Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

sale grosso -> sale per lavastoviglie

1,348 views
Skip to first unread message

Giovanni "Darke"

unread,
Sep 26, 2011, 6:47:22 AM9/26/11
to
Leggevo in una ricetta americana che comportava l'uso di sale grosso, di
usare "sale per lavastoviglie" (in quanto evidentemente in america
trovare il sale grosso-fino forse non è proprio banale -?-).

Vado allora a controllare il sale per lavastoviglie, ed effettivamente
c'è scritto "cloruro di sodio", ed infatti costa poco.


Allora visto che il "sale per lavastoviglie" è un anticalcare, come fa
il sale (cloruro di sodio) ad essere un anticalcare? è veramente
intercambiabile senza problemi? cioè...posso mettere nella pasta il sale
della lavastoviglie e posso usare per la lavastoviglie il sale che metto
nella pasta?


ciao

--

>Giovanni

PMF

unread,
Sep 26, 2011, 6:51:25 AM9/26/11
to
Il 26/09/2011 12.47, Giovanni "Darke" ha scritto:
>
> Allora visto che il "sale per lavastoviglie" è un anticalcare, come fa il
> sale (cloruro di sodio) ad essere un anticalcare? è veramente
non e' anticalcare. serve a rigenerare l'nticalcare, che e' il filtro a resine

> intercambiabile senza problemi? cioè...posso mettere nella pasta il sale
> della lavastoviglie e posso usare per la lavastoviglie il sale che metto
> nella pasta?
io non lo farei MAI
un prodotto alimentare e' una cosa, un prodotto epr elettromestici e' altro
non per nulla (a mio avviso correttamente) il sale di alcune marche famose
e' "cloruro di sodio purissimo", salvo essere... blu. cosi' eviti di fare
quella sciocchezza

Paolo

PMF

unread,
Sep 26, 2011, 6:52:53 AM9/26/11
to
Chiedo scusa, per la fretta. discordo totalmente sull'uso del sale per
lavastoviglie in campo alimentare
l'operazione inversa, invece, e' piu' che normale. capita a volte di
usare il sale grosso primo prezzo in lavastoviglie.

Paolo

[Claudio]

unread,
Sep 26, 2011, 7:33:27 AM9/26/11
to
Il 26/09/2011 12.47, Giovanni "Darke" ha scritto:

> Allora visto che il "sale per lavastoviglie" è un anticalcare, come fa
> il sale (cloruro di sodio) ad essere un anticalcare? è veramente
> intercambiabile senza problemi? cioè...posso mettere nella pasta il sale
> della lavastoviglie e posso usare per la lavastoviglie il sale che metto
> nella pasta?

E' un dibattito che in rete è stato affrontato n volte, per quanto
sembra dagli interventi più attendibili e ben esposti puoi mettere il
sale normale in lavastoviglie a patto che quello che usi contenga solo
cloruro di sodio, altri elementi talvolta presenti nel sale potrebbero
distruggere le resine.
Sul contrario a livello pratico temo cambi ben poco, però essendo quella
una lavorazione non pensata per usi alimentari è possibile che non tenga
conto di alcune basilari norme di igiene (per quanto mi sa che nel sale
si sviluppi ben poco), o che vi siano dei tipi di impurità che non
danneggiano gli apparecchi ma che per il consumo non siano
consigliabili.Ad esempio quello degli addolcitori di sovente ha piccoli
sassolini.


--
"Compagni, lavorate tutti, casa per casa, strada per strada, azienda per
azienda"
Padova 7-Giugno-1984
"Lo porto via come un amico fraterno, come un figlio, come un compagno
di lotta"
Padova 11-Giugno-1984

Giovanni "Darke"

unread,
Sep 26, 2011, 10:46:12 AM9/26/11
to
Il 26/09/2011 12.51, PMF ha scritto:

>> Allora visto che il "sale per lavastoviglie" è un anticalcare, come fa il
>> sale (cloruro di sodio) ad essere un anticalcare? è veramente
> non e' anticalcare. serve a rigenerare l'nticalcare, che e' il filtro a
> resine

ah. non conosco questo sistema.

ma perché non viene usato per la lavatrice? (forse perché gli abiti non
sono...lisci? dico a caso)

>> intercambiabile senza problemi? cioè...posso mettere nella pasta il sale
>> della lavastoviglie e posso usare per la lavastoviglie il sale che metto
>> nella pasta?
> io non lo farei MAI
> un prodotto alimentare e' una cosa, un prodotto epr elettromestici e' altro
> non per nulla (a mio avviso correttamente) il sale di alcune marche
> famose e' "cloruro di sodio purissimo", salvo essere... blu. cosi' eviti
> di fare quella sciocchezza

vabbè, sai che essendo pidocchio il mio intento era di ottimizzare e
usare il sale grosso da cucina che forse quei 30-40 centesimi in meno
costa; forse eh...magari è vero il contrario, però vale la pena di indagare.


