Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

norinco m4 arma da caccia?

144 views
Skip to first unread message

dimo...@gmail.com

unread,
Jun 19, 2014, 5:51:49 PM6/19/14
to
Qualcuno sa spiegarmi se questo Norinco M4
http://www.armeriagamba.it/Carabine/NORINCOM4223REM/tabid/248/Default.aspx
e' veramente classificato come fucile da caccia?
Perche' se e' questo
https://www.bancoprova.it/index.php?option=com_jumi&fileid=6&t=b&idd=2607
le cose non quadrano.

Danidane

unread,
Jun 22, 2014, 5:39:32 PM6/22/14
to
Il mio M4 Norinco � classificato arma sportiva.........

SOMMERGIBILE

unread,
Jun 23, 2014, 4:33:56 AM6/23/14
to


ha scritto
S:
premetto la mia incompetenza riguardo alla normativa, ma non
potrebbe dipendere dal numero di colpi nel caricatore?
--
Sito di schemi elettronici utili e belli,
di "SOMMERGIBILE":
http://am3zz.altervista.org

dimo...@gmail.com

unread,
Jun 23, 2014, 8:03:33 PM6/23/14
to
Il giorno lunedì 23 giugno 2014 10:33:56 UTC+2, SOMMERGIBILE ha scritto:
> ha scritto
>
>
>
> Qualcuno sa spiegarmi se questo Norinco M4
>
> http://www.armeriagamba.it/Carabine/NORINCOM4223REM/tabid/248/Default.aspx
>
> e' veramente classificato come fucile da caccia?
>
> Perche' se e' questo
>
> https://www.bancoprova.it/index.php?option=com_jumi&fileid=6&t=b&idd=2607
>
> le cose non quadrano.
>
>
>
> S:
>
> premetto la mia incompetenza riguardo alla normativa, ma non
>
> potrebbe dipendere dal numero di colpi nel caricatore?
>

Non credo, visto che i caricatori sono intercambiabili
e acquistabili a parte e ne esistono di tutte le capacita'.
Comunque il vecchio catalogo nazionale indicava chiaramente
se un'arma era sportiva, comune o caccia. Invece non
capisco la nuova classificazione del banco di prova.

dimo...@gmail.com

unread,
Jun 23, 2014, 8:10:31 PM6/23/14
to
Il giorno domenica 22 giugno 2014 23:39:32 UTC+2, Danidane ha scritto:
>
> Il mio M4 Norinco � classificato arma sportiva.........

Che calibro e'? .223 rem?

Danidane

unread,
Jun 29, 2014, 12:23:18 PM6/29/14
to

>>
>> Qualcuno sa spiegarmi se questo Norinco M4
>>
>> http://www.armeriagamba.it/Carabine/NORINCOM4223REM/tabid/248/Default.aspx
>>
>> e' veramente classificato come fucile da caccia?
>>
>> Perche' se e' questo
>>
>> https://www.bancoprova.it/index.php?option=com_jumi&fileid=6&t=b&idd=2607
>>

cut cut cut
>
> Non credo, visto che i caricatori sono intercambiabili
> e acquistabili a parte e ne esistono di tutte le capacita'.
> Comunque il vecchio catalogo nazionale indicava chiaramente
> se un'arma era sportiva, comune o caccia. Invece non
> capisco la nuova classificazione del banco di prova.

Spiego per l'ennesima volta che un'arma comune, approvata dal banco di
Prova, se utilizza cartucce di misura maggiore di 40 mm o di calibro
superiore al 22, ed � arma lunga, � automaticamente da caccia, perch�
risponde ai requisiti richiesti dalle armi da caccia secondo la legge
pinco pallino sulla caccia.
Quindi un'arma in 223 remington PUO' essere da caccia, a meno che non
sia sportiva.
La mia � sportiva e questo fatto mi ha dato fastidio, perch� � una
limitazione, rispetto ad avere un'arma da caccia.
Quindi di cosa ti lamenti? se qualcuno ha fatto un errore, non sei tu.
Ti rimane un posto libero in pi� tra le armi sportive, e non so se per
te ci sia una seria differenza o no.

Teflon

unread,
Jun 30, 2014, 3:22:33 AM6/30/14
to
Danidane on 29/06/2014 18:23 wrote:

> Spiego per l'ennesima volta che un'arma comune, approvata dal
> banco di Prova, se utilizza cartucce di misura maggiore di 40 mm
> o di

A cosa si riferiscono i 40 mm, alla lunghezza totale della
munizione, dalla base del bossolo alla punta dell'ogiva?

dimo...@gmail.com

unread,
Jun 30, 2014, 9:21:23 AM6/30/14
to
Grazie, sei stato molto illuminante.
Riepilogando, un'arma e' da caccia, e percio' posso
detenerne in numero illimitato se diverse tra loro,
se e solo se soddisfa tutte le seguenti condizioni:
1 - e' classificata come arma comune (cioe' non sportiva)
2 - e' un'arma lunga (vedasi definizione di arma lunga *)
3 - usa cartucce di calibro maggiore di 22 (cioe' maggiore
o uguale a 5,6 mm) oppure che hanno il bossolo di lunghezza
superiore ai 40 mm.

