Il giorno venerdì 25 aprile 2014 14:09:02 UTC+2, Pino ha scritto:
> per eliminare le eventuali muffe ( io temo le aflatossine cancerogene).
certo!
Poi ci puoi fare la tisana (5 fichi secchi bolliti per un quarto d' ora in un litro d' acqua) addolcita con miele.
Oppure ci puoi fare il decotto, con due ricette simili.
A) fai a pezzettini un etto di fichi secchi e due mele, mettili in un litro di acqua fredda e fai bollire fino a quando l' acqua si è ridotta a mezzo litro. Filtra o togli i pezzetti disfatti, addolcisci con miele, e bevi quando ti va.
B) fai bollire per dieci minuti in mezzo litro d' acqua: tre fichi secchi, buccia d' arancia o di limone, foglie d' alloro (verdi: non quelle spezzettate secche, che sanno di fieno), un po' di cannella, alcuni chiodi di garofano, uno spicchio di mela. Filtra o togli i vegetali "sfruttati", addolcisci con miele, e bevi quando ti va.
Tisana e decotto sono utili contro la tosse.