Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Conservazione (congelamento) albume di uova

1,037 views
Skip to first unread message

adamom...@virgilio.it

unread,
May 14, 2014, 6:30:06 PM5/14/14
to

Salve NG,
magari sarà una domanda con poco senso: si può surgelare l'albume di uova
acquistato nel supermercato, o si corre qualche rischio?
Nella fattispecie la bottiglia di un litro della Coccodi, pastorizzato e
refrigerato.
Nelle istruzioni per l'uso (a parte la scadenza) vi è scritto che dopo
l'apertura il prodotto va consumato entro due giorni il che, per le mie
esigenze, è un po’ tanto (...mezzo litro al giorno, per due giorni
consecutivi!).
Infatti, mi verrebbe bene parzializzare il litro per un tot di volte.
Come contenitore avrei pensato ai sacchetti per uso congelatore (Cuki, Frio,
etc...).

Grazie anticipatamente per eventuali lumi.

Saluti Adamo

Giampaolo Natali

unread,
May 14, 2014, 6:34:08 PM5/14/14
to
adamom...@virgilio.it wrote:
> Salve NG,
> magari sar� una domanda con poco senso: si pu� surgelare l'albume di uova
> acquistato nel supermercato, o si corre qualche rischio?
> Nella fattispecie la bottiglia di un litro della Coccodi, pastorizzato e
> refrigerato.
> Nelle istruzioni per l'uso (a parte la scadenza) vi � scritto che dopo
> l'apertura il prodotto va consumato entro due giorni il che, per le mie
> esigenze, � un po' tanto (...mezzo litro al giorno, per due giorni
> consecutivi!).
> Infatti, mi verrebbe bene parzializzare il litro per un tot di volte.
> Come contenitore avrei pensato ai sacchetti per uso congelatore (Cuki,
> Frio,
> etc...).
>
> Grazie anticipatamente per eventuali lumi.
>
> Saluti Adamo

Secondo me problemi zero.
La dicitura relativa ai due giorni sottintende la conservazione in
frigorifero a +4� max.
Portalo a -18� e vai tranquillo.


--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Gi_pll

unread,
May 15, 2014, 3:03:38 AM5/15/14
to
ha scritto nel messaggio news:ll0qpf$oki$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

>Nella fattispecie la bottiglia di un litro della Coccodi, pastorizzato e
>refrigerato.

Non voglio fare nessuna polemica ma mi piacerebbe capire.
Quale è il senso di acquistare una bottiglia di albumi in luogo delle uova?
Se ha trovato un mercato sicuramente avrà una sua logica.
Me lo sai o qualcuno me lo sa spiegare, magari mi converto.

Cordialità
Gi

last.one

unread,
May 15, 2014, 3:26:35 AM5/15/14
to
> Non voglio fare nessuna polemica ma mi piacerebbe capire.
> Quale è il senso di acquistare una bottiglia di albumi in luogo delle uova?
> Se ha trovato un mercato sicuramente avrà una sua logica.
> Me lo sai o qualcuno me lo sa spiegare, magari mi converto.
>
> Cordialità
Chi fa sport può avere bisogno di assumere proteine e gli albumi ne contengono tante. E' più facile quindi usare il brick bello e pronto
Oppure in molte preparazioni c'è bisogno di albumi e non i tuorli e poi ti devi inventare un metodo per smartirli, i tuorli intendo (esempio, meringe e bavaresi).
Ultimamente ho fatto la torta "giardino di fragole" versione maxi e e mi sono avanzati parecchi tuorli.
 
 
 



Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus .


