Albus Dumbledore
unread,Jan 6, 2022, 4:42:34 AMJan 6Sign in to reply to author
Sign in to forward
Sign in to report message as abuse
Either email addresses are anonymous for this group or you need the view member email addresses permission to view the original message
to
Riporto, per comodità, quel che avevo scritto per il Gobino, giusto per
confronto.
Ottimo.
16% uvetta e 11% canditi (solo arancia, però). Dato che io adoro le
uvette e meno i canditi, è perfetto per me. Forse, per te è troppo poco
candito.
Umido e alveolato al punto giusto.
Stretto e alto, come detto.
Cottura perfetta.
Costo: 39,00 euro + 12,00 euro di spedizione (DHL).
E ora veniamo al Tiri.
20% uvetta e 15% canditi (anche qui, solo arancia)
L'arancia è più piccola che nel Gobino, il che significa che, oltre ad
averne un po' di più in peso, ne ha molti più pezzetti e sembra molto
più /candito/ del torinese.
Umidità e alveolatura perfette.
La cottura, all'occhio, sembra un pelo scarsa (un po' pallidino,
l'esterno).
Niente addensanti o compagnia bella, e garantiscono l'assenza di
conservanti (infatti, scade dopo circa 1 mese/1 mese e mezzo. Per
questo favorivano la spedizione ritardata, in prossimità del Natale).
Costo: 39,00 euro + 6,90 euro di spedizione.
La differenza vera e propria, però, è al sapore. Per me, il Gobino è
più saporito; in pratica, è un po' più buono del Tiri. Forse il
problema sta nella pasta d'arancia, che gli dà un sapore /anomalo/...
non so, ma manca qualcosa (cioè sa /meno di panettone/ del solito, non
so se mi spiego).
Comunque, rimare un ottimo prodotto che se la gioca con Gobino (che
resta un pelo sopra), con De Riso (che assaggerò dopo) e con Bertolini
(che non ho mai provato e assaggerò in seguito) per il podio.
Per ora, però, al primo posto resta Marchesi (che assaggerò per ultimo,
dando un minimo di handicap, giusto per non sbaragliare la
concorrenza).
;-)