Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Problema lavastoviglie nuova: tracce bianche sul fondo

1,444 views
Skip to first unread message

Spulci

unread,
Aug 24, 2014, 2:58:47 PM8/24/14
to
Ciao,

ho acquistato da circa un mese una lavastoviglie BOSCH con asciugatura a
Zeolite (di fascia alta di ultima generazione). La pulizia delle stoviglie è
eccellente ma ho un problema e vorrei qualche suggerimento.

Il fondo della vasca della lavastoviglie presenta a fine lavaggio delle
striature e delle macchie bianco latte (che si rimuovono facilmente con un
panno umido) in quantità maggiore dalla parte del bocchettone di asciugatura
della zeolite (ma anche dal lato opposto). Il fondale è asciutto e privo di
schiuma

Le prove che ho fatto:

1) Caricato addolcitore con sale per lavastoviglie e impostato al corretto
livello (5 su 7) dopo aver fatto un test di durezza dell'acqua (in gradi
tedeschi) comprando un kit con reagente chimico che si usa per gli acquari.
Ero partito da livello 7 e dopo il test l'ho ridotto...sia a livello 7 che a
livello 5 non c'è differenza: il problema è sempre presente.

Ho 20 gradi tedeschi di durezza e da manuale l'addolciltore va a livello 5 con
quella durezza.

2) Detersivo: classico in pastiglie. Ho provato sia con detersivo semplice che
con gli odiosi 5in1 (tipo Quantum di Finish). Ma il problema persiste.

3) Brillantante: vedendo che le macchie andavano via facilmente ed erano un
tantino appicose ho abbassato l'impostazione del brillantante (anche sotto
suggerimento dell'assistenza tecnica). Il manuale dice che il risultato
migliore si ottiene impostando il livello 5 su 6 di brillantante. Ma concorde
con l'assistenza l'ho ora portato a livello 1 e lo aumenterò di conseguenza. A
livello 1 le stoviglie sono asciutte, nessuna macchia...sul fondo però il
problema è ancora presente.

E' possibile che sia l'addolcitore che non funziona correttamente? Eppure fin
dal primo lavaggio l'ho riempito con acqua di rubinetto (va fatto solo la
prima volta quando la vasca dell'addociltore è vuota) e ho messo subito il
sale fino al trabocco (come descritto nel manuale).

Mi tocca solo aspettare la fine del brillantante per cambiarlo...era una
confezione che avevo da circa sei mesi...potrebbe essere quello secondo voi?

Grazie per le idee che mi darete.

Simone

---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

ishka

unread,
Aug 24, 2014, 3:56:15 PM8/24/14
to
Il 24/08/2014 20:58, Spulci ha scritto:

> Mi tocca solo aspettare la fine del brillantante per cambiarlo...era una
> confezione che avevo da circa sei mesi...potrebbe essere quello secondo
> voi?
>
> Grazie per le idee che mi darete.

nessuna idea

fai andare la macchina senza carico con il sapone con il lavaggio
massimo che consente e ne riparliamo

a lume di naso sembrano tracce di calcare

ma e' proprio a fine lavaggio quando interviene l'addolcitore che non
dovresti trovarle.

Spulci

unread,
Sep 7, 2014, 4:19:50 PM9/7/14
to
Grazie,

ti allego una foto fatta dopo l'ultimo lavaggio:

https://www.dropbox.com/s/3y9mjyavnx2b7px/P1000418.JPG?dl=0

L'ho scattata due minuti dopo la fine del lavaggio. Le strisce bianche che
vedi vanno facilmente via poggiando un dito bagnato e restano viscose al
tatto. Da cinque lavaggi ho messo il livello di brillantante al minimo (1 di
di 6) sperando di risolvere ma nulla...il risultato è quello che vedi te.

