Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

DMC o ANCHOR

258 views
Skip to first unread message

Manuel

unread,
Sep 2, 2002, 10:38:44 AM9/2/02
to
Per il punto croce è migliore il cotone dmc o anchor ?
Quanto costa una matassina di filo ?
Quanto costa la tela aida ?

Mi sto avvicinando al mondo del p.c. e volevo conoscere un pò cosa serve
grazie
ciao

--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


gabi

unread,
Sep 8, 2002, 5:31:04 AM9/8/02
to
On Mon, 02 Sep 2002 16:38:44 +0200, obe...@tiscalinet.it (Manuel)
wrote:

>Per il punto croce è migliore il cotone dmc o anchor ?

Per una risposta sulla qualita' rimando a* piu' espert*
poi...molti schemi (tra cui quelli che trovi free sul web ) riportano
la color key DMC e quindi devi ricorrere ai convertitori per la anchor


>Quanto costa una matassina di filo ?

Tra 0.80 (difficile) e 0.99/ 1 euro
se sei agli inizi in alcune mercerie trovi una raccolta di colori DMC
http://www.dmc.com/eng/default_Thread.asp?cat_id=dmcp1&id=117XC&num=0

>Quanto costa la tela aida ?

sforzo di memoria :-( da 55 quadretti circa 15 euro...(mi sembra...)
questo e' il catalogo on-line di un negozio di Roma ,per farti un'idea
dei prezzi
http://www.decoricamo.it/cgi-bin/robo.exe/DettaglioProdotto+telric

>
>Mi sto avvicinando al mondo del p.c. e volevo conoscere un pò cosa serve

Ciao :-)


Monica

unread,
Sep 9, 2002, 2:33:27 AM9/9/02
to
"gabi" <ga...@nomade.fr> ha scritto nel messaggio
news:3d7b18ea...@powernews.iol.it...

> On Mon, 02 Sep 2002 16:38:44 +0200, obe...@tiscalinet.it (Manuel)
> wrote:
> Quanto costa una matassina di filo?

> Tra 0.80 (difficile) e 0.99/ 1 euro
> se sei agli inizi in alcune mercerie trovi una raccolta di colori DMC
> http://www.dmc.com/eng/default_Thread.asp?cat_id=dmcp1&id=117XC&num=0
>

Al mercato io le matassine di moulinč della DMC riesco ancora a trovarle a
75 centesimi!..
Se si ha un mercato a portata di mano, conviene dare un'occhiata!
Ciao!
Moni

Monicus

unread,
Sep 9, 2002, 3:03:09 PM9/9/02
to
Secondo il mio modesto parere il DMC è il migliore in assoluto, anche ad
alte temperature non smonta mai di colore, cosa che invece fa ANCHOR (non
vendo matassine, non pensate che faccia pubblicità). Ciao a tutti/e MOnica
Monica ha scritto nel messaggio ...

>"gabi" <ga...@nomade.fr> ha scritto nel messaggio
>news:3d7b18ea...@powernews.iol.it...
>> On Mon, 02 Sep 2002 16:38:44 +0200, obe...@tiscalinet.it (Manuel)
>> wrote:
>> Quanto costa una matassina di filo?
>
>> Tra 0.80 (difficile) e 0.99/ 1 euro
>> se sei agli inizi in alcune mercerie trovi una raccolta di colori DMC
>> http://www.dmc.com/eng/default_Thread.asp?cat_id=dmcp1&id=117XC&num=0
>>
>
>Al mercato io le matassine di moulinè della DMC riesco ancora a trovarle a

Monicus

unread,
Sep 9, 2002, 3:14:05 PM9/9/02
to
Premetto che non vendo matassine di nessun tipo: io sono del parere che il
miglior filato sia il DMC. I colori reggono nel tempo, anche alle alte
temperature (vedi sacche dell'asilo, bavaglie etc) anche ai candeggianti...
inoltre non lasciano il colore su altri capi (cosa che invece mi è accaduta
con Ancora).
Poi, ognuno la pensa come vuole! Ciao a tutte/i da MOnica


Monica ha scritto nel messaggio ...

