Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

prezzo delle zucchine

194 views
Skip to first unread message

capsicum_pll

unread,
Apr 24, 2013, 4:52:49 AM4/24/13
to

stefano_pll

unread,
Apr 24, 2013, 5:22:30 AM4/24/13
to

"capsicum_pll"
> http://i1192.photobucket.com/albums/aa339/capsicum3/WP_000447_zpsa267aba6.jpg


ho avuto una amabile e civile discussione con il mio grossista di verdure
quando, 10 giorni fa, mi ha chiesto la bellezza di 16 euro per la stessa
cosa.
credo che ci sia ancora l'eco del vaffa che gli ho sparato nei capannoni el
mercato.

--
In una Guida, ciò che conta non è l'indurre in tentazione, ma indicare gli
indirizzi dove trovarla

ViLco

unread,
Apr 24, 2013, 5:24:51 AM4/24/13
to
stefano_pll wrote:

>> http://i1192.photobucket.com/albums/aa339/capsicum3/WP_000447_zpsa267aba6.jpg

> ho avuto una amabile e civile discussione con il mio grossista di
> verdure quando, 10 giorni fa, mi ha chiesto la bellezza di 16 euro
> per la stessa cosa.
> credo che ci sia ancora l'eco del vaffa che gli ho sparato nei
> capannoni el mercato.

E come sono quelle zucchine? Non e' che oltre a costare un botto sanno pure
di poco?
--
"Un pasto senza vino e' come un giorno senza sole"
Anthelme Brillat Savarin


Elwood

unread,
Apr 24, 2013, 5:59:49 AM4/24/13
to
On Wednesday, April 24, 2013 10:52:49 AM UTC+2, capsicum_pll wrote:
> http://i1192.photobucket.com/albums/aa339/capsicum3/WP_000447_zpsa267aba6.jpg
>

Penso che anche i tardivi, là dietro, di questa stagione abbiano un prezzo inavvicinabile :-D

--
Elwood (Peter S.)

estate

unread,
Apr 24, 2013, 6:12:40 AM4/24/13
to
On 24 Apr, 11:24, "ViLco" <villi...@tin.it> wrote:

>
> E come sono quelle zucchine? Non e' che oltre a costare un botto sanno pure
> di poco?

Non sono né bomboline toscane, né napoletane, né romanesche: sembrano
carotone verdi con in cima il fiore, magari piacciono ai cavalli...

---
Estate

Giampaolo Natali

unread,
Apr 24, 2013, 6:22:45 AM4/24/13
to
Sono trombette di Albenga.
La loro caratteristica principale è che non hanno semi se non nel
rigonfiamento terminale.
Sapore completamente diverso dalle, per esempio, zucchine scure milanesi o
chiare bolognesi.
A me non piacciono più di tanto, ma i liguri ne vanno matti, e si vede! :-)



--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


-EC-

unread,
Apr 24, 2013, 6:33:38 AM4/24/13
to
Giampaolo Natali ha scritto:

> A me non piacciono più di tanto

Ettepareva!!!!!

Ciao Enrico

--


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


-EC-

unread,
Apr 24, 2013, 6:33:42 AM4/24/13
to

-EC-

unread,
Apr 24, 2013, 6:33:43 AM4/24/13
to

-EC-

unread,
Apr 24, 2013, 6:36:06 AM4/24/13
to
capsicum_pll ha scritto:

> http://i1192.photobucket.com/albums/aa339/capsicum3/WP_000447_zpsa267aba6.jpg

Dovro' fare un mutuo, i miei figli vogliono solo quelle.
Fino all'anno scorso me le portava il giardiniere condominiale e me le
faceva pagare 2� al kg. (anche se ci marciava sul peso).

Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 6:35:36 AM4/24/13
to
Il 24/04/2013 12:22, Giampaolo Natali ha scritto:

> Sono trombette di Albenga.

> A me non piacciono piᅵ di tanto

Buongustaio!

Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 6:37:28 AM4/24/13
to
Il 24/04/2013 12:36, -EC- ha scritto:
> capsicum_pll ha scritto:
>
>> http://i1192.photobucket.com/albums/aa339/capsicum3/WP_000447_zpsa267aba6.jpg
>
> Dovro' fare un mutuo, i miei figli vogliono solo quelle.

chissa' come mai... :) sono le zucchine piu' delicate che esistono


Albus Dumbledore

unread,
Apr 24, 2013, 6:44:56 AM4/24/13
to
Mardot ha spiegato il 4/24/2013 :

> sono le zucchine piu' delicate che esistono

Cioe' non sanno di un tubazzo?

:-O

--

Albus Dumbledore


adamski

unread,
Apr 24, 2013, 6:48:23 AM4/24/13
to
On 24 Apr, 10:52, capsicum_pll <ca...@cum.pll> wrote:
> http://i1192.photobucket.com/albums/aa339/capsicum3/WP_000447_zpsa267...
>
> --
> taleban_capsyhttp://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php

Io ho preso ieri le romanesche a 1,80 e ho lasciato i fagiolini a 4,30
perché mi sembrava tanto.

Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 6:59:55 AM4/24/13
to
Il 24/04/2013 12:44, Albus Dumbledore ha scritto:
> Mardot ha spiegato il 4/24/2013 :
>
>> sono le zucchine piu' delicate che esistono
>
> Cioe' non sanno di un tubazzo?
>
> :-O
>
E' il solito concetto di delicatezza. Se hai le papille cartavetrate non
sanno di un tubazzo. ;-)

Albus Dumbledore

unread,
Apr 24, 2013, 7:10:35 AM4/24/13
to
Mardot ha spiegato il 4/24/2013 :

>>> sono le zucchine piu' delicate che esistono

>> Cioe' non sanno di un tubazzo?

> E' il solito concetto di delicatezza. Se hai le papille cartavetrate non
> sanno di un tubazzo. ;-)

OK, non sanno di un tubazzo.
:/

--

Albus Dumbledore


Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 7:12:34 AM4/24/13
to
Hai le papille cartavetrate. :-P

Albus Dumbledore

unread,
Apr 24, 2013, 7:23:50 AM4/24/13
to
Mardot ha detto questo Wednesday :

>>>>> sono le zucchine piu' delicate che esistono

>>>> Cioe' non sanno di un tubazzo?

>>> E' il solito concetto di delicatezza. Se hai le papille cartavetrate
>>> non sanno di un tubazzo. ;-)

>> OK, non sanno di un tubazzo.

> Hai le papille cartavetrate. :-P

Seeee...
Adesso la colpa e' delle mie sensibilissime ed educatissime papille se
quelle zucchine non sanno di nulla.
8-o

--

Albus Dumbledore


Jamie

unread,
Apr 24, 2013, 7:43:11 AM4/24/13
to
On 24/04/2013 10:52, capsicum_pll wrote:
> http://i1192.photobucket.com/albums/aa339/capsicum3/WP_000447_zpsa267aba6.jpg
>
>

ho visto cose che voi umani...
simply di bentivoglio, qualche giorno fa, fermata per caso:
peperoni rossi a 5.50 kg quando anche la perfida coop di s.g.di piano
non li ha mai messi a più di 2.98.
mele GOLDEN laddove le ho viste al max a 1.60, lì erano a 3.95 e te ne
dovevi piglià pure 2 kg per avere quel prezzo offerta (LOL) e no, non mi
sono sbagliata, era proprio il prezzo al kg (singolo!)
potrei continuare!