Il bocchettone che vedi nell'angolo è il vaporizzatore della zeolite che
inietta vapori in fase di asciugatura e che non deve essere toccato per nessun
motivo. L'addolcitore è carico con sale e il livello è 5 su 7 (come da tabella
di manuale dopo aver verificato la durezza dell'acqua con un kit da
acquario...reagente chimico...20 gradi tedeschi :) )

Un saluto

Albus Dumbledore

unread,
Sep 12, 2014, 5:40:13 AM9/12/14
to
Spulci ha pensato forte :

> Il bocchettone che vedi nell'angolo ᅵ il vaporizzatore della zeolite che
> inietta vapori in fase di asciugatura e che non deve essere toccato per
> nessun motivo. L'addolcitore ᅵ carico con sale e il livello ᅵ 5 su 7 (come da
> tabella di manuale dopo aver verificato la durezza dell'acqua con un kit da
> acquario...reagente chimico...20 gradi tedeschi :) )

20 GH non e' poco e potrei pensare che quella roba sia calcare.
Il problema, se cosi' fosse, potrebbe essere nelle resine che
addolciscono l'acqua (quelle che rigeneri col sale), che non riescono a
eliminare del tutto il calcare.
Provato a fare un lavaggio con aceto?
O con un detergente per la pulizia (quelli che si usano ogni tanto a
macchina vuota e alta temperatura)?

La qualita' dei prodotti non penso c'entri molto; io uso brillantante,
detersivo in compresse e sale della Lidl, che non e' famosa per vendere
roba top di gamma, ma non ho mai avuto quei problemi.
Ho Bosch pure io.

--

Albus Dumbledore


Mardot

unread,
Sep 12, 2014, 5:49:28 AM9/12/14
to
Nel post iniziale dice che usa il sale e le pastiglie.
Sul manuale della mia lavastoviglie (AEG) c'ᅵ scritto che se usi il
multitab (l'opzione per le pastiglie) non devi mettere il sale.

Albus Dumbledore

unread,
Sep 12, 2014, 5:59:59 AM9/12/14
to
Mardot ha usato la sua tastiera per scrivere :

> Nel post iniziale dice che usa il sale e le pastiglie.

Si' ho letto.

> Sul manuale della mia lavastoviglie (AEG) c'ᅵ scritto che se usi il multitab
> (l'opzione per le pastiglie) non devi mettere il sale.

Be', ce l'hai dentro, se le cambi in corsa.
Che fai, lo togli?
:-)
Ma anche io le ho usate, un tempo (ero in emergenza), ma non ricordo
inconvenienti.
Il "non devi usare" e' piu' per non sprecare, non un divieto assoluto
che se non rispetti esplode tutto.

--

Albus Dumbledore


Mardot

unread,
Sep 12, 2014, 6:03:47 AM9/12/14
to
Il 12/09/2014 11:59, Albus Dumbledore ha scritto:
> Mardot ha usato la sua tastiera per scrivere :
>
>> Nel post iniziale dice che usa il sale e le pastiglie.
>
> Si' ho letto.
>
>> Sul manuale della mia lavastoviglie (AEG) c'ᅵ scritto che se usi il
>> multitab (l'opzione per le pastiglie) non devi mettere il sale.
>
> Be', ce l'hai dentro, se le cambi in corsa.
> Che fai, lo togli?
> :-)

L'opzione "multitab" chiude il sale, non lo rilascia.

> Ma anche io le ho usate, un tempo (ero in emergenza), ma non ricordo
> inconvenienti.

Sempre e solo usato le pastiglie, Finish Powerball per la precisione.

> Il "non devi usare" e' piu' per non sprecare, non un divieto assoluto
> che se non rispetti esplode tutto.

Non esplode, ovviamente, ma magari quelle macchie bianche non sono
casuali. Io proverei a toccarne una con un dito (tanto ha detto che con
le dita si rimuovono) e poi proverei ad assaggiarmi il dito con la punta
della lingua. Per me sono salate....

