Il 28/11/2022 10:02, Mero ha scritto:
> il 95% del caviale in commercio è di allevamento.
> tu hai visto SOLO quello prodotto da storioni allevati e non il contrario.
>
> e la stragrande maggioranza del caviale che hai visto è quasi certamente
> italiano, visto che ne siamo i piu grandi produttori al mondo
anni '90, prime trasferte serie... facciamo un'acciaieria in Russia a
Gorky (che aveva gia' cambiato nome, ma solo localmente, nel mondo e
negli aeroporti era ancora Gorky)
iniziamo le attivita' e ogni mese si facevano almeno due/tre rientri
i permessi (e in controlli) alle frontiere erano diversi rispetto ad
oggi, ad un certo punto con un collega Ing. coi capelli bianchi, che di
trasferte aveva esperienza immensa (io venticinquenne), iniziamo a
entrare in terra russa con un fiasco di vino nel bagaglio a mano... la
motivazione ufficiale era che in cantiere non v'era accesso al vino, se
non a cifre impossibili per noi poveri cantieristi
ad ogni rientro il fiasco tornava con noi vuoto, ufficialmente vuoto
nella realta', fino a poco sotto l'impagliatura, quel fiasco era pieno
di caviale (da Gorky passa il Volga), mai un controllo, abbiamo passato
la frontiera almeno una decina di volte con quel fiasco di caviale.....
se ci avessero beccato non oso pensare a quali penetrazioni corporali
avremmo dovuto subire...
in Italia abbiamo accontentato qualche amico/amica...