Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Piccoli inconvenienti

3,364 views
Skip to first unread message

last.one

unread,
Aug 3, 2016, 4:37:56 AM8/3/16
to
Piccoli inconvenienti

L'aglio in polvere che compro, tende,dopo un po, a pietrificare. Voi come
fate?

Con il glucosio succede la stessa cosa. Si solidifica e difentica complicato
usarlo e pesarlo

Per evitare questi inconvenienti come fate?



---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Mardot

unread,
Aug 3, 2016, 5:43:06 AM8/3/16
to
Il 03/08/2016 10:37, last.one ha scritto:
> Piccoli inconvenienti
>
> L'aglio in polvere che compro, tende,dopo un po, a pietrificare.

Che ti ha fatto di male l'aglio a spicchi?

> Voi come
> fate?

Uso l'aglio normale

Alessandro Cara

unread,
Aug 3, 2016, 5:49:38 AM8/3/16
to
Il 03/08/2016 11:43, Mardot ha scritto:
> Il 03/08/2016 10:37, last.one ha scritto:
>> Piccoli inconvenienti
>>
>> L'aglio in polvere che compro, tende,dopo un po, a pietrificare.
>
> Che ti ha fatto di male l'aglio a spicchi?
>

Immagino nessuna. Ma anche l'aglio a spicchi ha i sui inconvenienti per
la conservazione.

>> Voi come
>> fate?
>
> Uso l'aglio normale

Anche io ma non nego che ho anche dei dadi con aglio e prezzemolo

--
ac (x=y-1)
Aborro il Killfile
(La violenza e' l'ultimo rifugio degli incapaci -Salvor Hardin-)

Mardot

unread,
Aug 3, 2016, 5:56:08 AM8/3/16
to
Il 03/08/2016 11:49, Alessandro Cara ha scritto:
> Il 03/08/2016 11:43, Mardot ha scritto:
>> Il 03/08/2016 10:37, last.one ha scritto:
>>> Piccoli inconvenienti
>>>
>>> L'aglio in polvere che compro, tende,dopo un po, a pietrificare.
>>
>> Che ti ha fatto di male l'aglio a spicchi?
>>
>
> Immagino nessuna. Ma anche l'aglio a spicchi ha i sui inconvenienti per
> la conservazione.

In luogo asciutto il tempo di conservazione e' molto piu' lungo del
tempo di consumazione, a meno che non ne compri 50 teste alla volta.

>>> Voi come
>>> fate?
>>
>> Uso l'aglio normale
>
> Anche io ma non nego che ho anche dei dadi con aglio e prezzemolo

Il prezzemolo lo conservo in freezer gia' tritato.

sepp

unread,
Aug 3, 2016, 5:56:52 AM8/3/16
to
Il giorno mercoledì 3 agosto 2016 10:37:56 UTC+2, last.one ha scritto:
> Piccoli inconvenienti
>
> L'aglio in polvere che compro, tende,dopo un po, a pietrificare. Voi come
> fate?

Pietrificare??? Si compatta! Prendi un qualsiasi oggetto in grado di entrare nel contenitore e gli dai una remenata, vedrai che si scompatta subito.

> Con il glucosio succede la stessa cosa. Si solidifica e difentica complicato
> usarlo e pesarlo
>

Idem, prendi un oggetto come sopra e lo ripolverizzi. Non diventa mica basalto.
In cucina quello cristallino viene chiamato destrosio, ma e' sbagliato e sarebbe giusto chiamarlo glucosio (glucosio anidro) come fai tu.

> Per evitare questi inconvenienti come fate?
>
Niente, ma non li classifico nemmeno inconvenienti. Roba di normale amministrazione.

Jk

unread,
Aug 3, 2016, 6:01:59 AM8/3/16
to
Il 03/08/2016 11.56, sepp ha scritto:

> Pietrificare??? Si compatta! Prendi un qualsiasi oggetto in grado di entrare nel contenitore e gli dai una remenata, vedrai che si scompatta subito.

quoto

>> Con il glucosio succede la stessa cosa. Si solidifica e difentica complicato
>> usarlo e pesarlo

il glucosio però a me non si è mai compattato, non è così igroscopico.
Rivedi le tue metodologie di conservazione
(il mio destrosio sta o in cucina o in una specie di disimpegno pre-garage)

Ghost Dog

unread,
Aug 3, 2016, 6:10:05 AM8/3/16
to
Il 03/08/2016 11:43, Mardot ha scritto:
IMHO l'aglio in polvere non è un'alternativa all'aglio
normale,personalmente lo uso sopratutto quando voglio avere un apporto
di glutammato che in alcuni cibi, specie quelli orientali e in certe
marinature a secco (rub) è indispensabile.
GD

Jamie

unread,
Aug 3, 2016, 6:29:22 AM8/3/16
to
On 03/08/2016 11:56, Mardot wrote:

>> Anche io ma non nego che ho anche dei dadi con aglio e prezzemolo
>
> Il prezzemolo lo conservo in freezer gia' tritato.
>
uhm come fai per non farlo appiccicare tutto?

