Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Difficolta' in cose semplici: I Rösti, aiuto !

69 views
Skip to first unread message

Ruggine

unread,
Nov 9, 2004, 7:18:20 AM11/9/04
to
Ecco la mia nuova bestia nera... forse il problema e' che li avro'
mangiati si e no 2 volte in vita mia; ho collezionato tutte le ricette
passate su IHC (prima o poi vi posto una summa) ma non mi aiutano piu'
di tanto.
Ho provato a farli sia con patate lesse che con patate crude.
Con patate lesse vengono delle schiacciatine di pure', in sostanza,
una volta pressati in padella la grattugiatura (i filetti che
dovrebbero fromare una sorta di "pizzo") scompare...
quelli con patate crude, beh mi sono venuti mezzi bruciacchiati e
mezzi crudi, anche lo spessore e' un problema io li ho pressati nella
padella ma non ho capito quanto devono esser bassi, quindi se si deve
ricoprire il padellino o farli della dimensione di un palmo...
forse il mio problema e' la cottura, ho usato un sistema crepes style
quinsi poco poco strutto e/o burro e padellino antiaderente...
ma il grasso non era sufficiente a velare l'intera superficie del
padellino... quindi non ho capito quanto ne devo mettere, insomma sono
arrostiti o quasi fritti ??? poi una volta tolti appena raffreddati e'
normale che siano mollicci ???

sono una cosa banale in linea teorica ma non ne vengo a capo...

Foto ed esperimenti:
My Blog: http://www.rame.splinder.com/

Io non ho bisogno di lavorare.
E' gia' abbastanza estenuante il fatto di essere donna

Speck

unread,
Nov 9, 2004, 7:33:31 AM11/9/04
to
Ruggine <c_laur...@hotmail.com>:

>
>sono una cosa banale in linea teorica ma non ne vengo a capo...

Non li ho mai fatti, ma cosi', a naso, perche' non provi a precuocerli
qualche minuto a valpore per poi finire la cottura in padella?

Per inciso chissa' che Diego sia da queste parti...

--
Ciao,
Speck
R: Perche' incasina l'ordine con cui la gente normalmente legge un messaggio
D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
R: Quotare sotto.
D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?

(¯`·.pulcy¸.·´¯)

unread,
Nov 9, 2004, 7:48:36 AM11/9/04
to

"Ruggine" <c_laur...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hqc1p0le6sjd1ek8o...@4ax.com...

> Ho provato a farli sia con patate lesse che con patate crude.
> Con patate lesse vengono delle schiacciatine di pure', in sostanza,
> una volta pressati in padella la grattugiatura (i filetti che
> dovrebbero fromare una sorta di "pizzo") scompare...

Patate lesse? Ma scherzi?

> quelli con patate crude, beh mi sono venuti mezzi bruciacchiati e
> mezzi crudi, anche lo spessore e' un problema io li ho pressati nella
> padella ma non ho capito quanto devono esser bassi, quindi se si deve
> ricoprire il padellino o farli della dimensione di un palmo...

Falli di un diamtero di circa 10 cm, spessi circa 1 cm.

> forse il mio problema e' la cottura, ho usato un sistema crepes style
> quinsi poco poco strutto e/o burro e padellino antiaderente...
> ma il grasso non era sufficiente a velare l'intera superficie del
> padellino... quindi non ho capito quanto ne devo mettere, insomma sono
> arrostiti o quasi fritti ???

Quasi fritto quindi con uno strato abbondante di olio di semi. Poi li
tamponi un po' con carta assorbente.

>poi una volta tolti appena raffreddati e'
> normale che siano mollicci ???

Sì è normale. Infatti vanno mangiati appena fatti.....


Io ti dò due ricette. Uno sono i Roesti:

Patate crude grattugiate, sale e pepe. Puoi far scolare le patate crude un
pochino oppure aggiungere un po' di farina. Io credo di averli fatti anche
senza uova...

L'altro sono i Kartoffelpuffer (forse i roesti sono austriaci e i Puffer
tedeschi?):

Patate crude grattugiate, cipolla grattugiata, sale, pepe,uova e un po' di
farina. Assieme ci vanno le mele gratugiate ossia il purè di mele. Non c'è
alternativa, vanno obbligatoriamente mangiati insieme!


