Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

gamberi con dentro uova commestibili?

3,337 views
Skip to first unread message

Lo Scopatore

unread,
Jun 14, 2022, 5:54:21 AM6/14/22
to
Ho dei grossi gamberi argentini surgelati interi (peso circa 80g l'uno)
e pulendoli li ho sgusciati e staccata la testa.
Dentro la testa e lungo il dorso fino alla coda ho trovato una notevole
quantità di una sostanza nerastra che ho tolto pensando che facesse
parte dell'intestino anche se conosco bene il budellino nero che si trova
nei gamberi nella stessa posizione ma ho pensato, chissà questi
gamberi ciccioni quanto mangiano per essere così pieni di m.!

Casualmente questa materia era rimasta nel fondo del lavello e quando
ho scolato la pasta l'acqua bollente le ha fatto cambiare il colore da nero
a rosa. Quindi mi è sorto il sospetto che non si trattasse dell'intestino
ma quasi sicuramente di uova.
Siccome è la prima volta volta che mi capita, vorrei capire se queste uova
sono commestibili come quelle di molti altri pesci e molluschi.

capsy

unread,
Jun 14, 2022, 7:30:16 AM6/14/22
to
le uova sono nella "testa" quello che è lungo il corpo è merxa a
prescindere dal colore

--
capsy

le mie ricette qui:
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php

--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

PMF

unread,
Jun 14, 2022, 7:36:15 AM6/14/22
to
Il 14/06/2022 13:30, capsy ha scritto:
> Il 14/06/2022 11:54, Lo Scopatore ha scritto:
>> Ho dei grossi gamberi argentini surgelati interi (peso circa 80g l'uno)
>> e pulendoli li ho sgusciati e staccata la testa.
>> Dentro la testa e lungo il dorso fino alla coda ho trovato una notevole
>> quantità di una sostanza nerastra che ho tolto pensando che facesse
>> parte dell'intestino anche se conosco bene il budellino nero che si trova
>> nei gamberi  nella stessa posizione ma ho pensato, chissà questi
>> gamberi ciccioni quanto mangiano per essere così pieni di m.!
>>
>> Casualmente questa materia era rimasta nel fondo del lavello e quando
>> ho scolato la pasta l'acqua bollente le ha fatto cambiare il colore da nero
>> a rosa. Quindi mi è sorto il sospetto che non si trattasse dell'intestino
>> ma quasi sicuramente di uova.
>> Siccome è la prima volta volta che mi capita, vorrei capire se queste uova
>> sono commestibili come quelle di molti altri pesci e molluschi.
>
> le uova sono nella "testa" quello che è lungo il corpo è merxa a prescindere
> dal colore
>

Questo mi conforta nella mia scelta: quando prendo i gamberi (argentini
sono i miei preferiti), la scritta che cerco sulla confezione è "devenati".
Proprio per evitare la necesità di quella pulitura; non sono
sufficientemente abile per farla.

Paolo

capsy

unread,
Jun 14, 2022, 7:57:27 AM6/14/22
to

> Questo mi conforta nella mia scelta:  quando prendo i gamberi (argentini
> sono i miei preferiti), la scritta che cerco sulla confezione è "devenati".
>   Proprio per evitare la necesità di quella pulitura; non sono
> sufficientemente abile per farla.
>
> Paolo

mai visto tale dicitura, appena puoi mi mandi foto della scatola?

PMF

unread,
Jun 14, 2022, 8:18:09 AM6/14/22
to
Il 14/06/2022 13:57, capsy ha scritto:
>> Questo mi conforta nella mia scelta:  quando prendo i gamberi (argentini
>> sono i miei preferiti), la scritta che cerco sulla confezione è "devenati".
>>    Proprio per evitare la necesità di quella pulitura; non sono
>> sufficientemente abile per farla.
>>
> mai visto tale dicitura, appena puoi mi mandi foto della scatola?
>

nelle varietà di gamberi surgelati, si va da quelli interi a quelli
variamente lavorati.
Quelli interi sono appunto interi. Quello già sgusciati possono essere
sgusciati-e-devenati o semplicemente sgusciati. Riconoscibili, anche nella
confezione, dalla presenza del filetto nero.
Nella GdO i marchi più presenti sono pescanova e panapesca; non c'è
molto altro, perché sai bene che qui coltivano solo maiali con diciotto
cosce ciascuno. Il pesce e il crostaceo sono considerati prodotti gourmetSSS

Paolo

Er Capoccetta

unread,
Jun 14, 2022, 8:33:05 AM6/14/22
to
io mi trovo molto bene con i grand krust. di solito prendiamo quelli decapitati ma da sgusciare

DDV

unread,
Jun 14, 2022, 10:04:11 AM6/14/22
to
Il giorno martedì 14 giugno 2022 alle 13:30:16 UTC+2 capsy ha scritto:

> Il 14/06/2022 11:54, Lo Scopatore ha scritto:

> > Ho dei grossi gamberi argentini surgelati interi (peso circa 80g l'uno)
> > e pulendoli li ho sgusciati e staccata la testa.

> > Dentro la testa e lungo il dorso fino alla coda ho trovato una notevole
> > quantità di una sostanza nerastra che ho tolto pensando che facesse
> > parte dell'intestino anche se conosco bene il budellino nero che si trova
> > nei gamberi nella stessa posizione ma ho pensato, chissà questi
> > gamberi ciccioni quanto mangiano per essere così pieni di m.!
> >
> > Casualmente questa materia era rimasta nel fondo del lavello e quando
> > ho scolato la pasta l'acqua bollente le ha fatto cambiare il colore da nero
> > a rosa. Quindi mi è sorto il sospetto che non si trattasse dell'intestino
> > ma quasi sicuramente di uova.
> > Siccome è la prima volta volta che mi capita, vorrei capire se queste uova
> > sono commestibili come quelle di molti altri pesci e molluschi.

