Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Detenzione munizionamento a palla e munizionamento spezzato (pallini e pallettoni)

87 views
Skip to first unread message

Mark

unread,
Jan 5, 2010, 1:27:31 PM1/5/10
to
Ho acquistato oggi per la prima volta del munizionamento cal. 12 per il
mio nuovo fucile a pompa.

se ho ben compreso:

le munizioni a palla vanno ovviamente denunciate

le munizioni a pallini non vanno denunciate se non si superano i 1000 pezzi

ed i pallettoni siano essi di piombo o in rubber (law enforcement)
essendo munizionamento spezzato rientrano nella categoria dei pallini e
quindi non vanno anch'essi denunciati?


Ho sempre tirato con armi lunghe e corte a canna rigata ed la prima
volta che mi affaccio al mondo del cal.12 a canna liscia e noto che ci
sono voci contraddittorie in merito appunto alla regolarizzazione della
detenzione di questo tipo di munizionamento.

mi chiarireste cortesemente questi dubbi?

grazie


ciao

Mark

--
Il segreto per sopravvivere?
mai combattere.. soprattutto contro se stessi...

mauro minervini

unread,
Jan 5, 2010, 2:11:11 PM1/5/10
to
Mark ha scritto:
E' esattamente come hai scritto in premessa. Le cartucce a palla, anche
una solamente, vanno denunciate, quelle spezzate ( a pallini ed a
pallettoni, ovviamente anche L.E.) non vanno denunciate, purchᅵ
complessivamente tu detenga meno di 1000 cartucce. Se tra palla e
spezzate superi questo numero devi denunciare anche quelle a munizione
spezzata.
Ciao
Mauro

Luca Gava

unread,
Jan 5, 2010, 2:31:15 PM1/5/10
to

"mauro minervini" <mauromi...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:4b438ecf$0$828$4faf...@reader5.news.tin.it...

> Mark ha scritto:
>> Ho acquistato oggi per la prima volta del munizionamento cal. 12 per il
>> mio nuovo fucile a pompa.
>>
>> se ho ben compreso:
>>
>> le munizioni a palla vanno ovviamente denunciate
>>
>> le munizioni a pallini non vanno denunciate se non si superano i 1000
>> pezzi
>>
>> ed i pallettoni siano essi di piombo o in rubber (law enforcement)
>> essendo munizionamento spezzato rientrano nella categoria dei pallini e
>> quindi non vanno anch'essi denunciati?
>>
>>
>> Ho sempre tirato con armi lunghe e corte a canna rigata ed la prima volta
>> che mi affaccio al mondo del cal.12 a canna liscia e noto che ci sono
>> voci contraddittorie in merito appunto alla regolarizzazione della
>> detenzione di questo tipo di munizionamento.
>>
>> mi chiarireste cortesemente questi dubbi?
>>
>> grazie
>>
>>
>> ciao
>>
>> Mark
>>
>>
>>
> E' esattamente come hai scritto in premessa. Le cartucce a palla, anche
> una solamente, vanno denunciate, quelle spezzate ( a pallini ed a
> pallettoni, ovviamente anche L.E.) non vanno denunciate, purch�

Mark

unread,
Jan 5, 2010, 3:54:40 PM1/5/10
to
Grazie mille per la cortese precisazione

Marco

Tiropratico.com�

unread,
Jan 6, 2010, 4:29:43 AM1/6/10
to

"mauro minervini" <mauromi...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:4b438ecf$0$828$4faf...@reader5.news.tin.it...
> Mark ha scritto:

> Le cartucce a palla, anche una solamente, vanno denunciate, quelle

> spezzate ( a pallini ed a pallettoni, ovviamente anche L.E.) non vanno

> denunciate, purch� complessivamente tu detenga meno di 1000 cartucce. Se

> tra palla e spezzate superi questo numero devi denunciare anche quelle a
> munizione spezzata.
> Ciao
> Mauro

Non diciamo fesserie, le cartucce a pallini vanno denunciate se superano le
1000 unit�, nulla c'entrano le cartucce a palla che vanno sempre denunciate.

