Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

lavastoviglie: le posate le mettete in su o in giù?

454 views
Skip to first unread message

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 20, 2011, 7:25:54 AM7/20/11
to
ciao :-)


avete presente la lavastoviglie?
avete presente il "cestino per le posate"?

le posate le mettete con il manico in su o con il manico in giù?


-con il manico in su-
pros: con il manico in su quando le prendi non tocchi con la mano la
parte che poi andrà a toccare il cibo

cons: con il manico in su ce ne entrano di meno, e si lavano peggio
secondo me, in quanto con la parte più grande (specie cucchiai, anche
forchette) in basso, occupano troppo spazio e non hanno spazio attorno
per ricevere il getto d'acqua diretto, ma semplicemente "gli scola addosso"

-con il manico in giu-
logicamente è il contrario

pros: ce ne entrano di più, o meglio per lo stesso numero c'è più
spazio, e quindi vengono pulite meglio
cons: quando poi le devi andare a riprendere, devi toccare con le mani
il lato che poi andrà a toccare il cibo

qualche idea? :-)


--

>Giovanni

il cuggino di nico

unread,
Jul 20, 2011, 8:30:45 AM7/20/11
to
Il 20/07/2011 13.25, Giovanni "Darke" ha scritto:

> qualche idea? :-)
>
>
>
>
col manico in giᅵ e prenderle con i guanti?

Bruna_VBI

unread,
Jul 20, 2011, 8:25:27 AM7/20/11
to
dopo lunga meditazione , Giovanni! scrisse...

> qualche idea? :-)

una sola : farsi meno seghe mentali? :-P
cosa ti impedisce di prendere il cestello, vuotarlo su un piano e
acchiappare le posate per i manici?


--
ciao, Bruna
muore la mucca, muore il vitello , muore la pecora assieme all'agnello,
muore la gente piena di guai ma i rompicoglioni non muoiono mai
Eh già... non capiscono che siamo stronzofobici, non veganofobici! :-) (DM
in IHC)


Gi_pll

unread,
Jul 20, 2011, 8:41:36 AM7/20/11
to
"il cuggino di nico" <a@b.c> ha scritto nel messaggio
news:j06hpg$o69$3...@speranza.aioe.org...
>>
>>
> col manico in giů e prenderle con i guanti?

Ma poi le conservate in luogo asettico?

Gi


Mardot

unread,
Jul 20, 2011, 8:44:26 AM7/20/11
to
Il 20/07/2011 13.25, Giovanni "Darke" ha scritto:

> qualche idea? :-)

la forchetta, se la metti con il manico in su, c'e' la possibilita' che
ti finisca con i rebbi (infilandosi nella grata) che vanno a toccare la
ventola di spruzzo che ruota sotto al cestello

--
Mardot

Bruna_VBI

unread,
Jul 20, 2011, 8:44:11 AM7/20/11
to
dopo lunga meditazione , Gi_pll! scrisse...

Gp> "il cuggino di nico" <a@b.c> ha scritto nel messaggio
Gp> news:j06hpg$o69$3...@speranza.aioe.org...
>>>
>> col manico in giù e prenderle con i guanti?

Gp> Ma poi le conservate in luogo asettico?

presente le "vaschette" per la sterilizzazione degli strumenti chirurgici?
ECCO!

Albus Dumbledore

unread,
Jul 20, 2011, 8:44:44 AM7/20/11
to
Gi_pll ha pensato forte :

>> col manico in giù e prenderle con i guanti?

> Ma poi le conservate in luogo asettico?

E sdraiate?
E con la punta in avanti o indietro?


Gi_pll

unread,
Jul 20, 2011, 8:46:21 AM7/20/11
to
"Bruna_VBI" <Br...@verybastardinside.com> ha scritto nel messaggio
news:4e26cc76$3...@news.x-privat.org...

> cosa ti impedisce di prendere il cestello, vuotarlo su un piano

Verticale o a coda?!
E poi bisogna stare attenti perch� si scorda e se si scorda non ti ricordi
pi� dove hai lasciato le posate e ti tocca mangiare con le mani.

Gi


gretel

unread,
Jul 20, 2011, 9:48:24 AM7/20/11
to
On 20 Lug, 13:25, "Giovanni \"Darke\"" <erda...@gmail.com> wrote:

> cons: quando poi le devi andare a riprendere, devi toccare con le mani
> il lato che poi andrà a toccare il cibo

io di solito ho le mani pulite, non so tu... :P

daniel pennac (portatile)

unread,
Jul 20, 2011, 10:02:22 AM7/20/11
to

"Bruna_VBI" <Br...@verybastardinside.com> ha scritto nel messaggio
news:4e26cdcc$1...@news.x-privat.org...

> dopo lunga meditazione , Gi_pll! scrisse...
>
> Gp> "il cuggino di nico" <a@b.c> ha scritto nel messaggio
> Gp> news:j06hpg$o69$3...@speranza.aioe.org...
> >>>
> >> col manico in giů e prenderle con i guanti?

>
> Gp> Ma poi le conservate in luogo asettico?
>
> presente le "vaschette" per la sterilizzazione degli strumenti chirurgici?
> ECCO!

Tze, dilettante, io le metto nell'autoclave e poi si procede con
l'impacchettamento automatico! Sterili fino al momento dell'uso!


felice_pago

unread,
Jul 20, 2011, 10:14:42 AM7/20/11
to
On 20 Lug, 13:25, "Giovanni \"Darke\"" <erda...@gmail.com> wrote:


> cons: quando poi le devi andare a riprendere, devi toccare con le mani
> il lato che poi andrà a toccare il cibo
>
> qualche idea? :-)

hai presente quando hai finito di cagare/pisciare,
e ritorni in cucina, per finire di legare
l'arrosto ?

nanetto, carmine noto macellaio locale:
signora:carmine ma sei appena andato a pisciare,
e le mani non le hai lavate !
carmine: signo' perche' tuo marito lo prende con la forchetta ?

quel macellaio ha avuto una lunga carriera


felice pago

macellaio
.

Mardot

unread,
Jul 20, 2011, 10:25:43 AM7/20/11
to
Il 20/07/2011 16.02, daniel pennac (portatile) ha scritto:
> "Bruna_VBI"<Br...@verybastardinside.com> ha scritto nel messaggio
> news:4e26cdcc$1...@news.x-privat.org...
>> dopo lunga meditazione , Gi_pll! scrisse...
>>
>> Gp> "il cuggino di nico"<a@b.c> ha scritto nel messaggio
>> Gp> news:j06hpg$o69$3...@speranza.aioe.org...
>>>>>
>>>> col manico in giù e prenderle con i guanti?

>>
>> Gp> Ma poi le conservate in luogo asettico?
>>
>> presente le "vaschette" per la sterilizzazione degli strumenti chirurgici?
>> ECCO!
>
> Tze, dilettante, io le metto nell'autoclave e poi si procede con
> l'impacchettamento automatico! Sterili fino al momento dell'uso!

Bambini... IO apparecchio tavola nell'autoclave :-D

--
Mardot

Bruna_VBI

unread,
Jul 20, 2011, 10:31:45 AM7/20/11
to
dopo lunga meditazione , daniel! scrisse...

>Tze, dilettante, io le metto nell'autoclave e poi si procede con
>l'impacchettamento automatico! Sterili fino al momento dell'uso!

mi inchino.. sapevo di sbagliare qualcosa... vado ad ordinare un autoclave
immantinente!

Bruna_VBI

unread,
Jul 20, 2011, 11:29:58 AM7/20/11
to
dopo lunga meditazione , Gi_pll! scrisse...


> Verticale o a coda?!
> E poi bisogna stare attenti perché si scorda e se si scorda non ti
> ricordi più dove hai lasciato le posate e ti tocca mangiare con le
> mani.

asdasdasdasd

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 20, 2011, 6:31:20 PM7/20/11
to
Il 20/07/2011 14.25, Bruna_VBI ha scritto:

> > qualche idea? :-)
> una sola : farsi meno seghe mentali? :-P

beh, ma sono anni che ci penso, che ci rimugino!

finalmente ho deciso di fare outing :)

> cosa ti impedisce di prendere il cestello, vuotarlo su un piano e
> acchiappare le posate per i manici?

Dovrei avere un piano libero abbastanza ampio, perché poi il contenuto
del cestello rimbalza/scivola e casca per terra...o peggio finisce nel
secchio che è proprio là.

--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 20, 2011, 6:32:46 PM7/20/11
to
Il 20/07/2011 17.29, Bruna_VBI ha scritto:

> dopo lunga meditazione , Gi_pll! scrisse...
>> Verticale o a coda?!
>> E poi bisogna stare attenti perché si scorda e se si scorda non ti
>> ricordi più dove hai lasciato le posate e ti tocca mangiare con le
>> mani.
> asdasdasdasd

asd - abbreviazione in uso nelle chat italiane e nei forum
italiani, in particolare molto diffusa nei mmorpg, per simboleggiare una
risatina sardonica.
asd - sempre nell'ambito delle abbreviazioni in uso nelle chat
simboleggia una reazione sconsideratamente pessimistica a un Flame/Spam.

cosa intendi?

cosa significa sardonica?


internet: che fatica staje appresso...