> le uova sono nella "testa" quello che è lungo il corpo è merxa a
> prescindere dal colore


Ehm, capsyno, guarda un po' qui...

https://www.google.it/search?q=Dove+sono+le+uova+del+gambero%3F&sa=X&ved=2ahUKEwjvovKKi634AhU3SPEDHRC0DSwQzmd6BAgZEAU&biw=1872&bih=937&dpr=1

Le uova DA FECONDARE si trovano nella testa, quelle FECONDATE rimangono sospese sull'addome (anche per mesi) sino alla schiusa:-D

DDV

Lo Scopatore

unread,
Jun 14, 2022, 4:38:40 PM6/14/22
to
Il giorno martedì 14 giugno 2022 alle 13:30:16 UTC+2 capsy ha scritto:
> Il 14/06/2022 11:54, Lo Scopatore ha scritto:
> > Ho dei grossi gamberi argentini surgelati interi (peso circa 80g l'uno)
> > e pulendoli li ho sgusciati e staccata la testa.
> > Dentro la testa e lungo il dorso fino alla coda ho trovato una notevole
> > quantità di una sostanza nerastra che ho tolto pensando che facesse
> > parte dell'intestino anche se conosco bene il budellino nero che si trova
> > nei gamberi nella stessa posizione ma ho pensato, chissà questi
> > gamberi ciccioni quanto mangiano per essere così pieni di m.!
> >
> > Casualmente questa materia era rimasta nel fondo del lavello e quando
> > ho scolato la pasta l'acqua bollente le ha fatto cambiare il colore da nero
> > a rosa. Quindi mi è sorto il sospetto che non si trattasse dell'intestino
> > ma quasi sicuramente di uova.
> > Siccome è la prima volta volta che mi capita, vorrei capire se queste uova
> > sono commestibili come quelle di molti altri pesci e molluschi.
> le uova sono nella "testa" quello che è lungo il corpo è merxa a
> prescindere dal colore

Sono abbastanza sicuro che questa roba nera siano uova, ma lo appurerò presto, ho comprato
2 kg di questi gamberi e sono tutti visibilmente pieni. A costo di esaminare questa roba al
microscopio voglio togliermi la curiosità
Ma limitando il discorso alla testa, secondo te le uova contenute sono commestibili?
Perchè cercando sul web ho trovato pochissime informazioni, a parte un tipo che in una
recensione di un ristorante si lamentava che gli fossero stati serviti gamberi con le uova all'interno.
Comunque ho notato che in questi giorni c'è molta offerta di questi gamberi argentini congelati
a bordo a buon prezzo, 10-12 €/kg per gli L1 (interi con testa) e 13-15 €/kg per i C1 (senza testa),
che considerando gli aumenti che ci sono stati sul pesce in generale, li rende molto convenienti.
Personalmente preferisco quelli interi perchè con le teste faccio bisque eccellenti.




Lo Scopatore

unread,
Jun 14, 2022, 4:43:19 PM6/14/22
to
Il giorno martedì 14 giugno 2022 alle 13:57:27 UTC+2 capsy ha scritto:
> > Questo mi conforta nella mia scelta: quando prendo i gamberi (argentini
> > sono i miei preferiti), la scritta che cerco sulla confezione è "devenati".
> > Proprio per evitare la necesità di quella pulitura; non sono
> > sufficientemente abile per farla.
> >
> > Paolo
> mai visto tale dicitura, appena puoi mi mandi foto della scatola?

Se vuoi ti mando io una foto di una busta di gamberi "devenati". Certo è
una denominazione impropria perchè non c'entrano le vene, sarebbe meglio
dire "sbudellati", ma va a capire le logiche del marketing che devono inseguire
le paronoie dei consumatori.

capsy

unread,
Jun 14, 2022, 4:52:42 PM6/14/22
to
ti giuro che in 42 anni di onorata professione di gamberi surgelati ne
ho visto qualcuno, la mia domanda è relativa alla dicitura "devenati"
che non ho mai sentito\visto, tecnicamente si dice che sono "castrati" e
non chiedermi il perchè, anche perchè si toglie la parte finale
dell'intestino e non una vena, mi sarebbe piaciuto vedere la scatola con
tale dicitura.

capsy

unread,
Jun 14, 2022, 4:53:47 PM6/14/22
to
a ecco, non c'è scritto sulla confezione "devenati"!!

capsy

unread,
Jun 14, 2022, 4:56:43 PM6/14/22
to
e io che ho detto?? non sono stato a fare il pistolotto sul fatto che
"prima" sono nella testa "dopo" vengono trattenute nella zona tra le
zampe, volevo solo specificare che lungo la schiena non sono uova ma la
parte finale dell'intestino

capsy

unread,
Jun 14, 2022, 4:58:47 PM6/14/22
to
le uova sono buone, molto, per sapere se lo sono basta che ne fai
sbollentare un pochino e lo assaggi, se è sabbioso "non" sono uova...

Lo Scopatore

unread,
Jun 14, 2022, 6:22:36 PM6/14/22
to
Il giorno martedì 14 giugno 2022 alle 22:53:47 UTC+2 capsy ha scritto:

> a ecco, non c'è scritto sulla confezione "devenati"!!

No, scusa, forse mi sono espresso male io.
I gamberi puliti e senza budellino, commercialmente sono detti sgusciati e "devenati".
Ecco per esempio una confezione https://ibb.co/Zc5jf96
Ho solo voluto aggiungere che linguisticamente è un obbrobrio.
A proposito, mi è capitato che in un rinfresco organizzato da uno dei migliori ristoranti
(migliori nel senso più cari) del Veneto, mi avessero offerto dei gamberoni impastellati
e fritti, buonissimi, ma qualcosa di sabbioso strideva sotto i denti.
Intatti erano completi del loro bel budellino nero. Cosa fai a quel punto, in piedi e senza
posate? Ti metti a rosicchiarli cercando di evitare il budellino? Sevire una roba del genere
è semplicemente da ignoranti e ladri.

Lo Scopatore

unread,
Jun 14, 2022, 6:26:04 PM6/14/22
to
Il giorno martedì 14 giugno 2022 alle 22:58:47 UTC+2 capsy ha scritto:

> le uova sono buone, molto, per sapere se lo sono basta che ne fai
> sbollentare un pochino e lo assaggi, se è sabbioso "non" sono uova...