>"gabi" <ga...@nomade.fr> ha scritto nel messaggio
>news:3d7b18ea...@powernews.iol.it...
>> On Mon, 02 Sep 2002 16:38:44 +0200, obe...@tiscalinet.it (Manuel)
>> wrote:
>> Quanto costa una matassina di filo?
>
>> Tra 0.80 (difficile) e 0.99/ 1 euro
>> se sei agli inizi in alcune mercerie trovi una raccolta di colori DMC
>> http://www.dmc.com/eng/default_Thread.asp?cat_id=dmcp1&id=117XC&num=0
>>
>

>Al mercato io le matassine di moulinè della DMC riesco ancora a trovarle a

Monicus

unread,
Sep 9, 2002, 3:29:39 PM9/9/02
to
Chiedo scusa a tutti, mi sono ripetuta! Il fatto č che il computer si č
disconesso per conto suo proprio mentre stavo inviando il messaggio ed ho
pensato che non fosse partito. Invece, a quanto pare, sono proprio partita
io!.
A proposito di punto croce, io sto facendo una coperta in aida di lana da
mettere sul divano l'inverno (era da tanto che la volevo fare, era su un
numero non recente di ricAmare) ma mi aveva sempre trattenuto il costo della
stoffa e il costo delle matassine occorrenti per ricamarla (mt 1,70 x 1,70).
Poi in un negozio di lane vicino all'ufficio dove lavoro ho trovato del
filato (in rocche) di viscosa nei colori (e spessore) che mi servivano
(azzurro polvere, pervinca e blu) e con una spesa decisamente contenuta ho
potuto iniziare. Sono a buon punto, spero di riuscire a finirla per
l'inverno 2002-2003.... Ciao Ciao MOnica
Monicus ha scritto nel messaggio ...

>Premetto che non vendo matassine di nessun tipo: io sono del parere che il
>miglior filato sia il DMC. I colori reggono nel tempo, anche alle alte
>temperature (vedi sacche dell'asilo, bavaglie etc) anche ai candeggianti...
>inoltre non lasciano il colore su altri capi (cosa che invece mi č accaduta

>con Ancora).
>Poi, ognuno la pensa come vuole! Ciao a tutte/i da MOnica
>
>
>Monica ha scritto nel messaggio ...
>>"gabi" <ga...@nomade.fr> ha scritto nel messaggio
>>news:3d7b18ea...@powernews.iol.it...
>>> On Mon, 02 Sep 2002 16:38:44 +0200, obe...@tiscalinet.it (Manuel)
>>> wrote:
>>> Quanto costa una matassina di filo?
>>
>>> Tra 0.80 (difficile) e 0.99/ 1 euro
>>> se sei agli inizi in alcune mercerie trovi una raccolta di colori DMC
>>> http://www.dmc.com/eng/default_Thread.asp?cat_id=dmcp1&id=117XC&num=0
>>>
>>
>>Al mercato io le matassine di moulinč della DMC riesco ancora a trovarle a

Monica

unread,
Sep 11, 2002, 1:55:09 AM9/11/02
to
Ciao, omonima!
Buon lavoro con la coperta!
Avendo appena scoperto di aspettare un altro bimbo, anch'io sono in procinto
di iniziare una copertina. Pensavo di fare un ricamo a punto croce nella
parte centrale, e finire poi aggiungendo tutto intorno una serie di bordi a
patchwork con le cotonine. Il fatto è che non so ancora se stare sul rosa o
sull'azzurro!

Ciao,!
Monica


"Monicus" <stre...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:alir8b$l9d$1...@lacerta.tiscalinet.it...
> Chiedo scusa a tutti, mi sono ripetuta! Il fatto è che il computer si è


> disconesso per conto suo proprio mentre stavo inviando il messaggio ed ho
> pensato che non fosse partito. Invece, a quanto pare, sono proprio
partita
> io!.
> A proposito di punto croce, io sto facendo una coperta in aida di lana da
> mettere sul divano l'inverno (era da tanto che la volevo fare, era su un
> numero non recente di ricAmare) ma mi aveva sempre trattenuto il costo
della
> stoffa e il costo delle matassine occorrenti per ricamarla (mt 1,70 x
1,70).
> Poi in un negozio di lane vicino all'ufficio dove lavoro ho trovato del
> filato (in rocche) di viscosa nei colori (e spessore) che mi servivano
> (azzurro polvere, pervinca e blu) e con una spesa decisamente contenuta ho
> potuto iniziare. Sono a buon punto, spero di riuscire a finirla per
> l'inverno 2002-2003.... Ciao Ciao MOnica
> Monicus ha scritto nel messaggio ...
> >Premetto che non vendo matassine di nessun tipo: io sono del parere che
il
> >miglior filato sia il DMC. I colori reggono nel tempo, anche alle alte
> >temperature (vedi sacche dell'asilo, bavaglie etc) anche ai
candeggianti...