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Sep 26, 2011, 10:47:51 AM9/26/11
to
come disse Elio: "grazie thank you"

era quello che volevo sapere


in sintesi forse i processi industriali per il sale alimentare sono più
"controllati"; ma essendo il sale alimentare più diffuso, alla fine
forse (forse) è più economico.

in ogni caso il loro potere..."salino" immagino sia uguale. che so,
magari è sicuro che il sale alimentare non ha contaminazioni da altre
linee di produzione magari di arsenico di qualche cosa o roba simile...


--

>Giovanni

Principessa_pll

unread,
Sep 26, 2011, 11:38:52 AM9/26/11
to
Il 26/09/11 12.47, Giovanni "Darke" ha scritto:
Feci la domanda ad un tecnico di elettrodomestici qualche tempo fa.
Persona con la quale ero in buona confidenza per aspettarmi una
risposta senza mezzi fini.

Mi disse di non usare il sale alimentare perchè molto spesso vi si
trovano dei sassolini più o meno piccoli che possono danneggiare
l'apparecchio.

Si può trovare sale per lavastoviglie nel discount, molto più economici
rispetto ai vari prodotti di marche famose e pubblicizzate.

ciao
Marina

Gi_pll

unread,
Sep 26, 2011, 11:59:02 AM9/26/11
to
"Principessa_pll" <marina....@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:g01gq.77268$GZ3....@tornado.fastwebnet.it...
>
> Mi disse di non usare il sale alimentare perch� molto spesso vi si trovano
> dei sassolini pi� o meno piccoli che possono danneggiare l'apparecchio.
>
Gulp!!!
Avrei detto che i sassolini avrebbero danneggiato di pi� l'uomo.

Ciao
Gi


Giuggiolò

unread,
Sep 26, 2011, 12:01:05 PM9/26/11
to
Sembra che PMF abbia detto :
Si, e' corretto.
Il sale alimentare non e' indicatissimo per lavastoviglie
ma si puo' usare (contiene tracce di altri sali che disturbano
lievemente il processo di rigenerazione delle resine, alla lunga
le disattivano, ma molto alla lunga, fa prima che ti rompe
la lavastoviglie).

Per l'uso del sale per lavastoviglie in campo alimentare
l'unica contronidicazione e' che: "non e' certificato per uso
alimentare", ma e' piu' puro di quello alimentare.


Speck

unread,
Sep 26, 2011, 12:28:23 PM9/26/11
to
PMF <paolo....@unipr.it>:
Con un piccolo problema: spesso il sale grosso alimentare ha dentro il
classico sassolino, molto amico del tuo dentista. E se lo usi nella
lavastoviglie, molto amico anche del riparatore di elettrodomestici.
:)

--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?

Giampaolo Natali

unread,
Sep 26, 2011, 5:26:25 PM9/26/11
to
Giovanni "Darke" wrote:
> vabbč, sai che essendo pidocchio il mio intento era di ottimizzare e
> usare il sale grosso da cucina che forse quei 30-40 centesimi in
> meno costa; forse eh...magari č vero il contrario, perň vale la
> pena di indagare.

Giovanni, non vorrei averti offeso definendoti, piů o meno scherzosamente,
tirchio.

Sicuramente non ti definisco pidocchio.

Ciao




--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Giuggiolò

unread,
Sep 26, 2011, 5:39:17 PM9/26/11
to
Giovanni "Darke" ci ha detto :
> Il 26/09/2011 12.51, PMF ha scritto:
>
>>> Allora visto che il "sale per lavastoviglie" è un anticalcare, come fa il
>>> sale (cloruro di sodio) ad essere un anticalcare? è veramente
>> non e' anticalcare. serve a rigenerare l'nticalcare, che e' il filtro a
>> resine
>
> ah. non conosco questo sistema.
>
> ma perché non viene usato per la lavatrice? (forse perché gli abiti non
> sono...lisci? dico a caso)
>
Perche' i detergenti contengono di loro l'anticalcare
e comunque il processo di lavaggio e' molto diverso.
La lavatrice abbisogna di acqua normale per lavare.
Per la lavastoviglie e' necessario lavare con acqua
demineralizzata che si ottiene con opportuno demineralizzatore
a resine.(non lo vedrai mai perche' e' dentro il corpo lavastoviglie).
Il sale serve a rigenerare le resine che assorbono i sali di calcio.