Jamie

unread,
Aug 3, 2016, 6:31:18 AM8/3/16
to
On 03/08/2016 10:37, last.one wrote:
> Piccoli inconvenienti
>
> L'aglio in polvere che compro, tende,dopo un po, a pietrificare. Voi come
> fate?
>

prova a metterci qualche chicco di riso, di solito si usano per evitare
questo problema.
stai attento a non versarlo su pentole che stanno sul fuoco i cui vapori
penetrerebbero nel contenitore velocizzando il processo di impaccamento.

Mardot

unread,
Aug 3, 2016, 6:50:47 AM8/3/16
to
nulla, non diventa un blocco unico, resta unito ma con una minima forza
si sgretola, quindi ne sgretolo quanto me ne serve

oppure ne congelo sei blocchettini singoli, fasciati nel domopak

Mardot

unread,
Aug 3, 2016, 6:53:48 AM8/3/16
to
In tal caso sono ignorante, non cucino orientale.

last.one

unread,
Aug 3, 2016, 7:13:51 AM8/3/16
to

"Mardot" <marco.dott...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:nnseb9$1h7$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
In alcune marinature l'aglio in polvere ha un potere diverso.

sepp

unread,
Aug 3, 2016, 7:48:38 AM8/3/16
to
+1

Mardot

unread,
Aug 3, 2016, 7:54:42 AM8/3/16
to
Il 03/08/2016 13:13, last.one ha scritto:
>
> "Mardot" <marco.dott...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:nnseb9$1h7$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
>> Il 03/08/2016 10:37, last.one ha scritto:
>>> Piccoli inconvenienti
>>>
>>> L'aglio in polvere che compro, tende,dopo un po, a pietrificare.
>>
>> Che ti ha fatto di male l'aglio a spicchi?
>>
>>> Voi come
>>> fate?
>>
>> Uso l'aglio normale
>
> In alcune marinature l'aglio in polvere ha un potere diverso.

Diverso rispetto all'aglio tritato?

Al gusto o all'olfatto?

fulvio_ capsy_Pll

unread,
Aug 3, 2016, 8:09:54 AM8/3/16
to

> Il prezzemolo lo conservo in freezer gia' tritato.
>

aaarrghh!!

--
le mie ricette sul mio sito "senza pubblicità"
http://www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php

Mardot

unread,
Aug 3, 2016, 8:12:28 AM8/3/16
to
Il 03/08/2016 14:09, fulvio_ capsy_Pll ha scritto:
>
>> Il prezzemolo lo conservo in freezer gia' tritato.
>>
>
> aaarrghh!!
>
si... si...

fulvio_ capsy_Pll

unread,
Aug 3, 2016, 8:13:51 AM8/3/16
to
Il 03/08/2016 10:37, last.one ha scritto:
> Piccoli inconvenienti
>
> L'aglio in polvere che compro, tende,dopo un po, a pietrificare. Voi come
> fate?
>
> Con il glucosio succede la stessa cosa. Si solidifica e difentica complicato
> usarlo e pesarlo
>
> Per evitare questi inconvenienti come fate?
>
>

premesso che lo uso pochissimo, solo per marinature tex-mex,

anche a me solidificava così appena lo prendo lo tiro fuori dal suo
contenitore,

che di solito ha buchini e/o fessura, e lo metto in un barattolo;

se solidifica lo sbatto nel macinino e lo polverizzo!

Ghost Dog

unread,
Aug 3, 2016, 8:43:11 AM8/3/16
to
Si, entrambi.
E aggiunge glutammato, quindi "umami".
GD

last.one

unread,
Aug 3, 2016, 8:45:27 AM8/3/16
to
>> In alcune marinature l'aglio in polvere ha un potere diverso.
>
> Diverso rispetto all'aglio tritato?
>
> Al gusto o all'olfatto
Al gusto
Per esempio la marinatura delle sovracosce di pollo dissosate (da fare poi
arrosto) io la faccio così:
Misto di aglio in polvere, semi di finocchio, sale grosso, curry, pepe poco
peperoncino tutto pestato e poi con questa polvere massaggio la carne.
infine la lascio marinare qualche ora in un po di aceto bianco. Ho provato
varie spezie ma direi che per me sono fondamentali l'aglio in polvere e i
semi di finocchio
Qualche volta che non avevo l'aglio in polvere ho provato ad usare quello
fresco ma il risultato non è lo stesso.
Io penso che l'aglio in polvere e gli altri aromi, penetrino e
insaporiscano meglio la carne rispetto all'aglio fresco.
D'altronde è pieno di ricette di rub per barbecue con le spezie in polvere.




