Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Beretta 680 con canne "excelsior"

520 views
Skip to first unread message

Guidobaldo Maria Riccardelli

unread,
Dec 15, 2010, 12:04:04 PM12/15/10
to
Non so se ho già postato...se l'ho fatto portate pazienza :)

Nell'armeria della mia cittadina è appena arrivato un beretta 680 con
canne "excelsior" da 75
L'arma sembra nuova...il precedente proprietario è un dott. noto
collezionista
Viene bene alla spalla, il calcio è della mia misura (ma mi piacerebbe
avesse anche il poggiaguancia...)
prezzo 1000 eurodollars

Voi cosa dite?
Il prezzo è buono?
Va bene per un principiante che si avvicina al piattello? (per provare
a fare un po tutte le specialità?)

Adesso i soldini non li ho ma magari dopo gennaio ci potrei fare un
pensierino :)

mauro minervini

unread,
Dec 15, 2010, 4:01:09 PM12/15/10
to
Il 15/12/10 18:04, Guidobaldo Maria Riccardelli ha scritto:
> Non so se ho gi‡ postato...se l'ho fatto portate pazienza :)
>
> Nell'armeria della mia cittadina Ë appena arrivato un beretta 680 con
> canne "excelsior" da 75
> L'arma sembra nuova...il precedente proprietario Ë un dott. noto
> collezionista
> Viene bene alla spalla, il calcio Ë della mia misura (ma mi piacerebbe

> avesse anche il poggiaguancia...)
> prezzo 1000 eurodollars
>
> Voi cosa dite?
> Il prezzo Ë buono?

> Va bene per un principiante che si avvicina al piattello? (per provare
> a fare un po tutte le specialit‡?)

>
> Adesso i soldini non li ho ma magari dopo gennaio ci potrei fare un
> pensierino :)


Le canne excelsior sono in ogni senso canne eccellenti, le stesse che venivano montate dula serie SO
e sugli S58 da tiro; non mi è mai capitato di vederne su un 680, probabilmente è una delle mie
tante lacune;forse si tratta dei primi 680, seguenti appunto gli s58.
Se sta bene, comprlo senza esitazione; varrebbe quel prezzo anche con le canne normali

--
Saluti a tutti Mauro An Barun Dubh WWW.radicaebaionette.net LE BELLE ARMI IN RETE

Guidobaldo Maria Riccardelli

unread,
Dec 16, 2010, 2:54:44 AM12/16/10
to
> Saluti a tutti Mauro An Barun Dubh WWW.radicaebaionette.net LE BELLE ARMI IN RETE- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato -

Grazie Barun

mauro minervini

unread,
Dec 16, 2010, 6:05:49 AM12/16/10
to
Il 16/12/10 08:54, Guidobaldo Maria Riccardelli ha scritto:

> On 15 Dic, 22:01, mauro minervini<maurominervi...@virgilio.it> wrote:
>> Il 15/12/10 18:04, Guidobaldo Maria Riccardelli ha scritto:


CUT


>> Saluti a tutti Mauro An Barun Dubh WWW.radicaebaionette.net LE BELLE ARMI IN RETE- Nascondi testo citato
>>
>> - Mostra testo citato -
>
> Grazie Barun

DUBH Barùn, barone "nero"; è piuttosto importante!:-)

Guidobaldo Maria Riccardelli

unread,
Dec 16, 2010, 8:10:16 AM12/16/10
to
On 16 Dic, 12:05, mauro minervini <maurominervi...@virgilio.it> wrote:
> Il 16/12/10 08:54, Guidobaldo Maria Riccardelli ha scritto:
>
> > On 15 Dic, 22:01, mauro minervini<maurominervi...@virgilio.it>  wrote:
> >> Il 15/12/10 18:04, Guidobaldo Maria Riccardelli ha scritto:
>
> CUT
>
> >> Saluti a tutti Mauro An Barun Dubh WWW.radicaebaionette.net LE BELLE ARMI IN RETE- Nascondi testo citato
>
> >> - Mostra testo citato -
>
> > Grazie Barun
>
> DUBH Barùn, barone "nero"; è piuttosto importante!:-)