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 20, 2011, 6:34:01 PM7/20/11
to
Il 20/07/2011 14.44, Mardot ha scritto:

>> qualche idea? :-)
> la forchetta, se la metti con il manico in su, c'e' la possibilita' che
> ti finisca con i rebbi (infilandosi nella grata) che vanno a toccare la
> ventola di spruzzo che ruota sotto al cestello

ho controllato. anche se i rebbi entrano nei buchi, comunque non scende
abbastanza in basso.

non è un discriminante :-)


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 20, 2011, 6:34:48 PM7/20/11
to
Il 20/07/2011 15.48, gretel ha scritto:

>> cons: quando poi le devi andare a riprendere, devi toccare con le mani
>> il lato che poi andrà a toccare il cibo
> io di solito ho le mani pulite, non so tu... :P

hai le mani così pulite che ci toccheresti del cibo che metti in bocca?
o, comunque, se devi mangiare un certo tipo di frutta, ti lavi prima le
mani?

:p


--

>Giovanni

Giovanni Resta

unread,
Jul 21, 2011, 2:21:48 AM7/21/11
to
On 21/07/2011 0.34, Giovanni "Darke" wrote:

> hai le mani cosě pulite che ci toccheresti del cibo che metti in bocca?

Ovviamente si. Tra l'altro non c'e' bisogno che siano pulite come
quelle di un chirurgo prima di una operazione al cervello, a meno che
tu non abbia dei gravi problemi al sistema immunitario.

Forse mi sono perso qualcosa di questo thread, ma di solito quando si
cucina (o si sgombra la lavastoviglie) uno si lava prima le mani per
renderele "ragionevolmente" pulite.

E io il cibo prima di mangiarlo di spesso lo tocco: non e' che il pane
lo mangio con forchetta e coltello.

g.

Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 2:24:57 AM7/21/11
to

"Giovanni "Darke"" <erd...@gmail.com> ha scritto nel messaggio >


> cosa significa sardonica?
>


Come cosa significa?!?!?! E' l'inutile tentativo della tapina di imitare la
mia risata... ovvio, tesoVo!

Mardot

unread,
Jul 21, 2011, 3:54:02 AM7/21/11
to
per la mia lo e', ovviamente dipende dalla distanza dei rebbi delle
forche e dalla magliatura del cestello delle posate

detto questo, i pochi manuali delle lavastoviglie che ho visto
consigliano di lavarle girate in su :-)

--
Mardot

Red Pomodoro_pll

unread,
Jul 21, 2011, 3:55:22 AM7/21/11
to

> cons: quando poi le devi andare a riprendere, devi toccare con le mani
> il lato che poi andrà a toccare il cibo
quindi quando ti tagli la verdura, che poi metti in bocca, o sbucci la
frutta, che poi metti in bocca .... non usi le mani
:-)
Il getto d'acqua della lavastoviglie, sopra o sotto?
la parte piu' sporca a piu' facile raggiungimento dei getti. Che e' la
stessa cosa che a logica si fa con tutto il resto, a migliore
esposizione verso i getti .....
Senno' meglio lavarsele a mano ... ma senza toccarle eeeehhh
:-)

gretel

unread,
Jul 21, 2011, 3:59:47 AM7/21/11
to
On 21 Lug, 00:34, "Giovanni \"Darke\"" <erda...@gmail.com> wrote:

> hai le mani così pulite che ci toccheresti del cibo che metti in bocca?

certo: pensa che quando taglio l'insalata, o i pomodori, non uso le
pinze chirurgiche per tenerli fermi! :D

> o, comunque, se devi mangiare un certo tipo di frutta, ti lavi prima le
> mani?

non capisco la domanda: sarà che le donne, fra stoviglie e bucato,
hanno sempre le mani a bagno, ma le mie mani sono *sempre* pulite! :P

Bruna_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 5:28:36 AM7/21/11
to
dopo lunga meditazione , Giovanni! scrisse...

> E io il cibo prima di mangiarlo di spesso lo tocco: non e' che il pane
> lo mangio con forchetta e coltello.

no? ANATRAMA SU DI TE!! :-PPPP

Bruna_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 5:29:27 AM7/21/11
to
dopo lunga meditazione , Giovanni! scrisse...

>>> qualche idea? :-)


>> una sola : farsi meno seghe mentali? :-P

> beh, ma sono anni che ci penso, che ci rimugino!

> finalmente ho deciso di fare outing :)


azz.. non è che sei un ingNNere? :-PPP.

>> cosa ti impedisce di prendere il cestello, vuotarlo su un piano e
>> acchiappare le posate per i manici?

> Dovrei avere un piano libero abbastanza ampio, perché poi il contenuto
> del cestello rimbalza/scivola e casca per terra...o peggio finisce nel
> secchio che è proprio là.

un tavolo a casa tua non c'è?

Bruna_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 5:31:28 AM7/21/11
to
dopo lunga meditazione , Giovanni! scrisse...

>> dopo lunga meditazione , Gi_pll! scrisse...


>>> Verticale o a coda?!
>>> E poi bisogna stare attenti perché si scorda e se si scorda non ti
>>> ricordi più dove hai lasciato le posate e ti tocca mangiare con le
>>> mani.
>> asdasdasdasd

> asd - abbreviazione in uso nelle chat italiane e nei forum
> italiani, in particolare molto diffusa nei mmorpg, per simboleggiare
> una risatina sardonica.

presente la risata di Muttley? ecco!
l


> asd - sempre nell'ambito delle abbreviazioni in uso nelle chat
> simboleggia una reazione sconsideratamente pessimistica a un
> Flame/Spam.

> cosa intendi?

la prima
> cosa significa sardonica?

consiglio vocabolario di italiano: può essere una lettura utile...

> internet: che fatica staje appresso...

consiglio uso di wiki e google...

GD> --

>> Giovanni

Giacomo Boffi

unread,
Jul 21, 2011, 6:30:04 AM7/21/11
to
"Bruna_VBI" <Br...@verybastardinside.com> writes:

> dopo lunga meditazione , Giovanni! scrisse...
>
>>>> qualche idea? :-)
>>> una sola : farsi meno seghe mentali? :-P
>
>> beh, ma sono anni che ci penso, che ci rimugino!
>
>> finalmente ho deciso di fare outing :)
>
>
> azz.. non è che sei un ingNNere? :-PPP.

parli a come badi, Signora

>>> cosa ti impedisce di prendere il cestello, vuotarlo su un piano e
>>> acchiappare le posate per i manici?
>
>> Dovrei avere un piano libero abbastanza ampio, perché poi il contenuto
>> del cestello rimbalza/scivola e casca per terra...o peggio finisce nel
>> secchio che è proprio là.
>
> un tavolo a casa tua non c'è?

una volta una mia prozia lappone ci ha visto dei microbi sul mio
tavolo e adesso io le posate non mi fido più a mettercele

li avranno visti anche sui tavoli di casa sua
--
la panna resta più pannosa.
-- Ruggine, in IHC

Bruna_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 6:47:43 AM7/21/11
to
dopo lunga meditazione , Giacomo! scrisse...

>> azz.. non è che sei un ingNNere? :-PPP.

> parli a come badi, Signora

opssss scusi :-PPP


>> un tavolo a casa tua non c'è?

> una volta una mia prozia lappone ci ha visto dei microbi sul mio
> tavolo e adesso io le posate non mi fido più a mettercele

> li avranno visti anche sui tavoli di casa sua

cazz.. stasera ci guardo pure io!!! (sto vizio di non mettere gli
occhiali!!!) :-D

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 8:11:13 AM7/21/11
to
Il 21/07/2011 8.24, Annarita_pll_VBI ha scritto:

>> cosa significa sardonica?
> Come cosa significa?!?!?! E' l'inutile tentativo della tapina di imitare
> la mia risata... ovvio, tesoVo!

non conoscevo il termine...certo, avrei potuto cercarlo in un dizionario.

ma tutte queste fonti a disposizione ammazzano le relazioni sociali.

così ho preferito chiedertelo.

cmq ho trovato:

1 Sprezzante, pieno di sarcasmo (Sabatini-Coletti)
2 Di riso, beffardo, maligno, sarcastico: riso, ghigno s.; estens.
espressione, faccia sardonica; tono sardonico
‖ MED Riso sardonico, smorfia convulsiva con stiramento degli angoli
della bocca, prodotta da uno spasmo dei nervi facciali, spec. nei malati
di tetano (Gabrielli)


mi piace pensare che stavi simboleggiando una tua risata convulsiva
dovuta ad una smorfia con stiramento degli angoli della bocca, prodotta
da uno spasmo dei nervi facciali, avendo tu un'intossicazione di tetano
:-)))))))))))))))))))))))))


no a parte gli scherzi, che intendevi con asdasdasdasd? tipo un
UAHUAHUAHUAH?

--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 8:13:54 AM7/21/11
to
Il 21/07/2011 11.31, Bruna_VBI ha scritto:

>>> dopo lunga meditazione , Gi_pll! scrisse...
>>>> Verticale o a coda?!