Usa pure il sale da cucina grosso, ci vogliono 20 anni per scassare
le resine, si rompe prima la lavastoviglie.
Il sale per lavastoviglie e' una trovata del marketing per fare soldi.

Giovanni "Darke"

unread,
Sep 26, 2011, 7:59:19 PM9/26/11
to
Il 26/09/2011 18.01, Giuggiolò ha scritto:

> Il sale alimentare non e' indicatissimo per lavastoviglie
> ma si puo' usare (contiene tracce di altri sali che disturbano
> lievemente il processo di rigenerazione delle resine, alla lunga
> le disattivano, ma molto alla lunga, fa prima che ti rompe
> la lavastoviglie).
> Per l'uso del sale per lavastoviglie in campo alimentare
> l'unica contronidicazione e' che: "non e' certificato per uso
> alimentare", ma e' piu' puro di quello alimentare.

pensavo che il sale alimentare fosse piu' "raffinato".

forse lo sono entrambi nei rispettivi riguardi, ognuno a modo suo?


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Sep 26, 2011, 7:59:54 PM9/26/11
to
Il 26/09/2011 18.28, Speck ha scritto:

> Con un piccolo problema: spesso il sale grosso alimentare ha dentro il
> classico sassolino, molto amico del tuo dentista. E se lo usi nella
> lavastoviglie, molto amico anche del riparatore di elettrodomestici.
> :)

mai trovati. vabbè cavolo che sfiga eh...


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Sep 26, 2011, 8:00:19 PM9/26/11
to
Il 26/09/2011 23.26, Giampaolo Natali ha scritto:

>> vabbè, sai che essendo pidocchio il mio intento era di ottimizzare e
>> usare il sale grosso da cucina che forse quei 30-40 centesimi in
>> meno costa; forse eh...magari è vero il contrario, però vale la
>> pena di indagare.
> Giovanni, non vorrei averti offeso definendoti, più o meno scherzosamente,
> tirchio.
> Sicuramente non ti definisco pidocchio.

ahahahha tranquillo :-)))


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Sep 26, 2011, 8:02:00 PM9/26/11
to
Il 26/09/2011 23.39, Giuggiolò ha scritto:

> Perche' i detergenti contengono di loro l'anticalcare
> e comunque il processo di lavaggio e' molto diverso.

e infatti sono 10 anni che non uso piu' l'anticalcare per lavatrice.

> La lavatrice abbisogna di acqua normale per lavare.
> Per la lavastoviglie e' necessario lavare con acqua
> demineralizzata che si ottiene con opportuno demineralizzatore
> a resine.(non lo vedrai mai perche' e' dentro il corpo lavastoviglie).
> Il sale serve a rigenerare le resine che assorbono i sali di calcio.
> Usa pure il sale da cucina grosso, ci vogliono 20 anni per scassare
> le resine, si rompe prima la lavastoviglie.
> Il sale per lavastoviglie e' una trovata del marketing per fare soldi.

aspe'...in realtà guarda che non costa così tanto. costa tipo 2kg 3
euro, roba simile...niente a che vedere col Calfort per la lavatrice.

--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Sep 26, 2011, 8:02:47 PM9/26/11
to
Il 26/09/2011 17.38, Principessa_pll ha scritto:

> Mi disse di non usare il sale alimentare perchè molto spesso vi si
> trovano dei sassolini più o meno piccoli che possono danneggiare
> l'apparecchio.

sì ha molto senso.

> Si può trovare sale per lavastoviglie nel discount, molto più economici
> rispetto ai vari prodotti di marche famose e pubblicizzate.

sì lo faccio già.

ma ora so che facevo bene :-)))

--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Sep 26, 2011, 8:03:30 PM9/26/11
to
Il 26/09/2011 17.59, Gi_pll ha scritto:

>> Mi disse di non usare il sale alimentare perchè molto spesso vi si trovano
>> dei sassolini più o meno piccoli che possono danneggiare l'apparecchio.
> Gulp!!!
> Avrei detto che i sassolini avrebbero danneggiato di più l'uomo.

l'uomo si opera di calcoli renali e paga l'SSN. La lavastoviglie te la
ripari/ricompri coi soldi tuoi :-)))


