Bollito reprise

132 views
Skip to first unread message

Mero

unread,
Nov 28, 2022, 11:21:45 AM11/28/22
to
Ah ragazzi quanto lo amo......
in questa stagione mi fa proprio impazzire.

ne ho mangiato uno a milano due settimane fa con diverse mostarde ed è
proprio una leccornia stagionale secondo me.

ho replicato sabato sera a cena in un altro posto a bologna in centro e
mi hanno portato una tazza col bollito dentro insieme al brodo caldo e
un piatto vuoto con solo le salse cosi il bollito rimaneva bollente
dentro il brodo.
che goduria

insomma.... ieri me lo sono fatto a casa ahahahahah
tra l'altro ho fatto un esperimento, ovvero il bollito (brodo) era
pronto alle 17, la cena ovviamente era diverse ore dopo ho pensato di
lasciare la carne dentro fino alla cena.

tolta la carne e mangiata alle 20 (dopo piatto di tortellini in brodo
ovviamente)..... vi giuro mai mangiato un bollito così tenero casalingo.

pezzo migliore la lingua e il cappone che erano superlativi.

purtroppo quando lo faccio a casa non faccio mai il cotechino perchè
andrebbe cotto a parte (la testina non la mangio invece).



voi amate il bollito? cosa c'è nei vostri di solito?
qua da noi di solito è questo (al ristorante):
cappello del prete
doppione
lingua
cappone
cotechino
zampone
testina sta sparendo (non la amo ma cmq è un peccato)

a milano invece ho mangiato in aggiunta che non avevo mai provato nel
bollito il ginocchio del maiale e anche una sorta di prosciutto cotto.


le vostre varianti?

Felice

unread,
Nov 28, 2022, 11:28:36 AM11/28/22
to
Il giorno lunedì 28 novembre 2022 alle 17:21:45 UTC+1 Mero ha scritto:

> a milano invece ho mangiato in aggiunta che non avevo mai provato nel
> bollito il ginocchio del maiale e anche una sorta di prosciutto cotto.


dovrebbe essere il gambuccio, che anche affettato e' la parte migliore del prosciutto

io da un po' solo brodo di ossA, preferibilmente ginocchio SENZA CARNE di bovino

Renato_VBI

unread,
Nov 28, 2022, 11:34:48 AM11/28/22
to
Il 28/11/2022 17:21, Mero ha scritto:

[CUT]

> le vostre varianti?


In aggiunta sanguinaccio home made in bagno di kren alla panna (di
montagna), solo in tardo autunno/inverno neh.....

Mi scende l'acquolina.... E _dopo_ lacrimo pure, altro che taglio delle
cipolle....

:-D


--


Renato



--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus dal software antivirus Avast.
www.avast.com

Mardot

unread,
Nov 28, 2022, 11:36:34 AM11/28/22
to
Il 28/11/2022 17:21, Mero ha scritto:

> le vostre varianti?

varianti?

sono tutte tranne la mia :-P

lavoro in piena zona tipica, oltre ad avere padre piemontese...

IL BOLLITO E' SOLO QUI, TUTTE LE ALTRE SONO VOLGARI IMITAZIONI :-)

leggi qui, questa e' la mia versione di Natale, altre volte invece
faccio solo alcuni pezzi singoli

http://www.confraternitadelbollito.it/il-bollito-misto.html

regola inderogabile, tutti gli ammennicoli A PARTE:
lingua a parte
cotechino a parte
ECC...

Mero

unread,
Nov 28, 2022, 12:19:34 PM11/28/22
to
Il 28/11/2022 17:34, Renato_VBI ha scritto:


> In aggiunta sanguinaccio home made in bagno di kren alla panna (di
> montagna), solo in tardo autunno/inverno neh.....


ma bollito? sanguinaccio bollito?

Mero

unread,
Nov 28, 2022, 12:25:07 PM11/28/22
to
Il 28/11/2022 17:36, Mardot ha scritto:



> varianti?
>
> sono tutte tranne la mia :-P
>
> lavoro in piena zona tipica, oltre ad avere padre piemontese...
>
> IL BOLLITO E' SOLO QUI, TUTTE LE ALTRE SONO VOLGARI IMITAZIONI :-)


loooool e figuriamoci.
https://it.wikipedia.org/wiki/Bollito_misto

credo si faccia in tutt italia.... sicuramente in piemonte è tipicissimo.

ma non dici come zona tipica liguria vero?
è l'unica regione al mondo non citata, vedo armenia ma liguria no!