>>>> E poi bisogna stare attenti perchᅵ si scorda e se si scorda non ti
>>>> ricordi piᅵ dove hai lasciato le posate e ti tocca mangiare con le


>>>> mani.
>>> asdasdasdasd
>> asd - abbreviazione in uso nelle chat italiane e nei forum
>> italiani, in particolare molto diffusa nei mmorpg, per simboleggiare
>> una risatina sardonica.
> presente la risata di Muttley? ecco!

sᅵ, ma IRL non l'ho mai vista quella risata...mi chiedo se non sia
finzione narrativa.

> consiglio vocabolario di italiano: puᅵ essere una lettura utile...


>> internet: che fatica staje appresso...
> consiglio uso di wiki e google...

google e internet uccidono le relazioni interpersonali. ᅵ una mia teoria.

poi a me piace un feedback di una persona, non di un cervello
elettronico ;-)


--

>Giovanni

Huyg

unread,
Jul 21, 2011, 8:15:38 AM7/21/11
to
Sembra che Mardot abbia detto :

> Il 20/07/2011 16.02, daniel pennac (portatile) ha scritto:
>> "Bruna_VBI"<Br...@verybastardinside.com> ha scritto nel messaggio
>> news:4e26cdcc$1...@news.x-privat.org...
>>> dopo lunga meditazione , Gi_pll! scrisse...
>>>
>>> Gp> "il cuggino di nico"<a@b.c> ha scritto nel messaggio
>>> Gp> news:j06hpg$o69$3...@speranza.aioe.org...
>>>>>>
>>>>> col manico in giᅵ e prenderle con i guanti?

>>>
>>> Gp> Ma poi le conservate in luogo asettico?
>>>
>>> presente le "vaschette" per la sterilizzazione degli strumenti chirurgici?
>>> ECCO!
>>
>> Tze, dilettante, io le metto nell'autoclave e poi si procede con
>> l'impacchettamento automatico! Sterili fino al momento dell'uso!
>
> Bambini... IO apparecchio tavola nell'autoclave :-D

Io dopo aver mangiato le butto.


Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 8:16:16 AM7/21/11
to
Il 21/07/2011 11.29, Bruna_VBI ha scritto:

>>>> qualche idea? :-)
>>> una sola : farsi meno seghe mentali? :-P
>> beh, ma sono anni che ci penso, che ci rimugino!
>> finalmente ho deciso di fare outing :)

> azz.. non ᅵ che sei un ingNNere? :-PPP.

fisico

>>> cosa ti impedisce di prendere il cestello, vuotarlo su un piano e
>>> acchiappare le posate per i manici?

>> Dovrei avere un piano libero abbastanza ampio, perchᅵ poi il contenuto


>> del cestello rimbalza/scivola e casca per terra...o peggio finisce nel

>> secchio che ᅵ proprio lᅵ.
> un tavolo a casa tua non c'ᅵ?

ci sono giᅵ altre cose sul tavolo.


ho la tavola da pranzo, che ᅵ pulita, ma non ᅵ cosᅵ pulita da gettarci
le posate sopra e considerarle comunque "pulite".
ho il piano di lavoro della cucina, ma ᅵ profondo tipo un 60ina di cm,
ed ᅵ occupato da varie cose...

la mia, come la casa di tutti gli italiani, ᅵ piena di un sacco di roba,
e lo spazio non basta mai.


--

>Giovanni

Bruna_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 8:16:43 AM7/21/11
to
dopo lunga meditazione , Giovanni! scrisse...

> no a parte gli scherzi, che intendevi con asdasdasdasd? tipo un
> UAHUAHUAHUAH?

GUARDA CHE ASDASDASD l'ho scritto io...
cerca Muttley se sei troppo giovane per non sapere chi sia (medaia medaia
medaia!!!)

--
ciao, Bruna
muore la mucca, muore il vitello , muore la pecora assieme all'agnello,
muore la gente piena di guai ma i rompicoglioni non muoiono mai

Eh gi�... non capiscono che siamo stronzofobici, non veganofobici! :-) (DM
in IHC)


Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 8:18:18 AM7/21/11
to
Il 21/07/2011 12.30, Giacomo Boffi ha scritto:

>>> beh, ma sono anni che ci penso, che ci rimugino!
>>> finalmente ho deciso di fare outing :)

>> azz.. non � che sei un ingNNere? :-PPP.


> parli a come badi, Signora

capirai su internet si mette a prendere i petto gli ingegneri...�
cascata bene :-)))

>> un tavolo a casa tua non c'�?


> una volta una mia prozia lappone ci ha visto dei microbi sul mio

> tavolo e adesso io le posate non mi fido pi� a mettercele


> li avranno visti anche sui tavoli di casa sua

ma infatti in linea teorica le posate si mettono su un tovagliolo, non
direttamente sul tavolo...

--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 8:19:07 AM7/21/11
to
Il 21/07/2011 9.54, Mardot ha scritto:

> per la mia lo e', ovviamente dipende dalla distanza dei rebbi delle
> forche e dalla magliatura del cestello delle posate
> detto questo, i pochi manuali delle lavastoviglie che ho visto
> consigliano di lavarle girate in su :-)

eh ma non dicono neanche il contrario.

come al solito, i manuali non dicono ma niente di interessante... ;-)


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 8:23:04 AM7/21/11
to
Il 21/07/2011 8.21, Giovanni Resta ha scritto:

> Forse mi sono perso qualcosa di questo thread, ma di solito quando si
> cucina (o si sgombra la lavastoviglie) uno si lava prima le mani per
> renderele "ragionevolmente" pulite.

scusa, ma se tanto le forchette le prendi dal manico, che ti
importa...era proprio quello il punto.

> E io il cibo prima di mangiarlo di spesso lo tocco: non e' che il pane
> lo mangio con forchetta e coltello.

mi hai incastrato.

non so più che dirti.

o se ho un livello di igiene inferiore al tuo il problema di toccare le
forchette dalla parte che si mette in bocca, non si pone
se invece è come il tuo ed allora tanto ho le mani pulite, posso toccare
le forchette anche dalla parte che si mette in bocca.

voglio dire, se tu prima di svuotare la lavastoviglie ti lavi le mani,
se prima di toccare il pane ti lavi le mani...


--

>Giovanni

Mardot

unread,
Jul 21, 2011, 8:26:51 AM7/21/11
to
non ho capito, se i manuali (almeno, quelli che io ho visto, il Miele di
mia suocera, il mio precedente Rex e l'attuale AEG) dicono tutti che
devi metterle girate in su, perche' dovrebbero dire anche il contrario?
(faccetta che si gratta la crapa)

--
Mardot

Albus Dumbledore

unread,
Jul 21, 2011, 8:32:22 AM7/21/11
to
Mardot ha usato la sua tastiera per scrivere :

> non ho capito, se i manuali (almeno, quelli che io ho visto, il Miele di mia
> suocera, il mio precedente Rex e l'attuale AEG) dicono tutti che devi
> metterle girate in su,

Quoto anche per Siemens del 1986.


Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 9:39:30 AM7/21/11
to
Il 21/07/2011 9.59, gretel ha scritto:

>> hai le mani così pulite che ci toccheresti del cibo che metti in bocca?
> certo: pensa che quando taglio l'insalata, o i pomodori, non uso le
> pinze chirurgiche per tenerli fermi! :D

ma che c'entra...lì c'è l'acqua che scorre e tutto porta via (suona un
po' strana detta così).

>> o, comunque, se devi mangiare un certo tipo di frutta, ti lavi prima le
>> mani?
> non capisco la domanda: sarà che le donne, fra stoviglie e bucato,
> hanno sempre le mani a bagno, ma le mie mani sono *sempre* pulite! :P

vabbè lasciamo stare i luoghi comuni :-)))

torniamo al punto iniziale: secondo te è preferibile lavare meglio le
posate, mettendole a testa in su, ma così devi prenderle con le dita
nella parte sbagliata.


certo, uno potrebbe sviluppare un automatismo per il quale ogni volta
che deve svuotare la lavastoviglie si lava le mani.

io in cucina non ho sapone per le mani, e quando mi serve e non mi va di
andare in bagno mi lavo con un po' di sapone per piatti.
potrei sviluppare l'uso di tenere del sapone per le mani anche in
cucina, magari in maniera sommessa altrimenti della roba del bagno in
cucina non è che ci stia bene.


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 9:42:58 AM7/21/11
to
Il 21/07/2011 9.55, Red Pomodoro_pll ha scritto:

>> cons: quando poi le devi andare a riprendere, devi toccare con le mani
>> il lato che poi andrà a toccare il cibo
> quindi quando ti tagli la verdura, che poi metti in bocca, o sbucci la
> frutta, che poi metti in bocca .... non usi le mani
> :-)
> Il getto d'acqua della lavastoviglie, sopra o sotto?

sopra E sotto. ci sono due bracci che ruotano, sopra e sotto.

il punto è che se le punte delle posate stanno nel cestello, non sono
libere di muoversi e quindi di lavarsi bene.
se invece stanno al contrario sono più distanziate, e ricevono il getto
più direttamente.

> la parte piu' sporca a piu' facile raggiungimento dei getti. Che e' la
> stessa cosa che a logica si fa con tutto il resto, a migliore
> esposizione verso i getti .....

non è che hai molta scelta. la lavastoviglie ha una disposizione quasi
obbligata. i piatti grandi vanno là, i piatti piccoli vanno lì, i
bicchieri vanno su, le posate vanno giù, etc.