Ruggine

unread,
Nov 9, 2004, 7:43:51 AM11/9/04
to
On Tue, 09 Nov 2004 13:33:31 +0100, Speck <il_g...@hotmail.com>
wrote:


>Non li ho mai fatti, ma cosi', a naso, perche' non provi a precuocerli
>qualche minuto a valpore per poi finire la cottura in padella?

perche' non mi pare proprio che si facciano cosi' ;-)

>Per inciso chissa' che Diego sia da queste parti...

ehhh infatti i suoi post a riguardo sono quelli che piu' ho letto ma
danno parecchie cosette per scontate ;-)

(¯`·.pulcy¸.·´¯)

unread,
Nov 9, 2004, 7:58:27 AM11/9/04
to

"Ruggine" <c_laur...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio

> sono una cosa banale in linea teorica ma non ne vengo a capo...

Dimenticavo:
Il tempo medio per la digestione di questo piatto č di 3-4 giorni. Superato
questoperiodo e senti ancora andare su e giů per l'apparato digestivo i tuoi
Roesti.... bevi un buon digestivo e consulta il tuo medico ;)))


Ruggine

unread,
Nov 9, 2004, 8:12:48 AM11/9/04
to
On Tue, 9 Nov 2004 13:58:27 +0100, "\(Ż`·.pulcy¸.·´Ż\)"
<carama...@yaho.de> wrote:


>Il tempo medio per la digestione di questo piatto č di 3-4 giorni. Superato
>questoperiodo e senti ancora andare su e giů per l'apparato digestivo i tuoi
>Roesti.... bevi un buon digestivo e consulta il tuo medico ;)))


ahhh e io che li vedevo cosi' belli e leggerii :-))) grazie
dell'avviso avrei pensanto ad un mio problema di cottura.

Ruggine

unread,
Nov 9, 2004, 8:11:52 AM11/9/04
to
On Tue, 9 Nov 2004 13:48:36 +0100, "\(¯`·.pulcy¸.·´¯\)"
<carama...@yaho.de> wrote:


>Patate lesse? Ma scherzi?

si se leggi i messaggi passati, in svizzera e anche sull'eugen pauli
li fanno con patate lesse anche del giorno prima ma sembrano
crocchette schiacciate non hanno quell'aspetto da centrino, per
intenderci...

>Quasi fritto quindi con uno strato abbondante di olio di semi. Poi li
>tamponi un po' con carta assorbente.

ahhhh ecco dove stava l'inghippo... e io che li cuocevo come crepes
t'al cred che si sbruciacchiavano :-DDD

>Sì è normale. Infatti vanno mangiati appena fatti.....

ricevuto...

>Patate crude grattugiate, sale e pepe. Puoi far scolare le patate crude un
>pochino oppure aggiungere un po' di farina. Io credo di averli fatti anche
>senza uova...

siii senza uova, non ne so molto ma i rosti son senza uova... ahh
posso far scolare le patate, anche questa nun la sapevo provero' per
vedere la differenza...

>Patate crude grattugiate, cipolla grattugiata, sale, pepe,uova e un po' di
>farina. Assieme ci vanno le mele gratugiate ossia il purè di mele. Non c'è
>alternativa, vanno obbligatoriamente mangiati insieme!

cioe' questi li debbo tocciare nel pure' di mele ?

(¯`·.pulcy¸.·´¯)

unread,
Nov 9, 2004, 8:21:34 AM11/9/04
to

"Ruggine" <c_laur...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio

> >Patate crude grattugiate, cipolla grattugiata, sale, pepe,uova e un po'


di
> >farina. Assieme ci vanno le mele gratugiate ossia il purè di mele. Non
c'è
> >alternativa, vanno obbligatoriamente mangiati insieme!
>
> cioe' questi li debbo tocciare nel pure' di mele ?

No, metti uno strato sottile di purè di mele sopra tutto il Puffer :-)
Puoi anche tocciarli se vuoi :)


Bruna

unread,
Nov 9, 2004, 8:16:29 AM11/9/04
to
(¯`·.pulcy¸.·´¯) wrote:
> Patate lesse? Ma scherzi?