Michela

unread,
May 15, 2014, 3:49:56 AM5/15/14
to
> Oppure in molte preparazioni c'è bisogno di albumi e non i tuorli e poi ti devi inventare un metodo per smartirli, i tuorli intendo (esempio, meringe e bavaresi).
Di solito è il contrario.... sono gli albumi (i bianchi!) che avanzano e si usano per meringhe etc. I tuorli (il rosso) vanno nelle torte, nella pasta fatta in casa, nel gelato....
Michela

last.one

unread,
May 15, 2014, 5:24:53 AM5/15/14
to
> Oppure in molte preparazioni c'è bisogno di albumi e non i tuorli e poi ti devi inventare un metodo per smartirli, i tuorli intendo (esempio, meringe e bavaresi).
Di solito è il contrario.... sono gli albumi (i bianchi!) che avanzano e si usano per meringhe etc. I tuorli (il rosso) vanno nelle torte, nella pasta fatta in casa, nel gelato....
Michela
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Quelo che volevo dire è che se voglio fare delle merighe, uso gli albumi e mi rimangono i tuorli.

adamom...@virgilio.it

unread,
May 15, 2014, 7:21:58 AM5/15/14
to


"Gi_pll" ha scritto nel messaggio news:btj76g...@mid.individual.net...
Ciao Gi,
forse hai ragione. Avrei dovuto dare qualche spiegazione nel post iniziale
ma ma sembrava di caricarlo eccessivamente, quindi mo' ti spiego:
casualmente, qualche settimana fa, ho beccato la signora in procinto di
buttare via un grosso bicchiere contenete gli albumi di tre uova che erano
servite per la torta ai nipoti. Siccome avevo già notato altre volte la
cosa, mi sono impossessato degli albumi, ho affettato finemente della
pancetta e l'ho sbattuta brutalmente in una di quelle padelle "alla pietra",
già ben su di temperatura. Poi quando il grasso è diventato semi trasparente
ci ho cacciato, sempre nella padella e altrettanto brutalmente, il
bicchierone di albume. Sale e pepe hanno completato l' opera.
Sono rimasto più che entusiasta dalla bontà della "cosa", appunto, e ho
atteso la prossima torta...
Purtroppo, non se ne fanno molte da queste parti, con due sovrappeso come
noi. E la voglia di spararmi in esofago un altra frittata (la possiamo
chiamare così?) come l'altra volta era tanta. Ecco quindi la ragione dell'
acquisto albume (posso mica mettermi a buttare tuorli...)

Un saluto, Adamo


Cordialità
Gi

Gi_pll

unread,
May 15, 2014, 9:05:04 AM5/15/14
to
ha scritto nel messaggio news:ll280n$rpq$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

>chiamare così?) come l'altra volta era tanta. Ecco quindi la ragione dell'
>acquisto albume (posso mica mettermi a buttare tuorli...)

Bah, probabilmente è una mia personale chiusura mentale ma è un po' come il
brodo in cartone già fatto, di carne o vegetale che sia, non mi riesce
proprio nemmeno di immaginare di doverlo/poterlo utilizzare.
Credo che per le uova si metta in movimento lo stesso meccanismo; prendo le
uova che mi servono e dove ritengo siano più fresche o comunque dove mi fido
di più e mi faccio la frittata con le uova intere.
Se devo trasgredire trasgredisco bene, magari con un uovo solo ma faccio una
frittata frittata, magari colata sopra una cipolla quasi bruciacchiata.
Uhmmm che voglia che mi è venuta, è da un po' che non ne mangio causa omini
che fanno a botte nello stomaco.
Certo, anche in questo caso le uova non sono fatte dalle proprie galline
nella vasca da bagno ma almeno, quando le rompo, vedo che faccia hanno le
uova.

Cordialità
Gi

ludwig

unread,
May 15, 2014, 10:20:34 AM5/15/14
to


ha scritto nel messaggio news:ll280n$rpq$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...



"Gi_pll" ha scritto nel messaggio news:btj76g...@mid.individual.net...

ha scritto nel messaggio news:ll0qpf$oki$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

>Sono rimasto più che entusiasta dalla bontà della "cosa", appunto, e ho
>atteso la prossima torta...
>Purtroppo, non se ne fanno molte da queste parti, con due sovrappeso come
>noi. E la voglia di spararmi in esofago un altra frittata (la possiamo
>chiamare così?) come l'altra volta era tanta. Ecco quindi la ragione dell'
>acquisto albume (posso mica mettermi a buttare tuorli...)