> leggi qui, questa e' la mia versione di Natale, altre volte invece
> faccio solo alcuni pezzi singoli
>
> http://www.confraternitadelbollito.it/il-bollito-misto.html

cazzzooooo che figata. gran bel sito.


> regola inderogabile, tutti gli ammennicoli A PARTE:
> lingua a parte
> cotechino a parte
> ECC...


eh il problema è quello... io la lingua la metto dentro però spurgo
molto il brodo e di lingua ne prendo 50 grammi che la magno solo io

Ghost Dog

unread,
Nov 28, 2022, 1:01:13 PM11/28/22
to
Il 28/11/2022 17:21, Mero ha scritto:
Bollito? vai qui:
https://www.italiaatavola.net/articolo.aspx?id=21220
il vero bollito piemontese, ci trovi pure i macellai della zona nelle
serate bollito.
A calamandrana è una tardizione vera, ricordo anni fa che organizzavano
la fiera del bestiame e sotto il tendone il bollito da animali a filiera
zero.
oppure il classico bue grasso di carrù, ma è una sbatta se vai alla fiera
GD

Renato_VBI

unread,
Nov 28, 2022, 1:08:29 PM11/28/22
to
Eccerto...... Poi tagliato a fette e messo sul piatto.

Mero

unread,
Nov 28, 2022, 1:12:02 PM11/28/22
to
Il 28/11/2022 19:08, Renato_VBI ha scritto:


> Eccerto...... Poi tagliato a fette e messo sul piatto.

ma pensa te...... interessante sarei curioso.
la salsiccia col sangue l'ho mangiata solo in spagna qua dalle nostre mai

Mero

unread,
Nov 28, 2022, 1:13:33 PM11/28/22
to
Il 28/11/2022 19:01, Ghost Dog ha scritto:


> Bollito? vai qui:
> https://www.italiaatavola.net/articolo.aspx?id=21220
> il vero bollito piemontese, ci trovi pure i macellai della zona nelle
> serate bollito.
> A calamandrana è una tardizione vera, ricordo anni fa che organizzavano
> la fiera del bestiame e sotto il tendone il bollito da animali a filiera
> zero.
> oppure il classico bue grasso di carrù, ma è una sbatta se vai alla fiera


molto interessante... quando sono di ritorno toh a fine febbraio vorrei
organizzare un tour piemontese a cantine...quasi quasi mi infilo pure da
quelle parti

DDV

unread,
Nov 28, 2022, 4:14:06 PM11/28/22
to
Mia madre lo cucinava qualche volta, lo facevo anch'io, quando lo trovavo, ora è più difficile e soprattutto lo mangerebbe soltanto (e mooolto volentieri) il mi' figliolo piccolo.
Molto buono tagliato a fette non troppo sottili e aggiunto in padella alle cipolle tagliate a rondelle e già soffritte oppure sempre tagliato allo stesso modo, in padella con pinoli, uvetta, una spuzzata di vino bianco e portato a cottura coperto.

DDV

DDV

unread,
Nov 28, 2022, 4:22:16 PM11/28/22
to
Ghost, nei "bei tempi che furono" noi qualche volta andammo anche lì::

http://www.vascellodoro.it/

Conosci?
Secondo te è ancora consigliabile a mero (ruspante semplicità a parte!)?

DDV

capsy

unread,
Nov 29, 2022, 12:44:49 AM11/29/22
to
Il 28/11/2022 17:36, Mardot ha scritto:
concordo, condivido, convergo, collimo, corrispondo e collimo!
(ti l'hai raijun)

--
le mie ricette: https://urly.it/3r2vg

capsy

unread,
Nov 29, 2022, 12:46:02 AM11/29/22
to
Il 28/11/2022 18:25, Mero ha scritto:
> Il 28/11/2022 17:36, Mardot ha scritto:
>
>
>
>> varianti?
>>
>> sono tutte tranne la mia :-P
>>
>> lavoro in piena zona tipica, oltre ad avere padre piemontese...
>>
>> IL BOLLITO E' SOLO QUI, TUTTE LE ALTRE SONO VOLGARI IMITAZIONI :-)
>
>
> loooool e figuriamoci.
> https://it.wikipedia.org/wiki/Bollito_misto
>
> credo si faccia in tutt italia.... sicuramente in piemonte è tipicissimo.
>
> ma non dici come zona tipica liguria vero?
> è l'unica regione al mondo non citata, vedo armenia ma liguria no!
>

qui le carni rosse erano rarissime

capsy

unread,
Nov 29, 2022, 12:47:03 AM11/29/22
to
ti darò qualche indirizzo....

