Partito da S. Fosca di primo mattino ho fatto tempo a... raffreddarmi per
bene fin poco sotto Selva di Cadore prima di attaccare il mitico Giau; qui
una scritta imperativa sull'asfalto parla chiaro: "Tirare fuori le palle!";
ho fatto il possibile ed in effetti dopo i primi tornanti ho incominciato a
non sentire più il mio respiro pesante (e qui i casi sono due: o sei proprio
messo male o hai preso il ritmo: il mio caso era fortunatamente il secondo).
Le scritte del Giro (e forse anche del Giro delle Dolomiti?) mi hanno
accompaganto fino all'agognato valico, dopo aver superato pendenze
inaspettatamente meno dure del previsto ed anzi piuttosto modeste e -
soprattutto - costanti.
Dal passo - scappando da un vento gelido - subito via ad imboccare il
sentiero per forcella Giau, pedalabile solo per pochi minuti: giunti sotto
forc. Col Piombin (?) si incomincia a spingere. Salvo rari tratti, in
effetti, ho proceduto pedibus calcantibus fin su a forcella Giau, da dove ho
intravisto la fine (del giro, non mia): l'Alpe di Mondeval non è proprio una
pacchia ma qualcosina si pedala fino a forcella Ambrizzola, poi - salvo
piccoli saliscendi - incomincia la lunga discesa.
La lunga traversata ripaga ampiamente degli sforzi fatti: traversare sotto
il Formin ed il Becco di Mezzodì (che avrei salito una settimana più tardi,
ma questo è OT :) ), in vista della Croda da Lago e dell'imponenete Pelmo mi
ha regalato grandi emozioni. Dopo uno sguardo fugace al Palmieri, là in
fondo, schivando appena in tempo un gregge di pecore, sono giunto alla
forcella Col Duro: da lì tutto discesa! Almeno per quelli bravi: io infatti
son sceso pian pianino con la mia front "al piede", incominciando a pedalare
solo poco sopra Malga Prendera. ;)
Da lì di volata - con un po' di saliscendi - fino al Città di Fiume ed in
circa 15' (!) di nuovo a Santa Fosca, a chiudere un lungo e divertente giro
che - tutto sommato - comporta un dislivello contenuto rispetto alla grande
varietà di ambienti attraversata.
Ma guarda ... torno al piccì e trovo un biker che bazzica nei miei posti
preferiti ;-)!
> Partito da S. Fosca di primo mattino ho fatto tempo a... raffreddarmi per
> bene fin poco sotto Selva di Cadore prima di attaccare il mitico Giau; qui
di solito mi risparmio i primi ramponi tagliando in sterrato in modo da
arrivare poco sopra il bivio per Posalz ;-).
> Dal passo - scappando da un vento gelido - subito via ad imboccare il
> sentiero per forcella Giau, pedalabile solo per pochi minuti:
;-) ... e qui ti volevo!
L'ho fatta qualche volta, al contrario: S. Fosca, Città di Fiume - Forc.
Ambrizzola, ma, senza andare per forcella Giau, o scendevo per il
Palmieri fino quasi al Lago d'Ajal (facendo il Giau in salita da
Cortina) oppure scendendo per Mondeval (più a piedi che in bici ...).
Ciao
Cristina
Ops, dimenticato di chiedere il permesso :)
> > Partito da S. Fosca di primo mattino ho fatto tempo a... raffreddarmi
per
> > bene fin poco sotto Selva di Cadore prima di attaccare il mitico Giau
> qui di solito mi risparmio i primi ramponi tagliando in sterrato in modo
> da arrivare poco sopra il bivio per Posalz ;-).
Visto, ma volevo risparmiarmi eventuali saliscendi proprio ad inizio giro
(ce ne sono?, com'è il fondo?) e poi non avevo mai fatto il Giau! ;)
> > Dal passo - scappando da un vento gelido - subito via ad imboccare il
> > sentiero per forcella Giau, pedalabile solo per pochi minuti:
> ;-) ... e qui ti volevo!