--

>Giovanni

Giampaolo Natali

unread,
Sep 27, 2011, 1:51:37 AM9/27/11
to
Giovanni "Darke" wrote:

> Il 26/09/2011 23.39, Giuggiol� ha scritto:
>
>> Perche' i detergenti contengono di loro l'anticalcare
>> e comunque il processo di lavaggio e' molto diverso.
>
> e infatti sono 10 anni che non uso piu' l'anticalcare per lavatrice.
>
>> La lavatrice abbisogna di acqua normale per lavare.
>> Per la lavastoviglie e' necessario lavare con acqua
>> demineralizzata che si ottiene con opportuno demineralizzatore
>> a resine.(non lo vedrai mai perche' e' dentro il corpo
>> lavastoviglie). Il sale serve a rigenerare le resine che assorbono
>> i sali di calcio. Usa pure il sale da cucina grosso, ci vogliono
>> 20 anni per scassare le resine, si rompe prima la lavastoviglie.
>> Il sale per lavastoviglie e' una trovata del marketing per fare
>> soldi.
>
> aspe'...in realt� guarda che non costa cos� tanto. costa tipo 2kg 3

> euro, roba simile...niente a che vedere col Calfort per la
> lavatrice.
>
>>Giovanni

Oddio Giovanni, il sale grosso da cucina lo paghi anche soltanto 60
centesimi per 2 kg
di merce, altro che 3 euro!

Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


PMF

unread,
Sep 27, 2011, 2:41:29 AM9/27/11
to
Il 27/09/2011 7.51, Giampaolo Natali ha scritto:
>>
>> aspe'...in realtᅵ guarda che non costa cosᅵ tanto. costa tipo 2kg 3

>> euro, roba simile...niente a che vedere col Calfort per la
>> lavatrice.
>>
> Oddio Giovanni, il sale grosso da cucina lo paghi anche soltanto 60
> centesimi per 2 kg
> di merce, altro che 3 euro!
>
Credo ci sia un po' di confusione tra lavatrice e lavastoviglie
e relativi problemi di calcare
- lavastoviglie -> sale NaCl. Si puo' ragionare su quello da cucina
"instead of" quello da lvastoviglie

- lavatrice -> anticalcare. il sale di cui sopra non c'entra proprio nulla
di alcunche'. si parla di anticalcare (il Calfort citato), la cui versione
domestica economica e'... il bicarbonato. l'eterno, economico, universale
bicarbonato.

per la lavatrice il risparmio e' dato dall'impiego del bicarbonato, mentre
per la lavastoviglie dall'uso di sale da cucina

le due situazioni non sono confrontabili, senno siamo tutti circonfusi!

Paolo


Giuggiolò

unread,
Sep 27, 2011, 2:54:42 AM9/27/11
to
Giovanni "Darke" ci ha detto :
Credevo di aver gia' risposto in altro punto del thread, forse
non lo hai letto.


Giuggiolò

unread,
Sep 27, 2011, 2:58:54 AM9/27/11
to
Sembra che PMF abbia detto :

No PMF, per la lavatrice non e' cosi'.
Il Calfort in primis non e' bicarbonato,
in secundis il Calfort serve a na sega perche'
ormai i detergenti moderni inglobano anticalcare propri.
In terzis se l'acqua non e' particolarmente dura alla lavatrice
l'anticalcare non serve proprio.
La pubblicita' che ti fanno vedere di una resistenza di lavatrice
incrostata e' quanto di piu' falso possa essere inventato, roba
da denuncia.


Albus Dumbledore

unread,
Sep 27, 2011, 3:09:29 AM9/27/11
to
Giovanni "Darke" scriveva il 9/26/2011 :

> Vado allora a controllare il sale per lavastoviglie, ed effettivamente c'è
> scritto "cloruro di sodio", ed infatti costa poco.

Poco mica troppo.
Inoltre, non sarei cosi' certo che quel "sale" non contenga altro.

> Allora visto che il "sale per lavastoviglie" è un anticalcare,

No, fermo, li'.
Il sale per lavastoviglie NON E' affatto un anticalcare.
Serve per rigenerare le resine che addolciscono l'acqua di rete.

> come fa il
> sale (cloruro di sodio) ad essere un anticalcare?

Infatti, non lo e'.

> è veramente intercambiabile senza problemi? cioè...posso mettere nella
> pasta il sale della lavastoviglie

Non lo farei.
Ripeto, io non sono certo che al sale per lavastoviglie non vengano
aggiunti, anche se in minima quantita', additivi.
Non ci ho mai fatto caso, ma esistono, sulle confezioni, indicazioni
sull'uso alimentare?
Per esempio, ci sono simboli di tossicita'/nocivita' o avvertenze che
mettono in guardia dall'uso alimentare?