--

capsy

unread,
Nov 29, 2022, 12:51:40 AM11/29/22
to
scusa ma parlare del vascello d'oro a carrù sa di stantìo, è come dire
"a parigi hai visto la tour eiffel?" ci sono risto nelle cascine e non
che sono 1000 volte meglio, forse è un po' che non frequenti, oggi "al
bue grasso" e il "vascello" sono roba da turisti

Ghost Dog

unread,
Nov 29, 2022, 2:39:36 AM11/29/22
to
Il 28/11/2022 22:22, DDV ha scritto:
E' una vita che non ci vado, ma ho un paio di amici cultori del bue
grasso che lo consigliano sempre.
GD

PMF

unread,
Nov 29, 2022, 2:42:57 AM11/29/22
to
Ci passammo per caso, e abbiamo visto la luce: una vigilia di Ferragosto a
Carrù.

quel giorno scoprimmo che lo fanno è 365gg/anno: prima ancora di sederci
venimmo avvisati "lo serviamo solo caldo, uscirà tra mezz'ora".
ci toccò quindi asaggiare i raviolini al plin, dolooooore

E dopo il paradiso: il gran bollito della capitale del bollito, con il
vassoio girevole e i suoi sette tipi di salsina, spiegata una ad una.
Ah, Carrù...

Paolo

PMF

unread,
Nov 29, 2022, 2:56:38 AM11/29/22
to
Il 29/11/2022 08:39, Ghost Dog ha scritto:
>>
>> Ghost,  nei "bei tempi che furono" noi qualche volta andammo anche lì::
>>
>> http://www.vascellodoro.it/
>>
>> Conosci?
>> Secondo te è ancora consigliabile a mero (ruspante semplicità a parte!)?
>>
>> DDV
>>
> E' una vita che non ci vado, ma ho un paio di amici cultori del bue grasso
> che lo consigliano sempre.
> GD

E' sicuramente uno dei più famosi, con bollito sempre disponibbile.
certamente non unico, e attendiamo con ansia i suggerimenti di capsy, da
segnare con cura.
come dicevo sopra, suggerisco di andarci in un periodo distante dalle
fiere e sagre: si è serviti da re, si gode dalla prima forchettata al bunet.

Paolo

Mardot

unread,
Nov 29, 2022, 3:31:21 AM11/29/22
to
in paese i tre dell'ave maria sono sono sempre stati:
- il vascello
- il moderno
- l'osteria del borgo

se si va in cerca di bollito, sono indifferenti e tutti e tre top, se si
va in cerca di ristoranti generici, allora ha ragione Fulvio in giro per
il territorio c'e' di meglio

noi per anni abbiamo fatto a rotazione, tipo che ogni anno cambiavamo,
quindi siamo andati una decina di volte in ognuno dei tre

DDV

unread,
Nov 29, 2022, 3:47:07 AM11/29/22
to
Bambìn, infatti scrissi "nei bei tempi che furono":-D
Sono tornata qualche volta nelle langhe a festeggiare il compleanno del mio consuocero che veniva apposta da milano, ma poi ... nisba:-(
Nei tempi antichi non accettavano manco la prenotazione, ti presentavi davanti alla porta e aspettavi che ti chiamassero per farti entrare...

DDV

Felice

unread,
Nov 29, 2022, 3:47:37 AM11/29/22
to
Il giorno lunedì 28 novembre 2022 alle 17:21:45 UTC+1 Mero ha scritto:
> Ah ragazzi quanto lo amo......

https://www.trattoriacanaletti.it/
SEMBRA sia un must in zona per chi gradisce

DDV

unread,
Nov 29, 2022, 4:06:46 AM11/29/22
to
Il giorno martedì 29 novembre 2022 alle 09:31:21 UTC+1 Mardot ha scritto:
> Il 29/11/2022 08:56, PMF ha scritto:

> > E' sicuramente uno dei più famosi, con bollito sempre disponibile.
> > certamente non unico, e attendiamo con ansia i suggerimenti di capsy,
> > da segnare con cura.

> in paese i tre dell'ave maria sono sono sempre stati:
> - il vascello
> - il moderno
> - l'osteria del borgo

Una volta che per entrare dal vascello c'era una coda che ti facevano aspettare due giorni, ripiegammo sul moderno.
Tutto buono, tutto ok, ma il bollito era una parte del menu, non lo scopo principale come piaceva a noi.

