Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Vov quanto dura?

2,690 views
Skip to first unread message

Jamie

unread,
Dec 12, 2015, 2:06:55 PM12/12/15
to
Ho una bottiglia di Vov aperta, non in frigo, da... un po'. Forse 1 o 2
anni, non saprei dire.
Secondo voi si può ancora consumare? L'odore sembra buono,
l'aspetto...boh io me lo ricordavo più giallino, ora sembra più
sull'arancione.
Sulla bottiglia non c'è data di scadenza né indicazioni su come
conservarlo o quanto può durare.
Che dite?

Giampaolo Natali

unread,
Dec 12, 2015, 4:25:12 PM12/12/15
to
"Jamie" <ja...@bluesky.no> ha scritto nel messaggio
news:n4hr3o$lm$1...@dont-email.me
> Ho una bottiglia di Vov aperta, non in frigo, da... un po'. Forse 1 o
> 2 anni, non saprei dire.
> Secondo voi si puň ancora consumare? L'odore sembra buono,
> l'aspetto...boh io me lo ricordavo piů giallino, ora sembra piů
> sull'arancione.
> Sulla bottiglia non c'č data di scadenza né indicazioni su come
> conservarlo o quanto puň durare.
> Che dite?


Bevila tranquillamente.
Se poi dovrai andare all'ospedale verrň a trovarti :-) :-)

Naturalmente sto scherzando, io l aberrei senza tanti scrupoli, naturalmente
poco per volta :-) :-)
--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it


cicero®

unread,
Dec 12, 2015, 4:25:46 PM12/12/15
to
On Sat, 12 Dec 2015 20:06:49 +0100, Jamie <ja...@bluesky.no> wrote:

>Ho una bottiglia di Vov aperta, non in frigo, da... un po'. Forse 1 o 2
>anni, non saprei dire.
>Secondo voi si può ancora consumare?

Tutti i liquori con uovo o panna, una volta aperti, vanno conservati
in frigo. Io lo butterei.
cicero®
--

Mardot

unread,
Dec 12, 2015, 4:28:31 PM12/12/15
to
+1

cicero®

unread,
Dec 12, 2015, 4:45:47 PM12/12/15
to
On Sat, 12 Dec 2015 22:25:49 +0100, cicero®
<cicero4...@gmail.com.invalid> wrote:

>Io lo butterei.

In particolarer il Vov, che non ha conservanti
cicero®
--

Jamie

unread,
Dec 13, 2015, 6:15:31 AM12/13/15
to
mi sembra strano però che sulla confezione non scrivano un'indicazione
così importante, non credi?

Giampaolo Natali

unread,
Dec 13, 2015, 8:42:12 AM12/13/15
to
"Jamie" <ja...@bluesky.no> ha scritto nel messaggio
news:n4jjrs$hir$1...@dont-email.me
Mai visto conservare in frigorifero le bottiglie aperte di VOV.
Mi riferisco alle bottiglie dei bar. Non essendo un liquore di grande
consumo, sicuramente queste bottiglie duravano parecchuio prima di essere
terminate,
Anche le poche acquistate incasa mia, duravano mesi e mesi, per non dire
oltre un anno.
Mai in frigorifero e mai un benchè minimo problema.
la mia risposta precedente deriva dalla mia esperienza in merito.

Ciao


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it


Jamie

unread,
Dec 13, 2015, 9:13:14 AM12/13/15
to
On 13/12/2015 14:42, Giampaolo Natali wrote:

> Mai visto conservare in frigorifero le bottiglie aperte di VOV.
> Mi riferisco alle bottiglie dei bar. Non essendo un liquore di grande
> consumo, sicuramente queste bottiglie duravano parecchuio prima di essere
> terminate,
> Anche le poche acquistate incasa mia, duravano mesi e mesi, per non dire
> oltre un anno.
> Mai in frigorifero e mai un benchč minimo problema.
> la mia risposta precedente deriva dalla mia esperienza in merito.


Il fatto č che nel mio caso si tratta di ben piů di pochi mesi,
potrebbero essere anche due anni... comunque per tagliare la testa al
toro ho chiesto lumi al produttore, spero mi rispondano! Io penso che se
il liquore andasse in frigo dopo l'apertura il produttore l'avrebbe
fatto scrivere sulla confezione.