--
*Valar morghulis*

Albus Dumbledore

unread,
Apr 24, 2013, 7:48:58 AM4/24/13
to
Jamie ci ha detto :

> simply

Io lo trovo piuttosto caro, questo.
Ce l'ho sotto casa, molto piu' vicino di Auchan e Esselunga e lo uso
giusto per le emergenze.
Ma se solo posso, lo evito.
Anche se ha alcune cose interessanti, mancanti in altri super, tipo il
kebab di pollo e le mandorle non pelate tostate (queste, pero', da
qualche settimana sono sparite).

--

Albus Dumbledore


estate

unread,
Apr 24, 2013, 8:37:42 AM4/24/13
to
On 24 Apr, 12:22, "Giampaolo Natali" <natali...@libero.it> wrote:
> estate wrote:
> > On 24 Apr, 11:24, "ViLco" <villi...@tin.it> wrote:
>
> >> E come sono quelle zucchine? Non e' che oltre a costare un botto sanno
> >> pure
> >> di poco?
>
> > Non sono né bomboline toscane, né napoletane, né romanesche: sembrano
> > carotone verdi con in cima il fiore, magari piacciono ai cavalli...
>
> > ---
> > Estate
>
> Sono trombette di Albenga.
> La loro caratteristica principale è che non hanno semi se non nel
> rigonfiamento terminale.
> Sapore completamente diverso dalle, per esempio, zucchine scure milanesi o
> chiare bolognesi.

Non le conoscevo. Bèh, ora le ho almeno viste. :-)
Grazie.
----
Estate


Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 8:45:24 AM4/24/13
to
Devi riscalare le unita' di misura, non puoi misurare il gusto in km,
devi usare almeno i mm!

Albus Dumbledore

unread,
Apr 24, 2013, 8:51:08 AM4/24/13
to
Mardot ha detto questo Wednesday :

> Devi riscalare le unita' di misura, non puoi misurare il gusto in km, devi
> usare almeno i mm!

Mah...
Per me, per valutare quelle zucchine non basterebbero i nm.

--

Albus Dumbledore


Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 8:56:19 AM4/24/13
to
Il 24/04/2013 14:51, Albus Dumbledore ha scritto:

> Mah...

Comunque, scherzi a parte, la differenza delle trombette rispetto alle
altre zucche è doppia:
- gusto
- consistenza

E la consistenza e' mostruosamente piu' gradevole, specialmente se le
lessi o le fai al vapore.

Albus Dumbledore

unread,
Apr 24, 2013, 8:58:04 AM4/24/13
to
Mardot ha pensato forte :

> Comunque, scherzi a parte, la differenza delle trombette rispetto alle altre
> zucche è doppia:
> - gusto
> - consistenza
> E la consistenza e' mostruosamente piu' gradevole, specialmente se le lessi o
> le fai al vapore.

Ma si trovano fuori dalla Liguria?
A me sembra di averle anche mangiate.

--

Albus Dumbledore


-EC-

unread,
Apr 24, 2013, 9:15:39 AM4/24/13
to
Albus Dumbledore ha scritto:

> A me sembra di averle anche mangiate.

Costa azzurra.

Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 9:18:30 AM4/24/13
to
Penso proprio di si', ma dico "penso" perché non sono mai capitato in un
verduriere "foresto" con l'intento di verificarlo.

Albus Dumbledore

unread,
Apr 24, 2013, 9:29:26 AM4/24/13
to
Dopo dura riflessione, Mardot ha scritto :

>> Ma si trovano fuori dalla Liguria?
>> A me sembra di averle anche mangiate.

> Penso proprio di si', ma dico "penso" perché non sono mai capitato in un
> verduriere "foresto" con l'intento di verificarlo.

Uhm...
Devo averle comprate da qualche parte, perche' non mi sembrano nuove.
Ma deve essere successo tempo fa e non mi ricordo se e dove.
:/

--

Albus Dumbledore


Albus Dumbledore

unread,
Apr 24, 2013, 9:29:44 AM4/24/13
to
Il 4/24/2013, -EC- ha detto :

>> A me sembra di averle anche mangiate.

> Costa azzurra.

Mmmhhh....
No, non credo.

--

Albus Dumbledore


-EC-

unread,
Apr 24, 2013, 9:49:07 AM4/24/13
to
Albus Dumbledore ha scritto:

> Mmmhhh....
> No, non credo.

Da mentone a cannes le trovi tranquillamente. Due o tre anni fa mi sembra
di averle viste all'esselunga ma non sono sicurissimo.

Albus Dumbledore

unread,
Apr 24, 2013, 9:49:05 AM4/24/13
to
-EC- ha detto questo Wednesday :

> Da mentone a cannes le trovi tranquillamente.

Sono io che no nle cerco, la'.

> Due o tre anni fa mi sembra
> di averle viste all'esselunga ma non sono sicurissimo.

Ecco, questa e' gia' piu' probabile.

--

Albus Dumbledore


Giampaolo Natali

unread,
Apr 24, 2013, 11:07:53 AM4/24/13
to
-EC- wrote:
> Giampaolo Natali ha scritto:
>
>> A me non piacciono più di tanto
>
> Ettepareva!!!!!
>
> Ciao Enrico

Allora, mi spiego meglio:
le trombette lessate, ecc, ecc, mi piacciono molto meno rispetto allle
zucchine bolognesi e/o le milanesi.
Le trovo invece ottime se tagliate a rondelle sottili e fritte. Ma per
questo utilizzo uso trombette di peso medio di circa 1 kG.Lunghe 50 / 80 cm
e diametro di 5 cm. Naturalmente le coltivo io nell'orto :-)
I semi delle zucchine di Albenga le portò mio padre nel 1942 dopo un anno di
permanenza nella caserma di Camporosso. Anche le piante di cachi le portò da
lì. Sconosciute le prime come i secondi, qui nel bolognese.

--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Giampaolo Natali

unread,
Apr 24, 2013, 11:12:21 AM4/24/13
to
Confermo che frutta e verdura NON sono da acquistare al Simply di
Bentivoglio, mentre parecchia altra roba ha prezzi simili o anche mimori
della Coop di S.Giorgio di Piano. Ottima la carne, per esempio, mentre
quella Coop ......... :-(
--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Message has been deleted

Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 11:30:10 AM4/24/13
to
Il 24/04/2013 17:26, Fatina_degli_Elfi ha scritto:

> Da noi, in estate inoltrata, sono molto comuni quelle tondeggianti,
> piccoline e cicciottelle, ottime, pasta semidura, consistente, di un
> verde chiaro striato perlopiù.

Ah si', le diamo ai maiali.