Ecco, mi basta questo!
Riporterò qui il rapporto dell'avvenuto assaggio.
Grazie.

capsy

unread,
Jun 15, 2022, 12:14:17 AM6/15/22
to
capito, è la traduzione letterale dall'inglese e si sa che non sono
"pratici" ;-) , è quello che volevo vedere, grazie.
un locale "caro" che usa gamberi gelo e non li pulisce adeguatamente è
da condannare, certo non è compito del commensale pulirseli!

capsy

unread,
Jun 15, 2022, 12:34:34 AM6/15/22
to
>> A proposito, mi è capitato che in un rinfresco organizzato da uno dei
>> migliori ristoranti
>> (migliori nel senso più cari) del Veneto, mi avessero offerto dei
>> gamberoni impastellati
>> e fritti, buonissimi, ma qualcosa di sabbioso strideva sotto i denti.
>> Intatti erano completi del loro bel budellino nero. Cosa fai a quel
>> punto, in piedi e senza
>> posate? Ti metti a rosicchiarli cercando di evitare il budellino?
>> Sevire una roba del genere
>>   è semplicemente da ignoranti e ladri.
>
> capito, è la traduzione letterale dall'inglese e si sa che non sono
> "pratici"  ;-) , è quello che volevo vedere, grazie.
> un locale "caro" che usa gamberi gelo e non li pulisce adeguatamente è
> da condannare, certo non è compito del commensale pulirseli!
>
a proposito, nell'ultima paella che ho fatto, tre settimane fa, ho usato
i gamberi argentini che hanno un ottimo rapporto qualità\prezzo, e ci ho
messo un bel po' a pulirli ma i miei ospiti non hanno sentito la sabbia
sotto i denti!
https://ibb.co/5RQNfkf

PMF

unread,
Jun 15, 2022, 3:12:52 AM6/15/22
to
Il 14/06/2022 22:52, capsy ha scritto:
>
> ti giuro che in 42 anni di onorata professione di gamberi surgelati ne ho
> visto qualcuno, la mia domanda è relativa alla dicitura "devenati" che non
> ho mai sentito\visto, tecnicamente si dice che sono "castrati" e non
> chiedermi il perchè, anche perchè si toglie la parte finale dell'intestino e
> non una vena, mi sarebbe piaciuto vedere la scatola con tale dicitura.
>

ma che cosa curiosa!
Per noi cresciuti lontani dal mare quella dicitura è abbastanza comune,
come hai visto dalla foto sopra.
Nelle due marche da GdO che ti citavo è una delle versioni del gambero pulito

Paolo

Renato_VBI

unread,
Jun 15, 2022, 4:40:14 AM6/15/22
to
Certo che a legger certe "cose" passa la voglia di consumare gamberi.....
Discorso di M......
;-)

--

Renato

--
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

PMF

unread,
Jun 15, 2022, 4:52:46 AM6/15/22
to
Il 15/06/2022 10:40, Renato_VBI ha scritto:
>
> Certo che a legger certe "cose" passa la voglia di consumare gamberi.....
> Discorso di M......
> ;-)
>
ma per quale motivo? Tutti i crostacei vanno ripuliti, tutti i pesci vanno
eviscerati. Per non parlare degli animali da penna, da pelo, o ungulati.
Essere sorpresi dalla pulizia del gamberone mi sembra davvero troppo

Paolo

Renato_VBI

unread,
Jun 15, 2022, 5:58:54 AM6/15/22
to
Non mi sono spiegato bene.....
Mi sono immedesimato nel cliente tipo che """ ho sentito la sabbiolina
sotto i denti"" ma, come ha detto capsy, non era sabbiolina ma M.... di
gambero non "eviscerato" come si deve.....
Bleah

mero

unread,
Jun 16, 2022, 4:10:14 AM6/16/22
to
Il 14/06/2022 13:30, capsy ha scritto:

> le uova sono nella "testa" quello che è lungo il corpo è merxa a
> prescindere dal colore


dipende dalla tipologia di gambero/crostaceo......
molti crostacei li tengono nelle zampe, tipo scampi etc.
sicuro non dalla zona dove c'è l'intestino.

https://thumbs.dreamstime.com/b/gambero-fresco-con-i-frutti-di-mare-dell-arancio-di-colore-delle-uova-25526396.jpg

https://thumbs.dreamstime.com/z/gambero-fresco-scampi-con-le-uova-11497642.jpg

DDV

unread,
Jun 16, 2022, 6:18:02 AM6/16/22
to
Il giorno giovedì 16 giugno 2022 alle 10:10:14 UTC+2 mero ha scritto:

> Il 14/06/2022 13:30, capsy ha scritto:

> > le uova sono nella "testa" quello che è lungo il corpo è merxa a
> > prescindere dal colore

> dipende dalla tipologia di gambero/crostaceo......
> molti crostacei li tengono nelle zampe, tipo scampi etc.
> sicuro non dalla zona dove c'è l'intestino.

> https://thumbs.dreamstime.com/z/gambero-fresco-scampi-con-le-uova-11497642.jpg

Credo che codesta foto sia fedele a ciò che ha trovato lo scopatore e penso siano proprio uova fecondate, e lo specifico perché da ciò che ho capito, si trovano nella testa sino alla fecondazione, poi vengono trasferite all'esterno, mentre i rifiuti organici vengono trattenuti nell'intestino, che si rimuove piuttosto agevolmente con uno stecchino.