NO :-)) quelli svizzeri son fatti con le patate lesse

--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.789 / Virus Database: 534 - Release Date: 07/11/04


Bruna

unread,
Nov 9, 2004, 8:16:31 AM11/9/04
to
(Ż`·.pulcy¸.·´Ż) wrote:

> Dimenticavo:
> Il tempo medio per la digestione di questo piatto č di 3-4 giorni.
> Superato questoperiodo e senti ancora andare su e giů per l'apparato
> digestivo i tuoi Roesti.... bevi un buon digestivo e consulta il tuo
> medico ;)))

ROTFL!

Bruna

unread,
Nov 9, 2004, 8:16:30 AM11/9/04
to
Ruggine wrote:
> Ho provato a farli sia con patate lesse che con patate crude.
> Con patate lesse vengono delle schiacciatine di pure', in sostanza,
> una volta pressati in padella la grattugiatura (i filetti che
> dovrebbero fromare una sorta di "pizzo") scompare...

Non è che le cuoci troppo prima ? dovresti lessarle finoa circa 1/2 cottura,
sennò poi i pezzetti si disfano

Ruggine

unread,
Nov 9, 2004, 8:25:33 AM11/9/04
to
On Tue, 09 Nov 2004 13:16:30 GMT, "Bruna" <bpez...@iol.it> wrote:


>Non è che le cuoci troppo prima ? dovresti lessarle finoa circa 1/2 cottura,
>sennò poi i pezzetti si disfano

molto facile, ma sono spastica a capire quanto sono a mezza
cottura...:-) vedro'

Message has been deleted

Penny

unread,
Nov 9, 2004, 11:30:08 AM11/9/04
to

"Ruggine" <c_laur...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:hqc1p0le6sjd1ek8o...@4ax.com...

> Ho provato a farli sia con patate lesse

io non li ho mai fatti da sola ma conoscevo una signora svizzero-tedesca che
li cuoceva un pò (la famosa metà cottura) e poi li lasciava raffreddare
molto bene, lei preparava le patate il giorno prima e poi le metteva sul
balcone (in inverno) per una notte. Poi passava al grattuggio. Per la
cottura non mi ricordo molto bene.

ciaoo
Penny

GIGAMAIL by X-Privat: http://www.x-privat.org/gigamail.php

Sillaba atona

unread,
Nov 9, 2004, 2:11:25 PM11/9/04
to
Ruggine wrote:

> Ecco la mia nuova bestia nera... forse il problema e' che li avro'
> mangiati si e no 2 volte in vita mia; ho collezionato tutte le ricette
> passate su IHC (prima o poi vi posto una summa) ma non mi aiutano piu'
> di tanto.
> Ho provato a farli sia con patate lesse che con patate crude.
> Con patate lesse vengono delle schiacciatine di pure', in sostanza,
> una volta pressati in padella la grattugiatura (i filetti che
> dovrebbero fromare una sorta di "pizzo") scompare...
> quelli con patate crude, beh mi sono venuti mezzi bruciacchiati e
> mezzi crudi, anche lo spessore e' un problema io li ho pressati nella
> padella ma non ho capito quanto devono esser bassi, quindi se si deve
> ricoprire il padellino o farli della dimensione di un palmo...
> forse il mio problema e' la cottura, ho usato un sistema crepes style
> quinsi poco poco strutto e/o burro e padellino antiaderente...
> ma il grasso non era sufficiente a velare l'intera superficie del
> padellino... quindi non ho capito quanto ne devo mettere, insomma sono
> arrostiti o quasi fritti ??? poi una volta tolti appena raffreddati e'
> normale che siano mollicci ???
>

Diro' una bestemmia.

Abito in Svizzera e credo che pochi li faccianod a zero, ma si comprano
le buste con Rosti gia' pronti da mettere in padella. Sono pero' delle
patate precotte (non so come) e li ho fatti anche io senza alcuna
esperienza.

Non e' alta cucina, ma sono di un buono soprattutto se aggiungi pepe
macinato e speck!