Albus Dumbledore

unread,
Apr 24, 2013, 11:31:04 AM4/24/13
to
Fatina_degli_Elfi scriveva il 4/24/2013 :

> Da noi, in estate inoltrata, sono molto comuni quelle tondeggianti, piccoline
> e cicciottelle, ottime, pasta semidura, consistente, di un verde chiaro
> striato perlopiù.

E quelle gialle?

--

Albus Dumbledore


Albus Dumbledore

unread,
Apr 24, 2013, 11:32:00 AM4/24/13
to
Mardot ha pensato forte :

>> Da noi, in estate inoltrata, sono molto comuni quelle tondeggianti,
>> piccoline e cicciottelle, ottime, pasta semidura, consistente, di un
>> verde chiaro striato perlopiù.

> Ah si', le diamo ai maiali.

Perche' sono troppo saporite e potrebbero offuscare la bonta' di quelle
lunghe?

--

Albus Dumbledore


Annarita_pll_VBI

unread,
Apr 24, 2013, 11:34:54 AM4/24/13
to

"Jamie" <ja...@bluesky.no> ha scritto nel messaggio
news:5177c555$0$1374$4faf...@reader2.news.tin.it...
Alla faccia...

Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 11:55:54 AM4/24/13
to
Esatto, almeno e' cio' che i maiali danno adito di pensare. :-D

capsicum_pll

unread,
Apr 24, 2013, 12:09:43 PM4/24/13
to
perdonali, non sanno quello che dicono!!

--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php

Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 12:10:10 PM4/24/13
to
Il 24/04/2013 18:09, capsicum_pll ha scritto:
> Il 24/04/2013 17:55, Mardot ha scritto:
>> Il 24/04/2013 17:32, Albus Dumbledore ha scritto:
>>> Mardot ha pensato forte :
>>>
>>>>> Da noi, in estate inoltrata, sono molto comuni quelle tondeggianti,
>>>>> piccoline e cicciottelle, ottime, pasta semidura, consistente, di un
>>>>> verde chiaro striato perlopiᅵ.
>>>
>>>> Ah si', le diamo ai maiali.
>>>
>>> Perche' sono troppo saporite e potrebbero offuscare la bonta' di quelle
>>> lunghe?
>>>
>> Esatto, almeno e' cio' che i maiali danno adito di pensare. :-D
>
> perdonali, non sanno quello che dicono!!
>
infatti li perdono, del resto sono maiali, hai voglia a piegargli che le
trombette sono meglio, loro vogliono quelle rumente li' striate!

Annarita_pll_VBI

unread,
Apr 24, 2013, 12:11:19 PM4/24/13
to

"Albus Dumbledore" <as...@asdf.it> ha scritto nel messaggio
news:kl8tnm$inm$1...@dont-email.me...
iena... :D :D :D

Annarita_pll_VBI

unread,
Apr 24, 2013, 12:11:37 PM4/24/13
to

"Fatina_degli_Elfi" <trilogia_...@NOSPAMlibero.it> ha scritto nel
messaggio news:kl8tk0$12t$1...@tdi.cu.mi.it...
> Il 24/04/2013 17:07, Giampaolo Natali ha scritto:
>> I semi delle zucchine di Albenga le portò mio padre nel 1942 dopo un anno
>> di
>> permanenza nella caserma di Camporosso. Anche le piante di cachi le portò
>> da
>> lì. Sconosciute le prime come i secondi, qui nel bolognese.
>
>
> Non conoscete il Diospyros kaki? :-0
> Mi perplime assai la cosa... sarà che qui è molto comune, pensavo lo fosse
> più o meno in tutta Italia.


infatti, boh...

Elwood

unread,
Apr 24, 2013, 12:22:05 PM4/24/13
to
On Wednesday, April 24, 2013 5:31:04 PM UTC+2, Albus Dumbledore wrote:

> E quelle gialle?

Le zucchine gialle secondo me hanno un gusto molto diverso, per cui non sono proprio equiparabili alle diverse qualità verdi.
Non le trovavo in Italia (nella mia zona) da quando mi sono trasferito ogni tanto le trovo.

--
Elwood (Peter S.)

Giampaolo Natali

unread,
Apr 24, 2013, 12:34:55 PM4/24/13
to
Annarita_pll_VBI wrote:
> "Fatina_degli_Elfi" <trilogia_...@NOSPAMlibero.it> ha scritto nel
> messaggio news:kl8tk0$12t$1...@tdi.cu.mi.it...
>> Il 24/04/2013 17:07, Giampaolo Natali ha scritto:
>>> I semi delle zucchine di Albenga le port� mio padre nel 1942 dopo un
>>> anno
>>> di
>>> permanenza nella caserma di Camporosso. Anche le piante di cachi le
>>> port�
>>> da
>>> l�. Sconosciute le prime come i secondi, qui nel bolognese.
>>
>>
>> Non conoscete il Diospyros kaki? :-0
>> Mi perplime assai la cosa... sar� che qui � molto comune, pensavo lo
>> fosse
>> pi� o meno in tutta Italia.
>
>
> infatti, boh...

Scusate ragazze, ma avete letto bene cosa ho scritto?

Anno 1942 ! E non � stato un errore di .... stampa :-)


--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Message has been deleted
Message has been deleted

Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 12:55:05 PM4/24/13
to
Il 24/04/2013 18:38, Fatina_degli_Elfi ha scritto:
> Il 24/04/2013 17:30, Mardot ha scritto:
>> Ah si', le diamo ai maiali.
>
>
> A volte, ti confesso, la tua delicatezza mi commuove!

Mi sa che non hai afferrato, allora attivo il

MODE SERIO ON

Le diamo davvero ai maiali

Nell'orto abbiamo quintalate di zucche e zucchine, quelle sono le
predestinate, quando sono in surplus, per finire in pasto ai maiali.

Le trombette ce le teniamo belle strette, sia perche' fresche e verdi le
riteniamo molto migliori, sia perche' sono quelle che utilizziamo per
conservarle per l'inverno, una volta grandi e grosse.

MODE SERIO OFF

capsicum_pll

unread,
Apr 24, 2013, 1:03:26 PM4/24/13
to
proprio non capisco chi dopo aver assaggiato le trombette, ovviamente
cucinate bene ma ci vuole poco, dice che sono meglio le "altre"!!
il sapore, la consistenza sono impareggiabili comunque si facciano.

--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php

Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 1:08:13 PM4/24/13
to
Il 24/04/2013 19:03, capsicum_pll ha scritto:

> proprio non capisco chi dopo aver assaggiato le trombette, ovviamente
> cucinate bene ma ci vuole poco, dice che sono meglio le "altre"!!
> il sapore, la consistenza sono impareggiabili comunque si facciano.

QKQ

Huyg

unread,
Apr 24, 2013, 1:21:02 PM4/24/13
to
Scriveva capsicum_pll mercoledì, 24/04/2013:
> http://i1192.photobucket.com/albums/aa339/capsicum3/WP_000447_zpsa267aba6.jpg

Da sempre sono curiosissimo di assaggiare 'ste trombette.
Qua a Roma dominano incontrastate le romanesche, e ho difficoltà a
immaginare qualcosa di più buono.
Quest'anno le sto sperimentando in vaso sul terrazzo, con poche
speranze di avere grandi risultati, visto che tutti (TUTTI) mi hanno
detto che le zucchine vogliono la terra. Ma, sai com'è, io la terra nun
ce l'ho. Comunque, per il momento prosperano, ma il problema verrà
dopo, temo.