Quindi spieghiamo che se hai 50 cartucce a palla e 1200 a pallini devi
denunciarle tutte
se invece hai 300 cartucce a palla e 900 a pallini devi denunciare solo
quelle a palla.

Legge 18 aprile 1975, n. 110

Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi,
delle munizioni e degli esplosivi.

(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 aprile 1975, n. 105)


Articolo 26

Limiti alla detenzione senza denuncia di munizioni.

� soggetto all'obbligo della denuncia, stabilito dall'art. 38 del testo
unico delle leggi di pubblica sicurezza 18 g i u g n o 1 9 3 1 , numero 773,
chi, in possesso di armi regolarmente denunziate, detiene munizioni per armi
comuni da sparo eccedenti la dotazione di 1000 cartucce a pallini per fucili
da caccia.


mauro minervini

unread,
Jan 6, 2010, 5:40:43 AM1/6/10
to
Tiropratico.comᅵ ha scritto:
"mauro minervini" <mauromi...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio 
news:4b438ecf$0$828$4faf...@reader5.news.tin.it...
  
Mark ha scritto:
    
  
Le cartucce a palla, anche una solamente, vanno denunciate, quelle 
spezzate ( a pallini ed a pallettoni, ovviamente anche L.E.) non vanno 
denunciate, purchᅵ complessivamente tu detenga meno di 1000 cartucce. Se 
tra palla e spezzate superi questo numero devi denunciare anche quelle a 
munizione spezzata.
Ciao
Mauro
    
Non diciamo fesserie, le cartucce a pallini vanno denunciate se superano le 
1000 unit‡, nulla c'entrano le cartucce a palla che vanno sempre denunciate.

Quindi spieghiamo che se hai 50 cartucce a palla e 1200 a pallini devi 
denunciarle tutte
se invece hai 300 cartucce a palla e 900 a pallini devi denunciare solo 
quelle a palla.

Legge 18 aprile 1975, n. 110

Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, 
delle munizioni e degli esplosivi.

(Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 aprile 1975, n. 105)


Articolo 26

Limiti alla detenzione senza denuncia di munizioni.

ᅵ soggetto all'obbligo della denuncia, stabilito dall'art. 38 del testo 
unico delle leggi di pubblica sicurezza 18 g i u g n o 1 9 3 1 , numero 773, 
chi, in possesso di armi regolarmente denunziate, detiene munizioni per armi 
comuni da sparo eccedenti la dotazione di 1000 cartucce a pallini per fucili 
da caccia.


  
Caro Bruno, certamente ho preso un abbaglio; ma questo non ti esime, nel farlo giustamente notare, dal mantenere un minimo di educazione. Cose inesatteᅵ ne dici a volte anche tu, ma non mi permetterei mai dal qualificarle "fesserie".
Buona befana
Mauro

Tiropratico.com�

unread,
Jan 6, 2010, 7:23:11 AM1/6/10
to

"mauro minervini" <mauromi...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:4b4468ab$0$1133$4faf...@reader3.news.tin.it...
> Tiropratico.com� ha scritto:

>> "mauro minervini" <mauromi...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
>> news:4b438ecf$0$828$4faf...@reader5.news.tin.it...
>>
> Caro Bruno, certamente ho preso un abbaglio; ma questo non ti esime, nel
> farlo giustamente notare, dal mantenere un minimo di educazione. Cose
> inesatte ne dici a volte anche tu, ma non mi permetterei mai dal

> qualificarle "fesserie".
> Buona befana
> Mauro
>

Intanto caro Mauro mi scuso ma non volevo certo offenderti e ci mancherebbe
...........

ma lasciami dire; come mai se � Edoardo Mori a dirVi (come � gi� successo)
"non diciamo fesserie" nessuno lo "rimbrotta" mentre se � Bruno il coraggio
non manca !!? ... poi leggendo bene vedrai che ho scritto "diciamo" perch�
sai bene che di cretinate ne ho scritte anche io ... tra amici si dovrebbe
accettare la battuta che nulla ha a che fare con una frase offensiva detta
da un estraneo ...