DDV

Er Capoccetta

unread,
Jun 16, 2022, 6:24:50 AM6/16/22
to
Il giorno giovedì 16 giugno 2022 alle 10:10:14 UTC+2 mero ha scritto:
roba da non buttare assolutamente via

capsy

unread,
Jun 16, 2022, 7:28:32 AM6/16/22
to
ecco bravo, spiegazione perfetta

mero

unread,
Jun 16, 2022, 9:44:30 AM6/16/22
to
Il 16/06/2022 12:24, Er Capoccetta ha scritto:

> roba da non buttare assolutamente via

ahahaha esatto.
io non vado matto delle loro uova ma qualcosa ci si inventa

Lo Scopatore

unread,
Jun 17, 2022, 2:44:53 AM6/17/22
to
No, quelle sono uova in incubazione che alcuni crostacei trattengono esternamente al loro
corpo per proteggerle in attesa della schiusa. Quelli della foto precisamente sono scampi.
Invece io parlo di una abbondante poltiglia nerastra che da dentro la testa è distribuita lungo
il dorso all'interno del gambero. E a quanto mi è sembrato, non era dentro la budella ma
la circondava. Ho buttato questa roba nel lavello e poi a contatto dell'acqua bollente
ha cambiato colore passando dal nero al rosa-arancio e solidificandosi.
Se oggi ho tempo faccio un'autopsia più attenta con foto. Comunque è più una
questione di biologia che di cucina.

capsy

unread,
Jun 17, 2022, 3:10:51 AM6/17/22
to
se diventa rosso e indurisce sono uova

DDV

unread,
Jun 17, 2022, 3:31:57 AM6/17/22
to
Il giorno venerdì 17 giugno 2022 alle 08:44:53 UTC+2 Lo Scopatore ha scritto:
> Il giorno giovedì 16 giugno 2022 alle 12:18:02 UTC+2 DDV ha scritto:
> > https://thumbs.dreamstime.com/z/gambero-fresco-scampi-con-le-uova-11497642.jpg
> >
> > Credo che codesta foto sia fedele a ciò che ha trovato lo scopatore e penso siano proprio uova fecondate, e lo specifico perché da ciò che ho capito, si trovano nella testa sino alla fecondazione, poi vengono trasferite all'esterno, mentre i rifiuti organici vengono trattenuti nell'intestino, che si rimuove piuttosto agevolmente con uno stecchino.

> No, quelle sono uova in incubazione che alcuni crostacei trattengono esternamente al loro
> corpo per proteggerle in attesa della schiusa. Quelli della foto precisamente sono scampi.
> Invece io parlo di una abbondante poltiglia nerastra che da dentro la testa è distribuita lungo
> il dorso all'interno del gambero. E a quanto mi è sembrato, non era dentro la budella ma
> la circondava. Ho buttato questa roba nel lavello e poi a contatto dell'acqua bollente
> ha cambiato colore passando dal nero al rosa-arancio e solidificandosi.
> Se oggi ho tempo faccio un'autopsia più attenta con foto. Comunque è più una
> questione di biologia che di cucina.

Grazie per l'eventuale autopsia:-D
Non m'era mai capitata una cosa simile ed ora l'argomento m'incuriosisce!

DDV

PMF

unread,
Jun 17, 2022, 4:18:58 AM6/17/22
to
Il 17/06/2022 09:31, DDV ha scritto:
>
>> No, quelle sono uova in incubazione che alcuni crostacei trattengono esternamente al loro
>> corpo per proteggerle in attesa della schiusa. Quelli della foto precisamente sono scampi.
>> Invece io parlo di una abbondante poltiglia nerastra che da dentro la testa è distribuita lungo
>> il dorso all'interno del gambero. E a quanto mi è sembrato, non era dentro la budella ma
>> la circondava. Ho buttato questa roba nel lavello e poi a contatto dell'acqua bollente
>> ha cambiato colore passando dal nero al rosa-arancio e solidificandosi.
>> Se oggi ho tempo faccio un'autopsia più attenta con foto. Comunque è più una
>> questione di biologia che di cucina.
>
> Grazie per l'eventuale autopsia:-D
> Non m'era mai capitata una cosa simile ed ora l'argomento m'incuriosisce!
>

Mi embra che Capsy abbia dato la risposta definitiva.
Di fronte alla sentenza di Capsy non mi sento di attendere ulteriori
approfondimenti

Paolo

DDV

unread,
Jun 17, 2022, 9:44:35 AM6/17/22
to
Il giorno venerdì 17 giugno 2022 alle 10:18:58 UTC+2 PMF ha scritto:

> Il 17/06/2022 09:31, DDV ha scritto:

> > Grazie per l'eventuale autopsia:-D
> > Non m'era mai capitata una cosa simile ed ora l'argomento m'incuriosisce!
> >
> Mi sembra che Capsy abbia dato la risposta definitiva.
> Di fronte alla sentenza di Capsy non mi sento di attendere ulteriori
> approfondimenti

A me invece è venuta una certa curiosità ANATOMICA di sapere cosa caspita è tale poltiglia tra il carapace e il corpo del gambero, ma FUORI DALL'INTESTINO, che cambia colore a contatto con l'acqua calda...

DDV

capsy

unread,
Jun 17, 2022, 10:14:50 AM6/17/22
to
rifo:
se cambia colore (rosso\rosa) sono le uova non fecondate, quelle
fecondate "nascono" e vengono trattenute tra le zampe fino alla schiusa;
se non cambia colore, resta nero\scuro, è il contenuto della parte
finale dell'intestino

DDV

unread,
Jun 17, 2022, 1:59:01 PM6/17/22
to
Il giorno venerdì 17 giugno 2022 alle 16:14:50 UTC+2 capsy ha scritto
> Il 17/06/2022 15:44, DDV ha scritto:

> > A me invece è venuta una certa curiosità ANATOMICA di sapere cosa caspita è tale poltiglia tra il carapace e il corpo del gambero, ma FUORI DALL'INTESTINO, che cambia colore a contatto con l'acqua calda...

> se cambia colore (rosso\rosa) sono le uova non fecondate, quelle
> fecondate "nascono" e vengono trattenute tra le zampe fino alla schiusa;
> se non cambia colore, resta nero\scuro, è il contenuto della parte
> finale dell'intestino

che va in giro sotto il carapace FUORI dal budellino (intestino)?
Bleah, non ho mai trovato gamberi incontinenti, ma dovrei campare 100 vite per vederne tanti quanti ne hai visti tu...
:-D

DDV

capsy

unread,
Jun 17, 2022, 3:20:30 PM6/17/22
to

>> se cambia colore (rosso\rosa) sono le uova non fecondate, quelle
>> fecondate "nascono" e vengono trattenute tra le zampe fino alla schiusa;
>> se non cambia colore, resta nero\scuro, è il contenuto della parte
>> finale dell'intestino
>
> che va in giro sotto il carapace FUORI dal budellino (intestino)?
> Bleah, non ho mai trovato gamberi incontinenti, ma dovrei campare 100 vite per vederne tanti quanti ne hai visti tu...
> :-D
>
> DDV

sai che non ho capito un tubo!?