Annarita_pll_VBI

unread,
Apr 24, 2013, 1:50:39 PM4/24/13
to

"Huyg" <dio...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:51781484$0$1342$4faf...@reader2.news.tin.it...
Uhm, temo di sì, hanno bisogno di molto spazio le piante aumentano in
largo... mentre puoi coltivare benissimo i cetrioli in un grosso vaso e se
hai una ringhiera a disposizione nel balcone ce li fai crescere
attorcigliati come fossero un sostegno.


Annarita_pll_VBI

unread,
Apr 24, 2013, 1:50:49 PM4/24/13
to

"Giampaolo Natali" <nata...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:atqftd...@mid.individual.net...
> Annarita_pll_VBI wrote:
>> "Fatina_degli_Elfi" <trilogia_...@NOSPAMlibero.it> ha scritto nel
>> messaggio news:kl8tk0$12t$1...@tdi.cu.mi.it...
>>> Il 24/04/2013 17:07, Giampaolo Natali ha scritto:
>>>> I semi delle zucchine di Albenga le portò mio padre nel 1942 dopo un
>>>> anno
>>>> di
>>>> permanenza nella caserma di Camporosso. Anche le piante di cachi le
>>>> portò
>>>> da
>>>> lì. Sconosciute le prime come i secondi, qui nel bolognese.
>>>
>>>
>>> Non conoscete il Diospyros kaki? :-0
>>> Mi perplime assai la cosa... sarà che qui è molto comune, pensavo lo
>>> fosse
>>> più o meno in tutta Italia.
>>
>>
>> infatti, boh...
>
> Scusate ragazze, ma avete letto bene cosa ho scritto?
>
> Anno 1942 ! E non è stato un errore di .... stampa :-)


E certo che l'ho letta.

Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 1:54:15 PM4/24/13
to
Il 24/04/2013 19:50, Annarita_pll_VBI ha scritto:
>
> "Huyg" <dio...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
> news:51781484$0$1342$4faf...@reader2.news.tin.it...
>> Scriveva capsicum_pll mercoledì, 24/04/2013:
>>> http://i1192.photobucket.com/albums/aa339/capsicum3/WP_000447_zpsa267aba6.jpg
>>>
>>
>> Da sempre sono curiosissimo di assaggiare 'ste trombette.
>> Qua a Roma dominano incontrastate le romanesche, e ho difficoltà a
>> immaginare qualcosa di più buono.
>> Quest'anno le sto sperimentando in vaso sul terrazzo, con poche
>> speranze di avere grandi risultati, visto che tutti (TUTTI) mi hanno
>> detto che le zucchine vogliono la terra. Ma, sai com'è, io la terra
>> nun ce l'ho. Comunque, per il momento prosperano, ma il problema verrà
>> dopo, temo.
>>
>>
>
>
> Uhm, temo di sì, hanno bisogno di molto spazio le piante aumentano in
> largo...

Si' crescono molto, ma si puo' farle correre lungo una pertica (un modo
per arrangiarsi), invece l'ideale sarebbe realizzare un reticolato a
maglia 50cmX50cm largo 3m e alto 2m, in uno spazio del genere si fa
venire una buona quantita' di trombe.

Huyg

unread,
Apr 24, 2013, 1:57:09 PM4/24/13
to
Sembra che Mardot abbia detto :
Lungo una pertica nel senso verticale? Oppure mettere un palo
orizzontale in mezzo al terrazzo?
E comunque, aumentano in largo... di quanto si sta parlando? 1m, 5m,
10m...


Message has been deleted

Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 2:07:28 PM4/24/13
to
Il 24/04/2013 19:59, Fatina_degli_Elfi ha scritto:
> Il 24/04/2013 18:55, Mardot ha scritto:
>> Mi sa che non hai afferrato...
>
>
> Mardot, i miei neuroni funzionano bene, avevo afferrato eccome, è che,
> purtroppo... il sarcasmo ti sfugge neh :-D
>
Sono ancora in ufficio, non ho nulla da sarcasmare......

Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 2:10:38 PM4/24/13
to
Il 24/04/2013 19:57, Huyg ha scritto:

> Lungo una pertica nel senso verticale?

Esatto, minima soluzione.

> Oppure mettere un palo
> orizzontale in mezzo al terrazzo?

Meglio, due pali in verticale e uno in orizzontale, e le fai attorcigliare.

> E comunque, aumentano in largo... di quanto si sta parlando? 1m, 5m, 10m...

Prendi spunto da questa foto
http://www.festadellagricoltura.com/img/zucca_trombetta2.jpg

Jamie

unread,
Apr 24, 2013, 2:16:43 PM4/24/13
to
On 24/04/2013 17:12, Giampaolo Natali wrote:

> Confermo che frutta e verdura NON sono da acquistare al Simply di
> Bentivoglio, mentre parecchia altra roba ha prezzi simili o anche mimori
> della Coop di S.Giorgio di Piano. Ottima la carne, per esempio, mentre
> quella Coop ......... :-(

sì questo è vero, cioè ho guardato poco ma i generi alimentari vari non
mi sono sembrati più cari del normale
ero così indignata che stavo per chiedere alle casse ragione di quei
prezzi fuori mercato :-D e se non avessi avuto fretta l'avrei fatto, lo
giuro!
ma la gente di bentivoglio fa spesa di frutta e verdura là? c'e' da
svenarsi...


--
*Valar morghulis*

DDV

unread,
Apr 24, 2013, 3:09:51 PM4/24/13
to

"capsicum_pll" <ca...@cum.pll> ha scritto nel messaggio
news:yfUdt.5693$iY1....@tornado.fastwebnet.it...

> proprio non capisco chi dopo aver assaggiato le trombette, ovviamente
> cucinate bene ma ci vuole poco, dice che sono meglio le "altre"!!
> il sapore, la consistenza sono impareggiabili comunque si facciano.

Eppure qualcuno c'è, conosciuto qui, ad albenga, patria delle trombette.
Oh, non tutti i gusti sono alla menta, dicono!

A me per esempio piacciono molto adesso, a inizio stagione, quando purtroppo
costano una fucilata.
In piena estate tendono già a sapere di zucca e mi piacciono meno, se non
infarinate e fritte o in pastella.