* arma corta: “qualsiasi arma da fuoco la cui canna ha
una lunghezza inferiore ai 30 cm oppure la cui lunghezza
totale non supera i 60 cm”. L’arma lunga è, invece,
definita come “qualsiasi arma da fuoco diversa dalle armi
da fuoco corte”.

Per cortesia, dammi un'ultima conferma se e' esatto
quello che ho scritto, cosi' poi lo stampo, lo
incornicio e lo appendo al muro.

dimo...@gmail.com

unread,
Jun 30, 2014, 9:21:40 AM6/30/14
to
Il giorno lunedì 30 giugno 2014 09:22:33 UTC+2, Teflon ha scritto:
>
> A cosa si riferiscono i 40 mm, alla lunghezza totale della
>
> munizione, dalla base del bossolo alla punta dell'ogiva?

Io sono inesperto, ma penso di poterti rispondere
con relativa certezza.
La lunghezza di 40 mm si riferisce al solo bossolo
vuoto.

Danidane

unread,
Jul 1, 2014, 3:32:47 AM7/1/14
to

>
> Grazie, sei stato molto illuminante.
> Riepilogando, un'arma e' da caccia, e percio' posso
> detenerne in numero illimitato se diverse tra loro,
> se e solo se soddisfa tutte le seguenti condizioni:
> 1 - e' classificata come arma comune (cioe' non sportiva)
> 2 - e' un'arma lunga (vedasi definizione di arma lunga *)
> 3 - usa cartucce di calibro maggiore di 22 (cioe' maggiore
> o uguale a 5,6 mm) oppure che hanno il bossolo di lunghezza
> superiore ai 40 mm.
>
> * arma corta: “qualsiasi arma da fuoco la cui canna ha
> una lunghezza inferiore ai 30 cm oppure la cui lunghezza
> totale non supera i 60 cm”. L’arma lunga è, invece,
> definita come “qualsiasi arma da fuoco diversa dalle armi
> da fuoco corte”.
>
> Per cortesia, dammi un'ultima conferma se e' esatto
> quello che ho scritto, cosi' poi lo stampo, lo
> incornicio e lo appendo al muro.

Prima di appenderlo al muro, megli ti chiarisca ulteriormente le idee,
comunque si vede che cominci a capire il meccanismo.
Unica correzione, e non è un cosa veniale, è un concetto che ti devi
mettere ben in testa:
Le armi da fuoco di cui è consentita la vendita sono TUTTE ARMI COMUNI.
Poi abbiamo le sottocategorie delle armi sportive e da caccia.
Quelle che sono esclusivamente comuni, possono essere detenute solo nel
numero massimo di tre, oppure si deve richiedere la licenza di
collezione per armi comuni con le conseguenti limitazioni sulle
munizioni eccetera.
Delle altre armi comuni, che sono o sportive o da caccia, hai già detto
quel che c'è da sapere.



dimo...@gmail.com

unread,
Jul 2, 2014, 5:53:41 AM7/2/14
to
Il giorno martedì 1 luglio 2014 09:32:47 UTC+2, Danidane ha scritto:
>
> Le armi da fuoco di cui è consentita la vendita sono TUTTE ARMI COMUNI.
>
> Poi abbiamo le sottocategorie delle armi sportive e da caccia.
>

Grazie della precisazione. Io in effetti mi ero fatto
erroneamente l'idea che armi comuni, armi sportive e
armi da caccia fossero tre categorie distinte.
Ora mi e' chiara la distinzione.

> Quelle che sono esclusivamente comuni, possono essere detenute solo nel
>
> numero massimo di tre, oppure si deve richiedere la licenza di
>
> collezione per armi comuni con le conseguenti limitazioni sulle
>
> munizioni eccetera.
>

A proposito di licenza di collezione, per ora non mi
riguarda direttamente ma avrei una curiosita'.
Come ci si deve comportare con le munizioni se
si possiedono armi con lo stesso calibro sia
in collezione che per utilizzo?
Se per esempio ho in collezione una pistola calibro
9x21 non posso detenere le relative munizioni
anche se ho un'altra pistola 9x21 denunciata come
arma comune?

ronin

unread,
Jul 2, 2014, 10:51:28 AM7/2/14
to

<dimo...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:c4d85417-458e-47fc...@googlegroups.com...

---CUT---

>A proposito di licenza di collezione, per ora non mi
>riguarda direttamente ma avrei una curiosita'.
>Come ci si deve comportare con le munizioni se
>si possiedono armi con lo stesso calibro sia
>in collezione che per utilizzo?
>Se per esempio ho in collezione una pistola calibro
>9x21 non posso detenere le relative munizioni
>anche se ho un'altra pistola 9x21 denunciata come
>arma comune?

Avendo almeno un'altra arma dello stesso calibro non in collezione le puoi
detenere, naturalmente, in caso di un ipotetico controllo, non devono
essere inserite nel caricatore dell'arma in collezione da conservare sempre
scarica.



---
Questa e-mail è priva di virus e malware perché è attiva la protezione avast! Antivirus.
http://www.avast.com

0 new messages