quel fesso di bard :(

67 views
Skip to first unread message

Felice

unread,
Sep 14, 2023, 9:23:35 AMSep 14
to
stamattina al mercato settimanale ho preso 2 mango, manghi o manchi ?
4€/kg anche economici

chiedo a bard se ne sa' qualcosa :(

In Sicilia non si coltivano mango. La pianta del mango è originaria dell'Asia sudorientale e richiede un clima tropicale o subtropicale per prosperare. La Sicilia, invece, ha un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. Questo clima non è adatto alla coltivazione del mango, che richiede temperature più elevate e un'umidità maggiore.

Il mango è un frutto molto apprezzato per il suo sapore dolce e delicato e le sue proprietà nutritive. È ricco di vitamina C, vitamina A, potassio e fibre. Il mango viene consumato fresco, come frutta da dessert, o utilizzato in cucina per preparare dolci, salse e piatti salati.

In Sicilia si possono trovare mango importati da altri paesi, come il Messico, la Colombia e l'India. Questi mango sono disponibili sul mercato da maggio a ottobre, che è la stagione del mango nei paesi tropicali.

Jamie

unread,
Sep 14, 2023, 9:30:37 AMSep 14
to
On 14/09/2023 15:23, Felice wrote:
> stamattina al mercato settimanale ho preso 2 mango, manghi o manchi ?
> 4€/kg anche economici
>
> chiedo a bard se ne sa' qualcosa :(

LA FINISCI??

Mardot

unread,
Sep 14, 2023, 9:52:33 AMSep 14
to
Il 14/09/2023 15:23, Felice ha scritto:

> chiedo a bard se ne sa' qualcosa :(

fino a ieri in internette, si diceva, c'erano una marea di minchiate

si faceva un'enorme fatica a distinguere le minchiate dalle verita'

non si poteva decretare con facilita' le fonti autorevoli da quelle non
autorevoli

oggi c'e' bard, che apprende da internet e dai utilizzatori

lollone

Felice

unread,
Sep 14, 2023, 9:53:19 AMSep 14
to
non ti picchio perche' da maschi
non ti graffio perche' da donne
ma ti odio ti odio ti odio

.
.
.
.
.

Felice

unread,
Sep 14, 2023, 9:54:01 AMSep 14
to
Il giorno giovedì 14 settembre 2023 alle 15:52:33 UTC+2 Mardot ha scritto:

> oggi c'e' bard, che apprende da internet e dai utilizzatori
>
> lollone

riduttivo ?

Jamie

unread,
Sep 14, 2023, 12:04:19 PMSep 14
to
daje tempo, è un infante...

Mardot

unread,
Sep 14, 2023, 12:05:06 PMSep 14
to
eh appunto, se un infante lo allevi a minchiate....

Luthien

unread,
Sep 14, 2023, 2:05:04 PMSep 14
to
Il giorno giovedì 14 settembre 2023 alle 15:23:35 UTC+2 Felice ha scritto:
> stamattina al mercato settimanale ho preso 2 mango, manghi o manchi ?
> 4€/kg anche economici
>
> chiedo a bard se ne sa' qualcosa :(
>
> In Sicilia non si coltivano mango. La pianta del mango è originaria dell'Asia sudorientale e richiede un clima tropicale o subtropicale per prosperare. La Sicilia, invece, ha un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. Questo clima non è adatto alla coltivazione del mango, che richiede temperature più elevate e un'umidità maggiore.
>


Questo è quello che credi tu (o bard?)... in Sicilia sono coltivati tranquillamente e in Sardegna lo sono in fase sperimentale da decenni. Poi non ho seguito.

Luthien

unread,
Sep 14, 2023, 2:11:51 PMSep 14
to
Il giorno giovedì 14 settembre 2023 alle 15:23:35 UTC+2 Felice ha scritto:
> stamattina al mercato settimanale ho preso 2 mango, manghi o manchi ?
> 4€/kg anche economici
>
> chiedo a bard se ne sa' qualcosa :(
>
> In Sicilia non si coltivano mango. La pianta del mango è originaria dell'Asia sudorientale e richiede un clima tropicale o subtropicale per prosperare. La Sicilia, invece, ha un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. Questo clima non è adatto alla coltivazione del mango, che richiede temperature più elevate e un'umidità maggiore.
>

Anzi, ho giusto ritrovato nella mia collezione di libri sulle piante una interessantissima pubblicazione di Angelo Farris sulla frutta esotica coltivata in Sardegna... Leggilo, che è moooolto meglio di bard...

Jamie

unread,
Sep 14, 2023, 2:58:51 PMSep 14
to
comunque io ho comprato un mango italiano, pagato a peso d'oro, e il
sapore diciamo che è stato un po' deludente. Niente a che fare con
quelli che arrivano d'oltreoceano per via aerea, seppur sicuramente non
malvagio.
Mi riservo di provarne altri per un giudizio più ragionato

Jamie

unread,
Sep 14, 2023, 2:59:23 PMSep 14
to
hai una collezione di libri sulle piante? possiamo diventare amiche?
titolo del libro?