Ruggine

unread,
Nov 9, 2004, 2:17:17 PM11/9/04
to
On Tue, 09 Nov 2004 19:11:25 GMT, Sillaba atona <NOS...@tin.it> wrote:


>Diro' una bestemmia.
>Abito in Svizzera e credo che pochi li faccianod a zero, ma si comprano
>le buste con Rosti gia' pronti da mettere in padella. Sono pero' delle
>patate precotte (non so come) e li ho fatti anche io senza alcuna
>esperienza.
>Non e' alta cucina, ma sono di un buono soprattutto se aggiungi pepe
>macinato e speck!

li ho visto anche qui, ma se uno ha l'hobby della cucina, che gusto
c'e' a prenderli in busta ??? comunque e' sempre bene sapere che
quelle buste, almeno sono commestibili :-) posso tornar utili :-)

daniel (Pennac, ovvio)

unread,
Nov 9, 2004, 2:45:09 PM11/9/04
to
On Tue, 09 Nov 2004 13:18:20 +0100, Ruggine <c_laur...@hotmail.com>
wrote:

>CUT

Ciao,
io faccio quelli con patate crude tagliate a julienne molto sottile
(non a mano), padellino unto di olio di oliva (fra strutto e burro se
non fossi veg opterei per il primo, a meno che non si usi il burro
chiarificato) non troppo spessi (mezzo centimetro al massimo),
altrimenti all'interno rischiano di non cuocersi. Il risultato finale
è una crosticina dorata esterna e l'interno morbido.


Emanuele (figlio) e Chiara (mamma)
Dato che è lui Il padrone del computer...
ed il puzzone (Jocker)

Ruggine

unread,
Nov 9, 2004, 3:30:29 PM11/9/04
to
On Tue, 09 Nov 2004 19:45:09 GMT, "daniel (Pennac, ovvio)"
<m_ra...@NOSPAMhotmail.com> wrote:

>io faccio quelli con patate crude tagliate a julienne molto sottile
>(non a mano), padellino unto di olio di oliva (fra strutto e burro se

mmh unto quanto ? un velo che ricopre il padellino, o qualche mm in
piu' ?

pervinca

unread,
Nov 9, 2004, 3:37:15 PM11/9/04
to
Ruggine wrote:
> On Tue, 09 Nov 2004 19:11:25 GMT, Sillaba atona <NOS...@tin.it> wrote:
>>Diro' una bestemmia.
>>Abito in Svizzera e credo che pochi li faccianod a zero, ma si comprano
>>le buste con Rosti gia' pronti da mettere in padella. >
>
> li ho visto anche qui, ma se uno ha l'hobby della cucina, che gusto
> c'e' a prenderli in busta ??? comunque e' sempre bene sapere che
> quelle buste, almeno sono commestibili :-) posso tornar utili :-)

ma che succede?!
sei un clone di colei che scrive di solito su questo ng?
ruggine vera, vieni a dire qualcosa a questa che vuole comprare i roesti
nella busta ;)))
--
ciao
gg

Ruggine

unread,
Nov 9, 2004, 3:46:49 PM11/9/04
to
On Tue, 09 Nov 2004 21:37:15 +0100, pervinca <perv...@email.it>
wrote:


>ma che succede?!
>sei un clone di colei che scrive di solito su questo ng?

no e' che ruggine e' un po' skizofrenica alle volte...

>ruggine vera, vieni a dire qualcosa a questa che vuole comprare i roesti
> nella busta ;)))

l'altra, quella che fa l'alter ego di ruggine, non cucina e spesso si
fa prendere da fami mostruose mangiando come se non vedesse cibo da
mesi, andando da McDonald, surgelado cotolette, si e' stomacata con le
spinacine ma tempo fa mangiava pure quelle...
a volte ruba a ruggine la tastiera... dice di chiamarsi verderame :-)

pervinca

unread,
Nov 9, 2004, 3:48:54 PM11/9/04
to
Ruggine wrote:
> On Tue, 09 Nov 2004 21:37:15 +0100, pervinca <perv...@email.it>
> wrote:
>>ruggine vera, vieni a dire qualcosa a questa che vuole comprare i roesti
>> nella busta ;)))
>
> l'altra, quella che fa l'alter ego di ruggine, non cucina e spesso si
> fa prendere da fami mostruose mangiando come se non vedesse cibo da
> mesi, andando da McDonald, surgelado cotolette, si e' stomacata con le
> spinacine ma tempo fa mangiava pure quelle...
> a volte ruba a ruggine la tastiera... dice di chiamarsi verderame :-)

