
to
On 05/09/2023 18:32, freefred wrote:
> On 05/09/23 12:27, Jamie wrote:
>
>> Basta coi sughi pronti, per pietà! Sono tutti inevitabilmente scadenti
>> e pieni di additivi che bene non fanno, soprattutto alla lunga. Li
>> devi considerare come una cosa d'emergenza non come una roba da
>> mangiare quotidianamente.
>
> Ecco, forse è questo il punto.
> Non chiedersi se i legumi e i cereali siano diventati velenosi.
>
> Tempo fa ho letto un minilibro che diceva alcune cose molto
> giuste sui prodotti e le loro etichette: avvertiva di
> non comprare mai niente
>
> - che abbia ingredienti che non dovrebbero esserci
> - che abbia ingredienti che non vi aspettereste
> - che abbia ingredienti di cui non riuscite a pronunciare il nome
>
> e con questo in effetti malediva tutti i sughi confezionati:-)


vabbè, ste cose mi fanno sempre sorridere. Molti additivi di largo uso
sono assolutamente innocui, prendi l'acido citrico per esempio, o
l'acido ascorbico (vit. C).
Il problema di queste robe pronte più che altro è nella qualità degli
ingredienti: oli vegetali di bassa lega, riempitivi come fibre di
agrumi, lattosio/siero del latte/proteine del latte aggiunte, zuccheri
dove non dovrebbero esserci, etc... tutto pur di tirar fuori un
prodotto che gli costi il meno possibile e che abbia anche una certa
palatabilità.
Il pesto è emblematico: è forse uno dei sughi pronti con la più alta
variabilità di prezzo, si arriva ai 35-40e/kg per quelli migliori e si
parte dagli 8-12 per i più scarsi.

Jamie

unread,
Sep 5, 2023, 1:03:05 PMSep 5
to
On 05/09/2023 18:58, Jamie wrote:

> vabbè, ste cose mi fanno sempre sorridere. Molti additivi di largo uso
> sono assolutamente innocui, prendi l'acido citrico per esempio, o
> l'acido ascorbico (vit. C).

so di essermi appena apparentemente contraddetta :D
quello che volevo dire con quel "Sono tutti inevitabilmente scadenti e
pieni di additivi che bene non fanno" l'ho esplicitato meglio in questo
messaggio.
Aggiungo che quello che molti non vogliono capire è che un'alimentazione
sana purtroppo non può prescindere dal profondere un discreto impegno in
cucina.
Le insalate in busta sono comodissime, è vero, ma il sapore e la qualità
di un'insalata fatta comprando le varie verdure sfuse, è tutta un'altra
cosa. Le verdure surgelate sono una salvezza quando non hai tempo, ma
anche qui, la verdura fresca è tutta un'altra cosa, almeno nella maggior
parte dei casi.

Mardot

unread,
Sep 6, 2023, 2:34:08 AMSep 6