DDV



Message has been deleted
Message has been deleted

Annarita_pll_VBI

unread,
Apr 24, 2013, 4:34:33 PM4/24/13
to

"Mardot" <marco...@tin.it> ha scritto nel messaggio

>
> Si' crescono molto, ma si puo' farle correre lungo una pertica (un modo
> per arrangiarsi), invece l'ideale sarebbe realizzare un reticolato a
> maglia 50cmX50cm largo 3m e alto 2m, in uno spazio del genere si fa venire
> una buona quantita' di trombe.
>


Vedo dalla foto linkata che stiamo parlando di piante diverse, le zucchine
che ho sempre conosciuto e che si coltivano nel Lazio hanno un diverso tipo
di pianta, ecco perchè dicevo che non sono adatte al vaso, benanche
grande... nell'articolo è la seconda foto.
http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/zucca.htm

capsicum_pll

unread,
Apr 24, 2013, 4:45:38 PM4/24/13
to
Il 24/04/2013 21:35, Fatina_degli_Elfi ha scritto:
> Il 24/04/2013 20:07, Mardot ha scritto:
>> Sono ancora in ufficio, non ho nulla da sarcasmare......
>
> :-p
> Comunque le tonde sinceramente le trovo molto gradevoli e delicate, poi
> non avrò un palato tanto raffinato per apprezzare quelle di Albenga, ma
> ho notato che le vostre le mangiamo molto volentieri fritte, al
> naturale, siccome siamo 'gente alla mano' (cit.) ci piacciono poco :-D
>

son buonissime anche crude!!

--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php

Huyg

unread,
Apr 24, 2013, 4:46:46 PM4/24/13
to
Mardot ha pensato forte :
>> E comunque, aumentano in largo... di quanto si sta parlando? 1m, 5m, 10m...
>
> Prendi spunto da questa foto
> http://www.festadellagricoltura.com/img/zucca_trombetta2.jpg

Ma vale per le trombette o per tutte le zucchine?


Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 5:30:53 PM4/24/13
to
Il 24/04/2013 22:45, capsicum_pll ha scritto:

> son buonissime anche crude!!

quotissimo, una julienne cruda con olio e limone e' da paura, ad es

prova con un'altra zucchina, che non sia la trombetta, a vedere cosa ne
esce.....

Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 5:32:08 PM4/24/13
to
Ogni zucca ha il suo sviluppo, le trombette si sviuppano per lungo, sia
le piante che i frutti, mentre altre zucche sono addirittura a cespuglio.

Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 5:33:06 PM4/24/13
to
S', infatti alcune zucchette da orto sono molto adatte al vaso.
Message has been deleted

Mardot

unread,
Apr 24, 2013, 6:02:20 PM4/24/13
to
Il 24/04/2013 23:45, Fatina_degli_Elfi ha scritto:
> Il 24/04/2013 23:30, Mardot ha scritto:
>> quotissimo, una julienne cruda con olio e limone e' da paura, ad es
>
> mi avete dato un'idea, mai mangiate crude, solo olio e limone?
> aromi, altro volendo?
> Parmigiano o reggiano a sfoglie sottili sopra come per i porcini crudi,
> potrebbe?
>
Io metto solo olio-sale-limone e a volte un po' di pepe, ma anche
qualche scaglia di Parmigiano non ci dovrebbe stare male.

Giampaolo Natali

unread,
Apr 25, 2013, 2:22:49 AM4/25/13
to
La trombetta di Albenga è, in realtà, una specie di zucca :-)
E' una pianta rampicante, naturalmente se trova un tutore adatto.
Piantata vicino ad una rete metallica si "arrampica" che è una bellezza.
--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Giampaolo Natali

unread,
Apr 25, 2013, 2:34:11 AM4/25/13
to
Jamie wrote:
> On 24/04/2013 17:12, Giampaolo Natali wrote:
>
>> Confermo che frutta e verdura NON sono da acquistare al Simply di
>> Bentivoglio, mentre parecchia altra roba ha prezzi simili o anche mimori
>> della Coop di S.Giorgio di Piano. Ottima la carne, per esempio, mentre
>> quella Coop ......... :-(
>
> sě questo č vero, cioč ho guardato poco ma i generi alimentari vari non
> mi sono sembrati piů cari del normale
> ero cosě indignata che stavo per chiedere alle casse ragione di quei
> prezzi fuori mercato :-D e se non avessi avuto fretta l'avrei fatto, lo
> giuro!
> ma la gente di bentivoglio fa spesa di frutta e verdura lŕ? c'e' da
> svenarsi...

Evidentemente sě :-)

Del resto se metti insieme:

persone anziane senza l'auto
persone che hanno fretta di tornare a casa per la cena
persone pigre che non hanno voglia di prendere l'auto per andare ad
acquistare 1 kg di mele
persone che, conti alla mano, ritengono non economico fare chilometri per
"risparmiare" magari 2 euro sulla frutta ma spendere, fra annessi e
connessi, 3 euro di auto.

La spiegazione l'hai trovata :-)

P.S. - Mi spieghi il motivi del successo delle buste di insalata pronta
all'uso, nonostante il prezzo folle?

Ciao



--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


capsicum_pll

unread,
Apr 25, 2013, 2:34:59 AM4/25/13
to

> La trombetta di Albenga è, in realtà, una specie di zucca :-)
> E' una pianta rampicante, naturalmente se trova un tutore adatto.
> Piantata vicino ad una rete metallica si "arrampica" che è una bellezza.
>

_E_' una zucca, la zucchina è il frutto della zucca acerbo, a
maturazione pesa diversi chili
http://www.itazanelli.it/zucche/immagini/gif/tr_alb2.jpg

--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php

Giampaolo Natali

unread,
Apr 25, 2013, 2:35:49 AM4/25/13
to
Annarì, attenta a parlare di cose che non conosci bene :-)

:-DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD

--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


capsicum_pll

unread,
Apr 25, 2013, 2:36:46 AM4/25/13
to

> P.S. - Mi spieghi il motivi del successo delle buste di insalata pronta
> all'uso, nonostante il prezzo folle?
>

qualcuno ha mai osservato il prezzo al chilo del prezzemolo confezionato
nei super? folle, pazzesco? non bastano come aggettivi!!


--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php

DDV

unread,
Apr 25, 2013, 2:43:42 AM4/25/13
to

"capsicum_pll" <ca...@cum.pll> ha scritto nel messaggio
news:VvXdt.5740$iY1....@tornado.fastwebnet.it...
> Il 24/04/2013 21:35, Fatina_degli_Elfi ha scritto:
>> Il 24/04/2013 20:07, Mardot ha scritto:
>>> Sono ancora in ufficio, non ho nulla da sarcasmare......
>>
>> :-p
>> Comunque le tonde sinceramente le trovo molto gradevoli e delicate, poi
>> non avrò un palato tanto raffinato per apprezzare quelle di Albenga, ma
>> ho notato che le vostre le mangiamo molto volentieri fritte, al
>> naturale, siccome siamo 'gente alla mano' (cit.) ci piacciono poco :-D
>>
>
> son buonissime anche crude!!

Vero, verissimo, però per me soltanto sino a fine giugno, dopo... solito
discorso, cominciano a sapere di zucca.

DDV


DDV

unread,
Apr 25, 2013, 2:47:01 AM4/25/13
to

"Giampaolo Natali" <nata...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ats0dn...@mid.individual.net...

>> La trombetta di Albenga è, in realtà, una specie di zucca :-)
> E' una pianta rampicante, naturalmente se trova un tutore adatto.
> Piantata vicino ad una rete metallica si "arrampica" che è una bellezza.

Appunto.
D'inverno è una gran risorsa per torte di zucca e altre lavorazioni.