> Senno' meglio lavarsele a mano ... ma senza toccarle eeeehhh
> :-)

bella questa ;-)

--

>Giovanni

Bruna_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 9:49:53 AM7/21/11
to
dopo lunga meditazione , Huyg! scrisse...

>Io dopo aver mangiato le butto.

mhmm molto di classe ma poco economico :-P

Bruna_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 9:45:57 AM7/21/11
to
dopo lunga meditazione , Mardot! scrisse...

> non ho capito, se i manuali (almeno, quelli che io ho visto, il Miele di
> mia suocera, il mio precedente Rex e l'attuale AEG) dicono tutti che
> devi metterle girate in su, perche' dovrebbero dire anche il contrario?

appunto.. idem il manuale della mia (smeg) :-)


--
ciao, Bruna
muore la mucca, muore il vitello , muore la pecora assieme all'agnello,
muore la gente piena di guai ma i rompicoglioni non muoiono mai

Eh già... non capiscono che siamo stronzofobici, non veganofobici! :-) (DM
in IHC)


Bruna_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 9:49:22 AM7/21/11
to
dopo lunga meditazione , Giovanni! scrisse...

>> azz.. non è che sei un ingNNere? :-PPP.

> fisico

Azz.. al peggio non c'è mai fine :-DDDD


>> un tavolo a casa tua non c'è?

> ci sono già altre cose sul tavolo.


altre cose? si suppone che siano rimovibili..

> ho la tavola da pranzo, che è pulita, ma non è così pulita da gettarci


> le posate sopra e considerarle comunque "pulite".

> ho il piano di lavoro della cucina, ma è profondo tipo un 60ina di cm,
> ed è occupato da varie cose...

ossignore .. nemmeno in un laboratorio ho visto mai farsi tutti sti problemi
(e parlo di laboratori di biologia, presente quei posti pressurixzzati
perchè non scappi "fuori" nulla?

> la mia, come la casa di tutti gli italiani, è piena di un sacco di


> roba, e lo spazio non basta mai.

mi vien voglia di postarti un famoso brano di J.K.Jerome che inizia ..
butta via la zavorra amico...
GD> --

>> Giovanni

Bruna_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 9:44:58 AM7/21/11
to
dopo lunga meditazione , Giovanni! scrisse...

> sì, ma IRL non l'ho mai vista quella risata...mi chiedo se non sia
> finzione narrativa.

maddaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii trattandosi di un cartone animato :-PPP

>> consiglio vocabolario di italiano: può essere una lettura utile...


>>> internet: che fatica staje appresso...
>> consiglio uso di wiki e google...

> google e internet uccidono le relazioni interpersonali. è una mia
> teoria.

> poi a me piace un feedback di una persona, non di un cervello
> elettronico ;-)


si vabbè ma questo non ti esime dall'uso di un dizionario :-PPP
(anche perchè l'essere umano che ti risponde potrebbe sparare una cacchiata,
vedi la storia del PH) :-P

Gi_pll

unread,
Jul 21, 2011, 9:53:31 AM7/21/11
to
"Bruna_VBI" <Br...@verybastardinside.com> ha scritto nel messaggio
news:4e282e93$1...@news.x-privat.org...

>
> ossignore .. nemmeno in un laboratorio ho visto mai farsi tutti sti
> problemi (e parlo di laboratori di biologia, presente quei posti
> pressurixzzati perchč non scappi "fuori" nulla?
>
Ma una volta non si diventava ciechi con troppe masturbazioni?

Gi


Bruna_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 10:03:12 AM7/21/11
to
dopo lunga meditazione , Gi_pll! scrisse...

Gp> "Bruna_VBI" <Br...@verybastardinside.com> ha scritto nel messaggio
Gp> news:4e282e93$1...@news.x-privat.org...


>>
>> ossignore .. nemmeno in un laboratorio ho visto mai farsi tutti sti
>> problemi (e parlo di laboratori di biologia, presente quei posti

>> pressurixzzati perchè non scappi "fuori" nulla?


>>
> Ma una volta non si diventava ciechi con troppe masturbazioni?

chi ti dice che il ostro amico non porti occhiali spessi? :-PPP

gretel

unread,
Jul 21, 2011, 10:32:18 AM7/21/11
to
On 21 Lug, 15:39, "Giovanni \"Darke\"" <erda...@gmail.com> wrote:

> >> hai le mani così pulite che ci toccheresti del cibo che metti in bocca?
> > certo: pensa che quando taglio l'insalata, o i pomodori, non uso le
> > pinze chirurgiche per tenerli fermi! :D
>
> ma che c'entra...lì c'è l'acqua che scorre e tutto porta via (suona un
> po' strana detta così).


ma cosa dici? DOPO averli lavati li metto sul tagliere e li taglio! tu
tagli i pomodori tenendoli sotto l'acqua corrente? :D

> certo, uno potrebbe sviluppare un automatismo per il quale ogni volta
> che deve svuotare la lavastoviglie si lava le mani.

ah, se siamo ancora così indietro... tu ti butti a svuotare la
lavastoviglie appena sceso dalla metropolitana? :D

> magari in maniera sommessa altrimenti della roba del bagno in cucina non è che ci stia bene.

/ io passo...

Huyg

unread,
Jul 21, 2011, 10:37:18 AM7/21/11
to
Bruna_VBI ha usato la sua tastiera per scrivere :

> dopo lunga meditazione , Huyg! scrisse...
>
>>Io dopo aver mangiato le butto.
>
> mhmm molto di classe ma poco economico :-P

Infatti so' coperto de buffi ma le mie posate sono lucenti ogni volta.
Cosa sono i milioni quando in cambio ti danno le stoviglie pulite?


Gi_pll

unread,
Jul 21, 2011, 11:03:07 AM7/21/11
to
"Bruna_VBI" <Br...@verybastardinside.com> ha scritto nel messaggio
news:4e283213$1...@news.x-privat.org...

>
> chi ti dice che il ostro amico non porti occhiali spessi? :-PPP
>
Secondo me ha studiato a Oxford

Gi


Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 11:17:46 AM7/21/11
to

"Giovanni "Darke"" <erd...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:j09516$qro$1...@speranza.aioe.org...


No, :-) la boutade deriva dal fatto che io vivo in Sardegna e una delle
varie etimologie fa derivare l'aggettivo da un'erba (sardonia) che si
credeva crescere solo in Sardegna e i cui effetti creavano proprio spasmi
muscolari nel viso simili a ghigni.


Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 11:19:44 AM7/21/11
to

"Bruna_VBI" <Br...@verybastardinside.com> ha scritto nel messaggio
news:4e27f33d$4...@news.x-privat.org...

> dopo lunga meditazione , Giovanni! scrisse...
>
>>>> qualche idea? :-)
>>> una sola : farsi meno seghe mentali? :-P
>
>> beh, ma sono anni che ci penso, che ci rimugino!
>
>> finalmente ho deciso di fare outing :)
>


Oh e mo' co' tutti 'sti outing non se ne può più... mi sento esclusa... :-(

Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 11:22:13 AM7/21/11
to

"Giovanni "Darke"" <erd...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:j095al$qro$3...@speranza.aioe.org...

> Il 21/07/2011 11.29, Bruna_VBI ha scritto:
>
>>>>> qualche idea? :-)
>>>> una sola : farsi meno seghe mentali? :-P
>>> beh, ma sono anni che ci penso, che ci rimugino!
>>> finalmente ho deciso di fare outing :)
>> azz.. non è che sei un ingNNere? :-PPP.
>
> fisico
>


Bel?

Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 11:23:11 AM7/21/11
to

"Gi_pll" <ci...@lippa.it> ha scritto nel messaggio
news:98qpar...@mid.individual.net...


No che poi le posate bisogna sterilizzarle 'n'altra volta!!!

Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 11:24:17 AM7/21/11
to

"Huyg" <dio...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:4e2839b7$0$15672$4faf...@reader2.news.tin.it...


Diglielo va' a questi qua... :-)

Bruna_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 11:22:17 AM7/21/11
to
dopo lunga meditazione , Gi_pll! scrisse...

Gp> "Bruna_VBI" <Br...@verybastardinside.com> ha scritto nel messaggio
Gp> news:4e283213$1...@news.x-privat.org...


>>
>> chi ti dice che il ostro amico non porti occhiali spessi? :-PPP
>>

Gp> Secondo me ha studiato a Oxford

:-D

Bruna_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 11:29:52 AM7/21/11
to
dopo lunga meditazione , Annarita_pll_VBI! scrisse...


ApV> "Gi_pll" <ci...@lippa.it> ha scritto nel messaggio
ApV> news:98qpar...@mid.individual.net...

RIBALT


--
ciao, Bruna
muore la mucca, muore il vitello , muore la pecora assieme all'agnello,
muore la gente piena di guai ma i rompicoglioni non muoiono mai

Eh giŕ... non capiscono che siamo stronzofobici, non veganofobici! :-) (DM
in IHC)


Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 11:33:32 AM7/21/11
to

"Bruna_VBI" <Br...@verybastardinside.com> ha scritto nel messaggio
news:4e27f33d$2...@news.x-privat.org...