Io credevo che "Barùn" fosse in dialetto
Come sono 'gnurant, per punizione mi guarderò altre 18 volte la
corazzata potemkin, "giovannona coscialunga" e "la polizia si incazza"

Guidobaldo Maria Riccardelli

unread,
Dec 16, 2010, 11:15:38 AM12/16/10
to
On 15 Dic, 22:01, mauro minervini <maurominervi...@virgilio.it> wrote:

Barone un altra domanda (forse 2)
Parlando con un cacciatore/tiravolista che era lì in armeria, del 680
mi diceva che il fucile non è un fucile da tiro puro ma è un caccia/
tiro, che non va bene con le nuove 24 gr ma che ci vorranno delle 36,
che è troppo leggero (sulla biliancia è 3,6 kg)
Cosa pensa di queste affermazioni?

Grassie

mauro minervini

unread,
Dec 16, 2010, 11:39:09 AM12/16/10
to
Il 16/12/10 14:10, Guidobaldo Maria Riccardelli ha scritto:
> O


CUT

>>
>>> Grazie Barun
>>
>> DUBH Bar˘n, barone "nero"; Ë piuttosto importante!:-)
>
> Io credevo che "Bar˘n" fosse in dialetto
> Come sono 'gnurant, per punizione mi guarderÚ altre 18 volte la


> corazzata potemkin, "giovannona coscialunga" e "la polizia si incazza"


E' "dialetto", effettivamente; si tratta di Gaelico Irlandese!:-)))
Dubh Lin, Dublino, significa "lo stagno nero". An Gleanna Dubh la Black Valley, dove caccio i Sika.
Se ella avesse l'abitudine di leggere il "Web serio" si sarebbe imbattuto in un racconto "Na Samurai
as an Gleanna Dubh" con traduzione simultanea "il Samurai della Black valley"; ma lei non si
accultura!!!!:-)

--

mauro minervini

unread,
Dec 16, 2010, 11:53:00 AM12/16/10
to
Il 16/12/10 17:15, Guidobaldo Maria Riccardelli ha scritto:

> On 15 Dic, 22:01, mauro minervini<maurominervi...@virgilio.it> wrote:
>> Il 15/12/10 18:04, Guidobaldo Maria Riccardelli ha scritto:
>>
>>
>>
>>
>>
>>> Non so se ho gi‡ postato...se l'ho fatto portate pazienza :)
>>
>>> Nell'armeria della mia cittadina Ë appena arrivato un beretta 680 con
>>> canne "excelsior" da 75
>>> L'arma sembra nuova...il precedente proprietario Ë un dott. noto
>>> collezionista
>>> Viene bene alla spalla, il calcio Ë della mia misura (ma mi piacerebbe

>>> avesse anche il poggiaguancia...)
>>> prezzo 1000 eurodollars
>>
>>> Voi cosa dite?
>>> Il prezzo Ë buono?

>>> Va bene per un principiante che si avvicina al piattello? (per provare
>>> a fare un po tutte le specialit‡?)

>>
>>> Adesso i soldini non li ho ma magari dopo gennaio ci potrei fare un
>>> pensierino :)
>>
>> Le canne excelsior sono in ogni senso canne eccellenti, le stesse che venivano montate dula serie SO
>> e sugli S58 da tiro; non mi è mai capitato di vederne su un  680, probabilmente è una delle mie

>> tante lacune;forse si tratta dei primi 680, seguenti appunto gli s58.
>> Se sta bene, comprlo senza esitazione; varrebbe quel prezzo anche con le canne normali
>
> Barone un altra domanda (forse 2)
> Parlando con un cacciatore/tiravolista che era lì in armeria, del 680
> mi diceva che il fucile non è un fucile da tiro puro ma è un caccia/