... quindi caro e sottolineo caro Mauro, non volermene perch� non era e non
sar� mai mia intenzione offenderti ma al limite solo scuoterti come voglio
faccia tu quando sbadatamente diciamo cretinate, magari non pensandole ma
vengono spesso gi� perch� il testo viene scritto troppo in fretta e senza
rileggerlo, convinti di aver scritto bene........ mi � capitato !! e lo sai.

In un buon gruppo di amici dire "non diciamo cretinate ragazzi" non dovrebbe
essere un offesa per nessuno e mi dispiace che sia successo perch� questo �
indizio che qui ognuno va per se .............. e Dio per tutti.

Con simpatia ma anche stima
Bruno


Mark

unread,
Jan 6, 2010, 10:26:50 AM1/6/10
to
no problem ragazzi,

grazie delle cortese e preziose delucidazioni, ora mi ᅵ tutto chiaro :)

mauro minervini

unread,
Jan 6, 2010, 2:42:50 PM1/6/10
to
Tiropratico.comᅵ ha scritto:
"mauro minervini" <mauromi...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio 
news:4b4468ab$0$1133$4faf...@reader3.news.tin.it...
  
Tiropratico.com∆ ha scritto:
    
"mauro minervini" <mauromi...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:4b438ecf$0$828$4faf...@reader5.news.tin.it...

      
Caro Bruno, certamente ho preso un abbaglio; ma questo non ti esime, nel
farlo giustamente notare, dal mantenere un minimo di educazione. Cose
inesatte  ne dici a volte anche tu, ma non mi permetterei mai dal
qualificarle "fesserie".
Buona befana
Mauro

    
Intanto caro Mauro mi scuso ma non volevo certo offenderti e ci mancherebbe 
...........

ma lasciami dire; come mai se ᅵ Edoardo Mori a dirVi (come ᅵ gi‡ successo) 
"non diciamo fesserie" nessuno lo "rimbrotta" mentre se ᅵ Bruno il coraggio 
non manca !!? ... poi leggendo bene vedrai che ho scritto "diciamo" perchᅵ 
sai bene che di cretinate ne ho scritte anche io ...  tra amici si dovrebbe 
accettare la battuta che nulla ha a che fare con una frase offensiva detta 
da un estraneo ...

... quindi caro e sottolineo caro Mauro, non volermene perchᅵ non era e non 
sar‡ mai mia intenzione offenderti ma al limite solo scuoterti come voglio 
faccia tu quando sbadatamente diciamo cretinate, magari non pensandole ma 
vengono spesso gi˘ perchᅵ il testo viene scritto troppo in fretta e senza 
rileggerlo, convinti di aver scritto bene........ mi ᅵ capitato !! e lo sai.

In un buon gruppo di amici dire "non diciamo cretinate ragazzi" non dovrebbe 
essere un offesa per nessuno e mi dispiace che sia successo perchᅵ questo ᅵ 
indizio che qui ognuno va per se .............. e Dio per tutti.

Con simpatia ma anche stima
Bruno 


  
Precisiamo che con Mori (che stimo, rispetto e mi sta simpatico) ho notoriamente assunto , quando ho ritenuto che mi pestasse i piedi, atteggiamenti molto poco tolleranti. Ricorderai la discussione sul paradox!!ᅵ Ciᅵ premesso, non mi sono assolutamente offeso, ma usare un certo linguaggio puᅵ innescare discussioni sgradevoli e del tutto superflue.
Detto questo, ti rinnovo la mia amicizia e la mia stima.

Mauro
cheᅵ anche lui a volte preme "invio" troppo presto
0 new messages