Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Burro anidro nel cioccolato fondente

727 views
Skip to first unread message

Jamie

unread,
Apr 1, 2018, 5:33:32 PM4/1/18
to
Ho notato che da qualche tempo la Lindt ha inserito nella ricetta di
molti tipi di cioccolato fondente anche il burro anidro ed in alcuni
casi il lattosio, mentre prima sono abbastanza sicura non ci fossero.
Perché, porco cane? A qual pro?

Eaglestorm

unread,
Apr 2, 2018, 4:03:22 AM4/2/18
to
Jamie <ja...@bluesky.no> wrote in news:p9rj7b$ag5$4...@dont-email.me:
Tirando a indovinare per risparmiare. Il burro anidro ha un sapore
più intenso e ne puoi mettere meno. Non mi è chiaro però perché
aggiungere lattosio quando di fatto lo hai appena fatto fuori
sostituendo il burro con il burro anidro.

Michele_esse

unread,
Apr 2, 2018, 11:12:39 AM4/2/18
to
Il 01/04/18 23:33, Jamie ha scritto:
E comunque, proprio l'altro giorno al super, ho ricomprato la mia solita
tavoletta fondente con nocciole della Novi, e per curiosità, ho preso
una tavoletta equivalente della Lind, fondente con "nocciola Piemonte IGP".
Il sapore della Novi è decisamente migliore della (da molti)
sopravalutata Lind*...

*(confermo, ho letto adesso, burro anidro)..

--
Ciao
Michele

Jamie

unread,
Apr 2, 2018, 6:58:38 PM4/2/18
to
ma per risparmiare su cosa? cioè, a cosa serve il burro/lattosio nel
cioccolato fondente?

Jamie

unread,
Apr 2, 2018, 6:59:38 PM4/2/18
to
a me non piace la Novi, ha un sapore standard dato dagli aromi
artificiali. Non lo trovo un cioccolato di buona qualità.

ishka

unread,
Apr 2, 2018, 8:41:22 PM4/2/18
to
perche' e' una merda di prodotto e non e' fondente

il burro abbassa la temperatura di fusione del cioccolato ma se ci metti
burro e lattosio con il cavolo che e' fondente.

Jamie

unread,
Apr 3, 2018, 6:43:27 AM4/3/18
to
On 03/04/2018 02:41, ishka wrote:

> perche' e' una merda di prodotto e non e' fondente
>
> il burro abbassa la temperatura di fusione del cioccolato

uhm e lo scopo quindi quale sarebbe? se abbassano la temp di fusione del
cioccolato si ottiene un cioccolato migliore?

ma se ci metti
> burro e lattosio con il cavolo che e' fondente.

eppure loro lo chiamano così
http://www.lindt.it/shop/tavolette-snack/le-classiche/tavoletta-classica-fondente-e-nocciola-piemonte-igp
http://www.lindt.it/shop/tavolette-snack/excellence/tavoletta-excellence-nocciola


EagleStorm

unread,
Apr 3, 2018, 5:52:45 PM4/3/18
to
Jamie <ja...@bluesky.no> wrote in
news:p9ucis$leu$1...@dont-email.me:
Non sono un esperto di cioccolato, ma la scioglievolezza del
burro viene fornita dalla diversa composizione degli acidi
grassi. Più insaturi, più scioglievole, più saturi, meno
scioglievole. Il burro anidro ha un punto di fusione inferiore a
prescindere dalla qualità del burro.

Poi boh :)

Jamie

unread,
Apr 4, 2018, 9:12:20 AM4/4/18
to
On 03/04/2018 23:52, EagleStorm wrote:

>> ma per risparmiare su cosa? cioè, a cosa serve il
>> burro/lattosio nel cioccolato fondente?
>
> Non sono un esperto di cioccolato, ma la scioglievolezza del
> burro viene fornita dalla diversa composizione degli acidi
> grassi. Più insaturi, più scioglievole, più saturi, meno
> scioglievole. Il burro anidro ha un punto di fusione inferiore a
> prescindere dalla qualità del burro.
>
> Poi boh :)
>
stavo pensando che magari lo mettono per mettere meno burro di cacao,
che è più costoso, però boh, non mi convince...
forse per far avvicinare al fondente anche chi normalmente non ne ama
troppo il gusto?

Prometeo

unread,
Apr 4, 2018, 3:12:33 PM4/4/18
to
Jamie <ja...@bluesky.no> ha scritto:
Č una cosa che mi fa imbestialire, lo fanno da quando la
legislazione permette di continuare a chiamarlo cioccolato. Una
volta l'unico grasso consentito nel *cioccolato*
propriamente
detto era il burro di cacao, ora possono metterci anche la sugna
e chiamarlo ancora cosě.