Luthien

unread,
Sep 14, 2023, 3:28:35 PMSep 14
to
Perchè no? :-)
Il libro è... "Frutti esotici maturati in Sardegna" di Angelo Farris esto da Ghiani. Le coltivazioni sono state fatte in territorio di Siniscola.

Luthien

unread,
Sep 14, 2023, 3:32:34 PMSep 14
to
Il giorno giovedì 14 settembre 2023 alle 20:58:51 UTC+2 Jamie ha scritto:
> >
> comunque io ho comprato un mango italiano, pagato a peso d'oro, e il
> sapore diciamo che è stato un po' deludente. Niente a che fare con
> quelli che arrivano d'oltreoceano per via aerea, seppur sicuramente non
> malvagio.
> Mi riservo di provarne altri per un giudizio più ragionato

Sai bene che il sapore di frutta e verdura dipende da tanti fattori, esposizione, tipo di terreno, concimazione e perfino momento di distacco dalla pianta. Quindi fai benissimo a fare nuovi tentativi.

Luthien

unread,
Sep 14, 2023, 3:35:32 PMSep 14
to
Il giorno giovedì 14 settembre 2023 alle 21:28:35 UTC+2 Luthien ha scritto:

> Il libro è... "Frutti esotici maturati in Sardegna" di Angelo Farris esto da Ghiani. Le coltivazioni sono state fatte in territorio di Siniscola.

Ma che caspita ho scritto... "esto" = edito.

Felice

unread,
Sep 15, 2023, 2:47:35 AMSep 15
to
Il giorno giovedì 14 settembre 2023 alle 20:58:51 UTC+2 Jamie ha scritto:


> comunque io ho comprato un mango italiano, pagato a peso d'oro

come dicevo io li ho pagati 4€/kg uno già mangiato buonerrimo,
il nocciolo +/- la metà di quelli che si trovano nella GDO
il sapore come il migliore che abbia mai mangiato,
preso al mercato settimanale pagato 7.5€/kg quelli rossi/giolli
nella retina in polistirolo uno a unno non ricordo la provenienza

:(

Luthien

unread,
Sep 15, 2023, 3:58:01 AMSep 15
to
Il giorno venerdì 15 settembre 2023 alle 08:47:35 UTC+2 Felice ha scritto:
> Il giorno giovedì 14 settembre 2023 alle 20:58:51 UTC+2 Jamie ha scritto:
> > comunque io ho comprato un mango italiano, pagato a peso d'oro
>
> il nocciolo +/- la metà di quelli che si trovano nella GDO
>

Hai mai visto varietà diverse di pesche, di albicocche, prugne o susine con un nocciolo dello stesso calibro?
A parte uno scarto appena minore, pensi che influisca in positivo sul prezzo che paghi? Bah...
Non hai detto di averlo pagato a peso d'oro? Ecco, qui il tuo finto risparmio sul peso del nocciolo.

Mardot

unread,
Sep 15, 2023, 5:14:08 AMSep 15
to
Il 14/09/2023 15:23, Felice ha scritto:

> chiedo a bard se ne sa' qualcosa :(

chiedi chiedi

https://i.postimg.cc/C1J3RfbN/Clipboard01.jpg



Jamie

unread,
Sep 15, 2023, 5:16:01 AMSep 15
to
certo, perché va detto che anche fra quelli d'importazione aerea non ho
sempre trovato lo stesso standard. Quello che un po' mi preoccupa è che
potrebbero avere anche qui la tentazione di metterli sul mercato quando
non sono abbastanza maturi, facendoteli pagare però come quelli
d'importazione aerea, che almeno sul grado di maturazione sei abbastanza
sicuro

Er Capoccetta

unread,
Sep 15, 2023, 5:23:04 AMSep 15
to
se mettono delle postazioni bard nei bar e nei circoli dei tifosi, l'AI è finita

Claudio

unread,
Sep 15, 2023, 5:37:30 AMSep 15
to
Il 14/09/2023 21:32, Luthien ha scritto:
> e perfino momento di distacco dalla pianta.

Direi "e sopratutto" ...

Luthien

unread,
Sep 15, 2023, 6:13:17 AMSep 15
to
Il giorno venerdì 15 settembre 2023 alle 11:37:30 UTC+2 Claudio ha scritto:
>
> > e perfino momento di distacco dalla pianta.
> Direi "e sopratutto" ...

Non è esatto il soprattutto, perchè ci sono frutti climaterici, cioè che maturano anche dopo la raccolta, e altri non lo sono.
Ad esempio l'avocado matura solo dopo la raccolta, invece le arance e gli agrumi in genere, smettono di maturare fuori dalla pianta.

Luthien

unread,
Sep 15, 2023, 6:16:54 AMSep 15
to
Il giorno venerdì 15 settembre 2023 alle 11:16:01 UTC+2 Jamie ha scritto:
>
>certo, perché va detto che anche fra quelli d'importazione aerea non ho
> sempre trovato lo stesso standard. Quello che un po' mi preoccupa è che
> potrebbero avere anche qui la tentazione di metterli sul mercato quando
> non sono abbastanza maturi, facendoteli pagare però come quelli
> d'importazione aerea, che almeno sul grado di maturazione sei abbastanza
> sicuro

Perchè pensi che non lo facciano già? :-))) FIgurati...
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages