Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pareri su monoblocco Ecorite Snaidero

418 views
Skip to first unread message

Roberto Vegliach

unread,
Sep 28, 2009, 5:22:41 PM9/28/09
to
Buonasera a tutti,

dopo 25 anni di onorato servizio abbiamo deciso di cambiare la vecchia
cucina, abbiamo peregrinato a lungo e forse abbiamo trovato qualcosa che
ci piace.

Stiamo decidendo tra il modello Smeraldo o il modello Time di Snaidero
su entrambe si puo' montare il monoblocco in aggetto.

Volevo sentire qualche parere da chi magari lo ha da qualche tempo , e'
critico da tenere pulito ?? , ho sentito che si "macchia " facilmente e
che per pulirlo a fondo bisogna usare la carta abrasiva ( come da
istruzioni della Snaidero... )

Avete esperienza diretta ??

Grazie in anticipo per chi vorra' dirmi qualcosa di utile nella scelta,
sembra molto pratico ma non vorrei pentirmene per la difficolta' di
tenerlo a posto.

Saluti Roberto

lcr_pll

unread,
Sep 29, 2009, 4:12:37 AM9/29/09
to

fatti fare una bella cucina in acciaio su misura come un ristorante,
spendi meno ed è eterna...

Loup G.

unread,
Sep 29, 2009, 4:21:17 AM9/29/09
to
lcr_pll ha scritto:

> fatti fare una bella cucina in acciaio su misura come un ristorante,
> spendi meno ed è eterna...

sai che culo a pulire l'acciaio ...

L.

pisolo

unread,
Sep 29, 2009, 4:53:31 AM9/29/09
to

> fatti fare una bella cucina in acciaio su misura come un ristorante,
> spendi meno ed è eterna...- Nascondi testo citato
>
>

concordo abbastanza, tranne forse che sullo "spendi meno", certamente
non di piu'.
il problema e' il grado di finitura che vorrai dal tuo ripiano
l'acciaio e' usato in tutti i ristoranti ma nessun cuoco vuole un
ripiano a specchio, lo vuole semplicemente pulito ed igienico.
infatti lo usa anche per tagliarci direttamente la roba fregandosene
se si segna

se tu, o tua moglie, invece volete il ripiano "a specchio come nuovo"
allora sono dolori perche' qualsiasi cosa tu faccia, lo rovinerai e
dopo piangerai ....

e' lo stesso del marmo: e' vero che si macchia con le cose unte ma
dopo la decima macchia non vedi piu' nulla. se invece le macchie ti
preoccupano un bel ripiano di laminato e passa la paura (anche quella
del portafoglio)

davide

Mardot

unread,
Sep 29, 2009, 5:00:13 AM9/29/09
to
On 29 Set, 10:12, lcr_pll <corteTrap...@virgilio.it> wrote:

> fatti fare una bella cucina in acciaio su misura come un ristorante,
> spendi meno ed è eterna...

concordo sull'eterno (con le opportune osservazioni già fatte da
pisolo)

non concordo assolutamente sulla spesa, l'ultima cucina inox "su
misura" che ha progettato mia moglie per un cliente è venuta a costare
circa 45mila euro, non era gigantesca e nemmeno farcita di
elettrodomestici tipo due forni ecc...

per rispondere al 3d, io quei materiali lì li sconsiglio vivamente,
per un semplicissimo motivo, ciò che non si piega si spezza... e in
cucina di solito si cucina (o ancor peggio si fa sesso), non si gioca
a carte... (a buon intenditor poche parole)

PS (sommario)
meglio un borlo sull'inox che un top a cui manca un pezzo oppure
venato...

lcr_pll

unread,
Sep 29, 2009, 6:11:57 AM9/29/09
to
Mardot wrote:
> On 29 Set, 10:12, lcr_pll <corteTrap...@virgilio.it> wrote:
>
>> fatti fare una bella cucina in acciaio su misura come un ristorante,
>> spendi meno ed è eterna...
>
> concordo sull'eterno (con le opportune osservazioni già fatte da
> pisolo)
>
> non concordo assolutamente sulla spesa, l'ultima cucina inox "su
> misura" che ha progettato mia moglie per un cliente è venuta a costare
> circa 45mila euro, non era gigantesca e nemmeno farcita di
> elettrodomestici tipo due forni ecc...

Nella mia cucina ho due mobili realizzati su misura in acciaio: un piano
di lavoro con tre grossi cassetti, pagato all'epoca 1.300.000 e il
lavello, con due vasche, pagato 2.000.000. I corrispondenti mobili
venivano a costare praticamente il doppio, se fatti fare da una ditta di
cucine normali.

lcr_pll

unread,
Sep 29, 2009, 6:13:02 AM9/29/09
to

lo si pulisce come qualsiasi altra superficie, non capisco questa
leggenda metropolitana della difficoltà a tenerlo pulito...

lcr_pll

unread,
Sep 29, 2009, 6:19:56 AM9/29/09
to

Anche questa storia dell'acciaio sempre nuovo mi sembra assurda: un
piano di lavoro usato è esteticamente valido quanto uno nuovo, il mio ha
una quindicina di anni e ancora adesso chi viene per la prima volta in
casa mia dice sempre 'che bella cucina!'

pisolo

unread,
Sep 29, 2009, 6:47:33 AM9/29/09
to

> lo si pulisce come qualsiasi altra superficie, non capisco questa
> leggenda metropolitana della difficoltà a tenerlo pulito...

sono d'accordo con te, infatti io ho avuto piani in acciaio, ci facevo
sopra di tutto e ci passavo una spugnetta alla fine
pero' i miei erano sempre pieni di graffi ed aloni

se uno per "pulito" intende senza graffi ed aloni, allora sono
c***i!!!

davide

Mardot

unread,
Sep 29, 2009, 6:48:25 AM9/29/09
to
On 29 Set, 12:11, lcr_pll <corteTrap...@virgilio.it> wrote:

> I corrispondenti mobili
> venivano a costare praticamente il doppio, se fatti fare da una ditta di
> cucine normali.

devi aggiornarti, un po' per colpa dell'euro un po' per colpa delle
aziende costruttruici che oramai hanno prezzi siderali quando lavorano
a misura

inoltre c'è molta varianza tra una e l'altra, ad es. far lavorare a
misura Snaidero non è come far lavorare a misura Dada, Boffi ecc...

lcr_pll

unread,
Sep 29, 2009, 7:01:32 AM9/29/09
to

I graffi se lo guardi da vicino ci sono, ma gli aloni non li ho mai notati

felice_pago

unread,
Sep 29, 2009, 7:07:34 AM9/29/09
to

si dice satinato

felice&pago
non si fanno affari con i delinquenti,
ci si rimette capitale ed interessi

Loup G.

unread,
Sep 29, 2009, 7:19:44 AM9/29/09
to
pisolo ha scritto:

>> lo si pulisce come qualsiasi altra superficie, non capisco questa
>> leggenda metropolitana della difficolt� a tenerlo pulito...

>
> sono d'accordo con te, infatti io ho avuto piani in acciaio, ci facevo
> sopra di tutto e ci passavo una spugnetta alla fine
> pero' i miei erano sempre pieni di graffi ed aloni
>
> se uno per "pulito" intende senza graffi ed aloni, allora sono
> c***i!!!

appunto gli aloni.
un bel buco di culo
vade retro acciaio nella mia cucina

L.

lcr_pll

unread,
Sep 29, 2009, 7:25:35 AM9/29/09
to
Loup G. wrote:
> pisolo ha scritto:
>>> lo si pulisce come qualsiasi altra superficie, non capisco questa
>>> leggenda metropolitana della difficoltà a tenerlo pulito...

>>
>> sono d'accordo con te, infatti io ho avuto piani in acciaio, ci facevo
>> sopra di tutto e ci passavo una spugnetta alla fine
>> pero' i miei erano sempre pieni di graffi ed aloni
>>
>> se uno per "pulito" intende senza graffi ed aloni, allora sono
>> c***i!!!
>
> appunto gli aloni.
> un bel buco di culo
> vade retro acciaio nella mia cucina
>
> L.


Ma aloni dati da cosa? Pulisco tutto con aceto, ci si mette un attimo e
mai visto aloni...

Loup G.

unread,
Sep 29, 2009, 7:29:10 AM9/29/09
to
lcr_pll ha scritto:

> Ma aloni dati da cosa? Pulisco tutto con aceto, ci si mette un attimo e
> mai visto aloni...

se pulisco col comune spruzzino a me restano aloni sul lavello e sui fuochi.
devo passare lo smac pulire e lustrare con lo straccio. per avere un
risultato decente
è una rottura di palle impressionante, per la mia tolleranza è più di
quanto possa sopportare. prossima volta corian

L.

lcr_pll

unread,
Sep 29, 2009, 7:36:49 AM9/29/09
to

mah, prova a cambiare metodo di pulizia!

Loup G.

unread,
Sep 29, 2009, 7:38:52 AM9/29/09
to
lcr_pll ha scritto:

è quello consigliato dalla mamma.
sai la mamma, quell'essere che pulisce meglio di te, lava meglio di te,
sbianca meglio di te, stira meglio di te e non infeltrisce mai?
con l'aceto ho già provato, ha un buon effetto sgrassante, deodorante e
anticalcare, ma...

L.

Annarita_pll

unread,
Sep 29, 2009, 8:28:43 AM9/29/09
to
Loup G. si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata di vento

> lcr_pll ha scritto:


>> mah, prova a cambiare metodo di pulizia!
>
> è quello consigliato dalla mamma.
> sai la mamma, quell'essere che pulisce meglio di te, lava meglio di
> te, sbianca meglio di te, stira meglio di te e non infeltrisce mai?
> con l'aceto ho già provato, ha un buon effetto sgrassante, deodorante
> e anticalcare, ma...
>

Sia lode e gloria a tutte le mamme del mondo, però...
nel frattempo hanno inventato anche i panni in microfibra che ti fanno pulire
meglio che con acqua e detersivo perchè si portano via pure le minuzie.
Una pulizia al giorno con aceto (come dice lcr) con una passata di micro, il
resto solo micro... e il tuo acciaio, a meno che tu non abiti a Pamukkale, sarà
bello.


--
Signo' pruteggi gli ricc, ca gli pover s'arangia da sul.
(proverbio ferentinate)

Mardot

unread,
Sep 29, 2009, 8:29:11 AM9/29/09
to

meglio cambiare acciaio...

Annarita_pll

unread,
Sep 29, 2009, 8:31:25 AM9/29/09
to
Mardot si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata di vento

> On 29 Set, 13:36, lcr_pll <corteTrap...@virgilio.it> wrote:
>

> meglio cambiare acciaio...

Anche... spesso si trovano qualiti diverse...

Bruna_VBI

unread,
Sep 29, 2009, 8:48:17 AM9/29/09
to
Dopo lunga meditazione, lcr_pll! lasci� scritto per i posteri:


> lo si pulisce come qualsiasi altra superficie, non capisco questa

> leggenda metropolitana della difficolt� a tenerlo pulito...

idem e a assere precisi lo si pulisce MOLTO meglio di altri materiali
--
Ciao, Bruna


Mardot

unread,
Sep 29, 2009, 9:12:59 AM9/29/09
to
On 29 Set, 14:48, "Bruna_VBI" <bpezz...@iol.it> wrote:
> Dopo lunga meditazione, lcr_pll! lasciò scritto per i posteri:

>
>  > lo si pulisce come qualsiasi altra superficie, non capisco questa
>  > leggenda metropolitana della difficoltà a tenerlo pulito...

>
> idem e a assere precisi lo si pulisce MOLTO meglio di altri materiali

esatto, e quando hai finito hai delle enormi soddisfazioni...
http://img87.imageshack.us/img87/3159/1222214img.jpg

PS
peccato che non si vede tutto il top integrato ;-)

pisolo

unread,
Sep 29, 2009, 9:19:33 AM9/29/09
to

>
> inoltre c'è molta varianza tra una e l'altra, ad es. far lavorare a
> misura Snaidero non è come far lavorare a misura Dada, Boffi ecc...

io credo lcr si riferisse a fornitori di cucine professionali, non a
fornitori "domestici"

davide

ps non so poi se costino proporzionalmente piu' o meno i primi dei
secondi

Ranablu

unread,
Sep 29, 2009, 9:27:45 AM9/29/09
to

> se pulisco col comune spruzzino a me restano aloni sul lavello e sui
> fuochi.

Acciaio di qualit� sbagliata, son cavoli. A me si alonano i fuochi sempre e
comunque mentre il lavello non fa mezzo alone neanche sotto tortura. E'
quello che mi tiene lontano dall'acciaio nella casa futura...se incappi
nell'acciaio sbagliato son cavoli (anzi aloni) ovunque per una vita

Silvia


Loup G.

unread,
Sep 29, 2009, 9:33:39 AM9/29/09
to
Mardot ha scritto:

> On 29 Set, 14:48, "Bruna_VBI" <bpezz...@iol.it> wrote:
>> Dopo lunga meditazione, lcr_pll! lasci� scritto per i posteri:

>>
>> > lo si pulisce come qualsiasi altra superficie, non capisco questa
>> > leggenda metropolitana della difficolt� a tenerlo pulito...

>>
>> idem e a assere precisi lo si pulisce MOLTO meglio di altri materiali
>
> esatto, e quando hai finito hai delle enormi soddisfazioni...
> http://img87.imageshack.us/img87/3159/1222214img.jpg
>
> PS
> peccato che non si vede tutto il top integrato ;-)

ma si vedono le piastrelline marroni!

L.

Ranablu

unread,
Sep 29, 2009, 9:34:56 AM9/29/09
to

> I corrispondenti mobili
> venivano a costare praticamente il doppio, se fatti fare da una ditta di
> cucine normali.

Devi aggiornarti sui prezzi dell'acciaio (ma anche no, tanto la tua cucina �
a posto cos�) che variano in continuazione. L'anno scorso l'acciaio costava
il doppio di adesso, qualsiasi cosa aveva un costo folle

Silvia


Loup G.

unread,
Sep 29, 2009, 9:34:31 AM9/29/09
to
Annarita_pll ha scritto:

no guarda, il fuochi non vengono bene nemmeno con lo sputo di grisù

L.

Mardot

unread,
Sep 29, 2009, 9:54:50 AM9/29/09
to
On 29 Set, 15:33, "Loup G." <l...@livestock.zzn.com> wrote:
> Mardot ha scritto:
>
> > On 29 Set, 14:48, "Bruna_VBI" <bpezz...@iol.it> wrote:
> >> Dopo lunga meditazione, lcr_pll! lasciò scritto per i posteri:

>
> >>  > lo si pulisce come qualsiasi altra superficie, non capisco questa
> >>  > leggenda metropolitana della difficoltà a tenerlo pulito...

>
> >> idem e a assere precisi lo si pulisce MOLTO meglio di altri materiali
>
> > esatto, e quando hai finito hai delle enormi soddisfazioni...
> >http://img87.imageshack.us/img87/3159/1222214img.jpg
>
> > PS
> > peccato che non si vede tutto il top integrato ;-)
>
> ma si vedono le piastrelline marroni!

ho provato a pulirle, niente da fare!

Loup G.

unread,
Sep 29, 2009, 9:56:10 AM9/29/09
to
Mardot ha scritto:

> ho provato a pulirle, niente da fare!

ricoprirle?
farebbe un gran bene all'insieme

L.

Mardot

unread,
Sep 29, 2009, 9:59:11 AM9/29/09
to
On 29 Set, 15:34, "Ranablu" <silvia_roffinoL...@QUESTOhotmail.com>
wrote:

> > I corrispondenti mobili
> > venivano a costare praticamente il doppio, se fatti fare da una ditta di
> > cucine normali.
>
> Devi aggiornarti sui prezzi dell'acciaio (ma anche no, tanto la tua cucina è
> a posto così) che variano in continuazione. L'anno scorso l'acciaio costava

> il doppio di adesso, qualsiasi cosa aveva un costo folle

La variazione del prezzo della materia prima comporta solo
marginalmente una variazione del prodotto finito, quando si parla di
arredamento.