---
Questa e-mail e stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Mardot

unread,
Aug 3, 2016, 9:01:29 AM8/3/16
to
Il 03/08/2016 14:45, last.one ha scritto:
>>> In alcune marinature l'aglio in polvere ha un potere diverso.
>>
>> Diverso rispetto all'aglio tritato?
>>
>> Al gusto o all'olfatto
> Al gusto
> Per esempio la marinatura delle sovracosce di pollo dissosate (da fare poi
> arrosto) io la faccio così:
> Misto di aglio in polvere, semi di finocchio, sale grosso, curry, pepe poco
> peperoncino tutto pestato e poi con questa polvere massaggio la carne.
> infine la lascio marinare qualche ora in un po di aceto bianco. Ho provato
> varie spezie ma direi che per me sono fondamentali l'aglio in polvere e i
> semi di finocchio
> Qualche volta che non avevo l'aglio in polvere ho provato ad usare quello
> fresco ma il risultato non è lo stesso.
> Io penso che l'aglio in polvere e gli altri aromi, penetrino e
> insaporiscano meglio la carne rispetto all'aglio fresco.
> D'altronde è pieno di ricette di rub per barbecue con le spezie in polvere.

Ho capito. In generale (ma soprattutto per le carni) preferisco le erbe
aromatiche rispetto alle spezie, mentre l'aglio lo apprezzo molto perché
posso usarlo e poi rimuoverlo prima della cottura, oppure poco dopo
l'inizio della stessa.

E' chiaro che un prodotto in polvere abbia un rendimento maggiore
rispetto allo stesso prodotto a pezzi. Nel caso dell'aglio a me piace
fresco, il cui odore e gusto e' nettamente diverso da quello secco, e
ancor piu' da quello in polvere.

Purtroppo non mi intendo molto di marinature, perche' non mi piacciono e
quindi non le faccio. In particolare le carni sul bbq mi piacciono "raw"
e poi insaporite (poco e solo con essenze aromatiche o al massimo pepe e
peperoncino) successivamente.

Come dicevo, a me piace talmente l'aglio fresco, che ogni volta che ho
sentito l'odore di quello in polvere non sono riuscito proprio a farmelo
amico, penso sia per via dell'utilizzo sopra detto.

Ghost Dog

unread,
Aug 3, 2016, 9:42:14 AM8/3/16
to
Il 03/08/2016 14:45, last.one ha scritto:
[...] per me sono fondamentali l'aglio in polvere e i
> semi di finocchio

prova a sostituire i semi di finocchio con dei semi di cumino, il sapore
è vagamente simile ma IMHO si amalgama meglio con il resto del rub.
GD

Giampaolo Natali

unread,
Aug 3, 2016, 11:56:21 AM8/3/16
to
Non gli do tutti i torti :-)

Io lo conservo intero, facendo dei rotoli della misura di 2,5 - 3 cm.
Il tutto avvolto nella pellicola e messo nel freezer. Alla bisogna apro il
"salamino" da una parte e trito il prezzemolo che mi serve, ancora
completamente surgelato.
Poi richiudo il "salamino" e lo ripongo nel freezer per la prossima
occasione.


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it


Luca_B

unread,
Aug 3, 2016, 11:57:38 AM8/3/16
to
"Ghost Dog" <ghost_dog_don't_works_@g.g> ha scritto nel messaggio
news:nnsftr$19k4$1...@gioia.aioe.org...

> normale,personalmente lo uso sopratutto quando voglio avere un apporto di
> glutammato

guarda che il glutammato lo vendono eh :P

L.


Ghost Dog

unread,
Aug 3, 2016, 12:00:32 PM8/3/16
to
Lo so.
Ma se usi l'aglio hai un glutammato aromatizzato, che non è ne aglio ne
glutammato ma qualcosa di diverso

Mardot

unread,
Aug 3, 2016, 12:01:09 PM8/3/16
to
"belin quante musse" [cit. dialetto ligure] :-)

DDV

unread,
Aug 3, 2016, 12:55:00 PM8/3/16
to
Vero, tanto che, lo triti o lo conservi intero in freezer, perde quasi tutto l'aroma e aggiungi al piatto un po' di verde, tanto per fare scena:-(

DDV

P.S. Siccome, da buona ligure, mi spiace buttare via il cibo, se mi accorgo che ho un po' troppo prezzemolo, lo trito e lo surgelo, ma al momento di usarlo non è più lo stesso..

fulvio_ capsy_Pll

unread,
Aug 3, 2016, 1:06:19 PM8/3/16
to
glutammaglio

Ghost Dog

unread,
Aug 4, 2016, 2:42:29 AM8/4/16
to
Il 03/08/2016 19:06, fulvio_ capsy_Pll ha scritto:
> Il 03/08/2016 18:00, Ghost Dog ha scritto:

>>
>> Lo so.
>> Ma se usi l'aglio hai un glutammato aromatizzato, che non è ne aglio ne
>> glutammato ma qualcosa di diverso
>>
>
> glutammaglio
>

:)

Mardot

unread,
Aug 4, 2016, 3:52:28 AM8/4/16
to
A questo e' sicuro, che non sia piu' lo stesso. Pero' proprio il
prezzemolo non perde molto gusto, di sicuro perde molto piu' odore.
0 new messages