Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Garanzia Lidl

1,289 views
Skip to first unread message

Jamie

unread,
Jul 16, 2015, 6:44:38 AM7/16/15
to
Visto che qualcuno qui ne aveva parlato, mi sapreste dire come funziona
la garanzia del Lidl? Posso restituire solo un articolo se difettoso od
anche perché non mi piace come funziona?
Nella fattispecie parlo di un incauto acquisto...il tritatutto che c'era
qualche settimana fa, quello a rulli. Fa veramente schifo. Vorrei
restituirlo.
Grazie!

gretel

unread,
Jul 16, 2015, 6:54:41 AM7/16/15
to
prova nel gruppo dei fai da te, so che loro comprano spesso gli attrezzi (trapani e roba simile) e, anzi, ne sono contentissimi!

peccato che a te non sia andata bene... ;)

sepp

unread,
Jul 16, 2015, 8:04:58 AM7/16/15
to
Il giorno giovedì 16 luglio 2015 12:44:38 UTC+2, Jamie ha scritto:
Io un paio di anni fa (o forse piu') ho restituito un biotrituratore, un oggetto bello grosso e pesante. L'ho provato, faceva cagare. Reimpacchettato e riportato (scontrino alla mano) nello stesso punto vendita dove l'avevo acquistato. Cash back immediato.
L'avevo un po' ripulito, quello si', ma l'avevo veramente usato, cioe' si vedeva che era stato usato, impossibile non accorgersene. Sono stati molto corretti, nessuna difficolta'. Non e' cosi' frequente sta cosa.

sepp

unread,
Jul 16, 2015, 8:15:58 AM7/16/15
to
Lol, e' questo https://www.youtube.com/watch?v=BHMCk9oqAiY

Notare il primo commento :)

Ma cmq, rivedendolo, non va neanche male. Boh. Io avevo rami con le foglioline (siepe di bosso), faceva na' fatica bestia e si inceppava in continuazione.

Jamie

unread,
Jul 16, 2015, 8:33:32 AM7/16/15
to
ma dopo quanto tempo? perché entro 30 giorni te lo cambiano o ti ridanno
i soldi, c'è scritto pure sul sito
dopo 30 giorni però non è dato sapere, da quel che leggo applicano la
normale garanzia
tra l'altro ho visto che l'ho comprato pure nel lidl di un'altra città...sob

Mardot

unread,
Jul 16, 2015, 8:35:26 AM7/16/15
to
Un conto e' la garanzia, un conto e' il diritto di recesso, quest'ultimo
espresso in diverse forme (solo con nuovo, anche con usato, ecc...).

Nel tuo caso, non si tratta di garanzia.

sepp

unread,
Jul 16, 2015, 8:44:11 AM7/16/15
to
L'ho restituito qualche giorno dopo l'acquisto, 3 o 4 giorni dopo.
Ecco, quella del punto di vendita di restituzione, da quello che so, e' una clausola obbligatoria (nel senso che dev'essere lo stesso dell'acquisto). Per motivi fiscali, dicevano. Pero', adesso, manco so se gli scontrini siano piu' fiscali.
Di +, nin zo.
Message has been deleted

Jamie

unread,
Jul 16, 2015, 10:47:46 AM7/16/15
to
On 16/07/2015 14:35, Mardot wrote:

> Un conto e' la garanzia, un conto e' il diritto di recesso, quest'ultimo
> espresso in diverse forme (solo con nuovo, anche con usato, ecc...).
>
> Nel tuo caso, non si tratta di garanzia.

Conosco bene la normativa, ma avevo letto qui di gente che aveva
restituito cose anche dopo parecchio tempo, per quello chiedevo. Inoltre
al di là della normativa un esercizio commerciale può avere delle
politiche di restituzione differenti.

Mardot

unread,
Jul 16, 2015, 10:58:19 AM7/16/15
to
A prescindere dalle differenti politiche, un conto e' la garanzia e un
altro conto e' il diritto di recesso.

Se non sei soddisfatta, devi valutare come gestiscono il diritto di
recesso, la garanzia non c'entra nulla, che si innesca solo a fronte di
difettosita' del prodotto.

Giampaolo Natali

unread,
Jul 16, 2015, 11:57:16 AM7/16/15
to
"Fatina_degli_Elfi" <trilogia_...@noNOlibero.it> ha scritto nel
messaggio news:mo8f5c$5jd$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it
> Il 16/07/2015 14:35, Mardot ha scritto:
>> Un conto e' la garanzia, un conto e' il diritto di recesso,
>> quest'ultimo espresso in diverse forme (solo con nuovo, anche con
>> usato, ecc...). Nel tuo caso, non si tratta di garanzia.
>
>
> Infatti, il diritto di recesso può essere vantato entro e non oltre
> 10 gg. lavorativi dall'avvenuto acquisto, presso lo stesso punto
> vendita. Questa la norma generale, presumo non esistano deroghe con
> dilazione di tempo, anzi in alcuni casi è previsto entro 7 gg.
> Nel caso di Lidl so per certo che il punto vendita ove restituisci il
> prodotto deve essere sempre lo stesso ove lo hai acquistato.
> Per il recesso non chiedono mai il perché o per come della
> restituzione, compili un modulo con le tue generalità, lo firmi e ti
> restituiscono subito i soldi spesi.
> Ma non oltre tot tempo, presumo 10 gg.

No, al LIDL sono proprio 30 giorni.