DDV

unread,
Jun 18, 2022, 3:55:49 AM6/18/22
to
Il giorno venerdì 17 giugno 2022 alle 21:20:30 UTC+2 capsy ha scritto:

> >> se cambia colore (rosso\rosa) sono le uova non fecondate, quelle
> >> fecondate "nascono" e vengono trattenute tra le zampe fino alla schiusa;
> >> se non cambia colore, resta nero\scuro, è il contenuto della parte
> >> finale dell'intestino

> > che va in giro sotto il carapace FUORI dal budellino (intestino)?
> > Bleah, non ho mai trovato gamberi incontinenti, ma dovrei campare 100 vite per vederne tanti quanti ne hai visti tu...
> > :-D

> sai che non ho capito un tubo!?

Poveri noi!
lasciamo perdere! Il discorso sta diventando surreale, ci vorrebbe un meeting alla presenza del gambero incriminato, così potremmo chiarirci meglio:-D

DDV

capsy

unread,
Jun 18, 2022, 4:42:49 AM6/18/22
to
postare foto?

Lo Scopatore

unread,
Jun 19, 2022, 10:21:38 AM6/19/22
to
Il giorno sabato 18 giugno 2022 alle 10:42:49 UTC+2 capsy ha scritto:

> postare foto?
> --
> capsy

Piccolo aggiornamento non significativo.
Venerdì a tarda sera anche se avevo già mangiato mi sono messo d'impegno con un gambero sul tavolo anatomico,
bisturi, forbicine, lente e cellulare.
Purtroppo il gambero in questione era privo della melma incriminata.
Solo il solito budellino che ho tolto facilmente.
Nella testa c'èra un po' di robaccia scura ma era di origine digestiva.
Perciò non posso dire niente di nuovo.
Però ho pensato una cosa: ok, le uova si formano dalle parti della testa, ma poi
da dove vengono partorite? Secondo me ci sono altre vie parallele al budellino
che conducono le uova dalla testa alla coda e poi all'esterno.
Comunque ho ancora una 20ina di questi gamberi in congelatore e ritenterò l'esame.

capsy

unread,
Jun 19, 2022, 12:16:42 PM6/19/22
to
SI

> Comunque ho ancora una 20ina di questi gamberi in congelatore e ritenterò l'esame.

sono argentini?

Lo Scopatore

unread,
Jun 19, 2022, 2:48:28 PM6/19/22
to
Il giorno domenica 19 giugno 2022 alle 18:16:42 UTC+2 capsy ha scritto:
> > Comunque ho ancora una 20ina di questi gamberi in congelatore e ritenterò l'esame.
> sono argentini?

L'etichetta dice gamberi argentini congelati a bordo.
Questo era l'esemplare che volevo studiare per bene
https://i.postimg.cc/L5P92FFW/20220617-221337.jpg
Comunque i gamberi freschi che arrivavano da Chioggia fino a una 20ina di
anni fa erano incommensurabilmente migliori.
A proposito, qualcuno conosce i gamberi Carabineros? Ovviamente congelati.

capsy

unread,
Jun 19, 2022, 2:55:50 PM6/19/22
to
Il 19/06/2022 20:48, Lo Scopatore ha scritto:
> Il giorno domenica 19 giugno 2022 alle 18:16:42 UTC+2 capsy ha scritto:
>>> Comunque ho ancora una 20ina di questi gamberi in congelatore e ritenterò l'esame.
>> sono argentini?
>
> L'etichetta dice gamberi argentini congelati a bordo.
> Questo era l'esemplare che volevo studiare per bene
> https://i.postimg.cc/L5P92FFW/20220617-221337.jpg

si come dicevo hanno un ottimo rapporto qualità\prezzo ma appunto
bisogna pulirli ben, un 10% viene pescato in fondali non sabbiosi,
bisogna essere fortunati

> Comunque i gamberi freschi che arrivavano da Chioggia fino a una 20ina di
> anni fa erano incommensurabilmente migliori.

grazie al .....

> A proposito, qualcuno conosce i gamberi Carabineros? Ovviamente congelati.
>

si, sono solo molto grandi

Albus Dumbledore

unread,
Jun 20, 2022, 1:41:26 PM6/20/22
to
capsy a écrit :

>> A proposito, qualcuno conosce i gamberi Carabineros? Ovviamente congelati.

> si, sono solo molto grandi

E girano sempre in coppia.

Lo Scopatore

unread,
Jun 20, 2022, 1:47:13 PM6/20/22
to
Il giorno domenica 19 giugno 2022 alle 20:55:50 UTC+2 capsy ha scritto:
> > A proposito, qualcuno conosce i gamberi Carabineros? Ovviamente congelati.
> >
> si, sono solo molto grandi

Quindi è inutile che li compro. 100 €/kg, minimo una scatola da 1 kg e vedo
che vanno via come il pane.

Peccato, speravo di ritrovare qualcosa che assomigliasse ai gamberoni che una volta mangiavo
agli Alberoni, estremità sud del lido di Venezia.
All'epoca anche le vacanze erano a km zero o poco più. Avevo 4 anni, venivamo da Padova,
mezz'ora di strada e mezz'ora di traghetto, anzi, di ferry boat.
Albergo Vianello, parenti di Raimondo Vianello, praticamente una pensioncina familare per famiglie.
Io che ero un bambino molto schizzignosetto, non mi ricordo esattamente che cosa mangiavo,
ma erano le cose più buone che avessi mai assaggiato. E finite la vacanze, il bagagliaio pieno di
peoci attaccati alle loro corde da regalare a parenti e amici.
Sono tornato alcuni anni fa. L'Albergo Vianello non c'era più, anzi non c'era più nessun albergo,
non c'erano più le colonie con centinaia di bambini e nemmeno gli istituti di villeggiatura per suore
dove andava una mia zia. Uno dei pochi segni di vita veniva solo da una specie di struttura per i figli
di non so che ente statale meridionale.
La spiaggia semiabbandonata semideserta tra dune e boscaglia era diventata un punto di ritrovo di
gay naturisti di tutta europa.
Grandissima delusione.

