Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Camere d'aria vecchie

39 views
Skip to first unread message

faso...@tiscali.it

unread,
Sep 25, 2015, 1:23:32 AM9/25/15
to
La bici di mia moglie....usata veramente pochissimo e con ancora le gomme originali con parecchio battistrada dopo 17 anni....monta ancora le camere d'aria in dotazione (appunto con 17 anni di vita). Sorge quindi un dubbio....e' il caso di cambiarle anche se non sono forate? Non e' che dopo x anni perdono elasticita' e rischiano di sgretolarsi da un momento all'altro?

Cordy

unread,
Sep 25, 2015, 4:31:30 AM9/25/15
to
Diciamo che i produttori danno un ciclo di vita del set pneumatico e
camera d'aria di 10 anni circa. Dalla data di produzione, non di prima
installazione!
Se sono su da 17 anni, potrebbe essere il caso di valutarne la
sostituzione. Dipende molto anche dallo stato di conservazione. Se la
bici è stata appesa in un luogo fresco, ASCIUTTO E BUIO, magari sono
ancora buoni.
E, data la modestissima qualità dei prodotti in circolazione oggi,
sarebbe anche un peccato privarsene senza motivo.
Ma da dove sono io, non li vedo bene... e quindi azzardare un giudizio a
distanza diventa complicato.
Mmmm... le gomme come si presentano? I fianchi sono intatti e gommosi,
oppure sono screpolati?

--
Ciao!
Stefano

GiorgioB

unread,
Sep 25, 2015, 6:14:58 AM9/25/15
to


"Cordy" ha scritto nel messaggio news:mu30ov$u0g$1...@speranza.aioe.org...

Mmmm... le gomme come si presentano? I fianchi sono intatti e gommosi,
oppure sono screpolati?



I pneumatici sono quasi nuovi e non screpolati. So che le camere d'aria non
costano uno sproposito ma buttarle via mi da fastidio proprio perchè è una
bici che viene usata pochissimo!
Se dovessi smontare la camera d'aria cosa potrei fare per verificarne
l'affidabilità? Tirarla e allungarla come un elastico e poi rigonfiarla
potrebbe essere sufficiente?


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Cordy

unread,
Sep 25, 2015, 10:29:29 AM9/25/15
to
Il 25/09/2015 12:14, GiorgioB ha scritto:
>
>
> "Cordy" ha scritto nel messaggio news:mu30ov$u0g$1...@speranza.aioe.org...
>
> Mmmm... le gomme come si presentano? I fianchi sono intatti e gommosi,
> oppure sono screpolati?
>
>
>
> I pneumatici sono quasi nuovi e non screpolati. So che le camere d'aria
> non costano uno sproposito ma buttarle via mi da fastidio proprio
> perchè è una bici che viene usata pochissimo!
> Se dovessi smontare la camera d'aria cosa potrei fare per verificarne
> l'affidabilità? Tirarla e allungarla come un elastico e poi rigonfiarla
> potrebbe essere sufficiente?

Non starei a fare tutta questa fatica. Gonfiale bene, con un'ottima
pompa e controlla se si deformano le gomme. Avrai una prima informazione
sugli pneumatici. Poi, lasciale lì. Il problema della camera d'aria è
che perde per porosità e quindi le ruote si sgonfiano. Mentre il
problema delle gomme è che cede una tela (scivola nella gomma che si è
indurita) e si aprono, deformandosi in un punto e poi scoppiando. Dopo
un bel po'. Mica è una macchina...
Abiti in una città piana come la mia o ci sono lunghe e ripide discese?
Se la bici viene usata in piano, con carico modesto, io rischierei.
Anche perché le camere d'aria moderne perdono subito: mi spiegavano che
ora contengono molta plastica e poca gomma naturale... indovina perché? :(


--
Ciao!
Stefano

John Doez

unread,
Sep 25, 2015, 11:40:07 AM9/25/15
to
On Thu, 24 Sep 2015 22:23:31 -0700 (PDT), faso...@tiscali.it wrote:
>La bici di mia moglie....usata veramente pochissimo e con ancora le gomme originali con parecchio battistrada dopo 17 anni....

Ma provala tu, no?
Fai qualche giro attorno al palazzo e vedrai scoppiare le ruote,
secondo me dopo 17 anni va sostituito tutto ciò che è gomma,
anche i pattini dei freni, senza contare che i cavi saranno incrostati di ossido.
E poi la meccanica sarà da ingrassare.

faso...@tiscali.it

unread,
Sep 26, 2015, 4:31:16 AM9/26/15
to
L'ho di recente ripresa in mano. Ho sostituito i comandi dl cambio (ant e post) perché non funzionavano bene. Ho sgrassato per bene la trasmissione...ho messo a posto il gioco dello sterzo e ora l'ultimo dubbio erano le gomme che visivamente sono a posto ma magari, essendo vecchie, temo possano scoppiare. L'estate scorsa sono rimasto a piedi con la bici da corsa proprio per via della camera d'aria vecchia! Ironia della sorte mi portavo di riserva una camera d'aria anche'essa vecchissima che appena montata e' scoppiata! Memore sto rifletendo su questa bici che pero' non viene usata per lunghe distanze ma che qualche volta porterei in montagna. Le cambierei pure...ma a sapere che posso evitare...

Doobie

unread,
Sep 26, 2015, 9:54:26 AM9/26/15
to
On Thu, 24 Sep 2015 22:23:31 -0700 (PDT), faso...@tiscali.it wrote:

per esperienza personale, tutte le volte che ho avuto a che fare con
bici vecchie arrivato alle camere mi sono sempre trovato in mano del
cartone. Qualcuna seppur gonfia mi si sgretolava in mano. Non era
nemmeno in dubbio se cambiarle oppure no, erano completamente prive di
elasticità. Erano tutte bici lasciate alle intemperie, abbandonate
fuori un giorno e mai piu riprese e questo probabilmente influisce. Le
cambierei, o almeno me ne portarei dietro una coppia di scorta che
tanto non pesano

palido...@gmail.com

unread,
Oct 16, 2019, 2:28:10 PM10/16/19
to
Il giorno sabato 26 settembre 2015 10:31:16 UTC+2, faso...@tiscali.it ha scritto:
> L'ho di recente ripresa in mano. Ho sostituito i comandi dl cambio (ant e post) perché non funzionavano bene. Ho sgrassato per bene la trasmissione...ho messo a posto il gioco dello sterzo e ora l'ultimo dubbio erano le gomme che visivamente sono a posto ma magari, essendo vecchie, temo possano scoppiare. L'estate scorsa sono rimasto a piedi con la bici da corsa proprio per via della camera d'aria vecchia! Ironia della sorte mi portavo di riserva una camera d'aria anche'essa vecchissima che appena montata e' scoppiata! Memore sto rifletendo su questa bici che pero' non viene usata per lunghe distanze ma che qualche volta porterei in montagna. Le cambierei pure...ma a sapere che posso evitare.
Io per risparmiare su gomme e camera d'aria mi sono tanti problemi.creato
0 new messages