"Federico Tagliatti" <federico...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:7f81814c-a49f-46da...@i37g2000yqn.googlegroups.com...
> Salve a tutti.
> Ho trovato uno splendido smith rubin k31 dei primi anni '50,
> assolutamente "nuovo".
> Mi ha sempre affascinato tantissimo quest'arma, oltre ad avere un
> design eleganete e particolarissimo
Certo, ma come arma militare fa schifo, per fortuna gli svizzeri non hanno
mai dovuto usarlo operativamente, altrimenti se la sarebbero vista brutta
considerando la precisione con cui è costruito.
>ha anche una precisione di tiro
> eguagliabile forse solo dai gustafs.
Con cartucce originali va benissimo, tra l'altro costano il giusto, non
conviene assolutamente ricaricare
>
> Per caso qualcuno di voi lo usa abitualmente ?
Tantissimi ;-)
Ciao
Sandro
Io ne ho uno ed � precisissimo ,
purtroppo con il mirino a 100 metri il nero � molto piu' piccolo della punta
del mirino,
quindi � difficile mirare bene,
Comunque si riesce astara nell' 8 , 9 e 10.
Un mio amico ha la diottra e fa rosate tutte nel 10.
Ora montero' la diottra anch'io .
Comunque sono fucili precisissimi, anche se esteticamente sono un po'
vecchi ma fanno rosate migliori di quelli nuovi.
Ciao
Ezio
per cortesia, cosa intendi per "giusto" e dove? :o)
per la mia scarsa qualità di tiratore e il poco tiro che faccio,
andare su roba economica usa e getta non sarebbe male.
uso bossoli di thun+rws 5620+n140+lapua scenar 167, quindi il
confronto sul costo è con questa roba.
saluti & grazie, davide
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
"M_C" <myocasto...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:22665407.12716652494...@db-newsgroup.vg.virgilio.net...
> Sandro ha scritto:
>> Con cartucce originali va benissimo, tra l'altro
>> costano il giusto, non conviene assolutamente ricaricare
>
> per cortesia, cosa intendi per "giusto" e dove? :o)
> per la mia scarsa qualità di tiratore e il poco tiro che faccio,
> andare su roba economica usa e getta non sarebbe male.
> uso bossoli di thun+rws 5620+n140+lapua scenar 167, quindi il
> confronto sul costo è con questa roba.
> saluti & grazie, davide
> --
Nell'armeria dove mi rifornisco io, in provincia di Udine, una scatola da 50
colpi originali dismessi dall'esercito elvetico, costa 40 euro, 80 centesimi
a colpo, per cui il costo è praticamente lo stesso di una ricarica se sommi
palla 30 cents, polvere 20 cents, + innesco + tempo per ricaricare...
Ciao
Sandro
40x50 ? no, non è cosa. pago il 7.62 ex-militare (roba di 50 anni fa, ma
immagino il 7,5 sia lì) 20x50 ovvero la 1/2. anche se costassero qualcosa
in più, 4/5 euro il qualcosa, ne piglierei un tot di scatole ma a 40x50
meglio ricaricare.
vuol dire che mi divertirò quest'estate a decapsulare, in giardino, come i
bambini che giocano con l'acqua ;op
saluti, davide
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Una crosta invendibile! Sabato un amico a un'armenria ha proposto uno di
questi ferri svizzeri in condizioni mint in permuta per una doppiettaccia da
350 euro e gli avrebbe aggiunto anche 150/200 euro in contanti oltre al k31
e l'armiere, specializzato in ex ordinanza ha detto chiaro e tondo che non
lo voleva vedere neanche in foto, ne aveva ancora uno in negozio e venduto
quello avrebbe stappato champagne:-)))
Poi sulle qualita vere o presunte non mi sbilancio, ma sono d'accordo con
chi dice che la fortuna della Svizzera è di non avere mai fatto una guerra
vera:-)
ciao
Rusty
"M_C" <my...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:151Z68Z47Z246Y...@usenet.libero.it...
>
> 40x50 ? no, non è cosa. pago il 7.62 ex-militare (roba di 50 anni fa, ma
> immagino il 7,5 sia lì) 20x50 ovvero la 1/2. anche se costassero qualcosa
> in più, 4/5 euro il qualcosa, ne piglierei un tot di scatole ma a 40x50
> meglio ricaricare.
Beh, non sono assolutamente paragonabili le 2 cose, vuoi per il tipo di
caricamento vuoi per le quantità in gioco.
> vuol dire che mi divertirò quest'estate a decapsulare, in giardino, come
> i
> bambini che giocano con l'acqua ;op
> saluti, davide
Come ti dicevo, il costo è molto simile, non c'è questa grossa differenza
ma... le hai mai provate?
Guarda che sono munizioni quasi da gara pur essendo delle FMJ militari.
Queste comunque sono del '79...
Conosco gente che impazzisce per riuscire a ritrovare la stessa precisione
con delle HPBT MK Sierra da 168.
Ciao
Sandro
"Federico Tagliatti" <federico...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:3ffa8cc6-15a4-46ca...@b6g2000yqi.googlegroups.com...
> Allora secondo voi quale potrebbe essere il prezzo giusto per un k31
> in buone condizioni ?