Guarda che la frittata viene bene anche con le uova intere....
:-))

Bye, Ludwig.


adamom...@virgilio.it

unread,
May 15, 2014, 12:06:50 PM5/15/14
to


"Gi_pll" ha scritto nel messaggio news:btjsc1...@mid.individual.net...

ha scritto nel messaggio news:ll280n$rpq$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

>>chiamare così?) come l'altra volta era tanta. Ecco quindi la ragione dell'
>>acquisto albume (posso mica mettermi a buttare tuorli...)
>>
>Bah, probabilmente è una mia personale chiusura mentale...
E che te devo de di'...?

Ciao, Adamo

adamom...@virgilio.it

unread,
May 15, 2014, 12:10:23 PM5/15/14
to


"ludwig" ha scritto nel messaggio
news:ll2j4o$66e$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...




>Guarda che la frittata viene bene anche con le uova intere....
>:-))

Vabbè che il mio italiano è autodidatta. Ma, belìn, credo di essermi
spiegato bene.

End thread per me.

Ciao anche a te.

Adamo

Elwood

unread,
May 16, 2014, 5:06:15 AM5/16/14
to
On Thursday, May 15, 2014 9:03:38 AM UTC+2, Gi_pll wrote:

> Non voglio fare nessuna polemica ma mi piacerebbe capire.
> Quale è il senso di acquistare una bottiglia di albumi in luogo delle uova?
> Se ha trovato un mercato sicuramente avrà una sua logica.
> Me lo sai o qualcuno me lo sa spiegare, magari mi converto.

Come hanno detto, se servono proteine senza grassi, l'albume è la cosa migliore: essendo praticamente proteine e acqua.
In certi periodi dell'anno, quando voglio perdere un po' di ciccia, mi faccio delle frittate con un uovo intero e l'albume di altre 3-4 uova. Ad esempio. Adesso me le faccio con uova intere e bon :)
Il fatto è che da queste parti non trovo gli albumi in cartone, e ho l'impressione che costi quasi meno comprare le uova e buttare i tuorli, quindi faccio così. Ma mi spiace buttare i tuorli :(

--
Elwood (Peter S.)

Jamie

unread,
May 16, 2014, 5:29:07 AM5/16/14
to
On 16/05/2014 11:06, Elwood wrote:
> On Thursday, May 15, 2014 9:03:38 AM UTC+2, Gi_pll wrote:
>
>> Non voglio fare nessuna polemica ma mi piacerebbe capire.
>> Quale � il senso di acquistare una bottiglia di albumi in luogo delle uova?
>> Se ha trovato un mercato sicuramente avr� una sua logica.
>> Me lo sai o qualcuno me lo sa spiegare, magari mi converto.
>
> Come hanno detto, se servono proteine senza grassi, l'albume � la cosa migliore: essendo praticamente proteine e acqua.



Dalle mie parti un brick da mezzo litro costa circa 1.40, lo trovo al
Famila.
Ma di solito � pi� facile trovare i brick da 1 lt.
Comunque gli albumi in cartone hanno il loro perch�.
Se ami fare i macarons come me alla fine ti stanchi di inventare un modo
per riciclare i tuorli... e comunque non � che uno sta sempre a fare
pasta all'uovo, creme e torte.
Tuttavia temo che la qualit� delle uova usate per ricavarne solo gli
albumi non sia delle migliori.

Jamie

unread,
May 16, 2014, 5:30:02 AM5/16/14
to
On 15/05/2014 00:34, Giampaolo Natali wrote:

> Secondo me problemi zero.
> La dicitura relativa ai due giorni sottintende la conservazione in
> frigorifero a +4� max.
> Portalo a -18� e vai tranquillo.


Io li ho porzionati in piccoli contenitori e congelati.
Non ricordo dove, ma ho letto che congelati si conservano per 3 mesi.
Ma per usarli poi basta farli scongelare in frigo? O a t.a.?