Lo Scopatore

unread,
Jun 20, 2022, 1:48:46 PM6/20/22
to
Alcuni a cavallo, di cavallucci marini naturalmente.

Jamie

unread,
Jun 20, 2022, 2:25:55 PM6/20/22
to
On 14/06/2022 22:52, capsy wrote:

> ti giuro che in 42 anni di onorata professione di gamberi surgelati ne
> ho visto qualcuno, la mia domanda è relativa alla dicitura "devenati"
> che non ho mai sentito\visto, tecnicamente si dice che sono "castrati" e
> non chiedermi il perchè, anche perchè si toglie la parte finale
> dell'intestino e non una vena, mi sarebbe piaciuto vedere la scatola con
> tale dicitura.
>

anche io li ho visti con la dicitura devenati, è semplice marketing,
immagino che scrivere "puliti dalla merda" non fosse un'opzione valida :D

Jamie

unread,
Jun 20, 2022, 2:27:17 PM6/20/22
to
On 15/06/2022 06:14, capsy wrote:

> capito, è la traduzione letterale dall'inglese e si sa che non sono
> "pratici"  ;-) , è quello che volevo vedere, grazie.
> un locale "caro" che usa gamberi gelo e non li pulisce adeguatamente è
> da condannare, certo non è compito del commensale pulirseli!
>
in verità a me sembra che siano una rarità i posti in cui trovi i
gamberi puliti

Jamie

unread,
Jun 20, 2022, 2:28:12 PM6/20/22
to
On 14/06/2022 22:38, Lo Scopatore wrote:

> Sono abbastanza sicuro che questa roba nera siano uova, ma lo appurerò presto, ho comprato
> 2 kg di questi gamberi e sono tutti visibilmente pieni. A costo di esaminare questa roba al
> microscopio voglio togliermi la curiosità
> Ma limitando il discorso alla testa, secondo te le uova contenute sono commestibili?
> Perchè cercando sul web ho trovato pochissime informazioni, a parte un tipo che in una
> recensione di un ristorante si lamentava che gli fossero stati serviti gamberi con le uova all'interno.
> Comunque ho notato che in questi giorni c'è molta offerta di questi gamberi argentini congelati
> a bordo a buon prezzo, 10-12 €/kg per gli L1 (interi con testa) e 13-15 €/kg per i C1 (senza testa),
> che considerando gli aumenti che ci sono stati sul pesce in generale, li rende molto convenienti.
> Personalmente preferisco quelli interi perchè con le teste faccio bisque eccellenti.

Già che siamo in argomento, ma invece quella sostanza verdastra/bluastra
che c'è negli scampi cosa è?

Er Capoccetta

unread,
Jun 20, 2022, 2:47:47 PM6/20/22
to
sono scampi nobili

DDV

unread,
Jun 20, 2022, 3:08:27 PM6/20/22
to
Ehm, forse non hai capito il senso di ciò che voleva dire capsyno...
per puliti s'intende privati del budellino nero, se mi arrivano con quello, glieli tiro, cavolo!

DDV

Jamie

unread,
Jun 20, 2022, 3:24:22 PM6/20/22
to
ho capito, intendevo dire che mi sembra di vedere più spesso ristoranti
in cui li servono con tutto il budellino...

PMF

unread,
Jun 21, 2022, 3:06:03 AM6/21/22
to
Il 20/06/2022 19:47, Lo Scopatore ha scritto:
>
> non c'erano più le colonie con centinaia di bambini e nemmeno gli istituti di villeggiatura per suore
> dove andava una mia zia.

ma questo è avvenuto per TUTTE le colonie lungo tutta la costa adriatica.
Migliaia di metri cubi, a volte di grandissimo valore architettonico e
paesaggistico, che sono abbandonati da decenni, senza la capacità di trovare
sistemazioni adeguate, se non per singoli casi: a Cattolica una (delle
tante) è' diventata l'acquario. A Rimini la più grande delle colonie è
stata venduta due settimane fa, dopo "soli" 45 anni di abbandono e mille
progetti passati e tramontati.

Sostanzialmente nessuno è stato in grado di gestire la transizione di questi
edifici

Paolo

Er Capoccetta

unread,
Jun 21, 2022, 3:14:35 AM6/21/22
to
anche nell'appennino pistoiese ce ne sono alcune, anche molto belle, rimaste in uso credo fino a fine anni 70
e adesso completamente in malora

DDV

unread,
Jun 21, 2022, 3:32:44 AM6/21/22
to
Maddai, non ci posso credere...

DDV

Jamie

unread,
Jun 21, 2022, 3:50:59 AM6/21/22
to
On 21/06/2022 09:32, DDV wrote:

> Maddai, non ci posso credere...
>
> DDV


a me non sembra così strano, perché "sbudellarli" è un lavoro lungo ed
immagino che in ristoranti sull'economico/medio sia difficile che
abbiano di queste "attenzioni"

Jamie

unread,
Jun 21, 2022, 3:56:43 AM6/21/22
to
On 21/06/2022 09:05, PMF wrote:

> ma questo è avvenuto per TUTTE le colonie lungo tutta la costa
> adriatica. Migliaia di metri cubi, a volte di grandissimo valore
> architettonico e paesaggistico, che sono abbandonati da decenni, senza
> la capacità di trovare sistemazioni adeguate, se non per singoli casi:
> a Cattolica una (delle tante) è' diventata l'acquario.  A Rimini la più
> grande delle colonie è stata venduta due settimane fa, dopo "soli" 45
> anni di abbandono e mille progetti passati e tramontati.
>
> Sostanzialmente nessuno è stato in grado di gestire la transizione di
> questi edifici
>
> Paolo

Nella mia città d'orgine c'è un edificio molto grande, che per un
periodo ha ospitato anche una scuola superiore, circondato da un terreno
altrettanto grande, e si trova proprio FRONTE MARE, quasi in centro;
sono decenni che è in stato di abbandono e non si capisce che destino
debba avere. Tempo fa pare fosse stato venduto a dei privati per non si
sa quale destinazione, ma la cosa ha avuto delle irregolarità (che lì
sono praticamente la norma, visto che è colonia di camorra ormai...)
così la magistratura ha messo i sigilli a tutto il perimetro e chissà
ora quanto resterà così.