> dopo lunga meditazione , Giovanni! scrisse...
>
>
>> E io il cibo prima di mangiarlo di spesso lo tocco: non e' che il pane
>> lo mangio con forchetta e coltello.
>
> no? ANATRAMA SU DI TE!! :-PPPP
>


Ossignur... io no sono riuscita ad avvelenarmi nemmeno col lattice di una
Euforbia... stavo travasando piante tutta la mattina, avevo una fame che non
ci vedevo più sono entrata in casa, evidentemente sovrappensiero, e ho preso
una fresella e l'ho mangiata tranquillamente senza manco pensare alle mani
che avevo usato con la terra e sporche di lattice. Non mi è successo nulla,
fortunatamente, però se abbiamo un apparato immunitario efficiente certe
pignolerie sono eccessive, anche mettendo le posate nel cassetto o su uno
strofinaccio da cucina accumulano batteri comunque... :D :D :D

Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 11:35:16 AM7/21/11
to

"Giovanni "Darke"" <erd...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:j09a6n$9ev$1...@speranza.aioe.org...

> Il 21/07/2011 9.59, gretel ha scritto:
>
>>> hai le mani cosě pulite che ci toccheresti del cibo che metti in bocca?

>> certo: pensa che quando taglio l'insalata, o i pomodori, non uso le
>> pinze chirurgiche per tenerli fermi! :D
>
> ma che c'entra...lě c'č l'acqua che scorre e tutto porta via (suona un po'
> strana detta cosě).
>

E certo... la polvere si porta via, mica piů tanto di quella...

Bruna_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 11:41:41 AM7/21/11
to
dopo lunga meditazione , Annarita_pll_VBI! scrisse...


ApV> "Bruna_VBI" <Br...@verybastardinside.com> ha scritto nel messaggio
ApV> news:4e27f33d$2...@news.x-privat.org...

CVD :-P


ps.. c'entra na cippa ma visto che sei "insignita" del VBI qui c'è il
decalogo cui attenersi :-P

Decalogo del perfetto VBI

undicesimo comandamento del decalogo :-P il vero VBI è uno spirito libero,
che pesta i calli al prossimo pur di non fare la faccetta compunta ed
amichevole solo per essere simpatico a tutti, ergo se fate parte della
categoria "voglio che tutto il mondo mi ami a costo di essere falso come
giuda", questa non è roba per voi...

1) il vero VBI non si aggrega, non fà congrega: é bastardo di suo e per suo
2) non ostentare il titolo VBI , lascialo candidamente in firma, in modo che
gli altri non capiscano cosa rischiano rivolgendoti la parola ( e poi non
dicano che non li avevi avvisati eh? stava lì, bello chiaro sotto gli occhi
di tutti!!! sarà mica obbligatorio che dobbiamo pure spiegare gli
acronimi!!!)
3) NON farne passare una ai "colleghi" Bastardi :che gusto c'è se non ci
azzanniamo a vicenda? :-)
4) NON farne passare una ai buonisti della domenica QUELLI andrebbero
cioncati di sistema ..ma insomma anche alla bastardaggine (e al tempo da
buttare coi somari a due gambe) c'è un limite...
5) difendi con unghie e denti (valgono anche dentiere e protesi) le tue
idee: se proprio non ci riesci anche un nodoso randello non e' una cattiva
idea...:)
6)NON farti fregare dalle meccaniche internettare del : sentiamoci in
privato che ti spiego perchè tizio caio e sempronio son tanto cattivi.. devi
capire che nel 1889 mentre stavamo in partenza per il Klondike...
7) Voltagabbana, finti amici et similia ricordate che Dio perdona... il VBI
NO!
8) Il vero VBI non si fa scrupoli a dirti le cose fuor dai denti
9) Se notate che un collega VBI si sta ammorbidento avvisatelo subito perchè
corra ai ripari!
10) Maneggiare i troll con cura... la bastardaggine consiste nel farli
durare almeno un pò (che oramai son tutti made in diladelmare e si rompono
subito)

--
ciao, Bruna
muore la mucca, muore il vitello , muore la pecora assieme all'agnello,
muore la gente piena di guai ma i rompicoglioni non muoiono mai

Eh già... non capiscono che siamo stronzofobici, non veganofobici! :-) (DM
in IHC)


Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 11:53:18 AM7/21/11
to

"Bruna_VBI" <Br...@verybastardinside.com> ha scritto nel messaggio
news:4e2848b5$1...@news.x-privat.org...


Azzarola l'hai fatto co' tutto il fritto... (trad. simultanea, con tutti i
sentimenti)...
:D :D :D io avrei sostituito cioncare con corcare visto che si cioncano le
ginocchia ma rimani in piedi, ma se te corco de mazzate ti rialzi con una
"certa difficoltà", anche se vuoi mostrare una parvenza di dignità...

Bruna_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 11:57:31 AM7/21/11
to
dopo lunga meditazione , Annarita_pll_VBI! scrisse...
>Azzarola l'hai fatto co' tutto il fritto... (trad. simultanea, con tutti i
>sentimenti)...
>:D :D :D io avrei sostituito cioncare con corcare visto che si cioncano le
>ginocchia ma rimani in piedi, ma se te corco de mazzate ti rialzi con una
>"certa difficoltà", anche se vuoi mostrare una parvenza di dignità...

è roba vecchia, nulla osta a modificare :-PPP (avviso l'amministratore del
sito) :-PP

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 1:06:31 PM7/21/11
to
Il 21/07/2011 14.16, Bruna_VBI ha scritto:

> cerca Muttley se sei troppo giovane per non sapere chi sia (medaia medaia
> medaia!!!)

no lo so chi è Muttley. quei cartoni non mi sono mai piaciuti (io ero
per Voltron, M.A.S.K., Fiorellino, He-Man, Starzinger).


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 1:09:16 PM7/21/11
to
Il 21/07/2011 17.17, Annarita_pll_VBI ha scritto:

> No, :-) la boutade deriva dal fatto che io vivo in Sardegna e una delle
> varie etimologie fa derivare l'aggettivo da un'erba (sardonia) che si
> credeva crescere solo in Sardegna e i cui effetti creavano proprio
> spasmi muscolari nel viso simili a ghigni.

ah, come cretino che viene da cristiano, perché nella Francia alpina i
malati di cretinismo erano cristiani, in quanto tipico della malattia è
sembrare persone semplici, innocenti, assorte quasi nella contemplazione
del cielo...

http://www.etimo.it/?term=cretino


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 1:10:46 PM7/21/11
to
Il 21/07/2011 15.44, Bruna_VBI ha scritto:

> dopo lunga meditazione , Giovanni! scrisse...
>> sì, ma IRL non l'ho mai vista quella risata...mi chiedo se non sia
>> finzione narrativa.
> maddaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii trattandosi di un cartone animato :-PPP

appunto...in realtà non si usa quella risata.
tu hai replicato da cartone animato allora :-)))

un po' come se uno mi fa arrabbiare e io gli risponde "ne resterà
soltanto uno (io)" ;-)

--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 1:16:34 PM7/21/11
to
Il 21/07/2011 15.49, Bruna_VBI ha scritto:

>>> un tavolo a casa tua non c'è?
>> ci sono già altre cose sul tavolo.
> altre cose? si suppone che siano rimovibili..

e sì, le dovrei mettere su un altro tavolo...

è quasi il paradosso dell'hotel, di Hilbert.

tu forse non sei fisica e forse non lo conosci, quindi te lo linko:

http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_Grand_Hotel_di_Hilbert

>> ho la tavola da pranzo, che è pulita, ma non è così pulita da gettarci
>> le posate sopra e considerarle comunque "pulite".
>> ho il piano di lavoro della cucina, ma è profondo tipo un 60ina di cm,
>> ed è occupato da varie cose...
> ossignore .. nemmeno in un laboratorio ho visto mai farsi tutti sti problemi
> (e parlo di laboratori di biologia, presente quei posti pressurixzzati
> perchè non scappi "fuori" nulla?

no. però conosco le camere pulite in cui si preparano i wafer per i
satelliti dell'ESA.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wafer_%28elettronica%29

;)

>> la mia, come la casa di tutti gli italiani, è piena di un sacco di
>> roba, e lo spazio non basta mai.
> mi vien voglia di postarti un famoso brano di J.K.Jerome che inizia ..
> butta via la zavorra amico...

lo so, vale per tutti :-(

Madonna cantava Freedom comes when you learn to let go. Che poi è quello
che insegna il buddismo, o anche lo stoicismo ed epicureismo, se vuoi.


ciao

--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 1:17:11 PM7/21/11
to
Il 21/07/2011 17.23, Annarita_pll_VBI ha scritto:

>> Ma una volta non si diventava ciechi con troppe masturbazioni?
> No che poi le posate bisogna sterilizzarle 'n'altra volta!!!


che schifo! siete malati... ;-)

--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 1:17:56 PM7/21/11
to
Il 21/07/2011 17.19, Annarita_pll_VBI ha scritto:

>>>>> qualche idea? :-)
>>>> una sola : farsi meno seghe mentali? :-P
>>> beh, ma sono anni che ci penso, che ci rimugino!
>>> finalmente ho deciso di fare outing :)
> Oh e mo' co' tutti 'sti outing non se ne può più... mi sento esclusa... :-(

tutti hanno qualcosa che sotto sotto non vedono l'ora di condividere col
mondo...