Elwood

unread,
May 16, 2014, 5:38:01 AM5/16/14
to
On Friday, May 16, 2014 11:29:07 AM UTC+2, Jamie wrote:

> Tuttavia temo che la qualit� delle uova usate per ricavarne solo gli
> albumi non sia delle migliori.

Questo è probabile :)
Ma - premesso che non sono sicuro di questo e vado a naso - secondo me le uova sono un prodotto che non può mai essere tremendo: anche se la gallina è in una scatola di plastica le uova sono fatte per farci nascere un pulcino, per cui le caratteristiche non possono essere estremamente diverse fra di loro. Ci sono sicuramente uova migliori di altre, ma non penso possano scendere troppo come qualità. Soprattutto gli albumi.
tutto questo a naso :)

--
Elwood (Peter S.)

Jamie

unread,
May 16, 2014, 6:24:55 AM5/16/14
to
On 16/05/2014 11:38, Elwood wrote:
> On Friday, May 16, 2014 11:29:07 AM UTC+2, Jamie wrote:
>
>> Tuttavia temo che la qualit� delle uova usate per ricavarne solo gli
> > albumi non sia delle migliori.
>
> Questo � probabile :)
> Ma - premesso che non sono sicuro di questo e vado a naso - secondo me le uova sono un prodotto

Credo che dipenda molto da cosa mangia la gallina...se mangia mangimi
sani, le uova saranno pi� "sane", altrimenti boh? In parte mangeremo
anche noi le schifezze che ha mangiato la gallina...credo!


Gi_pll

unread,
May 16, 2014, 8:11:19 AM5/16/14
to
"Jamie" ha scritto nel messaggio news:ll4lp7$dq7$2...@speranza.aioe.org...

>Tuttavia temo che la qualit� delle uova usate per ricavarne solo gli albumi
>non sia delle migliori.

Ecchilo il punto.
E il problema non �, come dici sotto, solamente una questione di mangime ma
anche di conservazione/freschezza delle uova.
Gi� quando si aprono le uova, pur essendo i tuorlo integro, a volte l'albume
� pi� liquido.
Si usa molto guardare che il tuorlo non si disfi ma anche la compattezza o
meno dell'albume � un indice di freschezza.

Cordialit�
Gi

Elwood

unread,
May 16, 2014, 9:28:39 AM5/16/14
to
On Friday, May 16, 2014 2:11:19 PM UTC+2, Gi_pll wrote:

> Ecchilo il punto.
> E il problema non �, come dici sotto, solamente una questione di mangime ma
> anche di conservazione/freschezza delle uova.
> Gi� quando si aprono le uova, pur essendo i tuorlo integro, a volte l'albume
> � pi� liquido.

No beh, sono albumi pastorizzati, non sono uova deposte il giorno prima. Quello è chiaro. Potendo meglio usare uova nel guscio, chiaro, il cartone è un compromesso.

--
Elwood (Peter S.)

Giampaolo Natali

unread,
May 16, 2014, 9:51:57 AM5/16/14
to
Scusami, ma non vedo una differenza sostanziale, se non di programmazione
del lavoro.
Quando decidi di usare l'albume lo prelevi dal freezer, lo metti a bagno
maria con acqua a 40�
e aspetti che sia scongelato (5 minuti al massimo). Che senso ha aspettare
alcune ore per lo scongelamento
in frigorifero? Se metto una bistecca a scongelare in frigorifero passano
almeno 8 ore e anche pi�.
(mio freezer -23� e mio frigorifero +2-3� max) Quindi la mattina dovrei
decidere cosa fare il pomeriggio se non la sera.
Oppure la sera decidere cosa fare la mattina successiva. Per mia abitudine
preferisco decidere al momento cosa cucinare, ma si sa, io cucino poche
semplici cose e per necessit�, non certamente per passione culinaria :-(
:-( :-(


--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Jamie

unread,
May 16, 2014, 10:00:22 AM5/16/14
to
On 16/05/2014 15:51, Giampaolo Natali wrote:

> Scusami, ma non vedo una differenza sostanziale, se non di programmazione
> del lavoro.
> Quando decidi di usare l'albume lo prelevi dal freezer, lo metti a bagno
> maria con acqua a 40�
> e aspetti che sia scongelato (5 minuti al massimo). Che senso ha aspettare
> alcune ore per lo scongelamento
> in frigorifero? Se metto una bistecca a scongelare in frigorifero passano
> almeno 8 ore e anche pi�.
> (mio freezer -23� e mio frigorifero +2-3� max) Quindi la mattina dovrei
> decidere cosa fare il pomeriggio se non la sera.
> Oppure la sera decidere cosa fare la mattina successiva. Per mia abitudine
> preferisco decidere al momento cosa cucinare, ma si sa, io cucino poche
> semplici cose e per necessit�, non certamente per passione culinaria :-(
> :-( :-(


Io ho sempre letto che lo scongelamento lento in frigo � la cosa
migliore, soprattutto per quanto riguarda carne e pesce, non ricordo il
motivo ma credo abbia a che fare anche con la proliferazione batterica.
Non so per� se valga anche per altri alimenti surgelati.

Jamie

unread,
May 16, 2014, 10:01:31 AM5/16/14
to
On 16/05/2014 14:11, Gi_pll wrote:
> "Jamie" ha scritto nel messaggio news:ll4lp7$dq7$2...@speranza.aioe.org...
>
>> Tuttavia temo che la qualit� delle uova usate per ricavarne solo gli
>> albumi non sia delle migliori.
>
> Ecchilo il punto.
> E il problema non �, come dici sotto, solamente una questione di mangime
> ma anche di conservazione/freschezza delle uova.

Beh di certo la freschezza te la scordi, comunque sono pastorizzate.
Io ho notato che gli albumi in cartone puzzano parecchio, rispetto a
quando sguscio un uovo fresco.

MadSharker

unread,
May 17, 2014, 3:52:11 AM5/17/14
to
"Jamie" <ja...@bluesky.no> ha scritto nel messaggio
news:ll55lp$o4a$1...@speranza.aioe.org...
>
> Io ho sempre letto che lo scongelamento lento in frigo � la cosa migliore,
> soprattutto per quanto riguarda carne e pesce, non ricordo il motivo ma
> credo abbia a che fare anche con la proliferazione batterica.

Scusa, ma cosa ti importa dei batteri se poi cuoci il tutto?
In ogni caso, puoi usare anche il forno di casa: basta azionare solo la
ventola.


Gi_pll

unread,
May 17, 2014, 6:06:52 AM5/17/14
to
"MadSharker" ha scritto nel messaggio
news:5377152b$0$2962$5fc...@news.tiscali.it...

>Scusa, ma cosa ti importa dei batteri se poi cuoci il tutto?

Magari cambiano i tempi di cottura! :-)

Gi

MadSharker

unread,
May 17, 2014, 8:06:14 AM5/17/14
to

"Gi_pll" <ci...@lippa.it> ha scritto nel messaggio
news:btoqlt...@mid.individual.net...
Boh, in genere una volta raggiunta la giusta temperatura di cottura al cuore
dell'alimento, i batteri sono spariti da tempo...


antonioma...@gmail.com

unread,
May 17, 2014, 9:28:50 AM5/17/14
to
Il giorno venerdì 16 maggio 2014 15:51:57 UTC+2, Giampaolo Natali ha scritto:

Se metto una bistecca a scongelare in frigorifero passano
>
> almeno 8 ore e anche pi�.
>
> (mio freezer -23� e mio frigorifero +2-3� max) Quindi la mattina dovrei
>
> decidere cosa fare il pomeriggio se non la sera.
>
> Oppure la sera decidere cosa fare la mattina successiva. Per mia abitudine
>
> preferisco decidere al momento cosa cucinare, ma si sa, io cucino poche
>
> semplici cose e per necessit�, non certamente per passione culinaria :-(
>
> :-( :-(


Mai capito come si faccia ad arrivare al punto di congelare le bistecche.
Se proprio proprio non si riesce a consumare tutto per tempo, non è meglio usare il sottovuoto?

