No Michela, pur essendo "secche", di acqua per la crescita batterica ce
n'è in abbondanza.
E non è per nulla vero che il botulino non "si attiva" in questi
prodotti. Essendo prodotti non acidi e sott'olio è il miglior ambiente
per l'attivazione delle spore del botulino e la successiva produzione di
tossina (è quella che è pericolosa, non il botulino in sè, anzi noi
probabilmente mangiamo spore di botulino ogni giorno, ma essendo
presenti in alimenti freschi e a contatto con l'aria non ci succede nulla).
Il fatto che, di norma, non succeda nulla è semplicemente perchè in
quelle salsicce le spore di botulino NON ci sono (è quello il fattore C!).