DDV


DDV

unread,
Apr 25, 2013, 2:55:02 AM4/25/13
to

"Annarita_pll_VBI" <annarit...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:517841e0$0$6825$5fc...@news.tiscali.it...

> Vedo dalla foto linkata che stiamo parlando di piante diverse, le zucchine
> che ho sempre conosciuto e che si coltivano nel Lazio hanno un diverso
> tipo di pianta, ecco perchè dicevo che non sono adatte al vaso, benanche
> grande... nell'articolo è la seconda foto.
> http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/zucca.htm

Come sono di gusto le zucchine tonde che hai postato?
In rapporto alle trombette, chiedo.
Da diversi anni si trovano anche qui, dove erano sconosciute.
Essendo albenga centro di produzione di trombette non le ho mai provate.
A vederle così mi sembrano delicate di gusto.
Presumo siano buone ripiene, ma con cosa?

Insopportabili per me sono quelle verdi ramarro, che comprano i turisti
milanesi che vengono qui.
Hanno un gusto di acido fenico allucinante, eppure vedo che molti "foresti"
(non conoscendo le altre presumo) le vanno a cercare e più verde scuro sono,
più volentieri le comprano.

DDV


gretel

unread,
Apr 25, 2013, 3:32:24 AM4/25/13
to
On 24 Apr, 12:36, siebol...@libero.it (-EC-) wrote:

> Dovro' fare un mutuo, i miei figli vogliono solo quelle.
> Fino all'anno scorso me le portava il giardiniere condominiale e me le
> faceva pagare 2 al kg. (anche se ci marciava sul peso).

buongustai!!!!!

comunque in estate le trovi anche a quel prezzo, adesso sono
l'equivalente delle albicocche! :(

gretel

unread,
Apr 25, 2013, 3:33:54 AM4/25/13
to
On 24 Apr, 12:44, Albus Dumbledore <a...@asdf.it> wrote:

> Cioe' non sanno di un tubazzo?

hanno un gusto delizioso, non sono MAI amare, se riesci a farle al
(poco) vapore aggiungendo un po' di EVO e un pizzico di sale... io ne
mangio dei mezzi chili per volta! ;)

gretel

unread,
Apr 25, 2013, 3:36:07 AM4/25/13
to
On 24 Apr, 17:07, "Giampaolo Natali" <natali...@libero.it> wrote:

> Allora, mi spiego meglio:
> le trombette lessate

sono un CRIMINE contro l'umanità!!!!!

se mi sbaglio e metto troppa acqua per il vapore, o se le cuocio a
temperatura tropppo alta, si rovinano!

Giampaolo Natali

unread,
Apr 25, 2013, 3:44:05 AM4/25/13
to
DDV wrote:
> "Annarita_pll_VBI" <annarit...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:517841e0$0$6825$5fc...@news.tiscali.it...
>
>> Vedo dalla foto linkata che stiamo parlando di piante diverse, le
>> zucchine
>> che ho sempre conosciuto e che si coltivano nel Lazio hanno un diverso
>> tipo di pianta, ecco perchè dicevo che non sono adatte al vaso, benanche
>> grande... nell'articolo è la seconda foto.
>> http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/zucca.htm
>
> Come sono di gusto le zucchine tonde che hai postato?
> In rapporto alle trombette, chiedo.
> Da diversi anni si trovano anche qui, dove erano sconosciute.
> Essendo albenga centro di produzione di trombette non le ho mai provate.
> A vederle così mi sembrano delicate di gusto.
> Presumo siano buone ripiene, ma con cosa?

Per esempio con l'impasto delle polpette. :-)

>
> Insopportabili per me sono quelle verdi ramarro, che comprano i turisti
> milanesi che vengono qui.
> Hanno un gusto di acido fenico allucinante, eppure vedo che molti
> "foresti"
> (non conoscendo le altre presumo) le vanno a cercare e più verde scuro
> sono,
> più volentieri le comprano.
>
> DDV

Le zucchine scure per te hanno il giusto di acido fenico?
Credo che nessun lombardo, veneto, emiliano abbia la medesima sensazione.
Vedi come cambiano i gusti a seconda delle varie zone di produzione degli
ortaggi?
Le trombette di Albenga sono abbastanza note, al di fuori della Liguria, da
pochi anni; diciamo una ventina?
Le tonde anche in Emilia erano sostanzialmente sconosciute fino a pochi anni
fa.
Perchè mai esistono, per esempio, zucchine bolognesi, zucchine milanesi,
zucchine di Trieste, ecc. ecc.?
Fino a pochi decenni fa non esisteva la GDO e le produzioni di ortaggi erano
sostanzialmente produzioni locali, quando possibili in base al clima della
zona.
.


--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Jamie

unread,
Apr 25, 2013, 4:15:44 AM4/25/13
to
On 25/04/2013 08:34, Giampaolo Natali wrote:

> Evidentemente sì :-)
>
> Del resto se metti insieme:
>
> persone anziane senza l'auto
> persone che hanno fretta di tornare a casa per la cena
> persone pigre che non hanno voglia di prendere l'auto per andare ad
> acquistare 1 kg di mele
> persone che, conti alla mano, ritengono non economico fare chilometri per
> "risparmiare" magari 2 euro sulla frutta ma spendere, fra annessi e
> connessi, 3 euro di auto.

quindi ecco che il gestore diventa un volgare approfittatore :-(
ma uno può fare proprio come gli pare coi prezzi del cibo? non ci sono
leggi in proposito?
mi sembra quasi strozzinaggio...non stiamo parlando di generi superflui
ma di cose indispensabili alla vita!
tempo fa leggevo di uno studio in cui pare che molte persone stiano
diminuendo il consumo di frutta e verdura in favore del cibo spazzatura
per una questione di costi...

> La spiegazione l'hai trovata :-)
>
> P.S. - Mi spieghi il motivi del successo delle buste di insalata pronta
> all'uso, nonostante il prezzo folle?

vabbè ma è un altro discorso, nel senso che quella è una "scelta" per
così dire, che non sei obbligato a fare, e non mi stupisce che c'e' chi
ne usufruisca. ci sono persone poco votate alla cucina e che non hanno
voglia e tempo da perdere e preferiscono aprire una busta e versare,
pagandone lo scotto in termini di prezzo.


--
*Valar morghulis*

Annarita_pll_VBI

unread,
Apr 25, 2013, 4:20:25 AM4/25/13
to

"Giampaolo Natali" <nata...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ats163...@mid.individual.net...
PRPRPRPRPRRRRPPPPRRR!!! ;-)
Le zucchine normali di mezzo mondo (anzi di tutto il mondo) sono a
cespuglio, non a pergola come quelle "di" Mardot, assomigliano alle mie ex
piante di kiwi...
Scherzo, ovviamente, ma veramente sono diffusissime quelle che ho linkato e
non quelle a liana di giungla... :-) Io ho visto piante di zucchine in paese
grosse (nel senso di larghe) di diametro anche oltre due metri. E anche qui
non ho mai visto cultivar simili a quelle a trombetta, ma manco come pianta.
Quindi se non le conosco probabilmente è prchè sono diffuse solo in Liguria,
negli altri posti in numeri pari allo zero.