Giampaolo Natali

unread,
May 17, 2014, 10:29:15 AM5/17/14
to
antonioma...@gmail.com wrote:
> Il giorno venerd� 16 maggio 2014 15:51:57 UTC+2, Giampaolo Natali ha
> scritto:
>
> Se metto una bistecca a scongelare in frigorifero passano
>>
>> almeno 8 ore e anche pi?.
>>
>> (mio freezer -23? e mio frigorifero +2-3? max) Quindi la mattina dovrei
>>
>> decidere cosa fare il pomeriggio se non la sera.
>>
>> Oppure la sera decidere cosa fare la mattina successiva. Per mia
>> abitudine
>>
>> preferisco decidere al momento cosa cucinare, ma si sa, io cucino poche
>>
>> semplici cose e per necessit?, non certamente per passione culinaria :-(
>>
>> :-( :-(
>
>
> Mai capito come si faccia ad arrivare al punto di congelare le bistecche.
> Se proprio proprio non si riesce a consumare tutto per tempo, non � meglio
> usare il sottovuoto?

Ti rispondo al volo:

ieri 16/05/2014:

acquistate 16 bistecche di vitellone, tagliate dalla noce che mi � sembrata
ottima
avvolte una per una nella pellicola di polietilene
sistemate accuratamente in freezer perfettamente piane
spazio occupato 102% rispetto al pacchetto del macellaio.
Se le mettessi nei sacchetti sottovuoto, avrei tre svantaggi:

- maggior tempo speso nelle operazioni di sottovuoto
- maggior spazio occupato nel freezer
- maggior spesa complessiva

Naturalmente i miei due freezer hanno una capienza complessiva di 400
litri........





--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Doobie

unread,
May 17, 2014, 2:02:56 PM5/17/14
to
On Fri, 16 May 2014 02:06:15 -0700 (PDT), Elwood <ken...@gmail.com>
wrote:

>Ma mi spiace buttare i tuorli :(

Carbonara party?

Gi_pll

unread,
May 17, 2014, 2:13:04 PM5/17/14
to
"MadSharker" ha scritto nel messaggio
news:537750b6$0$20713$5fc...@news.tiscali.it...

>Boh, in genere una volta raggiunta la giusta temperatura di cottura al
>cuore dell'alimento, i batteri sono spariti da tempo...

Ma � proprio di quello che mi preoccupavo; quindi ed eventualmente tempi di
cottura differenti! :-)

Gi

Jamie

unread,
May 17, 2014, 3:22:48 PM5/17/14
to
On 17/05/2014 09:52, MadSharker wrote:
> "Jamie" <ja...@bluesky.no> ha scritto nel messaggio
> news:ll55lp$o4a$1...@speranza.aioe.org...
>>
>> Io ho sempre letto che lo scongelamento lento in frigo � la cosa migliore,
>> soprattutto per quanto riguarda carne e pesce, non ricordo il motivo ma
>> credo abbia a che fare anche con la proliferazione batterica.
>
> Scusa, ma cosa ti importa dei batteri se poi cuoci il tutto?

A parte che ci son batteri che son pure termoresistenti ma vabb�, il
problema non � solo quello ma anche le differenti qualit� organolettiche.
Per� ripeto, � una cosa che ho sempre letto, ma non ho mai fatto delle
prove comparative.

Elwood

unread,
May 20, 2014, 7:53:14 AM5/20/14
to
On Saturday, May 17, 2014 9:02:56 PM UTC+3, Doobie wrote:
> On Fri, 16 May 2014 02:06:15 -0700 (PDT), Elwood

> Carbonara party?

A volte si, ma a questo punto mi farei la frittata con l'uovo intero :)

--
Elwood (Peter S.)
0 new messages