> e posso usare per la lavastoviglie il sale che metto nella pasta?

Questo avrebbe meno problemi, se...
Innanzitutto, quel che dicono in un altro post, sui sassi, e'
assolutamente vero: potrebbero fottere la pompa.
Inoltre, il sale da cucina contiene una discreta quantita' di clururo
di magnesio (e' il componente che da' l'igroscopicita' al sale) e il
magnesio e' uno degli ioni che le resine della lavastoviglie dovrebbero
eliminare. In pratica, aggiungi ioni che dovrebbero essere eliminati.

Se e' il costo, il problema, io userei il sale della LIDL; costa poco.
:-)


Albus Dumbledore

unread,
Sep 27, 2011, 3:10:56 AM9/27/11
to
Giovanni "Darke" ci ha detto :

> mai trovati. vabbè cavolo che sfiga eh...

I sassi nel sale grosso?
O sei orbo o hai un culo esagerato.


Speck

unread,
Sep 27, 2011, 4:23:39 AM9/27/11
to
"Giovanni \"Darke\"" <erd...@gmail.com>:
O mastichi ultradelicatamente, come coi fichi d'india per evitare che
i semi s'incastrino tra i denti...
O tutte le volte che hai beccato un sasso credevi che fosse partita
un'otturazione...
O scoli la pasta talmente al dente che quando trituri un sasso non
senti la differenza...

Busta A, busta B o busta C? :)

Mardot

unread,
Sep 27, 2011, 4:35:39 AM9/27/11
to
Il 27/09/2011 10.23, Speck ha scritto:

> O scoli la pasta talmente al dente che quando trituri un sasso non
> senti la differenza...

Non e' che ci voglia un microscopio elettronico a scansione per dare
un'occhiata al pugnetto di sale che hai in mano, prima di cacciarlo in
pentola eh...

Io il sale grosso lo utilizzo solo per la pasta, per le acciughe sotto
sale, per i pesci al sale in forno e per sbrinare i terrazzi in
montagna, per il resto uso il sale fino, che a livello di impurita' e
rischi e' decisamente messo meglio.

--
Mardot

Albus Dumbledore

unread,
Sep 27, 2011, 4:58:35 AM9/27/11
to
Il 9/27/2011, Mardot ha detto :

> Non e' che ci voglia un microscopio elettronico a scansione per dare
> un'occhiata al pugnetto di sale che hai in mano, prima di cacciarlo in
> pentola eh...

Scusa, eh, ma lui diceva "Mai trovati", non "mai finiti sotto i denti
perche' li vedo e li butto".
Anche io, quando li vedo, li elimino, ma trovarli ne trovo, eccome.


Mardot

unread,
Sep 27, 2011, 5:15:37 AM9/27/11
to
Infatti ho risposto a Speck, che dava per normale trovarseli sotto ai denti.

--
Mardot

Speck

unread,
Sep 27, 2011, 5:21:56 AM9/27/11
to
Mardot <goolla...@goolla.com>:

>Non e' che ci voglia un microscopio elettronico a scansione per dare
>un'occhiata al pugnetto di sale che hai in mano, prima di cacciarlo in
>pentola eh...

Tu controlli ogni pugnetto di sale prima di buttarlo in pentola? O_O
Io no, anche se effettivamente non sarebbe difficile.

Mardot

unread,
Sep 27, 2011, 5:38:57 AM9/27/11
to
Il 27/09/2011 11.21, Speck ha scritto:
> Mardot<goolla...@goolla.com>:
>
>> Non e' che ci voglia un microscopio elettronico a scansione per dare
>> un'occhiata al pugnetto di sale che hai in mano, prima di cacciarlo in
>> pentola eh...
>
> Tu controlli ogni pugnetto di sale prima di buttarlo in pentola? O_O

Uno al giorno..... nemmeno tutti i giorni.....

> Io no, anche se effettivamente non sarebbe difficile.

:-)

--
Mardot

Albus Dumbledore

unread,
Sep 27, 2011, 5:39:25 AM9/27/11
to
Nel suo scritto precedente, Speck ha sostenuto :

> Tu controlli ogni pugnetto di sale prima di buttarlo in pentola? O_O

Ellamadonna!
Ma quanto sale butti?
O quante pastasciutte fai, al giorno?
:-)

> Io no, anche se effettivamente non sarebbe difficile.