DDV

PMF

unread,
Nov 29, 2022, 4:21:21 AM11/29/22
to
Il 29/11/2022 10:06, DDV ha scritto:
>
>> in paese i tre dell'ave maria sono sono sempre stati:
>> - il vascello
>> - il moderno
>> - l'osteria del borgo
>
> Una volta che per entrare dal vascello c'era una coda che ti facevano aspettare due giorni, ripiegammo sul moderno.

non mi sorprende, come ho raccontato, è di rigore il fuori stagione.
oggidi', forse, qualche rischio in più esiste, in quanto il Vascello è
entrato nelal guida michelin (non stellato, ma nelle altre classifiche, che
comunque fanno massa e clientela)
quindi escluderei queste prossime festività, e andrei almeno almeno a
fine gennaio, febbraio e oltre

Paolo

capsy

unread,
Nov 29, 2022, 5:16:04 AM11/29/22
to

> se si va in cerca di bollito, sono indifferenti e tutti e tre top, se si
> va in cerca di ristoranti generici, allora ha ragione Fulvio in giro per
> il territorio c'e' di meglio
>
> noi per anni abbiamo fatto a rotazione, tipo che ogni anno cambiavamo,
> quindi siamo andati una decina di volte in ognuno dei tre

oggi la concorrenza sul bollito in quella zona è stringente, comunque
40anni fa mangiai un bollito SUPEREXTRAS a Rubiera RE

Mero

unread,
Nov 29, 2022, 7:30:25 AM11/29/22
to
Il 29/11/2022 11:16, capsy ha scritto:

> oggi la concorrenza sul bollito in quella zona è stringente, comunque
> 40anni fa mangiai un bollito SUPEREXTRAS a Rubiera RE

vabbè arnaldo a rubiera. stella michelin e sicuramente sul podio in
italia per il bollito.....
il resto invece è da MEEEEH secondo il sottoscritto

Mero

unread,
Nov 29, 2022, 7:30:47 AM11/29/22
to
Il 29/11/2022 09:47, DDV ha scritto:

> Bambìn, infatti scrissi "nei bei tempi che furono":-D
> Sono tornata qualche volta nelle langhe a festeggiare il compleanno del mio consuocero che veniva apposta da milano, ma poi ... nisba:-(
> Nei tempi antichi non accettavano manco la prenotazione, ti presentavi davanti alla porta e aspettavi che ti chiamassero per farti entrare...


vabbè quando organizzo rifaccio post che ne sapete

Mero

unread,
Nov 29, 2022, 7:31:02 AM11/29/22
to
Il 29/11/2022 06:47, capsy ha scritto:

> ti darò qualche indirizzo....

molto volentieri grazie

Mero

unread,
Nov 29, 2022, 7:31:34 AM11/29/22
to
Il 29/11/2022 08:42, PMF ha scritto:

> E dopo il paradiso:  il gran bollito della capitale del bollito, con il
> vassoio girevole e i suoi sette tipi di salsina, spiegata una ad una.
>   Ah, Carrù...
>


ahahahaha cavolo a ferragosto sei un eroe

PMF

unread,
Nov 29, 2022, 8:15:13 AM11/29/22
to
? guarda che è una convenzione non del tutto giustificata. Non parliamo di
una gamelal di pasta e fagioli con le cotiche, o di polenta con il ragù dal
suo paiolo (che a ferragosto comunque mangi negli alpeggi).

Il bollito è più che accettabile anche in stagione estiva; con il
vantaggio che descrivevo: nessuna coda, nessuna attesa, nessuno che ti
pianti i gomiti per la fame. Prendi pezzettino, copri con salsina,
mastichi. E se hai gradito l'uno o l'altro, al giro successivo puoi
tranquillamente richiedere un bis; in pratica fanno un giro dei tavoli, e
poi rimettono in temperatura nel pentolone, una rotaizone di circa mezz'ora.