;)))
--
ciao
gg

g.

unread,
Nov 9, 2004, 6:37:44 PM11/9/04
to
Buona sera,
io li faccio cosi: patate crude, grattugiate alla grattugia
per carote (quella che fa delle asticelle sottili), poi ben pressate
(importantissssiiiiimooo), per eliminare l'eccesso di acqua (che evita al
centro di cuocere), salate, pepate e poi messe in padella (circa 1,5 - 2
cm), ben calda, con un paio di cucchiai d'olio (o un po di piú se la
padella non é antiaderente), ben pressati, nella padella. Poi abbasso il
fuoco e agito la padella finché non vedo che il rosti scivola (segno che
non é attaccato). Lo lascio li un paio di minuti, a fuoco basso e poi lo
giro (delle due l'una: o si fa saltare, o si fa scivolare su un piatto o
coperchio, si mette la padella sopra e si gira il tutto), aggiungendo, dopo
la rotazione, un altro paio di cucchiai d'olio. deve essere dorato. Stesso
tempo di cottura, e se non é per subito, lo passo al forno 5 minuti prima
di servirlo..
G.

Ruggine <c_laur...@hotmail.com> scritto nell'articolo
<hqc1p0le6sjd1ek8o...@4ax.com>...

Glutine

unread,
Nov 10, 2004, 3:19:48 AM11/10/04
to
"g." <g@n> wrote in message news:<01c4c6b5$482ff820$c800a8c0@aliceadsl>...

> Buona sera,
> io li faccio cosi: patate crude, grattugiate alla grattugia
> per carote (quella che fa delle asticelle sottili),

Anche io, in realta' io poi ci faccio il *frico*.

> con un paio di cucchiai d'olio (o un po di piú se la
> padella non é antiaderente), ben pressati, nella padella.

Io metto meno olio perche' poi ci metto il formaggio e dopo
risulterebbe un po' troppo pesante... (In realta' mia nonna ci caccia
del buon burro o dell'olio senza troppa parsimonia!)

Cmq un trucco per non fare attaccare e', se non usi l'antiaderente,
sfregare la padella di ferro dei fritti con del sale fino. Il sale poi
lo butti!

Ho anche letto, ma mai messo in pratica, ti tagliare a julienne le
patate, poi di immergerele in acqua, asciugarle e salarle e peparle
poi cuocere...

Glu

Bruna

unread,
Nov 10, 2004, 4:06:33 AM11/10/04
to
Ruggine wrote:
> l'altra, quella che fa l'alter ego di ruggine, non cucina e spesso si
> fa prendere da fami mostruose mangiando come se non vedesse cibo da
> mesi, andando da McDonald, surgelado cotolette, si e' stomacata con le
> spinacine ma tempo fa mangiava pure quelle...
> a volte ruba a ruggine la tastiera... dice di chiamarsi verderame :-)

ROTFL!

Bruna

unread,
Nov 10, 2004, 4:06:29 AM11/10/04
to
Glutine wrote:
> Anche io, in realta' io poi ci faccio il *frico*.

slurp...

daniel (Pennac, ovvio)

unread,
Nov 10, 2004, 4:36:24 AM11/10/04
to
On Tue, 09 Nov 2004 21:30:29 +0100, Ruggine <c_laur...@hotmail.com>
wrote:

>On Tue, 09 Nov 2004 19:45:09 GMT, "daniel (Pennac, ovvio)"
><m_ra...@NOSPAMhotmail.com> wrote:
>
>>io faccio quelli con patate crude tagliate a julienne molto sottile
>>(non a mano), padellino unto di olio di oliva (fra strutto e burro se
>
>mmh unto quanto ? un velo che ricopre il padellino, o qualche mm in
>piu' ?
>

Velo che ricopre il padellino, fuoco medio all'inizio ed alzo
leggermente la fiamma per dorarli.