--

Please consider the environment before printing this post.
Questo post usa i cuchis.


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Jamie

unread,
Apr 4, 2018, 3:47:50 PM4/4/18
to
On 04/04/2018 21:12, Prometeo wrote:
> Jamie <ja...@bluesky.no> ha scritto:
>> Ho notato che da qualche tempo la Lindt ha inserito nella ricetta di
>> molti tipi di cioccolato fondente anche il burro anidro ed in alcuni
>> casi il lattosio, mentre prima sono abbastanza sicura non ci fossero.
>> Perché, porco cane? A qual pro?
>>
>
> È una cosa che mi fa imbestialire, lo fanno da quando la
> legislazione permette di continuare a chiamarlo cioccolato. Una
> volta l'unico grasso consentito nel *cioccolato*
> propriamente
> detto era il burro di cacao, ora possono metterci anche la sugna
> e chiamarlo ancora così.
>

ma un mezzuccio del genere me lo aspetto da una dittarella che fa
cioccolato di second'ordine, non da un'azienda che si spaccia per
produttrice di qualità

ishka

unread,
Apr 5, 2018, 10:01:29 AM4/5/18
to
Il 03/04/2018 12:43, Jamie ha scritto:
> On 03/04/2018 02:41, ishka wrote:
>
>> perche' e' una merda di prodotto e non e' fondente
>>
>> il burro abbassa la temperatura di fusione del cioccolato
>
> uhm e lo scopo quindi quale sarebbe? se abbassano la temp di fusione del
> cioccolato si ottiene un cioccolato migliore?

facilitarne la lavorazione
possono chiamarlo come vogliono non c'e' una normativa che ne specifica
un disciplinare di produzione.

ishka

unread,
Apr 5, 2018, 10:06:18 AM4/5/18
to
Il 04/04/2018 21:12, Prometeo ha scritto:
> Jamie <ja...@bluesky.no> ha scritto:
>> Ho notato che da qualche tempo la Lindt ha inserito nella ricetta di
>> molti tipi di cioccolato fondente anche il burro anidro ed in alcuni
>> casi il lattosio, mentre prima sono abbastanza sicura non ci fossero.
>> Perché, porco cane? A qual pro?
>>
>
> È una cosa che mi fa imbestialire, lo fanno da quando la
> legislazione permette di continuare a chiamarlo cioccolato. Una
> volta l'unico grasso consentito nel *cioccolato*
> propriamente
> detto era il burro di cacao, ora possono metterci anche la sugna
> e chiamarlo ancora così.
>

con la sugna la massa ottenuta si dovrebbe lavorare a temperature piu'
alte e' una limitazione tecnologica, se non fosse tale e se costasse
meno dell'olio di plama tranquillo che la metterebbero... magari te la
spacciano per cioccolata al bacon :-D una vera specialita' :-D

Fatina_degli_Elfi

unread,
Apr 8, 2018, 10:31:43 AM4/8/18
to
Il 02/04/2018 17:12, Michele_esse ha scritto:
> E comunque, proprio l'altro giorno al super, ho ricomprato la mia solita
> tavoletta fondente con nocciole della Novi, e per curiosità, ho preso
> una tavoletta equivalente della Lind, fondente con "nocciola Piemonte IGP".
> Il sapore della Novi è decisamente migliore della (da molti)
> sopravalutata Lind*...
Lindt e Novi non è che siano tanto diverse, brand industriali.
Per certi aspetti Lindt è più italiana di Novi che adesso, anzi da anni,
è Elah Dufour una multinazionale di origini italo-francesi se non erro.
Perugina è Nestlé etc... di italiane doc sono rimaste poche aziende
rintracciabili alla gdo, mi viene in mente La Luisa (romana),La Suissa
(piemontese) e la Rovelli (romagnola) che realizzano cioccolato
dignitoso a costo equo. Le altre, almeno per me, si equivalgono, sapori
piatti e ingredienti 'furbi' per rendere un prodotto non
qualitativamente eccellente palatabile.
Quest'anno ho regalato Pernigotti (turca) gianduia classico e
nocciolato, senza lattosio e senza burro anidro, almeno con ingredienti
accettabili ed una 'promessa' di buono amazon in regalo, se mai arriverà
ai destinatari. Un regalo improbabile per i bambini, a meno che non
abbiano già la stoffa imprendintoriale.
Solo una nota: le nocciole Pernigotti sono ottime, quelli Novi pessime,
le altre non pervenute. Ovvio, a mio gusto.