Ah, ecco.
lol


Giovanni "Darke"

unread,
Sep 27, 2011, 1:50:16 PM9/27/11
to
no evidentemente me lo sono perso.

:-?


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Sep 27, 2011, 2:09:44 PM9/27/11
to
Il 27/09/2011 9.10, Albus Dumbledore ha scritto:

>> mai trovati. vabbè cavolo che sfiga eh...
> I sassi nel sale grosso?
> O sei orbo o hai un culo esagerato.

beh non mi si è mai rotto nulla per ora...dopotutto quando io prendo il
sale grosso...è sempre tutto bianco.


--

>Giovanni

Giuggiolò

unread,
Sep 27, 2011, 3:16:24 PM9/27/11
to
Giovanni "Darke" ha detto questo martedì :
Non si rompe una beata fava, anche qui e' il marketing che ha
rimbambito i rimbambiti.
Ma pensate che i costruttori di lavastoviglie siano cretini?
Il sale finisce in un contenitore che e' un FILTRO, capito
un FILTRO.
Il sale viene sciolto dall'acqua e portato nello scambiatore a resine.
Se c'e' qualche sassolino resta nel FILTRO, capito ?
NEL FILTRO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non si spacca niente.
Si spacca il vostro portafogli a comprare il sale apposito
per lavastoviglie che altro non e' che:
-sale marino sciolto in acqua,
- fatta evaporare l'acqua,
-ricristallizato il sale
In pratica una leggera purificazione da ioduri e sali di magnesio.
Minchiate insomma.


Giovanni "Darke"

unread,
Sep 27, 2011, 4:58:40 PM9/27/11
to
Il 27/09/2011 21.16, Giuggiolò ha scritto:

> un FILTRO.

bravo non ci stavo pensando.

quindi perché preoccuparsi? :-)

> Non si spacca niente.
> Si spacca il vostro portafogli a comprare il sale apposito
> per lavastoviglie che altro non e' che:
> -sale marino sciolto in acqua,
> - fatta evaporare l'acqua,
> -ricristallizato il sale
> In pratica una leggera purificazione da ioduri e sali di magnesio.
> Minchiate insomma.

beh io il sale per la lavastoviglie lo pagherò al massimo tipo 3 euro
per 2kg...niente in confronto all'anticalcare per la lavatrice (che cmq
sono 8 anni che non compro).


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Sep 27, 2011, 5:00:29 PM9/27/11
to
Il 27/09/2011 7.51, Giampaolo Natali ha scritto:

> Oddio Giovanni, il sale grosso da cucina lo paghi anche soltanto 60
> centesimi per 2 kg
> di merce, altro che 3 euro!

veramente costa così poco? :-)))))))

e che non lo compro proprio mai...


cmq riassumiamo:

* il sale per lavastoviglie non è alimentare, non usarlo per i cibi;
* il sale per i cibi può contenere sassolini, per questo non è indicato
per la lavastoviglie;
* però la lavastoviglie ha il filro, quindi si può usare il sale grosso;



domanda, c'è qualcuno che *praticamente* usa il sale grosso al posto del
sale della lavastoviglie?


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Sep 27, 2011, 5:01:54 PM9/27/11
to
Il 27/09/2011 8.41, PMF ha scritto:

> - lavatrice -> anticalcare. il sale di cui sopra non c'entra proprio
> nulla di alcunche'. si parla di anticalcare (il Calfort citato), la cui
> versione domestica economica e'... il bicarbonato. l'eterno, economico,
> universale bicarbonato.
> per la lavatrice il risparmio e' dato dall'impiego del bicarbonato,

per la lavatrice il risparmio vero imo è non usare niente. i detersivi
contengono già al suo interno dell'anticalcare.


io così sapevo. sono 8 anni che non uso niente, abito a Roma (acqua
molto dura, da cui i problemi con la macchina del caffè) e non mi è mai
successo nulla.

--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Sep 27, 2011, 5:02:52 PM9/27/11
to
Il 27/09/2011 8.58, Giuggiolò ha scritto:

> Il Calfort in primis non e' bicarbonato,
> in secundis il Calfort serve a na sega perche'
> ormai i detergenti moderni inglobano anticalcare propri.
> In terzis se l'acqua non e' particolarmente dura alla lavatrice
> l'anticalcare non serve proprio.
> La pubblicita' che ti fanno vedere di una resistenza di lavatrice
> incrostata e' quanto di piu' falso possa essere inventato, roba
> da denuncia.

concordo su tutto, ma cosa dici che l'acqua non è "particolarmente dura
alla lavatrice"? l'acqua è acqua, è uguale dove la usi la usi...