Beh, ci si prova sempre, ho comunque tentato di ribaltarmi in discesa da
Forc. di Zonia e ho pedalato i pochi metri pedalabili prima di Forc. Col
Piombin (prima che mi si scollassero le suole delle scarpe!!!).
> L'ho fatta qualche volta, al contrario: S. Fosca, Città di Fiume - Forc.
> Ambrizzola, ma, senza andare per forcella Giau, o scendevo per il
> Palmieri fino quasi al Lago d'Ajal (facendo il Giau in salita da
> Cortina) oppure scendendo per Mondeval (più a piedi che in bici ...).
Bello per il Palmieri!, ho visto molte tracce di bikers; pensa però che io
non ci son mai stato neanche a piedi...
Se torno l'anno prossimo (non è detto che resti in zona) vedrò di passarci
(a piedi devo arrivare almeno fino in cima ai Lastoni).
> Ciao
> Cristina
Ciao!
Ah, visto che sei dei posti, dammi qualche dritta... :)
Grazie, ri-ciao
Gianluca
> Bello per il Palmieri!, ho visto molte tracce di bikers; pensa però che io
> non ci son mai stato neanche a piedi...
Allora hai un giro da fare ;-) ...
> Se torno l'anno prossimo (non è detto che resti in zona) vedrò di passarci
> (a piedi devo arrivare almeno fino in cima ai Lastoni).
Belli
> Ah, visto che sei dei posti, dammi qualche dritta... :)
Non sono dei posti ma li conosco molto bene. La dritta la vuoi per la
bici o per i piedi? Ne ho per tutti i gusti!
Di dove sei?
Kriss
Beh, buono allora almeno per il ritorno.. Qual è, quello che taglia al
tornante prima delle gallerie in val di Zonia?
> > Bello per il Palmieri!, ho visto molte tracce di bikers; pensa però che
io
> > non ci son mai stato neanche a piedi...
> Allora hai un giro da fare ;-) ...
Uno solo? :)
> Non sono dei posti ma li conosco molto bene. La dritta la vuoi per la
> bici o per i piedi? Ne ho per tutti i gusti!
Soprattutto per bici: mi piaciono giri su sterrato anche molto impegnativo
(almeno in salita, in discesa sono una frana), dislivelli anche impegnativi
(max1500ca, consigliati 1000-1200), meglio se poco frequentati.
Ma se hai qualche suggerimento gustoso anche per i piedi ben venga!, però
cerco soprattutto giri molto particolari, un po' selvaggi.. Ma per questo è
meglio sentirsi su it.sport.montagna (vd anche un mio post sul Cernera),
com'è che non t'ho mai visto lì?
> Di dove sei?
Mestre, e tu?
Ciao
Gianluca
Ops, forse CFV?
> Soprattutto per bici: mi piaciono giri su sterrato anche molto impegnativo
> (almeno in salita, in discesa sono una frana), dislivelli anche impegnativi
> (max1500ca, consigliati 1000-1200),
Giro dei 5 rifugi (Cortina) - Val Padeon - Val dell'Ornella - Pralongià
- tracciato della Civetta SB - Monte Pore - Castello di Andraz - Sas dla
Crusc ... non hai che da chiedere!
> Ma se hai qualche suggerimento gustoso anche per i piedi ben venga!, però
> cerco soprattutto giri molto particolari, un po' selvaggi.. Ma per questo è
> meglio sentirsi su it.sport.montagna (vd anche un mio post sul Cernera),
L'ho letto, mi ricorda "qualcosa" ;-)
> com'è che non t'ho mai visto lì?
... già posto poco qui ... non ne ho il tempo! Comunque la mia mail è
quella in chiaro senza il MIAO, scrivimi ne ho un a lista di percorsi un
pò selvaggi ;-)!
> Mestre, e tu?
Padova
Ciao
Kriss
Ok, visto.
> Giro dei 5 rifugi (Cortina) - Val Padeon - Val dell'Ornella - Pralongià
> - tracciato della Civetta SB - Monte Pore - Castello di Andraz - Sas dla
> Crusc ... non hai che da chiedere!
Non sai cosa stai facendo!! :) Chiederò, chiederò.. :D
Per Sas dla Crusc intendi dal Fanes verso la cima?!?