> Al Lidl puoi restituire tutto, tranne (ovviamente!) abbigliamento
> intimo e prodotti alimentari aperti o deperibili.

Esatto!
--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it


Giampaolo Natali

unread,
Jul 16, 2015, 12:00:17 PM7/16/15
to
"sepp" <dav...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:51e1f9fd-99e5-4a87...@googlegroups.com
Gli scontrini della GDO non sono più fiscali nel senso stretto dle termine.
Infatti il medesimo viene automaticamente indirizzato alla ADE.
Naturalmente per quanto riguarda i rapporti punto vendita-cliente ha
validità giuridica.


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it


Mardot

unread,
Jul 16, 2015, 12:03:42 PM7/16/15
to
Il 16/07/2015 18:00, Giampaolo Natali ha scritto:

> Gli scontrini della GDO non sono più fiscali nel senso stretto dle termine.
> Infatti il medesimo viene automaticamente indirizzato alla ADE.

ADE? Nell'ADE! Lo scontrino viene automaticamente indirizzato nel regno
dei morti.

Message has been deleted

Gianni

unread,
Jul 17, 2015, 3:45:33 AM7/17/15
to
INDISPENSABILE avere lo scontrino.
Entro 30 gg, riporti l'oggetto acquistato (anche se usato per la prova) o semplicemente perché non
ti piace più il suo colore.
Lo riprendono indietro senza nessun problema e ti danno la possibilità del rimborso in contanti o di
un vaucher di egual valore da spendere presso il loro negozio.
Ciao

Jamie

unread,
Jul 17, 2015, 8:31:39 AM7/17/15
to
On 17/07/2015 09:45, Gianni wrote:

> INDISPENSABILE avere lo scontrino.
> Entro 30 gg, riporti l'oggetto acquistato (anche se usato per la prova) o semplicemente perché non
> ti piace più il suo colore.
> Lo riprendono indietro senza nessun problema e ti danno la possibilità del rimborso in contanti o di
> un vaucher di egual valore da spendere presso il loro negozio.
> Ciao
>

Lo scontrino ce l'ho ma sono passati quasi due mesi.
Se dico che non funziona (che non è tanto falso visto che è veramente
una ciofeca) me lo cambiano per forza o mi fanno un buono?
Message has been deleted

Jamie

unread,
Jul 17, 2015, 9:49:07 AM7/17/15
to
On 17/07/2015 15:00, Fatina_degli_Elfi wrote:

> Ti devi appellare alla garanzia (già 30 gg per il diritto di recesso
> sono moltissimi), se ne hanno uno nuovo di pacca lo cambiano, altrimenti
> va in riparazione se previsto. In ultima istanza se il prodotto non è
> più in produzione, non è nei magazzini presso la sede centrale,
> non è possibile ripararlo ti rifondono. Credo almeno.
> Devi parlare con direttore del punto vendita ove lo hai acquistato.
> Hai fatto passare troppo tempo,

l'ho comprato quando ero a casa dei miei, e non ho avuto modo di
provarlo fino a quasi un mese dopo

va bene essere buoni Jamie, ma fino
> a un certo punto. Non è una critica a te, ma delle volte noi consumatori
> davvero sfioriamo il ridicolo!

beh io infatti non pretendo nulla, ho solo chiesto come funziona
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

[Claudio] Red-Block !

unread,
Jul 21, 2015, 11:12:25 AM7/21/15
to
Il 16/07/2015 16:58, Mardot ha scritto:
> Se non sei soddisfatta, devi valutare come gestiscono il diritto di
> recesso, la garanzia non c'entra nulla, che si innesca solo a fronte di
> difettosita' del prodotto.

E in ogni caso prevede la riparazione o sostituzione del prodotto in genere.

[Claudio] Red-Block !

unread,
Jul 21, 2015, 11:15:24 AM7/21/15
to
Il 16/07/2015 18:03, Mardot ha scritto:
> ADE? Nell'ADE! Lo scontrino viene automaticamente indirizzato nel regno
> dei morti.

Agenzia delle Entrate .....anche se l'ho sempre visto abbreviare in AE :-D
In pratica lo scontrino non è più fiscale e non conservano più la copia
in negozio con tutte le segate della fiscalizzazione del registratore di
cassa, ma viene trasferito in automatico sui server AE, oramai credo che
tutta la gdo utilizzi questo sistema.

[Claudio] Red-Block !

unread,
Jul 21, 2015, 11:18:06 AM7/21/15
to Fatina_degli_Elfi
Il 16/07/2015 20:14, Fatina_degli_Elfi ha scritto:
> Gli elettrodomestici Lidl non eccellono, almeno alcuni.

Il rapporto prezzo/prestazioni è sempre buono. Certo a basso prezzo non
si può pretendere l'eccellenza. In ogni caso la garanzia generalmente di
3 anni senza troppi ingrullimenti salvo la telefonata/mail, fa si che si
possa vedere l'acquisto come un leasing a 3 anni :-D

[Claudio] Red-Block !

unread,
Jul 21, 2015, 11:18:46 AM7/21/15
to

Mardot

unread,
Jul 21, 2015, 11:34:21 AM7/21/15
to
Il 21/07/2015 17:15, [Claudio] Red-Block ! ha scritto:
> Il 16/07/2015 18:03, Mardot ha scritto:
>> ADE? Nell'ADE! Lo scontrino viene automaticamente indirizzato nel regno
>> dei morti.
>
> Agenzia delle Entrate .....anche se l'ho sempre visto abbreviare in AE :-D

:-P
0 new messages