DDV

unread,
Jun 21, 2022, 4:19:18 AM6/21/22
to
Maffigurati, prendi uno stecchino, lo infili sotto il budellino e tiri via...
Sarebbe come se mi servissero un galletto arrosto senza avergli tolto l'intestino, ma scherziamo?

DDV

Jamie

unread,
Jun 21, 2022, 4:33:44 AM6/21/22
to
On 21/06/2022 10:19, DDV wrote:

> Maffigurati, prendi uno stecchino, lo infili sotto il budellino e tiri via...
> Sarebbe come se mi servissero un galletto arrosto senza avergli tolto l'intestino, ma scherziamo?
>
> DDV

sì ma i gamberi sono piccolini, poi che ti devo dire, dipenderà anche
dal livello del ristorante.
Calcola poi che spesso si usano gamberi congelati che in genere si
cuociono direttamente da congelati, come fai a toglierlo ad un gambero
congelato?

PMF

unread,
Jun 21, 2022, 4:55:33 AM6/21/22
to
torni al punto #1: comperano e cucinano i gamberi "sgusciati e devenati".
lo facciamo noi umyli bimby di campagna, lo possono fare al ristorante.
a maggior ragione poi se per spiedino di gamberoni, dove sfili tutto tra
i denti a mo' di arrosticino: impensabile davvero che ci sia il budellino.

DDV

unread,
Jun 21, 2022, 4:57:08 AM6/21/22
to
Comperi gamberi congelati già puliti?
Vado ormai di rado al ristorante e quando ci vado, non vado in ristoranti scadenti, mi chiedo quindi: cosa dicono i nas verso l'uso di gamberi cotti senza levargli l'intestino...

DDV

Jamie

unread,
Jun 21, 2022, 5:07:17 AM6/21/22
to
On 21/06/2022 10:57, DDV wrote:

> Comperi gamberi congelati già puliti?

di rado, quelli che trovo già puliti non sempre mi piacciono

> Vado ormai di rado al ristorante e quando ci vado, non vado in ristoranti scadenti, mi chiedo quindi: cosa dicono i nas verso l'uso di gamberi cotti senza levargli l'intestino...

ah non ne ho idea, non so nemmeno se sia vietato

DDV

unread,
Jun 21, 2022, 5:55:42 AM6/21/22
to
Capsyno, tu che sei del mestiere, cosa dice la legge?
E' obbligatorio per legge cucinare e servire i gamberi al ristorante eviscerati, sbudellati, svenati, o si può cucinare il gambero con cacca e tutto e darlo da mangiare ai clienti?

DDV

capsy

unread,
Jun 21, 2022, 6:34:02 AM6/21/22
to
forse, dico forse, ci sono termini più appropriati visto che quello che
si toglie NON è una vena

capsy

unread,
Jun 21, 2022, 6:37:13 AM6/21/22
to
Il 21/06/2022 10:33, Jamie ha scritto:
se rivedi il mio post io parlo di locali "cari" e se pago pretendo!
se vado da rocco 'o zozzone mi adeguo e sto zitto

capsy

unread,
Jun 21, 2022, 6:39:39 AM6/21/22
to

> Capsyno, tu che sei del mestiere, cosa dice la legge?
> E' obbligatorio per legge cucinare e servire i gamberi al ristorante eviscerati, sbudellati, svenati, o si può cucinare il gambero con cacca e tutto e darlo da mangiare ai clienti?
>
> DDV

no, è solo un servizio in più che si da al cliente e certo dà un segnale
sulla correttezza e professionalità del posto

capsy

unread,
Jun 21, 2022, 6:40:05 AM6/21/22
to
uauauauaua

Jamie

unread,
Jun 21, 2022, 7:15:48 AM6/21/22
to
On 21/06/2022 12:37, capsy wrote:

> se rivedi il mio post io parlo di locali "cari" e se pago pretendo!
> se vado da rocco 'o zozzone mi adeguo e sto zitto
>

ah ecco...così ha più senso

DDV

unread,
Jun 21, 2022, 11:44:02 AM6/21/22
to
Il giorno martedì 21 giugno 2022 alle 12:39:39 UTC+2 capsy ha scritto:

> > Capsyno, tu che sei del mestiere, cosa dice la legge?
> > E' obbligatorio per legge cucinare e servire i gamberi al ristorante eviscerati, sbudellati, svenati, o si può cucinare il gambero con cacca e tutto e darlo da mangiare ai clienti?

> no, è solo un servizio in più che si da al cliente e certo dà un segnale
> sulla correttezza e professionalità del posto

Ossignoresanto, quindi in certi posti ti fanno mangiare cacca di gambero con la benedizione della legge?
Che prelibatezza...

DDV

capsy

unread,
Jun 21, 2022, 11:48:06 AM6/21/22
to
considera che tale operazione di "pulitura" la puoi fare solo con
pezzature discrete, quando pappi gamberetti piccoli, lumache, cozze, ecc
la cacca te la prendi tutta!

DDV

unread,
Jun 21, 2022, 12:11:55 PM6/21/22
to
Il giorno martedì 21 giugno 2022 alle 17:48:06 UTC+2 capsy ha scritto:
> Il 21/06/2022 17:44, DDV ha scritto:


> > Ossignoresanto, quindi in certi posti ti fanno mangiare cacca di gambero con la benedizione della legge?
> > Che prelibatezza...

> considera che tale operazione di "pulitura" la puoi fare solo con
> pezzature discrete, quando pappi gamberetti piccoli, lumache, cozze, ecc
> la cacca te la prendi tutta!