Considera che eravamo in moto, equipaggiati per lungo viaggio, ma non ci ha
per nulla appesantito. Al termine del pasto abbiamo continuato il viaggio
in tutta tranquillità

Paolo

capsy

unread,
Nov 29, 2022, 8:17:26 AM11/29/22
to
il vecchio Degoli era amico di mio padre

Mardot

unread,
Nov 29, 2022, 8:39:27 AM11/29/22
to
Il 29/11/2022 14:15, PMF ha scritto:

> Il 29/11/2022 13:31, Mero ha scritto:
>>
>>> E dopo il paradiso:  il gran bollito della capitale del bollito, con
>>> il vassoio girevole e i suoi sette tipi di salsina, spiegata una ad una.
>>>    Ah, Carrù...
>>
>> ahahahaha cavolo a ferragosto sei un eroe
>>
> ?  guarda che è una convenzione non del tutto giustificata.  Non
> parliamo di una gamelal di pasta e fagioli con le cotiche

Collescipoli, fraz. di Terni

Sagra del gnocchetto collescipolano, dove fagioli e cotiche e' senza
dubbio il piatto che va per la maggiore, in pieno agosto inizio
settembre, andato diverse volte.

Qualche problema?! :-D

DDV

unread,
Nov 29, 2022, 8:51:05 AM11/29/22
to
Il giorno martedì 29 novembre 2022 alle 10:21:21 UTC+1 PMF ha scritto:
> Il 29/11/2022 10:06, DDV ha scritto:

> > Una volta che per entrare dal vascello c'era una coda che ti facevano aspettare due giorni, ripiegammo sul moderno.

Ma sai, in quei di' lontani NON accettavano prenotazioni, facevi una gita apposta per andarci, ti mettevi davanti alla porta e aspettavi si liberasse un tavolo.
Era una trattoria dove probabilmente mero non sarebbe neanche entrato, cucinavano e servivano in continuazione quasi soltanto
bollito dalle nove di mattino alle nove di sera.

>non mi sorprende, come ho raccontato, è di rigore il fuori stagione.

N'zomma, per noi che siamo piuttosto "di strada" LA STAGIONE è quella autunnale tendente all'inverno, con foglie rosse e gialle, bollito e MAGARI funghi e tartufi.
Non ci succederebbe MAI di passare per caso a carrù la vigilia di ferragosto:-D ecco sarebbe una cosa furba poterci andare d'autunno a metà settimana, evitando il sabato e la domenica...

> oggidi', forse, qualche rischio in più esiste, in quanto il Vascello è
> entrato nelal guida michelin (non stellato, ma nelle altre classifiche, che
> comunque fanno massa e clientela)

Guarda, come massa e clientela secondo me, se mai, l'hanno selezionata ed eventualmente diminuita. soprattutto perché suppongo ORMAI siano obbligati dal loro range ad accettare le prenotazioni e non diano più da mangiare ininterrottamente dal mattino alla sera...
Dalle foto ho visto che il locale è migliorato tantissimo, mentre una volta era una trattoria mooolto ruspante.

> quindi escluderei queste prossime festività, e andrei almeno almeno a
> fine gennaio, febbraio e oltre

Mero ha detto che prima o poi vorrebbe fare un salto da quelle parti.
Io ormai la voglia me la sono ampiamente tolta (!) a parte che a furia di parlarne un bel bollito misto con tutte le belle salsine e verdurine (con 'sto freddo che ho in casa, dovuto alle ben note restrizioni) mi farebbe veramente pro!

DDV

Er Capoccetta

unread,
Nov 29, 2022, 9:32:47 AM11/29/22
to
Il giorno lunedì 28 novembre 2022 alle 17:21:45 UTC+1 Mero ha scritto:
> Ah ragazzi quanto lo amo......
> in questa stagione mi fa proprio impazzire.
>
> ne ho mangiato uno a milano due settimane fa con diverse mostarde ed è
> proprio una leccornia stagionale secondo me.
>
ispirato da questo thread, oggi ho approfittato per fermarmi alla Baia del Re a Modena Sud. Magari non sono un super esperto di bollito però a me il loro piace un sacco; non potrei dire che è peggiorato da quando è del gruppo Fini

capsy

unread,
Nov 29, 2022, 10:06:20 AM11/29/22
to
io invece ho preso mezza gallina, una lingua e un pezzo muscolo, stanno
bollendo....

Mero

unread,
Nov 29, 2022, 10:16:57 AM11/29/22
to
Il 29/11/2022 14:17, capsy ha scritto:

> il vecchio Degoli era amico di mio padre


ah ma pensa te... piccolo il mondo

capsy

unread,
Nov 29, 2022, 10:19:06 AM11/29/22
to
Il 29/11/2022 15:32, Er Capoccetta ha scritto:
voilà: https://ibb.co/17pj795

capsy

unread,
Nov 29, 2022, 10:22:09 AM11/29/22