Anni fa gustai del cioccolato Mirco Della Vecchia e Gobino, costi alti
ma qualità inarrivabile.

Fatina_degli_Elfi

unread,
Apr 8, 2018, 10:39:05 AM4/8/18
to
Il 01/04/2018 23:33, Jamie ha scritto:
Il burro anidro o burro chiarificato o concentrato privato del suo siero
dovrebbe contenere una bassa percentuale di lattosio o non contenere
affatto zuccheri e dunque neppure lattosio. Il lattosio aggiunto è usato
come conservante. Ovvio che si tratta di cioccolato fondente 'per dire'
non puro o realizzato con procedure tali da consentirne una massima
durata nel tempo, costi minori, maggiore cremosità.
Se prendo il fondente vado dall'80% in su, è una mia perversione e posso
capire che non tutti gradiscano. Pernigotti ha un nocciolato o gianduia
senza lattosio e burro anidro e senza latte, magari provalo, è discreto.
Adesso il lattosio si trova anche in alcune farine, in pasticceria è
molto usato nei prodotti vegani a quanto mi hanno detto e nella
pasticceria secca. Della serie: fidarsi è bene...

Crazylee

unread,
Apr 8, 2018, 1:11:42 PM4/8/18
to
Fatina_degli_Elfi wrote:
> Per certi aspetti Lindt è più italiana di Novi che adesso, anzi da
> anni, è Elah Dufour una multinazionale di origini italo-francesi se

Non proprio https://it.wikipedia.org/wiki/Elah_Dufour


Jamie

unread,
Apr 8, 2018, 2:44:42 PM4/8/18
to
On 08/04/2018 16:39, Fatina_degli_Elfi wrote:

> Il burro anidro o burro chiarificato o concentrato privato del suo siero
> dovrebbe contenere una bassa percentuale di lattosio o non contenere
> affatto zuccheri e dunque neppure lattosio. Il lattosio aggiunto è usato
> come conservante.

Lattosio come conservante? Questa proprio mi mancava. Non sapevo che
avesse proprietà conservanti.

Ovvio che si tratta di cioccolato fondente 'per dire'
> non puro o realizzato con procedure tali da consentirne una massima
> durata nel tempo, costi minori, maggiore cremosità.
> Se prendo il fondente vado dall'80% in su, è una mia perversione e posso
> capire che non tutti gradiscano. Pernigotti ha un nocciolato o gianduia
> senza lattosio e burro anidro e senza latte, magari provalo, è discreto.

Se ho voglia di un nocciolato di solito prendo il coop fior fiore
fondente, se gianduia non mi dispiace quello a marchio conad.
Detesto il novi, a quel sapore tipico e strano dato dagli aromi
artificiali che usano, una sorta di marchio di fabbrica. Però orribile.

> Adesso il lattosio si trova anche in alcune farine, in pasticceria è
> molto usato nei prodotti vegani a quanto mi hanno detto e nella
> pasticceria secca. Della serie: fidarsi è bene...

In pasticceria trovare prodotti senza latte o derivati è un'impresa
disperata.
Vorrei provare a farmi una colomba perché mi è rimasto il voglino ma in
commercio (facilmente reperibile) non ne ho trovata una senza latticini.

Fatina_degli_Elfi

unread,
Apr 8, 2018, 6:05:32 PM4/8/18
to
Il 08/04/2018 20:44, Jamie ha scritto:
> In pasticceria trovare prodotti senza latte o derivati è un'impresa
> disperata.

Non me ne parlare, lo so... purtroppo. Mi sto battendo da tempo per
questo, ma niente da fare. Il brutto è che molti pasticceri, ignoranti,
confondono l'intolleranza al lattosio con l'allergia alle proteine del
latte e si rifiutano anche di utilizzare latticini de-lattosati.
Temono dununce!

> Vorrei provare a farmi una colomba perché mi è rimasto il voglino ma in
> commercio (facilmente reperibile) non ne ho trovata una senza latticini.

Non affronto l'agomento in quanto ancora non ho soddisfatto la mia
voglia di colomba e sono arrabbiata assai ;-)
Ho trovato solo colombe vegane a costi assurdi, le ho lasciate dove
erano, a parte il pessimo sapore (che conosco) non le voglio, piuttosto
senza. A me interessa una onesta colomba con uova, le meravigliose uova
'vere' :-)

ps: hai poi fatto il breath test?