Annarita_pll_VBI

unread,
Apr 25, 2013, 4:21:18 AM4/25/13
to

"DDV" <did...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:5178d340$0$37119$4faf...@reader1.news.tin.it...
>
> "Annarita_pll_VBI" <annarit...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
> news:517841e0$0$6825$5fc...@news.tiscali.it...
>
>> Vedo dalla foto linkata che stiamo parlando di piante diverse, le
>> zucchine che ho sempre conosciuto e che si coltivano nel Lazio hanno un
>> diverso tipo di pianta, ecco perchè dicevo che non sono adatte al vaso,
>> benanche grande... nell'articolo è la seconda foto.
>> http://www.agraria.org/coltivazionierbacee/zucca.htm
>
> Come sono di gusto le zucchine tonde che hai postato?
> In rapporto alle trombette, chiedo.
> Da diversi anni si trovano anche qui, dove erano sconosciute.
> Essendo albenga centro di produzione di trombette non le ho mai provate.
> A vederle così mi sembrano delicate di gusto.
> Presumo siano buone ripiene, ma con cosa?


Non saprei dirti come sono, non le compro mai perchè sono più utili per il
ripieno e le zucchine ripiene non mi piacciono. Ma per il ripieno puoi usare
quello che usi per le altre, di carne o anche di formaggio e interno di
zucchina.


> Insopportabili per me sono quelle verdi ramarro, che comprano i turisti
> milanesi che vengono qui.
> Hanno un gusto di acido fenico allucinante, eppure vedo che molti
> "foresti" (non conoscendo le altre presumo) le vanno a cercare e più verde
> scuro sono, più volentieri le comprano.


Come fai a giudicare solo dal colore, ci sono una enormità di cultivar di
quel colore e ognuna con sfumature di sapore diverse. Quando hanno sapore
veramente cattivo è perchè sono coltivate male o sono conservate troppo al
ungo.

Annarita_pll_VBI

unread,
Apr 25, 2013, 4:21:34 AM4/25/13
to

"Giampaolo Natali" <nata...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ats0dn...@mid.individual.net...
Ho cercato proprio ora su Ars alimentaria e dice che sono diffuse solo nella
zona costiera savonese. Quindi immagina come possiamo conoscerle nel resto
d'Italia. :D


Message has been deleted

Huyg

unread,
Apr 25, 2013, 5:46:48 AM4/25/13
to
Sembra che Mardot abbia detto :
Faccio spesso con la romanesca, a me piace...


capsicum_pll

unread,
Apr 25, 2013, 7:01:53 AM4/25/13
to
ma non è colpa elle zucchine!!

--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php

capsicum_pll

unread,
Apr 25, 2013, 7:02:27 AM4/25/13
to
mai provato a farle al MW??

--
taleban_capsy
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php

gretel

unread,
Apr 25, 2013, 7:38:36 AM4/25/13
to
On 25 Apr, 13:02, capsicum_pll <ca...@cum.pll> wrote:

> mai provato a farle al MW??

anche, ma io sono vecchio stile e mi vien sempre di farle al vapore,
ho anche due appositi cestini! ;)

DDV

unread,
Apr 25, 2013, 7:53:49 AM4/25/13
to

"Annarita_pll_VBI" <annarit...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:5178e78a$0$1593$5fc...@news.tiscali.it...
>
> "DDV" <did...@alice.it> ha scritto nel messaggio
> news:5178d340$0$37119$4faf...@reader1.news.tin.it...

>> Insopportabili per me sono quelle verdi ramarro, che comprano i turisti
>> milanesi che vengono qui.
>> Hanno un gusto di acido fenico allucinante, eppure vedo che molti
>> "foresti" (non conoscendo le altre presumo) le vanno a cercare e più
>> verde scuro sono, più volentieri le comprano.

> Come fai a giudicare solo dal colore, ci sono una enormità di cultivar di
> quel colore e ognuna con sfumature di sapore diverse. Quando hanno sapore
> veramente cattivo è perchè sono coltivate male o sono conservate troppo al
> ungo.

Ehm, perché le ho comprate una volta e non lo farò mai più.
Grazie comunque per la dritta.
Ero convinta che facessero schifo di loro; probabilmente invece era a causa
di una delle tue ipotesi.
Resta comunque il presupposto che, essendo la liguria una grande produttrice
di zucchini super mega galattici, prima mangio quelli delle mie parti, poi,
eventualmente, mi allargo.
NATURALMENTE è un discorso valido per me.

DDV


DDV

unread,
Apr 25, 2013, 8:02:20 AM4/25/13
to

"Giampaolo Natali" <nata...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ats56a...@mid.individual.net...

> Le zucchine scure per te hanno il giusto di acido fenico?

Orco boia, sì, fortissimo.

> Credo che nessun lombardo, veneto, emiliano abbia la medesima sensazione.

Guarda, a questo punto può darsi sia giusto ciò che dice Annarita.
Probabilmente l'unica volta che le ho comprate erano vecchie, vecchissime.
Cosa ne dici?

> Vedi come cambiano i gusti a seconda delle varie zone di produzione degli
> ortaggi?

Questo è ovvio, per quanto ormai si stia globalizzando tutto e tutti ci
stiamo abituando a spaziare in tutte le direzioni, sia italiane che
mondiali.

> Le trombette di Albenga sono abbastanza note, al di fuori della Liguria,
> da pochi anni; diciamo una ventina?

Boh, non lo so.
So che le "fidanzate" di mio figlio, che studiava a milano, ne diventavano
matte e la moglie anche!

> Le tonde anche in Emilia erano sostanzialmente sconosciute fino a pochi
> anni fa.
> Perchè mai esistono, per esempio, zucchine bolognesi, zucchine milanesi,
> zucchine di Trieste, ecc. ecc.?

Perchè?

Mai stata a bologna d'estate:-)
A Trieste sì, ma non ricordo zucchini triestini.
Presumo che gli zucchini milanesi siano quelli verde ramarro (anziano)...

> Fino a pochi decenni fa non esisteva la GDO e le produzioni di ortaggi
> erano sostanzialmente produzioni locali, quando possibili in base al clima
> della zona.

Già.
Spiegami un po': come si sono adattate le trombette di albenga dalle tue
parti?

DDV


DDV

unread,
Apr 25, 2013, 8:05:37 AM4/25/13
to

"Annarita_pll_VBI" <annarit...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:5178e794$0$6829$5fc...@news.tiscali.it...

> Ho cercato proprio ora su Ars alimentaria e dice che sono diffuse solo
> nella zona costiera savonese. Quindi immagina come possiamo conoscerle nel
> resto d'Italia. :D

Naa, ormai nelle grandi città del nord arrivano eccome, solo che la gente
non le conosce.
Eppoi, chissenefrega, si può campare anche senza:-)

DDV
P.S. però, specialmente ad inizio stagione sono veramente una
prelibatezza...