Ruggine

unread,
Nov 10, 2004, 5:30:51 AM11/10/04
to
On 09 Nov 2004 23:37:44 GMT, "g." <g@n> wrote:

>Buona sera,
> io li faccio cosi: patate crude, grattugiate alla grattugia
>per carote (quella che fa delle asticelle sottili), poi ben pressate
>(importantissssiiiiimooo), per eliminare l'eccesso di acqua (che evita al
>centro di cuocere), salate, pepate e poi messe in padella (circa 1,5 - 2

grazie, cosi' e' molto chiaro ma come ti regoli per la quantita' di
patata grattugiata da metter nel padellino ?

Ruggine

unread,
Nov 10, 2004, 5:33:17 AM11/10/04
to
On 10 Nov 2004 00:19:48 -0800, glu...@inwind.it (Glutine) wrote:


>Cmq un trucco per non fare attaccare e', se non usi l'antiaderente,
>sfregare la padella di ferro dei fritti con del sale fino. Il sale poi
>lo butti!

beh io avevo l'antiaderente ma con solo una noce di strutto, che
sciogliendosi finisce ai lati e non al centro, quindi erano venuti non
dorati ma bicolor, bianchicci e marroncini nei punti dove toccavano la
padella. Brutticelli forte da vedere, forse se ci metti anche il
formaggio sofrigge tutto nel suo untino...

(¯`·.pulcy¸.·´¯)

unread,
Nov 10, 2004, 5:43:23 AM11/10/04
to

"Glutine" <glu...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:bd93dbe8.04111...@posting.google.com...

> "g." <g@n> wrote in message news:<01c4c6b5$482ff820$c800a8c0@aliceadsl>...
> > Buona sera,
> > io li faccio cosi: patate crude, grattugiate alla
grattugia
> > per carote (quella che fa delle asticelle sottili),
>
> Anche io, in realta' io poi ci faccio il *frico*.

Io sono abitante involotaria del Friuli! Ricetta per il frico pleasee


g.

unread,
Nov 10, 2004, 6:59:32 AM11/10/04
to
Beh, io vado quasi fino al bordo, prima di schiacciarle nella padella...
Quello che cambia, poi, é il tempo di cottura: piú é alto, piú il rosti
deve restare in padella. L'unica cosa importante é di non lavare le patate
grattugiate, sennó l'amido che é intorno alle barrette viene via e il rosti
non si "incolla" bene. Vanno solo strizzate.
G.

Ruggine <c_laur...@hotmail.com> scritto nell'articolo

<ncr3p0tqujit4dq8s...@4ax.com>...

Ruggine

unread,
Nov 10, 2004, 7:20:47 AM11/10/04
to
On 10 Nov 2004 11:59:32 GMT, "g." <g@n> wrote:

>Beh, io vado quasi fino al bordo, prima di schiacciarle nella padella...
>Quello che cambia, poi, é il tempo di cottura: piú é alto, piú il rosti
>deve restare in padella. L'unica cosa importante é di non lavare le patate
>grattugiate, sennó l'amido che é intorno alle barrette viene via e il rosti
>non si "incolla" bene. Vanno solo strizzate.

si quello immaginavo, ah quindi vanno strizzate.... ma quenate cose
stanno venedo fuori da sto thread e io che inizialmente non pensavo di
scriverlo...

chuck

unread,
Nov 10, 2004, 1:10:13 PM11/10/04
to
Ciao a tutti,
io nel roesti ci metto anche le cipolle (prima appassite in padella) e un
po' di prosciutto cotto. Le patate le taglio a filettini (col grattacarote)
e le sbollento velocemente.

--
chuck


Fabio Valsangiacomo

unread,
Nov 10, 2004, 1:49:15 PM11/10/04
to

"Bruna" <bpez...@iol.it> ha scritto nel messaggio
news:Nq3kd.24727$Es2.5...@twister2.libero.it...

