Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

fagioli freschi al microonde

838 views
Skip to first unread message

Roberto Bianchi

unread,
Dec 28, 2017, 2:38:39 PM12/28/17
to
ciao raga, tempo fa ho provato più volte a cucinare dei fagioli freschi
al microonde senza ottenere un risultato soddisfacente.
ho provato a 900 W persino per 30 minuti, e poi ho provato anche ad una
potenza più bassa per un tempo più lungo ma rimangono un po' duri.
che mi dite?

Giampaolo Natali

unread,
Dec 28, 2017, 7:05:08 PM12/28/17
to
Che li devi cuocere lessandoli in un tegame sul fornello :-)


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Roberto Bianchi

unread,
Dec 29, 2017, 4:47:34 AM12/29/17
to
On Fri, 29 Dec 2017 01:05:34 +0100 in article <falf5hFg1anU1
@mid.individual.net> Giampaolo Natali <nata...@libero.it> says...
>
> Che li devi cuocere lessandoli in un tegame sul fornello :-)

dai, rispondimi. anche sul tegame e sul fornello ci mette un casino di
tempo

Giampaolo Natali

unread,
Dec 29, 2017, 5:06:44 AM12/29/17
to
Sui tempi non so darti indicazioni pratiche, ma se li lessi sul fornello
controlli agevolmente il grado di cottura man mano che questa prosegue. Più
complicato controllarla al microonde. Non impossibile, ma più complicato.


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Jamie

unread,
Dec 29, 2017, 5:22:31 AM12/29/17
to
cose piccole come i fagioli non li cucinerei mai al microonde

Roberto Bianchi

unread,
Dec 29, 2017, 5:23:35 AM12/29/17
to
On Fri, 29 Dec 2017 11:07:24 +0100 in article <famidhFnc8pU1
@mid.individual.net> Giampaolo Natali <nata...@libero.it> says...
>
> Sui tempi non so darti indicazioni pratiche, ma se li lessi sul
fornello
> controlli agevolmente il grado di cottura man mano che questa prosegue. Più
> complicato controllarla al microonde. Non impossibile, ma più complicato.

sono passato al microonde proprio per non dover stare a controllare :-)
puoi programmare diverse potenze con diverse durate durante tutto il
ciclo, e una volta che ci hai fatto l'occhio non c'è bisogno di fare
correzioni. ormai cuocio tutto ad istinto e la cottura è quasi sempre
perfetta. la carne per esempio la cuocio in base al colore: metto tutto
come sempre in un piatto, con un'insalatiera di vetro fonda come
coperchio e vedo tutto: non sbaglio quasi mai.
solo con i fagioli non riesco a capire come mai mi rimangono duri anche
con potenze alte prolungate per molto tempo: 15 minuti a 900 W è una
botta mica da poco, eppure ...
addirittura non noto differenza tra una cottura da 5 minuti a quella di
15 minuti

Roberto Bianchi

unread,
Dec 29, 2017, 5:24:13 AM12/29/17
to
On Fri, 29 Dec 2017 11:22:28 +0100 in article <p25516$iua$1@dont-
email.me> Jamie <ja...@bluesky.no> says...
>
> cose piccole come i fagioli non li cucinerei mai al microonde

perchè?

[Claudio] Red-Block !

unread,
Dec 29, 2017, 3:36:03 PM12/29/17
to
Il 28/12/2017 20:38, Roberto Bianchi ha scritto:
> anche ad una
> potenza più bassa per un tempo più lungo ma rimangono un po' duri.
> che mi dite?

Mi verrebbe da pensare di non esagerare con la potenza ma aumentare il
tempo. Comunque la cottura tipica del MW è generalmente abbastaza simile
a quella a vapore....e i fagiolini a vapore rimangono duri.

Jamie

unread,
Dec 29, 2017, 4:00:07 PM12/29/17
to
non te lo so spiegare con precisione ma sicuramente dietro c'è il
principio di funzionamento delle microonde, che agitano l'acqua
contenuta nell'alimento ed in conseguenza di questa agitazione si
produce calore, ma più l'alimento è piccolo e più questa cosa risulta
meno efficace, prova a squagliare un pezzettino di burro al microonde e
fammi sapere i risultati.

Jamie

unread,
Dec 29, 2017, 4:00:39 PM12/29/17
to
On 29/12/2017 11:23, Roberto Bianchi wrote:
> On Fri, 29 Dec 2017 11:07:24 +0100 in article <famidhFnc8pU1

>
un pezzettino piccolo, ad esempio metti mezzo cucchiaino di burro in una
tazzina da caffè e prova a scioglierlo

Roberto Bianchi

unread,
Dec 29, 2017, 4:04:02 PM12/29/17
to
On Fri, 29 Dec 2017 22:00:36 +0100 in article <p26adm$ot8$2@dont-
email.me> Jamie <ja...@bluesky.no> says...
mi dai una prova alternativa? non prendo mai il burro, dovrei comprarlo
appositamente per poi non usarlo.