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 1:18:56 PM7/21/11
to
Il 21/07/2011 14.26, Mardot ha scritto:

>>> per la mia lo e', ovviamente dipende dalla distanza dei rebbi delle
>>> forche e dalla magliatura del cestello delle posate
>>> detto questo, i pochi manuali delle lavastoviglie che ho visto
>>> consigliano di lavarle girate in su :-)
>> eh ma non dicono neanche il contrario.
>> come al solito, i manuali non dicono ma niente di interessante... ;-)
> non ho capito, se i manuali (almeno, quelli che io ho visto, il Miele di
> mia suocera, il mio precedente Rex e l'attuale AEG) dicono tutti che
> devi metterle girate in su, perche' dovrebbero dire anche il contrario?
> (faccetta che si gratta la crapa)

guarda, sarò sincero: non so se il manuale della mia lavastoviglie sia
esplicito su questo punto. io ho ipotizzato di no.


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 1:21:21 PM7/21/11
to
Il 21/07/2011 16.32, gretel ha scritto:

>>>> hai le mani così pulite che ci toccheresti del cibo che metti in bocca?
>>> certo: pensa che quando taglio l'insalata, o i pomodori, non uso le
>>> pinze chirurgiche per tenerli fermi! :D
>> ma che c'entra...lì c'è l'acqua che scorre e tutto porta via (suona un
>> po' strana detta così).
> ma cosa dici? DOPO averli lavati li metto sul tagliere e li taglio! tu
> tagli i pomodori tenendoli sotto l'acqua corrente? :D

no scusa non ci eravamo capiti.

cmq dopo che li hai lavati, automaticamente ti sei lavato anche tu le
mani. che quindi sono pulite.

>> certo, uno potrebbe sviluppare un automatismo per il quale ogni volta
>> che deve svuotare la lavastoviglie si lava le mani.
> ah, se siamo ancora così indietro... tu ti butti a svuotare la
> lavastoviglie appena sceso dalla metropolitana? :D

no in realtà io la lavatrice non la svuoto quasi mai, in quanto mi fa
comodo dello spazio aggiuntivo no?

se ho bisogno di posate sul momento, posso aver bisogno di prenderle
dalla lavastoviglie. e allora non è che mi sto a lavare le mani solo per
prendere una posata...


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 1:22:44 PM7/21/11
to
Il 21/07/2011 17.35, Annarita_pll_VBI ha scritto:

>>>> hai le mani così pulite che ci toccheresti del cibo che metti in bocca?


>>> certo: pensa che quando taglio l'insalata, o i pomodori, non uso le
>>> pinze chirurgiche per tenerli fermi! :D

>> ma che c'entra...lì c'è l'acqua che scorre e tutto porta via (suona un
>> po' strana detta così).
> E certo... la polvere si porta via, mica più tanto di quella...

vabbè ma le tue mani mica sono così contaminate. perché se fai cose
molto sporche tu le mani te le lavi subito.

fai pipì, ti lavi le mani subito.
incroci le gomme della macchina, ti lavi le mani subito.

--

>Giovanni

Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 1:24:59 PM7/21/11
to

"Giovanni "Darke"" <erd...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:j09miq$a3b$3...@speranza.aioe.org...


Ehi, guarda che certe volte succede sul serio!!! :D

Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 1:25:36 PM7/21/11
to

"Giovanni "Darke"" <erd...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:j09mus$c62$2...@speranza.aioe.org...


Tz�... parla per te... ghghgh!!!

Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 1:27:17 PM7/21/11
to

"Giovanni "Darke"" <erd...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:j09mtn$c62$1...@speranza.aioe.org...

>
> no. però conosco le camere pulite in cui si preparano i wafer per i
> satelliti dell'ESA.
> http://it.wikipedia.org/wiki/Wafer_%28elettronica%29
>
> ;)


:D :D :D Beata ignoranza!!! Credevo che stessi parlando dei dolci...

Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 1:28:48 PM7/21/11
to

"Giovanni "Darke"" <erd...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:j09n08$c62$3...@speranza.aioe.org...


Qualcosa ce l'avrò pure io alla fine, ma quel poco mica ho tanto piacere di
condividerla con sconosciuti... so' proprio antica se vede...

Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 1:32:35 PM7/21/11
to

"Giovanni "Darke"" <erd...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:j09n98$c62$6...@speranza.aioe.org...


Certo che le mani le lavo e il sapone in qualche maniera porta via un po'
della carica batterica, ma alla verdura che lavi solo con acqua gli va via
giusto la polvere.

Gi_pll

unread,
Jul 21, 2011, 3:55:27 PM7/21/11
to
"Giovanni "Darke"" <erd...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:j09n98$c62$6...@speranza.aioe.org...

>
> fai pipì, ti lavi le mani subito.
>
L'avevo detto che hai studiato a Oxford

Gi


Gi_pll

unread,
Jul 21, 2011, 3:58:21 PM7/21/11
to
"Annarita_pll_VBI" <annarit...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:4e2861d9$0$6842$5fc...@news.tiscali.it...

>
>
> Qualcosa ce l'avrò pure io alla fine, ma quel poco mica ho tanto piacere
> di condividerla con sconosciuti... so' proprio antica se vede...

Evviva le ammucchiate!!!

Gi


Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 5:01:35 PM7/21/11
to
Il 21/07/2011 19.27, Annarita_pll_VBI ha scritto:

>> no. però conosco le camere pulite in cui si preparano i wafer per i
>> satelliti dell'ESA.
>> http://it.wikipedia.org/wiki/Wafer_%28elettronica%29

> :D :D :D Beata ignoranza!!! Credevo che stessi parlando dei dolci...

it's because I know my chickens...


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 5:03:35 PM7/21/11
to
Il 21/07/2011 19.28, Annarita_pll_VBI ha scritto:

>> tutti hanno qualcosa che sotto sotto non vedono l'ora di condividere
>> col mondo...
> Qualcosa ce l'avrò pure io alla fine, ma quel poco mica ho tanto piacere
> di condividerla con sconosciuti... so' proprio antica se vede...

dai capisciammé. c'è qualcosa e qualcosa.

qualcosa basta che lo condividi ad orecchie predisposte per ascoltare.
qualcosa lo condividi solo con le persone più vicine.
qualcosa paradossalmente non le puoi condividere con le persone più
vicine, e allora vedi un'assemblea di sconosciuti come un confessionale.

certo magari è un po' difficile quando ci si firma con nome e cognome boh.

dicevo poi tanto per dire.

--

>Giovanni

Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 5:07:37 PM7/21/11
to

"Gi_pll" <ci...@lippa.it> ha scritto nel messaggio
news:98remt...@mid.individual.net...


:D :D :D ovviamente solo con i conosciuti...

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 5:07:52 PM7/21/11
to
Il 21/07/2011 19.32, Annarita_pll_VBI ha scritto:

> Certo che le mani le lavo e il sapone in qualche maniera porta via un
> po' della carica batterica, ma alla verdura che lavi solo con acqua gli
> va via giusto la polvere.

che altro dovresti mandare via?

io la verdura l'ho sempre lavata _solo_ con acqua. mi interessa vada via
solo la terra e gli insetti, niente altro.


non sono uno di quei fanatici di amuchina. forse è proprio vero che
ognuno di noi ha la sua propria concezione personale ed intima dell'igiene.

ai tre giorni mi avevano raccontato di uno che su una tazza sporca si
era seduto senza problemi "tanto poi mi lavo"....cosa per me
inconcepibile...boh.

--

>Giovanni

Mardot

unread,
Jul 21, 2011, 5:10:12 PM7/21/11
to
Il 21/07/2011 19:32, Annarita_pll_VBI ha scritto:

> ma alla verdura che lavi solo con acqua gli
> va via giusto la polvere.

quindi metti in autoclave anche la verdura?

Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 5:16:43 PM7/21/11
to

"Giovanni "Darke"" <erd...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:j0a47a$dr3$2...@speranza.aioe.org...

>
> dai capisciammé. c'č qualcosa e qualcosa.


>
> qualcosa basta che lo condividi ad orecchie predisposte per ascoltare.

Sě e magari silenziose.

> qualcosa lo condividi solo con le persone piů vicine.

Sě.


> qualcosa paradossalmente non le puoi condividere con le persone piů

> vicine, e allora vedi un'assemblea di sconosciuti come un confessionale.
>

Lo terrei per me. Oppure dovrei essere disperata al punto da non riuscire a
tenerlo per me. :-(


> certo magari č un po' difficile quando ci si firma con nome e cognome boh.
>

Anche questa č una scelta, soprattutto se non hai motivo per celarti dietro
un nick, ma il mio motto preferito č deu seu antiga... ;-)

Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 5:21:00 PM7/21/11
to

"Giovanni "Darke"" <erd...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:j0a4fb$erk$1...@speranza.aioe.org...

> Il 21/07/2011 19.32, Annarita_pll_VBI ha scritto:
>
>> Certo che le mani le lavo e il sapone in qualche maniera porta via un
>> po' della carica batterica, ma alla verdura che lavi solo con acqua gli
>> va via giusto la polvere.
>
> che altro dovresti mandare via?
>
> io la verdura l'ho sempre lavata _solo_ con acqua. mi interessa vada via
> solo la terra e gli insetti, niente altro.
>
>

Ma non si parlava di batteri addirittura per le posate? Immagina tutte le
sputazze di chi coglie i pomodori, la pipì dei gatti nel campo di lattuga o
le mosche che passano dovunque prima di posarsi sui fagiolini freschi
freschi di giornata.