> >inoltre non lasciano il colore su altri capi (cosa che invece mi è


accaduta
> >con Ancora).
> >Poi, ognuno la pensa come vuole! Ciao a tutte/i da MOnica
> >
> >
> >Monica ha scritto nel messaggio ...
> >>"gabi" <ga...@nomade.fr> ha scritto nel messaggio
> >>news:3d7b18ea...@powernews.iol.it...
> >>> On Mon, 02 Sep 2002 16:38:44 +0200, obe...@tiscalinet.it (Manuel)
> >>> wrote:
> >>> Quanto costa una matassina di filo?
> >>
> >>> Tra 0.80 (difficile) e 0.99/ 1 euro
> >>> se sei agli inizi in alcune mercerie trovi una raccolta di colori DMC
> >>> http://www.dmc.com/eng/default_Thread.asp?cat_id=dmcp1&id=117XC&num=0
> >>>
> >>

> >>Al mercato io le matassine di moulinè della DMC riesco ancora a trovarle

Free.9

unread,
Sep 11, 2002, 3:33:02 AM9/11/02
to
> Secondo il mio modesto parere il DMC è il migliore in assoluto, anche ad
> alte temperature non smonta mai di colore, cosa che invece fa ANCHOR (non
> vendo matassine, non pensate che faccia pubblicità).

Io invece faccio 1 po' di pubblicita', sul mio sito all'URL
http://www.ricamarte.com/polling/default.asp trovate una serie di sondaggi,
il quarto risponde proprio a questa domanda.

Saluti.

Stefano.


Free.9

unread,
Sep 11, 2002, 3:35:22 AM9/11/02
to
> Avendo appena scoperto di aspettare un altro bimbo, anch'io sono in
procinto
> di iniziare una copertina. Pensavo di fare un ricamo a punto croce nella
> parte centrale, e finire poi aggiungendo tutto intorno una serie di bordi
a
> patchwork con le cotonine. Il fatto è che non so ancora se stare sul rosa
o
> sull'azzurro!

Mia moglie Luisa l'ha bordata con l'uncinetto usando una lana baby sfumata
in tanti colori in questo modo e' sempre corretto.

Altrimenti puoi sempre ripiegare sui classici colori neutri come giallo e
verde.

Saluti.

Stefano.


Monica

unread,
Sep 11, 2002, 10:37:41 AM9/11/02
to

"Free.9" <mille...@tamtamitalia.com> ha scritto nel messaggio
news:3d7ef077$1...@news.scardovi.com...

> Mia moglie Luisa l'ha bordata con l'uncinetto usando una lana baby sfumata
> in tanti colori in questo modo e' sempre corretto.
>
> Altrimenti puoi sempre ripiegare sui classici colori neutri come giallo e
> verde.
>
> Saluti.
>
> Stefano.
>

Buona idea!
Grazie, ciao!
Monica

Monicus

unread,
Sep 12, 2002, 3:36:13 PM9/12/02
to

Monica ha scritto nel messaggio <1VAf9.90427$pX1.3...@news2.tin.it>...

>Ciao, omonima!
>Buon lavoro con la coperta!
>Avendo appena scoperto di aspettare un altro bimbo, anch'io sono in
procinto
>di iniziare una copertina. Pensavo di fare un ricamo a punto croce nella
>parte centrale, e finire poi aggiungendo tutto intorno una serie di bordi a
>patchwork con le cotonine. Il fatto è che non so ancora se stare sul rosa o
>sull'azzurro!
>
>Ciao,!
>Monica
>
Allora auguroni! Anche mia sorella è incinta e mi pare di averle promesso
l'annuncio della nascita a punto croce... ma mancano due mesi!!!! Forse
riesco a cavarmela con qualcosa a decoupage... ci penserò, non è un'idea
male.... una bella targa decorata, con tanto di nome (tanto sappiamo già per
certo che è un'altra femmina). Vi farò sapere.
(E' una settimana che vado a letto alle due, tanto la coperta che sto
ricamando mi prende la mano... non vi dico che razza di occhi ho).
Ciao a tutti.
P.S. Nessuno ha risposto alla mia domanda relativa al mercatino organizzato
da CASAMIA a Cesano Boscone (che era: "qualcuno ci va?") Io avrei intenzione
di andare sabato 14, ma devo vedere da che parte sta Cesano Boscone rispetto
a Brescia.
Ciao Ciao. (ODIO LA MIA TASTIERA)
MOnica


0 new messages