Sigh:-D

DDV

capsy

unread,
Jun 21, 2022, 12:44:55 PM6/21/22
to
non è mica una cosa disdicevole, ci sono animaletti che hanno una dieta
facolosa, pensa al carissimo caffè i cui chicchi vengono digeriti e
"evacuati" dagli zibetti!!

DDV

unread,
Jun 21, 2022, 2:16:24 PM6/21/22
to
Il giorno martedì 21 giugno 2022 alle 18:44:55 UTC+2 capsy ha scritto:

> Il 21/06/2022 18:11, DDV ha scritto:

> non è mica una cosa disdicevole, ci sono animaletti che hanno una dieta
> favolosa, pensa al carissimo caffè i cui chicchi vengono digeriti e
> "evacuati" dagli zibetti!!

C'ho pensato, c'ho pensato, tant'è vero che durante uno dei miei viaggi, quando m'è capitato di trovarlo e avrei potuto comprarlo, l'ho lasciato lì...
Sono stata una pusillanime, ma ho avuto paura di spendere un mucchio di soldi e poi, arrivata a casa, di non avere il coraggio di usarlo, o peggio di usarlo in modo improprio e di rovinarlo...
Mi fosse capitato di provarlo sul posto, probabilmente l'avrei fatto, anche se confesso, con qualche remora,,,

DDV

Lo Scopatore

unread,
Jun 21, 2022, 9:21:31 PM6/21/22
to
Mi dispiace essere stato io a iniziare una discussione degenerata su argomenti abbastanza schifosi.
Ma in fondo, dobbiamo prenderne atto umilmente: noi stessi, il mondo, forse l'intero universo è dominato
e vive grazie a quella che chiamerò semplicemente ed eufemisticamente "m."
Le piante, gli ortaggi e i frutti più sani e saporiti, i fiori più belli e profumati non esisterebbero senza di Essa,
perchè non esiste nessun concime chimico migliore.
Noi stessi siamo composti da cellule e microorganismi, un bioma eterogeneo, non mi ricordo esattamente
a quanto ammonta, ma tra pelle, intestino e altre cavità mi pare che siano alcuni kg.di ammassi di cellule
estranee che chiamiamo approssimativamente m. senza la quale semplicemente non potremmo vivere.
Tanto è vero che chi per qualche grave motivo (cure antibiotiche prolungate, radio/chemioterapie, ecc.) si trova
con questti coinquiini diminuiti, viene curato somministrandogli un beverone di m.
D'accordo, è un frullato proveniente da donatori selezionati, viene filtrato, chiarificato, purificato, ecc. ma la
sostanza è sempre m.
Perciò un po' di meno schizzignosità forse fa bene anche alla salute. :-)

DDV

unread,
Jun 22, 2022, 5:21:50 AM6/22/22
to
Il giorno mercoledì 22 giugno 2022 alle 03:21:31 UTC+2 Lo Scopatore ha scritto:


> Mi dispiace essere stato io a iniziare una discussione degenerata su argomenti abbastanza schifosi.
> Ma in fondo, dobbiamo prenderne atto umilmente: noi stessi, il mondo, forse l'intero universo è dominato
> e vive grazie a quella che chiamerò semplicemente ed eufemisticamente "m."
> Le piante, gli ortaggi e i frutti più sani e saporiti, i fiori più belli e profumati non esisterebbero senza di Essa,
> perchè non esiste nessun concime chimico migliore.

Su questo non ci piove:-D

> Noi stessi siamo composti da cellule e microorganismi, un bioma eterogeneo, non mi ricordo esattamente
> a quanto ammonta, ma tra pelle, intestino e altre cavità mi pare che siano alcuni kg.di ammassi di cellule
> estranee che chiamiamo approssimativamente m. senza la quale semplicemente non potremmo vivere.
> Tanto è vero che chi per qualche grave motivo (cure antibiotiche prolungate, radio/chemioterapie, ecc.) si trova
> con questt coinquilini diminuiti, viene curato somministrandogli un beverone di m.
> D'accordo, è un frullato proveniente da donatori selezionati, viene filtrato, chiarificato, purificato, ecc. ma la
> sostanza è sempre m.

Gasp, sei sicuro?

> Perciò un po' di meno schizzinosità forse fa bene anche alla salute. :-)

Ovvero, se ci capita un po' di cacca di molluschi e affini la buttiamo giù, quale terapia preventiva?

DDV


Lo Scopatore

unread,
Jun 22, 2022, 7:58:49 AM6/22/22
to
Il giorno mercoledì 22 giugno 2022 alle 11:21:50 UTC+2 DDV ha scritto:
> Gasp, sei sicuro?
>
> > Perciò un po' di meno schizzinosità forse fa bene anche alla salute. :-)
>
> Ovvero, se ci capita un po' di cacca di molluschi e affini la buttiamo giù, quale terapia preventiva?

Ritorno su questo argomento che mi appassiona poco solo perchè me lo chiedi lasciandoti
un paio di link
https://www.discorsivo.it/scienza/2020/05/24/trapianto-fecale-come-funziona/
https://it.wikipedia.org/wiki/Batterioterapia_fecale

DDV

unread,
Jun 22, 2022, 2:42:03 PM6/22/22
to
Il giorno mercoledì 22 giugno 2022 alle 13:58:49 UTC+2 Lo Scopatore ha scritto:
> Il giorno mercoledì 22 giugno 2022 alle 11:21:50 UTC+2 DDV ha scritto:
> > Gasp, sei sicuro?
> >
> > > Perciò un po' di meno schizzinosità forse fa bene anche alla salute. :-)
> >
> > Ovvero, se ci capita un po' di cacca di molluschi e affini la buttiamo giù, quale terapia preventiva?

> Ritorno su questo argomento che mi appassiona poco solo perchè me lo chiedi lasciandoti

per essere che ti appassiona poco e ci credo, eh, mi sembri piuttosto preparato...:-D
Ehm, ci credi che non ho il coraggio di aprirli?

DDV
0 new messages