Alessandro Cara

unread,
Dec 13, 2015, 10:55:15 AM12/13/15
to
Il 13/12/2015 14:33, Fatina_degli_Elfi ha scritto:
> Ma da loro durava poco, diciamo pochi mesi considerando che poi me lo
> propinavano a colazione, all'insaputa dei genitori!
> Insomma, nonni strani :-D

Strani?
Darwinisti, oserei dire.
--
ac (x=y-1)
Aborro il Killfile
(La violenza e' l'ultimo rifugio degli incapaci -Salvor Hardin-)

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

dimo...@gmail.com

unread,
Dec 13, 2015, 5:52:54 PM12/13/15
to
Alcol e zucchero sono ottimi conservanti.
In casa di una mia vecchia zia ho trovato
alcune bottiglie di un liquore casereccio
a base di latte marsala alcol e zucchero
vecchie di 30 anni, senza nessun additivo chimico.
L'aspetto era orrendo, con vari strati separati,
ma una volta omogeneizzato ho avuto il coraggio
di assaggiarlo. Non aveva gusti definibili
ma non mi ha fatto il benche' minimo disturbo.
Quindi, a maggior ragione, un prodotto industriale
si conserva ancora meglio. Quindi, se il gusto
non fa schifo, io direi che puoi berlo spensieratamente.

PMF

unread,
Dec 14, 2015, 3:47:43 AM12/14/15
to
Io sono della sQuola: è perfettamente bevibile.
La prima considerazione è: se fosse "andato a male" (cosa quasi
impossibile, causa alcool+zucchero) lo sentiresti appena aperto il tappo.
C'è il tuorlo d'uovo, come hanno fatto osservare, e l'uovo andato a male è
una delle cose più puzzolenti della terra.
Ma visto che nessuno lo ha detto, voglio togliermi io lo sfizio: che
razza di famiglia disfunzionale è quella dove una boccia di vov rimane "per
anni" intonsa? come dice il saggio, vergogna, vergogna VERGOGNA!
gh!


Paolo

Jamie

unread,
Dec 14, 2015, 5:15:19 AM12/14/15
to
On 14/12/2015 09:47, PMF wrote:

> Io sono della sQuola: è perfettamente bevibile.
> La prima considerazione è: se fosse "andato a male" (cosa quasi
> impossibile, causa alcool+zucchero) lo sentiresti appena aperto il
> tappo. C'è il tuorlo d'uovo, come hanno fatto osservare, e l'uovo andato
> a male è una delle cose più puzzolenti della terra.
> Ma visto che nessuno lo ha detto, voglio togliermi io lo sfizio: che
> razza di famiglia disfunzionale è quella dove una boccia di vov rimane
> "per anni" intonsa? come dice il saggio, vergogna, vergogna VERGOGNA!
> gh!

ahaha hai perfettamente ragione, mea culpa... il fatto è che qui siamo
in due ed io superalcolici non ne bevo e lui dopo l'entusiasmo iniziale
da bombardino ogni dì se lo è dimenticato nella dispensa!

cicero®

unread,
Dec 14, 2015, 6:01:41 AM12/14/15
to
On Sun, 13 Dec 2015 22:41:03 +0100, Fatina_degli_Elfi
<trilogia_...@NOlibero.it> wrote:

>Pezziol

Non lo è più da tanto tempo, ora lo produce Molinari di Civitavecchia,
quella della sambuca.
cicero®
--

Giampaolo Natali

unread,
Dec 14, 2015, 7:32:09 AM12/14/15
to
"PMF" <paolo....@unipr.it> ha scritto nel messaggio
news:n4lvio$bof$1...@dont-email.me
> Il 12/12/2015 20.06, Jamie ha scritto:
>> Ho una bottiglia di Vov aperta, non in frigo, da... un po'. Forse 1
>> o 2 anni, non saprei dire.
>> Secondo voi si puň ancora consumare? L'odore sembra buono,
>> l'aspetto...boh io me lo ricordavo piů giallino, ora sembra piů
>> sull'arancione. Sulla bottiglia non c'č data di scadenza né indicazioni
>> su come
>> conservarlo o quanto puň durare.
>> Che dite?
>
> Io sono della sQuola: č perfettamente bevibile.
> La prima considerazione č: se fosse "andato a male" (cosa quasi
> impossibile, causa alcool+zucchero) lo sentiresti appena aperto il
> tappo. C'č il tuorlo d'uovo, come hanno fatto osservare, e l'uovo
> andato a male č una delle cose piů puzzolenti della terra.
> Ma visto che nessuno lo ha detto, voglio togliermi io lo sfizio: che
> razza di famiglia disfunzionale č quella dove una boccia di vov
> rimane "per anni" intonsa? come dice il saggio, vergogna, vergogna
> VERGOGNA! gh!
>
>
> Paolo