Noi forniamo prodotti con grandi quantità di materie prime a forte
escursione finanziaria (acciaio, oro, rame), ma i nostri listini ogni
anno aumentano.

Idem per i listini delle aziende di arredamento che ho la possibilità
di visionare in showroom da mia moglie.

Mardot

unread,
Sep 29, 2009, 10:00:09 AM9/29/09
to

ho già i fondali in inox pronti per l'installazione, sto solo
aspettando di avere il tempo di montarli...

Loup G.

unread,
Sep 29, 2009, 10:39:45 AM9/29/09
to
Mardot ha scritto:

> On 29 Set, 15:34, "Ranablu" <silvia_roffinoL...@QUESTOhotmail.com>
> wrote:
>>> I corrispondenti mobili
>>> venivano a costare praticamente il doppio, se fatti fare da una ditta di
>>> cucine normali.
>> Devi aggiornarti sui prezzi dell'acciaio (ma anche no, tanto la tua cucina �
>> a posto cos�) che variano in continuazione. L'anno scorso l'acciaio costava

>> il doppio di adesso, qualsiasi cosa aveva un costo folle
>
> La variazione del prezzo della materia prima comporta solo
> marginalmente una variazione del prodotto finito, quando si parla di
> arredamento.
>
> Noi forniamo prodotti con grandi quantit� di materie prime a forte

> escursione finanziaria (acciaio, oro, rame), ma i nostri listini ogni
> anno aumentano.
>
> Idem per i listini delle aziende di arredamento che ho la possibilit�

> di visionare in showroom da mia moglie.

quando si tocca l'argomento arredamento (molte cose, ma l'arredamento
con design le batte tutte) si rasenta la follia del prezzo.
leggevo l'altro giorno l'ultimo numero di una rivista dedicato
completamente al riciclo.
ebbene, una sedia fatta di legnetti di recupero inchiodati in una favela
brasiliana costava sui 3000.
una borsa fatta di linguette di lattine 300, una chaise long in cartone
aerato 2600

L.

Ranablu

unread,
Sep 29, 2009, 10:46:26 AM9/29/09
to

>Noi forniamo prodotti con grandi quantit� di materie prime a forte

>escursione finanziaria (acciaio, oro, rame), ma i nostri listini ogni
>anno aumentano.

Infatti se si � legati ad un listino prodotto finito � logico che ci sia
sempre aumento. Ad esempio il listino 2008 sar� uscito con un prezzo 100,
poi verso giugno con il prezzo delle materie prime che faceva paura tanto
era alto (e la crisi ancora lontana)sar� arrivata una bella letterina sul
tono "siamo spiacenti ma l'aumento del costo delle materie prime ci vede
costretti ad un aumento del 7% sul listino in vigore). Poi prima della crisi
si � preparato il listino 2009, che sar� uscito a 110 (cos� per star
tranquilli :-))) Poi se il settore ha risentito della crisi magari (visto il
crollo dei prezzi delle materie prime) sar� arrivata qualche offerta
speciale e magari il listino 2010 sar� ridimensionato, tipo 102, se invece
il settore non ha sofferto della crisi sar� confermato il 110 (e ti
diranno..."visto che bravi? quest'anno teniamo i prezzi invariati"

Silvia


Mardot

unread,
Sep 29, 2009, 11:11:19 AM9/29/09
to
On 29 Set, 16:46, "Ranablu" <silvia_roffinoL...@QUESTOhotmail.com>
wrote:
> >Noi forniamo prodotti con grandi quantità di materie prime a forte

> >escursione finanziaria (acciaio, oro, rame), ma i nostri listini ogni
> >anno aumentano.
>
> Infatti se si è legati ad un listino prodotto finito è logico che ci sia
> sempre aumento. Ad esempio il listino 2008 sarà uscito con un prezzo 100,

> poi verso giugno con il prezzo delle materie prime che faceva paura tanto
> era alto (e la crisi ancora lontana)sarà arrivata una bella letterina sul