Fatina_degli_Elfi

unread,
Apr 8, 2018, 6:06:36 PM4/8/18
to
Il 08/04/2018 19:12, Crazylee ha scritto:
> Non proprio https://it.wikipedia.org/wiki/Elah_Dufour

Errata corrige, anche se italiana non mi piacciono i prodotti Novi,
so che molti qui li amano, io francamente no. Posso farne a meno :-)

paolap...@gmail.com

unread,
Apr 8, 2018, 9:49:21 PM4/8/18
to
Il giorno lunedì 9 aprile 2018 00:05:32 UTC+2, Fatina_degli_Elfi ha scritto:
> Il 08/04/2018 20:44, Jamie ha scritto:
> > In pasticceria trovare prodotti senza latte o derivati è un'impresa
> > disperata.
>
> Non me ne parlare, lo so... purtroppo. Mi sto battendo da tempo per
> questo, ma niente da fare. Il brutto è che molti pasticceri, ignoranti,
> confondono l'intolleranza al lattosio con l'allergia alle proteine del
> latte e si rifiutano anche di utilizzare latticini de-lattosati.
> Temono dununce!
>
> > Vorrei provare a farmi una colomba perché mi è rimasto il voglino ma in
> > commercio (facilmente reperibile) non ne ho trovata una senza latticini.
>
> Non affronto l'agomento in quanto ancora non ho soddisfatto la mia
> voglia di colomba e sono arrabbiata assai ;-)
> Ho trovato solo colombe vegane a costi assurdi,


:'(

Giampaolo Natali

unread,
Apr 9, 2018, 2:32:20 AM4/9/18
to
Non sei l'unica Fatina, non sei l'unica :-) :-) :-)


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

sepp

unread,
Apr 9, 2018, 3:52:20 AM4/9/18
to
Il giorno domenica 8 aprile 2018 16:39:05 UTC+2, Fatina_degli_Elfi ha scritto:
> Il 01/04/2018 23:33, Jamie ha scritto:
> > Ho notato che da qualche tempo la Lindt ha inserito nella ricetta di
> > molti tipi di cioccolato fondente anche il burro anidro ed in alcuni
> > casi il lattosio, mentre prima sono abbastanza sicura non ci fossero.
> > Perché, porco cane? A qual pro?
>
> Il burro anidro o burro chiarificato o concentrato privato del suo siero
> dovrebbe contenere una bassa percentuale di lattosio o non contenere
> affatto zuccheri e dunque neppure lattosio

Il burro anidro e' senza acqua, ma la componente proteica e gli zuccheri sono rimasti. Nel chiarificato rimane solo il grasso, praticamente.
Poi, a livello pratico, in pasticceria si possono quasi sempre usare intercambiabilmente.

Jamie

unread,
Apr 9, 2018, 5:45:43 AM4/9/18
to
On 09/04/2018 00:05, Fatina_degli_Elfi wrote:
> Il 08/04/2018 20:44, Jamie ha scritto:
>> In pasticceria trovare prodotti senza latte o derivati è un'impresa
>> disperata.
>
> Non me ne parlare, lo so... purtroppo. Mi sto battendo da tempo per
> questo, ma niente da fare. Il brutto è che molti pasticceri, ignoranti,
> confondono l'intolleranza al lattosio con l'allergia alle proteine del
> latte e si rifiutano anche di utilizzare latticini de-lattosati.
> Temono dununce!

ma son cojoni eh...se io cliente ti dico che per me va bene usare roba
delattosata, e ti sto ordinando un prodotto appositamente per me...che
cavolo di denuncia temi? secondo me più che timore di denuncia è
mancanza di voglia di fare preparazioni a parte.

> Non affronto l'agomento in quanto ancora non ho soddisfatto la mia
> voglia di colomba e sono arrabbiata assai ;-)
> Ho trovato solo colombe vegane a costi assurdi, le ho lasciate dove
> erano, a parte il pessimo sapore (che conosco) non le voglio, piuttosto
> senza. A me interessa una onesta colomba con uova, le meravigliose uova
> 'vere' :-)

Infatti, non si capisce perché se si trovano prodotti senza latte devono
essere automaticamente anche senza uova.
No, non ho fatto il breath test.

adamski

unread,
Apr 13, 2018, 10:42:58 AM4/13/18
to
Il giorno lunedì 9 aprile 2018 11:45:43 UTC+2, Jamie ha scritto:

> Infatti, non si capisce perché se si trovano prodotti senza latte devono
> essere automaticamente anche senza uova.
> No, non ho fatto il breath test.

Non è che si possano fare mille varianti di ogni prodotto. Una colomba senza latte, una senza uova, una senza mandorle, una senza mandorle e senza uova ma con il latte, una con le mandorle e senza latte ma con le uova, etc.
0 new messages