Kuoto, kasso se kuoto :-) :-) :-)

Per Jamie:

a memoria non č eccessivamente alcoolico, nell'ordine del 21-30° max.
Un goccetto, tipo 10-15 ml non possono fare che bene, all'organismo e allo
spirito
:-DDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it


Jamie

unread,
Dec 16, 2015, 8:24:23 AM12/16/15
to
On 12/12/2015 22:25, cicero® wrote:
E' arrivata la risposta dell'azienda:
"La informo che il VOV non ha una data di scadenza né un limite di tempo
dopo l'apertura della bottiglia.
Nonostante il prodotto contenga tuorlo d'uovo, esso è protetto e
preservato dall'alcool. Il tenore alcolico pari a 17,8 % vol. garantisce
infatti la sua durata illimitata nel tempo. Non è necessario quindi
tenere il prodotto in frigorifero, neanche dopo l'apertura."


Yeah!

Mardot

unread,
Dec 16, 2015, 8:51:21 AM12/16/15
to
Interessante davvero, personalmente non immaginavo che bastasse una
gradazione alcolica cosi' bassa, per garantire la corservazione
illimitata di un prodotto tanto deperibile come l'uovo.

Albus Dumbledore

unread,
Dec 16, 2015, 9:09:53 AM12/16/15
to
Mardot scriveva il 12/16/2015 :

> Interessante davvero, personalmente non immaginavo che bastasse una
> gradazione alcolica cosi' bassa, per garantire la corservazione illimitata di
> un prodotto tanto deperibile come l'uovo.

C'e' anche zucchero.

--

Albus Dumbledore

Jamie

unread,
Dec 16, 2015, 9:23:24 AM12/16/15
to
On 16/12/2015 14:51, Mardot wrote:

> Interessante davvero, personalmente non immaginavo che bastasse una
> gradazione alcolica cosi' bassa, per garantire la corservazione
> illimitata di un prodotto tanto deperibile come l'uovo.

Non poteva essere diversamente da così, per il semplice fatto che
altrimenti avrebbero dovuto indicare una data di scadenza sulla
confezione. Dato che non è così e che la cosa va avanti da decenni, non
ci sono altre possibili cause.
Comunque può darsi che la spiegazione che mi ha dato sia un po'
semplificata, anche perché oltre all'alcool c'è pure lo zucchero (e
tanto), che essendo molto igroscopico attira l'acqua rendendola
indisponibile per i batteri, creando così un ambiente sfavorevole alla
loro sopravvivenza.
Vado a farmi un goccetto di VOV XD

cicero®

unread,
Dec 16, 2015, 10:01:06 AM12/16/15
to
On Wed, 16 Dec 2015 14:24:14 +0100, Jamie <ja...@bluesky.no> wrote:

>E' arrivata la risposta dell'azienda:
>"La informo che il VOV non ha una data di scadenza né un limite di tempo
>dopo l'apertura della bottiglia.
>Nonostante il prodotto contenga tuorlo d'uovo, esso è protetto e
>preservato dall'alcool. Il tenore alcolico pari a 17,8 % vol. garantisce
>infatti la sua durata illimitata nel tempo. Non è necessario quindi
>tenere il prodotto in frigorifero, neanche dopo l'apertura."

Bono a sapesse!
cicero®
--

giacomo boffi

unread,
Jan 23, 2016, 6:57:43 AM1/23/16
to
Jamie <ja...@bluesky.no> writes:

> Vado a farmi un goccetto di VOV XD

Adieu

--
non ho capito un apascio -- pp, tra se e se

Giampaolo Natali

unread,
Jan 23, 2016, 3:36:04 PM1/23/16
to
giacomo boffi wrote:
> Jamie <ja...@bluesky.no> writes:
>
>> Vado a farmi un goccetto di VOV XD
>
> Adieu

Se non hai letto tutto il thread è difficile capire il senso .........


--
Giampaolo Natali

giampaol...@alice.it


Giacobino da Tradate

unread,
Jan 23, 2016, 3:57:59 PM1/23/16
to
Il 23/01/2016 12.57, giacomo boffi ha scritto:

>> Vado a farmi un goccetto di VOV XD

> Adieu

4 parti di succo di arancia e 1 parte di VOV

cin cin!