Albus Dumbledore

unread,
Sep 12, 2014, 6:07:19 AM9/12/14
to
Nel suo scritto precedente, Mardot ha sostenuto :

> Sempre e solo usato le pastiglie, Finish Powerball per la precisione.

Io o Lidl o Esselunga.
Solo detersivo, niente additivi extra.
Tranne, come dissi, per un'emergenza tempo fa.

> Non esplode, ovviamente, ma magari quelle macchie bianche non sono casuali.

No, certo.

> Io proverei a toccarne una con un dito (tanto ha detto che con le dita si
> rimuovono) e poi proverei ad assaggiarmi il dito con la punta della lingua.
> Per me sono salate....

Sicuramente.
O amare se si trattasse di detersivo.
Resta da vedere se sopravvivra' abbastanza per scriverci qui l'esito
del test.





























lol

--

Albus Dumbledore


Mardot

unread,
Sep 12, 2014, 6:17:33 AM9/12/14
to
ELLAMADONNA! :-)

Spulci

unread,
Oct 11, 2014, 7:30:56 AM10/11/14
to
Sgrat....

ho fatto una cosa piᅵ semplice. Dopo numerosi test anche con detersivo in
polvere ho chiamato l'assistenza....col detersivo in polvere i residui
diminuivano.

Il responso dell'assistenza ᅵ stato che la lavastoviglie ᅵ sana e
perfettamente funzionante. Nessun problema all'addolcitore. Se fosse stato
calcare le tracce non sarebbero andate via anche solo con un dito bagnato e
anche ore dopo o giorni dopo.

Il problema fondamentale pare siano le pasticche in questa macchina a bassi
consumi (A+++). Il lavaggio eco lava stupendamente ma con una quantitᅵ d'acqua
ridicola. Le pasticche sono delle vere "zattere" di detersivo per
le lavapiatti moderne che usano quantitᅵ di acqua minime.

Quindi mi ᅵ stato consigliato di fare un bel lavaggio di pulizia con un cura
lavastoviglie (fatto) e di proseguire col detersivo in polvere che di fatto
ora non presenta problemi di sorta.

Le resine le avevo ipotizzate anche io. Ma l'addolcitore ᅵ meccanico. In
pratica il sale, da quello che mi ᅵ stato spiegato, rigenera le resine verso
fine lavaggio passando tra gli incavi dell'addolcitore ripulendolo dalle
tracce di calcare accumulato. Un addolcitore guasto equivale ad una
lavastoviglie da buttare (il costo di tutto l'impianto addolcitore ᅵ
sostenuto). E una lavastoviglie nuova di due mesi non puᅵ avere un addolcitore
giᅵ arrivato a fine vita: semmai il guasto poteva essere un non perfetto
passaggio del sale, improbabile perchᅵ si ᅵ esaurito e si ᅵ giᅵ scaricato una
volta...e ora ᅵ nuovamente verso la fine.

Grazie comunque per il vostro aiuto!

Simone



---
Questa e-mail ᅵ priva di virus e malware perchᅵ ᅵ attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

Message has been deleted

piet...@gmail.com

unread,
Feb 21, 2017, 4:24:39 AM2/21/17
to
Salve, dopo anni volevo chiederle se ha avuto ancora problemi di macchie bianche, o se il problema si è risolto definitivamente. Ho da sei mesi una lavastoviglie Siemens (praticamente identica alla bosch) con zeolite, e utilizzando il detersivo liquido gel finish (quello classico) alla fine si notano delle macchioline bianche su stoviglie che si sciolgono facilmente con un panno umido.
Interessante notare che queste macchie sono localizzate soprattutto sulle zone dove l'acqua ristagna, ad esempio se una forchetta tocca sul cestello, nel punto di contatto si forma questa patina bianca.
Anche nel mio caso la cosa succede anche nelle pareti interne della macchina.
Alla fine quindi il problema potrebbe risolversi diminuendo la dose di detersivo?

Grazie mille
0 new messages