> tiro, che non va bene con le nuove 24 gr ma che ci vorranno delle 36,
> che è troppo leggero (sulla biliancia è 3,6 kg)

> Cosa pensa di queste affermazioni?
>
> Grassie

In parte vere, in parte cazzate.
Oggi certo il 680 non è competitivo; ma ai suoi tempi si è fatto le sue brave medagliette olimpiche,
e non poche. Quanto al portarlo a caccia (a parte che non ha il supporto per la cinghia, ma questo è
ovviabile) solo un ignorante può considerare da caccia un fucile da pedana che-oltre a segnare 3,6
kg sulla bilancia- ha delle strozzature estreme, larghissime se da skeet o strettissime se da fossa.
Nel primo caso inoltre avremo un calcio molto curvo, nel secondo spaventosamente dritto per la
caccia. Non ricordo se ci fosse il tipo sporting, ma non credo; in questo caso le caratteristiche
potrebbero consentirne un proficuo utilizzo venatorio. Peraltro anche io uso i miei due 680 a
caccia, ma molto limitatamente: ad anatre, beccaccini e colombacci quello da fossa(ma il calcio
dritto crea comunque difficoltà), a beccacce e allo spollo dei tordi quello da skeet.
E' certamente vero che i profili interni delle canne non sono l'ideale per i 24 grammi, ma questo
peso di pallini mi pare sia obbligatorio solo per le massime categorie. E poi spiega a questo
incompetente che se il fucile è stato studiato per i 36 grammi è veramente improbabile che sia
troppo leggero per i 24 o anche per i 32 e i 28! Che faccia pace col cervello!Tra l'altro la regola
aurea sarebbe peso pallini pari a 1/100 peso fucile. Certo per sparare lunghe serie il rapporto è
incrementabile, ma cazzo 150 volte mi pare abbastanza!
Comunque per divertirsi (io coi miei supero regolarmente i 20 piattelli, anche se come "cocciaro"non
sono un granchè e chi ci sa fare può fare tranquillamente serie piena) va più che bene. Se poi uno
vuole comprare con 1000 euro un fucile per battere i erazzi e i Beretta di ultima generazione, forse
conviene che giochi al siuperenalotto!:-)

Guidobaldo Maria Riccardelli

unread,
Dec 17, 2010, 5:28:44 AM12/17/10
to
On 16 Dic, 17:53, mauro minervini <maurominervi...@virgilio.it> wrote:

> In parte vere, in parte cazzate.

Sul discorso delle 36 gr il tipo diceva che le 24 potrebbero non avere
sufficiente energia per far funzionare il monogrillo inerziale

Garolini Gianluca

unread,
Dec 17, 2010, 7:17:08 PM12/17/10
to

"Guidobaldo Maria Riccardelli" <gui...@mailinator.com> ha scritto nel
messaggio
news:e1de7ca6-ed65-461b...@f21g2000prn.googlegroups.com...

ROTFL! :-)
Ma chi è questa fronte della sapienza che le spara così grosse?
Che c'è gente che parla a vanvera e lo fa con piacere, mentre farebbe bene a
tacere!
Il sovrapposto Beretta S680, nasce alla fine anni '70 come fucile specifico
per il tiro a volo, nelle specialità piattello Trap e Skeet, meccanica
totalmente ridisegnata e assai più razionale del padre storico l' S58.
La versione caccia si chiama S685, S686 ed S687, con sole differenze
estetiche, il S680 e poi il successivo S682, sono fucili specifici DA TIRO!
Il S680 è studiato e costruito per durare, senza risparmio di lavorazioni
manuali e con materiali ottimi, con canne in ottimo Excelsior (che è una
diretta derivazione del Poldi anticorro) forate in maniera superlativa e
cromate a regola d'arte, canne tarate alla perfezione per sparare in centro
e bilanciate per rinculare e rilevare pochissimo, ... e lo fanno!
Il fucile S680 è stato progettato e realizzato circa nel 1977 quando ormai
si sparavano al piattello i 32 grammi da quasi 4 anni, e per esperienza
diretta ti assicuro che con i 24 e 28 grammi funziona più che bene, ... se
ha un difetto non è certo la leggerezza, ma vedo te ne sei già accorto.
Il prezzo è onesto per un'arma sana, io non lo lascerei passare e non
ascolterei mai i vari cioccolatai da armeria.

Cordialità
G.G.


mauro minervini

unread,
Dec 18, 2010, 10:29:13 AM12/18/10
to
Il 18/12/10 01:17, Garolini Gianluca ha scritto:

> "Guidobaldo Maria Riccardelli"<gui...@mailinator.com> ha scritto nel
> messaggio
> news:e1de7ca6-ed65-461b...@f21g2000prn.googlegroups.com...
> On 15 Dic, 22:01, mauro minervini<maurominervi...@virgilio.it> wrote:
>
> Barone un altra domanda (forse 2)
> Parlando con un cacciatore/tiravolista che era lÏ in armeria, del 680
> mi diceva che il fucile non Ë un fucile da tiro puro ma Ë un caccia/

> tiro, che non va bene con le nuove 24 gr ma che ci vorranno delle 36,
> che Ë troppo leggero (sulla biliancia Ë 3,6 kg)

> Cosa pensa di queste affermazioni?
>
> ROTFL! :-)
> Ma chi Ë questa fronte della sapienza che le spara cosÏ grosse?
> Che c'Ë gente che parla a vanvera e lo fa con piacere, mentre farebbe bene a

> tacere!
> Il sovrapposto Beretta S680, nasce alla fine anni '70 come fucile specifico
> per il tiro a volo, nelle specialit‡ piattello Trap e Skeet, meccanica
> totalmente ridisegnata e assai pi˘ razionale del padre storico l' S58.

> La versione caccia si chiama S685, S686 ed S687, con sole differenze
> estetiche, il S680 e poi il successivo S682, sono fucili specifici DA TIRO!
> Il S680 Ë studiato e costruito per durare, senza risparmio di lavorazioni
> manuali e con materiali ottimi, con canne in ottimo Excelsior (che Ë una

> diretta derivazione del Poldi anticorro) forate in maniera superlativa e
> cromate a regola d'arte, canne tarate alla perfezione per sparare in centro
> e bilanciate per rinculare e rilevare pochissimo, ... e lo fanno!
> Il fucile S680 Ë stato progettato e realizzato circa nel 1977 quando ormai

> si sparavano al piattello i 32 grammi da quasi 4 anni, e per esperienza
> diretta ti assicuro che con i 24 e 28 grammi funziona pi˘ che bene, ... se
> ha un difetto non Ë certo la leggerezza, ma vedo te ne sei gi‡ accorto.
> Il prezzo Ë onesto per un'arma sana, io non lo lascerei passare e non

> ascolterei mai i vari cioccolatai da armeria.
>
> Cordialit‡
> G.G.
>
>Cazzo, Pico, questa volta ti sei incazzato più di me! Mi fa piacere vedere che ancora una volta la
pensiamo nello stesso modo!
Soprattutto sul cioccolataio.:-)
Ma chiariscmi una cosa: TUTTI i 680 hanno canne Exclsior? Sui miei non ne trovo menzione.
mauro

Guidobaldo Maria Riccardelli

unread,
Dec 20, 2010, 3:45:00 AM12/20/10
to
On 18 Dic, 16:29, mauro minervini <maurominervi...@virgilio.it> wrote:
> pensiamo nello stesso modo!

Azz a questo punto mi dispiace farmelo scappare...ho una CZ 452 presa
nel 2006, usata pochissimo, con ottica 6x40...se me la valuta una
cifra decente...

mauro minervini

unread,
Dec 26, 2010, 2:18:00 AM12/26/10
to
Il 17/12/10 11:28, Guidobaldo Maria Riccardelli ha scritto:


digli che vada a cagare.

0 new messages