> non sono uno di quei fanatici di amuchina. forse è proprio vero che ognuno
> di noi ha la sua propria concezione personale ed intima dell'igiene.
>

Manco io, ma non mi faccio paranoie anche se qualche precauzione la prendo
in caso di ambienti "degradati" come quello qui sotto...

Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 5:23:02 PM7/21/11
to

"Mardot" <mar...@linux.me> ha scritto nel messaggio
news:j0a4jn$lv$3...@tdi.cu.mi.it...


ossignur, intendevo dire che dato il discorso di sterilizzazione che si
stava facendo, č inutile farsi le seghe mentali per le posate uscite dalla
lavastoviglie e poi mangia tranquillamente frutta e verdura (che di
contaminazioni dalla raccolta ne hanno subito una pletora) lavate solo con
acqua...

Annarita_pll_VBI

unread,
Jul 21, 2011, 5:24:58 PM7/21/11
to

"Annarita_pll_VBI" <annarit...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio >
>
> lavastoviglie e poi mangia tranquillamente frutta e verdura
>


mangia=mangiare

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 7:05:13 PM7/21/11
to
Il 21/07/2011 23.16, Annarita_pll_VBI ha scritto:

>> dai capisciamm�. c'� qualcosa e qualcosa.


>> qualcosa basta che lo condividi ad orecchie predisposte per ascoltare.

> S� e magari silenziose.

beh io non parlavo di "indiscrezioni" o pettegolezzi.

>> qualcosa paradossalmente non le puoi condividere con le persone pi�


>> vicine, e allora vedi un'assemblea di sconosciuti come un confessionale.
> Lo terrei per me. Oppure dovrei essere disperata al punto da non
> riuscire a tenerlo per me. :-(

vabb� non parlo di buttare in una piazza di una citt� straniera il fatto
che mi cambio le mutande solo una volta a settimana :-)))))))
parlo di cose pi� spiccie.

tu stai prendendo questo subthread troppo seriamente, troppo profondamente.

>> certo magari � un po' difficile quando ci si firma con nome e cognome
>> boh.
> Anche questa � una scelta, soprattutto se non hai motivo per celarti
> dietro un nick, ma il mio motto preferito � deu seu antiga... ;-)

che lingua �? portoghese? sardo?

comunque una volta mi firmavo con nome e cognome (e, per come �
internet, quello non si pu� pi� cancellare).

solo, pi� o meno da quando ho dei bambini, mi firmo con un nick.
senza contare che i tempi sono cambiati...

in quei pochi ng a cui ho fatto parte per alcuni anni, forse si
ricordano ancora il mio nome e cognome, o la mia faccia.


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 7:10:36 PM7/21/11
to
Il 21/07/2011 23.16, Annarita_pll_VBI ha scritto:

>> certo magari � un po' difficile quando ci si firma con nome e cognome
>> boh.
> Anche questa � una scelta, soprattutto se non hai motivo per celarti
> dietro un nick, ma il mio motto preferito � deu seu antiga... ;-)

per spiegare meglio cosa intendevo con la risposta di prima:

forse non tutti sanno che � stato scoperto chi � Spider Truman.
(seguimi, ne vale la pena)

sembra che sia Francesco Caruso (ex parlamentare Rifondazione, ex leader
no global, forse ti ricordi di lui).

ci� � stato scoperto qui e qui:

http://soloilmiopensiero.wordpress.com/2011/07/20/il-rivoluzionario-s-mascherato-ecco-chi-e-spider-truman/
http://tech.fanpage.it/spidertruman-la-rete-smaschera-francesco-caruso/

(ci sono tutti i passaggi di come hanno seguito le tracce ed hanno
scoperto l'identit�, cose non tecniche e facili da capire per chiunque)


ora, sono passaggi abbastanza semplici.
in linea di principio la propria riservatezza � gi� abbastanza all'acqua
di rosa, su internet.

--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 21, 2011, 7:16:11 PM7/21/11
to
Il 21/07/2011 23.21, Annarita_pll_VBI ha scritto:

>> io la verdura l'ho sempre lavata _solo_ con acqua. mi interessa vada
>> via solo la terra e gli insetti, niente altro.
> Ma non si parlava di batteri addirittura per le posate? Immagina tutte

> le sputazze di chi coglie i pomodori, la pip� dei gatti nel campo di


> lattuga o le mosche che passano dovunque prima di posarsi sui fagiolini
> freschi freschi di giornata.

ma al forchetta se � pulita e la sporco, la sciacquo e ritorna pulita.
ho questa sensazione.

non so come spiegarmi. naturalmente non � una cosa razionale.

per me semplicemente non ha senso lavare un cibo col "sapone" (anche il
bicarbonato � una specie di "sapone", in quanto va sciacquato via, a
maggior ragione l'amuchina).

poi la frutta...� roba della terra...anche semplicemente dargli una
spolverata e va bene. anzi, paradossalmente se mi mangio pure un pochino
di terriccio sopra mi sembra "pi� naturale" :-)

--

>Giovanni

Red Pomodoro_pll

unread,
Jul 22, 2011, 1:36:15 AM7/22/11
to
> non è che hai molta scelta. la lavastoviglie ha una disposizione quasi
> obbligata. i piatti grandi vanno là, i piatti piccoli vanno lì, i
> bicchieri vanno su, le posate vanno giù, etc.
questa forchetta quaaaa devi metterlaaaa laaaa
boh?
ho provato a rispolverare nelle mie memorie oscure, visto che in
cucina ho una trio candy ma la lavastoviglie non la uso da 15
anni ......
La si invita a cena, e li' vedi subito come butta la serata. Se non si
batte chiodo almeno lavo i piatti cosi' evito di ascoltare discorsi
inutili .... e sembro indaffarato ......
:-)
sono andato a braccia, mi sembrava di rocrdare che preistoricamente
facessi cose cosi'. quindi boh?
vai col metodo sperimentale no?
raccogli dati statistici, fai interpolazione, vedi un po' se
l'intuizioen ti aiuta, insomma, fai qualcosa !
:-)

Mardot

unread,
Jul 22, 2011, 3:15:06 AM7/22/11
to
ma va'!? :-D

--
Mardot

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 22, 2011, 10:01:18 AM7/22/11
to
Il 22/07/2011 7.36, Red Pomodoro_pll ha scritto:

>> non è che hai molta scelta. la lavastoviglie ha una disposizione quasi
>> obbligata. i piatti grandi vanno là, i piatti piccoli vanno lì, i
>> bicchieri vanno su, le posate vanno giù, etc.
> questa forchetta quaaaa devi metterlaaaa laaaa
> boh?
> ho provato a rispolverare nelle mie memorie oscure, visto che in
> cucina ho una trio candy ma la lavastoviglie non la uso da 15
> anni ......

cos'è un trio candy? lavatrice lavastoviglie lavasciuga? lavastoviglie
forno e frigorifero? ovetto passeggino carrozzina?

> La si invita a cena, e li' vedi subito come butta la serata. Se non si
> batte chiodo almeno lavo i piatti cosi' evito di ascoltare discorsi
> inutili .... e sembro indaffarato ......

guarda ti capisco. è TAAANTO rilassante lavare i piatti.
sinceramente non capisco proprio come mai le donne si lamentino.

> raccogli dati statistici, fai interpolazione, vedi un po' se
> l'intuizioen ti aiuta, insomma, fai qualcosa !

quanti gradi di libertà per l'interpolazione? servono lo stesso numero
(+1) di dati statistici, allora.


--

>Giovanni

Bruna_VBI

unread,
Jul 22, 2011, 10:08:35 AM7/22/11
to
dopo lunga meditazione , Giovanni! scrisse...

>> cerca Muttley se sei troppo giovane per non sapere chi sia (medaia
>> medaia medaia!!!)

> no lo so chi č Muttley. quei cartoni non mi sono mai piaciuti (io ero
> per Voltron, M.A.S.K., Fiorellino, He-Man, Starzinger).

BRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

--
ciao, Bruna
muore la mucca, muore il vitello , muore la pecora assieme all'agnello,
muore la gente piena di guai ma i rompicoglioni non muoiono mai
Eh gią... non capiscono che siamo stronzofobici, non veganofobici! :-) (DM
in IHC)


Bruna_VBI

unread,
Jul 22, 2011, 10:07:59 AM7/22/11
to
dopo lunga meditazione , Giovanni! scrisse...

>>>> un tavolo a casa tua non c'è?
>>> ci sono già altre cose sul tavolo.
>> altre cose? si suppone che siano rimovibili..

> e sì, le dovrei mettere su un altro tavolo...

> è quasi il paradosso dell'hotel, di Hilbert.

> tu forse non sei fisica e forse non lo conosci, quindi te lo linko:

> http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_Grand_Hotel_di_Hilbert


e qwuesta è un' OTTIMA dimostrazione del perchè odiavo la fisica (per la
serie le seghe mentali non sono nulla in confronto!!) me la cavavo
benissimo solo perchè ascoltavo con un solo orecchio.. detestavo la
terrificante abitudine di dimostrare che allo stesso risultato si poteva
arrivare in più modi!!