Roberto Bianchi

unread,
Dec 29, 2017, 4:05:43 PM12/29/17
to
On Fri, 29 Dec 2017 21:36:00 +0100 in article <p268vi$pd0$2
@virtdiesel.mng.cu.mi.it> [Claudio] Red-Block ! <caz...@nefrega.it>
says...
i fagiolini non li ho provati, io intendeto i borlotti.
comunque li ho anche lasciati 45 minuti a 300 W niente da fare.
però non li ho lasciati ammollo, ora che ci penso anche se questo lo si
fa con quelli secchi

Jamie

unread,
Dec 29, 2017, 4:09:10 PM12/29/17
to
non saprei, questa è una cosa che ho sperimentato di persona e che mi ha
stupita abbastanza.
riguardo ai tuoi fagioli, non è chiaro se li metti a cucinare senza
acqua o con acqua

scheimpflug

unread,
Dec 29, 2017, 4:18:13 PM12/29/17
to
On 29/12/17 11:23 AM, Roberto Bianchi wrote:
> la carne per esempio la cuocio in base al colore: metto tutto
> come sempre in un piatto, con un'insalatiera di vetro fonda come
> coperchio e vedo tutto: non sbaglio quasi mai.

Quale carne ci cucini (maiale, vitello, manzo, pollo, coniglio...)?

Quale taglio?

Quale risultato ottieni?

Lo stesso taglio come lo cucineresti in modo tradizionale?

Qual è la differenza di tempo?


Roberto Bianchi

unread,
Dec 29, 2017, 4:23:19 PM12/29/17
to
On Fri, 29 Dec 2017 22:09:07 +0100 in article <p26atl$td9$1@dont-
email.me> Jamie <ja...@bluesky.no> says...
>
> riguardo ai tuoi fagioli, non è chiaro se li metti a cucinare senza
> acqua o con acqua

sì scusa, mi ero dimenticato di dirlo: immersi in acqua in una ciotola
di pirex con coperchio

Roberto Bianchi

unread,
Dec 29, 2017, 4:29:10 PM12/29/17
to
On Fri, 29 Dec 2017 22:18:10 +0100 in article <p26bek$26b$1@dont-
email.me> scheimpflug <schei...@ymail.com> says...
>
> Quale carne ci cucini (maiale, vitello, manzo, pollo, coniglio...)?

qualsiasi, ed i tempi sono piuttosto equivalenti, la differenza la fa la
massa

> Quale taglio?

250-400 g, o intendi quale parte del corpo? comunque un po' di tutto

> Quale risultato ottieni?

in che senso? si cuoce :-D e poi la mangio :-D
alcune volte se la massa è grande tipo una coscia di tacchino a 3/4
della cottura la giro.
ah! scusa, le cosce di pollo e tacchino ci mettono un casino di tempo,
dai 25 ai 30 minuti per 300-400 g
la cottura la considero migliore di quella tradizionale: nessuna
bruciatura, cottura piuttosto uniforme se azzecco i tempi, pochissima
umidità e sopratutto odori prodotti

> Lo stesso taglio come lo cucineresti in modo tradizionale?

ah non faccio cose complicate, sempre in padella con un po' di olio e
sale

> Qual è la differenza di tempo?

al microonde cuoce prima anche a potenze basse

scheimpflug

unread,
Dec 29, 2017, 4:39:53 PM12/29/17
to
On 29/12/17 10:29 PM, Roberto Bianchi wrote:

>> Quale carne ci cucini (maiale, vitello, manzo, pollo, coniglio...)?
>
> qualsiasi, ed i tempi sono piuttosto equivalenti, la differenza la fa la
> massa
>
>> Quale taglio?
>
> 250-400 g, o intendi quale parte del corpo? comunque un po' di tutto
>

c'è differenza tra cuocere una coscia di tacchino o di maiale , così
come da un' ala di pollo a un carrè di coniglio piuttosto che una coda
di manzo o puntine di maiale o spezzatino di cinghiale o filetto di
struzzo...un ossobuco come lo cucini al mw?

>> Quale risultato ottieni?
>
> in che senso? si cuoce :-D e poi la mangio :-D

ah ok, tanto mi basta :)

grazie per la risposta

Roberto Bianchi

unread,
Dec 29, 2017, 4:48:13 PM12/29/17
to
On Fri, 29 Dec 2017 22:39:51 +0100 in article <p26cn8$be3$1@dont-
email.me> scheimpflug <schei...@ymail.com> says...
>
> c'è differenza tra cuocere una coscia di tacchino o di maiale , così
> come da un' ala di pollo a un carrè di coniglio piuttosto che una coda
> di manzo o puntine di maiale o spezzatino di cinghiale o filetto di
> struzzo...un ossobuco come lo cucini al mw?

beh tutte queste prove non le ho fatte, comunque le cucinerei allo
stesso modo: messe su un piatto liscio coperte da un'insalatiera molto
fonda in vetro e quando ad occhio sono cotte spengo. al limite controllo
e riaccendo se necessario, in genere quando non vedo più il sughetto
rosso sangue la cottura per come vogio io è completata.
per tutta la varietà che hai elencato i tempi però variano di molto

Jamie

unread,
Dec 30, 2017, 6:13:58 AM12/30/17
to
allora li stai lessando, perché il micro scalda principalmente l'acqua e
con quella li cuoci, per cui ecco non ci sono differenze tra il farli
così e farli in maniera tradizionale

Roberto Bianchi

unread,
Dec 30, 2017, 11:34:16 AM12/30/17
to
On Sat, 30 Dec 2017 12:13:53 +0100 in article <p27sdk$us0$4@dont-
email.me> Jamie <ja...@bluesky.no> says...
secondo te lasciarli a mollo da freschi migliorerebbe le cose?
assorbirebbero un po' d'acqua in più, penso
0 new messages