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Sep 27, 2011, 5:04:27 PM9/27/11
to
Il 27/09/2011 9.09, Albus Dumbledore ha scritto:

>> e posso usare per la lavastoviglie il sale che metto nella pasta?
> Questo avrebbe meno problemi, se...
> Innanzitutto, quel che dicono in un altro post, sui sassi, e'
> assolutamente vero: potrebbero fottere la pompa.

mi è stato fatto presente che c'è un filtro.

> Inoltre, il sale da cucina contiene una discreta quantita' di clururo di
> magnesio (e' il componente che da' l'igroscopicita' al sale) e il
> magnesio e' uno degli ioni che le resine della lavastoviglie dovrebbero
> eliminare. In pratica, aggiungi ioni che dovrebbero essere eliminati.
> Se e' il costo, il problema, io userei il sale della LIDL; costa poco.

no vabbè uso quello di Eurospin, stiamo là. è per non essere schiavi di
una convinzione mediatica, voglio fare una scelta consapevole.


--

>Giovanni

Giuggiolò

unread,
Sep 27, 2011, 5:53:45 PM9/27/11
to
Giovanni "Darke" ci ha detto :
...azzo 1,5 euro al kilo, quindi circa 5 volte il normale sale grosso.


Giuggiolò

unread,
Sep 27, 2011, 5:55:34 PM9/27/11
to
Nel suo scritto precedente, Giovanni "Darke" ha sostenuto :
io e tutti quelli che conosco nel circondario.


Giovanni "Darke"

unread,
Sep 28, 2011, 8:07:04 AM9/28/11
to
Il 27/09/2011 23.53, Giuggiolò ha scritto:

>> beh io il sale per la lavastoviglie lo pagherò al massimo tipo 3 euro
>> per 2kg...niente in confronto all'anticalcare per la lavatrice (che
>> cmq sono 8 anni che non compro).
> ...azzo 1,5 euro al kilo, quindi circa 5 volte il normale sale grosso.

non ho la più pallida idea di quanto costi il sale. conosco meglio il
prezzo della farina (dai 50centesimi all'euro al kg)...errore mio.


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Sep 28, 2011, 8:07:32 AM9/28/11
to
Il 27/09/2011 23.55, Giuggiolᅵ ha scritto:

>> domanda, c'ᅵ qualcuno che *praticamente* usa il sale grosso al posto


>> del sale della lavastoviglie?
> io e tutti quelli che conosco nel circondario.

e perchᅵ non me l'avete mai detto !?!?!?!? :-))))


--

>Giovanni

PMF

unread,
Sep 28, 2011, 9:46:25 AM9/28/11
to
Il 28/09/2011 14.07, Giovanni "Darke" ha scritto:
>
>>> domanda, c'è qualcuno che *praticamente* usa il sale grosso al posto
>>> del sale della lavastoviglie?
>> io e tutti quelli che conosco nel circondario.
>
> e perché non me l'avete mai detto !?!?!?!? :-))))
>
Io ho rotto il mio quinquennale fidanzamento con Manuela Arcuri, anche se a
lei ancora non l'ho detto perche' e' una ragazza cosi' sensibile
Non volevo pero' che tu ne rimanessi all'oscuro

Paolo


libero...@gmail.com

unread,
Mar 30, 2018, 6:48:55 AM3/30/18
to
Il giorno lunedì 26 settembre 2011 12:47:22 UTC+2, Giovanni "Darke" ha scritto:
> Leggevo in una ricetta americana che comportava l'uso di sale grosso, di
> usare "sale per lavastoviglie" (in quanto evidentemente in america
> trovare il sale grosso-fino forse non è proprio banale -?-).
>
> Vado allora a controllare il sale per lavastoviglie, ed effettivamente
> c'è scritto "cloruro di sodio", ed infatti costa poco.
>
>
> Allora visto che il "sale per lavastoviglie" è un anticalcare, come fa
> il sale (cloruro di sodio) ad essere un anticalcare? è veramente
> intercambiabile senza problemi? cioè...posso mettere nella pasta il sale
> della lavastoviglie e posso usare per la lavastoviglie il sale che metto
> nella pasta?
>
>
> ciao
>
> --
>
> >Giovanni

libero...@gmail.com

unread,
Mar 30, 2018, 6:49:42 AM3/30/18
to
Ciao, si possono usare i sali della caldaia autonoma come addolcitori ?