>>> ho la tavola da pranzo, che è pulita, ma non è così pulita da gettarci
>>> le posate sopra e considerarle comunque "pulite".
>>> ho il piano di lavoro della cucina, ma è profondo tipo un 60ina di cm,
>>> ed è occupato da varie cose...
>> ossignore .. nemmeno in un laboratorio ho visto mai farsi tutti sti
>> problemi (e parlo di laboratori di biologia, presente quei posti
>> pressurixzzati perchè non scappi "fuori" nulla?

> no. però conosco le camere pulite in cui si preparano i wafer per i
> satelliti dell'ESA.
> http://it.wikipedia.org/wiki/Wafer_%28elettronica%29

;)

mai come un laboratorio biologico :-PPPP

>>> la mia, come la casa di tutti gli italiani, è piena di un sacco di
>>> roba, e lo spazio non basta mai.
>> mi vien voglia di postarti un famoso brano di J.K.Jerome che inizia ..
>> butta via la zavorra amico...

> lo so, vale per tutti :-(

> Madonna cantava Freedom comes when you learn to let go. Che poi è
> quello che insegna il buddismo, o anche lo stoicismo ed epicureismo, se
> vuoi.

sai che ADESSO ho realizzato chi sei! bentornato neh?


--
ciao, Bruna
muore la mucca, muore il vitello , muore la pecora assieme all'agnello,
muore la gente piena di guai ma i rompicoglioni non muoiono mai

Eh già... non capiscono che siamo stronzofobici, non veganofobici! :-) (DM
in IHC)


Giovanni "Darke"

unread,
Jul 22, 2011, 4:48:44 PM7/22/11
to
Il 22/07/2011 16.08, Bruna_VBI ha scritto:

>>> cerca Muttley se sei troppo giovane per non sapere chi sia (medaia
>>> medaia medaia!!!)

>> no lo so chi è Muttley. quei cartoni non mi sono mai piaciuti (io ero


>> per Voltron, M.A.S.K., Fiorellino, He-Man, Starzinger).
> BRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR

non sei stata un ragazzino maschio nei primissimi anni 80.

nota che di tutti questi cartoni i migliori, nonché la maggiorparte,
sono americani, non giapponesi (Voltron, MASK, He-Man).


--

>Giovanni

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 22, 2011, 5:05:12 PM7/22/11
to
Il 22/07/2011 16.07, Bruna_VBI ha scritto:

>>>>> un tavolo a casa tua non c'è?
>>>> ci sono già altre cose sul tavolo.
>>> altre cose? si suppone che siano rimovibili..
>> e sì, le dovrei mettere su un altro tavolo...
>> è quasi il paradosso dell'hotel, di Hilbert.
>> tu forse non sei fisica e forse non lo conosci, quindi te lo linko:
>> http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_Grand_Hotel_di_Hilbert
> e qwuesta è un' OTTIMA dimostrazione del perchè odiavo la fisica (per la
> serie le seghe mentali non sono nulla in confronto!!) me la cavavo
> benissimo solo perchè ascoltavo con un solo orecchio.. detestavo la
> terrificante abitudine di dimostrare che allo stesso risultato si poteva
> arrivare in più modi!!

ma no...probabilmente (come quasi tutti) odiavi il formalismo
matematico. ed il problema va ricercato nei tuoi insegnanti, oltre che
nella società che ci circonda, etc.
come dice sempre mio padre: siamo governati da preti e avvocati :-)))

poi il paradosso dell'Hotel di Hilbert non è fisica; è un paradosso di
matematica, anzi di logica, quindi di filosofia. è più roba da liceo
classico che da liceo scientifico. se al liceo classico si facesse anche
un po' di filosofia del 900 che non sia solo roba politica... (Goedel,
Hilbert, Dedekind, Fraenkel, Zermelo...nonché Frege, dal quale volendo è
partito tutto)

http://it.wikipedia.org/wiki/Teoria_degli_insiemi_di_Zermelo-Fraenkel
http://it.wikipedia.org/wiki/Godel#L.27attivit.C3.A0_e_il_pensiero
http://it.wikipedia.org/wiki/Per_ogni

etc. etc. etc....
scusa se annoio

>>>> ho la tavola da pranzo, che è pulita, ma non è così pulita da gettarci
>>>> le posate sopra e considerarle comunque "pulite".
>>>> ho il piano di lavoro della cucina, ma è profondo tipo un 60ina di cm,
>>>> ed è occupato da varie cose...
>>> ossignore .. nemmeno in un laboratorio ho visto mai farsi tutti sti
>>> problemi (e parlo di laboratori di biologia, presente quei posti
>>> pressurixzzati perchè non scappi "fuori" nulla?
>> no. però conosco le camere pulite in cui si preparano i wafer per i
>> satelliti dell'ESA.
>> http://it.wikipedia.org/wiki/Wafer_%28elettronica%29

> mai come un laboratorio biologico :-PPPP

lì forse il rischio è diverso.
in questo caso il rischio è che un satellite precipita sulla terra. non
per niente in inglese una disciplina molto molto complicata, astrusa,
incomprensibile se non da pochi eletti, si chiama "rocket science".

ti farei notare a paragone il motivo principale dell'esplosione del
Challanger, nel 1986: un o-ring (una guarnizione) si è rotta. è esploso
il razzo che portava lo Shuttle in orbita, tutto l'equipaggio è morto.

Feynman (nobel per la fisica per i suoi lavori di meccanica quantistica)
fu una delle menti tra gli addetti alla commissione d'indagine che
scoprì tale motivo.


Immagina se tu va in giro in macchina. Ad un certo punto un pezzettino
di gomma si rompe. E salta tutto per aria. Tu muori, tutto l'isolato è
raso al suolo, nube di fumo, gente che smette di usare l'auto per due
anni in attesa che scoprano cosa è successo...

>> Madonna cantava Freedom comes when you learn to let go. Che poi è
>> quello che insegna il buddismo, o anche lo stoicismo ed epicureismo, se
>> vuoi.
> sai che ADESSO ho realizzato chi sei! bentornato neh?

ah grazie!!
il mio tono ed il modo di esprimermi è un po' personale, eh...ma non
sono il solo su Usenet...


--

>Giovanni

DDV

unread,
Jul 25, 2011, 5:22:27 AM7/25/11
to

"Bruna_VBI" <Br...@verybastardinside.com> ha scritto nel messaggio
news:4e282e94$2...@news.x-privat.org...
> dopo lunga meditazione , Mardot! scrisse...
>
>> non ho capito, se i manuali (almeno, quelli che io ho visto, il Miele di
>> mia suocera, il mio precedente Rex e l'attuale AEG) dicono tutti che
>> devi metterle girate in su, perche' dovrebbero dire anche il contrario?
>
> appunto.. idem il manuale della mia (smeg) :-)

Premesso che ho una miele, e le posate le posiziono orrizzontalmente
sull'apposito ripiano, quando avevo la lavapiatti col cestello, ho sempre
messo le posate all'ingiů, perché mi ripugna prenderle appena lavate dalla
parte che si mette in bocca, per non parlare poi della lama dei coltelli,
che mi sembra una cazzulata.
Ergo, me ne fotto del manuale:-)

DDV


Bruna_VBI

unread,
Jul 25, 2011, 8:35:29 AM7/25/11
to
dopo lunga meditazione , Giovanni! scrisse...

> ah grazie!!
> il mio tono ed il modo di esprimermi è un po' personale, eh...ma non
> sono il solo su Usenet...

:-)

diciamo che il tuo stile è "abbastanza" inconfondibile :-P

Speck

unread,
Jul 25, 2011, 9:50:03 AM7/25/11
to
"Giovanni \"Darke\"" <erd...@gmail.com>:

>
>tu forse non sei fisica e forse non lo conosci, quindi te lo linko:
>http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_Grand_Hotel_di_Hilbert

hehehe... Gli infiniti sgusciano peggio che le anguille :)))

>no. però conosco le camere pulite in cui si preparano i wafer per i
>satelliti dell'ESA.
>http://it.wikipedia.org/wiki/Wafer_%28elettronica%29

>;)

Toh, un compaesano, quasi. Io mi occupo di reattori epitassiali. :)

--
Ciao, | R: Perche' incasina l'ordine con cui si legge un messaggio
Speck | D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
| R: Quotare sotto.
| D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?

Giovanni "Darke"

unread,
Jul 25, 2011, 9:58:12 AM7/25/11
to
Il 25/07/2011 11.22, DDV ha scritto:

> Premesso che ho una miele, e le posate le posiziono orrizzontalmente
> sull'apposito ripiano, quando avevo la lavapiatti col cestello, ho sempre

> messo le posate all'ingiᅵ, perchᅵ mi ripugna prenderle appena lavate dalla


> parte che si mette in bocca, per non parlare poi della lama dei coltelli,
> che mi sembra una cazzulata.
> Ergo, me ne fotto del manuale:-)

esatto!!!

ripugna anche a me prendere la parte che poi metto in bocca! allora non
sono strano io! :-)

perᅵ, secondo te, nel cestello, se le mettessi appunto con la parte per
la bocca in alto, si laverebbero meglio?


--

>Giovanni

It is loading more messages.
0 new messages