--
Per un giacobinismo in salsa padana

giacomo boffi

unread,
Jan 30, 2016, 5:18:17 AM1/30/16
to
"Giampaolo Natali" <nata...@libero.it> writes:

> giacomo boffi wrote:
>> Jamie <ja...@bluesky.no> writes:
>>
>>> Vado a farmi un goccetto di VOV XD
>>
>> Adieu
>
> Se non hai letto tutto il thread è difficile capire il senso .........

ma tu l'hai letto tutto!

daniel....@gmail.com

unread,
Jul 12, 2018, 5:37:14 AM7/12/18
to
scusa se ce sta lúovo e'ovvio che va conservato in frigo... mica scrivono robe ovvie no? potrai usare il tuo cervellino da solo no? non e'che scrivono non conservare le mele in forno acceso... ci arrivi da solo

PMF

unread,
Jul 12, 2018, 5:42:15 AM7/12/18
to
Il 12/07/2018 11.37, daniel....@gmail.com ha scritto:
>
> scusa se ce sta lúovo e'ovvio che va conservato in frigo...
Ovvio? chi l'ha detto? Anche nei biscotti c'è l'uovo, e non si conservano
in frigo. Tra l'altro qualunque bar tiene il vov a scaffale: basta
guardare dietro il bancone; o, come dici tu, "accorgersi delle ovvietà".

> mica scrivono robe ovvie no?
ne sei sicuro? Probabilmente leggi poco le etichette dei prodotti, e non
conosci le "ovvietà" che vi si trovano.

> potrai usare il tuo cervellino da solo no?
e qui siamo oltre: trattasi di semplice maleducazione.

Paolo

Claudio

unread,
Jul 12, 2018, 6:20:38 AM7/12/18
to
Il 12/07/2018 11:42, PMF ha scritto:
> Tra l'altro qualunque bar tiene il vov a scaffale:  basta guardare
> dietro il bancone; o, come dici tu, "accorgersi delle ovvietà".

anche nella crema di wiskey c'è la panna..... :-D

daniel....@gmail.com

unread,
Jul 12, 2018, 6:28:10 AM7/12/18
to
Devo davvero rispondere ad ogni cosa?
Biscotto...cotto...essicato...(piu mille conservanti), quindi e' diverso dall'uovo crudo. Ecco cosa intendo con usare la testolina :)
E' come quando un petto di pollo crudo lo si cucina, per farlo durare un altro po'.

Si dietro al bancone ci sono, ma perche'sono siggilati e sottovuoto. una volta aperti, a contatto con l'aria iniziano ad ossigenare... ti devo spiegare pure questa paolo? davvero? suvvia...
Mai notato che una mela che tieni da diversi giorni sullo scaffale va bene, ma appena la taglia annerisce nel giro di qualche ora? MAGIA!

Si leggo poco le etichette perche'non ho bisogno di farmi speigare l'ovvio come te e so usare la testolina. Mentre immagino tu sei uno di quelli che guarda il tempo di cottura sulla confezione della pasta, perche'non sa capirlo da se, con tanto di timer.

Giampaolo Natali

unread,
Jul 12, 2018, 9:22:49 AM7/12/18
to
Stendo un velo pietoso sulle tue capacità intellettuali.
Addio
--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Albus Dumbledore

unread,
Jul 13, 2018, 7:00:59 AM7/13/18
to
Nel suo scritto precedente, daniel....@gmail.com ha sostenuto :

> a contatto con l'aria iniziano ad ossigenare... ti devo
> spiegare pure questa paolo? davvero?

In realta', si', dovresti davvero, visto che devi averla usata a
sproposito.

--
Se negli header appare "Message-ID: <p....$...$1...@dont-email.me>", sono
io. Altrimenti è un coglione che mi morpha.
Albus Dumbledore

Jamie

unread,
Jul 16, 2018, 9:39:05 AM7/16/18
to
On 13/07/2018 13:02, Albus Dumbledore wrote:
> Nel suo scritto precedente, daniel....@gmail.com ha sostenuto :
>
>> a contatto con l'aria iniziano ad ossigenare... ti devo spiegare pure
>> questa paolo? davvero?
>
> In realta', si', dovresti davvero, visto che devi averla usata a
> sproposito.
>

ma je risponnete pure? è OVVIO che si tratti di un perdigiorno rompipalle :D

...sempre parlando di ovvietà :D

alessandr...@gmail.com

unread,
Jan 26, 2019, 6:48:18 PM1/26/19
to

Liquori: tutti i liquori e i distillati ad alta gradazione alcolica non hanno scadenza, anche dopo l’apertura. L’alcol è un conservante, disidrata e non permette lo sviluppo di batteri. Lo stesso discorso vale per le tinture di erbe, un esempio è l’estratto puro di vaniglia in alcol
0 new messages