> tono "siamo spiacenti ma l'aumento del costo delle materie prime ci vede
> costretti ad un aumento del 7% sul listino in vigore). Poi prima della crisi
> si è preparato il listino 2009, che sarà uscito a 110 (così per star

> tranquilli :-))) Poi se il settore ha risentito della crisi magari (visto il
> crollo dei prezzi delle materie prime) sarà arrivata qualche offerta
> speciale e magari il listino 2010 sarà ridimensionato, tipo 102, se invece
> il settore non ha sofferto della crisi sarà confermato il 110 (e ti

> diranno..."visto che bravi? quest'anno teniamo i prezzi invariati"

concordo con te e loup

Giacomo Boffi

unread,
Sep 29, 2009, 11:33:44 AM9/29/09
to
"Annarita_pll" <annarit...@tiscali.it> writes:

> Sia lode e gloria a tutte le mamme del mondo, per�...


> nel frattempo hanno inventato anche i panni in microfibra

mi hai tolto le parole di bocca...

> Una pulizia al giorno con aceto (come dice lcr) con una passata di
> micro, il resto solo micro...

io ho i fuochi con base in acciaio, pulisco con la spugnetta inumidita
con acqua e un zicchino di detersivo per piatti, asciugo col
microfibra e son contento del risultato

> e il tuo acciaio, a meno che tu non abiti a Pamukkale, sar� bello.

ah, Pamukkale! ricordo un mattino di grande divertimento!
g
--
e di s�bito parve giorno a giorno
essere aggiunto, come quei che puote
avesse il ciel d'un altro sole addorno

Annarita_pll

unread,
Sep 29, 2009, 6:02:00 PM9/29/09
to
Giacomo Boffi si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata di vento

> "Annarita_pll" <annarit...@tiscali.it> writes:
>
>> Sia lode e gloria a tutte le mamme del mondo, per�...
>> nel frattempo hanno inventato anche i panni in microfibra
>
> mi hai tolto le parole di bocca...
>

Ecco...


>> Una pulizia al giorno con aceto (come dice lcr) con una passata di
>> micro, il resto solo micro...
>
> io ho i fuochi con base in acciaio, pulisco con la spugnetta inumidita
> con acqua e un zicchino di detersivo per piatti, asciugo col
> microfibra e son contento del risultato
>

e se si sono un po' azzeccati col sugo o con altro si possono mettere nel
lavandino con acqua e detersivo per piatti e poi si fregano appena... e mica ci
si fa la guerra nucleare sui fornelli... lol


>
>> e il tuo acciaio, a meno che tu non abiti a Pamukkale, sar� bello.
>
> ah, Pamukkale! ricordo un mattino di grande divertimento!
> g

Splendida e accecante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Annarita_pll

unread,
Sep 29, 2009, 6:03:06 PM9/29/09
to
Loup G. si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata di vento

>


> no guarda, il fuochi non vengono bene nemmeno con lo sputo di grisù
>

definire "non vengono bene" e procedimento... please

Annarita_pll

unread,
Sep 29, 2009, 6:04:38 PM9/29/09
to
Mardot si ostina a mangiare pane e zucchero in una giornata di vento

> On 29 Set, 14:48, "Bruna_VBI" <bpezz...@iol.it> wrote:

>> Dopo lunga meditazione, lcr_pll! lasci� scritto per i posteri:


>>
>> > lo si pulisce come qualsiasi altra superficie, non capisco questa

>> > leggenda metropolitana della difficolt� a tenerlo pulito...


>>
>> idem e a assere precisi lo si pulisce MOLTO meglio di altri materiali
>
> esatto, e quando hai finito hai delle enormi soddisfazioni...
> http://img87.imageshack.us/img87/3159/1222214img.jpg
>
> PS
> peccato che non si vede tutto il top integrato ;-)

Oh beh, ora non mi prenderanno pi� in giro... mostrer� questa foto!!!!! lol

Loup G.

unread,
Sep 30, 2009, 2:45:30 AM9/30/09
to
Loup G. ha scritto:

> una chaise long
mado' csa ho scritto :-(

Mardot

unread,
Sep 30, 2009, 4:48:40 AM9/30/09
to

infatti! sciaslong

0 new messages