anna...@gmail.com

unread,
Feb 28, 2020, 4:44:13 PM2/28/20
to
In mancanza di sale idoneo x lavastoviglie ho messo sale grosso iodato che avevo in casa spero di non danneggiare le resine che dite?

capsy

unread,
Feb 29, 2020, 2:07:16 AM2/29/20
to
Il 28/02/2020 22:44, anna...@gmail.com ha scritto:
> In mancanza di sale idoneo x lavastoviglie ho messo sale grosso iodato che avevo in casa spero di non danneggiare le resine che dite?
>

non aspettarti risposte al sabato e alla domenica, qui si chiacchera
solo dall'ufficio!

--
le mie ricette:
www.peperoncinosanremorivieradeifiori.it/ricette.php

DDV

unread,
Feb 29, 2020, 3:12:23 AM2/29/20
to
Il giorno venerdì 28 febbraio 2020 22:44:13 UTC+1, ann...@gmail.com ha scritto:
> In mancanza di sale idoneo x lavastoviglie ho messo sale grosso iodato che avevo in casa spero di non danneggiare le resine che dite?

Tranqui, non succede niente.

DDV

DDV

unread,
Feb 29, 2020, 3:15:10 AM2/29/20
to
Il giorno sabato 29 febbraio 2020 08:07:16 UTC+1, capsy ha scritto:
> Il 28/02/2020 22:44, anna...@gmail.com ha scritto:
> > In mancanza di sale idoneo x lavastoviglie ho messo sale grosso iodato che avevo in casa spero di non danneggiare le resine che dite?
> >
>
> non aspettarti risposte al sabato e alla domenica, qui si chiacchiera
> solo dall'ufficio!

Per risposte "terra terra" anzi "lavastoviglie lavastoviglie" al sabato e alla domenica ci sono le anziane signore casalinghe:-D

DDV

Jamie

unread,
Feb 29, 2020, 7:21:17 AM2/29/20
to
On 29/02/2020 08:07, capsy wrote:
> Il 28/02/2020 22:44, anna...@gmail.com ha scritto:
>> In mancanza di sale idoneo x lavastoviglie ho messo sale grosso iodato
>> che avevo in casa spero di non danneggiare le resine che dite?
>>
>
> non aspettarti risposte al sabato e alla domenica, qui si chiacchera
> solo dall'ufficio!
>

non dargli retta, scrive falsità :PPP

Mardot

unread,
Mar 2, 2020, 3:44:52 AM3/2/20
to
Il 29/02/2020 08:07, capsy ha scritto:

> non aspettarti risposte al sabato e alla domenica, qui si chiacchera
> solo dall'ufficio!

esatto, sabato in bici, domenica sugli sci, altro che stare a pippolare
sulla tastiera........

last one

unread,
Mar 4, 2020, 5:23:41 AM3/4/20
to
Nel suo scritto precedente, anna...@gmail.com ha sostenuto :
> In mancanza di sale idoneo x lavastoviglie ho messo sale grosso iodato che
> avevo in casa spero di non danneggiare le resine che dite?

https://www.altroconsumo.it/elettrodomestici/lavastoviglie/consigli/sale-per-lavastoviglie

https://www.laragnatelanews.it/attualita/sale-per-lavastoviglie-basta-quello-grosso-da-cucina/3155.html

PMF

unread,
Mar 4, 2020, 5:56:02 AM3/4/20
to
Il 04/03/2020 11:23, last one ha scritto:
>> In mancanza di sale idoneo x lavastoviglie ho messo sale grosso iodato che
>> avevo in casa spero di non danneggiare le resine che dite?
>
> https://www.altroconsumo.it/elettrodomestici/lavastoviglie/consigli/sale-per-lavastoviglie
>
>
> https://www.laragnatelanews.it/attualita/sale-per-lavastoviglie-basta-quello-grosso-da-cucina/3155.html
>

ok per il sale, ma il secondo sito in particolare non si esime dal
dispensare consigli collaterali che sarebbe meglio evitare.
Mi riferisco, in aprticolare, al consiglio "lavare a bassa temperatura",
per risparmiare.
Si, risparmiare corrente, e guadagnarsi ogni tipo di coltura batterica,
muffe e alghe, che proliferano appunto a bassa temperatura.
Ancora una volta: la temperatura di lavaggio NON E' uno spreco di
energia, ma un indispensabile elemento di sanificazione.

Paolo
0 new messages