> (¯`·.pulcy¸.·´¯) wrote:
>> Patate lesse? Ma scherzi?
>
> NO :-)) quelli svizzeri son fatti con le patate lesse

Dai Bruna posso fulminarti per una volta ;-) scherzi a parte, i rösti sono
con patate crude.
Per comodità si lessano le patate per "guadagnare" tempo, ma ti posso
assicurare che la ricetta base è con le crude.
Oggi ero a Berna in una "Rösti"cceria + di 20 qualità ma fatte tutte con
patate crude
Ciao Fabio
PS avrei una ricetta sulla cazola da farti vedere, raccolta di ricette della
valle di muggio, dalle "vecchie" nonne

--- Glutine ---

unread,
Nov 10, 2004, 3:27:09 PM11/10/04
to
Il Wed, 10 Nov 2004 13:20:47 +0100, Ruggine <c_laur...@hotmail.com>
ha scritto:

>On 10 Nov 2004 11:59:32 GMT, "g." <g@n> wrote:
>
>>Beh, io vado quasi fino al bordo, prima di schiacciarle nella padella...
>>Quello che cambia, poi, é il tempo di cottura: piú é alto, piú il rosti
>>deve restare in padella. L'unica cosa importante é di non lavare le patate
>>grattugiate, sennó l'amido che é intorno alle barrette viene via e il rosti
>>non si "incolla" bene. Vanno solo strizzate.
>
>si quello immaginavo, ah quindi vanno strizzate....

ahhh... io nella mia ricetta di un librino molto carino anni70 leggo
che vanno grattate e lavate poi strizzate.

Magari domani se ho tempofaccioqualche scansione cosi vedete le foto
con tutti i passaggi.

Glu

Ruggine

unread,
Nov 10, 2004, 4:58:41 PM11/10/04
to
On Wed, 10 Nov 2004 20:27:09 GMT, --- Glutine ---
<RIMUOVI...@inwind.it> wrote:


>Magari domani se ho tempofaccioqualche scansione cosi vedete le foto
>con tutti i passaggi.

ok ma il lavaggio non mi convince, leverebbe l'amido e dopo con cosa
si appiccicano ??

Message has been deleted

Bruna

unread,
Nov 11, 2004, 3:43:03 AM11/11/04
to
Giovanni Albertone wrote:

> Ricordo che due molto simili come ingredienti sono il roesti alla
> maniera di Basilea e di Zurigo, il primo con patate lesse ed il
> secondo con patate crude.

e cosě siam contenti tutti :-)

--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).

Version: 6.0.792 / Virus Database: 536 - Release Date: 09/11/04


Bruna

unread,
Nov 11, 2004, 3:43:02 AM11/11/04
to
Fabio Valsangiacomo wrote:

> Dai Bruna posso fulminarti per una volta ;-)

spetta che mi sposto: mancata! :-P

>scherzi a parte, i rösti
> sono con patate crude.

pare non tutti almeno io ricette con le cotte (dal giorno prima) ne ho viste
parecchie

> Per comodità si lessano le patate per "guadagnare" tempo, ma ti posso
> assicurare che la ricetta base è con le crude.
> Oggi ero a Berna in una "Rösti"cceria + di 20 qualità ma fatte tutte
> con patate crude

mi è venuta l'acquolina... base cotta o cruda mi piacciono da matti

> PS avrei una ricetta sulla cazola da farti vedere, raccolta di
> ricette della valle di muggio, dalle "vecchie" nonne

perchè non la posti? è sempre interessante vedere quante varianti ed
interpretazioni ci siano dei piatti tradizionali


--
ciao, Bruna
ICQ 48577068

chi ha buon senso ne usi


---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).

Glutine

unread,
Nov 11, 2004, 8:13:44 AM11/11/04
to
> >Magari domani se ho tempofaccioqualche scansione cosi vedete le foto
> >con tutti i passaggi.
>
> ok ma il lavaggio non mi convince, leverebbe l'amido e dopo con cosa
> si appiccicano ??

Infatti.
Io l'ho sempre fatto senza lavarle,
ma sulla ricetta che possiedo c'e' scritto il contrario.
Forse dipende dal tipo di patata.

Cmq ti ho preparato la scansione promessa (tanto il librino e' fuori stampa).
Ti puo' essere utile per vedere i passaggi nelle foto.

Glu

ahhh, che scemo, l'indirizzo:
http://www.glutine.com/rosti/rosti.html

0 new messages