Giampaolo Natali

unread,
Apr 25, 2013, 9:41:51 AM4/25/13
to
Beh, no.
Le sementi delle trombette di Albenga le trovi, almeno in Emilia,
dappertutto.
Così come trovi pure le sementi delle zucchine siciliane,
http://coltivarelorto.myblog.it/archive/2011/01/02/raccogliere-i-semi-della-zucchina-rampicante-siciliana-serpe.html
nei garden di una certa caratura.
Così come le zucchine tonde di Piacenza e/o di Firenze.
Il discorso è un altro:
la differenza dei sapori. Mentre la zucchina chiara bolognese o la verde
scuro triestina o quasi nera milanese non hanno grosse differenze di sapore,
la trombetta e la siciliana sono totalmente diverse e spesso non piacciono
ai lombordo-emiliani-veneti-friulani mentre è il contrario per i liguri e i
siciliani.
E' pur vero che in inverno trovi in commercio le zucchine "normali" dal
Marocco - Israele - Turchia - Grecia, ecc.ecc.
ma non trovi le trombette o le sicule di importazione.
Circa le dimensioni delle piante classiche non rampicanti, quasi tutte hanno
portamento ad alberello. Piantare un palo grande come un manico di scopa cui
legare, man mano che cresce, la pianta di zucchine. In questo modo si
possono coltivare piante a distanza di circa un metro e mezzo l'una
dall'altra.


--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Giampaolo Natali

unread,
Apr 25, 2013, 10:27:12 AM4/25/13
to
Adattate poco. Nel senso che ne trovi ben poche in commercio se non nella
GDO e manco in tutti i super.
Evidentemente non piacciono così tanto ai consumatori locali, abituati al
gusto delle "nostre" zucchine.
Certo che se poi vengono vendute a 13 euro/kg penso ne sarebbere acquistate
ben poche :-) :-)
Come coltivazione vengono benissimo, il primo anno che ho avuto il seme da
un conoscente (mio padre perdette la razza dopo pochissimi anni; io avevo il
vago ricordo di queste zucchine di colore giallastro appese in cantina e ho
realizzato che erano "quelle" solo dopo averle mangiate fritte. Stranamente
è uno dei pochi sapori di cui avevo memoria precisa a distanza di 40 anni o
più) due piante, lasciate a terra con occupazione di circa 10 mq dell'orto,
hanno prodotto almeno 100 kg di zucchine. Naturalmente, non conoscendole e
internet era ancora ben lontana, le raccoglievamo lunghe mezzo metro come
minimo e cotte nel modo classico delle nostrane, cioè lessate e condite con
olio, sale, aceto o limone, oppure tagliate a rondelle e fritte. Oppure
tagliate a tocchetti e messe in freezer per il minestrone.
Quest'anno le risemino ma le coltiverò a balconcino, come le cucuzze
(zucchina lunga siciliana) l'anno scorso.


--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Annarita_pll_VBI

unread,
Apr 25, 2013, 1:01:00 PM4/25/13
to

"Giampaolo Natali" <nata...@libero.it> ha scritto nel messaggio


>
> Beh, no.
> Le sementi delle trombette di Albenga le trovi, almeno in Emilia,
> dappertutto.
> Così come trovi pure le sementi delle zucchine siciliane,
> http://coltivarelorto.myblog.it/archive/2011/01/02/raccogliere-i-semi-della-zucchina-rampicante-siciliana-serpe.html
> nei garden di una certa caratura.
> Così come le zucchine tonde di Piacenza e/o di Firenze.


Amore parlo di coltivazione e diffusione non di reperimento semi tra
amatori. E' un'altra cosa.


> Il discorso è un altro:
> la differenza dei sapori. Mentre la zucchina chiara bolognese o la verde
> scuro triestina o quasi nera milanese non hanno grosse differenze di
> sapore, la trombetta e la siciliana sono totalmente diverse e spesso non
> piacciono ai lombordo-emiliani-veneti-friulani mentre è il contrario per i
> liguri e i siciliani.


Motivo per cui non si è diffusa altrove, non ti sembra?




Annarita_pll_VBI

unread,
Apr 25, 2013, 1:03:21 PM4/25/13
to

"DDV" <did...@alice.it> ha scritto nel messaggio news:51791947$0

>
> Ehm, perché le ho comprate una volta e non lo farò mai più.
> Grazie comunque per la dritta.
> Ero convinta che facessero schifo di loro; probabilmente invece era a
> causa di una delle tue ipotesi.
> Resta comunque il presupposto che, essendo la liguria una grande
> produttrice di zucchini super mega galattici, prima mangio quelli delle
> mie parti, poi, eventualmente, mi allargo.
> NATURALMENTE è un discorso valido per me.


Ma condivisibile, perché no?

Annarita_pll_VBI

unread,
Apr 25, 2013, 1:04:32 PM4/25/13
to

"DDV" <did...@alice.it> ha scritto nel messaggio
news:51791c0b$0$37124$4faf...@reader1.news.tin.it...
Non ho mi avuto modo di assaggiarle, qui stanno arrivando quelle a
"lampadina" forse da due anni...

Giampaolo Natali

unread,
Apr 25, 2013, 1:16:48 PM4/25/13
to
Annarita_pll_VBI wrote:
> "Giampaolo Natali" <nata...@libero.it> ha scritto nel messaggio
>
>
>>
>> Beh, no.
>> Le sementi delle trombette di Albenga le trovi, almeno in Emilia,
>> dappertutto.
>> Così come trovi pure le sementi delle zucchine siciliane,
>> http://coltivarelorto.myblog.it/archive/2011/01/02/raccogliere-i-semi-della-zucchina-rampicante-siciliana-serpe.html
>> nei garden di una certa caratura.
>> Così come le zucchine tonde di Piacenza e/o di Firenze.
>
>
> Amore parlo di coltivazione e diffusione non di reperimento semi tra
>amatori. E' un'altra cosa.
>

I semi delle trombette li trovi da QUALUNQUE venditore di semi, anche il più
scarso.
Se non vendessero sufficienti partite di buste, li troveresti unicamente nei
negozi da amatori, come dici tu.
Il concetto dovrebbe esserti abbastanza chiaro, o no?
Se si vendono migliaia di buste di semi, forse qualcuno le coltiva o pensi
che i semi li diano ai passeri?
>
>> Il discorso è un altro:
>> la differenza dei sapori. Mentre la zucchina chiara bolognese o la verde
>> scuro triestina o quasi nera milanese non hanno grosse differenze di
>> sapore, la trombetta e la siciliana sono totalmente diverse e spesso non
>> piacciono ai lombordo-emiliani-veneti-friulani mentre è il contrario per
>> i
>> liguri e i siciliani.
>
>
> Motivo per cui non si è diffusa altrove, non ti sembra?

Certamente non si è diffusa tanto da soppiantare le cultivar note e stranote
da decenni se non da secoli.
Oltretutto con i prezzi che i buon liguri pretendono di realizzare......
:-) :-) :-) :-)
Vabbè che qui siamo nella zona delle terre già dei Torlonia, ma un conto è
il casato, un conto i suoi sudditi :-)


--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


It is loading more messages.
0 new messages