Mah, il mio l'ho pagato l'anno scorso poco meno di 300 euro, � uno degli
ultimi in noce, del 44, le condizioni sono pi� che buone ma in servizio ha
sparato, non � proprio nuovissimo anche se la canna � molto bella. Diciamo
che pi� di 400 euro io non spenderei se le condizioni non sono proprio pi�
che perfette. Tieno conto che qualche anno fa a 250 o poco pi� li trovavi
nuovi nuovi.
Per curiosit�, quanto ti hanno chiesto ? Privato o armeria?
Ciao
Sandro
250 solo fucile dies 7,5x55.
se ci voglio anche l'attacco per l'ottica dovrei aggiungere 50.
devo dire che è una persona di cui mi fido particolarmente e ora che
ci penso non mi sento di escludere che frequenti anche questo forum
ahahah.
comunque il fucile è in condizioni splendide e penso che il prezzo sia
più che onesto.
"Federico Tagliatti" <federico...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:3253e2cd-175b-4f56...@h27g2000yqm.googlegroups.com...
> On 19 Apr, 20:28, "Sandro" <sand...@people.it> wrote:
> 250 solo fucile dies 7,5x55.
> se ci voglio anche l'attacco per l'ottica dovrei aggiungere 50.
> devo dire che � una persona di cui mi fido particolarmente e ora che
> ci penso non mi sento di escludere che frequenti anche questo forum
> ahahah.
> comunque il fucile � in condizioni splendide e penso che il prezzo sia
> pi� che onesto.
Beh, allora smettila di fare domande idiote, spegni il pc e corri a
prenderlo.... ;-)
Ciao
Sandro
--
Il segreto per sopravvivere?
mai combattere.. soprattutto contro se stessi...
ciao
MArk
"Rusty" <g.rustic...@maioli.com> ha scritto nel messaggio
news:5nZyn.48205$Ua....@twister2.libero.it...
>
CUT
> Una crosta invendibile! Sabato un amico a un'armenria ha proposto uno di
> questi ferri svizzeri in condizioni mint in permuta per una doppiettaccia
> da 350 euro e gli avrebbe aggiunto anche 150/200 euro in contanti oltre al
> k31 e l'armiere, specializzato in ex ordinanza ha detto chiaro e tondo che
> non lo voleva vedere neanche in foto, ne aveva ancora uno in negozio e
> venduto quello avrebbe stappato champagne:-)))
:-D
> Poi sulle qualita vere o presunte non mi sbilancio, ma sono d'accordo con
> chi dice che la fortuna della Svizzera è di non avere mai fatto una guerra
> vera:-)
Beh, qua hai messo il sorriso ma purtoppo (o meglio per fortuna di noi
tiratori e collezionisti) è verità inconfutabile ;-)
> ciao
> Rusty
>
"Federico Tagliatti" <federico...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:7d5991dd-607c-4735...@z3g2000yqz.googlegroups.com...
> L'ho preso !
> Per qualità/prezzo è sicuramente uno dei migliori acquisti che abbia
> mai fatto.
> Infatti ha una canna perfetta come la pelle di una 18enne, ma quando
> gli tocchi il grilletto tira di quelle sberle ...
Qualche volta entrambe :-P
> (forse ho fatto bene a scegliere il forum non moderato ahahah)
E complimenti per il nuovo acquisto allora!!
Lo hai provato con le cartucce originali?
Ciao
Sandro
si, sono state le prime che ho provato e devo dire che sono
assolutamente perfette, faccio fatica a credere che con le ricariche
si riesca ad eguagliare quella precisione.
sono assolutamente entusiasta, è proprio il caso di dire: minima
spesa, massima resa.
"Federico Tagliatti" <federico...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:30f369fe-6f79-448f...@w39g2000yqb.googlegroups.com...
> On 21 Apr, 18:01, "Sandro" <sand...@people.it> wrote:
CUT
> si, sono state le prime che ho provato e devo dire che sono
> assolutamente perfette, faccio fatica a credere che con le ricariche
> si riesca ad eguagliare quella precisione.
> sono assolutamente entusiasta, è proprio il caso di dire: minima
> spesa, massima resa.
Benvenuto nel mondo degli svizzerofili ;-)
Adesso mettiti a pensare ad una Luger ;-)
Per una botta di culo l'ho trovata coetanea al mio K31, con fondina pure lei
del '44.
Purtroppo il suo spallaccio è più vecchio ma ci passo sopra ;-)
Ciao
Sandro
> Nell'armeria dove mi rifornisco io, in provincia di Udine, una scatola
> da 50 colpi originali dismessi dall'esercito elvetico, costa 40 euro, 80
> centesimi a colpo, per cui il costo è praticamente lo stesso di una
> ricarica se sommi palla 30 cents, polvere 20 cents, + innesco + tempo
> per ricaricare...
Direi che una scatola di GP11 RUAG si trova anche a meno. Ma nel K31 non
hanno una resa eccezionale (diciamo che in quanto a precisione non vanno
per nulla bene, a differenza dello STG57), e l'innesco è Berdan, per cui
ricaricare non è affatto facile... sebbene una volta che lo si è fatto
il risultato può essere eccellente, vista la qualità dei bossoli.
> Direi che una scatola di GP11 RUAG si trova anche a meno. Ma nel K31 non
> hanno una resa eccezionale (diciamo che in quanto a precisione non vanno
> per nulla bene, a differenza dello STG57)
Mi lascia alquanto perplesso quanto affermi sulla precisione delle GP11 nel
K31 perch� quello che riscontro io in poligono in Svizzera � esattamente
l'opposto.
Come hai scelto la canna del tuo K31?